consigliato per te

  • in

    Jason Momoa, testimonial della prossima Harley-Davidson Pan America

    L’evento digitale H-D 21 è l’appuntamento attraverso il quale il prossimo 19 gennaio Harley-Davidson presenterà tutte le novità e i nuovi modelli del 2021, tra moto, abbigliamento tecnico e accessori. I partecipanti incontreranno i vertici del brand, gli esperti di progettazione e ingegneria e il team di designer che mostreranno le novità in arrivo nei concessionari ufficiali della Casa di Milwaukee.

    Jason Momoa e Harley: la storia continua
    Star dell’evento sarà Jason Momoa, una delle personalità di spicco più legate al marchio Harley. L’attore hollywoodiano infatti, come vi abbiamo spesso raccontato, è un grande appassionato di moto e di Harley-Davidson in particolare. Lo ha dimostrato quando una volta partì dal motore rotto di una Knucklehead per realizzare un nuovo mezzo di trasporto, originale e più sicuro per i suoi figli, immortalando il tutto con un cortometraggio intitolato “Where the Wild Stomped In”. Ma soprattutto lo si è visto quando ha diretto, in collaborazione con il marchio, United We Will Ride: sette cortometraggi dedicati ad altrettanti possessori di Harley, raccontando il modo in cui questi hanno combattuto le difficoltà legate alla pandemia.

    Guarda la gallery
    Ibrahimovic-Calhanoglu, show in moto sul lago di Como

    L’attore lancia la Pan America 2021
    Il 19 gennaio Momoa sarà protagonista del lancio della nuova Pan America, ricoprendo il ruolo di testimonial della crossover entry level. “Grazie alla moto e a Harley-Davidson ho vissuto momenti di avventura con persone straordinarie, ho visitato luoghi mozzafiato e arricchito le mie ispirazioni testimoniate dalla content series United We Will Ride” – ha spiegato Momoa -. Ero emozionato di essere il primo a poter vedere e guidare la Harley-Davidson Pan America TM 1250, la moto perfetta che unisce il mio amore per le avventure all’aria aperta, l’ignoto e il brand. Tutti saranno entusiasti di questa new entry in casa Harley”. LEGGI TUTTO

  • in

    Casco da moto, la nuova omologazione 22-06 parte dal 2021

    Nuove tecnologie, inediti materiali e maggiore sicurezza hanno caratterizzato l’evoluzione dei caschi da moto. Ma allora perché ci sono voluti ben 18 anni per far aggiornare la normativa in merito? Una domanda che non ha risposta, la certezza è che l’omologazione ECE 22-05 sta per andare in pensione e al suo posto, a partire dal 1° gennaio 2021, arriverà la 22-06.

    Motociclista tenta il sorpasso, non si accorge dell’auto che svolta
    Le nuove regole
    Ogni omologazione ha i suoi standard da rispettare. Nel caso della nuova ECE 22-06, la UNECE (United Nations Economic Commission for Europe) ha stabilito nuovi test da effettuare così da provare le caratteristiche di sicurezza e la qualità dei caschi richieste. I requisiti, naturalmente, sono aumentati e non c’è nulla che vieti eventuali variazioni a cui i produttori devono rispondere con rapidità, entro un periodo di tempo stabilito.
    L’ormai ex normativa ECE 22-05 si basava su cinque punti di impatto: fronte, sommità, retro, laterale, mentoniera da verificare con oltre 100 test. La nuova, in vigore con l’inizio del 2021, ne individua invece fino a 12, in base alla tipologia di casco. Sono previsti anche nuovi test per verificare la stabilità del casco che, oltre alla possibilità di controllare che si muova in avanti sollevandosi e scalzandosi dalla testa, aggiungono un controllo anche sullo spostamento all’indietro. Non solo. Durante i test si verifica poi l’esposizione all’acqua: è importante valutare se l’assorbimento dell’acqua possa intaccare le capacità prestazionali del casco.
    In quarantena, si fa un giro in scooter: scatta la denuncia LEGGI TUTTO

  • in

    Natele 2020, abbigliamento e accessori per motociclisti

    Cosa vogliono trovare sotto l’albero i motociclisti? Quello che sta per arrivare sarà un Natale atipico, ma sempre di Natale si tratta. Ed è per questo che il Gruppo francese 2RH Holding – società di controllo dei marchi Shark Helmets, Bering, Bagster, Segura e Caim – ha deciso di lanciare alcune interessanti idee regalo per gli appassionati delle due ruote, tra abbigliamento tecnico e accessori.

    Dal casco Nano Crystal di Shark Helmets con dettagli in Swarovski, all’iconica giacca Lady Stripe Crystal di Segura con guanti abbinati, passando per pantaloni da moto e borse da viaggio per il trasporto di cani di piccola taglia. Tutti accessori ideali per un Natale in sella.
    Monopattini gratis, lo sharing Bird a disposizione di medici e infermieri
    Shark Helmets Nano Crystal

    Un jet dalle linee prettamente femminili, con cristalli Swarovski. Tutto questo è il Nano Crystal: un casco hi-tech e raffinato prodotto da Shark Helmets dotato di una calotta slim-fit di dimensioni ridotte, una visiera VZ140 “long trip” – progettata per garantire una perfetta visibilità anche in condizioni climatiche avverse – e di visierino parasole di serie. Compatto e super leggero è disponibile in 5 colori, tutti impreziositi con cristalli Swarovski sulle calottine laterali. Insomma, un perfetto regalo di natale per la vostra “lady biker”. Prezzo di listino 279,99 euro, con taglie disponibili dalla XS alla XL.
     
    Segura: per lui e per lei

    Anche per la giacca Segura il dettaglio di design è dato dai cristalli Swarovski. Infatti, questa giacca da moto è dotata di stilose bande color oro applicate a ridosso delle spalle del capo. Inoltre, è composto interamente in pelle di bufalo e possiede un interno termico removibile, numerose tasche – così da essere pratica e comoda per l’uso in moto –, protezioni certificate CE su spalle e gomiti e la possibilità di inserire un paraschiena nell’apposita tasca presente nella fodera interna.
    Abbinato alla Giacca Lady Stripe c’è, poi, il guanto Lady Rita Crystal in pelle di capra, anch’esso un capo imprescindibile per ogni motociclista. Questo accessorio Segura ideato per le lady bikers è dotato di palmi rinforzati con cuciture a diamante – per consentire una maggiore resistenza alle abrasioni – polsini regolabili tramite fibbia e il solito tocco glamour con il dettaglio Swarovski all’altezza dei polsini. Il prezzo parte da 449,90 euro con taglie disponibili dalla T0 alla T6 per la giacca e 89,90 euro con taglie disponibili dalla T5 alla T9 per i guanti.
     
    Pantaloni Alkor e Lady Alkor by Bering

    Dentro l’armadio di un motociclista non può mai mancare un pantalone tecnico. Per ovviare a questo problema Bering presenta il giusto regalo di Natale, sia per lui che per lei. I pantaloni Alkor e Lady Alkor by Bering, infatti, sono ideati in morbido tessuto Softshell total black così da conferire il massimo della vestibilità unito al massimo dell’eleganza. Le 5 tasche esterne e le 3 interne e la membrana impermeabile completano il capo. Taglie uomo dalla S alla 4XL e taglie donna dalla T0 alla T6. Prezzi che vanno dai 189,90 euro ai 179,90 euro.
     
    La borsa per i cani di piccola taglia

    Grazie a Bagster – che da oltre 30 anni studia prodotti di valigeria, selleria e protezione adatti a tutti i tipi di moto – da oggi è possibile condividere le giornate in sella alla nostra due ruote anche insieme ai nostri animali a quattro zampe. Infatti, il Marchio francese ha sviluppato una borsa compatta studiata appositamente per trasportare in sicurezza cani di piccola taglia. La Borsa Puppy è dotata di prese d’aria, coperta protettiva alla base, sistema di trasporto a tracolla, ventilazione regolabile con magneti e cover interna è staccabile per permetterne il lavaggio. Insomma, un regalo di natale ideale sia per voi che per il vostro amico a quattro zampe. Prezzo a partire da 159,99 euro.
    Ewan McGregor e il giro del mondo in H-D LiveWire LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati Monster, una nuova essenza

    Non sono bastate le novità che hanno conivolto la Multistrada V4, ora senza Desmo. A portare la rivoluzione, in casa Ducati, ci ha pensato anche la nuova Monster. Che, come Panigale, Multi e compagnia, non avrà più il telaio a traliccio. Una vera rivoluzione, per la moto che probabilmente è il simbolo stesso dell’azienda. Ducati deve molto alla Monster: la prima versione risale al 1993. Aveva il motore raffreddato ad aria/olio, racchiuso in un traliccio che la rendeva estremamente seducente. Tempi che cambiano, ma forse anche questa nuova Monster, che andrà a sostituire la 821, saprà stregare i suoi futuri acquirenti.

    Guarda la gallery
    Ducati Monster: le immagini

    Una delle più iconiche di sempre
    Già: ogni Ducati che si rispetti deve avere un grande cuore, o meglio, un motore generoso, pronto a soddisfare i pruriti più esigenti. E la nuova Monster sembra avere tutto quello che serve: sotto al suo muscoloso serbatoio batte il Testastretta 11° di 937 cc raffreddato a liquido e omologato Euro 5. È un bicilindrico a V di 90° con distribuzione Desmodromica, capace di 111 CV a 9.250 giri e 95 Nm a 6.500 giri, accoppiato a un cambio quickshifter di serie.
    Ma per essere divertente, una moto deve prima di tutto essere leggera. E la nuova Monster lo è. Sono 188 i chili in ordine di marcia, risultato ottenuto grazie ad accurate scelte progettuali. Con un peso di soli 3 kg il telaio (ora in alluminio, del tipo Front Frame come sulla Panigale) è più leggero di 4,5 kg rispetto al precedente modello (821). I cerchi perdono 1,7 kg, il forcellone si alleggerisce di 1,6 kg, il telaietto posteriore (portante) cala di 1,9 kg. In generale ogni elemento è stato ottimizzato fino ad arrivare a un risparmio di peso di ben 18 kg (risultato davvero notevole se si pensa che è omologata Euro 5).
    [embedded content]
    Naturalmente non manca un pacchetto elettronico degno di un’ammiraglia. La dotazione di serie comprende ABS Cornering, Traction Control e Wheelie Control. Tutto (compresa potenza ed erogazione) si regola attraverso gli ormai classici Riding Mode, visualizzabili sulla strumentazione TFT di 4,3 pollici. I fari sono a LED, con quello anteriore che disegna una spettacolare firma di LED grazie alle luci DRL. La Ducati Monster di nuova generazione sarà disponibile anche nella versione Plus che sul piatto aggiunge il cupolino e la cover per la sella del passeggero.
    Novità Ducati 2021, svelate le nuove Scrambler e XDiavel LEGGI TUTTO