consigliato per te

  • in

    Avanti 2-0, Offanengo viene rimontata e sconfitta da Trescore

    Di Redazione
    Sfuma sul più bello l’impresa della Chromavis Abo nel recupero della seconda giornata del campionato di B1 femminile (girone B2), che stasera (mercoledì) vedeva Offanengo di scena a Trescore Balneario ( Bergamo) sfidando le padrone di casa del Don Colleoni. Senza la schiacciatrice Camilla Cornelli (indisponibile causa Covid-19), la squadra di Dino Guadalupi ha accarezzato il colpo grosso in Val Cavallina portandosi avanti 2-0 contro la formazione allenata da Matteo Prezioso. Nella seconda parte del match, però, le bergamasche sono salite di tono e sono riuscite a ribaltare la situazione, spuntandola 15-13 al tie break dopo due ore di gioco e festeggiando così la prima vittoria stagionale. Per Offanengo, invece, è sfumato il terzo successo, mentre, a undici giorni dal derby perso di Cremona, è maturato il terzo ko in quello che in ogni modo rappresentava il primo dei due duelli ravvicinati contro Trescore, che domenica sarà ospite al PalaCoim nel match della seconda giornata di ritorno della prima fase.
    LA PARTITA – La Chromavis Abo scende in campo con Galazzo in regia, Visintini opposta, Gerosa e Rettani al centro e Colombetti libero, mentre in posto quattro è Marchesi a sostituire Cornelli in diagonale con capitan Porzio. Trescore parte subito forte in battuta con due ace di Tonello verso il 5-0. Time out Guadalupi, poi progressivamente il motore di Offanengo si accende: muro di Porzio per il 9-6, poi i contrattacchi dello stesso capitano e di Visintini prima dell’ace di Gerosa che annulla il gap a quota dieci. E’ ancora la coppia Porzio-Visintini a far male in attacco, così la Chromavis Abo addirittura sorpassa: 11-13 e time out Prezioso. La sosta, però, non raffredda Offanengo, che macina gioco sull’asse difesa-contrattacco arrivando a condurre 11-16. Le bergamasche provano a rifarsi sotto (14-17), ma le ospiti non mollano l’osso, come testimonia il muro di Galazzo: 16-21 e secondo time out rossoblù. Porzio firma il 16-23, il Don Colleoni trova il break della speranza (19-23), ci prova fino alla fine (ace del 21-24, time out Guadalupi), ma Porzio chiude la porta: 21-25.
    Dopo il cambio di campo, Offanengo riparte decisa, mentre Trescore continua a far fatica a sbloccarsi, come testimonia il 2-7 che convince Prezioso a fermare il gioco. La Chromavis Abo, però, è ancora sul pezzo e avanza sul turno in battuta di Marchesi, trovando un ulteriore break con Porzio e Gerosa (muro) per il +7 cremasco (2-9). Trescore ha un sussulto (6-10), ma il muro di Rettani ristabilisce le distanze (7-14), con la stessa centrale protagonista dell’ace del 9-16. Offanengo doppia l’avversario a cifra tonda (10-20), poi arriva il 12-25.
    L’avvio di terzo set è più equilibrato (6-6), con il Don Colleoni che allunga con la coppia Fontana (al servizio)-Pillepich (9-6). Dentro Riccardi per Marchesi a rafforzare la seconda linea, ma Trescore scioglie il braccio e allunga ulteriormente (12-7, out Porzio). Time out Guadalupi, anche se la squadra di Prezioso sembra ora in cattedra (8-14). Visintini attacca in rete (10-17, altra sosta per la panchina cremasca), la stessa Giulia si riscatta (muro del 12-17), ma la rimonta sembra non arrivare (13-19). Offanengo non capitalizza un paio di occasioni per farsi sotto minacciosamente (15-20), paga un pizzico di frenesia e si vede riaprire la partita: 25-18.
    Nella quarta frazione, il duello si fa serrato. Trescore si affida principalmente all’opposto Nadia Rossi, mentre Galazzo sceglie soluzioni più alternate (7-7). Sul 9-9 due attacchi out di Rossi regalano il primo minibreak del set a favore di Offanengo (9-11, time out Prezioso), ma l’opposta di casa si fa subito perdonare con attacco ed ace di nastro per il sorpasso (13-12). Time out Guadalupi, ma la Chromavis Abo si impantana nella rotazione (15-12). La fame di vittoria delle cremasche passa per vie centrali (attacco di Gerosa e muro di Rettani), poi Porzio ci mette un altro mattoncino sempre in block: 17-16. E’ il preludio all’aggancio a quota 17 (out Tonello), ma il Don Colleoni rilancia con l’ace dell’ex Milani (20-18), trovando anche il +3 con un’invasione: 21-18 e time out Guadalupi. Il finale è di marca bergamasca e così si va al tie break: 25-20.
    Nel set corto, Trescore parte subito bene (2-0), ma Offanengo reagisce con Gerosa (3-3). Il Don Colleoni ci riprova (5-3) con Tonello e l’ace di Fontana costringe Guadalupi a fermare il gioco sul 6-3. Un muro regala il +4 alle bergamasche , che poi girano 8-3 con il contrattacco di Tonello. La Chromavis Abo (con Riccardi nel giro dietro per Marchesi) prova a dare il tutto per tutto (9-6 Visintini), ma le padrone di casa non calano e mettono a terra il pallone dell’11-6 con Rossi. Secondo e ultimo time out cremasco, sussulto con muro di Visintini (11-8), che poi diventa speranza con l’ace di Rettani: 12-10 e sosta locale. Marchesi va a segno variando l’attacco per il -1, primo tempo di Pillepich per il primo dei due match ball-Trescore. Prima occasione annullata da Marchesi (14-13), ma la seconda è sfruttata dalle padrone di casa: finisce 15-13 dopo due ore di gioco.
    LE DICHIARAZIONI POST-GARA:
    Dino Guadalupi (tecnico Chromavis Abo): “E’ stata una partita dai molteplici volti che i numeri statistici complessivi spiegano poco. L’avversario è partito molto contratto, noi abbiamo fatto bene le nostre cose poi il match è cambiato nel terzo set: Trescore ha trovato discrete soluzioni di attacco e ha difeso tantissimo, questo è il dato più evidente. Il Don Colleoni è riuscito a contrattaccare più volte di noi, mentre qui noi ci siamo un po’ persi, iniziando a essere disordinati soprattutto in difesa e poi anche nella ricostruzione del gioco. Spesso abbiamo affidato scelte importanti alla ricerca dell’imprevedibilità piuttosto che all’efficacia delle soluzioni”.
    DON COLLEONI-CHROMAVIS ABO 3-2
    (21-25, 12-25, 25-18, 25-20, 15-13)
    DON COLLEONI: Tonello 14, Mehic 7, Rossi N. 19, Fontana 11, Pillepich 15, Milani 1, Rossi A. (L), Zonta 2. N.e.: Locatelli, Pasinetti, Ravasio, Bettoni. All.: Prezioso
    CHROMAVIS ABO: Porzio 22, Rettani 12, Visintini 14, Marchesi 10, Gerosa 14, Galazzo 4, Colombetti (L), Riccardi. N.e.: Zanagnolo, Rossi E., Provana. All.: Guadalupi
    ARBITRI: Biasin e Ferrari
    Classifica girone B2 serie B1 femminile:
    Esperia Cremona 16, Cbl Costa Volpino 11, Csv-Ra.Ma. Ostiano 10, Chromavis Abo 7, Don Colleoni 4, Chorus Lemen Almenno 3. (Chromavis Abo e Chorus Lemen Almenno una partita in meno)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, Andreani: “Teniamo alta la concentrazione in vista di Trescore”

    Di Redazione
    Continua il percorso delle tigri gialloblù, che si apprestano ad affrontare la Don Colleoni Trescore Balneario dell’ex Sara Zonta, per la quarta giornata del campionato di serie B1 femminile.
    Facciamo un passo indietro ed assieme a Lydia Andreani, palleggiatrice gialloblù, riviviamo le emozioni della gara di sabato scorso, terminata con una vittoria per 3-1 contro la Lemen Volley. “La partita contro Lemen non è stata assolutamente una passeggiata, sapevamo che sarebbe stato così ed eravamo pronte. Dopo due set senza alcun problema, in cui tutto è andato per il meglio, nel terzo siamo calate un po’ di concentrazione e un po’ di lucidità ma siamo state brave nel quarto set a riprenderci e a portare a casa la partita come una vera squadra”.
    “La preparazione sta andando per il meglio, un’altra settimana si sta sviluppando e ci stiamo preparando per questa nuova sfida – racconta Lydia -. Stiamo cercando di tenere alta la concentrazione per poter affrontare al meglio la partita, coach Magri ci sprona sempre a fare di più e a migliorarci in ogni fondamentale. Sappiamo che non sarà facile ma punto dopo punto, sono convinta che ce la faremo”.
    Si prevede un’emozione particolare per Lydia nella serata di Trescore: dall’altra parte della rete ritroverà la schiacciatrice ed ex compagna al Nure Volley Elisa Tonello. “Finalmente dopo tanto tempo sono contenta di rivedere Elisa, che ho lasciato come compagna di squadra e ora trovo come avversaria. Una compagna di squadra e amica della quale conservo un bellissimo ricordo e che porto nel cuore”.
    Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 21 al PalaTerme di via Suardi a Trescore Balneario. I direttori di gara saranno Federica Gallazzi e Barbara Roncati. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube Esperia Cremona a partire dalle ore 20:45 circa, che verrà condivisa anche sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO