consigliato per te

  • in

    La Sistemia Saturnia Aci Castello fa il bis: sconfitta anche Marcianise

    Di Redazione Il bis è servito su un campo tra i più difficili della Serie A3 maschile. La Sistemia Saturnia Aci Castello, dopo il successo sul Galatina, si ripete anche sul Marcianise del tecnico Racaniello che, dopo Modica, cede a un’altra formazione siciliana. La prova è stata senz’altro positiva. La squadra ha saputo rialzarsi dopo aver ceduto di schianto il secondo set con gli ultimi due parziali giocati a ritmi importanti. Top scorer della partita è l’opposto Manuele Lucconi, 27 punti (62% in attacco), ma tutta la squadra registra dal punto di vista statistico dati importanti. Nove punti per il regista Francesco Cottarelli (3 ace) costituiscono un valore aggiunto, come del resto, le prestazioni dei centrali Frumuselu (64%) e Smiriglia (13 punti, 5 dei quali a muro). Nel prossimo weekend la squadra osserverà il turno di riposo, tornerà in campo il 31 ottobre a Montefiascone per affrontare la Tuscania. PRIMO SET. La Sistemia Saturnia ripropone lo stesso sestetto vittorioso con Galatina. Il Marcianise si avvale, oltre che dell’esperienza dei fratelli Libraro, del centrale catanese Geri Ndrecaj che firma 11 punti e il 70% in attacco. Il primo set è una cavalcata. Gli uomini di Kantor prendono il comando delle operazioni sin dai primi momenti della partita. I centrali rispondono presente con Frumuselu e Smiriglia con percentuali alte in attacco, Lucconi al 2 è una certezza. Marcianise, però, non riesce mai a rientrare in partita, cedendo 25-21. SECONDO SET. Nel secondo parziali, complice, un calo di attenzione, Marcianise prende il largo con un break pesantissimo (dal 6-8 al 9-16!). Una timida reazione nella parte finale, però, non basta ai castellesi per rientrare in  corsa. I campani si riportano in parità vincendo 25-20. TERZO SET. È un’altra Sistemia Saturnia in campo. Determinazione massima e fondamentali che riprendono a girare con grande efficienza. La ricezione sale al 78% di positività (dal 54% del set precedente; ricezione perfetta al 64% dopo il 24 precedente) e l’attacco migliora progressivamente al 54% (dal 43%). Il solco è già scavato, gli indicatori tornano sul colore verde. Nella parte centrale di set Gradi e compagni sono avanti 16-12. I castellesi mantengono quattro punti di vantaggio sino al 21-16. Gradi conclude il set con un attacco vincente che manda avanti 25-18. QUARTO SET. È concentrata la Sistemia, seguita dal presidente Luigi Pulvirenti. Non lascia nulla al caso. Sulla stessa falsariga del set precedente, Lucconi è scatenato. Un attacco dietro l’altro arrivano 10 punti in un solo parziale che timbrano la differenza. Nel momento decisivo Gradi e soci si regalano la vittoria che vale più di un sorriso.  Soddisfatti Waldo Kantor e il presidente Luigi Pulvirenti. “La squadra – spiega il tecnico argentino – è stata brava a tenere botta. La battuta, la difesa e il contrattacco hanno fatto la differenza. La crescita è stata importante. Bravi a giocare sul cambio palla, sulla ricostruzione siamo stati efficaci. Il muro ha girato bene. Tutti sono stati aggressivi, non era facile venire fuori con tre punti da un campo così ostico”. Il presidente Pulvirenti aggiunge: “Abbiamo vissuto una bella domenica di sport, la vittoria ci consente di proseguire il discorso iniziato con Galatina. La continuità dei risultati è il nostro obiettivo. La squadra ha ampi margini di crescita, occorre evitare l’altalena del rendimento perché è rischioso contro certi avversari. Anche oggi il bicchiere è per trequarti pieno”. TabellinoDist&Log Marcianise-Sistemia Aci Castello 1-3 (21-25, 25-20, 18-25, 19-25)Dist&Log Marcianise: Libraro E. 11, D’Avanzo 6, Carelli 10, Tartaglione 16, Ndrecaj 11, Libraro A. 2, Vacchiano (L1), Vetrano, Montò 2, ne: Leone, Siciliano, Faenza, Bizzarro (L2). All. Racaniello.Sistemia Saturnia Aci Castello: Frumuselu 8, Cottarelli 9, Zappoli Guarienti 10, Smiriglia 13, Lucconi 27, Gradi 10, Zito (L), Maccarrone, Andriola, ne: Di Franco, Vintaloro, Battaglia. All. Kantor.ARBITRI: Stefano Chiriatti e Giuseppe De Simeis. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica, nessun problema contro Marcianise: è un netto 3-0

    Di Redazione Buona la prima per l’Avimecc Volley Modica, la prima di D’Amico da guida di questi ragazzi e la prima di Chillemi da capitano. Una gara giocata e combattuta contro una Marcianise che volava sulle ali dell’entusiasmo che li ha portati a giocare per la prima volta in Serie A3.  Le due formazioni hanno dato spettacolo in campo ed hanno dimostrato quanto sia difficile competere in un campionato come questo. Un sostanziale equilibrio mascherato dalla vittoria per 3-0 dei padroni di casa al Palarizza. Modica ha dimostrato che l’esperienza conta e conoscere le regole di un campionato ti porta a giocare determinate gare con la calma e la pazienza di chi sa che il risultato arriva se eviti la frenesia.  Il primo set della gara vede gli ospiti portarsi avanti e dimostrare di essere a Modica con la voglia di ben figurare in un nuovo campionato e di dimostrare, senza pressione, che la promozione dello scorso anno è stato un traguardo meritato. La sfida inizia con un 4-8 che porta D’Amico a dare le prime indicazioni ai suoi, il punteggio raggiunge il vantaggio casalingo solo sul finale con il 21-19, Martinez e Alfieri, poi, spingono i suoi fino al finale di 25-22.  Il secondo set si prospetta una gara simile a come era iniziata, con Marcianise pronta a riscattare il calo avuto nel finale di primo set, invece è Modica a dare il massimo e a mettere pressione agli avversari con l’energia di Chillemi, che inizia al meglio la sua prima gara da capitano. Il vantaggio porta i modicani al 16-11 che non lascia scampo agli avversari e li porta a salutare anche il secondo set, questa volta sul punteggio di 25-19. Il terzo set porta con se altre aspettative disattese, Marcianise non molla dopo due set già persi e continua a lottare con una buona reazione d’orgoglio. Il punteggio porta ancora ad un equilibrio sostanziale che vede il tabellone del Palarizza registrare prima 8-7, quindi 16-15 fino al 25-25 che costringe tutti agli straordinari. Alla fine un attacco di Martinez trova il muro di Ndrecaj che finisce out e sancisce la vittoria finale di D’Amico e i suoi.  Nota piacevole della gara è Carmelo Tidona, uno dei giovani più promettenti in rosa, che ha trovato il suo primo Ace in questo suo inizio di carriera ad alti livelli.  Avimecc Modica–Dist&Log Marcianise 3-0 (25/22, 25/19, 27/25) Avimecc Modica: Alfieri 3, Raso 4, Martinez 17, Turlà 5, Chillemi 14, Tidona 1, Garofolo 9, Nastasi (L1), n.e. Caleca, Gavazzi, Aiello (L2), Loncar, Saragò. All. Giancarlo D’Amico. Dist&Log Marcianise: Vetrano 1, Tartaglione 7, Enrico Libraro 11, Antonio Libraro 2, Ndrecaj 8, D’Avanzo 8, Carelli 11, Bizzarro, Iodice, Vacchiano (L), n.e. Siciliano, Leone, De Luca, Nunziata. All. Francesco Racaniello. Arbitri: Sergio Pecoraro di Palermo e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorie esterne di Macerata e Portomaggiore nei quattro anticipi di A3

    Di Redazione Sono quattro gli anticipi della prima giornata del campionato di A3 maschile. Nella sola gara giocata del girone Blu, Modica fa valere il fattore campo e batte nettamente Marcianise, grazie anche ai punti (17) di Javier Martinez. Nel girone Bianco vittoria a zero, ma in trasferta, di Portomaggiore su Savigliano; Macerata supera Pordenone in cinque set (29 punti di Angel Dennis). Unica vittoria interna del girone quella di Montecchio Maggiore su Torino. GIRONE BLUAvimecc Modica – Dist&Long Marcianise 3-0 (25-22, 25-19, 27-25) GIRONE BIANCOSol Lucernari Montecchio Maggiore – ViViBanca Torino 3-1 (27-29, 25-23, 25-21, 25-17)Tinet Prata di Pordenone – Med Store Tunit Macerata 2-3 (25-21, 21-25, 24-26, 25-16, 13-15)Monge-Gerbaudo Savigliano – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (20-25, 22-25, 15-25) LEGGI TUTTO