consigliato per te

  • in

    La Dinamo Mosca passa senza giocare. Annullata la sfida con il Vasas

    Di Redazione
    Ancora una partita cancellata in Champions League femminile: non si giocherà il ritorno del primo turno preliminare tra Dinamo Mosca e Vasas Obuda Budapest. La CEV ha comunicato l’annullamento dell’incontro per l’impossibilità da parte della squadra ungherese di raggiungere la capitale russa, a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. All’andata, peraltro, la Dinamo si era imposta con un netto 3-0 in trasferta ipotecando la qualificazione.
    Resta da capire chi affronterà le russe nel turno successivo: la CEV ha abbinato la Dinamo all’Allianz MTV Stuttgart – che a sua volta lamenta difficoltà per raggiungere Mosca – per evitare lo scontro con la vincente del derby ucraino tra Khimik Yuzhny e SC Prometey, unica gara ancora in programma stasera (all’andata il Khimik ha vinto 3-1). Il club moscovita, invece, insiste per incontrare proprio le ucraine in campo neutro (le sedi proposte sono Bielorussia e Turchia). Una diatriba seguita con attenzione dalla Savino Del Bene Scandicci, avversaria designata di Khimik o Prometey.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca debutta con una vittoria sul Neftochimik Burgas

    Di Redazione
    Debutto vincente per la Dinamo Mosca nella Pool D del turno preliminare di Champions League maschile, l’unica a disputarsi con l’inconsueta formula del doppio girone nella stessa sede (Aich/Dob, in Austria). Il “girone d’andata” è iniziato lunedì con la vittoria per 3-1 dell’SK Zadruga Aich/Dob sui bulgari del Neftochimik Burgas e si concluderà stasera con la sfida tra austriaci e russi; quello di “ritorno” si disputerà invece da domani, mercoledì 30 settembre, a venerdì 2 ottobre.
    Nella gara di ieri sera la Dinamo si è imposta per 3-1 (25-21, 32-30, 21-25, 25-22) sul Neftochimik, non senza difficoltà: nel secondo parziale la squadra russa ha dovuto annullare ben 6 set point prima di avere la meglio ai vantaggi, e nel quarto il punteggio è rimasto in parità fino al 22-22. Top scorer dell’incontro Tsvetan Sokolov che, pur commettendo 7 errori, ha chiuso con 23 punti e il 50% in attacco; malgrado le difficoltà in ricezione di Podlesnykh e Deroo, la Dinamo ha vinto la partita soprattutto a muro con 14 vincenti, 4 di Vlasov.
    Questa sera prenderà il via anche la Pool F, ospitata dalla Trentino Itas; l’ultimo girone, con Lindaren Volley Amriswil, Shakhtior Soligorsk e Greenyard Maaseik, si disputerà dal 6 all’8 ottobre. Fino Kaposvar, Arcada Galati e Jastrzebski Wegiel sono già qualificate al turno successivo.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca adesso cambia idea: “Vogliamo giocare con le ucraine”

    Di Redazione
    Per evitare lo scontro tra squadre russe e ucraine la CEV ha studiato ogni soluzione, arrivando a modificare gli abbinamenti del secondo turno preliminare di Champions League femminile una volta preso atto della qualificazione della Dinamo Mosca, che avrebbe dovuto sfidare la vincente del derby ucraino tra Khimik Yuzhny e SC Prometey. Secondo il nuovo calendario, invece, le russe affronteranno la ben più temibile Allianz MTV Stuttgart, mentre a incontrare le ucraine sarà la Savino Del Bene Scandicci.
    La squadra moscovita, però, non ci sta e si dichiara ancora disponibile ad affrontare la formazione “nemica”: “Siamo rimasti sorpresi – dice all’agenzia RIA Novosti il direttore generale Vladimir Zinichev – di leggere sul sito della CEV che siamo stati abbinati allo Stoccarda. Le squadre ucraine avevano già dato il loro assenso a incontrarci in campo neutro, in Turchia o a Minsk. La decisione di non permettere gli incontri tra paesi in cattivi rapporti politici era stata presa prima della pandemia: ora tutto è confuso, alcune partite sono state cancellate, e giocare in campo neutro è un fatto normale“.
    Anche la scelta della sede per la sfida con le teutoniche può diventare un problema: “Stoccarda ci ha chiesto di incontrarci in campo neutro, ma ci siamo consultati con il Ministero degli Esteri e ci hanno risposto che non ci sono problemi per il loro arrivo in Russia. Dunque la partita di andata si giocherà a Mosca. Se gli avversari non sono soddisfatti, siamo disponibili a giocare in Turchia. Al momento però siamo nel limbo: non ci è permesso incontrare le squadre ucraine e non siamo riusciti a trovare un accordo con Stoccarda“.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca sbanca Budapest e passa il turno

    Di Redazione
    Il primo turno preliminare di Champions League femminile rispetta le attese, almeno sui campi su cui è possibile giocare. Oltre alla qualificazione della Savino Del Bene Scandicci, c’è da registrare il passaggio del turno della Dinamo Mosca in casa di un Vasas Obuda Budapest nettamente indebolito rispetto alla scorsa stagione: finisce 3-0 per le russe, con parziali di 25-13, 25-23, 25-17. Le due squadre si erano accordate per giocare un unico match, dominato da Goncharova (8 punti per lei) e compagne.
    Interessante sarà capire chi sarà la prossima avversaria delle moscovite e, quindi, delle italiane. Non potendo incontrare la vincitrice del derby ucraino (3-1 all’andata per il Khimik Yuzhny sullo SC Prometey, ritorno il 30 settembre), la Dinamo dovrà infatti vedersela con l’Allianz MTV Stuttgart o con la stessa Scandicci, a seconda delle decisioni CEV. Già definito, invece, l’ultimo abbinamento tra LKS Commercecon Lodz e Calcit Kamnik, entrambe passate per forfait delle avversarie.
    In Champions League maschile la Draisma Dynamo Apeldoorn batte nettamente lo Stroitel Minsk per 3-0 (25-23, 25-16, 25-18, 11 punti di Hoogendoorn) e stasera si giocherà il passaggio del turno con lo Jastrzebski Wegiel. Gli ungheresi del Fino Kaposvar ipotecano la qualificazione travolgendo per 3-0 l’Erzeni Shijakut (25-16, 25-19, 25-19) nell’andata dello scontro che si ripeterà il 29 settembre in Ungheria (il Mladost Zagreb si è ritirato).
    Nella Pool B, infine, i croati dell’OK Ribola Kastela riescono a presentare i risultati dei test sanitari e scendono regolarmente in campo a Galati, dopo aver saltato la prima gara, ma cedono per 0-3 (10-25, 22-25, 17-25) ai finlandesi del Ford Levoranta Sastamala, che stasera sfideranno i padroni di casa dell’Arcada Galati per il primo posto nel girone.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia: Dinamo Mosca regina della prima fase

    Di Redazione
    Si è chiusa oggi la prima fase della Coppa di Russia femminile, con una protagonista indiscussa: la Dinamo Mosca, unica squadra a punteggio pieno nella competizione. La squadra della capitale ha perso per strada soltanto due set: uno con il Leningradka e l’altro nello scontro diretto con la Lokomotiv Kaliningrad, conquistato con autorità con un triplice 25-19 dopo il primo parziale ceduto ai vantaggi (28-30).
    Imbattuto è per la verità anche il sorprendente Tulitsa Tula, anche se la neopromossa ha giocato in un girone decisamente meno impegnativo, con Lipetsk e Minchanka Minsk come principali avversarie. Dopo la sorprendente sconfitta con il Proton Saratov, la Dinamo Kazan si è riscattata vincendo per 3-0 le altre 4 gare e recuperando la vetta del girone (mentre il Proton è caduto inopinatamente per 0-3 contro la Dinamo Krasnodar). Anche l’Uralochka Ekaterinburg è andato incontro a una sconfitta, ma del tutto particolare, dal momento che è arrivata contro la seconda squadra del team di Karpol, in una gara ormai inutile per la classifica.
    Le migliori 12 classificate di questa prima fase, a cui hanno partecipato anche diverse squadre di seconda divisione, si ritroveranno nei quarti di finale dal 29 ottobre al 1° novembre, articolati in quattro gironi da 3 formazioni ciascuno: le vincitrici si qualificheranno alla final four, in programma a Mosca il 19 e 20 dicembre.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia il programma dei preliminari: niente sfida tra la Dinamo Mosca e le ucraine

    Di Redazione
    All’indomani del sorteggio della Champions League femminile, c’è già un primo aggiustamento nel programma della massima competizione europea. Il programma dei turni preliminari prevede infatti che la vincente della sfida tra Dinamo Mosca e Vasas Budapest (con le russe grandi favorite) affronti al secondo turno la vincitrice del derby ucraino tra SC Prometey e Khimik Yuzhny. Secondo quanto comunicato da un portavoce della CEV all’agenzia RIA Novosti, tuttavia, in caso di passaggio del turno della Dinamo la griglia verrà modificata per evitare il match russo-ucraino, vista la tensione politica tra i due paesi.
    Non è chiaro come verrà riorganizzato lo schema delle qualificazioni: dando per scontato che rimanga inalterato l’abbinamento tra le vincenti delle prime due sfide (LKS Lodz-Hapoel Kfar Saba e Mladost Zagreb-Calcit Kamnik), il possibile spostamento della Dinamo rappresenta un pericolo per la Savino Del Bene Scandicci, che in caso di passaggio del turno potrebbe dover affrontare proprio le russe (invece della vincente tra Allianz MTV Stuttgart e Minchanka Minsk). Ma è ovviamente possibile anche l’abbinamento opposto, con Scandicci che andrebbe in Ucraina.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorpresa a Mosca: la Dinamo ingaggia Kerminen, ma solo per la Champions

    Di Redazione
    Colpo a sorpresa della Dinamo Mosca: quando il mercato sembrava ormai chiuso, la squadra della capitale russa ha annunciato l’arrivo del libero finlandese Lauri Kerminen, che resta dunque in Russia ma cambia casacca dopo cinque stagioni al Kuzbass Kemerovo. La separazione di Kerminen dalla squadra di Verbov era già ampiamente annunciata, tanto che il Kuzbass aveva provveduto ingaggiando Vladimir Shishkin e riportando in campo Alexey Obmochaev.
    L’accordo tra la Dinamo e Kerminen è di un anno e il finlandese – particolare importante – verrà utilizzato soltanto nelle partite di Champions League, competizione a cui la squadra di Mosca è stata ammessa da pochi giorni grazie all’allargamento decretato dalla CEV. “Lauri è un grande giocatore – dice l’allenatore Konstantin Bryansky – e penso di poter dire con certezza che è uno dei primi dieci liberi al mondo. Ha una grande esperienza e ci aiuterà sia nelle partite di Champions League, sia in allenamento. Per i nostri attaccanti sarà molto utile mettersi alla prova quotidianamente contro un libero di così grande talento“.
    (fonte: VC Dynamo) LEGGI TUTTO