consigliato per te

  • in

    Coppa di Polonia: storica prima volta per il Developres Rzeszow

    Di Redazione Gioia infinita per il Developres Rzeszow: per la prima volta nella sua storia la squadra di Stéphane Antiga alza la Coppa di Polonia, grazie al successo in finale per 3-0 (25-23, 25-19, 25-18) sul DPD Legionovia. Ancora una volta la protagonista è stata Kara Bajema, premiata come MVP al termine della sfida decisiva. In semifinale il Developres aveva avuto la meglio sul Budowlani Lodz per 3-1 (25-12, 25-22, 22-25, 25-17), mentre la formazione di Alessandro Chiappini aveva avuto la meglio con lo stesso punteggio sull’E.Leclerc Moya Radomka Radom (18-25, 25-18, 25-23, 25-16). Per il Rzeszow si tratta della prima vittoria dopo due finali perse, nel 2019 e nel 2020. Nella due giorni di Coppa il Developres si è potuto avvalere per la prima volta della nuova arrivata Malwina Smarzek, che ha chiuso la finale con 15 punti e il 45% in attacco; 17 con il 61% per Bajema. A risultare determinante è stato però il muro (11 vincenti), soprattutto nella volata decisiva dell’avvincente primo set, sbloccato sul 23-23 da due block su Gyselle Silva. Da lì in poi la partita si è messa in discesa per Rzeszow, sempre avanti nel secondo set (10-7, 19-16) e capace di piazzare il break decisivo a metà del terzo (15-12, 20-13). LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo l’addio alla Lokomotiv, Malwina Smarzek torna in patria al Developres

    Di Redazione Il Developres Rzeszow affronterà i play off scudetto in Tauron Liga con una Malwina Smarzek in più: l’opposta ex Bergamo e Novara ha svolto già oggi il primo allenamento con la sua nuova squadra dopo il divorzio dalla Lokomotiv Kaliningrad, con cui aveva disputato la prima parte della stagione (affrontando tra l’altro proprio il Developres in Champions League). A mercato teoricamente chiuso, la formazione di Stéphane Antiga ha approfittato di una norma ad hoc introdotta dalla Lega per consentire il rientro dei giocatori polacchi impegnati nei campionati di Bielorussia, Russia e Ucraina. Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, Smarzek aveva in un primo momento manifestato l’intenzione di rimanere in Russia, ma i suoi rapporti con la società si sono poi incrinati anche a causa dell’aperto sostegno mostrato dalla Lokomotiv all’invasione. Per lei si tratterà del ritorno in Polonia dopo tre stagioni all’estero. L’opposta potrebbe scendere in campo già nella semifinale di Coppa di Polonia in programma sabato contro il Budowlani Lodz. (fonte: KS Developres Rzeszow) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa Developres: battuto il VakifBank nell’andata dei quarti!

    Di Redazione Prima grande sorpresa nella fase a eliminazione diretta di Champions League femminile: le campionesse del mondo del VakifBank Istanbul escono sconfitte dalla gara di andata dei quarti di finale sul campo del Developres Rzeszow. Una gara stregata per la squadra di un arrabbiatissimo Giovanni Guidetti, che domina primo e terzo set, ma si vede annullare 4 set point nel secondo set e, soprattutto, 2 match point nel quarto, perdendoli entrambi ai vantaggi per 29-27. Il tie break è tutto giocato punto a punto e sul 13-13 sono le polacche a piazzare il break decisivo, malgrado il time out chiesto dal coach italiano. Insolitamente falloso il Vakif, che ha commesso ben 31 errori-punto contro i 20 delle avversarie, pur risultando superiore in tutti gli altri fondamentali, in particolare a muro (16 block vincenti a 11) e in attacco (47% a 34%). Serata non eccezionale per Michelle Bartsch (ferma al 38% di efficacia) e Cansu Ozbay, mentre Isabelle Haak (31 punti) e Gabi (26) non hanno certo fatto mancare il loro contributo. Dall’altra parte c’era però una squadra che fa della grinta e della solidità la propria cifra stilistica: gran partita in questo senso per Jelena Blagojevic, nonostante il 27% offensivo su ben 62 palloni attaccati! Di primo piano anche le cifre della centrale Anna Stencel con 17 punti. Il VakifBank avrà bisogno ora di vincere per 3-0 o 3-1 la gara di ritorno, in programma mercoledì 16 marzo in Turchia, per evitare il Golden Set e accedere alla semifinale contro il Fenerbahce Opet Istanbul, già qualificato grazie all’esclusione della Lokomotiv Kaliningrad. Developres Rzeszow-VakifBank Istanbul 3-2 (13-25, 29-27, 19-25, 29-27, 15-13)Developres Rzeszow: Polanska 1, Bruna Honorio 14, Bagrowska ne, Blagojevic 17, Stencel 17, Wenerska 1, Szczyglowska (L), Witowska ne, Bajema 20, Rapacz, Przybyla (L) ne, Kalandadze, Jurczyk 4, Binczycka. All. Antiga.VakifBank Istanbul: Gulubay, Ozbay 2, Senoglu, Aykaç (L), Akman ne, Ogbogu 12, Gurkaynak ne, Gabi 26, Haak 31, Boz, Bartsch 16, Acar (L), Cebecioglu ne, Gunes 10. All. Guidetti.Arbitri: Boulanger (Belgio) e Dobrev (Bulgaria).Note: Spettatori 4500. Developres: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, attacco 34%, ricezione 43%-29%, muri 11, errori 20. VakifBank: battute vincenti 5, battute sbagliate 15, attacco 47%, ricezione 52%-29%, muri 16, errori 31. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Developres Rzeszow devolve gli incassi (reali e virtuali) all’Ucraina

    Di Redazione Negli ultimi giorni giocatori, squadre e istituzioni di tutto il mondo della pallavolo si stanno mobilitando a favore dell’Ucraina, colpita da una guerra tanto inaspettata quanto drammatica. La Polonia, per comprensibili motivi di vicinanza geografica, è toccata ancora più da vicino dalla situazione: basti pensare al caso dell’Arena Ursynow, la casa del Projekt Warszawa, riadattata a centro di accoglienza per i profughi provenienti dal paese confinante. Anche molte società hanno deciso di attivarsi direttamente per sostenere la popolazione colpita della guerra, come nel caso del Developres Rzeszow. L’attuale capolista della Tauron Liga ha infatti scelto di devolvere all’Ucraina l’intero incasso di due delle partite più importanti della stagione: la gara di andata dei quarti di finale di Champions League contro il VakifBank Istanbul (mercoledì 8 marzo) e la sfida casalinga di campionato con l’E.Leclerc Moya Radomka Radom (sabato 11 marzo). Iniziative simili sono state realizzate anche da altre squadre europee, ad esempio il Kuzeyboru in Turchia e la Tecnoteam Albese nella A2 italiana, ma il Developres ha fatto ancora di più. Per massimizzare il ricavato, la società polacca ha messo a disposizione di chi non potrà essere al palazzetto una serie di biglietti virtuali che possono essere acquistati online: gli incassi, ancora una volta, saranno devoluti in beneficenza. (fonte: Twitter Developres Rzeszow) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due anni al Developres Rzeszow per Stéphane Antiga

    Di Redazione Il Developres Rzeszow ha annunciato il rinnovo per altre due stagioni del contratto con l’allenatore francese Stéphane Antiga, che rimarrà dunque alla guida della squadra polacca fino al 2024. Una decisione che, in realtà, era già nota da tempo e che di fatto aveva portato Antiga ad autoeliminarsi dalla corsa alla panchina della Polonia femminile, poi affidata a Stefano Lavarini. Lo stesso presidente Sebastian Swiderski aveva affermato che il francese sarebbe stato una valida alternativa, ma la Federazione polacca non ammette il doppio incarico con una squadra del campionato nazionale. Il 46enne Antiga – che nel frattempo è stato anche nel mirino della Serbia, prima della firma del contratto con Santarelli – ha una carriera che non ha bisogno di presentazioni: da giocatore ha vinto 7 campionati francesi e 5 polacchi, una Champions League, una CEV Cup, due argenti europei e un bronzo mondiale con la nazionale. Da tecnico ha guidato la Polonia al titolo mondiale maschile del 2014, allenando poi il Canada e l’Onico Varsavia; nel 2019 il trasferimento al settore femminile sulla panchina della squadra di Rzeszow, attuale capolista del campionato e già qualificata ai quarti di finale di Champions League. (fonte: Tauron Liga) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Developres Rzeszow e VakifBank sono già ai quarti di finale

    Di Redazione Con il quinto e penultimo turno arrivano i primi verdetti della fase a gironi di Champions League femminile: già certe del primo posto nel proprio girone e dunque della qualificazione ai quarti di finale A.Carraro Imoco Conegliano, Igor Gorgonzola Novara, VakifBank Istanbul – grazie alla vittoria sul campo di Monza – e Developres Rzeszow. Quest’ultima ha centrato l’obiettivo imponendosi per 3-0 in casa del Dresdner SC, con un’altra grande partita di Kara Bajema (17 punti con il 50%) e una prestazione granitica a muro (15 punti, 5 di Jurczyk). Nessuna di queste squadre, però, può dirsi ancora sicura di essere tra le migliori 4 prime e quindi tra le teste di serie, anche perché all’appello manca il big match della Pool D tra Dinamo Kazan e Fenerbahce, rinviato all’11 febbraio. Apertissima anche la lotta per entrare tra le migliori tre seconde dei 5 gironi e garantirsi così il passaggio dal turno. A fare da spartiacque è l’inopinata sconfitta a tavolino della Dinamo Mosca contro il Dukla Liberec, che rischia di avere anche conseguenze diplomatiche nei rapporti tra Russia e Repubblica Ceca, ma soprattutto rimette in gioco un po’ tutte le rivali: persino il THY di Marcello Abbondanza, al momento terzo nel girone. Tra le squadre più vicine all’obiettivo c’è sicuramente il Chemik Police, che passa agevolmente sul campo del Fatum Nyiregyhaza (17 punti di Brakocevic e 15 muri di squadra) ma nell’ultimo turno dovrà affrontare la proibitiva sfida in casa dell’Imoco. Anche la Lokomotiv Kaliningrad resta in piena corsa grazie al successo in quattro set sul campo dell’SC Prometey, ma le russe potranno sperare nel passaggio del turno solo compiendo un’impresa nell’ultima giornata contro il Developres. Un’eventuale vittoria delle polacche, invece, metterebbe al sicuro anche la qualificazione della Vero Volley Monza. Per chiudere, da segnalare il sorprendente successo per 3-1 dell’LP Salo – proprio la prossima avversaria di Monza – ai danni dell’ASPTT Mulhouse. LA SITUAZIONE Pool A: Dresdner SC-Developres Rzeszow 0-3 (19-25, 22-25, 24-26); SC Prometey Dnipro-Lokomotiv Kaliningrad 1-3 (18-25, 25-27, 25-19, 21-25). Classifica: Developres 5 vittorie (13 punti), Lokomotiv 3 (10), Dresdner 2 (6), Prometey 0 (1). Prossimo turno: Lokomotiv-Developres mar 15/2 ore 18; Dresdner-Prometey mar 15/2 ore 19.  Pool B: Vero Volley Monza-VakifBank Istanbul 1-3 (25-21, 17-25, 17-25, 12-25); LP Salo-ASPTT Mulhouse 3-1 (25-19, 25-21, 18-25, 29-27). Classifica: VakifBank 5 vittorie (15 punti), Monza 3 (9), Mulhouse e Salo 1 (3). Prossimo turno: Vakif-Mulhouse mar 15/2 ore 15; Salo-Monza mar 15/2 ore 18. Pool C: THY Istanbul-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (25-21, 17-25, 25-23, 25-16); Dukla Liberec-Dinamo Mosca 3-0 a tavolino. Classifica: Novara 4 vittorie (12 punti), Dinamo Mosca 3 (7), THY 2 (8), Dukla 1 (3). Prossimo turno: Dukla-THY mar 15/2 ore 20; Novara-Dinamo Mosca mar 15/2 ore 21. Pool D: Maritza Plovdiv-Beziers 2-3 (27-29, 25-23, 17-25, 25-16, 12-15); Dinamo Kazan-Fenerbahce rinviata a ven 11/2. Classifica: Fenerbahce* 4 vittorie (11 punti), Dinamo Kazan* 3 (10), Beziers 2 (5), Maritza 0 (1). Prossimo turno: Maritza-Dinamo Kazan mar 15/2 ore 18; Fenerbahce-Beziers mar 15/2 ore 18.  Pool E: ZOK Ub-A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (16-25, 22-25, 13-25); Fatum Nyiregyhaza-Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (18-25, 18-25, 13-25). Classifica: Conegliano 5 vittorie (15 punti), Chemik 4 (12), Ub 1 (3), Fatum 0 (0). Prossimo turno: Conegliano-Chemik mar 15/2 ore 19.30; Fatum-Ub mar 15/2 (orario da definire). *Una partita in meno (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Developres elimina dalla Coppa il LKS Lodz

    Di Redazione Weekend di pausa per il campionato polacco femminile, che ha lasciato spazio agli ottavi di finale della Coppa di Polonia. Nell’unico big match del turno il Developres Rzeszow ha superato per 3-1 (25-23, 25-17, 20-25, 25-23) il LKS Commercecon Lodz: ancora 20 punti di Kara Bajema per le padrone di casa, mentre le ospiti (con una Jones-Perry da 27 punti) non possono ancora contare su Valentina Diouf, che – secondo quanto riportato dal Corriere della Sera – ha dovuto rinviare il trasferimento dopo essere risultata positiva al Covid-19. Il Developres troverà nei quarti di finale l’UNI Opole, che ha superato per 3-0 il LTS Legionovia. La grande sorpresa l’ha firmata invece la squadra di seconda serie del LOS Nowy Dwor Mazowiecki, capace di eliminare al 19-17 del tie break una squadra di Tauron Liga, l’Energa MKS Kalisz. Passano il turno anche il DPD Legionovia di Chiappini (3-1 al Sosnowiec) e il Chemik Police, che ha beneficiato del ritiro del Joker Swiecie. Tra il 1° e il 2 febbraio si giocheranno altri due match, Radomka Radom-Palac Bydgoszcz e PWSZ Tarlow-Budowlani Lodz, mentre l’ultima sfida tra BKS Bielsko-Biala e Wroclaw è stata rinviata al 9 febbraio. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Developres e Chemik Police travolgono le rivali

    Di Redazione

    Fuga a due nella Tauron Liga polacca: si involano staccando le avversarie Developres Rzeszow e Chemik Police, che guidano la classifica a quota 35 punti (ma la squadra di Rzeszow ha ben due vittorie in più). Nel weekend il Developres ha portato a casa una meritata vittoria per 0-3 (19-25, 16-25, 25-27) sul campo del LKS Commercecon Lodz, faticando soltanto nel terzo parziale: decisivo il muro con 16 punti nel fondamentale, di cui 5 per Bruna Honorio. Blagojevic e compagne festeggiano anche il rinnovo fino al 2024 del tecnico Stéphane Antiga.

    Ancora più netto il successo per 3-0 del Chemik sull’altra squadra di Lodz, il Budowlani: un 3-0 senza appello (25-16, 25-13, 25-16) con 15 punti di Jovana Brakocevic e 12 di una devastante Agnieszka Kakolewska. Le due di vetta ora hanno 8 punti di vantaggio sulle inseguitrici: l’unica che può ancora accorciare le distanze è il DPD Legionovia, che sarà in campo stasera nel posticipo contro l’UNI Opole.

    Intanto torna alla vittoria l’E.Leclerc Radomka Radom di Marchesi, pur concedendo un set al fanalino di coda Joker Swiecie, e il Bielsko Biala si impone sul campo del Palac Bydgoszcz per 3-1, inguaiando sempre più la squadra di Alessandro Lodi, penultima con soli 9 punti all’attivo.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO