consigliato per te

  • in

    Polonia: rallenta il Chemik Police, Developres e LKS Lodz in vetta

    Foto Tauron Liga Di Redazione Rischia grosso il Chemik Police nella seconda giornata della Tauron Liga: due volte sotto in casa con il Wroclaw, le campionesse di Polonia dominano però il quarto set e si aggiudicano la sfida al quinto (22-25, 25-10, 15-25, 25-10, 15-12). 15 punti (3 muri e 2 ace) per Iga Wasilewska […] LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: rimonta vincente in Gara 3, il Chemik Police è ancora campione

    Di Redazione Festeggia davanti al suo pubblico il Grupa Azoty Chemik Police: grazie alla vittoria per 3-2 (19-25, 24-26, 25-16, 25-10, 15-7) sul Developres Rzeszow in Gara 3 della Finale Scudetto, Jovana Brakocevic e compagne vincono il terzo titolo nazionale consecutivo, l’ottavo negli ultimi 9 anni e il decimo in assoluto della loro storia. Il successo sul Developres (sconfitto per la terza volta in finale) arriva in sole tre gare, ma è un’impresa tutt’altro che facile, come testimoniano il tie break di Gara 1 e soprattutto quello di oggi, arrivato dopo una rimonta mozzafiato ai danni delle ospiti. Già nel primo set, per la verità, il Chemik aveva sprecato l’impossibile, non concretizzando due chance sul 24-22 e facendosi scavalcare ai vantaggi. Dal terzo parziale, però, la squadra di casa – affidata al secondo allenatore Marek Mierzwinski dopo l’esonero di Nawrocki – ha preso nettamente il comando dominando fino alla fine. Spettacolare la prova di Brakocevic con 28 punti (43% in attacco) e fondamentale l’apporto del muro con 13 punti, 4 dei quali di Iga Wasilewska: ottimo anche l’impatto di Bojana Milenkovic, entrata al posto di Czyrnianska a gara in corso. Da non dimenticare poi che il Chemik ha giocato le ultime due gare senza l’infortunata Kowalewska, sostituita in regia da Naiane Rios, che si è tolta anche la soddisfazione di siglare il punto della vittoria. Dall’altra parte Kara Bajema, comunque top scorer con 15 punti, ha denunciato ancora la forma non ottimale di questo periodo, e non sono serviti gli ingressi di Smarzek e Kalandadze. Foto Tauron Liga Terzo posto finale per il LKS Commercecon Lodz di Valentina Diouf, che a sua volta ha sconfitto in tre gare il Grot Budowlani Lodz: 3-1 (25-18, 25-18, 23-25, 25-18) nell’ultima sfida, con altri 24 punti dell’opposta italiana. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Chemik Police vince anche in trasferta e vede lo scudetto

    Di Redazione È a un passo dal suo terzo scudetto consecutivo il Grupa Azoty Chemik Police: in Gara 2 della finale di Tauron Liga le campionesse uscenti si impongono per 1-3 sul campo del Developres Rzeszow (25-15, 21-25, 12-25, 22-25), dimostrando una superiorità ancora più netta rispetto al successo al tie break di Gara 1. E lo fanno nonostante la pesantissima assenza della palleggiatrice Marlena Kowalewska, vittima proprio durante la prima sfida di un grave infortunio (rottura dei legamenti del ginocchio) che la costringerà a saltare anche l’estate in nazionale. Nel secondo confronto tra le due rivali il Developres parte bene, trascinato da un’ispirata Jelena Blagojevic (chiuderà con 17 punti a tabellino), ma alla lunga si smarrisce in ricezione e in attacco, e soprattutto non ha a disposizione la Kara Bajema dei giorni migliori: solo 12 punti con il 33% per l’americana, sostituita infine da Ann Kalandadze che la eguaglia in un solo set… Il Chemik raccoglie i frutti di ben 11 muri-punto, 4 di Wasilewska e 3 di Kakolewska, ma anche della bella prova offensiva della MVP Martyna Czyrnianska (17 punti), secondo terminale offensivo della squadra dopo Jovana Brakocevic. Brava anche la brasiliana Naiane Rios a prendere subito in mano le chiavi della regia. Domenica 8 maggio una Gara 3 che potrebbe già essere decisiva, con il Chemik che proverà a festeggiare davanti al suo pubblico. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Chemik Police la spunta al tie break nel primo round della finale

    Di Redazione Subito scintille tra Grupa Azoty Chemik Police e Developres Rzeszow in Gara 1 della finale scudetto in Polonia: le campionesse in carica riescono a spuntarla in casa, ma soltanto al tie break, dopo che la formazione di Antiga aveva recuperato due set di svantaggio. Finisce dunque 3-2 (25-19, 25-22, 22-25, 22-25, 15-12) con il set corto deciso da un devastante break iniziale del Chemik per il 10-3. La prossima sfida si giocherà giovedì 5 maggio in casa del Developres. Le due squadre dimostrano di equivalersi sostanzialmente in tutti i fondamentali: entusiasmante il duello tra Jovana Brakocevic e Kara Bajema, autrici di 29 punti a testa (41% per la serba, 43% per la statunitense). Il Chemik fa meglio al servizio con 6 ace, ma il Developres prevale a muro con 13 vincenti, 5 dei quali di un’ottima Magdalena Jurczyk. Da sottolineare, per le padrone di casa, anche l’ottima prova di Martyna Lukasik con 23 punti e il 50% in attacco, e l’impatto fondamentale di Naiane Rios, entrata in palleggio nel tie break al posto di Kowalewska. Per le ospiti è invece rimasta ancora in panchina Malwina Smarzek. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    “Tornatene in Russia”: il vergognoso striscione contro Malwina Smarzek

    Di Redazione In Polonia il secondo atto della semifinale dei playoff tra LKS Commercecon Lodz e Developres Rzeszow – concluso con la vittoria e la qualificazione alla finale della formazione ospite – è stato turbato da un episodio increscioso: a inizio partita un gruppo di tifosi della squadra di casa (a quanto sembra “istigati” dai supporter della squadra di calcio locale) hanno esposto uno striscione offensivo nei confronti di Malwina Smarzek, opposta del Developres. “Tornatene in Russia” l’invito rivolto alla giocatrice ex Bergamo e Novara, accompagnato dal simbolo del dollaro. Nel nome di Smarzek è stata inoltre evidenziata la lettera “Z”, simbolo dell’invasione russa in Ucraina. Per i sostenitori di Lodz, l’opposta (che è rimasta in panchina lasciando il posto a Bruna Honorio) è considerata “colpevole” di essere rimasta alla Lokomotiv Kaliningrad nei primi giorni successivi all’inizio della guerra, salvo poi lasciare la squadra quando quest’ultima si è apertamente schierata a favore del regime di Putin, trovando un nuovo ingaggio in patria. La reazione del Developres è stata di forte indignazione, tanto che a fine partita le giocatrici hanno posato per un selfie facendo il gesto del silenzio nei confronti del pubblico locale. “Ho l’amaro in bocca – ha detto il capitano Jelena Blagojevic al portale serbo Sportklub – abbiamo vinto, siamo arrivati ​​in finale, ma non possiamo essere del tutto felici. È meglio che non dica cosa penso di questa gente, le persone sono pazze! Ognuno commette errori, ognuno ha il proprio atteggiamento e si prende le responsabilità di ciò che dice, ma per me è inaccettabile insultare una ragazza in questo modo“. Blagojevic ha rivelato di essere stata a sua volta oggetto di offese legate alla guerra: “Mi hanno ricordato che la Serbia sostiene la Russia, non sapendo che nei giorni precedenti sono andata a raccogliere aiuti per l’Ucraina e per i profughi arrivati in Polonia. Se la sono presa addirittura con la statunitense Kara Bajema e con altre ragazze. E quello che mi ha scioccato è che non sono stati solo i tifosi, ma anche i rappresentanti della società“. (fonte: WP Sportowe Fakty, Sportklub) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Developres Rzeszow è la prima finalista femminile

    Di Redazione Per il terzo anno consecutivo il Developres Rzeszow torna in finale scudetto in Tauron Liga: la squadra di Stéphane Antiga chiude in due incontri il discorso semifinale con il LKS Commercecon Lodz, imponendosi per 1-3 sul campo delle rivali (17-25, 25-23, 21-25, 23-25) dopo il faticoso 3-2 di Gara 1. Decisivo, dopo le ultime prove opache, il ritorno su ottimi livelli di Kara Bajema (26 punti con il 47%), spalleggiata da Jelena Blagojevic (17); a incidere in favore delle ospiti sono stati però soprattutto i 18 muri-punto, 5 a testa per Jurczyk e Stencel. Alle padrone di casa non è bastata la prova da 27 punti di Valentina Diouf (45% di efficacia). Oggi pomeriggio alle 17.30 Gara 2 dell’altra semifinale tra Budowlani Lodz e Chemik Police, con le campionesse in carica che partono dal 3-0 dell’andata. Intanto il DPD Legionovia ha vinto in modo rocambolesco la finale per il quinto posto, perdendo per 0-3 in casa con l’E.Leclerc Moya Radomka Radom (all’andata era finita 3-2 per la squadra di Chiappini) ma imponendosi per 15-12 nel Golden Set di spareggio. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: vincono Developres Rzeszow e Chemik Police in Gara 1 delle semifinali

    Di Redazione Due vittorie casalinghe, ma molto, molto diverse tra loro, in Gara 1 delle semifinali playoff della Tauron Liga polacca. Le prime due della regular season vincono infatti sul campo amico, ma se da una parte il Grupa Azoty Chemik Police passa agevolmente in tre set sul rimaneggiato Budowlani Lodz (25-16, 25-21, 25-17), dall’altra il Developres Rzeszow deve invece recuperare uno svantaggio di 0-2 e lottare fino all’ultimo punto del tie break per avere la meglio sul LKS Commercecon Lodz (21-25, 17-25, 25-16, 25-16, 15-13). Gara 2 è in programma domenica 24 aprile a campi invertiti. Le uniche difficoltà per il Chemik arrivano nel secondo set, quando il Budowlani riesce a portarsi avanti addirittura 8-15 e ci resta fino al 16-18; non basta però per evitare la micidiale reazione delle padrone di casa, trascinate da una Agnieszka Kakolewska in stato di grazia (15 punti con il 75% in attacco, 4 muri e 2 ace) e ben spalleggiata dalla collega di reparto Iga Wasilewska (5 muri, per i 15 totali di squadra). Tra le ospiti, in formazione ridotta all’osso (assenti tra le altre Damaske, Fedusio e Gorecka), soltanto Ana Cleger tenta di opporsi alla supremazia avversaria con i suoi 18 punti. Storia completamente diversa sull’altro campo, dove il LKS domina letteralmente i primi due parziali nonostante la serata tutt’altro che indimenticabile di Valentina Diouf (ferma al 22% in attacco). Ci pensano però Veronica Jones-Perry (22 punti) e Kamila Witkowska (6 muri vincenti) a tenere in scacco la squadra di Antiga, che si salva proprio grazie alle mosse dell’allenatore: dentro in corsa Dominika Witkowska, Julia Binczycka e soprattutto Bruna Honorio, che con 16 punti dà una grossa mano all’attacco nella serata storta di Kara Bajema. Alla fine il Developres recupera dal 10-12 nel tie break e si impone in volata. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Developres Rzeszow e LKS Commercecon Lodz in semifinale

    Di Redazione Si conoscono già i nomi delle prime due squadre qualificate alle semifinali dei playoff di Tauron Liga femminile in Polonia: sono il Developres Rzeszow e il LKS Commercecon Lodz, che hanno chiuso in due gare le rispettive serie dei quarti. Dopo aver faticato in Gara 1 contro il BKS Bielsko-Biala, il Developres ha dovuto rimontare un set di svantaggio anche sul campo nemico, riuscendo però a chiudere sull’1-3 (25-16, 20-25, 20-25, 13-25) nonostante la prestazione decisamente negativa di Kara Bajema, ferma a 13 punti con il 22% di efficacia. La squadra di Valentina Diouf (assoluta protagonista con 22 punti, il 51% in attacco, 2 ace e un muro) ha a sua volta bissato il 3-0 della prima sfida contro l’E.Leclerc Moya Radomka Radom, imponendosi nettamente anche in trasferta (18-25, 19-25, 21-25). Andrà invece a Gara 3 la serie tra Grot Budowlani Lodz e DPD Legionovia, dopo che Ana Cleger (18 punti) e compagne hanno avuto la meglio per 3-0 (25-22, 25-20, 25-16) sulla squadra di Alessandro Chiappini, pareggiando la sconfitta di Gara 1. Lunedì 11 aprile alle 20.30, infine, il Chemik Police – vittorioso per 3-0 in casa – sarà impegnato sul campo dell’UNI Opole per Gara 2. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO