consigliato per te

  • in

    Delta Group Porto Viro, contro Mondovì è già un bivio

    Di Redazione Una gara fondamentale, da vincere senza e senza ma. Per la Delta Group Porto Viro la sfida della terza giornata di Serie A2 Credem Banca contro Synergy Mondovì può essere già considerata un crocevia della stagione. Ancora fermi a zero punti, i nerofucsia questa volta non si troveranno di fronte né i “mostri sacri” di Santa Croce né l’ottima Lagonegro vista due settimane fa al Palasport di via XXV Aprile. Certo, Mondovì è un avversario giovane e con un buonissimo potenziale, ma, al pari di Porto Viro, è ancora senza vittorie in questo primo scorcio di campionato. Si parte perlomeno ad armi pari, dunque. E questo nella testa del tecnico della Delta Group Massimo Zambonin significa solo una cosa: “Dobbiamo fare risultato – afferma nel corso della conferenza stampa pre-gara – dopo due passi falsi è logico che sia così, a prescindere dall’avversario che ci troveremo davanti. È vero che Mondovì non ha grandi nomi, ma è una squadra giovane e molto fisica. Non sarà una gara semplice, anzi, noi però dobbiamo essere assolutamente determinati. Siamo consapevoli di aver avuto un inizio di stagione complicato e stiamo lavorando in palestra per prepararci al meglio a questa gara, che per noi può essere un punto di svolta fondamentale“. Anche il centrale Rocco Barone annusa l’aria della partita da “dentro o fuori”: “Abbiamo tanta, tanta voglia di prenderci questa prima vittoria. Innanzitutto per noi stessi, che stiamo lavorando da agosto per prepararci a questa stagione, e in secondo luogo per la società e per i tifosi, che sicuramente vogliono fare bella figura in questo primo anno di A2. Il campionato è molto difficile ed equilibrato, già nelle prime giornate abbiamo visto dei risultati strani, contro ogni pronostico. La prossima con Mondovì è una partita fondamentale per noi, quest’anno ci sono le retrocessioni ed è bene non dimenticarlo, anche se siamo solo all’inizio è già uno scontro diretto. Vogliamo vincere per sbloccarci e regalare una soddisfazione a tutto l’ambiente“.L’avvio di stagione per la Delta Group è stato molto complicato e coach Zambonin non nasconde la delicatezza del momento: “La situazione non è facile anche dal punto di vista mentale, ci siamo trovati a dover affrontare delle emergenze che ci hanno creato delle difficoltà in questo inizio di stagione, anche se non voglio parlare delle assenze. La squadra comunque sta lavorando bene ed è convinta di potersi risollevare già da domenica“.Inevitabile un aggiornamento sull’infermeria, in particolare su Romagnoli, il più vicino al rientro tra i centrali: “Giulio ha una frattura al mignolo della mano, bisogna rispettare i fisiologici tempi di guarigione, sta facendo le terapie e speriamo di riuscire ad accelerare un po’, ma ci vorranno almeno un paio di settimane. Gasparini comunque mi ha convinto a Santa Croce come centrale e abbiamo Tiozzo che rientra oggi dopo l’influenza, dunque stasera ci alleneremo con tutti i disponibili presenti. Avere la rosa così corta ci penalizza, è ovvio, ma dobbiamo fare di necessità virtù. Stiamo lavorando soprattutto sulla correlazione muro-difesa in questi giorni, la fase break è l’aspetto su cui dobbiamo migliorare di più“. A proposito delle assenze nel reparto centrali, a Rocco Barone è toccato cantare e portare la croce nelle ultime settimane: “Non è semplice per lo staff preparare la squadra con tutte queste assenze e non è semplice per me restare sempre in prima linea, ma lo considero tutto fieno messo in cascina per i prossimi mesi. La mia mentalità è quella di lavorare sempre al massimo per crescere e migliorarmi“.Domenica il pericolo numero uno dall’altra parte della rete sarà Nwanchukwu, opposto di 215 centimetri che ha messo a segno 35 punti nell’ultima gara di Mondovì. A muro come si può contenere un simile gigante? “Non dobbiamo farci ‘usare’, bisogna essere bravi a lavorare sul tempo e con l’invasione per togliergli più angoli possibili – risponde Barone –. Come ha detto il coach, abbiamo sofferto parecchio in fase break contro Santa Croce, ma già da martedì stiamo lavorando sul muro, che è stato un po’ il nostro tallone d’Achille in queste settimane. Speriamo di vedere i frutti già da domenica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce si conferma in casa, Porto Viro battuta 3-0

    Di Redazione Vince e convince la Kemas Lamipel che supera per 3-0 a domicilio la Delta Group Porto Viro in un match con poca storia, causa anche le defezioni nella squadra ospite (infortunati i due centrali Sperandio e Romagnoli). Ma i “Lupi” non si fanno distrarre, giocano col l’acceleratore sempre premuto e alla fine vanno a prendersi i meritati applausi dalla Curva Parenti che, finalmente, è potuta tornare a sostenere i propri beniamini. Il primo set inizia con Fedrizzi al servizio e con il primo ace (per il bombardiere biancorosso alla fine 3 errori e 6 servizi vincenti, score da capogiro!): dopo una rotazione completa Fedrizzi torna alla battuta sul 16-6 e ne esce sul 22-6, segno eloquente dello strapotere biancorosso nel parziale, con Walla imperioso in attacco e granitico a muro con 3 blocks consecutivi. Zambonin toglie lo spaesato Tiozzo Caenazzo inserendo al centro lo schiacciatore Gasparini, ma alla fine il punteggio recita 25-11 in favore degli scatenati padroni di casa. Dal secondo set la partita si fa più equilibrata, complice anche l’ingresso di Penzo quale libero al posto di Lamprecht. Fabroni si affida molto a Bellei, unico a passare con un minimo di continuità, ma il cambio palla dei “Lupi”, ottimamente gestiti da un Acquarone particolarmente ispirato, funziona a meraviglia, soprattutto con i centrali Festi ed Arasomwan che sono macchine da punto. Nella parte centrale la Kemas Lamipel allunga (8-6, 16-11), piazzando un break non più colmabile da Mariano, Vedovotto e compagni. Nel terzo gioco invece Porto Viro parte anche leggermente meglio dei “Lupi” (6-8), ma alla lunga Colli prende in mano la situazione e spinge i suoi alla rimonta, concretizzatasi con degli attacchi imperiosi di un Walla imprendibile. Avanti per 16-13 per i “Lupi” c’è odore di tre punti: Pace spenge in difesa le ultime velleità ospiti e si va a chiudere esattamente come si era iniziato: Fedrizzi spara due aces clamorosi e il set finisce 25-20, con i “Lupi” che incamerano la seconda vittoria di fila in questo inizio di campionato e vanno a confermare quanto di buono fatto vedere in quel di Mondovì. Adesso con il morale alto si va a preparare il terzo turno di campionato: a Brescia per la Kemas Lamipel sarà una bella prova del nove. Kemas Lamipel Santa Croce-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-11, 25-20, 25-20)Kemas Lamipel Santa Croce: Bezzera Souza 19, Fedrizzi 13, Colli e Arasomwan 10, Festi 8, Acquarone 1, Brucini 0, Giovannetti, Menchetti, Caproni, Riccioni e Ferrini NE; liberi: Pace e Sposato. Coach: Cezar Douglas.Delta Group Porto Viro: Bellei 12, Vedovotto 8, Barone e Mariano 6, Gasparini 4, Pol e Tiozzo 1, Fabroni 0, Zorzi, Marzolla e Romagnoli NE; liberi: Lamprecht e Penzo. Coach: Massimo Zambonin.Note: Santa Croce: battute vincenti 8, errate 10. Ricezione positiva 69%, Attacco 62%, muri punto:7. Porto Viro: battute vincenti 1, errate 10. Rocezione positiva 53%, attacco 49%, Muri punto 2 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Zambonin e Romolo Mariano presentano la sfida Santa Croce-Porto Viro

    Di Redazione La Delta Group Porto Viro si prepara alla difficile trasferta sul campo di Kemas Lamipel Santa Croce, in programma domenica 16 ottobre alle ore 18. I nerofucsia, privi di due centrali (gli infortunati Matteo Sperandio e Giulio Romagnoli), se la dovranno vedere con un avversario particolarmente su di giri, capace di spazzare via Mondovì con un rotondo 0-3 nella prima giornata di Serie A2 Credem Banca. “Santa Croce è tra le formazioni più quotate della categoria, ma partiamo dal presupposto che non ci sono gare facili in questo campionato – commenta il tecnico della Delta Group Porto Viro Massimo Zambonin nel corso della conferenza stampa prepartita – Dobbiamo scendere in campo con determinazione e per giocarcela al massimo delle nostre possibilità, voglio vedere una buona prestazione della mia squadra. In questo momento abbiamo dei problemi di organico, con due infortuni importanti nello stesso ruolo, ma stiamo lavorando per sopperire alle assenze”. Potrebbe esserci in serbo anche qualche novità tattica, Zambonin, però, nasconde sapientemente le proprie carte: “Sì, stiamo provando alcune cose, non dimentichiamoci comunque che c’è il giovane Tiozzo in rampa di lancio, per cui vedremo. Se interverremo sul mercato? La società sicuramente si sta guardando intorno, non posso dire altro”. Lo schiacciatore nerofucsia Romolo Mariano pregusta già una domenica di fuoco in quel di Santa Croce sull’Arno: “Sarà una grande battaglia, il pubblico di casa è molto caloroso e creerà un’atmosfera ‘di guerra’, ci aspetta una sfida molto avvincente. Se firmerei per un punto? Si va sempre in campo con l’obiettivo di fare bottino pieno, ma dobbiamo essere anche obiettivi e onesti: abbiamo due giocatori importanti out nello stesso ruolo, questo è un fattore che conta. Vorrà dire che nei momenti di difficoltà dovremo essere bravi noi a sopperire a questa mancanza, cercheremo di dare qualcosa in più, qualcosa di straordinario”. Coach Massimo Zambonin torna quindi sulla all’esordio contro Lagonegro: “C’è rammarico per non aver vinto la prima in casa, ma non è stata una prestazione negativa. Non siamo stati bravi nei dettagli, cinici, soprattutto in alcune situazioni. La squadra però è sempre stata in partita, siamo riusciti a rientrare in corsa anche nei momenti più difficili e mi è piaciuto il contributo che hanno dato i ragazzi della panchina. I problemi a muro? È ovvio che avendo delle assenze tra i centrali sia più difficile allenarsi, ma lavoriamo sempre tanto su questo fondamentale, a prescindere da quanto avvenuto nella partita precedente. Siamo un cantiere aperto ora come ora, il potenziale è alto e dobbiamo ancora esprimerlo a pieno, ma il campionato incalza: bisogna darci dentro e portare a casa tutto quello che possiamo prendere”. Positivo il primo contatto con i tifosi nerofucsia per Romolo Mariano: “Il calore del pubblico si è sentito eccome, è stato emozionante rivedere gli spalti pieni dopo tanto tempo, per cui è stato un inizio positivo, perlomeno da quel punto di vista. Il mio ambientamento qui procede per il meglio, mi trovo bene in città e con il gruppo. La società è ambiziosa, sta lavorando tantissimo per essere preparata a questa prima stagione di A2”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro in affanno: ai box i centrali Romagnoli e Sperandio

    Di Redazione È emergenza nel reparto centrali per la Delta Group Porto Viro, che domenica prossima sarà impegnata sul campo di Santa Croce nella seconda giornata di Serie A2 Credem Banca. La formazione di Massimo Zambonin, già orfana di Matteo Sperandio, perde per infortunio anche Giulio Romagnoli, che ha riportato una frattura del mignolo della mano destra.Difficile al momento stabilire i tempi di recupero per l’atleta marchigiano, mentre è già certo che coach Massimo Zambonin non potrà contare a lungo su Matteo Sperandio: come hanno evidenziato gli ultimi esami strumentali, il centrale classe ’92 ha rimediato una lesione del tendine rotuleo del ginocchio destro. Lo stop dovrebbe essere di almeno due mesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro corsara in casa di Porto Viro: 3-1 e tre punti nel sacco

    Di Redazione Nella prima uscita di campionato, i ragazzi della Cave del Sole Lagonegro strappano tre punti a Porto Viro. Primi due set in assoluto equilibrio con le due formazioni che si studiano e i tecnici che provano a cambiare le carte in tavola. Primo set chiuso da Porto Viro e secondo da Lagonegro, ma non appena inizia il terzo si capisce bene che i lucani spingono di più e mantengono 4 lunghezze. Fino alla fine il vantaggio non viene mai messo in discussione seppur si riduce e alla fine i lucani vincono il set. Quarto set sempre condotto dai lucani che solo nel finale trovano qualche imprecisione e i padroni di casa provano a rimettersi in gara ma poi Milan e compagni chiudono la gara e portano a casa i primi tre punti della stagione.   CRONACA   Zambonin sceglie la diagonale Fabroni Bellei, Mariano e Vedovotto schiacciatori, al centro Romagnoli e Barone libero Lamprecht. Miste Barbiero risponde con Pistolesi Argenta, Di Silvestre Milan schiacciatori, al centro Bonola e Maziarz, libero Hoffer.   Inizio subito forte per Lagonegro che si porta sul 1-4 poi però Porto Viro pareggia i conti e trova il suo primo vantaggio il 8-7. Nella fase centrale le due squadre sono molto equilibrate, si va avanti punto a punto con un cambio palla per parte e  Vedovotto e Milan miglior realizzatori del set. Nel finale Ballei trova un ace sul 22-20 e Barbiero chiama il tempo. Al rientro ancora Bellei mette in difficoltà ma Lagonegro con Milan trova una diagonale del 23-22 e Zambonin chiama il tempo. In battuta Barbiero sceglie di inserire Armenante al posto di Di Silvestre. Le due squadre sono distanti ancora di una lunghezza, poi però Mariano chiude il primo set.   Secondo set riparte nuovamente con l’equilibrio visto nel primo. Armenante resta in campo mentre tra le fila dei padroni di casa il sestetto è sempre lo stesso. Barbiero sceglie di far cambiare Argenta per Beghelli Due muri di Barone sugli attacchi della Cave del Sole frenano i lagonegresi e permettono a Porto Viro di portarsi in doppio vantaggio 9-7 così che mister Barbiero e chiama il tempo, al rientro Armenante trova il pareggio sul nono punto e la gara si rimette in equilibrio. Ancora punto a punto Beghelli si fa sentire al servizio mettendo in difficoltà la ricezione dei padroni di casa che si trovano a rincorrere sul 15-18 , proprio con l’opposto lagonegrese subentrato ad Argenta. Tra le fila dei veneti esce Bellei e entra Marzolla che si fa trovare pronto quando Milan prova l’attacco ma viene murato sul 17-18. Barbiero mette in campo Zivojinovic al posto di Pistolesi mentre tra le fila di Porto Viro entra Pol per Vedovotto. Buona la prova da parte di entrambe gli opposti subentrati ai titolari e così anche Marzolla si fa sentire ed è ancora 21 pari. Si rivede Argenta in campo che sigla il 22-23 poi arriva il muro di Maziarz è 22-24 e Zamboni chiama il tempo. Al rientro Pol in pipe e in attacco Marzolla si ripotano in parità 24-24 poi però è la Cave del Sole a chiudere il set.   Terzo set con formazioni che ripartono con i sestetti visti inizialmente, ed una velocissima Lagonegro che si porta sul 0-4. Porto Viro con Mariano prova ad accorciare 3-6 ma capitan Milan sale in cattedra e mura Bellei (2-5). Cave del Sole in vantaggio e Pistolesi trova un ace che mette ancora più distanza tra le due formazioni (5-9). Continua a mantenere il distacco la formazione di Barbiero: Pistolesi fa ruotare i suoi e oltre il solito Milan si vede anche Argenta (10-15) e i centrali che con Maziarz trovano l’ace del 11-16 e Zambonin chiama il tempo. Il muro di Lagonegro cresce sempre di più e dopo i 5 del secondo set, si continuano a vedere le mani biancorosse che fermano gli attacchi di Bellei e compagni . Sul 16-22 con l’ace di Argenta è sempre avanti ma Porto Viro prova ad accorciare e Mariano trova due ace 19-22. Ancora -2 (22-24) per Porto Viro e Mister Barbiero chiama il tempo ma al rientro sbaglia Bellei ed il set è di Lagonegro,   Quarto set ritorna l’equilibrio iniziale poi la Cave del Sole si porta in vantaggio sul 4-6 e dopo un parziale equilibrio nella fase centrale , Milan e compagni  si portano sul 10-14 con Argenta che anche a muro fa la differenza. Alcuni errori al servizio ma Lagonegro continua a condurre 12-16 mister Zambonin cambia la diagonale e si vedono Marzolla e Zorzi. Pol tra le fila dei padroni di casa, che è subentrato a Vedovotto, trova il- 2 (15-17) ma Argenta ancora sugli scudi sigla il 18-21. Lagonegro sempre avanti sul 19-22 Zambonin chiama il tempo e al rientro i suoi riescono ad accorciare sul 21-22 e poi Bellei trova la parità sul 23-23 ma nonostante il recupero è Lagonegro a chiudere la gara e a portarsi a casa i primi tre punti della stagione.   Lucido il commento a fine gara di coach Massimo Zambonin, tecnico della Delta Group: “Dobbiamo crescere in tutti i fondamentali e sull’organizzazione di gioco. Anche nel secondo set abbiamo avuto occasioni importanti che non siamo stati in grado di concretizzare. Nel terzo c’è stato un passaggio a vuoto, abbiamo provato a rientrare ma ormai il gap era troppo ampio. Nel quarto parziale la squadra mi è piaciuta però non abbiamo avuto mai quel quid in più per avere la meglio su Lagonegro. Loro hanno sbagliato molto all’inizio, ma poi si sono registrati bene e hanno vinto con merito. Sappiamo che l’obiettivo di questa stagione è soprattutto non soffrire, dobbiamo migliorare in fretta perché il campionato non ti aspetta. Oggi abbiamo capito che cos’è l’A2, una categoria in cui non ti puoi permettere di buttare punti quando li hai in mano. Ora rimbocchiamoci le maniche e lavoriamo in vista della prossima trasferta”. Nota positiva della giornata l’impatto di Alberto Pol, chiamato in causa con continuità nel corso del match: “Sinceramente non mi aspettavo di trovare subito tutto questo spazio, sono contento perché questo significa che l’ambiente mi dà fiducia, anche se mi mangio le mani per alcune occasioni sprecate. Su cosa dobbiamo lavorare di più? Direi sull’organizzazione, siamo stati poco precisi a muro e Lagonegro ha sfruttato questa nostra debolezza”. Delta Group Porto Viro–Cave del Sole Lagonegro  1-3  (23-25, 24-26, 22-25,23-25)  Delta Group Porto Viro: Fabroni, Zorzi, Gasparini, Vedovotto 7, Marzolla 4, Pol 5, Lamprecht, Barone 10, Penzo(L), Romagnoli 4, Bellei 19, Mariano 14 , Sperandio, Tiozzo Caenazzo. All Zambonin.   Cave del Sole Lagonegro:  Marini, Biasotto, Argenta 20, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivoijnovic, Beghelli 1, Pistolesi 2, Di Silvestre 6, Bonola 10, Milan 21, Armenante 3, Maziarz 12 All. Barbiero    Arbitri : Brunelli, Laghi   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’esordio della Rinascita Lagonegro a Porto Viro

    Di Redazione Esordio in trasferta per la Cave del Sole Lagonegro che domenica sarà ospite della formazione della Delta Group Porto Viro, in provincia di Rovigo. Esordio per la società veneta che lo scorso anno ha ottenuto la promozione in A2 ripartendo dal tecnico Zambonin. Per i lagonegresi si tratterà di ritrovare due ex che lo scorso anno hanno vestito per brevi periodi la maglia biancorossa, ovvero il regista Fabroni e lo schiacciatore Vedovotto. “La prima giornata di campionato è sempre influenzata da molti fattori– spiega capitan Milan della Cave del Sole-  perché entrambe le squadre vogliono rompere il ghiaccio nel migliore dei modi e partire con il piede giusto e poi c’è sempre quel pizzico di emozioni rispetto alle altre, specie se come nel nostro caso quasi tutti sono nuovi e vestono quella maglia. Sarà quindi una partita molto emozionante”. Dopo un periodo di pre seson molto intenso con diverse amichevoli, mister Barbiero potrà schierare i suoi sestetto titolare formato dalla diagonale Postolesi-Argenta, gli schiacciatori Milan e Di Silvestre, al centro il polacco Maziarz al suo esordio in un campionato italiano a far coppia con Bonola, il libero Hoffer. La Delta Group di Massimo Zambonin, viste le ultime amichevoli. potrebbe presentarsi con Fabroni-Bellei sulla diagonale, Vedovotto-Mariano schiacciatori, Barone-Romagnoli al centro, Lamprecht libero. “Dal punto di vista tecnico-tattico sappiamo che affrontiamo una squadra fortissima contro cui sicuramente è complicato giocare- spiega Milan– perché nonostante sia una neo-promossa ha dei giocatori che hanno molta esperienza nella categoria. Quindi sarà una gara difficile: loro cercheranno di sfruttare l’entusiasmo della prima gara in A2 e di mettere in campo tutta la loro esperienza. Noi dobbiamo essere bravi a tenere in mano il pallino del nostro gioco e pressarli, ovvero tenere le redini della gara ma anche goderci il match. Ci siamo preparati a lungo ed è giusto che ci divertiamo, questo ci deve essere di aiuto quando sentiremo un po’ di agitazione”, conclude Milan. Fischio di inizio per le ore 18 con diretta sul canale Volleyball Word. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Group si tinge di arcobaleno: ecco le nuove maglie

    Di Redazione La Porto Viro del volley si tinge di arcobaleno. E lo fa per lanciare un messaggio forte, di sensibilizzazione e di libertà. Sono state presentate quest’oggi le nuove maglie da gara della Delta Group Porto Viro, prossima partecipante al campionato di Serie A2 Credem Banca. L’arcobaleno, simbolo della comunità LGBT, campeggia sul petto di tutte le divise e addirittura diventa “dominante” nella cromia della casacca del libero. Insomma, il Delta Volley ha deciso di scendere in campo nel dibattito pubblico prima ancora che sul taraflex, seppur con la ‘leggerezza’ che da sempre contraddistingue la società polesana: “Siamo sempre stati una squadra colorata – scherza il Presidente Luigi Veronese nella conferenza stampa di presentazione – L’idea è nata da un confronto con il nostro sponsor tecnico, Ninesquared, eravamo nel periodo del Pride Month e ci siamo detti: perché no? Pensiamo che sia un’iniziativa con un importante valore sociale, queste maglie rappresentano la libertà di essere sempre ciò che siamo, nella nostra vita privata e pubblica”. Matteo Sperandio, centrale della Delta Group ma qui in veste di Responsabile Marketing della società, illustra il progetto nella sua totalità: “È una campagna di sensibilizzazione che portiamo avanti già da quest’estate ed è legata a doppio filo con lo slogan di questa stagione, ‘Proud to be us’, che in italiano significa ‘orgogliosi di essere noi’. Il messaggio ha una doppia valenza, da un lato è riferito alla comunità LGBT, dall’altro rimanda al senso di appartenenza che ci lega al nostro territorio, ai nostri tifosi e ai nostri partner. Siamo orgogliosi di essere una delle prima società sportive, se non la prima, a livello nazionale che prende posizione su un tema così importante come l’identità di genere, che oggi è in primo piano anche nel dibattito politico”. Domenica sarà anche il giorno dell’attesissimo ritorno dei tifosi al Palasport di Porto Viro: “I tifosi sono l’investimento più importante per noi, la nostra maggiore risorsa – commenta il Presidente Veronese –. L’affetto, l’orgoglio di essere tifosi del Delta, non si acquista, lo si conquista e il Delta in questi anni ha saputo conquistare il cuore della città e di tutto il territorio limitrofo”. Anni di gloria, come gli ultimi due in Serie A3, raccontati in un libro che verrà regalato agli abbonati: “Ringrazio i fautori di quest’opera, Gianni Magnan e Tatiana Bragarenco, che hanno voluto celebrare così la promozione in A2. Il titolo è ‘La leggenda della squadra che vinse due volte’ e direi che è centrato visto che abbiamo vinto davvero due volte il campionato di A3. L’auspicio è che questo libro sia foriero di altre vittorie e soddisfazioni”. Ci saranno altre sorprese in questo inizio di campionato, come un palazzetto profondamente rinnovato nel corso degli ultimi mesi: “La società ha fatto molti investimenti, ci saranno i led wall intorno al campo, uno shop per acquistare abbigliamento tecnico e casual, la nuova tribuna e l’area hospitality – spiega Matteo Sperandio –. Siamo carichissimi, non vediamo l’ora di accogliere il pubblico. La pandemia ci ha impedito di stare vicini ai nostri tifosi come volevamo, adesso è il momento di recuperare il tempo perduto”. Non solo il palazzetto, ma la promozione in A2 ha portato anche ad una riorganizzazione interna: “Dopo la vittoria dell’A3, dovevamo pensare ad una riorganizzazione societaria, a potenziare la struttura – interviene il Presidente Veronese – . Abbiamo lavorato tantissimo in questi mesi, anche con il contributo di alcuni atleti come Matteo ed Enrico Zorzi, ma la sfida è appena iniziata. Si apre una porta nuova, dietro la quale si celano nuove insidie e allo stesso tempo nuove opportunità. L’obiettivo principale è continuare a coinvolgere il nostro pubblico e i nostri partner, farli divertire”. Domenica c’è l’esordio contro Lagonegro e sarà il primo banco di prova per un gruppo rifondato in estate: “A che percentuale siamo oggi? Lo sapremo domenica – risponde Matteo Sperandio – Abbiamo lavorato duramente in preason con il nostro staff tecnico e atletico, siamo pronti, ma non so dire a che livello. Il gruppo, il campionato e gli avversari sono nuovi, scopriremo pian piano chi siamo. Lagonegro è una squadra giovane ma con alcuni elementi di esperienza come Milan, Pistolesi e Argenta, di sicuro ci metteranno in difficoltà. Tocca a noi avere la ‘garra’ giusta: anche grazie al supporto del pubblico vogliamo rendere il Palasport di Porto Viro il nostro fortino”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Proud to be us”: ecco la campagna abbonamenti della Delta Group Porto Viro

    Di Redazione Prende ufficialmente il via la campagna abbonamenti 2021-2022 della Delta Group Porto Viro, a cui fa da sottofondo l’ambizioso slogan “Proud to be us“, “Orgogliosi di essere noi”. Le tessere per assistere alle dodici partite casalinghe del campionato di Serie A2 Credem Banca resteranno in vendita fino al 22 ottobre. I posti disponibili al palasport dovrebbero essere 338 (il 50% della capienza), anche se si attendono le nuove normative per i dettagli. Il prezzo dell’abbonamento è di 110 euro, a fronte di un prezzo per il singolo biglietto di 10 euro. La grande novità è che l’acquisto dei tagliandi per accedere alle gare quest’anno avverrà principalmente online. I tifosi potranno comprare l’abbonamento in totale autonomia sulla piattaforma Live Ticket. In alternativa potranno rivolgersi alla biglietteria del Palasport di Porto Viro (entrata pubblico), aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario 17.30-19.30. L’acquisto dell’abbonamento darà diritto alla prelazione per la seconda fase del campionato. Chi ha sottoscritto l’abbonamento nella passata stagione e non ha richiesto rimborso avrà diritto avrà al rinnovo gratuito della tessera, mantenendo il posto assegnato l’anno scorso. I nuovi abbonamenti potranno essere ritirati presso la biglietteria del Palasport di Porto Viro nei giorni e orari di apertura. I biglietti per le singole partite saranno invece disponibili in prevendita online dal lunedì della settimana della gara e al botteghino il giorno della partita a partire da due ore prima dell’inizio del match. Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo info@deltavolleyportoviro.it oppure contattare la biglietteria al 329-6413838, sempre dal lunedì al venerdì tra le ore 17.30 e le 19.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO