consigliato per te

  • in

    Motta in trasferta sul campo di Porto Viro a Santo Stefano

    Di Redazione A Santo Stefano il match tra la Delta Group Porto Viro e la HRK Diana Group Motta. Fischio di inizio alle ore 18.00 sul taraflex del Palazzetto dello Sport di Portoviro. I precedenti nelle ultime due stagioni in A3 sono a favore dei nero–fucsia che nella stagione 2019/2020 si imposero 3 a 0 sia all’andata che al ritorno, mentre nella stagione 2020/2021 Porto Viro si aggiudicò l’andata per 3 a 2, ma si arrese al PalaGrassato per 3 a 1 al ritorno. Stagione 2020/2021 che regalò poi ad entrambe le formazioni la promozione in A2. Delta Group Porto Viro arriva a questo derby dopo aver centrato una bellissima vittoria contro Castellana, ma con una sconfitta contro Cuneo nell’ultima gara di domenica scorsa. Inverso l’avvicinamento al derby da parte dei leoni che dopo la sconfitta contro Bergamo hanno trovato la vittoria importantissima contro Lagonegro nel posticipo di martedì scorso che è valsa anche la storicaqualificazione alla coppa Italia. Non dimentichiamo che un eventuale vittoria a Porto Viro potrebbe catapultare in avanti Biglino e compagni regalando così la possibilità di una prima fase di coppa tra le mura amiche del PalaMare. Coach Francesco Tardioli dovrebbe schierare i suoi con Fabroni al palleggio e Bellei opposto, Vedovotto e Mariano attaccanti di posto quattro, Barone e O’Dea centrali e Lamprecht con Penzo liberi. “El Comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con il sestetto che ha battuto la Cave del Sole con Alberini metronomo e Gamba sulla diagonale principe, Loglisci e Cattaneo ali, capitan Biglino e Luisetto (ex della gara) al centro e Battista libero. Direttori di gara i signori Fabio Bassan e Marco Laghi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per il primo incrocio in A2 tra Porto Viro e Motta

    Di Redazione Anche con la Coppa Italia già in tasca, anche se si gioca durante le feste, la fiamma della rivalità brucia più alta che mai. Dopo aver battagliato per anni in Serie B e in A3, domenica 26 dicembre (ore 18, diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball Word) Delta Group Porto Viro e HRK Diana Group Motta si affronteranno per la prima volta sul palcoscenico della Serie A2 Credem Banca. Il derby veneto di Santo Stefano chiude il girone d’andata, in graduatoria Motta è quinta con quattro punti in più di Porto Viro (ottava), ma per una volta calendario e classifica hanno un peso relativo, anche perché entrambe le contendenti hanno portato a termine la missione Coppa Italia con un turno di anticipo (decisiva proprio la vittoria dell’HRK nel posticipo di martedì contro Lagonegro). Insomma, mente sgombra da obiettivi di lungo termine, così il cuore può pompare al massimo le emozioni della sfida eterna tra Porto Viro e Motta: “È una gara importantissima, da affrontare con il giusto rispetto che merita un appuntamento così atteso  – afferma il tecnico della Delta Group Francesco Tardioli in conferenza stampa – Siamo carichi a mille e sicuramente contenti di affrontare la partita sapendo di essere già in Coppa Italia, ma ci tengo a sottolineare che ci siamo arrivati per meriti nostri, non grazie a Motta…”. Una “punturina” bonaria quella del tecnico umbro, che in realtà nutre grande stima per i cugini biancoverdi: “Motta è una squadra ben organizzata, allenata da un ottimo tecnico come Pino Lorizio, che conosco da diversi anni. A che cosa dovremo stare più attenti? Sicuramente bisognerà avere un occhio di riguardo per Gamba, che gestisce molti palloni in attacco, ma in realtà sappiamo che la loro distribuzione è piuttosto equilibrata per cui dovremo lavorare su più situazioni tattiche. In generale sarà fondamentale affinare la nostra correlazione muro-difesa, ma non dobbiamo cambiare niente di particolare rispetto alle altre gare: sappiamo che offrendo la nostra miglior prestazione abbiamo messo in difficoltà anche squadre che sono più avanti in classifica, per cui giochiamo questa partita al massimo delle nostre possibilità, poi vedremo il risultato”. Nato e cresciuto ad una trentina di chilometri da Motta di Livenza, Filippo Vedovotto sta per vivere il suo primo derby con la maglia di Porto Viro: “In questi giorni ho capito che la partita è molto sentita da entrambe le società, che tra l’altro stanno facendo particolarmente bene al loro esordio in A2. Motta sta esprimendo un ottimo livello di gioco, ci aspetta una gara difficile ma anche molto bella, sia a livello tecnico che emotivo. Bisognerà gestire al meglio le energie mentali ed essere sempre concentrati, dobbiamo pensare solo al campo, alla gara, quello che succede al di fuori non ci deve interessare”.   In testa il derby ma non solo, siamo alla fine del girone d’andata e Vedovotto può tracciare il classico bilancio di metà stagione: “Il campionato è molto equilibrato e bello da giocare – commenta lo schiacciatore classe ’90 –, ci sono tutte squadre di livello per cui si può vincere e perdere con chiunque. Avevamo fissato l’obiettivo Coppa Italia ancora quest’estate e l’abbiamo raggiunto, per cui possiamo ritenerci soddisfatti di quanto fatto fin qui, anche se abbiamo pagato un po’ gli infortuni che ci hanno impedito di lavorare al meglio in gara e soprattutto in allenamento. In definitiva, direi che il 2021 è stato positivo, speriamo di fare ancora meglio l’anno prossimo”. (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica l’ultima in casa del 2021 per Cuneo: arriva Porto Viro

    Di Redazione L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo domenica 19 dicembre alle ore 18.00 tornerà a giocare nel proprio palazzetto, di fronte al pubblico di casa e avvolta dal calore dei tifosi. Un match importante che vedrà i biancoblù ospitare la neopromossa Delta Group Porto Viro, all’ottavo posto, ma a sole 2 lunghezze dai cuneesi. Botto e compagni dovranno far tesoro delle vittorie con Siena e Lagonegro, contro una compagine insidiosa, che nella scorsa giornata ha battuto Castellana capolista: “Porto Viro è una squadra fatta da giocatori molto esperti per la categoria ed è in un ottimo momento. Ci aspettiamo una partita difficile e ci stiamo preparando con impegno, sapendo che non dobbiamo rilassarci dopo la buona prestazione a Lagonegro” – ha sottolineato coach  Roberto Serniotti. La partita sarà trasmessa in Diretta YouTube sul canale Volleyball Word. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, è scontro diretto con Cuneo. Tardioli: “La testa fa la differenza”

    Di Redazione Un palazzetto ricco di storia, un grande avversario, ma soprattutto un’occasione per spiccare il volo in classifica. Ultima trasferta del 2021 per la Delta Group Porto Viro, che domenica 19 dicembre (ore 18, diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball Word) sarà ospite della Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo nella dodicesima giornata, penultima di andata, di Serie A2 Credem Banca. Quattro posizioni di scarto in graduatoria (Cuneo è quarta, Porto Viro ottava), ma appena due punti a separare le contendenti. Al Palasport di San Rocco Castagnetta – dove per 25 anni la “vecchia” Cuneo è stata assoluta protagonista della pallavolo maschile italiana – si preannuncia l’ennesima battaglia per la Delta Group: “Questo è un campionato con un equilibrio incredibile – interviene in conferenza stampa il tecnico dei polesani Francesco Tardioli – Ci sono pochissimi punti di differenza tra le prime e le ultime, bastano due gare giocate bene per ritrovarsi in vetta e due fatte male per ritrovarsi nelle ultime posizioni. Noi stiamo andando avanti per la nostra strada, siamo contenti di quanto abbiamo fatto fin qui e gli ultimi risultati ci danno ancora più forza. Cuneo è una squadra ben costruita, con ottimi giocatori in tutti i ruoli e senza dubbio domenica ci aspetta una sfida complicatissima, ma troveremo la chiave giusta per affrontarla. Che insidie ci aspettano? Le stesse di sempre, rispettiamo Cuneo come tutte le altre squadre, perché abbiamo visto che in questo campionato si può vincere e perdere contro chiunque. È la testa che fa la differenza”. Dopo un lungo inseguimento, Porto Viro è finalmente entrata tra le prime otto della classifica. Il dubbio ora è se continuare a guardarsi le spalle o provare a spiccare il volo verso le posizioni di testa: “Io vorrei sempre vincere – chiarisce Tardioli – Le prossime due partite potrebbero farci fare davvero un salto in avanti incredibile in classifica, ma non stiamo vivendo questo momento come una ‘rincorsa’ verso qualcosa, stiamo semplicemente cercando di crearci una nostra continuità. Vedremo alla fine del girone d’andata dove saremo arrivati e soprattutto se saremo in Coppa Italia, che per noi è un obiettivo molto importante”. Per il bomber della Delta Group Giacomo Bellei giocare al Palasport di Cuneo ha un sapore speciale: “È sempre emozionante, sono entrato tante volte in quel palazzetto e ho avuto anche la fortuna di entrare in campo facendo bene, per cui mi porto dietro dei bellissimi ricordi. È un ambiente ideale per giocare a pallavolo, la tifoseria di Cuneo è molto calda e presente, ci aspetta una partita tosta. La sfida a distanza con Wagner (opposto brasiliano di Cuneo, uno dei migliori realizzatori del campionato, ndr)? Sono cose a cui non presto molta attenzione, le statistiche le lascio guardare agli altri, anche se ovviamente c’è sempre la voglia di migliorarsi. Se sto avendo un buon rendimento quest’anno è grazie ad un mix di fattori, la società, la squadra, lo staff. Il fatto di giocare bene un po’ di partite ti dà sicurezza e poi c’è anche un po’ di casualità… L’impegno che ci mettiamo in campo noi giocatori, però, è sempre lo stesso, sia che si vinca o che si perda. Anzi, a volte cerchi di dare qualcosa in più proprio quando le cose vanno male e così rischi di andare fuori giri“. È evidente che Bellei non ama auto-incensarsi, ecco allora ad elogiarlo ci pensa coach Tardioli: “Una buona partita può essere casuale, forse due, ma la continuità che sta avendo Giacomo non è frutto della fortuna. I giocatori come lui danno la possibilità ad una squadra di rendere al meglio e in questo gruppo ce ne sono tanti. Non penso solo ai titolari, ma a tutta la rosa, che è stata costruita con grande saggezza in estate”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida in famiglia per i fratelli Tiozzo. Lorenzo: “Finalmente lo incontro da avversario”

    Di Redazione Servono punti e servono adesso, anche se dall’altra parte della rete ci sono i più forti. La Delta Group Porto Viro lancia la sfida alla capolista: domenica 12 dicembre (ore 18, diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World) i nerofucsia ospiteranno al Palasport di via XXV Aprile la BCC Castellana Grotte, fin qui dominatrice del campionato di Serie A2 Credem Banca. Porto Viro non può permettersi di avere timore reverenziale, specie in questo momento della stagione. Questa la rotta tracciata da coach Francesco Tardioli alla vigilia del match: “È una partita come le altre, in palio ci sono sempre tre punti. Castellana è meritatamente in testa alla classifica, stanno migliorando partita dopo partita, ma noi faremo tutto il possibile per provare a fare punti. Abbiamo un obiettivo in testa, mancano tre giornate alla fine del girone d’andata e dobbiamo assolutamente cercare di prenderci un posto in Coppa Italia. Sarà una gara bellissima e sono molto contento di giocarla”. “Come ho già avuto modo di dire, non ci sono esami per noi e questa partita non fa eccezione – prosegue il tecnico della Delta Group – Stiamo tracciando un percorso con i ragazzi e sono soddisfatto di quanto abbiamo fatto fin qui, i progressi che vedo sono frutto del lavoro di programmazione. Anche a Brescia ho visto dei segnali di crescita, nonostante due set giocati male. In queste settimane ci siamo concentrati molto sulla parte fisica, sapevamo che avremmo potuto avere qualche calo, ma il fatto di essere arrivati al tie-break con tanta benzina nelle gambe e un alto livello di attenzione è un segnale molto positivo. Capiremo solo andando avanti se abbiamo raggiunto un buon livello di continuità”.   ‘Partita come le altre’, si diceva. Vale per tutti ma forse non per il centrale della Delta Group Lorenzo Tiozzo, che domenica affronterà per la prima volta il fratello Nicola, schiacciatore in forza a Castellana Grotte: “L’ho sempre visto dagli spalti o in televisione, finalmente lo incontro da avversario e devo dire che mi fa molto piacere – racconta l’atleta classe 2001 – Ci siamo sentiti in questi giorni, Nicola non sente molto le partite in generale, ma non vede l’ora di giocare questa sfida perché domenica ci sarà un sacco di gente di Chioggia a vederci. Per chi faranno il tifo? Beh, spero per me e per il Delta…”. Naturalmente il giovane Tiozzo conosce a menadito le caratteristiche della squadra del fratello: “In rosa hanno un elemento di grandissima esperienza come Theo Lopes e in generale sono molto fisici. Nelle ultime due partite sono stati un po’ altalenanti e domenica saranno più stanchi di noi, vista la lunga trasferta e le tre partite ravvicinate, ma sicuramente tireranno fuori qualcosa dal cilindro… Di certo, però, non dobbiamo partire scoraggiati, questo campionato ha già dimostrato che si può vincere e perdere con tutti. Anche noi abbiamo qualità tecniche importanti, dovremo cercare di spingere in battuta sfruttando il fatto di giocare in casa. Mi aspetto una gara equilibrata, tosta”. Al suo primo anno in A2, Tiozzo si sta facendo le ossa con la speranza di poter trovare presto spazio nelle rotazioni di Porto Viro: “Mi sento migliorato grazie ai consigli del coach e dei giocatori più esperti – dice –, sto imparando soprattutto dai miei compagni di reparto, prendo spunto da loro. Se farò presenze in campo dipende molto da me: spero di riuscire a trovare presto il modo di aiutare la squadra e se ci sarà l’occasione darò il massimo”. Una sponda di ‘conforto’ arriva proprio da coach Tardioli: “ Confermo che Lorenzo è migliorato tantissimo, è un ragazzo serio e intelligente, che ascolta molto e parla poco. Il mio consiglio è di continuare così, sono sicuro che riuscirà a giocare a pallavolo ad alti livelli per tanti anni”. La conferenza stampa è stata anche l’occasione per ricordare che domenica, in occasione della gara con Castellana Grotte, al Palasport di Porto Viro proseguirà la vendita di beneficenza dei panettoni e pandori di Team For Children, associazione che offre sostegno ai bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova e alle loro famiglie. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana in Veneto per l’ultima trasferta. Tiozzo: “La classifica non deve crearci pressioni”

    Di Redazione Ultima gara prima del turno di riposo imposto dal calendario, per la Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo le quattro vittorie di fila (Santa Croce in casa, Cantù e Siena in trasferta, Lagonegro di nuovo al Pala Grotte), la formazione allenata da Flavio Gulinelli affronta per l’11° giornata del torneo l’ultima trasferta del girone di andata. Appuntamento domenica 12 dicembre 2021, con prima battuta alle ore 18, sul campo della Delta Group Porto Viro. Si chiuderà, così, in Veneto, il tour de force della New Mater impegnata nelle ultime settimane in ben tre trasferte, tutte particolarmente insidiose. La prossima è in casa di una delle neopromosse della serie A2, il Porto Viro allenato da Tardioli e guidato in campo dagli ex Fabroni (a Castellana in maglia Bcc nel 2019/2020) e Vedovotto (in Puglia dal 2019 al 2020). La Delta Group è attualmente nona in campionato con 13 punti (sette di questi, peraltro, conquistati con la nuova gestione tecnica) e con tre successi nelle quattro partite giocate in casa finora (non perde sul proprio campo dal 10 ottobre al debutto con Lagonegro). La Bcc Castellana, invece, arriva alla sfida di domenica da capolista del torneo (con 23 punti e +4 sulla seconda, ma sempre con una partita in più rispetto a tutte le altre), con un’infermeria che accenna soltanto a svuotarsi, con le fatiche delle ultime settimane nelle gambe ma anche con l’entusiasmo di una squadra che vuole continuare a sorprendere. Trasferta per Castellana, viaggio “di ritorno” a casa per Nicola Tiozzo, veneto di Chioggia (25 km da Porto Viro), secondo miglior realizzatore della New Mater con 107 punti in 10 gare, alla sua prima stagione in Puglia: “Porto Viro è sì una neopromossa, ma ha un organico di tutto rispetto e i risultati raccolti finora secondo me non le danno il giusto merito. Peraltro in casa sono particolarmente temibili e nelle ultime giornate hanno fatto bene – ha commentato il martello classe 1993. “Saremo chiamati ad una grande prova e dovremo approcciare alla gara con la giusta concentrazione e determinazione. Fare risultato per arrivare al turno di riposo con il vantaggio più largo possibile? Sì certo può essere importante anche in ottica Coppa Italia – ha continuato Tiozzo – ma la classifica non deve crearci pressioni. Siamo ancora al girone di andata, il campionato è lungo e finora siamo stati bravi a guardare al nostro percorso di crescita, a migliorarci giorno dopo giorno. In quest’ottica il turno di riposo è un vantaggio per noi perché potremo rimettere a posto la forma fisica e lavorare con più tranquillità in palestra. Chiaro che prima dobbiamo pensare a Porto Viro e ad un match particolarmente difficile. Il campionato è molto equilibrato, la classifica lo dimostra – ha concluso lo schiacciatore veneto, commentando la vigilia – Non ci si può mai distrarre né in casa, né in trasferta. Parliamo di un campionato molto equilibrato in cui bisogna sempre essere al massimo”. Gara difficile, quindi, ma anche totalmente inedita quella in scena nel prossimo weekend in Veneto. Mai Porto Viro e Castellana si sono affrontate in serie A2 finora. La partita sarà arbitrata da Denis Serafin di Motta di Livenza (Tv), alla prima direzione in assoluto con la Bcc Castellana, e Massimo Rolla di Perugia. La gara sarà visibile, come sempre in diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro prova l’impresa ma Brescia difende le mura amiche al quinto set

    Di Redazione Brescia lotta e conquista il match del turno infrasettimanale contro la Delta Group Porto Viro, che spinge comunque fino al tie break. I Tucani scendono in campo e lo fa senza Cisolla, fermato da una contusione alla caviglia – per fortuna lieve – rimediata a Lagonegro. Il primo parziale non mostra una squadra che domina, ma che amministra, subendo solo qualche errore al servizio di troppo. Il muro ospite cresce e i Tucani faticano sul cambio palla, pagano le imprecisioni a rete e lasciano spazio a Bellei e compagni, che non fanno sconti. Cambia l’efficacia al servizio nel terzo e Brescia dilaga, poi il black out ad inizio quarto set complica la vita dei biancazzurri, che affrontano il tie break e tutti suoi cambi di fronte senza arretrare e conquistano ai vantaggi due punti importantissimi. Ora due impegni fuori casa, a Mondovì e Bergamo.Starting sixI Tucani sono in campo con Tiberti incrociato a Giannotti, Galliani e Mazzone in posto quattro, Esposito e Patriarca al centro; Franzoni è il libero.Tardioli parte con Fabroni incrociato a Bellei, Vedovotto e Mariano in posto quattro, Barone e O’Dea al centro, con Lamprecht libero.Match in pilloleMazzone gioca sul muro di O’Dea e Giannotti tira a tutto braccio da fondocampo (7-4), ma Porto Viro resta in scia. Buoni la pipe di Galliani e anche il primo tempo di Esposito (15-12); il turno dai nove metri del capitano è efficace (21-16) e le pallette di Vedovotto sono insidiose, ma il doppio ace del Gallo trascina e la prodezza di Tibe, che serve Giannotti quasi da terra, chiude il set (25-18). Muro di Patriarca per il 4-3, ma Brescia incappa in un paio di invasioni a rete e gli ospiti si guadagnano il break, piazzano meglio il muro e costringono Zambonardi al time out sul 9 -12. Bellei passa in diagonale e Fabroni lo serve spesso, mentre Brescia fatica più del dovuto per chiudere il cambio palla e a rincorrere (14-18). Il recupero di un paio di lunghezze non contrasta la maggiore efficacia del block ospite e il set è compromesso (20-25). Il servizio dei Tucani ritrova smalto e mette in difficoltà i nero-fucsia; monster block di Esposito su O’Dea (11-4), poi lo stesso centrale doppia gli avversari dai nove metri (16-8). Tardioli inserisce Gasparini, ma la difesa acrobatica di Tiberti permette a Galliani di scavare il solco (18-9). Nemmeno il cambio di regia aiuta i veneti, che cedono 25-13. Un paio di errori in attacco, cinque al servizio e meno precisione in ricezione tolgono serenità ai padroni di casa (4-9). Brescia si inceppa e lo spirito cala. Si va al tie break con un po’ di sconforto sulle spalle (16-25). Patriarca piazza uno dei quattro block vincenti del match (2-0). Galliani tira senza paura, ma il gioco è sul filo (6-5). Bellei recupera e pareggia a 7; Brescia strappa un altro mini break, annullato dagli ospiti nuovamente a 10. Giannotti attacca out e concede l’11-12, Gallo subisce l’ace di Vedovotto e Barone porta i suoi al primo match ball (12-14), annullato da Giannotti. Il secondo lo annulla Mazzone, con Crosatti provvidenziale al servizio. Arriva anche il muro su Bellei e il fronte si ribalta (15-14). Gallo picchia senza paura il 17-16 e l’errore di Barone (comunque il migliore dei suoi), concede a Brescia la vittoria e due punti d’oro (20-18). Il commentoRoberto Zambonardi: “Una partita bella e difficile, soprattutto perché noi non stiamo attraversando una fase limpida. I miei atleti oggi hanno dimostrato di volere questa vittoria: c’erano tensione e timore in campo, ma abbiamo ottenuto ciò che volevamo, fare punti. Per ora sono in chiave salvezza, ma sono sicuro che il valore di questo gruppo debba ancora venire fuori e lo farà”. Andrea Galliani, 23 punti e 3 ace per lui: “Abbiamo giocato a sprazzi e in ogni parziale chi ha strappato il primo vantaggio, ha poi vinto; solo il tie break è stato punto a punto. Dobbiamo cercare di non farci prendere dall’ansia quando siamo sotto di qualche punto e restare lì con più pazienza. Stiamo migliorando molto il livello dell’allenamento e credo che ci aiuterà anche a crescere sotto questo profilo, ancora fragile.” ll tabellino GRUPPO CONSOLI McDONALD’S CENTRALE – DELTA GROUP 3-2(25-18; 20-25; 25-13; 16-25; 20-18)BRESCIA: Mazzone 17, Tiberti 3, Giannotti 13, Patriarca 11, Crosatti, Franzoni (L), Galliani 23, Neubert , Esposito 9, Seveglievich ne, Ventura ne, Orazi ne, Togni ne. All. Zambonardi e Iervolino.PORTO VIRO: Vedovotto 7, Bellei 23, Barone 14, O’Dea 12, Mariano 13, Fabroni 2, Marzolla, Zorzi, Lamprecht (L). Gasparini 2, Pol, Penzo, Romagnoli e Tiozzo ne; Lamprecht (L). Coach: Francesco Tardioli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, contro Porto Viro serve una reazione d’orgoglio

    Di Redazione Dopo il passo falso di Lagonegro, la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia è chiamata ad una prova di orgoglio importante nel turno infrasettimanale di mercoledì 8 dicembre. La decima giornata di andata vedrà arrivare al San Filippo una delle due formazioni venete neopromosse, la Delta Group Porto Viro, che viaggia tre punti sopra Brescia in classifica e che sembra avere preso molto bene le misure al campionato di serie A2 dopo l’arrivo di coach Tardioli, forte del suo bagaglio di esperienza costruito in tante stagioni a Spoleto. La Delta Group arriva al San Filippo con l’ambizione neppure tanto velata di entrare nella Final Eight di Coppa Italia e dunque ben intenzionata a proseguire la striscia positiva di vittorie, interrotta dal turno di riposo della scorsa domenica. Il roster nero fucsia di Tardioli conta su Jack Bellei incrociato a Fabroni, Mariano e Vedovotto sono i forti attaccanti di banda, al centro ci sono O’Dea e Barone. Il libero è Lamprecht. Tra i Tucani non manca la voglia di riaffermare la propria cifra tecnica dopo la prova opaca in Basilicata, ma sono soprattutto la determinazione e la carica agonistica che coach Roberto Zambonardi vuole vedere mercoledì sera, per assicurare al pubblico di casa la prova di carattere che i suoi Tucani possono certamente mettere in campo. Per Stefano Giannotti, atleta tra i più costanti e positivi del cammino biancazzurro sin qui, la prossima sarà la partita numero 300, mentre per Tiziano Mazzone due attacchi varranno il traguardo dei 500 palloni messi a terra in serie A. La prevendita dei biglietti è aperta su Vivaticket e nei punti vendita della città indicati sul sito. L’ingresso al San Filippo è consentito ai soli possessori di Super Green Pass, come da disposizioni normative vigenti. Ex di giornata Giacomo Bellei, all’Atlantide nel 2017-2018. Gli arbitri saranno Cesare Armandola e Gianfranco Piperata. Diretta streaming mercoledì alle 18 sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO