consigliato per te

  • in

    Porto Viro non può più sbagliare, contro Brescia sarà come una finale

    Di Redazione Come una finale. Gara al cardiopalmo per la Delta Group Porto Viro, che domenica 13 marzo nel posticipo delle ore 19 (diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World) sfiderà la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia nella decima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Può essere, o meglio, dovrebbe essere una sfida decisiva per la salvezza. Con la vittoria di Siena nel recupero infrasettimanale, la Delta Group è scivolata al terzultimo posto della classifica con sole due lunghezze di vantaggio su Ortona, penultima. Un margine che al momento non basterebbe per evitare il playout (servono almeno tre punti di distanza) e che, in ogni caso Porto Viro non può permettersi di amministrare visto il difficile calendario delle ultime tre giornate di regular season. “Sto cercando di esporre alcuni concetti ai ragazzi in queste settimane, di trasmettere tranquillità, ma non possiamo negare che la nostra situazione è difficile e il risultato di domenica molto importante, è una partita che ha un certo peso  – afferma in conferenza stampa il tecnico della Delta Group Nicola Baldon –. In questo finale di stagione dovremo sfruttare tutte le occasioni che avremo di racimolare punti, chiaramente partendo dalla gara con Brescia perché vincendo questa partita potremmo ragionare con più serenità sul futuro. Se pensiamo ancora ai playoff? La palla è tonda, come si dice, ma adesso dobbiamo ragionare step by step, l’obiettivo primario è la salvezza”. Nello spogliatoio nerofucsia c’è la consapevolezza di non poter più sbagliare, come conferma capitan Marco Fabroni: “Non è una settimana come tutte le altre, e purtroppo nessuna delle ultime lo è stata perché siamo alla ricerca di punti salvezza da due mesi a questa parte. La squadra è sotto pressione e penso sia giusto così, tutti noi ci aspettavamo un girone di ritorno migliore visto come si era conclusa la prima metà del campionato. Ma abbiamo ancora quattro chance per dimostrare quanto valiamo ed esprimere quantomeno un buon gioco, per i risultati sappiamo che dipende anche dall’avversario”. Focus su quanto accadrà in campo domenica: “Si affrontano due squadre con una certa esperienza, anche se ci sono tanti altri aspetti in gioco – interviene coach Baldon –. Come spesso succede, quello che può fare la differenza è il primo tocco, dobbiamo gestire al meglio la battuta e sopportare la loro pressione al servizio, partendo sempre dal presupposto che molto dipende da noi. Stiamo lavorando per ritrovare un po’ più di lucidità nel gioco, ho notato dei miglioramenti in questi giorni, la squadra si è allenata con impegno, ma i frutti dovranno farli maturare in campo i ragazzi domenica”. Cisolla, Tiberti, Galliani, Patriarca e compagnia. Tanti nomi importanti nella rosa di Brescia, ma chi è il giocatore ‘x’, l’osservato speciale per domenica? “Più che altro direi che Brescia è una squadra ‘x’, sono tutti elementi con un certo livello di esperienza ed è sempre complicato giocarci contro – risponde Marco Fabroni – Con il ritorno di Bisi il gruppo è praticamente tornato ad essere quello dello scorso anno, sono molto affiatati e si esprimono bene in tutti i fondamentali. I loro laterali sono molto pericolosi soprattutto su palla alta, per cui dobbiamo cercare di metterli in difficoltà con la battuta e lavorare bene con muro-difesa”. I biglietti per la gara contro Brescia sono già quasi esauriti (l’intero ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa per aiutare la popolazione ucraina vittima della guerra), domenica il Palasport di Porto Viro ribollirà di passione nerofucsia: “Ce la metteremo tutta in campo, mi dispiace che non stiano arrivando i risultati che i nostri tifosi si aspettavano e a cui erano abituati negli ultimi anni, ma cercheremo di portare a casa la salvezza il prima possibile e di riconquistare il calore del pubblico di Porto Viro”, conclude Fabroni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì la spunta al tie break, continua la serie nera di Porto Viro

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Sfida infuocata nel recupero della terza giornata di ritorno di Serie A2 maschile: ad avere la meglio è la Synergy Mondovì, che torna a vincere a oltre un mese dall’ultimo successo e tiene aperta la lotta per non retrocedere. Si allunga invece a otto sconfitte consecutive la striscia negativa della Delta Group Porto Viro, che non ha mai vinto nel 2022 ed è ormai pienamente invischiata nella “zona rossa”: il nuovo allenatore Nicola Baldon, che in settimana ha preso il posto di Francesco Tardioli, porta a casa perlomeno un punto. Synergy Mondovì-Delta Group Porto Viro 3-2 (25-20, 15-25, 28-26, 23-25, 15-13) CLASSIFICAKemas Lamipel Santa Croce° 43, Agnelli Tipiesse Bergamo* 42, BCC Castellana Grotte° 38, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 36, Conad Reggio Emilia 35, HRK Diana Group Motta 29, Cave Del Sole Lagonegro° 28, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 23, Pool Libertas Cantù 23, Delta Group Porto Viro° 23, Sieco Service Ortona 21, Emma Villas Aubay Siena 19, Synergy Mondovì** 12.*Una partita in meno, °Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, contro Mondovì obbligatorio trovare punti

    Di Redazione Imperativo: vincere. Un solo risultato a disposizione per la Delta Group Porto Viro, che giovedì 3 marzo alle ore 20 sarà impegnata in casa della Synergy Mondovì nel recupero della terza giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. I nerofucsia hanno sparato colpevolmente a salve domenica a Siena e ora si trovano con l’acqua alla gola: appena tre lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione, un gap risicatissimo che, qualora Porto Viro non dovesse fare punti in Piemonte, potrebbe essere addirittura azzerato domenica. La compagine polesana infatti osserverà il turno di riposo nel weekend, mentre le inseguitrici – Siena e Ortona – saranno regolarmente in campo. I toscani, oggi penultimi e virtualmente retrocessi, potrebbero riuscire nell’aggancio con un colpo da tre punti. Ortona, terzultima e dunque al momento salva, avrebbe perfino l’opportunità di compiere il sorpasso. Insomma, nessun margine di errore per la Delta Group ed è inevitabile sia così dopo la serie nera di sette ko consecutivi che ha spinto alle dimissioni coach Francesco Tardioli. Al suo posto a Mondovì, e per tutto il resto della stagione, ci sarà Nicola Baldon che avrà il difficile compito di invertire la rotta polesana in un mare fattosi burrascoso come forse era impossibile immaginare soltanto un paio di mesi fa. Motivi per essere ottimisti, fortunatamente, ce ne sono, se non altro perché il prossimo avversario sulla carta sembra abbordabile. Mondovì è infatti ultima nella classifica di Serie A2 con 10 punti all’attivo, frutto di quattro vittorie e dodici sconfitte. Vero è che la formazione guidata Francesco Denora Caporusso deve recuperare altre due gare oltre a quella con Porto Viro (in trasferta a Siena e in casa con Bergamo), ma la sua posizione sembra ormai quasi del tutto compromessa in ottica salvezza. L’altro lato della medaglia – e qui vengono le note dolenti per la Delta Group – è che i piemontesi, con ogni probabilità, giocheranno con il sangue agli occhi giovedì, consapevoli di trovarsi praticamente all’ultima spiaggia. Con un successo Mondovì, che al suo arco ha la freccia Nwachukwu, vice capocannoniere del campionato di A2, vedrebbe un piccolo spiraglio di luce in questo finale di regular season. Lo stesso spiraglio che Porto Viro spera di vedere dopo due mesi senza vittorie. Lo spettro della retrocessione bussa ormai alla porta nerofucsia: l’unico modo per scacciarlo è aprire uno squarcio e uscire al più presto dal tunnel. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo cambio in panchina a Porto Viro: Tardioli lascia il posto a Nicola Baldon

    Di Redazione Francesco Tardioli ha rassegnato le dimissioni da allenatore della Delta Group Porto Viro. Il tecnico umbro ha maturato la decisione di lasciare l’incarico nelle ore successive alla gara persa con Siena. Al suo posto promosso come primo allenatore Nicola Baldon, che rimarrà in carico fino al termine della stagione. Queste le parole di commiato di Francesco Tardioli: “Ci tengo a sottolineare che sono arrivato a questa decisione con sofferenza, ma pensando al bene del club. Mi assumo completamente la responsabilità dei risultati ottenuti sino ad ora, nel bene e nel male, cosciente di aver dato sempre il massimo. Spero che questa svolta dia una scossa positiva all’ambiente e che la società possa raggiungere gli obiettivi prefissati. Saluto con affetto tutte le persone che hanno lavorato con me, la città e i supporter nerofucsia: farò il tifo perché Porto Viro ottenga i risultati che merita“. La società, in un comunicato, ha ringraziato il tecnico per l’impegno profuso, augurandogli i migliori successi per il futuro. Per Porto Viro si tratta del secondo avvicendamento in panchina: Tardioli, infatti, era subentrato in novembre a Massimo Zambonin. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì in campo giovedì per il recupero contro Porto Viro

    Di Redazione Dopo il turno di riposo dovuto alla finale di Coppa Italia di domenica 13 Febbraio, il rinvio della partita di Domenica 20 Febbraio contro la corazzata Agnelli Tipiesse Bergamo a causa della positività al covid di più di tre atleti monregalesi ed al previsto turno di riposo di domenica 27 Febbraio, il Vbc Sybergy Mondovì torna in campo per disputare il primo dei tre recuperi in programma e giovedì 3 Marzo ospiterà al Pala “Nino Manera” alle ore 20 il Delta Group Porto Viro. Nell’ ultimo turno i veneti, allenati da coach Francesco Tardioli, hanno perso 3-0 a Siena (25-20,25-23,25-17) ed in classifica generale attualmente si trovano al decimo posto con 22 punti su 19 partite giocate (9 vittorie e 10 sconfitte). Quello del Delta Group Porto Viro è un sestetto formato da giocatori particolarmente navigati ed esperti e può contare sulla diagonale formata dall’ esperto e talentuoso palleggiatore Fabroni, senza dubbio il miglior palleggiatore della categoria, e sull’ opposto Bellei, sui centrali Barone, Sperandio e sull’ australiano O’ Dea, sugli schiacciatori Vedovotto e Romolo Mariano, mentre come liberi si alternano Lamprecht e Penzo. Per la giovanissima formazione monregalese allenata da coach Francesco Denora (ben 9 dei 14 giocatori della rosa sono nati nel nuovo millennio, ossia dal 2000 in poi, mentre solo capitan Boscaini, Piazza, Catena, Mazzon ed il libero Raffa sono nati nel secolo scorso) sarà estremamente importante riuscire a dare la necessaria continuità al proprio gioco, caratterizzato ancora da tanti alti e bassi, con qualche momento di buon livello ed altri, purtroppo ancora troppi, decisamente non sufficienti e con un numero di errori gratuiti davvero eccessivo. Questa con il Delta Group Porto Viro è una partita davvero molto importante, in cui è fondamentale cercare di fare il massimo possibile dei punti per non perdere contatto con il treno salvezza e mantenere accese le speranze almeno di accedere ai play-out, che si disputeranno qualora fra l’ undicesima e la dodicesima ci siano meno di 3 punti di distacco queste due compagini disputeranno il play-out per la salvezza, ossia lo scontro diretto con gara 1 in casa dell’ undicesima, gara 2 in casa della dodicesima ed eventuale gara 3 nuovamente in casa dell’undicesima. Inoltre tutto l’ ambiente monregalese si aspetta una prova di orgoglio da parte della squadra in generale ed in particolare dei singoli giocatori, che debbono dimostrare di potersela giocare alla pari contro qualunque avversario in un campionato difficile e complesso come quello di A2 di quest’anno.       (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena fa fuori anche Porto Viro e si lancia verso la salvezza

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena gioca un volley scintillante e, dopo avere conquistato mercoledì sera la vittoria contro Reggio Emilia, si aggiudica il secondo successo di fila in campionato, sconfiggendo al PalaEstra la Delta Group Porto Viro dei tanti ex. I senesi conquistano in questo modo in pochi giorni 5 punti pesantissimi per la propria classifica. Rocco Panciocco è il miglior realizzatore dell’incontro, con 18 palloni messi a terra ed il 61% di positività in attacco. Davvero preoccupante invece la situazione di Porto Viro, giunta al settimo ko consecutivo nel 2022: ora sono solo 3 i punti di margine sulla zona rossa. La cronaca: Emma Villas Aubay in campo con Pinelli e Onwuelo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Panciocco e Parodi in banda, Mattei e Rossi al centro, Sorgente libero. Sotto 0-3 dopo un buon avvio di match da parte di Porto Viro, Siena ribalta tutto con i punti di Panciocco e con le murate vincenti di Onwuelo e di Mattei. Emma Villas Aubay avanti 11-5. Panciocco è super anche dai nove metri, il suo ace vale il 13-7. Samuel Onwuelo è bravissimo a piazzare la schiacciata del 14-8. C’è un ottimo Onwuelo anche in fase difensiva, l’opposto di Siena recupera e salva un pallone che sembrava destinato a cadere sul taraflex, Parodi poi ne approfitta per chiudere il punto. Porto Viro ha basse percentuali anche nel cambio palla, arriva un altro punto break per i padroni di casa dopo l’errore in attacco degli ospiti: 18-10. Parodi e Rossi mettono giù altri palloni, è proprio il centrale della Emma Villas Aubay a chiudere il primo parziale sul 25-20. Siena non molla un centimetro. Samuel Onwuelo continua ad essere “on fire”, i biancoblu difendono e attaccano bene. Siena avanti 12-9. Bravo e attento anche Andrea Mattei, che mette giù un pallone vagante e poi si ripete con il pallone del 14-11. Ace di Samuel Onwuelo per il 17-13. Qualche buon turno in battuta degli ospiti permette a Porto Viro di pareggiare sul 19-19, Siena rimette la testa avanti con la murata vincente di Rocco Panciocco. Pinelli trova poi Mattei per il 21-20. Va in battuta Rocco Panciocco che mette giù l’ace del 22-20. Bellei sbaglia l’attacco: 23-21. Porto Viro non riesce a difendere sul pallonetto del 24-22. È di nuovo Andrea Rossi a chiudere il set, questa volta sul 25-23. C’è grande equilibrio nel corso del terzo set. Samuel Onwuelo realizza un punto di pregevole fattura per il 13-12. L’esperienza di Simone Parodi viene fuori con il tocco delicato che dà a Siena il quattordicesimo punto del set. Andrea Rossi non tradisce: 16-15. Così come Onwuelo, autore del 17-15. Rocco Panciocco sigla il più 5 e fa 20-15. Poi ci pensa Simone Parodi: 22-15. L’errore di Romolo Mariano chiude il set sul 25-17 e quindi il match sul 3-0. Emma Villas Aubay Siena-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-20, 25-23, 25-17)Emma Villas Aubay Siena: Pinelli, Tupone (L), Parodi 10, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 18, Ottaviani, Mattei 8, Onwuelo 10, Rossi 8, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella.Delta Group Porto Viro: Fabroni, Zorzi, Gasparini, Vedovotto 12, Marzolla, Pol, Lamprecht (L), Barone 7, Penzo (L), Romagnoli, Mariano 12, Bellei 16, O’Dea 3, Sperandio, Tiozzo. Coach: Tardioli. Assistente: Baldon.Arbitri: Ugo Feriozzi, Antonella Verrascina.Note: Durata set: 25′, 30′, 25′, tot. 1h20′. Percentuali in attacco: Siena 56%, Porto Viro 49%. Muri punto: Siena 5, Porto Viro 7. Positività in ricezione: Siena 53% (34% perfette), Porto Viro 47% (27% perfette). Ace: Siena 6, Porto Viro 3. Errori in battuta: Siena 7, Porto Viro 9. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montagnani: “La vittoria di mercoledì ci ha dato entusiasmo e consapevolezza”

    Di Redazione

    Giorno di vigilia per la Emma Villas Aubay Siena, che domani alle ore 17 sfiderà in casa, nel PalaEstra di viale Sclavo, la Delta Group Porto Viro. Siena è reduce dalla esaltante vittoria ottenuta mercoledì sera in casa contro Reggio Emilia dopo una spettacolare rimonta da 0-2 fino a 3-2. Per i biancoblu i due punti conquistati in classifica sono oro nella lotta per la salvezza.

    L’avversario di domani sarà la Porto Viro dei tanti ex, da Fabroni a Vedovotto, da Mariano a Barone. Di punti in classifica la Delta Group ne ha 22, contro i 16 dei senesi: 6 vittorie e 12 sconfitte il cammino dei veneti fin qui. Si tratta di una sfida valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno. Arbitreranno la partita Ugo Feriozzi e Antonella Verrascina.

    “Arriviamo alla partita contro Porto Viro, ed è un’altra finale per noi – commenta il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Abbiamo molto più entusiasmo dopo la partita straordinaria che abbiamo giocato contro Reggio Emilia. Per noi è stato un ritorno alla vittoria, un successo che è stato meritato, si è trattato di un match fuori dall’ordinario perché sotto 0-2 c’è stata una grande risposta e reazione tecnica della squadra che ha messo sotto Reggio Emilia nel terzo e nel quarto set facendo vedere ottime cose. Il tiebreak ce lo siamo giocati punto a punto, nel finale siamo riusciti a mettere sul taraflex delle buonissime cose. E’ stato un trionfo, se pensiamo a ciò che portavamo dietro da tanto tempo, alla voglia di vincere che avevamo e alla frustrazione che provavamo nel non riuscire a raggiungere risultati”.

    Queste le parole di coach Montagnani sulla prossima avversaria: “Porto Viro all’andata ci ha sconfitti, in casa loro giocammo una bruttissima partita. Speriamo che la vittoria di mercoledì ci abbia dato sicurezza, consapevolezza ed entusiasmo. Abbiamo le possibilità per vincere contro Porto Viro, ci prenderemo dei rischi anche in questa sfida perché le finali si giocano così. Non staremo ad aspettare e a vedere cosa succede. Spero che i ragazzi comincino bene la gara, questo è il mio augurio. Cominciando bene potremmo avere ancora più fiducia nei nostri mezzi e quindi potremmo giocarci le nostre carte al 100%. Speriamo che al PalaEstra ci siano tanti tifosi che ci aiutino a compiere un’altra impresa”.

    Per la partita di domani la Emma Villas Aubay Siena ha pensato ad un’altra promozione per i propri sostenitori. Si potrà infatti entrare al palazzetto e assistere alla partita in programma tra la formazione di coach Paolo Montagnani e la Delta Group Porto Viro pagando il biglietto al costo di appena 1 euro. Al contempo prosegue la collaborazione con le università cittadine e con le società pallavolistiche del territorio con le promozioni già attive per queste categorie.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissati i recuperi della Synergy Mondovì contro Porto Viro e Siena

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha fissato due recuperi delle gare di Serie A2 maschile rinviate per i casi di positività al Covid-19 nella Synergy Mondovì. La squadra monregalese ospiterà giovedì 3 marzo alle 20 la partita della terza giornata di ritorno con la Delta Group Porto Viro, mentre la gara della quarta giornata in casa della Emma Villas Aubay Siena si giocherà mercoledì 9 marzo alle 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO