consigliato per te

  • in

    La Bcc Castellana Grotte cede un solo set a Porto Viro: termina 3-1

    Di Redazione Al terzo tentativo in stagione, la Bcc Castellana Grotte batte la Delta Group Porto Viro. Dopo lo stop della gara di andata e il ko dei quarti di Coppa Italia, finisce 3-1 al Pala Grotte la sfida valida per la 24esima giornatadel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.Torna al successo la formazione allenata da Giuseppe Barbone: dopo tre sconfitte di fila (a Reggio, con Siena e a Lagonegro), tre punti importanti per i gialloblù che tornano così a sperare nel quarto posto. Posizione occupata già stasera (con 41 punti), ma davanti ad un Cuneo (40 punti) che dovrà recuperare ben due partite.Contro Porto Viro si è rivista una Bcc lucida, con pochi errori gratuiti (11 in totale tra attacco e ricezione), ben messa a muro (12 nel fondamentale), capace di reagire di puro istinto e potenza nei momenti più delicati del match. Top scorer dell’incontro Theo Lopes: 22 punti, con 2 muri e 2 ace, per il brasiliano. Sulla cover di una prestazione che parla di altri tre giocatori in doppia cifra (Fiore, Tiozzo e Truocchio con 12 punti), di un Toscani da percentuali alte, di un ottimo Presta e di un Izzo da 5 muri in totale nel match.“Dovevamo ritrovare serenità e lucidità e stasera lo abbiamo fatto alla grande – il commento a fine gara di coach Barbone – Il lavoro in allenamento lo abbiamo sempre fatto nel modo giusto e continuiamo a farlo. Abbiamo attraversato una fase delicata con alcune difficoltà, ma sapevamo di dover ritrovare noi stessi in campo. Ora due settimane per riposare e rimetterci al lavoro in vista del finale di stagione. Sono contento perché abbiamo dimostrato di essere e di sapere essere un ottimo gruppo”.FORMAZIONI – Izzo palleggiatore, Theo Lopes opposto, Tiozzo e capitan Fiore schiacciatori, Presta e Truocchio centrali e Toscani libero: coach Barbone conferma l’assetto più utilizzato nelle ultime partite per la Bcc Castellana Grotte.Il Porto Viro di Baldon si schiera con l’ex Fabroni in regia, in posto 2 Bartosz Krzysiek, l’opposto polacco arrivato proprio in settimana per lo sprint salvezza, l’altro ex Vedovotto e Mariano martelli, Romagnoli e Barone al centro, Lamprecht libero.CRONACA – Il primo break è pugliese: due muri di Truocchio per il 7-4. Il 18 gialloblù ci mette anche il primo tempo per il 9-8. Anche Presta passa dal centro due volte e piazza un muro vincente: 13-10. Ace di Izzo e muro di Tiozzo: 15-10. Porto Viro si affida a Krzysiek per non naufragare presto, Theo ne chiude due per il 18-12. Mariano in pipe a minare un ottimo primo set della Bcc (20-15), ma il muro di Izzo, la pipe di Fiore, il block out di Theo e Truocchio dal centro fissano il 25-21.Bellei e O’Dea per Krzysiek e Romagnoli nel Porto Viro. Primo break Bcc con Tiozzo e con qualche incertezza dei veneti: 9-6. Sorpasso Delta con l’ace di Vedovotto e il muro di Bellei: 10-12. Tre battute errate in fila (14-14), poi Fiore e Truocchio (17-17): parte centrale in equilibrio. Porto Viro allunga ancora, sempre con Bellei: 17-19 prima e 19-21 poi. Vedovotto “grazia” la Bcc sulla rigiocata in pipe (20-21), ma Bellei fa punto anche con l’auto-difesa: 20-23. Il turno in battuta di Santambrogio (anche un ace) per cambiare la storia del set, ma il block out di Vedovotto chiude il 23-25.Si riparte punto a punto: 6-6. Due volte Theo e Fiore dalla battuta, due volte O’Dea a muro: 11-11. La gara resta in bilico: Presta, Barone e Truocchio dal centro per il 15-15. Theo apre il mirino dai nove metri, Truocchio sfonda dal centro e mura Mariano: la Bcc accelera fino al 19-16. Tiozzo spinge ancora Castellana sull’ottima difesa di Theo e Truocchio con il primo tempo dietro (22-16): si accende il Pala Grotte. Theo si mette in proprio nel finale: diagonale, block out e muro per il 25-18.Parte bene Porto Viro con Bellei (2-6), il turno in battuta di Presta e un luccicante primo tempo di Truocchio per il 6-6. Muro di Izzo e ace di Theo per il 10-7, di nuovo muro di Izzo su Bellei e altri due di Theo per il 15-12. La Bcc sembra poter chiudere: ancora Theo col block out per il 17-14. Porto Viro, però, non crolla: muro di O’Dea per il 17-16, muro di Fabroni per il 18-10. Castellana reagisce ancora di istinto: doppio ace di Fiore per il 22-19 (bravo Toscani, sul primo, a chiedere il check). Rulla il Pala Grotte: Truocchio dal centro, Izzo a muro e l’errore di Vedovotto per il 25-20 finale. TABELLINO Bcc Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-21, 23-25, 25-18, 25-20) Castellana: Izzo 6, Tiozzo 12, Presta 7, Theo Lopes 22, Fiore 12, Truocchio 12, Toscani (L), Santambrogio 1. ne Zanettin, Arienti, De Santis, Borgogno. All. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore. Arbitri: Giovanni Ciaccio di Altofonte (Pa), Pierpaolo Di Bari di Fasano (Br). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Bartosz Krzysiek si presenta: “Grande opportunità. Bello tornare in Europa”

    Di Redazione È stato presentato questo pomeriggio ai media Bartosz Krzysiek, il nuovo acquisto della Delta Group Porto Viro. Arrivato il nulla osta della FIVB, la Federazione Internazionale del Volley, l’opposto polacco potrà scendere in campo già domenica nel delicatissimo match della terzultima giornata di Serie A2 Credem Banca in casa di BCC Castellana Grotte. La gara avrà inizio alle ore 18 e come di consueto sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World. “Questa per me è una grande opportunità– esordisce in conferenza stampa Bartosz Krzysiek –, dopo due anni fuori continente, è bello poter tornare a giocare in Europa, allenarmi con una squadra e uno staff tecnico di alto livello e far parte di un club importante come il Delta Volley. Era la cosa che più volevo in questo momento. Come tutti i miei compagni, spero che raggiungeremo gli obiettivi che ci siamo prefissati, dobbiamo dare il massimo per riuscirci”. Domenica scorsa Krzysiek ha assistito da spettatore alla gara della Delta Group contro Brescia. Queste le sue impressioni: “Non è facile giudicare la squadra dopo una sola partita, dire quali sono i problemi e i punti di forza, contro Brescia in fondo la differenza l’hanno fatta pochissimi palloni. A tratti è sembrato che avessimo una sola opzione offensiva, in altri momenti invece siamo riusciti a coinvolgere tutti gli attaccanti: ecco, forse siamo un po’ instabili al momento, questo potrebbe essere lo step da fare per migliorare. La lotta salvezza? Nella mia carriera ho già vissuto una situazione simile, al mio primo anno da senior in Polonia. Penso che l’aspetto più importante sia essere uniti fino alla fine. So che la società mi ha chiamato perché crede nella possibilità che io possa fare la differenza, che possa dare qualcosa in più, ma in fondo è solo lottando tutti insieme che possiamo salvarci”. Il tecnico della Delta Group Porto Viro Nicola Baldon ha presentato così il neoacquisto nerofucsia: “L’arrivo di un nuovo giocatore porta sempre entusiasmo in un gruppo e Bartosz si è dimostrato da subito un ragazzo molto disponibile al confronto, al dialogo. È un atleta con delle caratteristiche fisiche notevoli (è alto 207 centimetri, ndr), ovviamente adesso si sta ancora ambientando ma si è già allenato con la squadra in questi giorni e credo che potrà darci una mano domenica a Castellana. Con il suo arrivo stiamo provando dei nuovi assetti, per regolamento possiamo schierare un solo straniero in campo, quindi avremo la necessità di mettere un giocatore italiano al centro quando in campo ci sarà Krzysiek. Abbiamo già parlato con O’Dea, sa che dovrà dare un apporto diverso nelle prossime partite e rimanere fuori in alcune situazioni”. Domenica Porto Viro andrà a caccia di punti salvezza contro un avversario che non vive un momento felicissimo. Nonostante l’esonero di coach Flavio Gulinelli e l’arrivo in panchina di Giuseppe Barbone, lo scorso weekend Castellana Grotte è caduta a Lagonegro rimediando la seconda sconfitta consecutiva, la terza nelle ultime quattro gare: “Guardando i dati delle due squadre mi aspetto un match equilibrato, loro sono un po’ in calo rispetto alla prima parte della stagione – commenta coach Baldon – Per noi è sicuramente un’altra partita importantissima, sappiamo che sarà difficile giocare in casa loro e spero che l’emotività non prenda troppo il sopravvento, ma dobbiamo essere ottimisti. Dopo la partita con Brescia, la prima cosa che ho fatto lunedì entrando in palestra è stato complimentarmi con i ragazzi per la rimonta, è qualcosa che è venuto fuori da loro. Peccato che il tie-break rimanga uno spauracchio, ma mi auguro che da qui alla fine della regular season riusciremo  a cancellare questo tabù”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BCC Castellana Grotte in casa contro Porto Viro per interrompere la serie negativa

    Ultima partita interna per la Bcc Castellana Grotte nella regular season di Serie A2 maschile: domenica 20 marzo 2022, con prima battuta alle ore 18, al Pala Grotte di Castellana sarà di scena la Delta Group Porto Viro, formazione che occupa la terzultima posizione in classifica. L’impegno sarà tutt’altro che agevole per la squadra allenata da Giuseppe Barbone. Diversi gli spunti di criticità contro una squadra che arriverà in Puglia con l’obiettivo di mettere un tassello importante in chiave salvezza, che ha già battuto per due volte Castellana in questa stagione (3-1 in Veneto nella gara di andata e 2-3 in Puglia nei quarti della Del Monte Coppa Italia A2) e che si è rinforzata in settimana con l’arrivo dell’opposto polacco Bartosz Krzysiek. Anche la Bcc Castellana, però, scende in campo con motivazioni forti: interrompere la striscia negativa di tre sconfitte consecutive, ritrovare il successo interno dopo lo stop con Siena e continuare la corsa al quarto posto in classifica, posizione che garantirebbe il fattore casa almeno nei quarti dei play off. Con 38 punti in 22 partite, infatti, i gialloblù occupano la quinta posizione in classifica, alle spalle di Reggio Emilia e di Cuneo. Obiettivo primario, naturalmente, è quello di conquistare sei punti con Porto Viro e Ortona (nell’ultima gara di regular season il prossimo 3 aprile). “Dovremo mettere in campo tutto quello che abbiamo dimostrato nella prima metà e anche oltre della stagione regolare – ha commentato il direttore sportivo Bruno De Mori – e andare oltre questo periodo di difficoltà. È un momento particolare per noi, in cui non ci riesce di capitalizzare quanto di buono facciamo. Con Porto Viro dovremo essere determinati e aggressivi, perché loro sicuramente faranno altrettanto. In settimana hanno ingaggiato anche un nuovo opposto perché tengono all’obiettivo salvezza e faranno di tutto per vincere al Pala Grotte“. “Sarà sicuramente una sfida accesa – conclude De Mori –. Abbiamo lavorato con intensità durante tutta la settimana e ci auguriamo di poter raccogliere i risultati attesi. La stagione è ancora lunga e abbiamo ancora spazio, tempo e modo di toglierci diverse soddisfazioni. Potremo farlo nella misura in cui saremo in grado di metterci testa e cuore, come sempre abbiamo fatto finora. L’auspicio è che, al di là dei risultati negativi dell’ultimo mese, il nostro pubblico possa sostenerci con tutta la forza di cui è capace“. Tre gli ex dell’incontro: da una parte Marco Fabroni (a Castellana nel 2019-2020) e Filippo Vedovotto (in Puglia per una stagione e mezza tra il 2019 e il 2020), dall’altra Alessandro Arienti (a Porto Viro nel 2018-2019). Saranno Giovanni Ciaccio di Altofonte (Pa) e Pierpaolo Di Bari di Fasano (Br) i due direttori di gara dell’incontro. Per Ciaccio sarà la prima assoluta con la Bcc Castellana. Diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Porto Viro ingaggia l’opposto polacco Bartosz Krzysiek

    Di Redazione La Delta Group Porto Viro ha ufficializzato il nuovo rinforzo per il finale di stagione, anticipato nei giorni scorsi da Volley NEWS: arriva Bartosz Krzysiek, opposto polacco di 207 centimetri di altezza che ha da poco concluso l’esperienza in Arabia Saudita con la formazione dell’Al-Nasr. Un ingaggio che potrebbe rivelarsi decisivo per la rincorsa alla salvezza della squadra veneta, ancora a secco di vittorie nel 2022 e precipitata al terzultimo posto in Serie A2. Nato a Varsavia il 19 febbraio 1990, Krzysiek è cresciuto nelle giovanili del MKS MDK Warszawa, club della sua città natale. Nel 2008 ha preso parte all’Europeo Under 21 con la sua nazionale prima di affacciarsi alla pallavolo dei grandi con la maglia del MKS Ślepsk Suwałki nel 2009-2010. Dopo l’approdo all’Indykpol AZS Olsztyn in PlusLiga, il massimo campionato polacco, è arrivata la convocazione in nazionale maggiore – allora allenata dall’italiano Andrea Anastasi – per la World League 20212, poi vinta dalla stessa Polonia.La sua carriera è quindi proseguita in diversi club della PlusLiga e della Second League, la seconda serie del campionato polacco, che Krzysiek ha vinto in due occasioni, nel 2017-2018 con l’AZS Częstochowa e nel 2019-2020 con lo Stal Nysa. La recente esperienza nel campionato saudita non è l’unica extra-continente per il nuovo acquisto della Delta Group Porto Viro, che già l’anno scorso si è diviso tra Sud Corea (tra le fila dei Samsung Bluefangs) e Oman (Al-Salam, con cui ha vinto il campionato), mentre nel 2016-2017 ha giocato in Indonesia con il Jakarta Elektrik PLN. Secondo polacco nella storia del Delta Volley dopo Jakub Turski, transitato in nerofucsia due stagioni fa in A3, Krzysiek sarà a disposizione di coach Nicola Baldon già domenica a Castellana Grotte. La presentazione ufficiale ai media si terrà invece nel corso della conferenza stampa pregara, in programma venerdì 18 marzo alle 16.30 al Palasport di Porto Viro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia a Porto Viro, scontro diretto con vista play-off. Zambonardi: “Classifica ambigua, servono punti”

    Di Redazione Decima di ritorno ancora nel segno della lotta, per Brescia la trasferta a Porto Viro è uno scontro diretto: i veneti hanno 23 punti, Brescia ne ha 26, con Cantù e Siena che minacciano da vicino l’ottava piazza e stanno attraversando un momento di forma eccellente. L’urgenza di fare punti è evidente, pur contro un avversario che ha tanta motivazione da portare in campo. Delta Group Porto Viro sta infatti vivendo una stagione travagliata: il cambio di guida tecnica a novembre ha aiutato i nero fucsia a crescere durante la fase di andata, ma un girone di ritorno fatto di sole sconfitte, di cui molte al tie-break, ha portato coach Tardioli alle dimissioni, rassegnate ai primi di marzo. Gli è subentrato il secondo allenatore, Nicola Baldon, che farà l’impossibile per ridare vigore ad un gruppo orgoglioso, pronto a rivendicare il proprio valore tra le mura amiche. Capitan Fabroni può contare sull’apporto offensivo di Jack Bellei, di Mariano e Vedovotto a banda, mentre al centro ci sono O’Dea e Barone. Il libero è Lamprecht. Il tecnico Zambonardi è guardingo: “Affrontiamo una squadra composta da individualità con doti qualitative assolute, nonostante si trovi dietro di noi. Sappiamo che la nostra è una classifica ambigua, con un gruppo che lotta per l’accesso ai Play-off e che contemporaneamente deve ancora tenere un occhio alle proprie spalle, perché la zona retrocessione non è del tutto staccata. Fare punti contro il Delta Group sarebbe importantissimo per mettere distanza tra noi e quel gruppo. Viceversa, dovremo combattere sino all’ultima di Regular season. Ogni partita è una finale ormai, ma la pressione deve trasformarsi in pura tensione agonistica e voglia di giocare: la maggiore tranquillità in campo può aiutare a prevalere”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro non può più sbagliare, contro Brescia sarà come una finale

    Di Redazione Come una finale. Gara al cardiopalmo per la Delta Group Porto Viro, che domenica 13 marzo nel posticipo delle ore 19 (diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World) sfiderà la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia nella decima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Può essere, o meglio, dovrebbe essere una sfida decisiva per la salvezza. Con la vittoria di Siena nel recupero infrasettimanale, la Delta Group è scivolata al terzultimo posto della classifica con sole due lunghezze di vantaggio su Ortona, penultima. Un margine che al momento non basterebbe per evitare il playout (servono almeno tre punti di distanza) e che, in ogni caso Porto Viro non può permettersi di amministrare visto il difficile calendario delle ultime tre giornate di regular season. “Sto cercando di esporre alcuni concetti ai ragazzi in queste settimane, di trasmettere tranquillità, ma non possiamo negare che la nostra situazione è difficile e il risultato di domenica molto importante, è una partita che ha un certo peso  – afferma in conferenza stampa il tecnico della Delta Group Nicola Baldon –. In questo finale di stagione dovremo sfruttare tutte le occasioni che avremo di racimolare punti, chiaramente partendo dalla gara con Brescia perché vincendo questa partita potremmo ragionare con più serenità sul futuro. Se pensiamo ancora ai playoff? La palla è tonda, come si dice, ma adesso dobbiamo ragionare step by step, l’obiettivo primario è la salvezza”. Nello spogliatoio nerofucsia c’è la consapevolezza di non poter più sbagliare, come conferma capitan Marco Fabroni: “Non è una settimana come tutte le altre, e purtroppo nessuna delle ultime lo è stata perché siamo alla ricerca di punti salvezza da due mesi a questa parte. La squadra è sotto pressione e penso sia giusto così, tutti noi ci aspettavamo un girone di ritorno migliore visto come si era conclusa la prima metà del campionato. Ma abbiamo ancora quattro chance per dimostrare quanto valiamo ed esprimere quantomeno un buon gioco, per i risultati sappiamo che dipende anche dall’avversario”. Focus su quanto accadrà in campo domenica: “Si affrontano due squadre con una certa esperienza, anche se ci sono tanti altri aspetti in gioco – interviene coach Baldon –. Come spesso succede, quello che può fare la differenza è il primo tocco, dobbiamo gestire al meglio la battuta e sopportare la loro pressione al servizio, partendo sempre dal presupposto che molto dipende da noi. Stiamo lavorando per ritrovare un po’ più di lucidità nel gioco, ho notato dei miglioramenti in questi giorni, la squadra si è allenata con impegno, ma i frutti dovranno farli maturare in campo i ragazzi domenica”. Cisolla, Tiberti, Galliani, Patriarca e compagnia. Tanti nomi importanti nella rosa di Brescia, ma chi è il giocatore ‘x’, l’osservato speciale per domenica? “Più che altro direi che Brescia è una squadra ‘x’, sono tutti elementi con un certo livello di esperienza ed è sempre complicato giocarci contro – risponde Marco Fabroni – Con il ritorno di Bisi il gruppo è praticamente tornato ad essere quello dello scorso anno, sono molto affiatati e si esprimono bene in tutti i fondamentali. I loro laterali sono molto pericolosi soprattutto su palla alta, per cui dobbiamo cercare di metterli in difficoltà con la battuta e lavorare bene con muro-difesa”. I biglietti per la gara contro Brescia sono già quasi esauriti (l’intero ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa per aiutare la popolazione ucraina vittima della guerra), domenica il Palasport di Porto Viro ribollirà di passione nerofucsia: “Ce la metteremo tutta in campo, mi dispiace che non stiano arrivando i risultati che i nostri tifosi si aspettavano e a cui erano abituati negli ultimi anni, ma cercheremo di portare a casa la salvezza il prima possibile e di riconquistare il calore del pubblico di Porto Viro”, conclude Fabroni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì la spunta al tie break, continua la serie nera di Porto Viro

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Sfida infuocata nel recupero della terza giornata di ritorno di Serie A2 maschile: ad avere la meglio è la Synergy Mondovì, che torna a vincere a oltre un mese dall’ultimo successo e tiene aperta la lotta per non retrocedere. Si allunga invece a otto sconfitte consecutive la striscia negativa della Delta Group Porto Viro, che non ha mai vinto nel 2022 ed è ormai pienamente invischiata nella “zona rossa”: il nuovo allenatore Nicola Baldon, che in settimana ha preso il posto di Francesco Tardioli, porta a casa perlomeno un punto. Synergy Mondovì-Delta Group Porto Viro 3-2 (25-20, 15-25, 28-26, 23-25, 15-13) CLASSIFICAKemas Lamipel Santa Croce° 43, Agnelli Tipiesse Bergamo* 42, BCC Castellana Grotte° 38, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 36, Conad Reggio Emilia 35, HRK Diana Group Motta 29, Cave Del Sole Lagonegro° 28, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 23, Pool Libertas Cantù 23, Delta Group Porto Viro° 23, Sieco Service Ortona 21, Emma Villas Aubay Siena 19, Synergy Mondovì** 12.*Una partita in meno, °Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO