consigliato per te

  • in

    Il volley debutta su Eleven Sports con la Supercoppa e la Coppa Italia

    Di Redazione
    Partenza esplosiva per il grande volley su Eleven Sports. Domenica 13 settembre subito in diretta due grandi competizioni come antipasto di una stagione di SuperLega Credem Banca che promette di essere particolarmente ricca ed esaltante. Alle 18.00 infatti fischio d’inizio per una delle sfide più attese non solo della pre-season, ma anche del campionato. Alla BLM Group Arena di Trento si affrontano Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova nella prima giornata delle semifinali di Del Monte Supercoppa.
    Sempre domenica anche la prima giornata degli ottavi di finale di Coppa Italia, al via quest’anno in una formula rinnovata. Otto le squadre impegnate in questa fase preliminare che vivrà di tre turni fino al 23 settembre: Allianz Milano, Vero Volley Monza, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, NBV Verona, Consar Ravenna, Kioene Padova, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Top Volley Cisterna.
    Domenica 20 poi, in calendario un’altra sfida che promette di animare la SuperLega. Per la seconda giornata di Supercoppa, sempre alle 18.00, in campo Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia, sfida da non perdere per entrare in clima campionato, che inizierà il 27 settembre.
    Tra le grandi novità di questa stagione un’importante upgrade della produzione. Tutte le partite infatti saranno prodotte a quattro camere in full HD per catturare davvero tutte le emozioni dei protagonisti in campo. Non solo, Eleven arricchirà la propria offerta dedicata al volley con un prepartita su tutti i campi per catturare, prima del fischio d’inizio, impressioni e previsioni di giocatori e addetti ai lavori.
    Per tutti i tifosi e gli appassionati della pallavolo, Eleven ha scelto una doppia opzione: sin dalle partite di Supercoppa e Coppa Italia sarà possibile scegliere se sottoscrivere un abbonamento mensile al costo di € 5,99 oppure uno stagionale di euro € 39,99 che sarà poi valido per la visione della SuperLega, play off inclusi. Entrambi gli abbonamenti consentiranno la visione di tutte le partite di SuperLega in diretta su Eleven Sports, una media di 4/5 a giornata. Acquistare è semplicissimo, basterà collegarsi alla pagina www.elevensports.it/acquista e scegliere l’opzione desiderata.
    Sito Web: www.elevensports.itPer maggiori info: ufficiostampa@elevensports.com
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia al lavoro in vista del match di domenica contro Modena

    Foto Ufficio Stampa Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Con l’allenamento congiunto di ieri sera si è conclusa la preparazione estiva della Sir Safety Conad Perugia. Da oggi pomeriggio, quando sarà in programma l’allenamento tecnico al PalaBarton, tutti focalizzati sul match casalingo di domenica sera (ore 20.35, diretta su Raisport) quando a Pian di Massiano arriverà la Leo Shoes Modena per l’andata della semifinale della Del Monte® Supercoppa (ritorno a Modena domenica 20).
    Per questo Heynen ed il suo staff concentreranno il lavoro sullo studio dell’avversario e sugli accorgimenti tecnico-tattici da adottare in campo, fissando l’obiettivo sui fondamentali e sulle situazioni di gioco più importanti per fronteggiare al meglio Modena.
    Una Modena che arriva al PalaBarton reduce dal successo di ieri contro Trento nell’allenamento congiunto disputato al PalaPanini. Diversi i cambiamenti operati rispetto alla passata stagione con coach Giani che potrà contare sull’apporto dei confermati Christenson in regia e Mazzone al centro. Tutto nuovo il resto del sestetto di partenza con il ritorno di Vettori nel ruolo di opposto, l’arrivo di Stankovic al centro, gli sbarchi dell’ex bianconero Petric, dell’azzurro Lavia e del tedesco Karlitzek in posto quattro e l’acquisto del libero francese Grebennikov a comandare la seconda linea.
    Roster pertanto di assoluto valore per la Leo Shoes con Perugia pronta naturalmente a giocarsi tutte le proprie carte per staccare il pass per la finalissima dell’Arena di Verona.
    “Negli ultimi due mesi abbiamo fatto un grande lavoro, migliorando sempre giorno dopo giorno”, dice lo schiacciatore olandese Thijs Ter Horst. “Domenica inizia finalmente la stagione subito con una partita molto importante. Sarà bello dopo tanti mesi fermi, poi giocare contro Modena dà sempre sensazioni particolari e non vedo l’ora di scendere in campo. Per noi e per il nostro gioco sarà importante mettere in campo una prestazione robusta in battuta e a muro. La nostra è una squadra fisicamente molto forte e se battiamo bene possiamo poi sfruttare al meglio tutta la nostra fase break”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche l’Eurosuole Forum apre al pubblico per la Supercoppa

    Di Redazione
    Ora è ufficiale: le semifinali della Supercoppa Italiana maschile si giocheranno in presenza del pubblico, anche se in misura limitata. Dopo Trento, Modena e Perugia (per la quale si attende comunque l’ok definitivo), anche la Cucine Lube Civitanova può tirare un sospiro di sollievo: il decreto firmato ieri da Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche, consente l’apertura dei palazzetti per eventi sportivi fino al 25% della capienza massima, e rispettando gli obblighi di distanziamento e utilizzo della mascherina.
    Anche all’Eurosuole Forum, per la semifinale di ritorno di Del Monte Supercoppa contro l’Itas in programma domenica 20 settembre, potranno dunque essere presenti circa 1100 spettatori. Resta un piccolo nodo da sciogliere: il decreto vincola l’applicabilità della norma all’indice di contagio (il cosiddetto Rt), che dovrà essere “inferiore o uguale a 1” nella settimana precedente all’evento. E poi c’è il dubbio più grande, quello che riguarda il campionato: le Regioni, infatti, possono decidere l’apertura al pubblico solo per “eventi sportivi di tipo eccezionale“, ma per la stagione regolare valgono le normative imposte dal Governo, che per ora – e almeno fino al 7 ottobre – mantengono le porte chiuse.
    (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, si va verso la riapertura al pubblico per la sfida con Modena

    Sir Safety Perugia Volley Club

    Di Redazione
    Non c’è ancora l’ufficialità, ma anche la Sir Safety Conad Perugia dovrebbe poter contare almeno in parte sul proprio pubblico per la semifinale di andata di Del Monte Supercoppa, in programma domenica sera al PalaBarton contro la Leo Shoes Modena. Secondo quanto riportato dal Corriere dell’Umbria, ieri il Consiglio regionale ha preso atto della richiesta della società di disputare la gara a porte aperte (fino a un massimo di 1000 spettatori) e domani si terrà la riunione decisiva in Prefettura. Il Centro Operativo Regionale della Protezione Civile, come riporta Il Messaggero Umbria, ha già dato il suo ok, anche se ipotizzando numeri più ridotti (500-600 persone).
    Il PalaBarton si affiancherebbe così alla BLM Group Arena di Trento, dove domenica sarà consentito l’ingresso a 1000 spettatori, e al PalaPanini di Modena, che potrà ospitarne circa 1200 la settimana successiva. Tra le squadre che disputeranno la Supercoppa, l’unica che per il momento sarebbe ancora costretta a giocare a porte chiuse è la Cucine Lube Civitanova, in attesa di novità dalla Regione Marche. Per quanto riguarda la Coppa Italia, domenica via libera (fino al 25% della capienza) a Piacenza e Ravenna, mentre Allianz Milano e Vero Volley Monza giocheranno senza pubblico, in assenza di nuove decisioni della Regione.
    Il vero problema riguarda però il campionato: l’attuale normativa che prevede la chiusura al pubblico consente la deroga solo in casi di singoli eventi e non per l’intera stagione. E il nuovo Dpcm firmato dal Presidente del Consiglio ne proroga la validità fino al 7 ottobre. “Per ora non vedo spiragli – ha ammesso Massimo Righi, presidente di Lega, in un intervento alla trasmissione “Barba e Capelli” su Trc – a oggi sappiamo di dover giocare a porte chiuse il 27 settembre, e temo sarà così per le prime giornate. Poi speriamo di tornare a una pseudo-normalità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Falaschi: “Sarà una bella emozione. È la mia prima Supercoppa italiana”

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    È uno dei cinque atleti pronti all’esordio assoluto con la maglia della Cucine Lube Civitanova: parliamo del regista Marco Falaschi, carico e determinato per scendere in campo, così come i suoi compagni di squadra, nella Semifinale di andata di Del Monte Supercoppa in programma domenica prossima 13 settembre a Trento.
    “Finalmente ci siamo – dice il palleggiatore toscano classe 1987 – manca poco meno di una settimana all’esordio ufficiale, dopo aver fatto due mesi importanti di lavoro qui all’Eurosuole Forum. Esordirò, come gli altri, in questa stagione ma per me ci sarà qualcosa in più di particolare, ovvero la mia prima volta con la maglia della Cucine Lube Civitanova addosso: sarà una bella emozione e spero che andrà tutto bene. È anche la prima Supercoppa italiana in cui scendo in campo, oltre a quella polacca che ho vinto, il nostro pensiero ora è sulle due gare con Trento di Semifinale che vogliamo affrontare al meglio per staccare il biglietto per la Finalissima dell’Arena di Verona”.
    “Questi due mesi dall’inizio degli allenamenti sono passati per certi versi rapidamente – prosegue Marco Falaschi – perché abbiamo lavorato abbondantemente e sotto tanti punti di vista, allo stesso modo, però, sono trascorsi lentamente visto che la preparazione è stata lunga e non vedevamo mai la fine verso l’esordio ufficiale che ora è finalmente arrivato. La voglia di scendere in campo c’è eccome e siamo pronti. Focalizzandoci sull’avversario della Semifinale, Trento, devo dire che nei test pre-season si è comportata davvero molto bene, è una squadra rinnovata per buona parte e si è rinforzata. Noi ci siamo, loro anche e vedremo chi starà meglio in questo momento”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Ricci: “Modena è un avversario di rango, saranno due partite dure”

    Di Redazione
    Si avvicina sempre di più l’esordio stagionale della Sir Safety Conad Perugia. È iniziata infatti ieri la settimana che porta al primo appuntamento ufficiale dei Block Devils subito a caccia del primo trofeo 2020-2021.
    Domenica sera al PalaBarton, con inizio alle ore 20:35 e diretta su Raisport, arriva la Leo Shoes Modena per l’andata della semifinale di Supercoppa Italiana (il ritorno a Modena domenica 20 settembre). In palio un posto per la finalissima del 25 settembre all’Arena di Verona.
    Settimana perciò diversa dal solito per Vital Heynen ed il suo staff. Il tecnico belga fin da ieri ha sviluppato un programma di lavoro incentrato sulla preparazione della partita con lo staff addetto alle statistiche che sta lavorando alacremente per mettere a disposizione dei ragazzi tutte le caratteristiche tecnico-tattiche dell’avversario.
    Il clima di attesa è palpabile al PalaBarton con i bianconeri che sono pronti a giocarsi le loro carte nella corsa alla Supercoppa.
    “Non vediamo l’ora di scendere in campo”, dice il centrale romagnolo Fabio Ricci, alla sua quarta stagione a Perugia. “Dopo il lungo stop nella passata stagione ed i due mesi di preparazione, l’attesa è ovviamente tanta e siamo tutti molto carichi in vista della gara di domenica. Abbiamo lavorato tanto in questo periodo, crescendo sia dal punto di vista fisico che tecnico-tattico, il gruppo ha risposto sempre con entusiasmo e voglia di fare e credo che ci presentiamo all’inizio della stagione ad un buon livello generale, consci ovviamente che abbiamo ancora tanti passi da fare. Il gruppo è nuovo in alcuni elementi, ma già bello compatto. L’esordio sarà un match subito molto importante, ci giochiamo l’accesso alla finale di Supercoppa contro Modena, un avversario di rango. Saranno due partite dure, difficili, dove bisognerà mettere in campo grande carattere. Ma noi siamo pronti ed il nostro obiettivo è arrivare a Verona”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Rychlicki: “De Cecco? L’intesa è buona e non poteva che essere così”

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Ultima settimana di preparazione pre campionato per la Cucine Lube Civitanova che domenica 13 settembre inizierà il proprio cammino ufficiale di questa stagione con la gara di andata di semifinale della Del Monte Supercoppa in casa dell’Itas Trentino. Kamil Rychlicki, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata, ha dichiarato di non vedere l’ora di scendere in campo contro la formazione di Lorenzetti.
    Che effetto fa giocare senza pubblico? Riuscirete ad accettare gare con palazzetti vuoti? «L’assenza dei tifosi finisce con il cambiare davvero il gioco, noi abbiamo bisogno del pubblico. E le dico di più, anche i tifosi avversari possono persino aiutare a giocare delle grande partite».
    Coach De Giorgi l’ha elogiata, indicandola come l’elemento che più è cresciuto rispetto a un anno fa. «Mi fa piacere che abbia detto ciò, provo a fare del mio meglio ed è normale che al secondo anno tutto riesca più facilmente».
    Come va con De Cecco? «L’intesa è buona e non poteva che essere così. Luciano è uno dei palleggiatori al top, ci stiamo adattando a vicenda, lui sa che voglio una bella palla alta».
    Quest’anno parte titolare con molte più garanzie rispetto all’anno scorso, che cosa pensa del suo vice Hadrava? «Elemento interessante: essendo mancino, poi, è difficile da murare per gli avversari e cerca spesso il mani out. Ci completiamo per molte caratteristiche».
    Tra sei giorni la prima uscita ufficiale contro Trento. Per molti ha il sestetto più forte di tutti: che ne pensa Rychlicki? «Non vedo l’ora di giocare questa partita, anche perché voglio verificare poi sul campo se l’Itas è proprio la migliore di tutti». LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, Simon: “Siamo sempre gli stessi guerrieri”

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova continua a ritmo serrato la preparazione pre campionato in vista dei primi impegni ufficiali. I cucinieri stanno testando il proprio stato di forma con dei test amichevoli, gli ultimi due con la Sir Safety Conad Perugia. Il forte centrale cubano Simon, al Corriere Adriatico Macerata, si dice pronto a dare battaglia in tutte le competizioni a cui la Lube parteciperà.
    «È stato utile per ritrovare il ritmo di gioco, visto che è molto che siamo fermi – ha dichiarato il gigante cubano – Ci serve per vedere a che punto siamo e su cosa dobbiamo lavorare ancora. Ora dobbiamo capire cosa abbiamo sbagliato e dovremo lavorare soprattutto su battuta e palla alta. Noi siamo sempre gli stessi guerrieri che ricordano i nostri tifosi, pian piano entreremo in forma e saremo pronti a battagliare nelle varie competizioni».
    La formazione di Fefè De Giorgi scenderà in campo per il primo impegno ufficiale domenica 13 settembre alle ore 18.00 con diretta su Eleven Sports per la gara di andata della Del Monte Supercoppa sul campo dell’Itas Trentino. LEGGI TUTTO