consigliato per te

  • in

    La Kioene Arena apre le porte al pubblico: arrivato l’ok dalla Regione

    Ufficio stampa Kioene Padova

    Di Redazione
    La tanto attesa approvazione è arrivata: la Kioene Arena torna ad ospitare il pubblico.La Società bianconera ringrazia la Regione del Veneto per la deroga che consentirà alla Kioene Padova di poter disputare le sfide di Del Monte Coppa Italia del 20 e 23 settembre con un’affluenza massima di pubblico pari al 25% della capienza della Kioene Arena.
    La sensibilità dimostrata dall’amministrazione regionale nei confronti del mondo sportivo e nello specifico della pallavolo, permetterà così ai tifosi di tornare nella loro “casa” per sostenere la prima squadra. La Kioene Padova ringrazia altresì il Comune di Padova e l’assessore allo sport Diego Bonavina, che anche in questa occasione si sono prodigati affinché lo sport possa rappresentare la speranza di una significativa ripartenza dopo mesi molto difficili per tutti. Kioene Padova organizzerà queste prossime sfide nel proprio impianto seguendo tutte le indicazioni delle autorità, affinché si possa permettere al pubblico d’assistere al grande spettacolo del volley in piena sicurezza e con la voglia di tornare ad esultare per la propria città.
    LE PARTITE DI COPPA ITALIA ALLA KIOENE ARENA. Appuntamento domani, domenica 20 settembre alle ore 18.00 alla Kioene Arena, per la seconda giornata del Girone B degli ottavi di Del Monte Coppa Italia. Mercoledì invece sarà ospite la Top Volley Cisterna (inizio gara ore 20.30).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di grandi sfide: Trento alza l’asticella, a Piacenza serve tranquillità

    Di Paolo Cozzi
    Settimana di duro lavoro per le squadre di Superlega, per prepararsi al meglio a questo secondo week end di gare, con le Big Four impegnate nelle semifinali di ritorno di Del Monte Supercoppa, e le altre compagini nel secondo turno di ottavi di finale di Del Monte Coppa Italia. Ma non solo allenamenti: la risoluzione della querelle Lanza in quel di Perugia, fa si che l’approdo del forte schiacciatore veneto in terra lombarda, alla Vero Volley Monza, sia uno di quegli acquisti in grado di spostare o comunque mutare gli equilibri, con la formazione di coach Soli che ora diventa una seria candidata a scalzare Modena dalle Big Four.
    Ma veniamo alle partite del weekend, partendo dal match fra Civitanova e Trento che all’andata è stato molto equilibrato e rimane aperto a qualsiasi pronostico. La Lube in gara 1 ha murato e attaccato meglio, con un De Cecco che si dimostra già ottimamente inserito nei meccanismi di coach De Giorgi, riuscendo a sfruttare a seconda delle fasi del gioco tutte le sue bocche da fuoco. Rispetto a Perugia, dove poteva contare su bomber Atanasijevic, si appoggia di più sul duo caraibico in banda, e cerca con costanza il gioco al centro, dove è davvero il numero uno al mondo. C’è da sistemare e molto la ricezione, 12 ace subiti sono una enormità e mi aspetto una maggior coesione della seconda linea.
    L’Itas ha dimostrato in gara 1 che quest’anno ha alzato l’asticella a livello di prima della classe, acquisti mirati e panchina giovane ma di comprovato talento. Tanta scelta per coach Lorenzetti, che in una gara da dentro e fuori potrebbe puntare sulla linea dell’esperienza con Lucarelli e Lisinac – out domenica scorsa – che se a posto fisicamente garantiscono punti e tenuta mentale. Abdel-Aziz è garanzia di punti e quantità; sorprendono, ma solo chi non li seguiva, Michieletto e Cortesia, due giovani dal futuro assicurato che dovranno dimostrare subito di poter dire la loro anche fuori dalle mura amiche.
    Sembra più chiuso il pronostico di Modena–Perugia,con gli umbri apparsi già in palla e che trarranno sicuramente beneficio dalla conclusione dell’affare Lanza, che stava complicando la gestione dello spogliatoio fermamente dalla parte dell’ormai ex compagno. Radio-spogliatoio parla anche di qualche naso storto per gli infortuni di Bata e Russo, e di un Heynen che ha messo sotto torchio la coppia Ter Horst–Plotnytskyi spronandola a fare meglio e mettendola sotto pressione con continui cambi anche durante il match. Comunque la gestione di Travica, per ora molto “scolastica”, è l’antidoto migliore per questa squadra che ha bisogno solo di tranquillità per lavorare e crescere in pace.
    Sembra impossibile la missione della rinnovata Leo Shoes, che senza Zaytsev e Anderson punta sulla voglia di emergere di Lavia e sull’esperienza di Stankovic e Petric. Ma se il primo fa già mulinellare il suo braccione al centro con la zona 4-5 come colpo preferito, gli altri due sembrano ancora pagare i carichi di lavoro iniziali. Bene Christenson, anche se dà sempre la sensazione nei momenti chiave di perdere il bandolo della matassa. Di sicuro coach Giani può essere contento dell’atteggiamento e dello spirito dei suoi nel match di Perugia, ottimo segnale per una squadra che dovrà lottare per restare ai vertici di Superlega.
    Venendo ai gironi di Coppa Italia, Milano vola a Vibo per portarsi già a casa il passaggio del turno, e lo fa dopo una ottima prestazione contro Verona dove ha messo in mostra uno Sbertoli lucido e concentrato, un Piano finalmente guarito e tornato protagonista in campo e un Patry che lascia intravedere le sue potenzialità. Squadra molto rinnovata, soprattutto per la ricezione, perciò mi aspetto un affiatamento in crescita costante partita dopo partita.
    Per la Tonno Callipo, penalizzata in questo inizio per non aver potuto fare amichevoli, una partita in salita, anche se l’obiettivo non è sicuramente ora centrare il passaggio del turno, ma lavorare per crescere in stagione ed evitare la zona retrocessione. Continua a non piacere Aboubacar, opposto troppo altalenante nel rendimento, mentre la coppia di centrali dovrà essere usata maggiormente sia per scaricare i laterali, sia per bloccare in mezzo alla rete i due centrali lungagnoni di Milano.
    Nello stesso girone prova d’appello per una Verona che a Milano ha solo timbrato il cartellino e che ora nelle mura amiche si gioca il tutto per tutto contro Monza. Nella sfida con i milanesi è mancato soprattutto l’attacco, con una ricezione che non ha brillato ma non ha smobilitato del tutto. Dalle mani di Spirito passa la fortuna (o la sfortuna) di questa squadra… se riuscisse a essere un po’ meno prevedibile potrebbe aiutare i suoi compagni nella crescita collettiva.
    Monza arriva in terra veneta gasata dalla prima vittoria e dall’arrivo di Lanza, e ancora una volta si giocherà con Verona il ruolo di coprotagonista di Superlega, ma questa volta ha tutte le carte in regola per fare sette e mezzo! Holt porta esperienza e punti importanti al centro, Lagumdzija, anche se appannato in gara uno, potrebbe essere quel bomber di peso che è mancato a Monza negli ultimi anni, Orduna resta un lusso con il suo gioco veloce, vario e spumeggiante.
    Sembra facile l’impegno casalingo di Cisterna contro Ravenna, anche in virtù dell’ottima performance dei pontini a Piacenza con una formazione rimaneggiata. Mi piace tantissimo la coppia di centrali Szwarc–Krick, potente in attacco, lucida a muro e perfettamente imbeccata dal sempreverde Sottile. Per un Onwuelo in difficoltà c’è un Cavuto che scalpita, con la coppia di banda Randazzo–Tillie ben assortita nelle caratteristiche e già protagonista.
    Per Ravenna le note positive sono arrivate dal duo Recine–Pinali, notizia ottima anche in chiave giovani finalmente protagonisti, ma un po’ troppo poco al momento per sperare di impensierire Cisterna. Funziona bene il sistema muro, serve crescere e tanto in attacco e ricezione sperando che Redwitz trovi in fretta i giusti spartiti per esaltare i suoi.
    Ultima partita del week end quella fra Padova e Piacenza, con gli emiliani che dopo il brutto tonfo interno sono chiamati a una reazione d’orgoglio e di carattere, anche perché i rumors parlano già di tensioni in una società giovane ma che ha investito molto sul mercato e forse vuole subito risultati. Un po troppo presto però fasciarsi la testa, la cosa migliore è lasciare lavorare Gardini e fargli trovare la giusta quadra in un sestetto completamente rinnovato, e sono sicuro che un dg come Zlatanov saprà toccare i tasti giusti per riportare la barca sulla giusta rotta.
    Per Padova la possibilità di giocarsi ottime chance di passare il turno e di dare continuità al risultato di domenica a Ravenna.  L’americano Shoji può essere l’ago della bilancia per una squadra giovane e con poca esperienza in Superlega, ma che con un regista veloce e amante del gioco spinto può trovare una sua strada per dire la sua nel corso della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza attesa a Verona dalla NBV per la Del Monte Coppa Italia

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza di Fabio Soli è pronta a scendere in campo per la seconda gara ufficiale della stagione 2020-2021. Dopodomani, domenica 20 settembre, alle ore 18.00, i monzesi saranno di scena all’AGSM Forum di Verona (diretta LVC – Eleven Sports), contro i padroni di casa della NBV Verona, per il secondo match degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia – GIRONE A.
    Reduce dalla brillante vittoria firmata in casa contro Vibo Valentia per 3-0, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley punta al bis per avvicinarsi sempre di più alla conquista del pass per i quarti di finale della manifestazione. Con un sorriso da tre punti, infatti, Monza sarebbe ad un passo dal passaggio del turno, che per i lombardi si chiuderà con il derby contro Milano in programma mercoledì 23 settembre, alle ore 18.00, al Centro Pavesi. Per provare a confermarsi, la formazione rossoblù cercherà di appoggiarsi alle fiammate offensive di Lagumdzija e Dzavoronok, i muri di Holt, la precisa e lucida regia di Orduna e le grandi difese di Federici: tra i protagonisti contro i calabresi.
    Nell’altra parte di campo i monzesi avranno però una Verona che, oltre a voler far valere il fattore campo, aperto peraltro a 1250 tifosi grazie al Comune di Verona e alla Regione Veneto, sarà animata dalla voglia di rivincita dopo lo stop subito a Milano per 3-0 contro l’Allianz nella prima partita della competizione nazionale. Per raggiungere l’obiettivo i veneti, ancora in attesa di recuperare Jaesche, si affideranno a Boyer, Kaziyski e Asparuhov, già in evidenza nel match di esordio stagionale.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITA, LANZALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore SOLI
    ROSTER COMPLETO – NBV VERONAPalleggiatori SPIRITO, PESLACCentrali CANESCHI, AGUENIER, ZANOTTISchiacciatori KAZIYSKI, MAGALINI, ASPARUHOV, BOYER, JAESCHKELiberi BONAMI, DONATIAllenatore STOYTCHEV
    PRECEDENTI12, tutti in SuperLega (2 successi Monza, 10 successi Verona)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza – Calzedonia Verona 3-2 (8a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca 2019/20) – 16 febbraio 2020 – Arena di Monza.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAMaxwell Holt, a Verona nella stagione 2009-2010PER VERONAMilan Peslac, a Monza nella stagione 2016-2017
    CURIOSITA’Fino alla scorsa stagione Verona era la bestia nera di Monza. Su 10 precedenti giocati, la formazione lombarda non aveva mai vinto contro gli scaligeri. Soli ed i suoi sono però riusciti a sfatare il tabù la passata stagione, battendo i veneti per ben due volte in campionato.Peslac, ora in forza a Verona, ha giocato con la casacca del Consorzio Vero Volley per due stagioni: prima nelle giovanili nel 2015-2016 (Serie B2) e poi in prima squadra nella stagione 2016-2017.Primo confronto tra le due squadre in Coppa Italia.

    Gianluca Galassi (centrale Vero Volley Monza): “Contro Vibo abbiamo fatto un’ottima partita. Adesso andiamo a Verona ad affrontare una squadra che sulla carta dovrebbe essere ancora più competitiva dei calabresi. Sarà una gara complicata, contro un avversario che saprà dare ritmo e che, arrivando dalla sconfitta contro Milano, avrà voglia di rifarsi. La scorsa settimana abbiamo lavorato bene nel muro-difesa, aspetto su cui stiamo allenandoci molto e che ci servirà contro attaccanti forti come Kaziyski e Boyer. Stiamo lavorando bene ma possiamo migliorare ancora molto sulla fase di side-out per l’inizio del campionato. Kaziyski è un giocatore che apprezzavo quando giocavo nelle giovanili a Trento. E’ bello poterci giocare oggi contro in SuperLega. Lanza? Felici di averlo con noi per questa stagione. Lo aspettiamo a braccia aperte”.
    OTTAVI DI FINALE DEL MONTE® COPPA ITALIACLASSIFICA GIRONE AAllianz Milano 3, Vero Volley Monza 3, NBV Verona 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0.CLASSIFICA GIRONE BTop Volley Cisterna 3, Kioene Padova 2, Consar Ravenna 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0.
    IL PROGRAMMA – OTTAVI DI FINALE DEL MONTE® COPPA ITALIAProgramma Ottavi di FinaleDel Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 2Girone ASabato 19 settembre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoDiretta Eleven SportsDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00NBV Verona – Vero Volley MonzaDiretta Eleven SportsGirone BDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar RavennaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 18.00Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BMercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Consar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaKioene Padova – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Kioene Arena arriva Piacenza

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Vitelli: «sarà emozionante giocare la prima sfida ufficiale in casa». Le curiosità del dopo Ravenna: Volpato supera quota 1.500, Merlo bagna l’esordio con un ace. Primi punti “ufficiali” con la prima squadra anche per Bottolo
    E’ partito il count down per la prima sfida ufficiale della stagione 2020/21 alla Kioene Arena. Alle ore 18.00 di domenica 20 settembre la Kioene Padova ospiterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza in occasione della seconda giornata degli Ottavi di Del Monte© Coppa Italia Girone B. Dopo la vittoria al tie break ottenuta la scorsa settimana scorsa sul campo della Consar Ravenna, per gli uomini di coach Jacopo Cuttini sarà l’occasione di poter disputare questa prima sfida davanti al proprio pubblico. «Piacenza è reduce da una sconfitta all’esordio – dice il centrale bianconero Marco Vitelli – e noi a Ravenna ci siamo espressi in maniera meno brillante rispetto agli allenamenti congiunti disputati nel pre season. Per questo motivo entrambe le formazioni vorranno puntare a raccogliere punti. Sarà emozionante giocare alla Kioene Arena questa prima gara ufficiale, consci che affronteremo un grande avversario. Dovremo anzitutto puntare ad essere efficienti al servizio per cercare di mettere in difficoltà la loro ricezione. E’ vero che non si tratta del campionato e che queste sfide servono a tutte le formazioni per rodarsi al meglio, ma la voglia di passare il turno c’è: sarebbe molto importante per il morale della squadra e dello staff, visto che fin dal primo giorno stiamo dando tutti il massimo».LE CURIOSITA’ DEL DOPO RAVENNA-PADOVA. La prima sfida ufficiale della stagione per la Kioene Padova ha registrato alcune curiosità. Grazie agli otto punti realizzati dal centrale Marco Volpato (di cui tre muri), il capitano bianconero ha superato quota 1.500 in carriera (ora sono 1.505). Il giovane Pietro Merlo – figlio d’arte dato che il papà Paolo fu centrale nella Sernagiotto e Charro Padova dal 1989 al 1991 – ha bagnato il suo esordio nella massima serie (nello specifico nella Del Monte© Coppa Italia) con un ace. Primi punti ufficiali con la prima squadra della Kioene Padova anche per Mattia Bottolo, che a Ravenna ne ha realizzati 4 dal momento del suo ingresso in campo. Infine il “veterano” Nicolò Casaro ha realizzato i suoi primi due punti nella Coppa Italia di Superlega con la maglia della Kioene, dato che finora per la prima squadra li aveva messi a segno solo in campionato.GLI EX IN CAMPO. In casa Kioene, Andrea Canella giocò alla Gas Sales Piacenza nel 2018/19 in serie A2 ottenendo la promozione in Superlega.  Ben 3 gli ex di Padova oggi a Piacenza. A partire dal libero Leonardo Scanferla, cresciuto nel settore giovanile della Kioene Padova e con la quale esordì in Superlega nel 2017/18. Altro ritorno da “avversario” sarà quello del centrale Alberto Polo, alla Kioene Padova dal 2017 al 2020. Infine ritorno alla Kioene Arena per James Shaw, che giocò alla Kioene Padova nella stagione 2016/17 (allora nel ruolo di palleggiatore).LE PREVENDITE. Tutte le informazioni necessarie per l’acquisto dei biglietti si possono trovare CLICCANDO QUI.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteFrancesco Natale sostiene il Club biancoblù LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene Padova apre le vendite dei biglietti per le gare con Piacenza e Cisterna

    Di Redazione
    In occasione delle gare della Kioene Padova nella Del Monte Coppa Italia, il 20 settembre (ore 18.00) con la Gas Sales Bluenergy Piacenza e il 23 settembre (ore 20.30) con la Top Volley Cisterna, il pubblico potrà accedere alla Kioene Arena per il 25% della capienza totale dell’impianto. I biglietti potranno essere acquistati esclusivamente in prevendita, dato che il giorno della partita non sarà possibile acquistare i tagliandi di accesso presso la biglietteria della Kioene Arena.
    Solo per i tifosi che hanno fatto richiesta di prenotazione dell’abbonamento, è previsto un prezzo particolare. Questi ultimi infatti potranno acquistare il biglietto “Gradinata Fedelissimi” (a 12 euro per assistere a un singolo match) o “Gradinata Fedelissimi Special” (a 10 euro a partita se acquisteranno i tagliandi di entrambi i match).
    Ecco giorni, orari e luogo riservati all’acquisto dei biglietti per questa categoria di sostenitori: venerdì 18/09 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00 nella sede di Kioene Padova, allo stadio Euganeo in viale Nereo Rocco 60 (Tribuna Ovest, ingresso centrale 3° piano); sabato 19/09 dalle 10.00 alle 12.30 nella sede dello stadio Euganeo. Dalle 15.00 alle 19.00 presso la biglietteria della Kioene Arena; domenica mattina dalle 10.00 alle 13.30 nella sede dello stadio Euganeo. I biglietti non opzionati verranno rimessi in vendita sul canale on-line.
    Per chi non avesse fatto richiesta di prenotazione dell’abbonamento, solo per i residenti nella regione Veneto sarà disponibile la prevendita on-line a partire da venerdì 18 settembre e fino a 30 minuti prima dell’inizio della partita. I tagliandi saranno messi in vendita al prezzo di 15 euro.
    Ogni biglietto sarà nominativo e riporterà nome e cognome dell’acquirente. L’assegnazione del posto numerato dovrà essere tassativamente rispettata. In considerazione della particolare situazione sanitaria, è molto importante che tutti i sostenitori leggano il regolamento di accesso che deve essere visionato completamente nella sezione “Biglietteria-Biglietti” del sito www.pallavolopadova.com. Inoltre s’informa che, nella stessa sezione, si trova l’autocertificazione che dovrà essere compilata, firmata e obbligatoriamente esibita all’ingresso il giorno del match per poter accedere alla Kioene Arena. Sarà inoltre obbligatorio indossare la mascherina all’ingresso, durante tutta la partita e nel deflusso in uscita.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Come seguire le sfide di Coppa Italia alla Kioene Arena

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Ecco tutte le indicazioni necessarie per l’acquisto dei biglietti
    In occasione delle gare della Del Monte© Coppa Italia del 20 settembre (ore 18.00 con la Gas Sales Bluenergy Piacenza) e 23 settembre (ore 20.30, con la Top Volley Cisterna) il pubblico potrà accedere alla Kioene Arena per il 25% della capienza totale dell’impianto.Si fa presente che i biglietti potranno essere acquistati esclusivamente in prevendita, dato che il giorno della partita non sarà possibile acquistare i tagliandi di accesso presso la biglietteria della Kioene Arena.ACQUISTO DEI BIGLIETTI PER I SOSTENITORI CHE HANNO FATTO RICHIESTA DI PRENOTAZIONE DELL’ABBONAMENTO. Solo per i tifosi che hanno fatto richiesta di prenotazione dell’abbonamento, dimostrando così un grande attaccamento in questo periodo di difficoltà, è previsto un prezzo particolare. Questi infatti potranno acquistare il biglietto “GRADINATA FEDELISSIMI” (a 12 euro per assistere a un singolo match) o “GRADINATA FEDELISSIMI SPECIAL” (a 10 euro a partita se acquisteranno i tagliandi di entrambi i match). Ecco giorni, orari e luogo riservati all’acquisto dei biglietti per questa categoria di sostenitori:Venerdì 18/09 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00 nella sede di Kioene Padova, allo stadio Euganeo in viale Nereo Rocco 60 (Tribuna Ovest, ingresso centrale 3° piano);Sabato 19/09 dalle 10.00 alle 12.30 nella sede dello stadio Euganeo. Dalle 15.00 alle 19.00 presso la biglietteria della Kioene Arena;Domenica mattina dalle 10.00 alle 13.30 nella sede stadio Euganeo.I biglietti non opzionati verranno rimessi in vendita sul canale on-line.PREVENDITA LIBERA – ESCLUSIVAMENTE ON LINE. Per chi non avesse fatto richiesta di prenotazione dell’abbonamento, solo per i residenti nella regione Veneto sarà disponibile la prevendita on-line a partire da venerdì 18 settembre e fino a 30 minuti prima dell’inizio della partita. I tagliandi saranno messi in vendita al prezzo di 15 euro.MODALITA’ DI ACCESSO ALLA KIOENE ARENA. Ogni biglietto sarà nominativo e riporterà nome e cognome dell’acquirente. L’assegnazione del posto numerato dovrà essere tassativamente rispettata. In considerazione della particolare situazione sanitaria, è molto importante che tutti i sostenitori leggano il regolamento di accesso che deve essere visionato completamente nella sezione “Biglietteria-Biglietti” del sito www.pallavolopadova.com. Inoltre s’informa che, nella stessa sezione, si trova l’autocertificazione che dovrà essere compilata, firmata e obbligatoriamente esibita all’ingresso il giorno del match per poter accedere alla Kioene Arena. Sarà inoltre obbligatorio indossare la mascherina all’ingresso, durante tutta la partita e nel deflusso in uscita.
    CLICCA QUI per accedere direttamente alla sezione on-line
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteFilippo Lanza è un giocatore della Vero Volley Monza

    Prossimo articoloPronto il third kit della Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Vibo Valentia riceve Milano per gli ottavi di finale

    Di Redazione
    Si riaprono le porte del palazzetto dello sport di Vibo Valentia di località Maiata dove sabato 19 settembre alle ore 18.00 la Tonno Callipo sfiderà Milano per la seconda giornata degli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia.
    Un ritorno del volley giocato in città – anche se in versione inedita perché senza pubblico sugli spalti –  dopo una pausa di sei mesi a causa della pandemia che ha bruscamente interrotto il Campionato di Superlega. L’ultima volta dei giallorossi in casa risale al 21 febbraio scorso quando si imposero 3-1 contro Padova, nel recupero della seconda giornata di ritorno della Regular Season. L’avversario successivo sarebbe stato proprio Milano ma il match non si disputò perché la Fipav sospese in via precauzionale tutte le attività.
    Una Tonno Callipo in cerca di riscatto dopo la sconfitta nel primo turno contro Monza, al cospetto di un avversario quotato come la formazione lombarda, vittoriosa domenica scorsa contro Verona (3-0). Sarà la prima volta delle due squadre nella competizione tricolore mentre in campionato sono sette (con solo due vittorie per i calabresi) i precedenti.
    Lavoro sodo in settimana per Saitta e compagni chiamati ad affinare l’intesa ed a trovare nuove soluzioni al gioco collettivo. Su questo ha puntato coach Baldovin cercando di migliorare sia gli aspetti tecnico-tattici che quelli mentali. Sabato l’obiettivo sarà entrare in campo concentrati e determinati cercando di agguantare Milano già a quota 3 punti. Impresa non facile vista la caratura della squadra di coach Piazza che, dal canto suo, tenterà di chiudere già a Vibo la pratica qualificazione. La partita contro la formazione meneghina dovrà servire alla Tonno Callipo quale ulteriore tappa di avvicinamento non solo alla gara conclusiva del girone di Coppa Italia (23 settembre a Verona alle ore 20.30), quanto anche all’esordio di Campionato previsto il 27 settembre a Perugia.
    Il match di Coppa Italia vedrà la ‘rimpatriata’ dei francesi Chinenyeze e Rossard tra le fila della Callipo e Patry e Basic per Milano, i primi tre compagni di Nazionale. Ed è proprio il centrale transalpino giallorosso per tutti ‘Babar’ a presentare il prossimo match:
    “Contro Monza non abbiamo dimostrato il nostro valore e ora abbiamo voglia di riscattarci dalla sconfitta. Domenica scorsa è mancata la continuità di gioco e la giusta aggressività. Era la prima partita e sapevamo che sarebbe stato difficile. Ora dobbiamo guardare avanti e lavorare meglio in attesa di ricevere in casa un nuovo avversario. Milano è una squadra forte ma anche noi lo siamo e possiamo giocare a viso aperto per un buon confronto. Questa settimana abbiamo preparato la partita sia in palestra che tatticamente. Sentiremo la mancanza del nostro pubblico ma noi saremo concentrati sul campo con l’obiettivo di fare bene”.
    L’AVVERSARIO. È una squadra ricca di talento l’Allianz Powervolley Milano di patron Fusaro, che ha affidato ancora a coach Roberto Piazza (da marzo 2019 anche Ct dell’Olanda) un roster di qualità. Perso l’opposto olandese Abdel-Aziz approdato a Trento, sono arrivati giovani affermati quali il lungo (208 cm) nazionale francese Patry, opposto ex Latina, messosi già in mostra alle qualificazioni olimpiche di Berlino. In attacco anche il giapponese Ishikawa dal Padova, dotato di un ottimo servizio ed il canadese Maar reduce dalla Dynamo Mosca. In regia il navigato palleggiatore Sbertoli (alla sesta stagione nella sua Milano in A1), e di rilievo anche il ritorno di capitan Piano, che mancava per infortunio dai campi di gioco dal 24 febbraio del 2019. Con lui al centro il riconfermato sloveno Kozamernik. Il libero è Pesaresi. Completano la rosa Daldello, Basic ed i giovani Mosca, Staforini e Meschiari.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, la Callipo si prepara a ricevere Milano

    Il centrale francese Chinenyeze: “Sarà un confronto interessante“
    Si riaprono le porte del palazzetto dello sport di Vibo Valentia di località Maiata dove sabato 19 settembre alle ore 18.00 la Tonno Callipo sfiderà Milano per la seconda giornata degli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia.
    Un ritorno del volley giocato in città – anche se in versione inedita perché senza pubblico sugli spalti –  dopo una pausa di sei mesi a causa della pandemia che ha bruscamente interrotto il Campionato di Superlega. L’ultima volta dei giallorossi in casa risale al 21 febbraio scorso quando si imposero 3-1 contro Padova, nel recupero della seconda giornata di ritorno della Regular Season. L’avversario successivo sarebbe stato proprio Milano ma il match non si disputò perché la Fipav sospese in via precauzionale tutte le attività.
    Una Tonno Callipo in cerca di riscatto dopo la sconfitta nel primo turno contro Monza, al cospetto di un avversario quotato come la formazione lombarda, vittoriosa domenica scorsa contro Verona (3-0). Sarà la prima volta delle due squadre nella competizione tricolore mentre in campionato sono sette (con solo due vittorie per i calabresi) i precedenti.
    Lavoro sodo in settimana per Saitta e compagni chiamati ad affinare l’intesa ed a trovare nuove soluzioni al gioco collettivo. Su questo ha puntato coach Baldovin cercando di migliorare sia gli aspetti tecnico-tattici che quelli mentali. Sabato l’obiettivo sarà entrare in campo concentrati e determinati cercando di agguantare Milano già a quota 3 punti. Impresa non facile vista la caratura della squadra di coach Piazza che, dal canto suo, tenterà di chiudere già a Vibo la pratica qualificazione. La partita contro la formazione meneghina dovrà servire alla Tonno Callipo quale ulteriore tappa di avvicinamento non solo alla gara conclusiva del girone di Coppa Italia (23 settembre a Verona alle ore 20.30), quanto anche all’esordio di Campionato previsto il 27 settembre a Perugia.
    Il match di Coppa Italia vedrà la ‘rimpatriata’ dei francesi Chinenyeze e Rossard tra le fila della Callipo e Patry e Basic per Milano, i primi tre compagni di Nazionale. Ed è proprio il centrale transalpino giallorosso per tutti ‘Babar’ a presentare il prossimo match:
    “Contro Monza non abbiamo dimostrato il nostro valore e ora abbiamo voglia di riscattarci dalla sconfitta. Domenica scorsa è mancata la continuità di gioco e la giusta aggressività. Era la prima partita e sapevamo che sarebbe stato difficile. Ora dobbiamo guardare avanti e lavorare meglio in attesa di ricevere in casa un nuovo avversario. Milano è una squadra forte ma anche noi lo siamo e possiamo giocare a viso aperto per un buon confronto. Questa settimana abbiamo preparato la partita sia in palestra che tatticamente. Sentiremo la mancanza del nostro pubblico ma noi saremo concentrati sul campo con l’obiettivo di fare bene”.
    L’AVVERSARIO. È una squadra ricca di talento l’Allianz Powervolley Milano di patron Fusaro, che ha affidato ancora a coach Roberto Piazza (da marzo 2019 anche Ct dell’Olanda) un roster di qualità. Perso l’opposto olandese Abdel-Aziz approdato a Trento, sono arrivati giovani affermati quali il lungo (208 cm) nazionale francese Patry, opposto ex Latina, messosi già in mostra alle qualificazioni olimpiche di Berlino. In attacco anche il giapponese Ishikawa dal Padova, dotato di un ottimo servizio ed il canadese Maar reduce dalla Dynamo Mosca. In regia il navigato palleggiatore Sbertoli (alla sesta stagione nella sua Milano in A1), e di rilievo anche il ritorno di capitan Piano, che mancava per infortunio dai campi di gioco dal 24 febbraio del 2019. Con lui al centro il riconfermato sloveno Kozamernik. Il libero è Pesaresi. Completano la rosa Daldello, Basic ed i giovani Mosca, Staforini e Meschiari.
    Ultima gara in Coppa Italia della Tonno Callipo
    Stagione 2017-2018: 11 ottobre 2017 PalaValentia, durata 1h51’ – spettatori 549 –  Tonno Callipo-Ravenna 1-3 (21-25, 25-22, 9-25, 17-25)
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 7 (2 successi Vibo Valentia, 5 successi Milano)
    PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: nessuno
    Ex: Marco Rizzo (Callipo) alla Revivre Milano nel 2014-15
    La storia della Tonno Callipo in Coppa Italia in A1
    9 partecipazioni (esclusa la 2020-21)
    2004-05: Piacenza-Vibo 0-3 (quarti di finale), Vibo-Verona 3-0 (semifinale), Vibo-Treviso 0-3 (finale). 2005-06: Cuneo-Vibo 3-0 (quarti di finale). 2008-09: Macerata-Vibo 3-0 (quarti di finale). 2010-11: Macerata-Vibo 3-1 (quarti di finale). 2011-12: Trento-Vibo 3-0 (quarti di finale). 2012-13: Vibo-Cuneo 3-0 (quarti di finale), Trento-Vibo 3-0 (semifinale). 2013-14: Piacenza-Vibo 3-0 (quarti di finale). 2016-17: Vibo-Padova 3-1 (ottavi di finale), Civitanova-Vibo 3-0 (quarti di finale). 2017-18: Vibo-Ravenna 1-3 (ottavi di finale).
    3 trofei vinti in Coppa Italia A2: 2002-03; 2014-15, 2015-16.
     La storia di Milano in Coppa Italia
    3 partecipazioni (esclusa la 2020/21)
    2017-18: (eliminata negli Ottavi dalla Calzedonia Verona). 2018-19: (eliminata nei Quarti dalla Azimut Leo Shoes Modena). 2019-20: (eliminata nei Quarti dalla Itas Trentino)
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiocomunicazione@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO