consigliato per te

  • in

    Trento verso la Coppa Italia. Michieletto: “Vogliamo arrivare in Final Four”

    Di Redazione
    Alcune curiosità statistiche emerse dopo la partita di domenica fra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Itas Trentino 0-3, match valido per il ventesimo turno di SuperLega Credem Banca 2020/21.
    GARA GIALLOBLU’ PIU’ RAPIDA DELLA REGULAR SEASON 2020/21. Quella del PalaMaiata è stata la partita più veloce sin qui giocata dall’Itas Trentino nella regular season di SuperLega 2020/21, quando mancano solo due turni ancora da disputare. I 72 minuti di gioco effettivo rappresentano infatti il record (minimo) stagionale di durata in campionato per la compagine gialloblù; il precedente primato era relativo alla partita vinta il 6 gennaio scorso contro Milano (recupero del decimo turno), chiusa in 75 minuti. La capacità di vincere rapidamente le partite sta diventando una piacevole abitudine per Trentino Volley in questa stagione; in ben cinque casi in Champions League la squadra di Lorenzetti ha impiegato meno tempo di domenica in Calabria ad imporre il 3-0 : il 29 settembre con Londra (67 minuti), due giorni dopo con Novi Sad (70’), il 28 ottobre con la Dinamo Mosca (67’), il giorno dopo con Amriswil (70’) ed in occasione della partita casalinga con il Friedrichshafen del 3 dicembre (72’).
    PERCENTUALI DA URLO IN ATTACCO NEL 2021. L’avvio dell’anno solare 2021 ha fatto segnare una interessante costante per quanto riguarda il fondamentale dell’attacco per l’Itas Trentino. Nelle sei gare sin qui giocate i gialloblù sono scesi sotto il 50% di squadra in attacco solo in una occasione (con Monza il 10 gennaio – 47%). In tutte le altre cinque ciricostanze i numeri a rete sono stati davvero ragguardevoli: 51% con Perugia, 56% con Milano, 66% con Padova, 63% con Cisterna e 54% domenica sera a Vibo.
    LISINAC FRA I “CENTENARI”. Il quarto di finale di Del Monte® Coppa Italia 2021, in programma mercoledì 27 gennaio alle ore 19 alla BLM Group Arena fra Itas Trentino ed Allianz Milano (gara unica, diretta Radio Dolomiti ed Eleven Sports), sarà un appuntamento particolarmente importante anche dal punto di vista statistico per Srecko Lisinac. Il centrale serbo proprio in quell’occasione entrerà nella ristretta schiera dei “centenari gialloblù”, arrivati a toccare quota cento presenze ufficiali con la maglia di Trentino Volley; il dettaglio parla di 45 partite giocate nella stagione 2018/19 (quella contraddistinta dalla vittoria del Mondiale per Club e della CEV Cup), 30 nella 2019/20 e 24 in quella in corso, con uno score complessivo di 939 punti (media gara 9,4). Lisinac sarà solo il secondo giocatore dell’attuale rosa a raggiungere la tripla cifra (il primo è ovviamente Capitan Giannelli, 298 presenze con quella staccata a Vibo), il ventunesimo in totale e appaierà un altro centrale straniero, il brasiliano Heller, nella classifica comandata a braccetto da Birarelli e Colaci (345).
    MICHIELETTO E I QUARTI DI COPPA ITALIA SEMPRE CON MILANO. Il quarto di finale di Coppa Italia 2020, giocato il 23 gennaio proprio contro Milano lo fece salire per la prima volta alla ribalta nazionale; solo 369 giorni dopo, Alessandro Michieletto è già una bella realtà di Trentino Volley. Lo schiacciatore, figlio d’arte cresciuto nel settore giovanile gialloblù, ritrova nella stessa fase del tabellone la formazione meneghina in un momento di forma particolarmente importante; quella di mercoledì sera sarà infatti la sua quattordicesima partita consecutiva da titolare, la trentanovesima complessiva in prima squadra in cui ha già realizzato 180 punti personali. 
    “Giocare un quarto di finale di Del Monte Coppa Italia è sempre un impegno probante, indipendentemente dall’avversario che ci si trova al di là della rete – ha dichiarato, presentando l’appuntamento – . Noi oltretutto affronteremo una Milano che è in ripresa, anche grazie al ritorno in campo di Patry e l’arrivo di Urnaut. Mi aspetto pertanto una partita molto differente da quella giocata alla BLM Group Arena solo tre settimane fa, ma vogliamo arrivare in Final Four e daremo tutto per centrare questo obiettivo”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le partite in diretta RAI che chiuderanno la Regular Season della SuperLega

    Di Redazione
    Queste le partite in diretta RAI che chiuderanno la Regular Season 2020/21 della SuperLega Credem Banca, includendo la Del Monte® Coppa Italia SuperLega.
    9a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaDomenica 24 gennaio 2021, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Quarti Del Monte® Coppa Italia SuperLegaMercoledì 27 gennaio 2021, ore 20.30Leo Shoes Modena – Vero Volley MonzaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaSabato 30 gennaio 2021, ore 15.30Prima SemifinaleDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itSabato 30 gennaio 2021, ore 18.00Seconda SemifinaleDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDomenica 31 gennaio 2021, ore 18.00FinaleDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    10a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 3 febbraio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    11a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaDomenica 7 febbraio 2021, ore 18.00Kioene Padova – NBV VeronaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Recupero 3a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 10 febbraio 2021, ore 18.00Vero Volley Monza – NBV VeronaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nei quarti di Coppa si rinnova la sfida tra Trento e Milano, le statistiche

    Di Redazione
    Col recupero del nono turno di regular season Monza-Ravenna 3-1, giocato ieri sera, si è ufficialmente completato il girone d’andata della di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, definendo ufficialmente gli accoppiamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia, che andranno in scena mercoledì 27 gennaio (gara unica, in casa della migliore classificata).
    La classifica del girone d’andata di SuperLega Credem Banca 2020/21, che tiene conto solo delle otto qualificate alla Final Eight: 1. Cucine Lube Civitanova (28 punti), 2. Sir Safety Conad Perugia (28), 3. Itas Trentino (19), 4. Leo Shoes Modena (17), 5. Vero Volley Monza (16), 6. Allianz Milano (16), 7. Consar Ravenna (9), 8. Kioene Padova (8).
    Questo quindi il programma completo delle sfide che assegneranno il pass per la Final Four del 30-31 gennaio all’Unipol Arena di Bologna; fra parentesi la testa di serie con cui ogni formazione si presenta all’appuntamento:(1^) Cucine Lube Civitanova– (8^) Kioene Padova(2^) Sir Safety Conad Perugia – (7^) Consar Ravenna(3^) Itas Trentino – (6^) Allianz Milano(4^) Leo Shoes Modena – (5^) Vero Volley Monza
    Per Trentino Volley si rinnova quindi il confronto con la Powervolley Milano, squadra affrontata solo mercoledì sera alla BLM Group Arena e sfidata nella stessa fase del tabellone dell’edizione 2020 della competizione.
    Il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro la Powervolley Milano:Partite ufficiali giocate: 14 (7 al PalaTrento, 7 in trasferta).Vittorie: 13 (7 al PalaTrento, 6 in trasferta); 8 per 3-0 (4 al PalaTrento, 4 in trasferta), 4 per 3-1 (3 al PalaTrento, 1 in trasferta), 1 per 3-2 (1 in trasferta).Sconfitte: 1 (1 al PalaTrento), 1 per 2-3 (1 al PalaTrento).Set: 41 vinti e 9 persi.Precedenti in Coppa Italia: 123 gennaio 2020 – Allianz Milano-Itas Trentino 0-3 (23-25, 19-25, 19-25) – quarti di finaleNella stagione in corso:6 gennaio 2021 – Itas Trentino-Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-17, 25-15), gara della decima giornata di regular season.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli abbinamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia

    Di Redazione
    Con l’ultimo match di recupero vinto da Monza ai danni di Ravenna si è chiuso il girone di andata della Superlega Credem Banca, che determina gli accoppiamenti dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, che si giocheranno in gara unica mercoledì 27 gennaio prossimo, in casa delle squadre con miglior classifica.
    La classifica comprensiva delle sole squadre classificate agli scontri diretti vede nelle prime quattro file della griglia le teste di serie Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino e Leo Shoes Modena, mentre dal quinto all’ottavo posto in griglia figurano Vero Volley Monza, Allianz Milano, Consar Ravenna e Kioene Padova.
    Sorpasso last minute, dunque, di Monza ai danni dell’Allianz Milano (caduta ieri a Trento), con la Vero Volley che si è presa così il quinto posto e andrà a giocare i quarti al PalaPanini contro la Leo Shoes Modena. Gli altri abbinamenti sono Civitanova-Padova, Perugia-Ravenna e nuovamente Trento-Milano.
    CLASSIFICA FINALE GIRONE D’ANDATACucine Lube Civitanova 28, Sir Safety Conad Perugia 28, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Itas Trentino 19, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 18, Leo Shoes Modena 17, Vero Volley Monza 16, Allianz Milano 16, NBV Verona* 12, Consar Ravenna 9, Kioene Padova 8, Top Volley Cisterna* 5.*Squadre già eliminate dalla Del Monte Coppa Italia
    DEL MONTE COPPA ITALIA SUPERLEGA
    QUARTI DI FINALEMercoledì 27 gennaio 2021, ore 20.30Il calendario verrà definito sulla base della programmazione di RAI SportCucine Lube Civitanova – Kioene Padova (1°– 8°)Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza (4°-5°)Sir Safety Conad Perugia – Consar Ravenna (2°-7°)Itas Trentino – Allianz Milano (3°-6°)
    FINAL FOURUnipol Arena – Casalecchio di Reno (BO)Sabato 30 gennaio 2021, ore 15.301° Semifinale Diretta RAI SportSabato 30 gennaio 2021, ore 18.002° Semifinale Diretta RAI SportDomenica 31 gennaio, ore 18.00Finale Diretta RAI Sport
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Slitta la Del Monte Coppa Italia A2/A3. La finale giovedì 11 marzo

    Di Redazione
    A causa dei rinvii dovuti al Covid-19, i Campionati di serie A2 e A3 Credem Banca non saranno in grado di rispettare il planning approvato per la stagione 2020-21 che prevede la disputa dei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3 il 6 gennaio 2021 e le semifinali il 13 gennaio, con la finale il 31 gennaio (la stessa data della analoga conclusione di Coppa Italia per la SuperLega).
    Si rende quindi necessario lo slittamento delle date e la disputa della Finale Infrasettimanale e slegata dalla finale SuperLega: ciò consente di liberare anche uno spazio nel weekend del 30-31 gennaio, utile a recuperare partite di Regular Season.
    Di seguito quindi le nuove date della Del Monte Coppa Italia A2/A3
    DEL MONTE COPPA ITALIA A2/A3 2020/21
    Quarti di finale:
    Mercoledì 10 febbraio 2021
    Semifinali:
    Mercoledì 24 febbraio 2021
    Finale
    Giovedì 11 marzo 2021
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini e la sfida di domenica con Trento: “Affrontiamoli senza paura”

    Di Redazione
    Se si dovesse scegliere un numero per rappresentare idealmente questa Kioene Padova, sarebbe “1995”. Il motivo? Perché, facendo la media aritmetica dell’anno di nascita di tutti i 14 atleti della prima squadra, si otterrebbe proprio il 1995. Non solo. L’opposto Tonceck Stern – che nelle prime tre sfide ufficiali di Del Monte© Coppa Italia ha collezionato una “tripletta” di titoli MVP – è nato proprio nel 1995. Ovviamente è solo un innocente gioco di numeri, ma quanto basta per far sorridere i tifosi della Kioene Padova, che potranno vedere in azione la loro squadra il prossimo 26 novembre, quando si giocheranno i Quarti di finale. Infatti le due migliori del girone A (Monza e Milano) e le due migliori del girone B (Padova e Ravenna) raggiungeranno le quattro già qualificate ai Quarti di Finale affrontandole in trasferta e in gara secca. La griglia degli accoppiamenti verrà decisa al termine del girone d’andata della Regular Season, a seconda della posizione in classifica delle quattro squadre che hanno superato gli Ottavi.
    TUTTI PROTAGONISTI. Anche nella sfida con la Top Volley Cisterna ha vinto il gruppo. La staffetta tra Bottolo e Milan, gli ingressi al servizio di Merlo e Casaro, così come l’eccellente finale di quinto set da parte di Canella (subentrato al capitano Marco Volpato), hanno dimostrato ancora una volta che coach Jacopo Cuttini può contare su tutta la rosa. L’inserimento nel roster di Luca Bellomo (classe 2000) al posto del secondo palleggiatore Leonardo Ferrato attualmente impegnato con la Nazionale Juniores, dimostra quanto il gruppo della serie B della Kioene Padova sia una preziosa risorsa per la prima squadra, sia nel breve che nel lungo termine.
    LA RICETTA CUTTINI. Jacopo Cuttini, al suo primo anno da primo allenatore alla Kioene Padova dopo due stagioni da assistente e da coach in seconda (dal 2017 al 2019 e dopo l’esperienza in A3 a Prata nel 2019/20), è uno degli artefici di questa alchimia. «Durante la partita non si nota – dice – ma questa è una squadra che lavora tanto. Lo vedo ogni settimana in palestra insieme a loro. E’ un gruppo molto compatto, anche nel voler creare una mentalità comune. C’è questa aggressività di fondo che avevo chiesto già due mesi fa, in occasione del raduno. I ragazzi hanno provato fin da subito ad acquisirla ed è forse anche per questo che i nostri tifosi alla Kioene Arena si sono entusiasmati».
    Il percorso che si ha davanti però è lungo e tutt’altro che semplice. «Abbiamo dei limiti – continua Cuttini – e in alcuni momenti di difficoltà registriamo dei passaggi a vuoto difficili da gestire. I ragazzi lo sanno. Di questo non dobbiamo farne un dramma, ma trovare le soluzioni di squadra per supplire a tali deficit. A volte ci riusciremo, altre no».
    Ecco che la prima sfida di regular season con la corazzata Itas Trentino (ore 18.00, Kioene Arena) – anche se proibitiva – non deve incutere timore. «Credo che Trento abbia una formazione costruita per lottare ai vertici – dice Cuttini – non solo in campo Nazionale ma anche Internazionale. Proprio per questa ragione ritengo che sfide con formazioni così forti siano le più “semplici” da preparare. Dirò ai ragazzi di mettere il massimo della nostra aggressività, perché non abbiamo nulla da perdere. Sarà l’occasione non solo per capire quanto distanti siamo da una formazione come Trento, ma dovremo utilizzare questo match soprattutto per fare uno step ulteriore nel nostro percorso di crescita».
    LE PREVENDITE. Le prevendite per la sfida di domenica con l’Itas trentino sono disponibili nella sezione Biglietteria del sito www.pallavolopadova.com (dove è presente il regolamento di accesso all’impianto). I biglietti si potranno comprare esclusivamente on-line, in quanto il giorno della partita non sarà possibile acquistare tagliandi alle biglietterie della Kioene Arena. La capienza massima per la sfida di domenica sarà di 700 posti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La “giovane” Kioene: «compatta e aggressiva»

    1995 è il numero rappresentativo di questa formazione. Quando il settore giovanile diventa l’arma in più per la prima squadra. Coach Cuttini guarda alla sfida di domenica con Trento: «affrontiamoli senza paura». Prevendite on-line aperte
    Se si dovesse scegliere un numero per rappresentare idealmente questa Kioene Padova, sarebbe “1995”. Il motivo? Perché, facendo la media aritmetica dell’anno di nascita di tutti i 14 atleti della prima squadra, si otterrebbe proprio il 1995. Non solo. L’opposto Tonceck Stern – che nelle prime tre sfide ufficiali di Del Monte© Coppa Italia ha collezionato una “tripletta” di titoli MVP – è nato proprio nel 1995. Ovviamente è solo un innocente gioco di numeri, ma quanto basta per far sorridere i tifosi della Kioene Padova, che potranno vedere in azione la loro squadra il prossimo 26 novembre, quando si giocheranno i Quarti di finale. Infatti le due migliori del girone A (Monza e Milano) e le due migliori del girone B (Padova e Ravenna) raggiungeranno le quattro già qualificate ai Quarti di Finale affrontandole in trasferta e in gara secca. La griglia degli accoppiamenti verrà decisa al termine del girone d’andata della Regular Season, a seconda della posizione in classifica delle quattro squadre che hanno superato gli Ottavi.
    TUTTI PROTAGONISTI. Anche nella sfida con la Top Volley Cisterna ha vinto il gruppo. La staffetta tra Bottolo e Milan, gli ingressi al servizio di Merlo e Casaro, così come l’eccellente finale di quinto set da parte di Canella (subentrato al capitano Marco Volpato), hanno dimostrato ancora una volta che coach Jacopo Cuttini può contare su tutta la rosa. L’inserimento nel roster di Luca Bellomo (classe 2000) al posto del secondo palleggiatore Leonardo Ferrato attualmente impegnato con la Nazionale Juniores, dimostra quanto il gruppo della serie B della Kioene Padova sia una preziosa risorsa per la prima squadra, sia nel breve che nel lungo termine.

    LA RICETTA CUTTINI. Jacopo Cuttini, al suo primo anno da primo allenatore alla Kioene Padova dopo due stagioni da assistente e da coach in seconda (dal 2017 al 2019 e dopo l’esperienza in A3 a Prata nel 2019/20), è uno degli artefici di questa alchimia. «Durante la partita non si nota – dice – ma questa è una squadra che lavora tanto. Lo vedo ogni settimana in palestra insieme a loro. E’ un gruppo molto compatto, anche nel voler creare una mentalità comune. C’è questa aggressività di fondo che avevo chiesto già due mesi fa, in occasione del raduno. I ragazzi hanno provato fin da subito ad acquisirla ed è forse anche per questo che i nostri tifosi alla Kioene Arena si sono entusiasmati». Il percorso che si ha davanti però è lungo e tutt’altro che semplice. «Abbiamo dei limiti – continua Cuttini – e in alcuni momenti di difficoltà registriamo dei passaggi a vuoto difficili da gestire. I ragazzi lo sanno. Di questo non dobbiamo farne un dramma, ma trovare le soluzioni di squadra per supplire a tali deficit. A volte ci riusciremo, altre no».Ecco che la prima sfida di regular season con la corazzata Itas Trentino (ore 18.00, Kioene Arena) – anche se proibitiva – non deve incutere timore. «Credo che Trento abbia una formazione costruita per lottare ai vertici – dice Cuttini – non solo in campo Nazionale ma anche Internazionale. Proprio per questa ragione ritengo che sfide con formazioni così forti siano le più “semplici” da preparare. Dirò ai ragazzi di mettere il massimo della nostra aggressività, perché non abbiamo nulla da perdere. Sarà l’occasione non solo per capire quanto distanti siamo da una formazione come Trento, ma dovremo utilizzare questo match soprattutto per fare uno step ulteriore nel nostro percorso di crescita».

    LE PREVENDITE. Le prevendite per la sfida di domenica con l’Itas trentino sono disponibili nella sezione Biglietteria del sito www.pallavolopadova.com (dove è presente il regolamento di accesso all’impianto). I biglietti si potranno comprare esclusivamente on-line, in quanto il giorno della partita non sarà possibile acquistare tagliandi alle biglietterie della Kioene Arena. La capienza massima per la sfida di domenica sarà di 700 posti.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    C’è solo la Consar Ravenna: 3-0 su Piacenza per passare ai quarti di finale

    Di Redazione
    Era una partita senza storia sulla carta e lo è stata ancora di più sul campo: la Consar Ravenna ha battuto in tre set una Gas Sales Bluenergy Piacenza già eliminata dalla Del Monte Coppa Italia e distratta dal cambio in panchina, con Lorenzo Bernardi annunciato proprio durante la partita in sostituzione di Gardini. Per i ravennati arriva così una qualificazione ai quarti di finale del tutto insperata alla vigilia ma pienamente meritata, frutto di un’altra prestazione sopra le righe dei ragazzi di Bonitta.
    Per Piacenza, in una gara ormai ininfluente, coach Massimo Botti manda in campo il sestetto composto da Hierrezuelo al palleggio, Grozer opposto, Candellaro e Polo al centro, Russell e Clevenot in banda, Scanferla libero. Primo parziale combattuto tra le due formazioni: i romagnoli sono bravi a trovare il primo break della serata (8-5). I biancorossi accorciano con Grozer e Russell (10-9) ma commettono qualche imprecisione di troppo sotto rete. È proprio un errore di Russell a consegnare il set alla Consar (25-23).
    Piacenza fatica a trovare il ritmo nel secondo parziale, mentre a Mengozzi e compagni riesce tutto bene. Coach Botti prova a mischiare le carte, mandando in campo Izzo, Shaw e Antonov per provare qualche soluzione in più ma sono i padroni di casa a conquistare il set (25-18)
    Il terzo set si apre con una formazione tutta nuova in casa Gas Sales: coach Massimo Botti dà spazio a Izzo, Shaw, Antonov, Botto, Tondo, Candellaro e Fanuli. I biancorossi faticano a tenere il ritmo dei padroni di casa, trascinati da un Recine in grande spolvero ed eletto a fine gara Mvp. È proprio la Consar Ravenna a chiudere il match a proprio favore aggiudicandosi così il passaggio ai quarti di coppa insieme alla Kioene Padova (25-18).
    Davide Candellaro: “Difficile dire cosa non va. Stasera abbiamo fatto qualcosa di buono nel primo set; quando incappi in un periodo così devi riuscire a tirarti fuori da solo. Adesso in noi c’è tanto sconforto, ma dobbiamo reagire. Il girone di Coppa è andato malissimo, ma siamo solo all’inizio della stagione, e  c’è tutta la Superlega da giocare. In questo momento è difficile dire cosa si può migliorare individualmente, sicuramente dobbiamo migliorare il modo di stare in campo”.
    Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)Consar Ravenna: Redwitz 3, Loeppky 8, Grozdanov 6, Pinali 10, Recine 11, Mengozzi 7, Giuliani (L), Koppers 1, Kovacic (L), Zonca 0, Batak 0. N.E. Arasomwan, Rossi, Pirazzoli. All. Bonitta.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo 3, Clevenot 6, Polo 2, Grozer 5, Russell 6, Candellaro 3, Fanuli (L), Scanferla (L), Antonov 4, Botto 3, Tondo 1, Shaw 4, Izzo 0. All. Botti.Arbitri: Saltalippi, Brancati.Note: Durata set: 27′, 27′, 24′; tot: 78
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO