consigliato per te

  • in

    Coppa Italia, Tuscania in emergenza contro Palmi. Passaro: “Daremo comunque il massimo”

    Di Redazione Una Maury’s Com Cavi Tuscania ancora non al completo affronterà mercoledì sera a Montefiascone la OmiFer Palmi nel primo dei quarti di finale del girone blu di serie A3 della Del Monte Coppa Italia. Dopo aver superato Massa Lubrense agli ottavi, i ragazzi di Sandro Passaro, senza alcuni uomini chiave e con alcuni giocatori fuori ruolo, hanno subito in quel di Catania una netta sconfitta contro Aci Castello nonostante chi sia stato chiamato a giocare abbia comunque fatto vedere buone cose. “Arriviamo a questa partita non al massimo della condizione – è il commento di coach Passaro – ma al di là delle situazioni limitanti, i ragazzi come sempre giocheranno al massimo com’è successo contro Aci Castello. Sappiamo che Palmi è un’altra di quelle squadre costruite per arrivare in fondo a questa competizione, arrivano da una brutta sconfitta a Marigliano e vorranno riscattarsi del 3 a 0 subito in campionato. È un periodo pieno di gare e sono molto orgoglioso per come i ragazzi stanno affrontando le difficoltà”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa, forfait con polemica dalla Coppa Italia: “Tanto vale chiamarla Coppa Covid”

    Di Redazione La Wow Green House Aversa ha comunicato alla Lega la rinuncia alla Coppa Italia di Serie A3 a causa dei contagi che sono emersi dallo screening effettuato dalla società. A causa del regolamento previsto per la manifestazione la partita in programma domani (mercoledì 2 febbraio) contro l’Aurispa Libellula Lecce non può essere rinviata e quindi arriverà la sconfitta a tavolino per i normanni e il passaggio del turno per i pugliesi. Dopo quello che è accaduto negli ultimi giorni il presidente della Wow Green House Aversa, Sergio Di Meo, e il direttore generale del club, Secondo Lastoria, hanno deciso di affidare ai tifosi, alla Lega e a tutta la Federazione queste riflessioni che riportiamo di seguito. “Alcune considerazioni per il mondo della pallavolo, per rifletterci “pacatamente” tutti (Lega; Federazione, Dirigenti di Società, Atleti ed Allenatori). Se durante la stagione agonistica, a causa della pandemia, hai tre o più positivi, la partita di campionato non si gioca e viene riprogrammata, in Coppa Italia, invece, o vai in campo o perdi a tavolino! Due pesi, due misure per lo stesso sport, le stesse squadre, gli stessi atleti, etc. Questa dicotomia schizoide nelle procedure in nome di cosa trova giustificazione Sicuramente, non avvantaggia nessuno; probabilmente penalizza le società più sfortunate, che in momenti topici della stagione si trovano con un cluster di positivi nel gruppo squadra, in ossequio ad un vecchio proverbio partenopeo che recita “il cane morde sempre lo stracciato”. “Si potrà dire in fase di consuntivo della stagione agonistica in corso, che tutte le manifestazioni previste sono state portate a termine e ciò rappresenta un sicuro motivo di vanto per la LEGA e la Federazione, ma non per molti attori dello sport, che pure hanno un ruolo fondamentale nel rendere viva, ambiziosa, bella la pallavolo”. “Se fossi… sponsor, proverei abbastanza fastidio nel vedere la squadra a cui ho legato il mio brand fuori per rinuncia, senza che  sia potuta scendere in campo, e mi domanderei se in questo sport sono garantito” “Se fossi …. dirigente, mi dannerei nel vedere sfumare per effetti della pandemia sforzi, speranze, soldi investiti, ed ancor di più sentendo, per telefono, la rabbia dell’allenatore e dei giocatori che ti chiedono di fare il possibile e l’impossibile per rimandare la data della partita e comunque per giocarla!” “Se fossi ….atleta o allenatore, impazzirei, costretto a casa e non in palestra a pensare, che solo per la Coppa Italia, non valgono le regole di consentire ad una squadra di giocarsela sul campo, ma che devo abbassare la testa perché positivo al tampone, o perché lo sono i miei compagni, dovendo rinunziare a priori agli eventuali premi, previsti nel contratto, per questa competizione”. “E poi pensi, ma se fossi …. un dirigente “furbo”, …. un atleta “furbo” e tacessi la positività al COVID (tanto non sono presenti sintomi, è come una normale influenza) per andare in campo, senza preoccuparmi delle conseguenze, pensando solo al risultato…. Magari tra qualche mese ci potrei anche scherzare su e compiacermi di quanto ottenuto”. “Era e rimane solo un esercizio di riflessione!! Ma siamo sicuri che così si assegnerà la Coppa Italia e non la Coppa COVID A3 2021/22??” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata in viaggio verso Pineto: l’obiettivo è la semifinale

    Di Redazione Dopo l’ultimo allenamento di rifinitura, la Tinet Prata è in viaggio per raggiungere l’Abruzzo. L’obiettivo è la semifinale di Del Monte Coppa Italia A3: mercoledì alle 20.30, al PalaVolley S.Maria, i ragazzi di Dante Boninfante affronteranno l’Abba Pineto nella gara secca dei quarti di finale. Un’avversaria temibile, come dimostra il ko subito in campionato, che però la Tinet vuole provare ad ogni costo a superare per coltivare il sogno di approdare alla finalissima del 6 marzo a Bologna, che farà da “antipasto” alla finale di Superlega. Rispetto alla sfida di campionato, in casa abruzzese c’è una grossa novità: i biancocelesti hanno interrotto il rapporto con coach Rovinelli. Al suo posto un friulano doc, Franco Bertoli, che allenerà tra l’altro suo figlio Matteo. Entrambe le squadre sono però rimaste ferme nell’ultimo weekend: Prata per le positività riscontrate tra gli avversari di Montecchio, mentre Pineto aveva più di tre giocatori positivi e ha chiesto il rinvio della partita con Portomaggiore. “Sicuramente è una partita alla quale teniamo tanto – sottolinea coach Boninfante – purtroppo non abbiamo potuto disputare gli ottavi di finale causa Covid e quindi questo sarà il nostro debutto nella competizione. Sarà una partita molto difficile su un campo dove abbiamo perso 3-0. La squadra è molto buona e il cambio di allenatore darà loro ulteriori stimoli, sia per avanzare in Coppa che per rifarsi dell’ultima partita che hanno disputato qui a Prata. Noi affronteremo la trasferta con molta serenità con l’obiettivo di fare una bella partita“. Arbitreranno la gara Sergio Jacobacci di Venezia e Marco Laghi di Ravenna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia A3: l’Unipol Arena di Bologna ospiterà la finale

    Di Redazione Palcoscenico di prestigio assoluto per la Finale della nuova competizione Del Monte® Coppa Italia Serie A3. L’atto finale andrà in scena domenica 6 marzo all’Unipol Arena di Bologna alle 14.30, e sarà dunque il vero e proprio “opening act” della gara che assegnerà la Del Monte® Coppa Italia Superlega, in programma lo stesso giorno alle ore 18.00. Si arricchisce dunque ulteriormente il programma della Final Four in programma il 5 e il 6 marzo, con la giornata di domenica che vedrà assegnati due trofei a distanza di poche ore. Già noti i nomi delle finaliste di Del Monte® Coppa Italia SuperLega, che si sono conquistate il pass per Bologna nei Quarti di Finale disputati il 16 e il 19 gennaio, mentre per conoscere coloro che si contenderanno la Del Monte® Coppa Italia Serie A3 bisognerà attendere prima i Quarti di Finale, in programma mercoledì 2 febbraio alle 20.30, e successivamente le Semifinali, in data 16 febbraio, dove le squadre del Girone Bianco e del Girone Blu si incontreranno per la prima volta nel tabellone. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata pronta al derby con la Videx: “Dobbiamo alzare il livello del gioco”

    Di Redazione Dopo aver superato gli ottavi di finale di Del Monte Coppa Italia A3 grazie ad un netto 3-0 contro il Volley Team San Donà di Piave, la Med Store Tunit Macerata si appresta ad affrontare la Videx Grottazzolina per la sfida che vale l’accesso alla semifinale. Il Banca Macerata Forum ospiterà mercoledì 2 febbraio alle 20.30 un derby che promette spettacolo, mettendo di fronte due tra le migliori squadre del Girone Bianco, candidate alla vittoria finale. Grottazzolina ha superato per 3-1 la Sa.Ma. Portomaggiore nel primo turno e proverà a riscattare la sconfitta patita proprio al Banca Macerata Forum in campionato. Quanto è cambiata la Med Store Tunit Macerata rispetto alla vittoria contro Grottazzolina di inizio stagione? “È cambiato tutto, per entrambe le squadre – spiega il palleggiatore Giuseppe Longo – da noi c’è stata la partenza di Angel Dennis e diverse partite dove abbiamo dovuto riadattarci come squadra, fino all’arrivo di Stefano Giannotti; Grottazzolina ha cominciato il campionato con alcune assenze, mentre ora è al completo e ha molto migliorato le proprie prestazioni. Dovremo alzare il livello del gioco per avere la meglio contro di loro“. Quale aspetto temi di più di Grottazzolina? “Sono un’ottima squadra, in particolare hanno dimostrato di essere molto forti in battuta con tre schiacciatori temibili come Vecchi, Mandolini e Nielsen. Dovremo stare attenti a non prendere colpi diretti, difendere bene e superarli con il gioco, dove possiamo mettere noi qualcosa in più. Confidiamo poi nel fattore in campo, spesso senza il sostegno dei propri tifosi è più difficile essere efficaci in battuta“. Il Banca Macerata Forum può diventare ancora una volta l’arma in più della Med Store Tunit: “Sì, come sempre. È un punto di forza per noi e vogliamo sfruttarlo anche in questa sfida di Coppa dove ogni dettaglio può fare la differenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Longo “Contro Grottazzolina dobbiamo alzare il livello del gioco”

    Dopo aver superato gli Ottavi di Finale di Coppa Italia nella gara d’esordio contro il Volley Team San Donà di Piave grazi ad un netto 3-0, la Med Store Tunit Macerata si appresta ad affrontare la Videx Grottazzolina per la sfida che vale l’accesso alla Semifinale. Il Banca Macerata Forum ospiterà alle 20.30 un derby che promette spettacolo, mettendo di fronte due tra le migliori squadre del Girone Bianco e candidate alla vittoria finale. La Videx Grottazzolina ha superato per 3-1 la Sa.Ma. Portomaggiore nel primo turno e proverà a riscattare la sconfitta patita proprio al Banca Macerata Forum in campionato.
    Quanto è cambiata la Med Store Tunit Macerata rispetto alla vittoria contro Grottazzolina di inizio stagione? “È cambiato tutto, per entrambe le squadre”, spiega il palleggiatore Giuseppe Longo, “Da noi c’è stata la partenza di Angel Dennis e diverse partite dove abbiamo dovuto riadattarci come squadra, fino all’arrivo di Stefano Giannotti; Grottazzolina ha cominciato il campionato con alcune assenze mentre ora è al completo e ha molto migliorato le proprie prestazioni. Dovremo alzare il livello del gioco per avere la meglio contro di loro”. Quale aspetto temi di più di Grottazzolina? “Sono un’ottima squadra, in particolare hanno dimostrato di essere molto forti in battuta con tre schiacciatori temibili come Vecchi, Mandolini e Nielsen. Dovremo stare attenti a non prendere colpi diretti, difendere bene e superarli con il gioco dove possiamo mettere noi qualcosa in più. Confidiamo poi nel fattore in campo, spesso senza il sostegno dei propri tifosi è più difficile essere efficaci in battuta”. Il Banca Macerata Forum può diventare ancora una volta l’arma in più della Med Store Tunit, “Sì, come sempre. È un punto di forza per noi e vogliamo sfruttarlo anche in questa sfida di Coppa dove ogni dettaglio può fare la differenza”.

    Articolo precedenteNikola Grbic: “Ci stiamo creando gli anticorpi per le sfide che ci attendono” LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, adesso Breuning Nielsen c’è: “Ho aspettato tanto questo momento”

    Di Redazione Una vittoria meritata che sancisce, un altro step importante mentre la stagione veleggia in direzione della sua fase più calda. La Videx Grottazzolina si è guadagnata il passaggio del turno in Del Monte Coppa Italia, comandando il gioco e concedendo alla Sa.Ma. Portomaggiore un terzo set utile soltanto a posticipare l’epilogo del confronto. “Siamo partiti molto bene – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi – complice anche qualche errore di troppo da parte degli avversari. Abbiamo preso sicurezza al servizio così come negli altri fondamentali, concretizzando al meglio le occasioni costruite. I primi due set sono sembrati molto agevoli, ma ci abbiamo messo tanto del nostro, mentre nel terzo abbiamo commesso qualche leggerezza e concesso un po’ troppo a Portomaggiore, soprattutto in una fase centrale del gioco che andava gestita meglio. Il quarto set è stato molto avvincente, si sono viste belle giocate da entrambe le parti e dalla nostra abbiamo avuto un Ras (Breuning Nielsen, n.d.r.) in gran giornata“. Una buona prova anche alla luce di un confronto dal peso specifico differente: “Mercoledì si è respirato per la prima volta un clima da play off – ha aggiunto Ortenzi –. È stata una di quelle sfide da dentro-fuori che bisogna imparare a giocare con l’umore giusto e soprattutto con la giusta aggressività, senza farsi prendere dalla frenesia o dalla fretta. Su questo possiamo e dobbiamo ancora migliorare“. Ai quarti di finale sarà di nuovo derby nella tana di Macerata: “Siamo contenti di poter avere questa rivincita – ha proseguito il coach grottese – lo scorso novembre abbiamo disputato una brutta partita e vogliamo tornare là a giocarcela con tutte le nostre armi e le nostre convinzioni. Adesso però dobbiamo concentrarci sul match di domenica con Torino. Torna il campionato e giocheremo in trasferta contro una squadra che sul proprio campo ha fatto soffrire tutti, perciò pensiamo prima a far bene in questa occasione per poi spostare l’attenzione su Macerata“. Menzione speciale per Rasmus Breuning Nielsen, uomo partita degli ottavi di finale, che sta tornando ormai a pieno regime dopo lo stop di inizio stagione. I numeri di mercoledì parlano per lui: 25 attacchi vincenti, 3 muri-punto, 3 ace ed un 68% di positività offensiva che avrebbe fatto sicuramente comodo nel derby dell’andata. “Ho aspettato tanto questo momento – ha dichiarato l’opposto danese –. Sto recuperando al meglio dall’infortunio e sono felicissimo per la prova, sia personale che di squadra, mostrata mercoledì. Dopo due set molto agevoli con un ottimo servizio ed un’ottima difesa abbiamo forse abbassato un po’ troppo la guardia quando invece bisognava spingere ancor di più per conquistare il parziale decisivo. Continueremo a lavorare su questo aspetto, consapevoli che a Macerata servirà lo stesso approccio mostrato con Portomaggiore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    «Ripartiamo dall’atteggiamento propositivo e “sfacciato” del terzo set»

    Pronostici rispettati: la testa di serie numero 1, l’Abba Pineto, supera la numero 8. Ovvero, la Da Rold Logistics. 
    Ma i rinoceronti tornano dalla trasferta abruzzese di Coppa Italia con un pieno di fiducia. Sì, perché i bellunesi hanno sfiorato la conquista del terzo round (due palle set annullate) e sono riusciti a sfoderare una reazione davvero da applausi, dopo un avvio claudicante. Anche a causa delle tante defezioni: oltre a Mozzato, Gionchetti, Della Vecchia e Milani, Graziani non è mai entrato e De Santis è stato spedito sul parquet solo a partita in corso. 
    Chi, invece, non ha saltato neppure uno scambio è Filippo Maccabruni: «I primi due set sono stati una storia a parte – afferma il palleggiatore – nel senso che i nostri avversari hanno spinto parecchio, mentre noi abbiamo avuto bisogno di un po’ più di tempo per entrare in gara. Ma il terzo parziale è stato ricco di cose buone: abbiamo avuto un atteggiamento propositivo e “sfacciato”». Ed è proprio da questo atteggiamento che bisognerà ripartire. Oltre che dai recuperi dei due infortunati di lungo corso: Giovanni Candeago e Gonzalo Martinez. Entrambi, in Abruzzo, hanno ripreso confidenza con il ritmo partita: «Sono stati molto bravi – li loda il regista -. “Candy”, per caratteristiche fisiche, ha faticato un pochino di più. Ma è normale. E anche Gonzalo è entrato alla grande». 
    Ora tutte le energie, fisiche e mentali, saranno convogliate sul campionato di Serie A3 Credem Banca. E su un traguardo salvezza da tagliare quanto prima: «Domenica, a Fano, ci aspetta una gara da vincere – conclude Maccabruni -. Ci prepareremo al meglio. E la vinceremo».  LEGGI TUTTO