consigliato per te

  • in

    Coppa Italia, il 18 gennaio al PalaMaiata la Tonno Callipo sfida Bergamo in Semifinale

    La kermesse della Del Monte® Coppa Italia Serie A2 edizione 2022–2023 entra nel vivo, con le gare ad eliminazione diretta valide per le Semifinali, previste per mercoledì 18 gennaio: nella parte alta del tabellone si affronteranno Tonno Callipo Vibo Valentia–Agnelli Tipiesse Bergamo, mentre nella parte bassa è prevista la sfida BCC Castellana Grotte–Pool Libertas Cantù. Le due formazioni vincitrici si affronteranno nella finale in programma domenica 5 febbraio alle 18.00 salvo esigenze televisive.
    Le sfide dei quarti di finale hanno premiato le quattro squadre di casa, che hanno vinto tutte con il massimo scarso: i calabresi contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo, i lombardi sulla Videx Yuasa Grottazzolina, i pugliesi con la Delta Group Porto Viro ed i canturini a scapito della Kemas Lamipel Santa Croce.
    La sfida di cartello è senz’altro Tonno Callipo Vibo Valentia–Agnelli Tipiesse Bergamo, con i vibonesi vittoriosi in tre circostanze (2003, 2015 e 2016) ed i bergamaschi in due (2021 e 2022).     
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia Serie A2Mercoledì 18 gennaio 2023, ore 20.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Volleyballworld.tv
    Mercoledì 18 gennaio 2023, ore 20.30BCC Castellana Grotte – Pool Libertas CantùDiretta Volleyballworld.tv
    Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2Domenica 5 febbraio 2023, ore 18.00Diretta Volleyballworld.tv
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Final Four per Cantù: Santa Croce si inchina sul 3-0

    Foto Libertas Brianza Di Redazione Al Pool Libertas Cantù bastano tre set per battere la Kemas Lamipel Santa Croce e conquistare la prima semifinale di Del Monte Coppa Italia Serie A2 della sua storia. Una partita comunque combattuta, con i ragazzi di Francesco Denora che hanno trovato nei servizi di Preti e Gamba le chiavi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Una BCC autoritaria stende Porto Viro e conquista la semifinale

    Foto New Mater Volley Di Redazione C’è anche la BCC Castellana Grotte tra le semifinaliste dell’edizione 2022-2023 della Del Monte Coppa Italia A2. I gialloblù, a distanza di otto giorni dallo scontro di campionato, battono ancora la Delta Group Porto Viro e centrano il successo per 3-0 nella gara secca dei quarti di finale. La squadra di Jorge Cannestracci […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo di gran lusso, Cuneo domata in tre set

    Foto Tonno Callipo Volley Di Redazione Match senza storia al PalaMaiata per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia: con personalità e autorevolezza la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia domina la sfida con la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. Pratica chiusa in appena un’ora e 11 minuti per i calabresi, che in […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia ha incontrato il sindaco di Rubiera: “Una squadra incredibile”

    Di Redazione Sabato mattina, alla vigilia dell’incontro casalingo contro Brescia, nel municipio di Rubiera una delegazione della Conad Reggio Emilia ha incontrato il sindaco Emanuele Cavallaro. La delegazione ha portato un ringraziamento speciale per l’ospitalità e ha voluto mostrare al sindaco la Coppa Italia di categoria conquistata a Cuneo. “Per Rubiera è un orgoglio unico – ha detto il primo cittadino – essere la casa, anche se momentanea, di questa squadra incredibile. Quello che ha fatto questo gruppo è incredibile, quando ci siamo incontrati prima dell’inizio della stagione mai mi sarei aspettato un risultato simile, le speranze ovviamente c’erano ma arrivare a raggiungere questo importantissimo obiettivo (la Coppa Italia, n.d.r.) è un’altra cosa“. “Durante la prima partita di campionato, che ho avuto la possibilità di seguire direttamente dalla panchina, mi sono reso conto di quello che questa squadra poteva fare – ha continuato il sindaco – vivere una partita da così vicino ti dà la possibilità di scoprire aspetti che dagli spalti non sono così chiari. Penso che questo gruppo stia portando a Rubiera tante energie positive, coinvolgendo la comunità rubierese e non solo, avvicinando i giovani allo sport e per questo ci tengo a ringraziarvi“. Il direttore generale Loris Migliari ha rinnovato il ringraziamento al sindaco Cavallaro: “Passare qui in municipio più che un dovere è stato un piacere, per noi è importantissimo aver avuto la possibilità di rimanere nel territorio reggiano anche in questo anno di passaggio e questo è stato possibile solo grazie alla vostra disponibilità. Abbiamo riscontrato piena comprensione e gentilezza nella comunità rubierese e nelle istituzioni, di questo dobbiamo ringraziare anche Silvia Pedroni che ci ha aiutato nelle fasi iniziali e che ci continua a supportare“. La responsabile del Conad Superstore di Rubiera, Silvia Pedroni, ha aggiunto: “Credo che si sia riusciti a raggiungere questo obiettivo e ad avere una sinergia tra tutte le parti anche grazie ai principi di aiuto reciproco e unità che condividono la società, Rubiera e il gruppo Conad“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diego Cantagalli si gode la Coppa: “Ci abbiamo creduto fino in fondo”

    Di Redazione L’onda lunga della storica vittoria in Del Monte Coppa Italia A2 non abbandona la Conad Reggio Emilia, che non vuole svegliarsi dal sogno tricolore. A distanza di tre giorni dal successo di Cuneo, Diego Cantagalli è ancora commosso dall’impresa compiuta della sua squadra, sempre partita da sfavorita nei tre incontri del torneo. “Il ‘non succede, ma se succede…’ è un motto che mi porto dietro dalla nazionale giovanile – spiega l’opposto – perché ci portò fortuna, infatti, in quell’occasione vincemmo l’olimpiade giovanile e oggi l’ho rispolverato“. “Manifestazioni così importanti non ce ne sono tante – ricorda Cantagalli – quindi vincere la Coppa Italia è incredibile; la partita è stata difficile, in più è stata giocata in un palazzetto grande e con pochi punti di riferimento. Noi siamo stati bravi a mantenere la calma e la concentrazione, ringrazio tutti i miei compagni di squadra perché ancora una volta abbiamo dimostrato che siamo un gruppo unito, che nelle difficoltà sa cosa deve fare, ed è stato proprio questo a permetterci di portare a casa la vittoria. Ci abbiamo creduto fino in fondo, tutti ci meritavamo queste bellissime medaglie e questa bellissima coppa“. Il pupillo reggiano, figlio del grande Luca, ha ben deciso di portarsi a casa la Coppa Italia come regalo per i suoi 23 anni, compiuti appena due giorni dopo la finale: “Le emozioni sono tante e difficili da descrivere. Mi porto dietro il cognome di papà ma sto dimostrando sia a me stesso, sia a tutti quelli che mi seguono che posso fare delle grandi cose. Nonostante la mia giovane età, in finale ho dimostrato quali sono le mie capacità: l’impatto dei primi set non è stato il massimo, poi però sono riuscito a riprendermi e a trovare la concentrazione e la grinta giusta per provare ad aiutare la mia squadra e fare la differenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio ancora sulle nuvole, Morgese: “Abbiamo scritto la storia, siamo la squadra da battere”

    Di Redazione Come si potrebbe descrivere l’emozione di vincere la prima Coppa Italia della storia societaria, in un palazzetto gremito di tifosi avversari? La Conad Reggio Emilia lo sta scoprendo in questi giorni, dopo lo storico 3-1 che ha permesso a Cominetti e compagni di alzare al cielo il trofeo. “sto scrivendo una parte incredibile della mia carriera” aveva commentato, visibilmente emozionato, coach Mastrangelo. E la sua squadra lo segue a ruota: “Forse non abbiamo ancora realizzato appieno quello che abbiamo fatto: sono sensazioni uniche, difficili da descrivere, un mix di gioia, felicità, euforia. Come si dice, la prima Coppa non si scorda mai…” commenta Davide Morgese, il libero classe 1996 da 8 anni titolare tra le fila del Volley Tricolore, in un’intervista di Francesca Manini per la Gazzetta di Reggio. La Del Monte Coppa Italia è una bella vetrina per una società pallavolistica, che corre parallela alla Regular Season di Serie A2 maschile e che permette, a chi la alza al cielo, di partecipare alla Del Monte Supercoppa Serie A2: “Quando si scende in campo lo si fa per vincere, ma prima dei quarti con Santa Croce sapevamo di essere in un momento difficile: dopo lo stop causato dal Covid avevamo perso due gare in campionato ma forse è stata proprio la voglia di riscatto che ci ha permesso di tirare fuori qualcosa di speciale da ognuno di noi. Probabilmente nessuno ci avrebbe scommesso a inizio competizione, ma abbiamo fatto la storia“. Tornando piano piano con i piedi per terra, ora la Conad Reggio Emilia deve dimostrare di essere la corazzata che ha vinto la Coppa Italia anche in campionato e l’occasione arriva con la trasferta sul campo di Porto Viro: “Per tutti adesso saremo la squadra da battere ma siamo pronti, è proprio adesso che viene il bello: a Porto Viro vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata e fare nuovi punti per risalire la classifica” chiosa Morgese. LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Mastrangelo: “Una cavalcata incredibile. La dedico… a me stesso”

    Di Redazione Quello che sta vivendo la Conad Reggio Emilia sembra un sogno, ma i giocatori e tutto lo staff chiedono di non svegliarli. Il successo davanti al palazzetto di Cuneo, gremito di tifosi, non ha prezzo e soprattutto vale l’onore di portare a casa per la prima volta, dal lontano 2012 quando il Volley Tricolore è stato fondato, a casa il trofeo della Del Monte Coppa Italia. Coach Vincenzo Mastrangelo sembra non riuscire a trovare le parole per esprimere le emozioni che sta provando: “Forse ci renderemo conto nei prossimi giorni di quello che abbiamo fatto, è stata una cavalcata incredibile che abbiamo fatto tutti insieme. Partita dopo partita abbiamo preso consapevolezza di quello che stavamo facendo, in questo momento voglio solo ringraziare, ringrazio il mio staff, non faccio nomi; in particolare lo staff tecnico-fisioterapico in questi giorni è stato fondamentale e la società che ha permesso tutto questo“. “Per una volta – sorride l’allenatore di Reggio Emilia – dedico questa vittoria a me stesso, è la seconda vittoria, era difficile mantenere le percentuali di riuscita, due finali di Coppa Italia e due vittorie; sto scrivendo una parte incredibile della mia carriera e questo momento resterà nella mia testa e nel mio cuore. Ora stacchiamo qualche giorno, come è giusto che sia, ma quando ripartiremo lo faremo per un finale di stagione speciale, che abbiamo capito potrà regalarci molte soddisfazioni“. Roberto Cominetti, schiacciatore classe 1997 che è stato eletto miglior giocatore del torneo, commenta così la vittoria: “Le emozioni che stiamo provando sono indescrivibili, siamo sicuramente euforici e felici di quello che abbiamo fatto. Siamo un gruppo fantastico, è dal 5 agosto che lavoriamo e che sogniamo in grande, passo dopo passo abbiamo costruito il nostro gioco e siamo sempre stati uniti nei momenti di difficoltà. Questo premio non va dato solo a me, ma a tutta la squadra, perché senza di loro non avrei potuto esprimermi così oggi. Non smetteremo mai di ripetere che siamo una squadra in cui tutti danno il loro contributo, dall’inizio alla fine“. “Sono molto felice per quello che abbiamo raggiunto – conclude Cominetti – non so cosa mi riserverà il futuro, ma sono sicuro che oggi abbiamo dato spettacolo. Abbiamo dimostrato a tutt’Italia che noi giovani ci siamo e abbiamo carattere; noi siamo una squadra molto giovane, che però è guidata da veterani che ci hanno saputo indirizzare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO