consigliato per te

  • in

    Nel weekend Itas Trentino U14 a Fano per la Final Eight di Boy League

    Trento, 23 maggio 2024
    Scatta venerdì 24 maggio a Fano (provincia di Pesaro Urbino) la Final Eight di Del Monte® Boy League 2024, che torna in calendario dopo cinque anni di assenza. Fra le partecipanti alla fase finale della manifestazione, riservata alle compagini Under 14 ed organizzata fin dal 1996 dalla Lega Pallavolo Serie A Maschile, ci sarà per la decima volta nella propria storia anche Trentino Volley – l’ultima Società a fregiarsi della vittoria della competizione avendo trionfato nel 2019 nella allora Finale di Castelnovo ne’ Monti (Reggio Emilia) ed in precedenza arrivata fra le prime quattro in ben sei circostanze.La formazione allenata da Matteo Zingaro vi prenderà parte con una rosa composta per lo più da giocatori che hanno disputato il campionato regionale Under 15 (chiuso al secondo posto), con l’aggiunta di alcuni elementi di Società con cui da tempo è stato instaurato un rapporto di collaborazione, come STS Bolzano e Lagaris (in provincia) e Academy Volley Palo Alto California (che consentirà di avere in organico il figlio d’arte Gabriele Desiderio). Con alle spalle le vittorie ottenute nel 2010 (con Simone Giannelli protagonista in campo) e 2019 (con Alessandro Bristot best scorer), il secondo posto del 2018, il terzo posto nelle edizioni 2012 e 2014, i quarti staccati fra 2013, 2015 e 2017 ed il settimo nel 2016, la Società di via Trener nelle Marche andrà a caccia di un altro risultato di rilievo in una competizione particolarmente prestigiosa. Le altre formazioni che prenderanno parte all’appuntamento, contendendosi la 25^ Coppa Enrico Bazan, sono infatti Civitanova, Ravenna, Cuneo, Brugherio, Padova, Perugia e Modena e, al pari dei gialloblù, hanno ottenuto la qualificazione vincendo la fase preliminare. Le otto squadre saranno suddivise in due gironi da quattro nella prima fase, che andrà in scena a partire da venerdì 24 sino a sabato 25 maggio. L’Itas Trentino è stata inserita nella Pool E, che comprende Cuneo, Ravenna e Civitanova, formazioni che affronterà rispettivamente venerdì alle ore 19.30, sabato alle 9.30 ed alle 17. Per conquistare un posto fra le prime quattro d’Italia servirà quindi classificarsi almeno in seconda posizione del proprio girone; semifinali e finali si disputeranno domenica 26 maggio.“La Final Eight di Boy League è sempre stato uno degli appuntamenti stagionali più significativi del Settore Giovanile e siamo contenti sia tornato in calendario – afferma l’allenatore Matteo Zingaro – . Siamo curiosi di scoprire che livello di pallavolo potremo offrire, tenendo conto che questo gruppo nella sua totalità non si è mai allenato insieme prima dell’ultima settimana; durante le prime partite lo capiremo meglio, anche perché siamo stati inseriti in un girone della prima fase molto impegnativo”.
    Questa la rosa completa dell’Itas Trentino Under 14 che parteciperà alla Final Eight di Del Monte® Boy League 2024: Mattia Molinari e Simone Pitto (palleggiatori); Daniel Acuti (opposto); Alessio Carli, Samuele Dalsasso, Gabriele Desiderio, Lorenzo Festi, Nicola Koerner, Mirko Jovicich (schiacciatori); Davide Aprile, Riccardo Fornasier, Edoardo Stabili (centrali); Gregorio Campolongo, Giovanni Defranceschi (libero). Allenatori Matteo Zingaro, Davide Dalla Torre, Daniele Pellizzari; dirigente Monica Morelli.
    Sarà possibile seguire passo per passo la Final Eight di Del Monte® Boy League 2024 attraverso il servizio dei risultati in tempo reale curato dalla Lega Pallavolo Serie A al link www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/ e attraverso il servizio di live streaming.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Boy League U14: il calendario della final four di Fano

    Manca sempre meno all’inizio della Del Monte® Boy League, che dopo diversi anni di assenza ritorna ad animare i campi italiani, con atleti Under 14 provenienti da tutta la penisola che cercheranno di alzare al cielo il trofeo dedicato alle formazioni giovanili dei club di Serie A.

    Saranno otto le squadre che si contenderanno la vittoria al Pala Allende di Fano (PU) e all’interno del Palasport Cercolani di Lucrezia di Cartoceto (PU) a partire da venerdì 24 maggio, giorno in cui si giocheranno le prime gare della fase a gironi.

    Di seguito il programma completo dell’evento, che si concluderà nella giornata di domenica 26 maggio con le Finali. Nelle giornate di venerdì e sabato, invece, le otto formazioni (suddivise in due gironi da quattro squadre) si alterneranno sui due campi con l’obiettivo di conquistare la Finale più ambita, quella che porta alla vittoria della manifestazione.

    Del Monte® Boy League – Il programma

    Campo 1Palazzetto dello Sport Allende – Via San Lazzaro, 12 – Fano (PU)

    Campo 2Palasport Cercolani – Viale della Stazione, 19 – Lucrezia di Cartoceto (PU)

    Venerdì 24 maggio 2024ore 18.00Campo 1: Consar Ravenna – Cucine Lube CivitanovaCampo 2: Sir Susa Vim Perugia – Emmeti Clima Modena Volleyore 19.30Campo 1: Itas Trentino – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoCampo 2: Gamma Chimica Brugherio – Kioene Padova

    Sabato 25 maggio 2024ore 9.30Campo 1: Gamma Chimica Brugherio – Sir Susa Vim PerugiaCampo 2: Consar Ravenna – Itas Trentinoore 11.00Campo 1: Kioene Padova – Emmeti Clima Modena VolleyCampo 2: Cucine Lube Civitanova – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneoore 15.30Campo 1: Consar Ravenna – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoCampo 2: Gamma Chimica Brugherio – Emmeti Clima Modena Volleyore 17.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoCampo 2: Kioene Padova – Sir Susa Vim Perugia

    Domenica 26 maggio 2024ore 9.30Campo 1: Finale 5°-6° Posto (3° Girone E – 3° Girone F)Campo 2 : Finale 7°-8° Posto (4° Girone E – 4° Girone F)ore 11.00Campo 1: Semifinale 1 (1° Girone E – 2° Girone F)Campo 2: Semifinale 2 (1° Girone F – 2° Girone F)ore 14.00Campo 1: Finale 3°-4° postoore 16.00Campo 1: Finale 1°-2° posto

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna, U14 in campo a Modena per la Boy League

    Dopo il titolo regionale vinto il 14 aprile a Monte San Pietro, l’Under 14 della Consar Ravenna si appresta a cimentarsi nella prestigiosa vetrina della Del Monte Boy League, il campionato nazionale giovanile di categoria organizzato da Legavolley, diviso in quattro gironi da quattro squadre.

    La truppa di coach Minguzzi e del vice Camilli è di scena domenica 28 aprile, nel concentramento in programma a Modena, dove affronterà nell’ordine Cus Cagliari (alle 11.30 alla Palestra Coni succursale),  i padroni di casa della Valsa Group (alle 15.30 alla Palestra Marconi) e la Smartsystem Fano (alle 17.30, ancora alla Palestra Coni succursale). Le prime due classificate accedono alla final eight, che si disputerà dal 24 al 26 maggio. Già qualificate per l’atto conclusivo Kioene Padova, Itas Trentino, Lube Civitanova, Sir Susa Perugia, Gamma Chimica Brugherio e Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo.

    Ravenna torna a disputare, dopo alcuni anni di assenza, questa manifestazione che l’ha vista trionfare due volte: nel 1997 e nel 2016.

    “Arriviamo a questo importante appuntamento con la consapevolezza e le alte motivazioni che ci derivano dal titolo regionale vinto di recente – spiega il coach Valerio Minguzzi – e le nostre aspettative sono quelle di riuscire a conquistare un posto nella final eight, però bisogna fare i conti con i due prestiti, consentiti dal regolamento, che ogni squadra può inserire nel proprio organico, che potrebbero sbilanciare gli equilibri dei singoli organici e influire sulla qualità e sul livello del gioco. Noi abbiamo preso due ragazzi, Baiardi e Negrini, dal Volley Club nell’ambito del consorzio Romagna in Volley, che conosciamo e che riteniamo adatti a questo tipo di impegno. Come amo dire sempre, affronteremo anche questa Boy League pensando ad ogni singola partita e cercando di dare il meglio di noi stessi, senza però perdere di vista l’obiettivo di entrare tra le migliori otto”.Questo l’elenco dei convocati: Andrea Baiardi (in prestito dal Volley Club Cesena), Filippo Bezzi, Lorenzo Bordet, Alessandro Camilli, Alessandro Cenni, Matteo Crociati, Gabriele Frisoni, Brando Leonelli, Alexandro Mariani, Massimo Negrini (in prestito dal Volley Club Cesena), Kevin Nika, Luca Rossini, Matteo Suprani, Tommaso Vitali.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube alla Final Eight di Del Monte Boy League

    Academy Volley Lube subito protagonista nella fase preliminare della Del Monte Boy League, manifestazione giovanile Under 14 riservata ai settori giovanili dei club di Serie A. I giovani talenti biancorossi hanno vinto il girone eliminatorio a Perugia, conquistando il primo posto nel gruppo a quattro squadre. Un risultato che ha consentito ai cucinieri di staccare il pass per la Final Eight della manifestazione, in programma dal 24 al 26 maggio (location da definire).

    La Lube ha chiuso la due giorni perugina con due vittorie nette sulla Sir Susa Vim Perugia e la Yuasa Battery Grottazzolina e una sconfitta di misura contro la Shedirpharma Sorrento. Soddisfatto nel complesso per il gioco espresso dai suoi ragazzi nelle fasi preliminari del torneo, coach Matteo Zamponi è già focalizzato sui prossimi impegni con l’obiettivo di portare i ragazzi a distinguersi anche nei match clou. L’obiettivo è stato centrato anche alla concessione in prestito dal Desio Volley dei due giovani atleti Thomas Primerano e Samuel Storini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorrento, Ruggiero: “Con Volley Meta lavoriamo per gettare le fondamenta di progetto fondato sui giovani”

    La stagione appena conclusa ha regalato alla ShedirPharma Sorrento la salvezza diretta, con il miglior piazzamento assoluto in A3, nonostante qualche incidente di percorso che ha inevitabilmente condizionato l’andamento della stagione. In questi giorni si lavora già per il futuro, e in collaborazione con il Volley Meta, per un vivaio competitivo che possa spingere l’intero movimento campano nel gotha del panorama giovanile nazionale.

    Queste le parole del presidente Fabrizio Ruggiero: “Il bilancio della stagione è sicuramente in chiaroscuro. Salviamo tutto quel che abbiamo fatto considerando l’handicap che ci ha colpito a inizio stagione. Svolgere tutto il campionato senza un top-player ha influenzato tutto: dal sistema di gioco, fino a tutte le scelte che sono state fatte a seguire. In ogni caso questa squadra ha mostrato di saper lottare per un obiettivo che non sentiva fosse il suo, e come società abbiam superato un ulteriore scalino, centrando il miglior piazzamento in A3. Ovviamente, adesso dobbiamo porci obiettivi di crescita ancora più grandi. Per quanto riguarda la prossima stagione, puntiamo a proseguire lungo la linea della continuità, soprattutto guardo agli elementi che hanno reso secondo le aspettative. Ed intorno a questi, aggiungere altri giocatori di alta fascia”.

    Quest’anno abbiamo deciso, in quanto appartenenti al consorzio Lega Serie A, di fare qualcosa che ha favorevolmente stupito la stessa Lega. Ci siamo iscritti alla Boy League, garantendo una presenza che nel centro-sud mancava da tanto tempo. Questa mattina i nostri ragazzi 2010 e 2011, con due integrazioni per le quali ringrazio gli amici e presidenti di Pomigliano e Oplonti Volley Carmine Menna e Angelo Cirillo, che ci hanno consentito di sfruttare al meglio i due prestiti che l’edizione di questa manifestazione nazionale ci offre, saranno protagonisti di un evento molto affascinante. Per i nostri ragazzi sarà un’esperienza unica, visto che andiamo a giocare il concentramento al PalaSir di Perugia. Un autentico tempio del Volley, nel quale affronteremo le compagini giovanili di Sir Safety Perugia, Lube e Videx Grottazzolina. In poche parole, il top in questo momento dall’Italia centrale verso Sud per quanto riguarda il panorama giovanile.

    “Andiamo a confrontarci con realtà molto strutturate ed attrezzate, e con questo vogliamo dare un messaggio importante. Rafforzare il nostro senso di appartenenza alla Lega Serie A, perché essere parte del consorzio ci spinge a far sognare i nostri ragazzi, offrendo obiettivi sempre più ambiziosi. Ci auguriamo che i nostri atleti non si facciano sopraffare dal fascino di questa competizione, perché sono convinto che questo gruppo possa far bene, e togliersi belle soddisfazioni”.

    “Il nostro obiettivo è quello di vivere appieno l’appartenenza al consorzio Lega Serie A, e dall’anno prossimo punteremo a mettere su una squadra per la Junior League: competizione riservata agli Under 20 estremamente difficile dove giocano ragazzi già titolari in A2 e A3, spesso già nel giro delle Selezioni Nazionali. Anche questo manca da qualche tempo nel nostro territorio, e dobbiamo riportare la Campania all’interno di queste competizioni in cui si sfidano i vivai delle principali società italiane. Si tratta di un messaggio importante, ed insieme al Volley Meta vogliamo lavorare per gettare le fondamenta di un grande progetto. Fondato sui giovani, e sulla possibilità di portare ragazzi locali all’interno del movimento Serie A”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Comincia domenica la Del Monte Boy League di Cuneo

    Dopo quattro stagioni torna la Del Monte Boy League riservata alle squadre Under 14 dei club di Serie A. L’ultima edizione del 2019 fu vinta dall’Itas Trentino, dopodiché l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A non si era più disputato. La fase eliminatoria del campionato è caratterizzata da quattro gironi composti da 4 squadre ciascuno, che si disputeranno in altrettante sedi (Trento, Perugia, Modena e Cantù) in giornata unica.

    Tra le squadre al via c’è anche la Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo, inserita nel Girone B: la squadra piemontese disputerà domenica 7 aprile il concentramento di qualificazione al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, sede di gioco del Pool Libertas Cantù. Le altre squadre partecipanti sono la Gamma Chimica Brugherio e il Monge Gerbaudo Savigliano. Al termine del girone, con gare di sola andata al meglio dei tre set, verranno determinate le prime due classificate che si qualificheranno per la Final Eight, in programma dal 24 al 26 maggio.

    La compagine cuneese affidata a coach Mauro Rizzo sarà composta da Andrea Boetto, Mattia Chiapella, Tommaso Garello, Lorenzo Milanesio, Lorenzo Miretti, Denis Paoletti, Diego Pepino, Paolo Re, Marco Russo e Moise Traore (gli ultimi due in prestito dal Volley Parella Torino).

    Questo il calendario della giornata:Ore 9.00: Pool Libertas Cantù – Gamma Chimica BrugherioOre 11.00: Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo – Monge Gerbaudo SaviglianoOre 13.00: Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo – Gamma Chimica BrugherioOre 15.00: Monge Gerbaudo Savigliano – Pool Libertas CantùOre 17.00: Gamma Chimica Brugherio – Monge Gerbaudo SaviglianoOre 19.00: Pool Libertas Cantù – Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO