consigliato per te

  • in

    Aria di big match in casa Agnelli Tipiesse, si va ad Ortona

    Foto Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Domenica alle 18 i rossoblù sono attesi ad Ortona, per un match che nasconde molte insidie.
    Gli abruzzesi sono fermi dal 20 dicembre a causa dello spettro Covid che si è imbattuto anche su di loro, tenendoli ai box per diversi turni di gioco; prima di Natale si era giocato il recupero con loro della 3 giornata di andata, occasione in cui con un 3-0 netto i bergamaschi si portarono al comando della classifica. Fu un superbo Santangelo (mvp) a vincere nettamente il confronto con l’Impavido Cantagalli, (15 punti contro i 13 dell’opposto di Ortona) quest’ultimo fermato egregiamente a muro dagli ottimi Cargioli e Milesi.(12 muri bergamaschi contro i 4 abruzzesi) Ortona era la squadra che fino ad allora aveva dato prova di forza e compattezza al comando della classifica.
    Il team abruzzese si presenterà con alcune defezioni, accertata quella del coach Nunzio Lanci in primis, e avrà sicuramente voglia di riscatto rispetto all’andata e desiderio di tornare in campo più agguerriti che mai dopo lo stop. Oltre all’opposto giovane ma molto talentuoso Diego Cantagalli (figlio “d’arte” di Luca bazooka Cantagalli, fenomeno del volley), Ortona può contare sulla banda efficace e ben conosciuta agli orobici come l’ex Felice Sette, che era già reduce dallo stop dovuto al Covid un mese fa, lo schiacciatore Marinelli (ex Prata) e Menicali e Simoni al centro sugli scudi; assente Fabi, che giocò all’andata, a causa di una squalifica. Infine in regia c’è il palleggiatore Pedron da anni protagonista nel panorama della A2. Nel team ritroviamo anche lo schiacciatore Dmitry Shavrak, protagonista di due stagioni fa nelle fila bergamasche, che all’andata si stava riprendendo da un intervento chirurgico, nell’ultimo match come libero si è distinto Toscani.
    Le parole di David Umek, giovane e promettente opposto ultimamente spesso utilizzato da coach Graziosi per la sua battuta efficace:
    “Domenica ci aspetta una trasferta lunga nonché difficile. Ortona è una squadra che gioca forte senza farsi troppi problemi rispetto agli avversari che incontra. Inoltre in casa loro esprimono sempre un gioco migliore, per questo non sarà una partita da sottovalutare.Il morale della squadra non può che essere alto, i risultati ci aiutano molto. Il livello degli allenamenti continua a crescere di settimana in settimana e questo ci aiuta a preparare al meglio le partite.“
    Fischio d’inizio ore 18, diretta live youtube legavolley https://youtu.be/yj6Qk6mgzuE
    Stabilita inoltre la data di recupero della 4°di andata con la Kemas Lamipel Santa Croce che andrà di scena il 31 gennaio alle 18 al Pala Parenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Umek: “A Reggio non sarà una passeggiata, ha buoni elementi”

    Di Redazione
    Sabato sera in anticipo alle ore 18 il match in trasferta dei rossoblù contro la Conad Reggio Emilia si prospetta una partita molto insidiosa e pericolosa, vedendo la squadra di coach Mastrangelo reduce da cinque vittorie consecutive, alcune delle quali ottenute al tie break, e quindi un team in netta crescita ed ascesa.
    Il team emiliano ha sperimentato nell’ultimo match contro la Emma Villas Siena diverse soluzioni di gioco che hanno permesso di recuperare da un parziale di svantaggio di 2-1 ad una vittoria per 3-2. Il coach Mastrangelo ha quindi a disposizione una rosa versatile, giovane e affamata, che ha dimostrato di essere coriacea e caparbia, a partire dal regista Pinelli esperto della categoria A2, il forte schiacciatore bosniaco Ristic (nel recente match uscito per un infortunio alla mano e sostituito da Maiocchi, poi rientrato)capitan Ippolito, leader e schiacciatore di esperienza bandiera emiliana da diversi anni, il libero Morgese, uno dei protagonisti dell’ultima partita con Siena per aver difeso molto bene gli attacchi senesi, e l’opposto Bellei, di categoria e sempre sugli scudi (21 punti finali), forte anche al servizio.
    Senza contare i centrali Mattei e Scoppelliti, veri protagonisti a muro con 15 muri totali alla fine del match. Una partita quest’ultima, che ha rispecchiato il vero spirito e le risorse del team emiliano, che sta giocando con spensieratezza, senza contare che coach Mastrangelo può attingere dalla panchina non solo per le bande (con i giovani Maiocchi e Logisci, lo scorso anno tra i protagonisti a Cantù e Mondovì), ma anche per i centrali, infatti tra i non entrati c’è anche Sesto, giocatore esperto e dinamico, pronto a dare il suo supporto in ogni momento.
    I rossoblù dopo l’ottava partita consecutiva si accingono a preparare questo importante match con il solito piglio umile e all’insegna del sacrificio, ci si allenerà anche il giorno di Natale.
    Le parole del giovane Umek a proposito del difficile match contro la Conad Reggio Emilia:
    “A Reggio Emilia è una squadra che si gioca tutte le partite e ha buoni elementi: non sarà una passeggiata, bisogna lavorare una partita alla volta e cominciamo subito a pensare a questo appuntamento per poter festeggiare anche il nuovo anno nel migliore dei modi. Lo affrontiamo già a cominciare da martedì e comprendendo anche il giorno di Natale, la strada è quella e bisogna sempre restare concentrati per approcciare il match nel modo più giusto, per tutta la settimana”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo ritocco per l’Agnelli Tipiesse: da Modica arriva David Umek

    Foto Tipiesse Agnelli Bergamo

    Di Redazione
    David Umek chiude il reparto opposti della nuova Agnelli Tipiesse Bergamo. L’attaccante triestino classe 1998 di 192 cm arriva da Modica, dove ha già maturato una certa esperienza, e ancor prima militava tra le fila di Alessano. Cresciuto nel team di serie B Tabor Munrupino (Trieste) è un atleta determinato che non ha esitato nella scelta di indossare i colori della nuova formazione bergamasca rispondendo alla chiamata del ds Insalata.
    David sarà il vice di Santangelo; un innesto che va a seguire la linea verde instaurata sin dall’inizio da coach Graziosi, un atleta su cui si potrà lavorare bene cominciando proprio dal 2 agosto quando il team si ritroverà al completo per la prima volta in quel di Cisano Bergamasco per cominciare la preparazione pre-season.
    “Sono stato fin da subito molto contento della chiamata di Bergamo – dice Umek – che è ormai da anni una squadra di vertice della Serie A2. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione dove avrò la possibilità di crescere e migliorare grazie a dei compagni e ad uno staff di primo livello. Speriamo di poter ritornare a festeggiare nuovi traguardi e tante vittorie nel palazzetto con i tifosi, che sono una parte fondamentale del nostro sport. Il coach non lo conoscevo personalmente, ma solo per notorietà: è risaputo che ha lavorato nello staff della nazionale e che lavora bene con i giovani. Quando l’ho sentito per telefono in questi giorni me ne ha dato conferma e mi ha fatto una bella impressione. So che lavoreremo molto bene insieme quest’anno.”
    David Umek è sponsorizzato da TempJob, agenzia di somministrazione del lavoro, selezione e formazione del personale, consulenza amministrativa e legale.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO