consigliato per te

  • in

    Tamponi negativi e “monday night” di lusso per la Delta Despar Trentino

    Di Redazione
    Quello di lunedì 9 novembre sarà un giorno da segnare sul calendario con il pennarello di colore rosso. La Delta Despar Trentino, infatti, scenderà in campo alle 18.30 al PalaVerde di Villorba per affrontare nell’undicesima giornata d’andata la squadra campione d’Italia e del Mondo in carica dell’Imoco Conegliano. Un vero e proprio onore per la squadra trentina, che per la prima volta nella sua storia sfiderà in una gara ufficiale l’Imoco, nelle ultime stagioni già affrontato invece in amichevole o in alcuni eventi come il Trofeo Cesarini Sforza dello scorso anno. Dopo quattro rinvii consecutivi (sono infatti saltati i match con Cuneo, Chieri, Novara e Monza) Fondriest e compagne torneranno a disputare un gara di campionato a distanza di tre settimane dalla trasferta di Firenze, partita terminata con una sconfitta al tie break che ha permesso tuttavia a Trento di muovere ulteriormente la propria positiva classifica.
    In vista del posticipo sul parquet della capolista Conegliano, Bertini potrà contare sull’intera rosa, che nel primo pomeriggio di oggi ha ricevuto il via libera per poter tornare ad allenarsi dopo il sospetto caso di Covid-19 che ha portato al rinvio della sfida di mercoledì sera con Monza: negativo, infatti, l’esito dei tamponi effettuati venerdì delle giocatrici e dai membri dello staff tecnico trentino.
    «L’Imoco non necessita di alcuna presentazione – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – Questa partita arriva al momento giusto perché ci permetterà di ritrovare pian piano confidenza con il campo dopo venti giorni senza partite ufficiali. Sappiamo che nelle prossime settimane ci attenderanno diversi scontri con le squadre più attrezzate del campionato, nei quali sarà oggettivamente complicatissimo fare risultato. Il nostro obiettivo sarà quello di ritrovare il ritmo partita, l’agonismo e l’intensità che hanno caratterizzato la nostra prima parte di stagione, con il piccolo vantaggio di avere poco o nulla da perdere da partite come quella di lunedì al PalaVerde. Ci tengo infine a ringraziare la società di Conegliano per avere accettato la nostra richiesta di posticipare a lunedì l’incontro, così da permetterci di svolgere almeno un paio di sedute d’allenamento dopo lo stop per il sospetto caso Covid-19 che ha portato al rinvio del match contro Monza».
    Organico al completo per la Delta Despar, in campo con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Santarelli, tecnico di Conegliano, dovrebbe rispondere con Wolosz al palleggio, Egonu opposto, Hill e Sylla schiacciatrici, Fahr (o l’altoatesina Raphaela Folie, ex della sfida al pari di Eleonora Furlan, in forza a Conegliano nel 2014/2015) e De Kruijf al centro e De Gennaro libero.
    I direttori di gara del match tra Imoco Conegliano e Delta Despar Trentino saranno Rossella Piana e Andrea Puecher. La gara, posticipata a lunedì alle 18.30, sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Chi ha giocato tutte le partite deve considerarsi privilegiato”

    Di Redazione
    Ancora una vittoria a Bergamo per l’Imoco Volley Conegliano, una delle poche squadre della Serie A1 femminile ad aver disputato regolarmente tutte le partite in programma, senza rinvii. Un aspetto sottolineato nel dopogara anche dal coach Daniele Santarelli: “Siamo stati fortunati ad aver giocato sempre, chi c’è riuscito si deve ritenere privilegiato“.
    Sulla partita l’allenatore gialloblu ha poco da rimproverare alle sue: “Non è mai semplice esprimersi al massimo delle proprie capacità, ma stasera è stata una di quelle volte. All’inizio abbiamo faticato tanto in ricezione e siamo stati un po’ fallosi, ma una volta rotto il ghiaccio abbiamo giocato una seconda parte di set meravigliosa; la stessa cosa è avvenuta nel secondo, mentre il terzo lo abbiamo giocato in maniera molto più equilibrata. Sono contento, anche perché sto ruotando tutte le giocatrici, e tutte mi stanno dando segnali positivi“.
    Il riferimento è ad esempio a Bozana Butigan, alla seconda gara consecutiva da titolare, che riassume telegraficamente il match: “È andata molto bene, abbiamo giocato bene. Abbiamo fatto qualche errore ma ne siamo uscite alla grande da squadra, giocando l’una per l’altra“.
    Dalla parte di Bergamo, l’ex Eleonora Fersino commenta: “Eravamo consapevoli della difficoltà di questa partita: alcune cose sono andate benino, altre potevano andare meglio. Di certo giocare contro squadre del livello di Conegliano è sempre difficile. Però qualcosa di buono siamo riuscite a farlo e dobbiamo farne tesoro“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Abbiamo faticato come non mai, di buono c’è la vittoria”

    Di Redazione
    È stata senza alcun dubbio la vittoria più sofferta della stagione quella ottenuta dall’Imoco Volley Conegliano sul campo de Il Bisonte Firenze. Lo sa bene il tecnico Daniele Santarelli: “Non è stata una bella partita, di buono c’è la vittoria da tre punti. Abbiamo sofferto tantissimo il loro gioco, ma soprattutto noi ci siamo espressi a bassissimi livelli, abbiamo faticato come non mai nel fondamentale dell’attacco e anche in ricezione abbiamo commesso errori non da noi“.
    “Il secondo set – continua il coach gialloblu – l’abbiamo ripreso con le unghie e con i denti, poi per fortuna abbiamo trovato un po’ la quadra. Siamo stati più ordinati a muro e in difesa, abbiamo commesso molti meno errori e abbiamo portato a casa un risultato utile e importante contro una squadra giovane, ma che gioca bene a pallavolo“. E Loveth Omoruyi conferma: “Siamo partite un po’ sottotono ma alla fine siamo riuscite a vincerla, l’importante è aver portato a casa i tre punti. Sono contenta di aver dato il mio contributo“.
    Dall’altra parte della rete c’è la soddisfazione di Marco Mencarelli: “Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti, sicuramente in campo ma spero anche nella nostra convinzione, per poter affrontare anche le altre squadre con la stessa determinazione di stasera. In più portiamo a casa un’idea di continuità che in altre partite non abbiamo avuto. Dobbiamo però anche riflettere su qualcosa: prima della gara non avrei mai detto che potessimo trovarci a riflettere su alcuni aspetti di una partita contro Conegliano, invece ci sono un paio di cose da aggiustare e sulle quali lavorare durante la settimana. Tutti avevamo la consapevolezza che oggi avremmo dovuto fare gli straordinari e li abbiamo fatti: questo ci soddisfa, e ci portiamo a casa le note positive per proseguire sul nostro percorso, e le note meno positive per riflettere su cosa fare in allenamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro: “Da fuori è sembrato facile, ma abbiamo sempre spinto”

    Di Redazione
    Grande soddisfazione nel gruppo dell’Imoco Volley Conegliano dopo la vittoria, più netta del previsto, sulla Saugella Monza nell’anticipo della settima giornata. “Sapevamo che Monza stava giocando bene e ci aspettavamo una lotta – commenta Monica De Gennaro – magari da fuori è sembrato facile, ma in realtà abbiamo spinto su ogni punto. Secondo me nel primo set abbiamo fatto molto bene nel muro-difesa e abbiamo battuto bene, limitandole in attacco. Nel secondo abbiamo commesso errori un po’ stupidi all’inizio, ma poi nel momento che contava le abbiamo aggredite bene. In certi frangenti abbiamo sofferto sui loro battitori in salto, ma siamo state brave a nostra volta con il servizio“.
    La pensa allo stesso modo il tecnico Daniele Santarelli: “Nonostante il risultato, si sono visti dei momenti di pallavolo molto tirata. Dobbiamo essere soddisfatti del lavoro svolto contro una squadra molto forte, che veniva qui convinta di poter far bene. Credo che stasera abbiamo giocato un’ottima gara, siamo stati molto attenti a muro-difesa, abbiamo toccati tantissimi palloni: questa sera ho poco da dire alle ragazze, che hanno auvto l’atteggiamento giusto a partire dal primo set. Forse nel secondo set siamo stati troppo fallosi e abbiamo sofferto un po’ in ricezione, però siamo stati anche bravi e cinici nel momento clou“. E la sfilza di 3-0 non preoccupa l’allenatore dell’Imoco: “Va bene anche così, se le ragazze hanno sempre un atteggiamento propositivo, spingendo e dando il massimo indipendentemente dall’avversario“.
    Per la Saugella parla Lise Van Hecke: “Il merito ce l’hanno sicuramente loro. È un peccato aver perso il secondo set proprio sul più bello e dopo aver espresso un buon gioco. È difficile giocare contro squadre come Conegliano, perché quando possono impostare l’azione con tranquillità sono davvero molto complesse da contenere. Dobbiamo ripartire dal nostro secondo set, consce che sarà fondamentale alzare la qualità del nostro servizio se vogliamo competere contro formazioni del genere. Ora testa alla gara contro Bergamo di mercoledì, quando sarà importante ripartire portando a casa punti“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella sfida la capolista Conegliano. Orthmann: “Dobbiamo giocare senza pressioni”.

    Di Redazione
    Big match per la Saugella Monza di Marco Gaspari, che domani, sabato 24 ottobre, alle ore 20.30 (diretta LVF TV), sarà sul campo del Palaverde di Villorba per il confronto con l’Imoco Volley Conegliano, valido per la settima giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021. Dopo la bella vittoria firmata martedì sera contro Firenze in Brianza, Heyrman e compagne cercano la seconda affermazione consecutiva, la quarta complessiva, la prima lontano dalla Lombardia.
    Alla Saugella manca ancora il sorriso lontano dall’Arena di Monza, dove al momento è riuscita a battere Busto Arsizio, Novara e Firenze per 3-1. Il gioco frizzante e divertente espresso dalle monzesi in casa è venuto a mancare con continuità nelle due trasferte finora affrontate, quella di Cuneo (sconfitta per 3-0) e quella di Chieri (stop per 3-2). Monza vuole quindi puntare ad invertire questo trend negativo e togliersi la prima soddisfazione anche lontano dal mondoflex amico.
    Davanti alle monzesi ci sarà però un avversarsio davvero tosto. Conegliano, vittoriosa in Supercoppa Italiana, è imbattuta in campionato, competizione nella quale ha perso un solo set (in casa contro Casalmaggiore). Dopo due trasferte con altrettanti successi a Brescia e Perugia, la squadra di coach Santarelli tornerà sul campo amico del Palaverde con l’intento di mantenere la sua imbattibilità stagionale.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – IMOCO VOLLEY CONEGLIANOPalleggiatrici WOLOSZ, GENNARICentrali BUTIGAN, DE KRUIJF, FOLIE, FAHRSchiacciatrici GICQUEL, OMORUYI, ADAMS, HILL, SYLLA, EGONULiberi DE GENNARO, CARAVELLOAllenatore SANTARELLI
    PRECEDENTI13, tutti in Serie A1 (1 successo Monza, 12 successi Conegliano)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Imoco Volley Conegliano 0-3 (1a giornata di ritorno Serie A1 femminile 2019-2020) – 15 gennaio 2020 – Arena di Monza.
    LE EX DELLA GARAPER MONZAAnna Danesi, a Conegliano dal 2016 al 2019PER CONEGLIANONessuna
    CURIOSITA’Marco Gaspari, coach di Monza, è stato il primo allenatore della storia dell’Imoco Volley, sulla panchina dal 2012 al 2014.Anna Danesi, centrale di Monza, ha giocato con l’Imoco dal 2016 al 2019 vincendo due Scudetti, due supercoppe e una Coppa Italia.

    Hanna Orthmann (schiacciatrice Saugella Monza): “Contro Conegliano non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare libere, senza pressioni, dando tutto quello che abbiamo e magari, chissà, fare anche una sorpresa. Loro sono una squadra forte che gioca insieme già da un po’. Si conoscono bene ed esprimono una pallavolo veloce: cosa non semplice da leggere. Noi dovremo avere pazienza e stare molto attente ad ogni palla. I nostri risultati negativi in trasferta? E’ chiaro che quando sei in casa e conosci il Palazzetto, sei abituato alle luci, tutto è più semplice. Questo non giustifica di certo le nostre sconfitte. Penso che per vincere gare in trasferta dobbiamo crescere dal punto di vista del ritmo e tenerlo alto per tutta la gara. Questa squadra lavora tanto e lo fa di gruppo: aspetto che mi piace davvero tanto di noi“.
    SERIE A1 FEMMINILELA 7a GIORNATASabato 24 ottobre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera ChieriSabato 24 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – SAUGELLA MONZASabato 24 ottobre, ore 21.00 (diretta Rai Sport HD)Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 25 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeZanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaDelta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo CuneoRiposa: VBC èpiù Casalmaggiore
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; SAUGELLA MONZA* 10; Igor Gorgonzola Novara** 9; Reale Mutua Fenera Chieri* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze 7; Unet E-Work Busto Arsizio* 6; VBC èpiù Casalmaggiore 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1.*una partita in meno** due partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli contento a metà: “Non abbiamo giocato la nostra migliore pallavolo”

    Di Redazione
    Caratteristica dell’Imoco Volley Conegliano di quest’anno è quella di essere invincibile, ma al tempo stesso incontentabile. Anche dopo la netta vittoria per 3-0 sul campo di Perugia, Daniele Santarelli non è del tutto soddisfatto, come dimostrano le dichiarazioni riportate da Il Gazzettino Treviso: “Io avevo chiesto alle ragazze di vincere giocando bene… e oggi questo è venuto un po’ a mancare. Però per fortuna siamo riusciti a riscattare quella famosissima sconfitta di un anno fa, quindi adesso finalmente non ci sarà più nessuno a dire che abbiamo perso con Perugia l’unica partita stagionale!“.
    “Non abbiamo espresso la miglior pallavolo possibile – precisa il coach dell’Imoco – ma non era facile per noi, perché Perugia gioca in maniera totalmente diversa dalla nostra. Di positivo c’è che ci stiamo allenando molto bene e che i risultati stanno arrivando. Credo che in questo momento possa andare bene in questo modo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco verso la sfida con Casalmaggiore, Santarelli: “Lasciamoci la Supercoppa alle spalle”

    Di Redazione
    Domenica alle 17 prima di campionato per l’Imoco Volley Conegliano che debutta in casa dopo oltre 6 mesi di assenza: avversaria la VBC Èpiù Casalmaggiore di coach Parisi. Dopo le prime due gare stagionali di Supercoppa vinte a Vicenza, dove le Pantere hanno conquistato il loro primo trofeo stagionale, la squadra di coach Santarelli torna “a casa” per iniziare la nuova stagione tricolore. La partita verrà giocata, secondo i protocolli nazionali Covid-19, con solo 200 spettatori, sponsor e partner invitati da Imoco Volley.
    “Finalmente si ricomincia – dice Daniele Santarelli – sono stati mesi lunghi, troppo lunghi. Ripartiamo in casa, anche se non nelle condizioni che avremmo voluto e cioè con il nostro pubblico, ma la cosa più importante è tornare in campo. Abbiamo portato a casa il primo trofeo, e siamo contenti perché c’era incertezza sulle condizioni in cui saremmo arrivati, ma ora dobbiamo lasciarcelo alle spalle, la stagione è ancora molto lunga. Giochiamo contro una squadra costruita bene, tutto il campionato difficile e per certi versi equilibrato. Dovremo giocare la nostra miglior pallavolo e sono convinto che le ragazze in queste settimane abbiano lavorato con il clima e l’entusiasmo giusto per farlo“.
    Coach Santarelli prima della sua esperienza a Conegliano è stato vice a Casalmaggiore. Nelle fila delle ospiti c’e’ l’ex Pantera Laura Melandri. 21 i precedenti tra le due società con 16 vittorie di Conegliano e 5 di Casalmaggiore. Gli arbitri saranno Massimiliano Giardini di Verona e Lorenzo Mattei di Treia.
    La partita sarà trasmessa in diretta streaming gratuita su LVF TV con il commento di Simone Fregonese e Costanza Manfredini e in diretta radiofonica su Radio Conegliano (90.6 mhz e www.radioconegliano.it). Interviste post gara in diretta sulla pagina Facebook di Imoco Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli in vista della Final Four: “Non sarà la solita pallavolo”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano continua la preparazione con il gruppo quasi al completo (manca solo l’americana Hill), in vista della Final Four di Supercoppa che si disputerà in Piazza dei Signori a Vicenza. Per la squadra di coach Daniele Santarelli, nessun amichevole in programma ma solo partitelle sei contro sei, come lui stesso ha dichiarato al Corriere del Veneto: “Per fortuna con la rosa che abbiamo a disposizione simuliamo già in questi giorni delle vere e proprie partite“.
    Sulle condizioni generali del gruppo dichiara: “La condizione generale del gruppo sta salendo di giorno in giorno, ormai è un po’ di tempo che ci stiamo allenando di squadra potendo anche fare sei contro sei e stiamo crescendo con l’obiettivo di arrivare al livello ottimale per il primo evento stagionale, la Supercoppa a Vicenza, da qualche giorno con il rientro di Omoruyi siamo quasi al completo ed ora ci aspettano gli ultimi dieci giorni di avvicinamento alle finali in cui spingeremo ancora per fare un’ulteriore crescita“.
    Una Final Four diversa dal solito visto che si giocherà all’aperto: Ci era balenata l’idea di fare qualche allenamento all’aperto per prepararci a queste condizioni inusuali, ma le difficoltà logistiche erano notevoli. Ovvio, non sarà la solita pallavolo. Sarà un piccolo prezzo da pagare, ma sarà nulla di fronte all’importanza del fatto che il volley riparte e lo fa alla grande in una cornice come quella della piazza di Vicenza. E poi per me riprendere proprio da Vicenza avrà un significato particolare, lì ho iniziato la mia carriera di allenatore e lì ho conosciuto Monica (De Gennaro,ndr), mia moglie, meglio di così“.Prima delle Final Four per l’Imoco niente amichevoli: LEGGI TUTTO