consigliato per te

  • in

    Santarelli: “Siamo stati molto regolari. Non era facile l’approccio”

    Di Redazione Bastano 73 minuti di grande volley-prosecco all’A.Carraro Imoco per vincere la prima semifinale della Cev Champions League 2021 in quel di Novara, nella ormai consueta sfida alle padrone di casa dell’Igor, messe ancora ko come domenica scorsa nella finale di Coppa Italia, stavolta con un netto 3-0, buon viatico per il ritorno di martedì prossimo al Palaverde. Santarelli commenta così la prestazione delle sue Pantere: “Una buona gara, abbiamo giocato discretamente non abbiamo avuto dei picchi enormi ma siamo stati molto regolari. Non era facile approcciarla dopo la finale di Coppa Italia, abbiamo dovuto caricare le batterie, ci siamo allenati poco. Le ragazze sono state bravissime e lucide. Contento di questo primo passaggio, adesso dobbiamo giocare un’altra buona partita per arrivare in finale. Non ci illudiamo, Novara arriverà vogliosa di fare risultato a Treviso” LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco-Igor l’eterna sfida. Santarelli: “Le ragazze sono pronte per un’altra battaglia”

    Foto Ufficio stampa Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Nemmeno il tempo di festeggiare la vittoria di domenica in Coppa Italia a Rimini, dove le Pantere hanno conquistato l’11° trofeo della loro storia, che l’A.Carraro Imoco Conegliano è ripartita stamattina destinazione Piemonte per affrontare domani ancora una volta l’Igor Novara, stavolta per la gara di andata della semifinale di Cev Champions League. Domani squadre in campo alle ore 21.00 con massiccia copertura televisiva grazie alla doppia diretta su Rai Sport HD e su Sky Sport Arena (canale 204), oltre che in streaming su Eurovolley.tv e in radio su Radio Conegliano (90.6 mhz).
    Il ritorno martedì 23 alle 20.30 al Palaverde. Arbitri dell’incontro di domani al PalaIgor la spagnola Rodriguez e l’italiano Santi, anche lui “reduce” dalla finale di Rimini. Squadra al completo per coach Santarelli.
    I NUMERI DELLA SFIDA
    -Novara e Conegliano si sono confrontate 24 volte nelle ultime 4 stagioni: Conegliano ha ottenuto 16 vittorie, Novara 8. Nelle partite di CEV Champions League, il bilancio è di 2 vittorie per Novara (l’ultima nella Superfinal 2019 a Berlino) e 1 per Conegliano-A.Carraro Imoco Conegliano ha vinto domenica la sua terza Coppa Italia, l’undicesimo trofeo nella storia di un club nato solo nel 2012, battendo 3-1 in Finale proprio l’Igor Gorgonzola Novara.-La superstar di A.Carraro Imoco Conegliano Paola Egonu MVP della finale di Coppa Italia con 37 punti, per la prima volta giocherà da ex in Champions contro Novara dopo aver conquistato con la squadra piemontese il titolo europeo nel 2019. Altre ex del match in casa gialloblù sono Kim Hill e Rapha Folie.-A.Carraro Imoco Conegliano è imbattuta in Cev Champions League dalla Superfinale 2019.-Nei quarti di finale l’A.Carraro Imoco ha estromesso in un altro “derby” tricolore la Savino del Bene Scandicci (3-2 all’andata, 3-0 al Palaverde), mentre l’Igor ha eliminato il Fenerbahce Istanbul con un doppio 3-1.
    Dichiarazioni coach Daniele Santarelli: “Questo periodo della stagione non è per niente facile, senza un attimo di respiro. Vinta la Coppa Italia, ma non abbiamo potuto nemmeno festeggiare perchè la testa è andata subito al prossimo impegno, la semifinale di Champions, e al recupero delle energie. Abbiamo lavorato tanto per arrivare fin qui ed ora nel momento decisivo dell’annata, non possiamo lasciare niente al caso. Domenica abbiamo ottenuto una bella vittoria contro Novara, noi e loro abbiamo speso molto nelle due gare di Rimini, ma nessuno farà calare la tensione, questo è certo. Le partite di Champions fanno storia a sè, si riparte da zero a zero e sappiamo bene il valore della nostra avversaria dopo tante sfide dove ci siamo giocati i trofei più importanti. Ci teniamo molto alla Champions e andiamo a Novara per fare un’altra grande partita. Loro sono una squadra molto solida, esperta, un gruppo di carattere che non molla mai e ha molte armi in attacco; ma le Pantere sono ancora molto affamate, le ragazze sono pronte per un’altra battaglia, vogliamo fare del nostro meglio per compiere il primo passo verso la finale “.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Egonu: “Abbiamo avuto bisogno di adattarci”. Wolosz: “Volevamo questa vittoria”

    Di Redazione
    Le pantere dell’Imoco Volley Conegliano, detentrici del titolo, cedono il primo set alla Unet E-Work Busto Arsizio prima di iniziare a giocare come sanno, guidati da una strepitosa Paola Egonu che mette a segno 42 punti (con il 68% di efficacia, record personale in maglia Imoco) e mette la firma sulla rimonta gialloblù. La gara è comunque per lunghi tratti in equilibrio con le bustocche che confermano l’ottimo stato di forma dell’ultimo periodo. Buona prestazione della solita Wolosz e delle schiacciatrici Hill e Sylla (rispettivamente 14 e 13 punti). Ecco le parole dei protagonisti a fine match riportate dal quotidiano Il Gazzettino Treviso e La Tribuna Treviso.
    “Loro stanno giocando una bella pallavolo in questo momento, con un gioco veloce che sapevamo ci avrebbe messo in difficoltà – dice Paola Egonu a fine partita -. Abbiamo avuto bisogno di adattarci, come si è visto nel primo set, ma sono veramente soddisfatta del modo in cui siamo riuscite a fare il cambio di passo. Ora la semifinale sarà una bella partita e sarà interessante perché anche Monza sta lavorando molto bene, quindi dipenderà tutto da noi. Tutte le squadre vengono a giocare contro di noi dando tutto quello che hanno e senza mollare, quindi dobbiamo continuare a spingere”.
    Le campionesse del mondo si sono inizialmente fatte sorprendere dalla carica delle bustocche ma già a partire dal secondo parziale Asia Wolosz ha raddrizzato il timone e guidato le compagne verso un gioco sempre più solido e alla vittoria. “Busto è una squadra molto forte, che si sarebbe meritata di essere in Final Four ma ha avuto la sfortuna di giocare contro di noi. Sono cresciute tantissimo in questa stagione e la partita è stata una battaglia, loro non hanno mai mollato, sono una squadra che difende tanto e che ha tanta grinta. Noi però volevamo fortemente questa vittoria e dopo il primo set siamo cresciute come squadra e abbiamo giocato abbastanza bene, con Paola che aveva una grande giornata, ma con ognuna di noi che ha fatto bene il suo lavoro. Da adesso in poi non ci sarà spazio per errori, tutti spingeranno a mille e noi dobbiamo farlo ancora di più“.
    Qualche sorpresa in panchina per Daniele Santarelli, “Mi aspettavo una gara così, ma non mi aspettavano questo approccio da parte nostra. Dovevamo fare subito meglio, in attacco in particolare. Quando giochi contro una squadra così equilibrata è facile complicarsi la vita. Ma alla fine abbiamo saputo soffrire e ci siamo meritati la vittoria. Egonu è stata stratosferica in attacco, anche perché nel primo set aveva commesso alcuni errori. Ma può fare anche meglio a muro. Per altre è stata una prova di sacrificio. Loro battono bene, lo sapevamo. Come sappiamo che anche Monza è forte al servizio. Sarà una bella sfida, ma chi vuole vincere, d’ora in poi, dovrà soffrire“.
    L’Imoco Volley venerdì raggiungerà Rimini per preparare la semifinale di sabato,avversaria la Saugella Monza (ore 18, diretta Rai Sport HD) che ha violato oggi nel suo quarto di finale il palasport di Scandicci ottenendo il pass per la F4 in terra romagnola che assegnerà domenica (finale alle 18) la Coppa Italia 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli mette in guardia l’Imoco: “Attenzione a Poulter e Gray”

    Foto Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano prepara la sfida secca con la Unet E-Work Busto Arsizio per i quarti di finale di Coppa Italia, ben cosciente che sarà una partita ben diversa dai precedenti stagionali, primo fra tutti la finale di Supercoppa Italiana di inizio stagione. In quell’occasione mancavano due protagoniste che oggi Daniele Santarelli, intervistato da Il Gazzettino Treviso, indica come i pericoli numero uno: “La Unet E-Work sta vivendo un gran bel momento anche grazie a giocatrici come Poulter e Gray, che sono partite fuori condizione e ora invece stanno facendo la differenza“.
    “Gray – continua l’allenatore gialloblu – è arrivata tardi e fuori forma, Poulter ha avuto sia problemi fisici sia il Covid. Quando la loro alzatrice ha iniziato a recuperare la condizione migliore, Busto non ha più perso. Le due hanno trovato un ottimo feeling, senza dimenticare Camilla Mingardi, opposto di una squadra equilibrata che può contare su tante giocatrici che hanno vinto trofei importanti nelle loro carriere“.
    E per i tifosi di Busto arrivano buone notizie da questo punto di vista: secondo La Prealpina, infatti, tanto Poulter quanto Gray sono ormai prossime al rinnovo del contratto con la società biancorossa. Andranno ad aggiungersi alle vincolate Mingardi e Olivotto, mentre la grande speranza della UYBA è riuscire a trattenere anche Jovana Stevanovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli e De Gennaro: “Bella prova di tutta la squadra”

    Di Redazione
    Una sfida appassionante quella andata in scena ieri sera al PalaFenera, dove le padrone di casa hanno dato del filo da torcere alle venete dell’Imoco Volley Conegliano. Le parole dei protagoniste rilasciate a Il Gazzettino Treviso al termine del match contro la Reale Mutua Fenera Chieri.
    “È bello perché è un obiettivo a cui tenevamo tanto – dice coach Santarelli -. Non uno di quelli che ci eravamo prefissati a inizio stagione, ma che è arrivato con il tempo ed è qualcosa che ci rimane per il cammino molto positivo che abbiamo fatto in questa regular season. È un record tutto nostro e ce lo portiamo con noi, per la squadra, per la società che ha lavorato tanto, lo staff e per quello che stiamo costruendo. Ora però c’è da vincere qualche trofeo, altrimenti questo record non vale nulla”.
    Record messo a repentaglio da una Chieri combattiva e determinata fino all’ultimo, che ha saputo sfruttare i momenti di calo delle campionesse gialloblu, senza però prevalere nel momento decisivo. “Sono contento anche per la prova della squadra. Ho usato quasi tutto il roster a disposizione e credo che abbiano giocato tutte bene con buon livello di gioco. Forse abbiamo commesso qualche errore di troppo in attacco e avremmo potuto fare sicuramente meglio, ma sapevo che sarebbe stata una battaglia. Loro giocano molto bene e hanno un bel roster lungo. Noi abbiamo cambiato tanto, c’è stata qualche defezione, ma la squadra si è espressa ad alti livelli”.
    Il tabellino finale riporta una Imoco più efficace in ricezione (62% di positività), mentre l’attacco si ferma al 42%. Wolosz e compagne mettono a segno 11 muri e ne subiscono 13, ma vincono la sfida in battuta con 5 ace. Mvp indiscussa Moki De Gennaro, riceve più di tutte e lo fa con l’82% di positività, a cui si aggiunge il merito di una serie di ottime difese e di grande importanza. “Sono molto contenta per la prestazione di squadra, perché non era scontato venire in questo campo e ottenere un risultato da 3 punti. Siamo state molto brave, sia chi ha giocato più a lungo, sia chi è entrato dopo e ci ha aiutate a vincere“.
    Bene anche Omoruyi, tornata titolare per dare respiro alle compagne di settore, che chiude con 16 punti, 1 muro e 1 ace: “Abbiamo fatto molti errori di fila, soprattutto nel 2. set, che è stato ciò che ci ha portato a mollare di testa, ma l’importante è aver portato a casa la partita finendo bene il campionato. Siamo contente, in realtà non ci eravamo rese conto di aver messo in fila tutte queste vittorie consecutive, ma è successo partita dopo partita e sono belle soddisfazioni“.
    Entrata nel finale, Miriam Sylla non ha mancato di dare ancora una volta un contributo importante per il conseguimento della vittoria: “Come in tutte le squadre ci sono dei momenti in cui le cose vanno bene e altri in cui vanno male e anche le energie sono poche, quindi bisogna cercare di concentrarle e di utilizzarle al meglio. Ci è successo in due partite consecutive perché abbiamo anche trovato due squadre che non hanno mollato, ma abbiamo comunque dato prova che nonostante le difficoltà facciamo il nostro e ci impegniamo per ottenere questi risultati. La base per essere un gran gruppo è essere anche un po’ una famiglia e questo lo facciamo bene, in maniera naturale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco attesa a Chieri. Santarelli: “Grandi motivazioni da entrambe le parti”

    Foto Ufficio Stampa Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Ultima di regular season in trasferta per l‘Imoco Volley che dopo 23 vittorie consecutive prova l’impresa storica di chiudere imbattuta la stagione regolare nel match che si giocherà, in diretta Rai Sport HD, al Palafenera di Chieri (To). Nell’ultimo turno la Reale Mutua Fenera Chieri ha vinto mercoledì nel recupero con Trento (3-2), confermandosi la quarta forza del campionato con 44 punti, contro i 69 della capolista Imoco Volley, che invece è reduce dal 3-0 contro Novara in campionato e dal 3-2 infrasettimanale in Champions, gara che ha significato la 50° vittoria in file delle Pantere. Squadra al completo per coach Santarelli.
    Arbitri: Simbari e SobreroMedia: diretta Rai Sport HD (canale 57), diretta LVF TV in streaming web (su abbonamento), diretta Radio Conegliano (90.6 mhz). Aggiornamenti e interviste post gara sulla pagina Facebook di Imoco Volley.Precedenti: 5 vittorie dell’Imoco Volley in altrettanti precedenti, all’andata Conegliano si impose per 3-1 al Palaverde.
    Dichiarazioni coach Daniele Santarelli: “Domani ci aspetta un’altra bella partita, tra due squadre con obiettivi differenti, ma importanti: per noi vincere vorrebbe dire conquistare un record che entrerebbe nella storia del club e darebbe grande soddisfazione allo staff e alla squadra, per loro è una partita decisiva per entrare nelle coppe europee dopo una grande stagione. Quindi ci saranno grandi motivazioni da entrambe le parti. Sia noi che Chieri siamo reduci da una partita infrasettimanale in trasferta, lunga e faticosa, decisa al tie break, ma siamo squadre con un roster lungo, quindi entrambe le contendenti avranno modo di sfruttare tutta la loro rosa.
    Proprio per questo non sarà un match facile da decifrare, all’andata al Palaverde Chieri fu una delle squadre che ci impegnò di più, quindi mi aspetto una partita non facile da portare a casa. Il loro gioco è simile al nostro, hanno ottime interpreti in campo, con fisicità e molte alternative, lo sappiamo e siamo pronte ad affrontarle con grande determinazione. Sul piano fisico dopo la battaglia a Scandicci stiamo bene, verifichiamo solo nelle prossime ore le condizioni di Fahr che comunque è in netto miglioramento, per il resto saranno tutte pronte e desiderose di chiudere questa stagione regolare con un altro successo. Domenica poi ci riposeremo per poi orientare tutte le nostre attenzioni sul ritorno di coppa con Scandicci mercoledì, ma sabato a Chieri non faremo calcoli, andiamo per provare a vincere anche questa.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Questa è una vittoria che vale doppio”

    Di Redazione
    Emozioni dal primo all’ultimo punto in una gara faticosa come l’A.Carraro Imoco Conegliano non ne viveva da tempo immemorabile. Alla fine del quarto di finale di Champions League contro Scandicci, coach Daniele Santarelli è esausto ma contento: “Questa vittoria vale doppio per come è arrivata. Non abbiamo giocato una buona partita, abbiamo sbagliato tantissimo e i tre set li abbiamo vinti soffrendo molto e giocando di squadra. In una giornata così storta riuscire a vincere qui a Scandicci, contro una squadra che si è espressa su altissimi livelli, vuol dire avere grande carattere. Sono davvero orgoglioso di questo gruppo“.
    Conegliano ha dovuto affrontare la gara in condizioni non perfette, senza Fahr e con De Kruijf non al meglio: “In queste settimane abbiamo dovuto far fronte a un po’ di problemini – dice Santarelli – siamo stati abbastanza sfortunati. Staff e società hanno lavorato al massimo per permetterci di arrivare a questa partita nel modo migliore possibile, e ringrazio tutti. Ma abbiamo fatto solo metà del lavoro“.
    Il bicchiere mezzo pieno lo vede anche Massimo Barbolini: “Abbiamo giocato una delle migliori partite dell’anno, contro una squadra che nelle ultime due stagioni è andata al tie break una sola volta, però non è bastato. Peccato, perché penso che tutti i set li abbiamo giocati molto bene, anche negli ultimi due che abbiamo perso eravamo avanti. È mancato qualcosina, che dobbiamo trovare, però bisogna guardare le cose positive. All’inizio era difficile pronosticare una partita così tirata, visto quello che stavano facendo. C’è un po’ di rammarico perché loro non ci hanno regalato nulla, ci siamo meritati di giocarcela fino in fondo, bravi loro nei momenti determinanti“.
    (fonte: Facebook) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Wolosz: “Scandicci è un’ottima squadra”. Folie: “Vogliamo andare fino in fondo”

    Di Redazione
    L’A.Carraro Imoco Volley parte oggi per la Toscana, dove domani si inizia a fare sul serio con la sfida di andata dei quarti di finale di Cev Champions League, il “derby” con la Savino del Bene Scandicci in programma alle 17.30. Una sfida a cui l’A.Carraro Imoco arriva imbattuta, sulla scia di 6 vittorie su 6 gare del girone di qualificazione, in una stagione ancora senza sconfitte per la squadra di coach Santarelli.
    Arbitri: Ferreira (Por) e Jettkandt (Ola)Precedenti: già tre confronti diretti in questa stagione, due in campionato e uno in Supercoppa, con un tris di 3-0 a favore delle Pantere Media: diretta Sky Sport 1 (canale 201), diretta Eurovolley.tv in streaming (su abbonamento) 
    Joanna “Asia” Wolosz, capitano A.Carraro Imoco Volley: “Scandicci è un’ottima squadra, le abbiamo già affrontate quest’anno e conosciamo la loro forza. Ora Stysiak si è ripreso, sono ancora più pericolosi, lei e Vasileva sul” palla alta “sono da tenere d’occhio, ma stiamo molto bene e siamo pronti per fare una bella partita.  8 squadre sono rimaste, non ci sono avversari facili, siamo pronti per una dura battaglia”.
    Raphaela Folie, centrale di A.Carraro Imoco Conegliano: “Abbiamo lavorato tutta la stagione per arrivare a queste partite cruciali, siamo pronti. Sabato scorso in campionato contro il Novara (vinta 3-0, è stata la 49esima vittoria consecutiva per le pantere italiane, 31 in questa stagione) abbiamo fatto una bella prova, dimostrando che siamo in ottima forma fisica e mentale, arriviamo con grande motivazione a questa sfida. Scandicci è forte ma noi vogliamo andare fino in fondo”.
    Daniele Santarelli, coach delle Pantere: “Sappiamo che, al di là della indubbia forza delle avversarie, dipende molto da noi e da quanto saremo brave a spingere sempre durante la partita. Anche sabato con Novara abbiamo fatto un buon test in questo senso, nel secondo set abbiamo avuto un momento difficile, ma abbiamo mostrato che quando riprendiamo a giocare come sappiamo facciamo la differenza. Arriviamo a questa sfida con il morale alto e pronte a fare bene in questo match di andata. De Kruijf e Fahr? Sono in miglioramento, le monitoriamo giorno per giorno e vedremo domani quale formazione schierare a Scandicci.”
    TV E STREAMINGLa fase finale della Champions League Volley 2021 sarà su molteplici canali: Rai Sport HD (canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat) e Sky Sport seguiranno il cammino delle quattro squadre italiane in gara. I match della competizione saranno infine visibili sul canale Youtube della CEV e su Eurovolley TV (in abbonamento).
    IL SITO UFFICIALETutte le informazioni, i roster, le statistiche, le photogallery e tanto altro ancora sono disponibili sul sito ufficiale della Champions League Volley 2021.
    CEV CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2021IL TABELLONE DEI QUARTI DI FINALEGare di andata 23-25 febbraio, gare di ritorno 2-4 marzoFenerbahce Opet Istanbul (TUR) – Igor Gorgonzola Novara Savino Del Bene Scandicci – A. Carraro Imoco ConeglianoGrupa Azoty Chemik Police (POL) – Vakifbank Istanbul (TUR)Unet E-Work Busto Arsizio – Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR)
    IL PROGRAMMA DELLE GARE DI ANDATAFenerbahce Opet Istanbul (TUR) – Igor Gorgonzola Novara  martedì 23 febbraio, ore 15.00 (diretta Rai Sport HD, Sky Sport Uno e Sky Sport Arena)Savino Del Bene Scandicci – A.Carraro Imoco Conegliano  mercoledì 24 febbraio, ore 17.30 (diretta Sky Sport Uno)Grupa Azoty Chemik Police (POL) – Vakifbank Istanbul (TUR)  giovedì 25/02Unet E-Work Busto Arsizio – Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR)  giovedì 25 febbraio, ore 18.00 (diretta Sky Sport Arena)
    IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNOIgor Gorgonzola Novara – Fenerbahce Opet Istanbul (TUR)  mercoledì 3 marzo, ore 19.00A.Carraro Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicci  mercoledì 3 marzo, ore 20.30Vakifbank Istanbul (TUR) – Grupa Azoty Chemik Police (POL)  giovedì 04/03Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR) – Unet E-Work Busto Arsizio  giovedì 4 marzo, ore 17.30
    LA FORMULAAlla CEV Champions League Volley 2021 partecipano 20 squadre, divise in 5 Pool: 17 hanno ottenuto l’accesso diretto alla fase a gironi, gli altri 3 posti sono stati assegnati alle formazioni che hanno superano i due turni preliminari. Nella fase a gironi le squadre si sono incontrate in bolle di andata e ritorno, per complessivi 6 turni. Le prime classificate di ogni Pool e le migliori 3 seconde (le classifiche sono ordinate innanzitutto in base al numero di match vinti e solo successivamente al numero di punti conquistati) si sono qualificate ai quarti di finale, da disputarsi su gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Semifinali sempre su due gare e finalissima in gara secca in sede neutra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO