consigliato per te

  • in

    Wolosz: “Tornerò in nazionale? Dipende dall’allenatore”

    Di Redazione Nella lunga stagione estiva delle nazionali è stata forse la più grande assente: Joanna Wolosz ha scelto di non prendere parte né alla VNL né ai Campionati Europei con la Polonia, e che la sua non fosse soltanto una scelta tecnica era chiaro fin dall’inizio. Ieri, in una lunga intervista a TVP Sport, la regista è tornata sull’argomento senza nascondere i suoi contrasti con l’ex CT Jacek Nawrocki e con la Federazione, ma soprattutto lasciando aperta ogni strada per il futuro. Il suo eventuale ritorno in nazionale, infatti, dipende dalla scelta del nuovo allenatore, ruolo per il quale ci sono già parecchi candidati: “Seguo la situazione – ha detto Wolosz – può essere che il CT che verrà selezionato sia… be’, diverso. Vedremo come andrà. Non ho buttato via la chiave dell’armadietto“. La palleggiatrice lascia capire che gradirebbe molto il nome di Daniele Santarelli, suo allenatore nell’Imoco Volley Conegliano e attuale CT della Croazia: “Ma non lo dico ad alta voce, perché non voglio che si pensi che è stato scelto un tecnico per Wolosz. Sarebbe la cosa peggiore che possa capitare“. “Ciò non toglie – continua la regista – che amo lavorare con Daniele. È scioccante per me aver lavorato con qualcuno per 5 anni nella stessa squadra e che andiamo ancora molto d’accordo, forse addirittura più di prima. Ha tanta esperienza, tante conoscenze, ma studia costantemente, e prende spunto da diversi allenatori mantenendo il suo stile. È sicuramente tra i primi 3 allenatori che potrebbero guidare la nazionale. Con lui, però, non ne abbiamo parlato. È interessato alla Polonia, ma siamo così impegnati con il nostro campionato che non c’è tempo per guardare altrove“. (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Vuchkova MVP dell’Imoco: “L’intesa con Asia? Sono io che devo abituarmi…”

    Di Redazione Come ritorno nel campionato italiano non c’è male per Hristina Vuchkova, subito MVP nella vittoria della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano su Vallefoglia. La centrale bulgara risponde con grande modestia alle domande dei giornalisti sull’intesa con Asia Wolosz: “Lei è una grande palleggiatrice, sono io che devo abituarmi a giocare a questo livello! Per me questo gioco veloce è un po’ una novità, faccio tutto quello che posso per adattarmi. Il palazzetto? Non sapevo che si sentisse così forte l’adrenalina…“. Anche per Lara Caravello, nonostante le due stagioni a Conegliano, si è trattato della prima volta con il pubblico: “Un’emozione bellissima che aspettavamo da tanto tempo, io per prima, perché avevo sempre sentito parlare del meraviglioso pubblico del Palaverde. Speriamo che pian piano tutte le restrizioni si riducano e si possa tornare al 100%“. Sulla partita il giudizio è meno entusiastico: “Abbiamo tantissimo da lavorare, siamo ancora all’inizio e ci sono tanti punti da limare e da perfezionare, ma il campionato è lungo“. Daniele Santarelli giudica così il debutto delle sue: “Un bell’esordio, perché è vero che abbiamo affrontato una neopromossa, ma si tratta di una squadra che ha giocatrici di tutto rispetto ed è abbastanza avanti con la preparazione. Sapevo che ci sarebbe stato un po’ di nervosismo, perché abbiamo giocato poco e qualche incognita c’era. Si è vista un po’ di emozione e tensione per l’esordio nel primo set, e nel secondo abbiamo continuato a innervosirci perché certe cose non si riuscivano. Nel terzo ci siamo un po’ complicati la vita, andavamo piano piano aspettando che ci regalassero qualcosa: poi però siamo riusciti a portarlo a casa, per noi è una bella lezione ma anche una botta di fiducia“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Vallefoglia. Wolosz e Santarelli: “Che emozione tornare con il pubblico al Palaverde!”

    Di Redazione Tutto pronto in casa Imoco per l’esodio di campionato con la Megabox Vallefoglia. La capitana Asia Wolosz presenta così il match, partendo dalla condizione della squadra alla vigilia della prima partita di campionato: “E’ stata una partenza molto bella per noi, pronti via e subito la Supercoppa che abbiamo conquistato sabato, una grande soddisfazione per noi e per i nostri tifosi. E’ stato fantastico dopo tanto tempo sentirli lì con noi, ma i brividi più intensi li avremo domenica perchè torneremo finalmente a casa nel nostro Palaverde e stavolta ci saranno anche loro a darci la carica. Sabato è stata la prima partita con il pubblico, all’inizio la sensazione era un po’ strana ed eravamo emozionate, ma è un po’ come andare in bicicletta, dopo un po’ tornano le normali sensazioni a cui eravamo abituati e sembra tutto normale. Io e le mie compagne non vediamo l’ora di tornare nella nostra “casa” e di goderci il boato del Palaverde.” Nonostante le pesanti assenze di Sylla e Fahr avete già dimostrato di essere a buon punto:“Siamo arrivati a inizio stagione con un paio di settimane di allenamenti tutte assieme, lo staff è stato bravo nonostante acciacchi e assenze a gestire la squadra nel precampionato per arrivare in buona forma all’inizio delle partite ufficiali, già sabato abbiamo espresso il nostro gioco e ora possiamo solo migliorare. La società anche quest’anno ha messo assieme una squadra molto forte dove ognuna ha il suo ruolo, contro Novara hanno esordito ad esempio Megan (Courtney) e Kathryn (Plummer) e si è visto come siano già entrate bene nei nostri meccanismi, per fortuna riusciamo sempre ad integrare nel gruppo le nuove, sia dentro che fuori dal campo, il che è molto importante e dimostra come squadra, staff e società siano sulla stessa lunghezza d’onda. L’incontro di domenica sarà con la neopromossa Vallefoglia, che tipo di avversaria sarà? “Vallefoglia è una neopromossa, ma le ragazze della squadra hanno tanta esperienza, alcune le conosciamo molto bene, avranno tanto entusiasmo per questo debutto e potranno giocare senza pressione, quindi sarà un match difficile che dovremo affrontare con il massimo della concentrazione per iniziare bene il nostro campionato. Ci teniamo a fare bella figura con il nostro pubblico, vogliamo vincere per tornare a festeggiare con i nostri tifosi, ci è mancato tanto questo aspetto e non vogliamo lasciarci sfuggire l’occasione.”  Coach Daniele Santarelli, alla sua quinta stagione da capo allenatore a Conegliano, dichiara: “Stiamo aspettando da tanto questo momento, tornare al Palaverde con i nostri tifosi. Ci sono mancati tanto, non ci siamo abituati alla loro mancanza. Abbiamo vinto e gioito tanto nella scorsa stagione, ma non abbiamo potuto farlo insieme a loro e il sapore era diverso. Spero che in momenti difficili magari anche a distanza abbiamo contribuito a dare un po’ di svago e gioia a tutti loro, adesso si inizia con questo 35%, ma presto potremo essere di più e sarà bellissimo tornare a respirare l’atmosfera magica del Palaverde con il tifo gialloblù“. Un giudizio su Vallefoglia, prima avversaria: “E’ una neopromossa solo sulla carta perchè ha allestito una squadra molto interessante, potrà fare veramente bene in campionato perchè la rosa è di tutto rispetto con giocatrici importanti. Loro hanno iniziato prima di tutti, il 1° agosto, e hanno giocato tante amichevoli quindi troveremo una squadra molto avanti nella preparazione, ci sarà bisogno di un’ottima prova da parte nostra per dare la prima soddisfazione ai nostri tifosi“. Mentre sulle condizioni della sua squadra afferma: “Le assenze di Fahr e Sylla le abbiamo metabolizzate, per il resto abbiamo qualche acciacco, ma le altre ci saranno tutte. Dopo un’estate così intensa per le nazionali dobbiamo un po’ gestire il gruppo, ma sono contento del lavoro quotidiano, stiamo crescendo e la vittoria di sabato in Supercoppa con Novara ci consente di presentarci a questo esordio di campionato con il morale alto per fare una bella partita. Vogliamo iniziare vincendo, vedo grande carica e attesa nel gruppo per questo ritorno al Palaverde e siamo pronte per fare una bella partita.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli verso la Supercoppa: “Sarà un inizio con il botto”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano è già arrivata a Modena: domani, a partire dalle 11, una delegazione delle “Pantere” con Sarah Fahr, Paola Egonu, Monica De Gennaro, Joanna Wolosz e Daniele Santarelli prenderà parte alla presentazione dei campionati di Serie A, in diretta tv su RaiSport +HD. E sabato 2 ottobre sarà di nuovo tempo di fare sul serio, con la finale della Supercoppa Italiana contro l’eterna rivale Igor Gorgonzola Novara. “Inizia una stagione nuova – commenta Santarelli – quelle che non cambiano sono le nostre ambizioni. Sabato sarà un inizio con il botto: con Novara, lo sappiamo, non è mai una sfida banale. Quante ne abbiamo giocate negli ultimi anni, e anche questa avrà il solito fascino. Giochiamo al PalaPanini, uno dei templi della pallavolo italiana, e di fronte ci sono le due squadre che nelle ultime stagioni hanno sempre gravitato al top sfidandosi in tante finali: veniamo da tre successi consecutivi in questa competizione, ci sono tutti gli ingredienti per un inizio di stagione bello e spettacolare“. “Ovvio che le squadre sono ancora in fase di rodaggio – aggiunge il tecnico – e dopo un’estate piena di impegni per le nazionali la condizione non è ancora quella ottimale, ma anche se le atlete non sono al 100% l’importanza del trofeo e la cornice garantiranno un match dai contenuti tecnici ed emozionali molto importanti“. Malgrado i numerosi problemi di formazione, Santarelli è fiducioso: “Siamo andate in crescendo, ad ogni test abbiamo fatto un gradino in più fino al torneo di Imola, dove abbiamo mostrato buone cose specie sul piano della continuità, fattore che sarà essenziale nella nostra stagione. Nonostante i problemi fisici che ci hanno privato di due elementi importanti come Sylla e Fahr, sono contento del percorso di avvicinamento alle prime partite che contano. Ci siamo allenate bene crescendo di settimana in settimana e ora siamo pronti per approcciare bene questo appuntamento con il primo trofeo in palio“. Neanche le assenze di due titolari preoccupano il coach gialloblu: “Non ci saranno problemi, la nostra squadra è stata assemblata per avere a disposizione tante soluzioni diverse. La società anche quest’anno mi ha messo a disposizione una rosa completissima con tutte giocatrici di alto livello e nonostante due assenze pesanti ed entrambe italiane abbiamo i mezzi per assorbire queste problematiche gestendo il roster. Il gruppo storico è già rodato e conosce bene il nostro sistema di gioco, le nuove sono entrate già bene nei meccanismi e si sono integrate a meraviglia nel gruppo, non mi posso proprio lamentare“. Sulle avversarie Santarelli aggiunge: “Novara era forte lo scorso anno e lo sappiamo bene, ora si è rinforzata facendo un bel mercato estivo. Anche noi abbiamo fatto qualche cambiamento, sarà una partita difficile da pronosticare alla vigilia perché è la prima partita ‘vera’ della stagione e i valori non sono ovviamente ancora definiti. Vedremo che partita ne uscirà, di certo c’è che noi andremo a Modena per vincerla e che sarà un grande spettacolo per i tifosi presenti e per chi la vedrà in tv“. Il tecnico delle Pantere commenta poi il momento di grande attenzione mediatica che sta vivendo la pallavolo: “Il volley italiano sta raccogliendo i frutti di un lavoro durato anni, ma che dovrà ancora continuare per avere sempre più visibilità e appeal mediatico. Noi come Imoco ci abbiamo messo del nostro con i nostri successi non solo in Italia, ma in Europa e nel Mondo, poi quest’estate le nazionali hanno messo una grossissima ciliegina con i trionfi agli Europei, per non parlare dei successi giovanili con il Mondiale vinto dall’Under 20 e l’argento recente dell’Under 18, tutte testimonianze dello stato di salute della nostra disciplina“. “Siamo in crescita – conclude Santarelli – l’audience attorno al volley cresce e lo dimostra il fatto che la Supercoppa di sabato andrà su Rai Due, ora starà a noi e a tutto il movimento continuare su questa strada per diventare uno sport sempre più attraente e attrattivo. Sabato sarà bellissimo giocare ancora con il pubblico, ci accontentiamo della capienza ridotta per ora, ma dopo un anno e mezzo di porte chiuse e con tutto l’impegno che mettono le società nella sicurezza nei palazzetti meritiamo di più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli e Grbic al Centro Pavesi per il Workshop Allenatori

    Di Redazione Tutto pronto al Centro Pavesi di Milano per un nuovo appuntamento del Workshop per Allenatori di Pallavolo organizzata come ogni anno dalla Fipav Lombardia. Quella di domenica 19 settembre sarà un’edizione “storica“, per usare le parole del moderatore Lorenzo Dallari: per la prima volta, infatti, saranno presenti i due allenatori campioni d’Europa per club in carica, Daniele Santarelli e Nikola Grbic, che hanno conquistato la Champions League nelle Super Finals di Verona alla guida di Imoco Volley Conegliano e Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Il corso ha già fatto registrare il tutto esaurito: 250 i tecnici presenti, il massimo possibile nel rispetto delle norme vigenti. Le lezioni non saranno soltanto teoriche: sono previste anche dimostrazioni pratiche degli esercizi proposti, oltre al consueto confronto finale tra relatori e partecipanti. “Chi parteciperà – sottolinea Dallari – avrà l’occasione di ascoltare e vedere due modi differenti di allenare, due allenatori che per arrivare al vertice hanno seguito strade diverse ma ugualmente valide“.  Il programma prevede l’apertura degli accrediti alle 13 e, dalle 14, la relazione di Santarelli su “Il lavoro analitico nel sistema allenamento“, seguita dalla sessione di domande e risposte. Alle 17 l’intervento di Grbic su “La fase di side out” e intorno alle 19.30 le conclusioni. Tutti i partecipanti dovranno presentare il Green Pass per accedere. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Bello essere a casa, sarà una stagione dura e avvincente”

    Di Redazione Con l’inizio della settimana di lavoro dell’Imoco Volley Conegliano è rientrato in palestra anche Daniele Santarelli, reduce dalla partecipazione ai Campionati Europei sulla panchina della Croazia: in sua assenza è stato il vice Valerio Lionetti a guidare gli allenamenti. Alla sua quinta stagione in gialloblu (oltre alle due precedenti da vice), Santarelli racconta così la sua estate con la Croazia: “È stata lunga e impegnativa. Con la nazionale croata abbiamo lavorato con poche pause perché fin dall’inizio, con atlete che erano ferme da un paio di mese e qualche problema fisico nel gruppo, abbiamo dovuto spingere per trovare la giusta condizione. Siamo riusciti a disputare un bel torneo nella Golden League, sempre in crescita fino alla finale giocata in casa della Bulgaria. Abbiamo perso combattendo (3-1), ma la squadra si è fatta valere giocando un ottimo torneo. Poi all’Europeo, che giocavamo in casa, abbiamo iniziato molto bene, fino alla partita con l’Italia che per noi era a un livello inarrivabile: abbiamo subito una ‘lezione’, comunque da mettere in preventivo quando affronti team che puntano a vincere la competizione. Purtroppo nell’ottavo di finale con la Francia, squadra simile a noi, ci siamo arrese al tie break in volata: è andata così, avrei preferito spingermi fino ai quarti, ci stava, ma il bilancio è comunque positivo“. Nel corso del torneo si è vista anche la prima sfida tra Santarelli e la moglie Monica De Gennaro, oltre a quella con il suo mentore e amico Mazzanti: “È stata una sensazione strana, sia per lei che per me. Era la prima volta che ci succedeva, e a livello di nazionali per di più, ci ha fatto un certo effetto! In questi quattro mesi ci siamo visti solo due giorni e ritrovarsisi da avversari in un Europeo è stato emozionante e strano. Per me è stata una partita densa di significato, la mia prima volta contro la nazionale del mio paese, con Davide in panchina e Monica in campo… Purtroppo quella che al di là del risultato doveva essere per noi una festa è stata rovinata dall’infortunio a Sarah Fahr, è stato molto brutto vederla soffrire per il ginocchio, è una ragazza speciale e nonostante sia con noi solo da un anno è già entrata nel cuore di tutti e le auguro davvero ogni bene per il suo ritorno in campo“. A proposito di Fahr, la stagione inizierà senza di lei: “Purtroppo l’estate ci ha lasciato qualche strascico importante, ma come sempre la società, che ringrazio, si è mossa alla grande per trovare subito una sostituta in tempi record. C’era libera sul mercato una giocatrice esperta, con carisma e mezzi tecnici importanti come Vuchkova, reduce da una grande stagione in Turchia. L’avevo affrontata di recente con la nazionale e l’ho vista in forma, quindi vista la sua disponibilità e il suo entusiasmo nell’accettare la nostra proposta l’abbiamo accolta nel gruppo“. “Sarà molto utile – prosegue Santarelli – perché è una giocatrice completa, con un muro molto importante, e conosce bene sia l’Italia che le competizioni internazionali. Mancando inizialmente due italiane dovremo adattarci, solo per il campionato, alle regole sul numero di straniere in campo, ma noi solitamente abbiamo in sestetto un’italiana in più. quindi cercheremo di gestire le scelte nell’attesa del rientro prima di Folie e poi di Fahr. Ma non vedo grossi problemi in questo senso, vista la rosa a disposizione. In Champions e al Mondiale per Club, invece, potremo essere liberi e il problema delle italiane in campo non c’è“. Il coach dell’Imoco era in tribuna alle finali europee di Belgrado: “Ero alla Stark Arena nelle vesti di ‘ultras’ delle azzurre, io e pochi altri italiani in un palazzo pieno con 20.000 persone, ho avuto i brividi. È stata una grande emozione dopo tanto tempo senza pubblico, ma già alla finale di Golden League in Bulgaria c’era alla finale un muro di 5000 persone a seguire la partita, quasi tutte senza mascherina come anche a Belgrado. Vedendo queste situazioni, oltre alla grande emozione di rivedere lo sport vissuto con il pubblico, speravo che fosse un nuovo inizio e che anche in Italia si sarebbe potuto andare verso una riapertura, visto che abbiamo il Green Pass, le vaccinazioni proseguono, nei campi le società sono molto ligie nell’applicare le regole di sicurezza. Invece siamo ancora fermi al 35% del pubblico, davvero troppo poco vedendo quello che succede negli altri paesi con stadi e palasport di ogni disciplina che si stanno riempiendo sempre più. Speriamo davvero che si possa aumentare, sarebbe un bel segnale per tutti“. Santarelli passa poi ai primi allenamenti a Rua di Feletto: “Intanto è stato davvero emozionante tornare a casa, rivedere lo staff e le giocatrici che c’erano a inizio settimana, con alcune di loro lavoro da 4/5 anni e ritrovarsi è stato bello. Per ora siamo un gruppo disomogeneo, abbiamo tante ragazze della giovanile che ci stanno dando una grossa mano e che verranno utilizzate sabato nella prima amichevole a San Donà con il Montecchio, una classica del nostro precampionato. Sono contento di poterle far giocare sabato insieme ad alcune ‘senior’, perchè contemporaneamente al palasport sabato ci sarà anche la presentazione del settore giovanile che per noi è un fiore all’occhiello, sarà per loro una bella soddisfazione“. “In questi giorni – prosegue l’allenatore – stanno arrivando le altre atlete, le nuove americane e le reduci dall’Europeo. Da lunedì con il rientro di Sylla ed Egonu saremo al completo e potremo progressivamente lavorare con tutto il gruppo in vista dell’amichevole a Bologna con Bergamo e il successivo torneo di Imola. Per ora il lavoro è fatto con molta attenzione alla parte fisica per evitare infortuni e acciacchi, personalizzando l’attività di ogni singola atleta a seconda della sua condizione. Dalla prossima settimana inizieremo con il gruppo al completo a lavorare di squadra, tenendo sempre conto delle condizioni fisiche di ciascuna per non correre rischi“. Infine un commento sulla stagione che inizierà con la Supercoppa del 2 ottobre: “Sono convinto che ormai il campionato italiano sia a tutti gli effetti il più bello, qualitativo e difficile del mondo, più di qualsiasi altro, Turchia compresa. Ogni anno diciamo che la qualità si è alzata, che il livello cresce, ma non è una frase fatta, è la verità. Ci sono tante squadre fortissime, tutte hanno fatto addizioni importanti al loro roster con innesti interessanti. Le favorite? Le solite, a contenderci i trofei ci saranno certamente Novara, Monza, Scandicci, tutte rinforzate, anche Busto Arsizio che si è mossa molto bene e viene da un’ottima stagione, ma non dimentichiamo Chieri che dopo una stagione sorprendente ha rilanciato per crescere ancora, oppure neopromosse come Vallefoglia che affronteremo alla prima giornata che ha messo assieme una squadra da tenere d’occhio. Bisogna fare attenzione specie a inizio stagione a questo tipo di squadre, che hanno il vantaggio di poter lavorare da tempo al completo, mentre le ‘big’ solo da questi giorni con il rientro delle nazionali. Comunque sarà una stagione dura e avvincente, speriamo di viverla con il pubblico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Uno choc l’infortunio di Sarah, ma tornerà più forte”

    Di Redazione Succede purtroppo abbastanza frequentemente, agli allenatori di club, di ricevere la notizia dell’infortunio di una propria giocatrice avvenuto durante l’attività in nazionale. Ma vederlo accadere proprio di fronte a sé, mentre si sta allenando la squadra avversaria, è qualcosa di diverso. Ed è proprio quello che è capitato a Daniele Santarelli, che nel corso della partita dei Campionati Europei tra Italia e Croazia ha dovuto, suo malgrado, assistere al trauma distorsivo occorso a Sarah Fahr, centrale dell’Imoco Volley Conegliano che sarà costretta a operarsi al ginocchio saltando gran parte della stagione. “La cosa che mi ha fatto più male – racconta Santarelli al Gazzettino Treviso – è stata vedere Sarah infortunarsi di fronte a me. È stato uno choc, perché doveva essere un giorno di festa a prescindere dal risultato e invece si è trasformato in un momento tristissimo. Quel che è successo mi è dispiaciuto tanto, prima di tutto per lei: anche se la alleno solo da un anno sono molto legato a Sarah, credo che questo infortunio mi dispiaccia prima di tutto per la persona che è, e poi per il percorso tecnico che stava facendo“. Il tecnico dell’Imoco e la sua giocatrice hanno avuto modo di salutarsi prima della partenza da Zara: “Mi fa molto piacere vedere che non ha perso il suo sorriso – dice Santarelli – è sempre ottimista e sono sicuro che tornerà in campo più forte di prima. So che sembra una frase scontata, ma ce lo siamo promesso e quindi sono convinto che lo farà“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il trofeo degli Europei femminili sbarca in Croazia nel parco di Biokovo

    Di Redazione Continua il viaggio del trofeo dei Campionati Europei femminili 2021 attraverso i quattro paesi che dal 18 agosto ospiteranno la manifestazione: dopo la tappa in Romania, ora tocca alla Croazia, che accoglierà (a Zara) anche il girone iniziale della nazionale italiana. La Federazione croata ha scelto l’affascinante location della Skywalk nel parco nazionale di Biokovo, che offre una splendida vista panoramica sulla costa nei pressi di Makarska e sulle isole circostanti: qui giocatrici e staff della Croazia hanno potuto “conoscere” dal vivo la coppa, che è alta 74 cm e pesa circa 9,6 kg. Foto CEV Presente anche il CT Daniele Santarelli, che ha commentato: “Sono davvero onorato di poter promuovere gli Europei in una location così bella. Stiamo completando gli ultimi preparativi e la squadra sta facendo grandi progressi. Sarà una manifestazione molto importante per noi, giochiamo in casa e vogliamo mettere in campo la miglior performance possibile“. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO