consigliato per te

  • in

    Santarelli: “La ferita deve far male, per riuscire a essere ancora più bravi”

    Di Redazione Non succedeva dal maggio 2019, il giorno della finale di Champions League persa con Novara, che la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano lasciasse per strada un trofeo. E tornare sulla Terra non è facile, anche se accade nella finale di un Mondiale per Club contro una corazzata come il Vakifbank Istanbul. “È la prima frase che ho detto a fine partita – ammette il tecnico Daniele Santarelli –: è una sensazione che non provavamo da un po’. Però dobbiamo pensare che questa è la legge dello sport, ci può stare perdere un trofeo in tre anni, soprattutto poi se giocando in questo modo, sicuramente non al massimo ma comunque con i nervi a fior di pelle e in un ambiente non semplicissimo“. “Con loro è sempre una guerra – continua Santarelli – e sempre una pallavolo all’ultimo respiro. Non abbiamo giocato un gran bel match, però nonostante tutto l’abbiamo ripresa; è un peccato per come abbiamo approcciato il tie break, perché abbiamo fatto lì tutti gli errori che non avevamo commesso nei set precedenti. è andata bene a loro, dovremo essere bravi a rimboccarci le maniche e a capire quello che non è andato e far sì che quando incontreremo di nuovo il Vakif, speriamo, saremo più pronti di oggi. Dovremo far tesoro di quello che è successo, dev’essere una ferita che fa male, perché servirà a essere più bravi di quanto siamo stati finora“. Non ha dubbi l’allenatore dell’Imoco su cosa non abbia funzionato nella sfida decisiva: “Abbiamo battuto malissimo, senza coraggio. Ci siamo innervositi per qualche errore di troppo a inizio partita e allora abbiamo rallentato la battuta. Questo non va bene, perché il Vakif gioca benissimo con palla in testa al palleggiatore ma appena ha palla lontana ha dei limiti; noi non siamo stati bravi a sfruttare il nostro servizio, che non è di altissimo livello, ma di sicuro meglio di così. Poi certo, se avessimo giocato diversamente il tie break staremmo parlando di altro“. Prova a prenderla con filosofia il capitano Asia Wolosz: “È andata così, siamo comunque la seconda squadra al mondo. Siamo umani e non robot, ogni tanto si perde, ma l’importante è tornare a testa alta. Oggi ci è mancato qualcosa soprattutto nel tie break, ma siamo state bravi ad arrivarci, perché il Vakif ha giocato un partitone. Questa sconfitta dobbiamo prenderla come una lezione e sono convinta che ci servirà per il futuro. Tutte le partite che abbiamo giocato contro di loro hanno avuto questo andamento, spero che la prossima toccherà di nuovo a noi… Congratulazioni a loro, noi torniamo a lavorare concentrandoci sul campionato e sulla Champions League“. Anche Miriam Sylla è visibilmente delusa: “Sapevamo che comunque affrontavamo un avversario ostico con il quale non è mai stata una passeggiata. Complimenti a loro, che fino alla fine ci hanno messo qualcosina in più. A noi qualcosa è mancato, ma sappiamo benissimo che non siamo troppo lontane. È sport, si vince e si perde, ma perlomeno abbiamo lottato e siamo uscite a testa alta“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Asia Wolosz: “Non potevamo iniziare meglio di così”

    Di Redazione Entusiasmo a mille in casa Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano dopo la splendida vittoria per 3-0 sul Fenerbahce nella prima partita del Mondiale per Club. “Penso che non potevamo iniziare meglio di così – ammette Joanna Wolosz – abbiamo dimostrato che siamo pronte, come sapevamo e avevamo detto nei giorni scorsi. Tutta la squadra ha spinto dall’inizio, eravamo così cariche che abbiamo dato tutto quello che avevamo nel primo set. Poi c’è stata un po’ di emozione, ma sono contenta che siamo riuscite a vincere in tre set e adesso possiamo riposare“. Grande gioia anche per Daniele Santarelli: “Approccio meraviglioso, abbiamo fatto un gran primo set, spettacolare sotto ogni punto di vista. Nel secondo set ci siamo un po’ rilassate, e questo non va bene perché non possiamo permettercelo in una competizione così, però quando c’è stato da vincerlo l’abbiamo vinto. Il terzo sembrava sul velluto e poi ce lo siamo complicati con qualche stupidaggine finale; però alla fine è una gran bella vittoria contro una squadra molto forte. Secondo me abbiamo limitato molto bene le loro attaccanti, il nostro sideout ha girato a mille. Sono molto contento della prova generale, ora riposiamo perché questa è una competizione molto tosta“. Conegliano ha mostrato forse il gioco più esaltante di tutta la stagione: “Conoscevo le potenzialità della mia squadra – dice orgoglioso Santarelli – ma non ci illudiamo, perché questa è solo una partita, dobbiamo essere bravi a tenere lo stesso livello per tutta la manifestazione, anche con avversarie molto diverse“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano alla conquista del Mondo, lunedì parte l’avventura. Parlano Santarelli e Wolosz

    Di Redazione Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano partono lunedì per la spedizione del Mondiale per Club in programma ad Ankara (Turchia) dal 15 al 19 dicembre (in foto le speciali maglie di gara create da JOMA per il torneo). Conegliano, alla seconda partecipazione nella rassegna iridata, è campione in carica dall’edizione 2019 (l’anno scorso il torneo non è stato disputato causa Covid) svoltasi nel dicembre 2019 in Cina a Shaoxing e si è qualificata all’evento quale team campione d’Europa 2021. Coach Santarelli avrà la squadra al completo a parte l’assenza di Sarah Fahr, che comunque viaggerà con la squadra continuando a lavorare a parte per il recupero dall’infortunio al ginocchio. Della squadra campione mondiale in Cina nel 2019 le “reduci” sono Wolosz, De Gennaro, De Kruijf, Sylla, Egonu, Gennari e Folie. LA TRASFERTA – Lunedì alle 7.30 la spedizione gialloblù per la rassegna iridata partirà dall’Imoco Village destinazione Venezia dove le Pantere si imbarcheranno nel volo per Ankara, con scalo a Istanbul. L’arrivo ad Ankara è previsto alle 17.00 (le 15 in Italia), nel tardo pomeriggio il primo allenamento sul campo di gara, la Ankara Sports Hall, il palasport principale della capitale turca che può contenere 12.000 spettatori. Martedì altro allenamento programmato alle ore 12.00 locali, mercoledì la “rifinitura” mattutina prima dell’esordio pomeridiano contro il Fenerbahce padrone di casa. FORMULA, CALENDARIO E COPERTURA TELEVISIVA – Due gironi composti da tre squadre, le prime due passano in semifinale. In campo nel girone A  insieme alla Prosecco DOC Imoco il Dentil Praia Clube, squadra brasiliana vincitrice della “Champions” sudamericana, e la squadra organizzatrice del Fenerbahce Istanbul. Nel girone B il Minas Tenis, altra brasiliana finalista del torneo continentale sudamericano, il Vakifbank Istanbul finalista di Champions League in Europa, e le kazake dell’Altay che hanno vinto il titolo continentale asiatico. La manifestazione iridata sarà seguita con un’ottima copertura da parte di Sky Sport, che schiera per l’occasione ai microfoni il tandem Roberto Prini-Consuelo Mangifesta. I canali di riferimento per i live saranno Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Sky Sport Action. Coach Daniele Santarelli“Sembra una vita fa invece sono passati solo due anni, quante cose sono passate da quei giorni in Cina in campo e soprattutto fuori dal campo. E’ un ricordo unico, meraviglioso, una tappa memorabile per la nostra società e il nostro gruppo. Per quasi tutti noi tranné Kim (Hill) e Robin (De Kruijf) era la prima volta a un Mondiale, per tanti di noi la prima volta addirittura in Cina, era un’esperienza nuova. Sapevamo di avere una squadra forte, ma dovevamo confrontarci con le migliori squadre del Mondo e l’ambizione non era quello di vincerla, invece è successo e abbiamo fatto un’impresa. Adesso la pressione è diversa, giochiamo da denentori perchè purtroppo l’anno scorso il Mondiale non si è disputato e questo lo giocheremo praticamente fuori casa, ci sono due squadre locali fortissime e sappiamo bene quanto sia importante la presenza del pubblico amico per le squadre turche. Poi ci sono due squadre brasiliane veramente di alto livello, ripeterci sarà durissima, secondo me alla vigilia di questo torneo partiamo tutte alla pari.” Qual’è la condizione generale della squadra alla partenza per la Turchia? “Rispetto a qualche tempo la situazione ora è migliorata, andiamo abbastanza bene. Nelle ultime settimane abbiamo potuto allenarci quasi al completo e questo ci ha permesso di progredire nella condizione sia delle singole atlete che della squadra. Ho potuto anche fare nell’ultimo periodo diverse rotazioni per mettere in temperatura chi aveva giocato meno. In una competizione così breve servirà l’apporto di tutte. Ma non solo, ho voluto, anche rischiando qualcosa in termini di risultati, dare riposo alle giocatrici che avevano giocato praticamente sempre, tutte hanno tirato il fiato per almeno una partita, alcune come Paola Egonu anche per due. L’obiettivo era di arrivare al massimo livello possibile per questa settimana.”Un girone di ferro, si inizia mercoledì con le padrone di casa del fenerbahce: “Ad Ankara avremo subito un test che dirà molto con il Fenerbahce. Siamo nel girone più difficile, il Fener ha fatto un mercato pazzesco ed è una vera e propria corazzata, hanno fuoriclasse in ogni ruolo e alternative di spessore per ciascuna delle titolari. Hanno due palleggiatrici importanti, da quest’anno contano sull’astro nascente del volley russo, Fedorotseva, l’opposta Lazareva, altra nazionale russa, una centrale che conosciamo bene come Mina Popovic in coppia con quella che forse nel ruolo è la migliore al mondo, Erdem. Insomma, il primato del girone si giocherà probabilmente nella prima partita contro le padrone di casa, sarà dura, ma non men difiicile il secondo match con il Dentil Praia che domina in Brasile e sarà un’avversaria davvero scomoda: hanno le migliori brasiliane, un attacco importante e gente come l’olandese Bujis e la domenicana Martinez che le rendono un cliente molto difficile. Ci sarà da divertirsi, la squadra è pronta alla sfida con le migliori del Mondo. Voglio salutare i nostri tifosi, so che ci seguiranno in tanti in televisione e nei social, sentiamo sempre anche a distanza la vicinanza dei nostri sostenitori, giocheremo per loro.”Capitana Joanna “Asia” Wolosz“Due anni fa per quasi tutte noi il Mondiale era un’esperienza nuova, eravamo anche un gruppo nuovo con curiosità per quell’avventura da fare insieme. E’ stata un’esperienza bellissima, una gioia grande, ma quello è il passato, adesso è una situazione molto diversa. Certamente abbiamo più pressione e più aspettative su di noi, ma la nostra squadra e il nostro club ha dimostrato in questi anni che sopportare la pressione e volgerla a favore è stata la nostra forza. Saremo in gara con le squadre più forti del Mondo, noi abbiamo lavorato bene nelle ultime settimane per essere pronte ad affrontare questi top team, cercare di ripetere due anni fa sarà per noi una bella sfida, ce la metteremo tutta per far sognare i nostri tifosi.” Come arrivate a questo grande appuntamento in Turchia?  “Due settimane fa abbiamo perso la nostra prima partita dopo tanto tempo, secondo me è stata una sconfitta utile per noi, per il gruppo. E’ servita a farci tornare con i piedi per terra e a spingerci a lavorare ancora più sodo, con ancor più fame di prima, per alzare il livello del nostro gioco. Da mercoledì saremo in campo ad Ankara contro tutte squadre fortissime, abbiamo un girone molto difficile, dovremo giocare al nostro meglio e spingere al massimo su ogni palla, dall’inizio.” Fenerbahce e Dentil Praia, due top team di fronte a voi nel girone: “Avremo subito di fronte la squadra di casa, anche due anni fa affrontammo subito l’Eczacibasi che poi ritrovammo in finale, con il Fenerbahce sarà subito una grande partita e un’avversaria fortissima. Le abbiamo affrontate in passato, ma quest’anno sono ancora più forti e in più giocano in casa, sarà un inizio difficilissimo. Poi le brasiliane, non le ho ancora studiate bene, ma hanno giocatrici di livello assoluto e i risultati parlano per loro. Noi però vogliamo passare il turno e ad Ankara ci giocheremo le nostre chances come questa squadra sa fare.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli: “Champions ok, ora testa e corpo al Mondiale per club”

    È un Imoco che in Champions, per ora, può permettersi di lasciare in panca le titolarissime per dare spazio a tutto il roster. E il bello è che cambiando le protagoniste in campo, il risultato resta lo stesso. Vittoria per 3-0 in trasferta in Ungheria e tutti contenti. A partire da Coach Santarelli. “Sulla carta era un match facile, ma poi bisogna sempre giocarli i match. Io sono molto contento perché abbiamo giocato un buon match nonostante le due squadre fossero su due livelli diversi. Questo non tanto per il risultato finale o per i parziali, ma per l’atteggiamento. Abbiamo cominciato un po’ così così, con qualche errore di troppo, qualche pallone che cadeva a terra senza alcun tentativo, poi abbiamo cambiato mentalità e da metà set in poi è stata un’altra squadra, bella da vedere”. Archiviata la pratica Champions, si pensa già al Mondiale. “Se giochiamo una pallavolo così, possiamo giocarcela con chiunque. Noi ci teniamo tantissimo, siamo i detentori del titolo, e proveremo a spingere forte sin da subito mettendo in campo tutta la nostra energia. Il girone è bello tosto e già la prima sfida col Fenerbahce sarà molto difficile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pantere in Ungheria, Santarelli: “Avversaria sulla carta per noi abbordabile”

    Di Redazione Domani alle 18.00 le Pantere della A.Carraro Imoco Volley, campionesse europee in carica, affronteranno in trasferta la seconda partita del girone di Champions League contro le ungheresi del Fatum Nyiregyháza, alla seconda partecipazione a questa competizione dopo l’esperienza del 2008. Nella prima giornata le Pantere di Conegliano hanno messo sotto le serbe dello ZOK per 3-0, mentre il Fatum ha perso all’esordio per 3-0 sul campo del Chemik Police. A.Carraro Imoco al completo per questo match a parte Sarah Fahr ancora ai box.Arbitri:  Jurkovic (Ser), Szabo (Rom).Media: collegamento in streaming dalle 17.50 su Discoveryù (www.discoveryplus.it, in abbonamento).Prossima partita: sarà la sfida del 23 dicembre in Polonia sul campo del Chemik Police, gara che chiude il girone d’andata tra le due “big” del girone. Le Pantere vi arriveranno dopo l’intermezzo del Mondiale per Club ad Ankara.   Daniele Santarelli (allenatore A.Carraro Imoco Volley): “Dicembre sarà un mese molto delicato e importante per noi, abbiamo due trasferte di Champions e in mezzo il grande appuntamento con il Mondiale di Ankara, entriamo davvero nel vivo della stagione e ci arriviamo in buona condizione dopo aver recuperato le atlete che erano infortunate. Partiamo per la trasferta in Ungheria contro un’avversaria che sulla carta è per noi abbordabile, ma siamo consapevoli che in questa competizione non bisogna mai sottovalutare nessuna avversaria. Per noi poi è una gara che riveste un significato doppio perchè è anche l’ultimo test prima del Mondiale e per noi ogni partita di questo periodo è importantissima anche in quell’ottica.”  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylla: “Si riparte con il sorriso”. Santarelli: “Una bella dose di fiducia”

    Di Redazione Miriam Sylla: “Il rientro in campo dopo lo stop è una fatica sia fisica che mentale: quando si riparte con la preparazione è normale avere dolori muscolari e acciacchi. Io lo sto provando adesso e vedere le mie compagne che stanno quasi trovando la forma perfetta è un po’ difficile. Dopo i cinque set con Firenze ammetto che mi sentivo come se mi avesse travolta un tir! Il giorno dopo non sapevo da che parte girarmi. Però è sempre emozionante tornare a giocare con le mie compagne al PalaVerde”. Qualche parola sulla sconfitta di mercoledì contro Firenze: “C’è ovviamente dispiacere, ma sapevamo che prima o poi sarebbe successo. Con il sorriso si riparte: siamo un gruppo con tanti obiettivi e non sarà certo quella sconfitta a farci demordere o perdere fiducia in noi, anzi credo ci abbia unite di più e che già oggi si sia visto qualcosa di diverso. Serve anche questo”. Infine un commento sulla prestazione della squadra: “Abbiamo fatto bene le nostre cose, la partita si è costruita durante. Nel secondo set abbiamo tolto un attimo il piede dall’acceleratore ed è normale che dall’altra parte non stiano ad aspettare noi, nel terzo siamo partite con la testa giusta e, al di là di errori a mio avviso accettabili, abbiamo fatto le nostre cose per bene”. Così Daniele Santarelli: “Oggi abbiamo giocato una buona gara, se escludiamo il secondo set, costellato di tanti errori al servizio. Abbiamo provato l’ennesima formazione diversa e stiamo recuperando già da un po’ qualche giocatrice per noi essenziale. Sono contento perchè oggi ho visto De Kruijf e Wolosz molto bene dopo aver dato loro un turno di riposo. Questo per noi è una bella dose di fiducia, in vista di questo lunghissimo percorso di Champions e Mondiale che ci aspetta”. Quindi uno sguardo ai prossimi appuntamenti internazionali: “Il mondiale per club è un trofeo molto importante, sappiamo che non sarà facile. Saremo in un girone molto tosto. Giocheremo l’esordio con il Fenerbahçe quindi ci teniamo tanto a far bene e siamo curiosi di vedere a che punto siamo soprattutto rispetto le turche e le brasiliane, che non sono assolutamente da sottovalutare. Ma il fatto di aver recuperato molte giocatrici per noi è fondamentale perchè vuol dire che possiamo affrontare tutte le gare nel migliore dei modi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Lavarini, Santarelli e Chiappini in lizza per guidare la nazionale

    Di Redazione Si riduce a quattro (dai 24 iniziali) la “rosa” degli allenatori candidati per la panchina della nazionale femminile della Polonia, e tra questi ben tre sono italiani: Stefano Lavarini, Daniele Santarelli (entrambi grandi protagonisti del nostro campionato, al timone di Novara e Conegliano), e Alessandro Chiappini, attualmente alla guida del DPD Legionovia. Il quarto è il francese Stephane Antiga, che in Polonia ha già allenato la nazionale maschile. Al momento, inoltre, Lavarini e Santarelli sembrano avvantaggiati sui contendenti, dal momento che la Federazione ha ribadito la regola che vieta il doppio incarico con una squadra polacca di club: sia Chiappini sia Antiga, che guida il Developres SkyRes Rzeszow, sarebbero dunque chiamati a fare una scelta. Questo, del resto, è il motivo che ha portato al divorzio dal precedente CT Jacek Nawrocki, passato ad allenare il Chemik Police. A rivelare lo stato dell’arte sulla nomina del CT femminile è stata – in un’intervista a TVP Sport – Aleksandra Jagielo, presidente della commissione competente: la scelta dei 4 candidati, ha spiegato, è stata espressa da 8 persone. Jagielo non si è espressa sui tempi della decisione definitiva: “La data delle prossime riunioni non è ancora stata fissata. Contatteremo personalmente ciascuno degli allenatori in futuro. Se possibile, sarebbe meglio incontrarsi di persona, ma i ritmi dei campionati sono folli…“. L’obiettivo, comunque, è riuscire a nominare il nuovo CT entro la fine dell’anno, per poter iniziare al più presto la preparazione dei Mondiali 2022. (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco (in rosé) riparte da Perugia, Santarelli: “Loro classifica bugiarda, sarà un’altra battaglia”

    Di Redazione Domani, sabato, alle 18.00 le Pantere della Prosecco Imoco Volley scendono in campo con la nuovissima maglia rose dedicata al Prosecco DOC Rosé per la 10° giornata di A1 con la Bartoccini Perugia.  Conegliano viene dalla prima sconfitta dopo 76 gare vinte di fila (record mondiale), avvenuta mercoledì nell’anticipo dell’11° giornata giocato al Palaverde con Il Bisonte Firenze e finita 3-2 per le toscane. Ieri giornata di shooting con gli sponsor principali al Palaverde per le ragazze di coach Santarelli, che hanno anche presentato la nuova maglia “rosé” che farà il suo debutto in campo domani nel match di campionato. Una ex nelle file della squadra umbra, la centrale Laura Melandri a Conegliano nel 2017/18. In classifica Prosecco DOC Imoco prima con 28 punti (due partite in più, 10 vinte, 1 persa), Perugia penultima con 7 punti dopo l’ultima sconfitta 3-1 a Vallefoglia. Joanna Wolosz (capitano Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano): “L’altro giorno abbiamo perso la prima partita dopo tanto tempo e interrotto la nostra striscia-record, ma non ne facciamo di certo un dramma. Siamo orgogliose di quello che abbiamo fatto, due anni senza perdere è una grande impresa, ma ora possiamo dire anche che ci siamo tolte questo peso e possiamo guardare avanti e ripartire per i prossimi obiettivi. Stiamo recuperando alcune giocatrici che saranno molto importanti e ci stiamo preparando bene per il Mondiale che ci vedrà impegnate tra dieci giorni in Turchia, ci teniamo molto. Queste partite contro avversarie agguerrite come lo è stata Firenze mercoledì e lo sarà domani Perugia, sono molto utili perchè ci consentono di testare il gruppo in vista di Ankara. Domani ci aspettiamo una Perugia agguerrita, ma noi vogliamo tornare a brindare a una vittoria e farlo con le nuove maglie rosa dedicate al nostro prosecco sarebbe una bella soddisfazione.” Daniele Santarelli (coach Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano): “Considero Perugia una squadra più forte della sua classifica che non rispecchia secondo me il valore della squadra umbra. Pertanto non facciamoci ingannare, sarà un’altra battaglia come è successo mercoledì, a conferma del livello altissimo del campionato italiano dove qualsiasi squadra quest’anno può essere molto pericolosa. Noi abbiamo l’ultima partita casalinga prima di un dicembre che ci vedrà girare l’Europa sempre in viaggio tra Champions e Mondiale per Club, vogliamo sfruttarla al meglio per dare una soddisfazione ai nostri tifosi che rivedremo solo nel match di Santo Stefano e riprendere il cammino dopo lo stop di mercoledì. Stiamo lavorando in prospettiva-Mondiale e queste gare sono importanti come tappe di avvicinamento a una manifestazione a cui teniamo molto.”  Antonio Bartoccini (presidente Bartoccini Fortinfissi Perugia): “Sicuramente è tempo di dare un segnale forte, nelle scorse giornate la squadra ha commesso alcuni passi falsi che ci hanno penalizzato oltremodo, mi aspetto dalle ragazze una pronta voglia di rifarsi e che scendano in campo dando il massimo a prescindere da chi hanno davanti, sicuramente Conegliano è una squadra di altissimo livello e sarà durissima, ma voglio vedere una squadra che lotta su tutti i palloni e che non commettere errori inutili, insomma le Black Angels d’ora in poi dovranno giocare ogni partita con il diavolo in corpo “. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO