consigliato per te

  • in

    Santarelli: “Monza ci ha dato sempre filo da torcere, ora si è anche rinforzata”

    Di Redazione Nei quarti di finale di Champions League per le campionesse in carica della A.Carraro Imoco Volley sarà “derby” italiano con il Vero Volley Monza, esordiente nella massima competizione continentale. Gara di andata in trasferta l’8/9 o 10 marzo (calendario da definire), ritorno al Palaverde 15,16 o 17 marzo. In questa stagione Conegliano ha già affrontato due volte Monza in campionato, con 1 vittoria 3-2 all’andata in trasferta e una sconfitta 3-1 al Palaverde. Il commento sul sorteggio di coach Daniele Santarelli: “Una squadra che ci ha dato del filo da torcere in entrambe le gare di campionato, ci ha anche battuto poco tempo fa. Monza si è rinforzata molto quest’estate e poi anche nel mercato ultimamente con l’arrivo dagli USA di Rettke e Larson, sarà una sfida veramente probante, ma arrivati a questo punto tutte le avversarie sono di alto livello”. “Mi aspetto due partite molto combattute, sarà importantissimo il primo match di andata da loro, ma avremo anche il piccolo vantaggio di giocare il ritorno in casa che potremo sfruttare. L’eventuale semifinale? Evitare le turche nel tabellone non è una cattiva notizia, ma sono discorsi inutili perché penseremo a un passo per volta e ora tutta l’attenzione è concentrata esclusivamente su questa sfida tutta italiana per i quarti di finale.”  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco a Busto, Santarelli ottimista: “La sconfitta con Monza ci ha fatto bene”

    Di Redazione Dopo la seconda sconfitta stagionale in campionato di domenica al Palaverde con Monza, le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano dopo una settimana di soli allenamenti tornano in campo per la 6° giornata di ritorno della Serie A1 sabato sera alle ore 21.00 alla E-Work Arena di Busto Arsizio contro l’Unet E-Work. Attualmente le bustocche, che nell’ultimo turno hanno perso 3-0 a Scandicci, si trovano al 4° posto con 35 punti (17 partite giocate), mentre la Prosecco DOC Imoco è terza con 37 punti (ma due partite in meno giocate, 15) in una classifica comandata da Savino del Bene Scandicci e Vero Volley Monza a 40 punti (17 partite).   Le parole di coach Daniele Santarelli: “E’ stata una settimana particolare, senza partite e penso che ci abbia fatto bene perchè ci ha permesso di fare tanti allenamenti dove abbiamo ragionato su quello che non è andato bene nell’ultima partita. Abbiamo lavorato in questo senso e ho visto una squadra motivata per rimediare a una sconfitta che non ci aspettavamo, specie nel modo in cui è venuta. Ma questo è un campionato equilibrato, se non si affrontano le avversarie giocando al top si rischia e l’abbiamo pagato sulla nostra pelle contro un’ottima squadra come Monza. A volte una sconfitta come questa in un periodo di stagione in cui c’è tempo per rimediare può anche fare bene per darci uno sprone a spingere di più e a risolvere quello che non va, meglio certamente perdere adesso che più avanti quando ci giocheremo i trofei”. “Domani siamo a Busto, altro impegno tosto, loro sono una squadra agguerrita, anche loro ultimamente hanno alternato ottime prove a qualche battuta d’arresto, ma stanno facendo un buon campionato e sarà certamente una partita complicata. Noi dobbiamo cercare di fare il massimo che ci è possibile in questo momento, non dobbiamo abbatterci se qualcosa non funziona al massimo, ma restare lucide anche nei momenti di difficoltà che l’avversario ci porrà di fronte. Anche in Coppa Italia nella semifinale con l’Unet eravamo in vantaggio nel secondo set e come è successo domenica con Monza nel terzo ci siamo fatte riprendere e superare, questo una squadra come la nostra non lo deve concedere. Dobbiamo lavorare su questi cali di tensione e cercare di mantenere sempre la lucidità e il filo del nostro gioco. Abbiamo quattro mesi di stagione davanti e conto domani che sia la ripartenza per affrontarli con grande spirito e regalare altre soddisfazioni alla società e ai nostri tifosi.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco ospita Monza, Santarelli: “Un vero big match con tante giocatrici top del campionato”

    Di Redazione Le Pantere tornano in campo domenica, alle 18.15 al Palaverde con la Vero Volley Monza per la 5° di ritorno del campionato di A1 femminile. E’ uno scontro al vertice visto che Monza e Conegliano si dividono con Scandicci il primo posto con 37 punti, anche se le Pantere hanno due partite da recuperare. All’andata in terra brianzola finì 2-3 con la vittoria esterna della squadra veneta al tie break. Per coach Santarelli ancora indisponibili le due centrali De Kruijf e Fahr. Biglietterie già chiuse da giorni visto il raggiungimento del “tutto esaurito” limitatamente ai 1800 posti permessi dall’attuale normativa. Coach Daniele Santarelli: “Domenica sarà un match dall’alto contenuto tecnico e spettacolare, al Palaverde sfidiamo una delle migliori squadre del campionato che sta cavalcando una lunga striscia vincente, sarà una sfida che vedrà in campo tante giocatrici top del nostro torneo, un vero big match. Ho saputo che sono stati già esauriti tutti i biglietti a disposizione, è un vero peccato che non ci possa essere più pubblico vista la limitazione di capienza perchè sarebbe stato bellissimo poter giocare questa gara con il palazzo pieno, ma ci dobbiamo accontentare”. “Entrambe le squadre vengono da un turno infrasettimanale di coppa, anche se loro erano in casa e noi abbiamo affrontato una lunga trasferta, ed entrambe in campionato vengono da tante vittorie in fila, sarà certamente un match equilibrato dove bisognerà dare battaglia, ci ricordiamo bene la durissima partita dell’andata a Monza che vincemmo dopo aver combattuto solo al tie break, mi aspetto un match del genere avvincente e spettacolare. Ci vorrà la nostra migliore versione, sia tecnica che di atteggiamento al match, se vogliamo portare a casa un’altra vittoria che per noi sarebbe importante ai fini della classifica e della nostra crescita. Dopo questo match avremo una settimana stranamente senza impegni prima del match di Busto che sarà l’inizio di un tour de force durissimo per noi con tante partite ravvicinate. Proprio per questo una bella vittoria sarebbe una spinta in più per la seconda parte della stagione.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: il primo giorno da CT di Daniele Santarelli

    Di Redazione La trasferta della A.Carraro Imoco Conegliano per la partita di Champions League sul campo dello ZOK Ub è stata anche l’occasione, per Daniele Santarelli, di prendere contatto con la sua nuova “casa”. A margine della gara, infatti, il neo-ct della nazionale femminile della Serbia ha incontrato i rappresentanti della Federazione, ha posato con la sua nuova divisa ed è stato presentato ufficialmente alla stampa. “È stata una giornata importante per me – ha detto Santarelli – ci tenevo a incontrare più persone possibili per capire meglio la situazione: ho conosciuto i rappresentanti della Federazione, i coach delle nazionali giovanili, il preparatore atletico. Abbiamo davanti a noi diversi mesi di lavoro per preparare la prossima estate, ma in questi pochi giorni abbiamo già messo a punto alcune cose importanti per il futuro. Sono molto contento di essere qui: è stata una decisione cruciale per me e finora tutto procede alla perfezione, se tutto continua così sarà un’estate davvero semplice“. (fonte: OSSRB) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Ho preferito correre meno rischi possibili. Buono l’atteggiamento”

    Di Redazione Per le Pantere continua il percorso netto in Europa, dove fin ora sono arrivate solo vittorie tonde: grazie alla vittoria in Serbia l’Imoco conquista la qualificazione ai playoff di Champions League con un turno d’anticipo. Ora basterà un punto nell’ultima gara contro il Chemik Police per centrare il risultato e confidare in un accoppiamento favorevole ai playoff. Presentatasi alla gara senza De Kruijf, Wolosz e Plummer, Santarelli ha dato ampio spazio alle rotazioni in panchina. Una conferma l’ottimo livello raggiunto da tutto il gruppo. “Molte non si sono allenate nell’ultima settimana e, tenuto conto di quello che ci aspetta nelle prossime settimane, ho preferito correre meno rischi possibili – spiega Daniele Santarelli, intervistato da La Gazzetta dello Sport -. D’altronde quest’anno abbiamo cambiato tantissimo, tutte le giocatrici hanno avuto il loro spazio così che ora saranno tutte pronte ad affrontare il momento più caldo della stagione. Mi è piaciuto comunque l’atteggiamento. A volte giocando con squadre così è difficile tenere alta la concentrazione“. Ora le gialloblù sono attese da un’incredibile quantità di partite (restano da recuperare le gare con Vallefoglia, Bergamo e il big match con Novara): già nei prossimi otto giorni ci sono due avversari difficili come Monza e Busto. “Il nostro girone non è stato molto allenante da questo punto di vista, vedremo chi uscirà dagli altri gironi, ma saranno tutti avversari difficili” conclude il tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Gennari: “Avevamo tanta voglia di tornare a giocare”

    Di Redazione È stato uno stop molto contenuto rispetto a quelli di altre formazioni – la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha saltato in fin dei conti soltanto una settimana di gare – ma per una squadra come quella veneta, che non aveva praticamente mai registrato casi di positività al Covid, è sembrato durasse un’eternità. Lo sottolineano tutte le gialloblu dopo il vittorioso ritorno in campo contro Casalmaggiore, in particolare Giulia Gennari, che ha indossato la maglia da titolare sostituendo Wolosz: “Avevamo tanta voglia di tornare in campo, e siamo state contente di farlo in casa nostra“. “È stata una bella partita – aggiunge Gennari – abbiamo giocato molto serene ed espresso il gioco migliore che potevamo fare. Non è stato facile affrontare i contagi, anche perché hanno colpito alcuni membri dello staff tecnico e non era semplice organizzare gli allenamenti. Adesso inizia la parte dura, perché abbiamo tante partite da recuperare e non sarà facile, ma non lo è neanche per gli altri“. La palleggiatrice romana parla poi della sua prova: “Mi sono divertita molto, ed è già un bel punto di partenza. Ho giocato serena con la mia squadra e sono contenta della mia prestazione, mi sono tolta anche qualche soddisfazione a muro e in battuta“. “Sembrava non giocassimo da una vita – conferma Daniele Santarelli – perché dicembre e gennaio sono stati due mesi molto intensi, in cui ci siamo giocati anche due trofei, quindi con tanta adrenalina; poi invece è arrivata una sosta lunghissima, con tante incertezze e ritmo blando anche negli allenamenti. Ci ha spezzato un po’ il rimo e sono state due settimane molto strane“. “Siamo tornati al completo solo negli ultimi due allenamenti – ricorda l’allenatore gialloblu – ci mancava il gioco e si vedeva che mancava anche alla squadra. Infatti ci abbiamo messo un po’ per rompere il ghiaccio, anche perché avevamo l’ennesima formazione nuova e praticamente mai provata, ma alla fine è arrivato un bel 3-0 che ci dà fiducia e ritmo. Affronteremo prima la trasferta a Belgrado e poi la partita di domenica con più entusiasmo e convinzione, sperando però di ritrovare anche il gioco“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli punta su Veljkovic e rivela: “Ho convinto Stevanovic a tornare in nazionale”

    Di Redazione Dopo essere stato a lungo in lizza per la panchina della Polonia, alla fine assegnata al rivale Stefano Lavarini, Daniele Santarelli si è preso una responsabilità ancora più grande: quella di guidare la nazionale femminile della Serbia, campione del mondo in carica. Come siano andate le cose lo svela il tecnico di Conegliano in un’intervista a TVP Sport: “Come avevo detto, il mio obiettivo era partecipare alle Olimpiadi con una delle migliori squadre al mondo. Abbiamo parlato con la Federazione polacca e sapevo di avere buone possibilità, ma i giorni passavano e non arrivava una risposta definitiva. Quindi non ho rifiutato altre opzioni per ogni evenienza. La proposta della Serbia è arrivata negli ultimi 10 giorni; ne avevo anche altre, ma non dirò da dove“. Santarelli parla anche dell’incarico affidato a Lavarini: “La Polonia ha scelto il meglio, spero che realizzerà i suoi obiettivi. Certo, la situazione tra noi due era un po’ particolare: ogni volta che ci incontravamo, l’argomento ‘aleggiava’ tra di noi… entrambi speravamo di farcela. Ma quando la decisione è stata presa, sono stato felice per lui, e gli auguro che tutto vada bene“. Rispetto alla Polonia, sottolinea il tecnico dell’Imoco, “le aspettative su di me ora sono maggiori, ma ho anche più giocatrici pronte che devono iniziare a vincere subito“. “Vorrei cambiare qualcosa nel gioco della Serbia – aggiunge Santarelli – certo, quando hai in squadra una delle migliori attaccanti al mondo come Boskovic, è chiaro che deve attaccare molti palloni, ma la squadra ha anche buone centrali e attaccanti giovani come Lazovic. Un potenziale che deve essere utilizzato, e credo che si possa fare con una palleggiatrice come Ognjenovic“. Poi le rivelazioni finali: nel nuovo ciclo olimpico il nuovo CT ha intenzione di puntare su Stefana Veljkovic – tornata in nazionale in occasione degli ultimi Europei, anche se poco utilizzata – e non solo. “Vorrei parlare con diverse giocatrici – spiega – e con qualcuna l’ho già fatto. Sono anche già riuscito a convincerne una a tornare: Jovana Stevanovic. Sono giocatrici importanti non solo per la Serbia, ma per la pallavolo in generale“. (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    La Croazia si congeda da Santarelli e Zanini. Akbas nuovo CT femminile?

    Di Redazione La Federazione della Croazia ha ufficializzato il divorzio dai due tecnici italiani che hanno guidato le nazionali del paese balcanico negli ultimi anni: Daniele Santarelli per la squadra femminile (un addio, per la verità, già anticipato tempo fa dall’allenatore di Conegliano) ed Emanuele Zanini per quella maschile. Nel comunicato ufficiale si parla di “due esperti che hanno lasciato il segno nel loro periodo alla guida delle nazionali“. Non sono ancora stati resi noti i nomi dei due nuovi CT: secondo i media turchi, alla guida della nazionale femminile subentrerà il turco Ferhat Akbas, attuale allenatore dell’Eczacibasi, che era stato tra i pretendenti alla panchina della Polonia (come peraltro lo stesso Santarelli). (fonte: Hos-cvf.hr) LEGGI TUTTO