consigliato per te

  • in

    Santarelli punta su Veljkovic e rivela: “Ho convinto Stevanovic a tornare in nazionale”

    Di Redazione Dopo essere stato a lungo in lizza per la panchina della Polonia, alla fine assegnata al rivale Stefano Lavarini, Daniele Santarelli si è preso una responsabilità ancora più grande: quella di guidare la nazionale femminile della Serbia, campione del mondo in carica. Come siano andate le cose lo svela il tecnico di Conegliano in un’intervista a TVP Sport: “Come avevo detto, il mio obiettivo era partecipare alle Olimpiadi con una delle migliori squadre al mondo. Abbiamo parlato con la Federazione polacca e sapevo di avere buone possibilità, ma i giorni passavano e non arrivava una risposta definitiva. Quindi non ho rifiutato altre opzioni per ogni evenienza. La proposta della Serbia è arrivata negli ultimi 10 giorni; ne avevo anche altre, ma non dirò da dove“. Santarelli parla anche dell’incarico affidato a Lavarini: “La Polonia ha scelto il meglio, spero che realizzerà i suoi obiettivi. Certo, la situazione tra noi due era un po’ particolare: ogni volta che ci incontravamo, l’argomento ‘aleggiava’ tra di noi… entrambi speravamo di farcela. Ma quando la decisione è stata presa, sono stato felice per lui, e gli auguro che tutto vada bene“. Rispetto alla Polonia, sottolinea il tecnico dell’Imoco, “le aspettative su di me ora sono maggiori, ma ho anche più giocatrici pronte che devono iniziare a vincere subito“. “Vorrei cambiare qualcosa nel gioco della Serbia – aggiunge Santarelli – certo, quando hai in squadra una delle migliori attaccanti al mondo come Boskovic, è chiaro che deve attaccare molti palloni, ma la squadra ha anche buone centrali e attaccanti giovani come Lazovic. Un potenziale che deve essere utilizzato, e credo che si possa fare con una palleggiatrice come Ognjenovic“. Poi le rivelazioni finali: nel nuovo ciclo olimpico il nuovo CT ha intenzione di puntare su Stefana Veljkovic – tornata in nazionale in occasione degli ultimi Europei, anche se poco utilizzata – e non solo. “Vorrei parlare con diverse giocatrici – spiega – e con qualcuna l’ho già fatto. Sono anche già riuscito a convincerne una a tornare: Jovana Stevanovic. Sono giocatrici importanti non solo per la Serbia, ma per la pallavolo in generale“. (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    La Croazia si congeda da Santarelli e Zanini. Akbas nuovo CT femminile?

    Di Redazione La Federazione della Croazia ha ufficializzato il divorzio dai due tecnici italiani che hanno guidato le nazionali del paese balcanico negli ultimi anni: Daniele Santarelli per la squadra femminile (un addio, per la verità, già anticipato tempo fa dall’allenatore di Conegliano) ed Emanuele Zanini per quella maschile. Nel comunicato ufficiale si parla di “due esperti che hanno lasciato il segno nel loro periodo alla guida delle nazionali“. Non sono ancora stati resi noti i nomi dei due nuovi CT: secondo i media turchi, alla guida della nazionale femminile subentrerà il turco Ferhat Akbas, attuale allenatore dell’Eczacibasi, che era stato tra i pretendenti alla panchina della Polonia (come peraltro lo stesso Santarelli). (fonte: Hos-cvf.hr) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì il recupero Conegliano-Bergamo, Santarelli: “Butigan e May innesti importanti per loro”

    Di Redazione Domani, mercoledì, alle 20.30 al Palaverde si gioca il recupero della 13° giornata di A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Volley Bergamo 1991, originariamente in programma il 26 dicembre. Le Pantere vengono dalla vittoria casalinga 3-0 con Roma, mentre Bergamo ha perso domenica 3-1 in casa con Scandicci. In classifica Prosecco DOC Imoco in vetta con 34 punti (12 vinte/1 persa), Bergamo undicesima con 9 punti (3 vinte/9 perse). Pantere al completo con il rientro dagli USA di Plummer, unica assenza la lungodegente Sarah Fahr che sarà in panchina, ma indisponibile.Ex e precedenti: una freschissima ex in campo con la maglia di Bergamo è la centrale croata Bozana Butigan, fino a una settimana fa vestiva la maglia gialloblù. Nel roster anche Emma Cagnin, prodotto del vivaio di Conegliano/San Donà. In casa Prosecco DOC Imoco invece hanno vestito in passato la maglia delle orobiche Miriam Sylla, Hristina Vuchkova e Rapha Folie.Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano): “Dopo il rinvio della gara di Champions che avremmo dovuto giocare oggi con il Fatum (spostata a mercoledì 26, ndr) si è presentata l’occasione di poter recuperare una delle partite di campionato e sia per noi che per Bergamo era una settimana buona, domani quindi recuperiamo questo match con la squadra orobica perchè sia noi che loro siamo un po’ indietro con le partite da giocare. Da qui in avanti giocheremo sempre praticamente ogni tre giorni, questo è buono per tenere il ritmo alto in vista della primavera quando ci giocheremo si spera i trofei che contano”. “La squadra è quasi al completo, ci sarà anche Plummer che è rientrata dagli USA e abbiamo rivisto nel gruppo anche Sarah Fahr, anche se ci vorrà ancora un po’ per ritrovarla in campo. Questi saranno mesi importanti dove ci sarà spazio per tutte, al completo avrò ampie possibilità di scelta grazie alla rosa a disposizione.” “Sono contento di come la squadra ha affrontato la partita di domenica con Roma, ho visto in campo cose che da tempo le ragazze non mi mostravano e la strada è quella giusta, domani dobbiamo continuare su questi binari contro una squadra che ci aspettiamo verrà a giocare con spregiudicatezza al Palaverde. Hanno fatto due innesti importanti, come la nostra Butigan che solo pochi giorni fa era con noi e l’attaccante statunitense May, quindi sono una squadra diversa da quella che conoscevamo, proprio per questo dobbiamo affrontare il match con la massima determinazione ed attenzione.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli e Wolosz: “Battuta e difesa, le chiavi della vittoria”

    Di Redazione Ritorno a casa vincente per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, a segno con un netto 3-0 contro l’Acqua & Sapone Roma nella prima partita del 2022 al Palaverde. Soddisfatto Daniele Santarelli nel dopopartita: “Roma veniva da un periodo difficile, non sapevamo come avrebbe giocato e ci siamo concentrate su di noi. È un periodo in cui certe cose ci riescono meglio: abbiamo battuto molto bene e soprattutto difeso molto bene. È stata una bella gara, nel primo set fino a metà non stavamo facendo cose straordinarie, ma poi abbiamo aggiustato tutta la fase break e lì abbiamo fatto la differenza“. Sulla difesa l’allenatore dell’Imoco insiste particolarmente: “Ho chiesto alle ragazze che ognuna faccia qualcosa in più, a partire da se stessa e non aspettandolo dalle compagne, e oggi ho visto l’atteggiamento giusto da parte di tutte. La difesa è un fondamentale particolare: quando vedi la compagna spingere, anche a te viene voglia di spingere. Questa squadra ha un potenziale enorme, lo abbiamo espresso non tanto fino ad ora e sta a noi avere la coscienza di quello che possiamo fare“. “Sulla carta poteva sembrare una vittoria scontata, ma le partite bisogna sempre giocarle. Abbiamo risparmiato qualche energia, bene così perché sarà una settimana di fuoco. Dobbiamo essere pronti anche a qualche cambiamento improvviso come quello che abbiamo già avuto” conclude Santarelli riferendosi allo spostamento della partita di Champions League prevista per martedì contro il Fatum; Conegliano sarà impegnata invece mercoledì 19 gennaio nel recupero di campionato contro Bergamo. Sulla stessa linea la capitana Asia Wolosz: “È bellissimo tornare al Palaverde, ci mancavano tanto i nostri tifosi. Oggi è stata una bella partita, penso che abbiamo giocato bene. Nel primo set siamo rimaste in parità fino a metà, poi abbiamo spinto un po’ di più in battuta e abbiamo giocato bene nel muro-difesa: ci eravamo preparate tanto in allenamento e si è visto. È stato difficile, perché Roma a sua volta ha difeso tantissimo e ogni tanto è stato un problema mettere la palla a terra: c’è voluta tanta pazienza“. In casa Roma commenta Maila Venturi: “Sicuramente la cosa che è mancata di più è stato il ritmo partita, dopo essere state ferme per circa venti giorni. Il lavoro fatto in palestra la scorsa settimana ha avuto come obiettivo una lenta ripresa della forma che potrà raggiungere dei risultati solo nella prossima sfida con Casalmaggiore“. “Non siamo certo scese in campo con la consapevolezza di perdere la gara – chiarisce il libero – però conoscevamo bene le nostre condizioni e il livello delle avversarie, brave a mantenere un ottimo ritmo per tutto il match. Abbiamo bene chiaro in mente, anche in vista dei nostri obiettivi, quali sono le partite da vincere e quali, invece, quelle in cui provare a dare il massimo. Sicuramente lo scontro di sabato si può considerare uno scontro diretto. Partiremo dalle cose fatte bene oggi e dalla nostra difficoltà di essere risolute nei momenti decisivi“. (fonte: Imoco Volley, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ospita Roma, Santarelli: “Siamo favoriti, ma riprendere dopo tanto tempo non è facile”

    Di Redazione Domenica al Palaverde tornano le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley per la seconda di ritorno di A1 contro la neopromossa Acqua&Sapone Roma. Si gioca alle 19.30 per consentire la diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204). La squadra ha salutato nei giorni scorsi la centrale croata Bozana Butigan che si è accasata a Bergamo, il suo posto nel roster verrà preso da Sarah Fahr, ancora alle prese con la rieducazione al ginocchio infortunato. Fahr sarà in panchina, ma non è ancora disponibile per tornare in campo anche se sta procedendo bene con la tabella di recupero dopo il lungo stop forzato. Nell’unico precedente con Roma, nel girone di andata, Conegliano vinse 3-0 nella capitale. In classifica la Prosecco DOC Imoco condivide attualmente il primo posto con il Vero Volley Monza, stessi punti (31), ma con un diverso numero di partite giocate (12 Conegliano, 14 le brianzole); l’Acqua&Sapone Roma invece è in piena lotta salvezza, attualmente appaiata con 8 punti a Perugia sul fondo della classifica, con 12 gare giocate finora. Daniele Santarelli presenta così la partita, iniziando però con un saluto speciale: “Prima di tutto vorrei ringraziare e salutare Bozana Butigan che è andata a giocare a Bergamo. Io sono molto legato a lei, dopo averla conosciuta in nazionale l’avevo voluta qui per darle l’opportunità di crescere di livello ed è stata una ragazza che si è inserita splendidamente nel gruppo, sempre solare e sorridente, un’ottima giocatrice e una persona speciale che mancherà a tutti, ma aveva bisogno di spazio e di poter stare in campo e sono certo che farà vedere le sue qualità anche nella sua nuova squadra, le faccio un grosso in bocca al lupo.” Quanto al match di domenica, “Stiamo bene – racconta il coach – , la squadra ha voglia di tornare in campo dopo la Coppa Italia vinta e la sosta forzata dello scorso turno, sarà una partita importante per noi perché ogni incontro è un’occasione di crescita. All’andata al PalaEur non fu una partita facile nonostante il risultato rotondo, eravamo una squadra nuova che stava iniziando il suo percorso e anche loro da neopromosse erano un po’ un’incognita. Da quell’inizio stagione le due squadre sono certamente diverse, ovviamente vista la classifica i favoriti siamo noi, ma sarà un impegno da affrontare con attenzione e concentrazione perché l’obiettivo è portare a casa la vittoria di fronte ai nostri tifosi e continuare il nostro percorso di crescita.” Premiazione Castagna d’Argento: nel pre partita Pippo Leone, presidente del comitato organizzatore della “Castagna d’Argento”, consegnerà il suddetto premio a Paola Egonu, che succede nell’albo d’oro a una lista di nomi illustri. Il premio che ogni anno celebra i più importanti e influenti sportivi italiani in Sicilia nel comune di Trecastagni è un’idea della Sicilpool di Pippo Leone con la collaborazione dell’assessorato regionale Turismo, Sport e Spettacolo e con il comune siciliano di Trecastagni. La cerimonia quest’anno si è svolta in concomitanza con il Mondiale, di conseguenza la consegna è slittata al match di domenica al Palaverde. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “La nostra vittoria più bella in questa Coppa”

    Di Redazione

    È stata una finale di sofferenza per Daniele Santarelli, come capita raramente al tecnico della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. Che però, alla fine, si può godere il trionfo in rimonta ai danni dell’Igor Gorgonzola e l’ennesimo trofeo, quello della Coppa Italia Frecciarossa: “L’avevo detto prima della partita, noi siamo gli artefici di noi stessi” sorride ai microfoni di RaiSport.

    Poi Santarelli spiega: “Novara è una squadra fortissima, hanno difeso e contrattaccato senza paura. Noi non eravamo lucidi, in particolare eravamo disordinati a muro e in difesa. Poi abbiamo cominciato a crederci, trovato un po’ di equilibrio e giocato meglio, e quando prendi fiducia cambia tutto. Il tie break poi è stata una guerra: questa è stata la nostra vittoria più bella in Coppa Italia. Sì, lo sappiamo: siamo forti, la squadra è una corazzata e tutti ci danno sempre per favoriti, però le finali poi bisogna vincerle. Ci siamo spesso, ne abbiamo portato a casa tante, ma non è mai facile“.

    Foto LVF/Rubin

    L’allenatore di Conegliano analizza anche la mossa che ha cambiato la partita, con l’ingresso di Megan Courtney: “Abbiamo delle difficoltà in posto 4 in questo momento. Miriam ci dà grande solidità in seconda linea ma in attacco si sta allenando poco, Courtney ha un problema al gomito e non sarebbe mai dovuta scendere in campo oggi, speravamo di non averne bisogno. Omoruyi è un’attaccante pura e deve ancora crescere in ricezione. Quando Megan mi ha detto che se la sentiva l’ho lanciata, ma è stata brava tutta la squadra a uscire da questa situazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Contro Novara dovremo spingere molto di più”

    Di Redazione

    È soddisfatto a metà Daniele Santarelli dopo la vittoria della sua Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano nella semifinale di Coppa Italia Frecciarossa contro la Unet E-Work. “Non era facile contro Busto – commenta a fine gara l’allenatore gialloblu – un’avversaria ostica che gioca un’ottima pallavolo. Noi abbiamo giocato a tratti: in alcuni momenti ci siamo espressi molto bene, in altri siamo stati un po’ rinunciatari e l’abbiamo pagato. Siamo stati anche un po’ fallosi, contro una squadra che sbaglia molto poco: siamo riusciti a sopperire agli errori con tanti muri e con le buone percentuali in attacco“.

    “Dovremo sicuramente fare di più in finale contro Novara – insiste Santarelli – oggi c’è da prendere il buono che abbiamo fatto ma anche da ragionare su quello che non abbiamo fatto, perché domani dovremo spingere molto di più. Novara è un’avversaria ostica, oggi non la potremo studiare ma di sicuro la conosciamo bene. Bisognerà partire con il piede giusto e mantenere il ritmo per tutta la partita, senza accelerazioni e decelerazioni come quelle di oggi, se no diventa complicato contro chiunque. Conservare l’intensità del primo set per tutta la gara sarebbe perfetto, oggi l’abbiamo fatto solo a tratti“.

    Anche i cambi operati dall’allenatore dell’Imoco hanno inciso sulla partita, in particolare con l’ingresso di Omoruyi per Sylla: “Adesso abbiamo la possibilità di scegliere e abbiamo anche giocatrici italiane a disposizione, questo è importante. Miriam sta recuperando, non è ancora al 100% ma si stava allenando molto bene ed ero convinto che meritasse di giocare. Anche i centrali stanno facendo tutti bene, e per fortuna stiamo abbastanza bene fisicamente. L’unico problema è quello al gomito di Courtney, che non si è potuta allenare in attacco: stamattina stava ancora così così, domani contiamo di averla in condizioni migliori“.

    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco chiude il 2021 vincendo. Santarelli: “Tenevamo a riscattarci”. De Gennaro: “Partita in crescendo”

    Di Redazione Solo poco più di un’ora è servita all’Imoco Conegliano per piegare il Grupa Azoty Chemik Police in Champions League e chiudere questo 2021, complice anche lo stop del Boxing Day, con una netta vittoria: 3-0 in Polonia per le Pantere di coach Santarelli. De Gennaro: “E’ stata una partita sicuramente in crescendo. Abbiamo preso le misure dopo il primo set, i loro attacanti principali giocavano questa palla veramente veloce. Dopo il primo parziale siamo riuscite ad esprimerci al meglio, murando e difendendo meglio, si è vista la differenza. Una bella vittoria per augurare a tutti un sereno Natale”. Santarelli: “Ci tenevamo tanto a passare un bel Natale e a riscattarci, anche solo in minima parte, del Mondiale per Club. Abbiamo giocato una buona gara, anche se inizialmente si vedeva un po’ di tensione e nervosismo, un po’ di scorie del Mondiale. C’era sicuramente la voglia di provare a vincere questa gara, provare a vincerla anche bene giocando una buona pallavolo. Adesso recuperiamo le energie, dopo essere riusciti a chiudere in questo modo il 2021. Abbiamo il tempo di riflettere bene sulla condizione delle ragazze, sulla pallavolo che abbiamo mostrato in questa prima parte di stagione e cercheremo di migliorarci ancora”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO