consigliato per te

  • in

    L’Imoco vuole sbrigare subito la pratica, ma Santarelli avverte: “Firenze giocherà senza pressione”

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley affronterà domani, mercoledì 13 aprile, alle 20.30 in gara2 dei Quarti di Finale, Il Bisonte Firenze dopo il successo di sabato sera in gara1 al Palaverde (3-1). Squadra al completo per coach Santarelli per questa sfida che si giocherà nel nuovo PalaWanny della città toscana. In palio per le Pantere l’accesso diretto alla semifinale, per Firenze invece la possibilità di prolungare la stagione e portare la serie a gara3 di spareggio al Palaverde. Le dichiarazioni di coach Daniele Santarelli: “Ci siamo subito trovate di fronte il clima dei playoff, gara1 ci deve essere di insegnamento perché abbiamo visto specie a inizio partita che non ci si può permettere di avere nessun calo altrimenti le avversarie ne approfittano. Firenze giocherà gara2 con il coltello tra i denti, finora hanno giocato un ottimo campionato e certamente avranno la voglia in casa loro di prolungare la stagione con un risultato di prestigio. In ogni caso avremo di fronte entusiasmo e tanta carica, con in più la possibilità da parte della squadra toscana di giocare senza grande pressione, mi aspetto un’avversaria spregiudicata che farà di tutto per dare una soddisfazione in più ai suoi tifosi”. “Noi abbiamo lavorato in questi giorni per eliminare gli errori compiuti in gara1 al Palaverde, specie nella prima parte di gara, ma più che sulla tattica di gioco penso sia l’aspetto mentale quello che dovremo correggere, quello appunto di calarci subito nel clima di battaglia e di avere lo spirito giusto per imporsi sulle avversarie. Per noi sarebbe molto importante chiudere in due gare il primo turno così da avere una settimana-tipo per preparare il prossimo, ma solo se a Firenze avremo l’approccio giusto potremo incanalare la partita sui nostri binari perchè Il Bisonte ha le armi per metterci in difficoltà se caliamo di livello.”   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Ci abbiamo messo troppo a entrare nel clima giusto”

    Di Redazione Alla fine Daniele Santarelli può sorridere, ma Gara 1 dei quarti di finale, vinta in rimonta dalla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano su Firenze, gli ha creato più di un grattacapo. “Ci abbiamo messo un po’ a entrare nel clima, un po’ troppo – commenta l’allenatore gialloblu a fine partita – a fine primo set ho detto alle ragazze che questi sono i Play Off e non potevamo farci trovare impreparate. Nel primo set a muro e in difesa siamo andati veramente molto male, abbiamo fatto troppi errori e c’è voluto troppo tempo per riprenderci. Anche nel secondo set non siamo partiti bene, poi è stata un’escalation e siamo cresciuti in tutti i fondamentali: veramente emblematica la difesa, nel quarto set abbiamo toccato e difeso tutto“. “Sapevamo che l’avversario sarebbe stato tosto – aggiunge Santarelli – nei Play Off avversari facili non ce ne sono, e pensare che Firenze sia arrivata ottava fa capire qual è il livello del campionato: è una squadra capace di mettere tutti in difficoltà. Per noi è stato un bel test, ma mercoledì dovremo partire meglio, perché loro non hanno nulla da perdere e proveranno in tutti i modi ad allungare il campionato“. Qualche apprensione nel finale per l’uscita di Paola Egonu dal campo, ma Santarelli è tranquillo: “Un leggero fastidio al quadricipite che aveva già accusato in questi giorni, ma non così tanto da impedirle di fare allenamento. Non credo sia nulla di grave“. “Firenze è una squadra molto giovane e forte – aggiunge Hristina Vuchkova – che ha spinto tanto dall’inizio dalla fine, dando tutto, e per noi è stato difficile. Adesso siamo un po’ più vicine al nostro sogno: ringrazio il nostro pubblico, che è stato sempre con noi e ci ha aiutato nei momenti difficili. È bellissimo vedere il palazzetto così pieno. A Firenze sarà forse ancora più difficile di oggi, ma speriamo di chiudere subito“. (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli guarda avanti: “Abbiamo fatto solo il primo step, ora viene il difficile”

    Di Redazione I lettori di Volley NEWS ci avevano visto lungo: poco più di un mese fa, quando la classifica di Serie A1 femminile era ben diversa da quella finale, il 40% di loro aveva previsto che sarebbe stata la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, malgrado qualche inciampo in più del consueto, a vincere la regular season. Anche Daniele Santarelli, dopo la vittoria sul campo di Bergamo che è valsa il primo posto, sottolinea che “un mese fa non eravamo in questa posizione, abbiamo completato una bella risalita. Però abbiamo fatto solo il primo step, adesso arrivano i play off e arriva il momento difficile. Dovremo farci trovare pronti da subito, perché lì non c’è la possibilità di sbagliare mai“. “C’era una bella aria di festa a Bergamo – aggiunge il tecnico delle Pantere – sono contento del risultato sia per noi sia per loro, perché era una piazza che meritava di rimanere in A1, per la loro storia e per ciò che hanno fatto quest’anno. Vedendo il palazzetto con tanta gente che esultava ho subito pensato al Palaverde, non vedo l’ora di rivederlo pieno al 100%“. Soddisfatta anche Joanna Wolosz: “Sono contenta che abbiamo chiuso la regular season al primo posto, è finita come volevamo, anche se abbiamo avuto alti e bassi anche in questa partita. Sono felice di aver portato a casa i 3 punti e anche per Bergamo che si è salvata, non succede quasi mai che due squadre festeggino insieme! Adesso inizia il momento più bello, vogliamo fare di tutto per fare del nostro meglio“. (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, occhio a Bergamo: “In certe partite il divario si annulla”

    Di Redazione Sabato 2 aprile a Bergamo, alle 20.30, si gioca la 26esima e ultima giornata di regular season per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: per la squadra gialloblù c’è in palio la possibilità di chiudere al primo posto la stagione regolare e avere così la testa di serie numero uno negli imminenti Play Off, che cominceranno nel weekend successive con i quarti di finale. Le Pantere, prime a pari punti con Novara ma con un miglior quoziente set, in caso di vittoria per 3-0 o 3-1 resterebbero sicuramente davanti alle rivali. Di fronte, però, ci sarà una Volley Bergamo 1991 in piena lotta per la salvezza e bisognosa di punti per evitare sorprese. Rispetto alla gara di andata che si è recuperata pochi giorni fa al Palaverde, vinta per 3-1 da Conegliano, la squadra orobica potrà schierare le due atlete tesserate a gennaio, cioè la statunitense Mackenzie May e la centrale croata Bozana Butigan, arrivata proprio dall’Imoco. Squadra al completo per coach Santarelli. Tante ex anche in casa gialloblù: Megan Courtney (2018-19), Miriam Sylla (2013-2018), Raphaela Folie (2013-14) e Hristina Vuchkova (2011-12). Emma Cagnin, proveniente dal settore giovanile Imoco Volley, da quest’anno gioca a Bergamo in prestito.  “I risultati di questo campionato, che mai negli ultimi anni è stato equilibrato – ricorda Daniele Santarelli – ci hanno portato ad avere nelle nostre mani la possibilità di conquistare il primo posto in regular season, un obiettivo che solo un paio di settimane fa sembrava lontano. Invece i risultati ci hanno dato una mano ed ora possiamo giocare domenica per il primo posto a cui teniamo, ma sappiamo che non sarà facile perché di fronte avremo una squadra a caccia dei punti per la salvezza matematica. Sarà un’ultima giornata affascinante con tanti verdetti in palio, per noi un vero e proprio anticipo dei play off, che sarà molto utile anche come test in quanto è l’ultimo appuntamento prima della fase decisiva della stagione e sia noi che loro giocheremo con la pressione di dover fare risultato“. “La mia squadra – aggiunge il coach dell’Imoco – è abituata a questo genere di sfide, Bergamo di certo un po’ meno, ma in queste partite il divario che c’è sulla carta si annulla: le nostre avversarie saranno pronte a dare tutto per ottenere il loro traguardo e noi dovremo fare molta attenzione e interpretare bene una partita che sarà di certo complicata. Bergamo, rispetto alla partita che abbiamo giocato la settimana scorsa sarà in casa sua, motivatissima, e in più avrà la possibilità di schierare le due giocatrici che non potevano scendere in campo al Palaverde per questioni di tesseramento, una la conosciamo molto bene. Quindi mi aspetto una partita molto difficile, ma noi stiamo bene e dopo una settimana intera di lavoro in palestra le ragazze sono pronte a scendere in campo per chiudere bene la stagione regolare e poi focalizzarci solo sui play off“. Gli arbitri saranno Braico e Cerra. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco rivede la vetta. Santarelli: “Bene l’atteggiamento, ma terzo set da dimenticare”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano si riprende il primo posto in classifica, grazie al 3-1 ai danni della Reale Mutua Fenera Chieri. Per il tecnico Santarelli una prestazione globalmente buona, fatta eccezione per il terzo set che il coach boccia in toto. Ottima gara di Sarah Fahr, che sta, piano piano, ritrovando la giocatrice che era prima dell’infortunio: per lei 10 punti e l’89% in attacco. Sarah Fahr: “Sono contenta che sia andata bene, è stato strano rientrare in campo queste settimane. L’89% in attacco è ottimo, visto la difficoltà che ho avuto a tornare a lavorare proprio su questo fondamentale. Dovremo lavorare ancora sull’essere squadra, ci hanno messo in difficoltà subito con la loro battuta e nel primo e nel terzo set noi abbiamo sbagliato tanto. Dovremo essere più continue”. Daniele Santarelli: “La differenza tra il primo set e il terzo, è che nel primo parziale siamo riusciti a riprenderci nonostante siamo partiti malissimo. In realtà, questa partita è stata tutta un po’ di alti e bassi, escluso il secondo set in cui siamo stati costanti. Il terzo set il peggiore, l’abbiamo lasciato andare giocando molto disordinati e commettendo tanti errori. Loro sono una squadra forte in ogni fondamentale, che sbaglia poco e ha giocatrici di grande fisicità. Mi reputo, quindi, contento del risultato finale. Non tanto per la prestazione complessiva, ma per l’atteggiamento generale che è stato davvero positivo: nessuno si è innervosito neanche nel terzo set, eravamo troppo brutti per essere veri”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri nella tana delle Pantere, Santarelli: “Primo posto? Non indispensabile, ma ci farebbe piacere”

    Di Redazione Seconda partita in casa questa settimana per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley. Domenica 27 marzo dopo il recupero con Bergamo vinto mercoledì, Pantere ancora al Palaverde contro la Reale Mutua Fenera Chieri (ore 17.00) per la 12° e penultima giornata del girone di ritorno. L’ultima giornata sarà la domenica successiva ancora con Bergamo, in terra orobica domenica prossima.Attualmente la Prosecco DOC Imoco è prima in classifica assieme a Novara (che ha però ancora un recupero da giocare) con 60 punti. Nell’ultima giornata le Pantere hanno vinto 3-1 al Palaverde con il Volley Bergamo, mentre Chieri ha perso 3-2 il derby proprio con Novara e ora si trova al 6° posto in classifica con 40 punti. Daniele Santarelli presenta così la sfida: “Il primo posto in classifica di regular season non è fondamentale, ma ci farebbe piacere, quindi noi cercheremo di fare il nostro dovere nelle ultime due partite che ci restano e poi resteremo alla finestra a vedere la situazione perché non dipende da noi ormai. Domenica giochiamo un’altra partita in casa, questa settimana al Palaverde è per noi molto utile perchè senza viaggiare possiamo allenarci meglio e recuperare qualche acciacco in vista degli imminenti playoff”. “Chieri è una squadra con un roster secondo me di primissima fascia. Hanno cambiato poco e con intelligenza rispetto alla squadra dello scorso anno, giocano bene e come abbiamo visto l’altro giorno con Novara sono veramente una squadra di alto livello che si può inserire nelle alte sfere. Loro verranno a fare la partita, hanno bisogno di punti, ma noi vogliamo continuare il nostro buon momento e cogliere un altro buon risultato di fronte ai nostri tifosi, so che saranno in tanti a vederci domenica e vogliamo regalare a loro un’altra soddisfazione.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Ho dovuto cambiare, non potevamo lasciare altri punti per strada”

    Di Redazione Due partite in fotocopia per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: come a Firenze, anche nella sfida casalinga contro Bergamo le gialloblu partono male e poi recuperano, grazie anche ai cambi operati da Daniele Santarelli. Che commenta così a fine gara: “È stata una brutta partenza, con 10 errori-punto nel primo set. Abbiamo ricevuto male, attaccato con percentuali bassissime, non abbiamo avuto aggressività. Era l’ennesima formazione diversa di questa stagione e ci può stare, però purtroppo le altre non aspettano noi e non potevamo permetterci di perdere altri punti, quindi ho dovuto cambiare formazione per avere più potenziale in attacco. Poi le cose hanno girato meglio, siamo indubbiamente cambiati molto“. Santarelli analizza poi i singoli fondamentali: “Sono contento per Giulia Gennari, perché era un po’ che non giocava con continuità. Non sono così contento invece del muro, ne abbiamo fatto molti ma potevamo farne tanti di più, e i posizionamenti in difesa sono da rivedere: dovremo fare sicuramente meglio quando ritroveremo Bergamo, tra una settimana sperando che per loro non sia una gara decisiva. Molto male la battuta con 15 errori, dobbiamo sicuramente fare molto di più“. Sulla classifica il coach dell’Imoco aggiunge: “Arrivare primi o secondi non è così fondamentale“. E poi rassicura tutti su Paola Egonu, rimasta ai box per la seconda partita di fila e schierata con la maglia del secondo libero: “Paola sta benissimo, ma direi che avevamo la coppia di liberi più strana del mondo…“. Ben più indulgente del suo allenatore la centrale Hristina Vuchkova: “Sono molto felice perché abbiamo giocato benissimo, abbiamo trovato il nostro ritmo e le giovani stanno arrivando a un ottimo livello. È un bel momento per noi, perché tutte possono giocare e trovare spazio“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Dopo Novara abbiamo deciso di dare una svolta”

    Di Redazione Fa festa l’A.Carraro Imoco Conegliano per la qualificazione alla finale di Champions League, frutto della prestazione di una squadra che nella doppia sfida con Monza ha decisamente cambiato marcia rendendosi inavvicinabile per le avversarie, che pure l’avevano frenata in campionato. Lo spiega così il tecnico delle Pantere Daniele Santarelli: “La sconfitta con Novara è stata l’epilogo di un periodo in cui giocavamo male, la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ci voleva, forse, una scoppola così: lì ci siamo guardati negli occhi e abbiamo deciso di dare una svolta e cambiare le cose. Certo, ha aiutato il recupero quasi totale di alcune giocatrici e la voglia di altre di mettersi a disposizione anche se non in condizioni ottimali: adesso dovremo tenere questo atteggiamento nei prossimi due mesi“. Conegliano troverà in finale la vincente del derby turco tra VakifBank e Fenerbahce: “Abbiamo la fortuna di non giocare la semifinale e di guardarla da spettatori – commenta Santarelli – sarà una gara avvincente, anche se il Vakif parte favorito. Adesso però dobbiamo pensare al campionato, che per noi conta troppo: abbiamo perso troppi punti nell’arco delle scorse settimane, e abbiamo delle trasferte insidiose in vista. Per fortuna la finale di Champions è lontana, la nostra stagione è ancora lunga“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO