consigliato per te

  • in

    Imoco, Santarelli confermato: “Rosa molto diversa, ma stesso staff. Apriamo un nuovo ciclo”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano comunica la conferma per la prossima stagione di coach Daniele Santarelli (alla sua ottava stagione sulla panchina delle Pantere) e dell’intero staff tecnico: il vice allenatore Valerio Lionetti, il terzo allenatore Tommaso Barbato, l’assistente Andrea Zotta e lo scout man Marco Greco. Uno staff che ha lavorato con sintonia e professionalità che si è meritato sul campo la conferma in blocco, garanzia di continuità per la nuova squadra 2022/23 che nascerà quest’estate. I numeri di Santarelli come head coach della squadra gialloblù sono impressionanti:-231 gare dirette, con la bellezza di 203 vittorie, per uno strabiliante 88% di successi a fronte di sole 28 sconfitte. Da quando il coach di Foligno, che tra poco (8 giugno) compirà 41 anni, siede sulla panchina gialloblù ha all’attivo 19 finali giocate su 20 tornei disputati dalla squadra (tra competizioni italiane e internazionali), con 13 trofei vinti in 19 finali. Il “peggior” risultato è stato il 3° posto nella Champions 2018 a Bucarest.-Nel dettaglio coach Santarelli ha diretto 147 nel campionato italiano (132 vittorie, 15 sconfitte, 4 scudetti), di cui 116 in regular season (103 vittorie, 13 sconfitte) e 31 nei playoff (29 vittorie, 2 sconfitte), 17 in Coppa Italia (14 vittorie, 3 sconfitte, 3 trofei), 6 in Supercoppa (5 vittorie, 1 sconfitta, 4 trofei), 52 in Champions League (44 vittorie, 8 sconfitte, 1 trofeo), 9 al Mondiale per Club (8 vittorie, 1 sconfitta, 1 trofeo)-Nel carnet anche le leggendarie “strisce”: 76 vittorie assolute consecutive dal 15/12/2019 al 28/11/2021, le 26 vittorie consecutive in Champions dal 19/11/2019 al 17/3/2022, 21 vittorie consecutive nei playoff dal 21/4/2018 al 23/4/2022, 9 vittorie consecutive in Coppa Italia dal 29/1/2020 al 6/1/2022, 69 giornate consecutive al primo posto in classifica dal 30/1/2019 al 30/1/2022 (e 4 regular season vinte in 5 stagioni), 44 set consecutivi vinti dal 19/2/2020 al 6/9/2020, con 14 3-0 di fila. Foto LVF/Rubin Numeri incredibili che hanno riscritto il libro dei record della pallavolo italiana e non solo. “Conegliano ormai è semplicemente casa mia, qui sono cresciuto come allenatore, ma soprattutto come persona – dichiara Santarelli ai microfoni della società -. Sono felicissimo di poter ancora essere parte di un ambiente che mi ha sempre supportato, a partire dai presidenti, dalla società, dagli sponsor, che mi hanno costantemente manifestato fiducia e sostegno, questo mi inorgoglisce tantissimo perchè ho sempre potuto lavorare come ogni allenatore vorrebbe, senza troppa pressione, ma con la volontà comune di migliorare sempre e crescere insieme. Questo ha fatto sì che insieme abbiamo costruito in questi anni un ciclo vincente fatto di tanti successi e tante emozioni, è un “matrimonio” che ha dato reciproche soddisfazioni e per me, giunto all’ottavo anno qui a Conegliano, è difficile considerare questo solo un lavoro, è qualcosa di molto più profondo.” La prossima sarà una stagione che dovrete gestire con un gruppo che vedrà tante facce nuove, ma obiettivi immutati.“Ora vogliamo ripartire con un nuovo ciclo. In questi anni abbiamo fatto qualcosa di grande, ma ora era giusto come è normale nello sport che ci fosse un cambiamento. La rosa sarà molto diversa, ma l’importante quando si cambia tanto è partire da basi solide e qui entra in gioco lo staff, ragazzi che hanno sempre dato tanto e che hanno lavorato al massimo in questi anni per raggiungere i risultati che ci eravamo prefissati. Uno staff che ha sempre lavorato con motivazione e con il sorriso sulle labbra, non facendo mancare mai nulla alle ragazze e senza chiedere niente in cambio. Questo è stato un anno di tanto lavoro, ma di tante soddisfazioni, l’armonia del gruppo di quest’anno è stata veramente unica, io sono molto legato ad ognuno di loro, grandi professionisti e persone speciali con cui è un piacere lavorare, confrontarsi, anche farsi mettere in difficoltà da loro quando mi proponevano punti di vista diversi, il tutto è servito a farci crescere. Abbiamo vissuto in simbiosi tanti momenti belli e anche momenti difficili questa stagione, potremo scriverci un libro, ho un rapporto speciale con ciascuno di loro, sia con quelli che conosco da più tempo, sia con chi è arrivato da meno tempo. Sono contento che tutti siamo ancora insieme il prossimo anno, ho spinto con la società per una conferma in blocco perchè secondo me l’anno prossimo insieme a loro con un anno in più di esperienza insieme potremo fare le cose ancora meglio e ringrazio il club per aver rinnovato la fiducia a tutti.”Una base solida dalla quale ripartire.“Tutti ovviamente parlano delle giocatrici o dell’allenatore che sono sotto i riflettori, ma dietro ai tanti successi di questa squadra c’è uno staff eccezionale, io li ringrazio personalmente uno per uno per l’impegno e la qualità del loro lavoro, la professionalità di questi ragazzi che mi supportano è il vero valore aggiunto di questo gruppo e sono molto contento di avere la possibilità di un’altra stagione insieme.”  Un’altra certezza per le Pantere è il supporto incondizionato della tifoseria gialloblù.“Grazie ai nostri tifosi, mi hanno sempre supportato, non solo quando abbiamo vinto quando è più facile, ma anche quando abbiamo perso mi hanno sempre fatto sentire la loto vicinanza e lì non è scontato, ho capito il grande legame che abbiamo e l’importanza per me, per la squadra, per la società, di avere un supporto di questo calibro sia dal punto di vista della passione che del sostegno, sono veramente fantastici. Dopo due anni di forzata assenza è stato fantastico averli vicini nel finale di stagione, speriamo davvero che la prossima stagione la possiamo vivere tutti insieme.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento alla guida della Serbia per Daniele Santarelli

    Di Redazione Nessun riposo per Daniele Santarelli: all’indomani della sconfitta della sua A.Carraro Imoco Conegliano nella finale di Champions League a Lubiana, il tecnico italiano si è trasferito subito in Serbia, dove ieri (martedì 24 maggio) ha diretto il suo primo allenamento della nazionale di cui da quest’anno è il nuovo commissario tecnico. Finora la preparazione era stata guidata dal suo vice Diego Flisi. Visto il poco tempo a disposizione (la Serbia esordirà il 1° giugno nella VNL femminile) Santarelli ha rimandato i discorsi introduttivi, concentrandosi subito sulla parte tecnica. Ad accoglierlo in palestra c’era, tra gli altri, anche il nuovo CT della nazionale maschile Igor Kolakovic. (fonte: OSSRB) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Peccato chiudere così, mi dispiace per questo gruppo”

    Di Redazione Non nasconde la delusione Daniele Santarelli dopo la sconfitta subita dalla A.Carraro Imoco Conegliano nella finale di Champions League contro il VakifBank: “Quando fai 11 errori a set hai già detto tutto – dice il tecnico gialloblu a fine partita –. So che questa squadra è molto discontinua, ma quando fai dei break per loro e regali dei punti così diventa quasi impossibile vincere“. “Dovevamo fare qualcosa di più al servizio – spiega Santarelli – sappiamo che non è la nostra arma principale, ma ci eravamo detti che avremmo rischiare di più rispetto al Mondiale e in allenamento avevo visto qualcosa in più. Invece abbiamo approcciato malissimo il primo set, e anche quando eravamo in vantaggio lo abbiamo sbagliato totalmente facendo solo pallonetti. Non era quello che ci eravamo detti. Nel secondo set poi abbiamo sbagliato quattro battute consecutive, se giochi così con il Vakif diventa dura“. L’analisi del tecnico continua: “Nel terzo set ho invertito le bande, secondo me così la formazione funzionava meglio nel muro-difesa e in effetti è venuto tutto un po’ meglio: abbiamo fatto solo 5 errori e questo la dice lunga. Abbiamo approcciato il quarto set nel migliore dei modi e poi, quando eravamo avanti 8-4, abbiamo fatto quattro errori consecutivi…“. Colpa dell’emozione? “Non credo – risponde Santarelli – certo, è ovvio che c’era chi queste gare non le aveva mai giocate, ma quest’anno siamo sempre andati diversamente dal passato, i meccanismi non funzionavano come gli anni scorsi. Speravo solo che in finale giocassimo una partita equilibrata, ma così non è stato. Peccato, perché non volevamo chiudere così. Mi spiace tanto per i tifosi, che ringrazio per la presenza qua, mi dispiace aver dato loro una delusione. Mi spiace per questo gruppo, che ha fatto tantissimo e ha scritto pagine importantissime. Il futuro? Ora non ci penso“. LEGGI TUTTO

  • in

    Folie: “E’ la partita che abbiamo cercato tutto l’anno, ora vinciamola”

    Di Redazione Mancano poche ore alla Finale di Champions League: questa sera alle 18 l’Imoco Volley Conegliano affronterà a Lubiana il VakifBank per provare a tenersi il trofeo della Champions League. Mirco Cavallin ha raccolto gli umori delle Pantere. “Sappiamo quali sono i nostri obiettivi. Sappiamo che sarà l’ultima partita con questa maglia per buona parte del nostro gruppo, ma non direi che ciò ci stia mettendo pressione. Tutte noi vogliamo goderci questa gara, divertirci giocando insieme e pensare a dare il meglio” ha detto Asia Wolosz. “Abbiamo davanti a noi l’ultima partita della stagione, ed è una signora partita. La squadra è pronta e non potrebbe essere altrimenti dopo dieci mesi di lavoro“, sono le parole di Miriam Sylla, “siamo cariche, con voglia di dimostrare e divertirci, abbiamo anche un sassolino da toglierci dopo il Mondiale. Sono curiosa, spero vada bene“. “È la partita che abbiamo cercato per tutto l’anno e finalmente è arrivata – dice la capitana Raphaela Folie – , ma l’obiettivo, mio e di tutta la squadra, non era solo arrivare fin qui, ma vincere questa partita. Per prepararci abbiamo avuto molto tempo, vogliamo la rivincita. Vedremo un bel match e una bella pallavolo. Dovremo battere molto bene, perché concedendo palloni facili alla loro palleggiatrice diventa una squadra ancora più difficile da affrontare. Finisce un ciclo unico, resterà un po’ nella storia della pallavolo“. “Penso che non abbiamo ancora chiuso il cerchio – aggiunge coach Santarelli -­ e che questo gruppo voglia congedarsi nel migliore dei modi. Hanno dato tanto alla pallavolo, ai tifosi, alla società, ma vogliamo fare un altro passo avanti“. Alice Chiarot ha raccolto le impressioni della avversarie. “All’inizio della stagione sapevamo di avere l’occasione di poter vincere 5 coppe e, al momento, siamo riuscite a portarne a casa 4. Scenderemo in campo per vincere la quinta coppa, anche se sappiamo non sarà facile” ha detto la capitana, Melis Gürkaynak. Con lei ci sarà anche l’opposta Isabelle Haak, il prossimo anno dalla parte opposta della rete: “Oggi cercherò di concentrarmi solo su me stessa e sull’apporto da dare alla mia squadra. Immagino sarà una bella sfida da vedere ma alla fine quello che conta sarà la vittoria e chi alzerà il trofeo“. (fonte: Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Imoco-Vakif, coach Santarelli: “Si sfidano le migliori giocatrici al mondo”

    Di Redazione

    Vigilia di Finale per l’Imoco Volley Conegliano che, domenica alle ore 18.00, scenderà sul campo di Lubjana per affrontare il VakifBank e provare a tenersi il trofeo della Champions League.

    Il copione si ripete, anche lo scorso anno le avversarie erano Conegliano e Istanbul. Ma per coach Santarelli è solo il nome delle squadre a essere rimasto uguale:

    “Rispetto allo scorso anno è cambiato praticamente tutto, nonostante le squadre siano le stesse, ma solo nel nome. Partiamo dal paese ospitante ad esempio, quest’anno giocheremo a Lubjana. Anche le emozioni sono differenti. A essere uguale è solo la nostra voglia di vincere, soprattutto quest’anno per chiudere un ciclo con una gran vittoria e un altro grande trofeo per Conegliano. Non è normale vincere ogni giorno e ogni partita, ma quello che abbiamo fatto è stato incredibile. Abbiamo scritto un’importante pagina nel libro della pallavolo. Ovviamente può succedere di perdere qualche partita, ma è fondamentale ricordarsi che ogni sconfitta insegna qualcosa” racconta il tecnico durante la conferenza stampa organizzata dalla Cev.

    L’Imoco ha voglia di confermarsi, dopo una stagione brillante, l’ennesima, chiusa in Italia con la vittoria dello scudetto sul campo di Monza. Poco tempo, però, per rilassarsi e festeggiare, si pensa subito a come vincere contro il Vakif:

    “Durante i festeggiamenti per lo Scudetto ho detto al mio presidente che volevo vincere la Champions e che la mia mente era già a Lubjana. All’Imoco gli obiettivi da perseguire sono tanti, oltre ai trofei da vincere anche conquistare il record di vittorie ad esempio, quindi non ho molto tempo per celebrare le vittorie. Probabilmente non c’è solo una chiave per vincere la gara: quando due squadre come Conegliano e VakifBank, con probabilmente i migliori giocatori al mondo, giocano un match come questo, la chiave non può essere solo una. Dovremo fare sicuramente di più di quanto fatto durante la Finale Scudetto”.

    Inevitabile parentesi su Paola Egonu e Isabelle Haak, i due opposti di Conegliano e Vakif, probabilmente tra le giocatrici più forti in questo momento e probabilmente futuri nuovi innesti “scambiati”.

    “Mi ripeto, Conegliano e Vakif hanno grandissime giocatrici, forse le migliori al mondo. Non è corretto parlare solo di Egonu e Haak, anche se capisco l’interesse che questo argomento può suscitare visto i cambiamenti futuri. Paola andrà al Vakif e…non so cosa succederà a Conegliano ma non è il momento di parlare di futuro in questo senso. Sicuramente sarà una grande sfida tra i due migliori opposti” chiosa Santarelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli verso la sfida con il Vakif: “I favoriti sono loro”

    Di Redazione

    È iniziata ufficialmente la trasferta a Lubiana per la A.Carraro Imoco Conegliano, che domenica 22 maggio alle 18 sarà in campo per le Super Finals di Champions League contro il VakifBank Istanbul. L’ennesima sfida tra le due formazioni che hanno monopolizzato il volley mondiale negli ultimi anni, anche se il coach Daniele Santarelli – intervistato da La Tribuna di Treviso – non ha dubbi: “Il Vakif è favorito, perché ha vinto tutto quello che c’era da vincere e ha giocatrici tecnicamente e fisicamente forti. Noi però siamo nella miglior condizione possibile, dopo una stagione lunga e con sei obiettivi da raggiungere, compreso il record di vittorie consecutive: nessuna squadra al mondo ne aveva così tanti“.

    “Non ci si abitua mai ad appuntamenti del genere – ammette Santarelli – nervosismo e tensione non mancano. Non sarà semplice neanche stavolta, perché giochiamo con la squadra più forte al mondo, che ci ha battuto a dicembre. Spero di aver fatto tesoro, io per primo, di ciò che è successo al Mondiale per Club: ci sentiamo tutti pronti, come lo eravamo l’anno scorso“.

    Per molte giocatrici sarà la fine di un ciclo in gialloblu: “Dev’essere una spinta positiva e non fonte di tensione” commenta il tecnico delle Pantere, che su Paola Egonu – in procinto di passare proprio al Vakif – aggiunge: “Quando arrivò ero felicissimo e non credevo che sarebbe rimasta così tanto. Penso che domenica vorrà dare molto, e me la tengo stretta fino all’ultimo giorno“. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli lancia la carica: “Vogliamo chiudere un ciclo magico”

    Di Redazione Mancano pochi giorni alla grande sfida di Lubiana, l’ennesima tra Antonio Carraro Imoco Volley e VakifBank che da ormai un anno continuano a lottare per affermare la propria supremazia sui più grandi palcoscenici mondiali. Daniele Santarelli, intervistato da Alice Bariviera per Il Gazzettino Treviso, ha le idee chiare: “Mi aspetto un bello spettacolo prima di tutto, una gara difficile contro un avversario che ci ha dato del filo da torcere negli ultimi anni. Mi aspetto che la mia squadra possa giocarsi questa chance giocando la nostra miglior pallavolo. L’anno scorso volevamo a tutti i costi riuscire a prendere qualcosa che ci era sfuggito talmente tante volte. Lo stavamo rincorrendo in maniera quasi esasperata. Quest’anno invece c’è la volontà di riconfermarsi ma con una consapevolezza diversa. Ora sappiamo a cosa andiamo incontro“. In occasione della finale è previsto un vero e proprio esodo verso Lubiana: 1500 tifosi veneti giungeranno all’Arena Stozice a bordo di 11 pullman organizzati. Una cosa mai vista prima d’ora. Ed è proprio il pubblico, secondo il tecnico, l’elemento in grado di fare la differenza: “Il pubblico ci può spingere più lontano rispetto a dove possiamo arrivare. È la nostra forza e lo è sempre stato”. “La chiave per la vittoria? Credo che le motivazioni faranno la differenza. Perché loro non hanno grandi difetti, sono una squadra molto forte abituata a vincere anche in situazioni difficili“. “Sento che il nostro cammino è solo all’inizio, posso e devo dare ancora molto a questo club e lo farò fino all’ultimo giorno in cui mi vorranno qui. Voglio regalare una gioia ai tifosi, se la meritano” conclude. L’ultima partita della stagione per club terminerà con il rompete le righe e coinciderà con addii da entrambe le parti. Le due opposte si scambieranno i colori: Egonu sarà una nuova giocatrice del VakifBank, Haak una nuova pantera. Proprio sulla partenza di Egonu si è espressa Monica De Gennaro: “La verità è che ancora non ho realizzato – ha confessato a Bariviera – . Mi mancherà tantissimo, ma una giocatrice giovane e forte come lei ha bisogno di guardarsi attorno“. Sulla sfida di Lubiana aggiunge: “Il Vakif è una squadra che non puoi mai dare per morta, esattamente come noi ha un gran carattere. Io voglio solo godermi la finale di Champions ed uscire dal campo con la consapevolezza di essercela giocata ad armi pari. Il grande rammarico del Mondiale per Club è stato pensare che loro hanno giocato bene ma noi non ci siamo espresse al massimo”. (fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo match ball per Conegliano. Santarelli: “Da Gara 1 le cose per noi sono cambiate”

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Conegliano con le due vittorie contro Vero Volley, di martedì scorso al tie break in gara2 della finale scudetto e il rotondo 3-0 di sabato al Palaverde, ha ribaltato la serie di Finale Scudetto iniziata con la sconfitta casalinga (3-2) in gara1 e domani, martedì 10, si presenta a gara4 che si giocherà alle 20.45 all’Arena di Monza (tutto esaurito) con il “match ball” in mano. Se vince Conegliano conquisterà il suo quinto scudetto, se vince Monza invece si tornerà al Palaverde per l’epilogo di gara5 in programma sabato 14 maggio. Coach Santarelli: “E’ il quarto episodio di questa bellissima finale scudetto, comunque vada l’epilogo è vicino. Da una settimana fa ad oggi le cose sono un po’ cambiate, dopo la sconfitta di gara1 siamo riusciti a raddrizzare la serie ed ora siamo in vantaggio, le ragazze ci sono riuscite cambiando un po’ non tanto dal punto di vista della tecnica o della tattica, ma lavorando molto più di intelligenza cercando di non forzare e non sbagliare nelle situazioni non semplici provando a limitare gli errori. Questo mi rende orgoglioso perchè da come si erano messe le cose in gara1 e all’inizio di gara2 non era facile, invece specie l’altro giorno al Palaverde abbiamo giocato una partita molto bella. Ma Monza ci ha mostrato a più ripetizioni che tipo di squadra è che le tante risorse in suo possesso, quindi domani si riparte da zero e bisognerà metterci la massima attenzione e concentrazione per portare a casa la vittoria decisiva in un palasport infuocato che già abbiamo visto in gara2 come può aiutare la sua squadra. Mi aspetto una gara lunga e tirata, come è giusto che sia e come è stata finora questa appassionante finale, noi fisicamente e mentalmente stiamo bene e le ragazze sono pronte a questa gara così importante per noi.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO