consigliato per te

  • in

    Santarelli: “Avevamo bisogno di questa vittoria per riprendere forza e coraggio”

    Di Redazione

    Una vittoria che probabilmente decide la regular season quella ottenuta dalla Prosecco DOC Imoco Conegliano nel big match sul campo di Scandicci. Ma non solo, come sottolinea il tecnico delle Pantere Daniele Santarelli a fine gara: “Tenevamo tantissimo a questa partita un po’ per tenerci il primo posto, un po’ per vendicare l’andata che avevamo perso in casa e un po’ anche per riscattare la partita di giovedì e riprendere forza e coraggio: questa squadra non deve dimenticare quello che di buono abbiamo fatto fino adesso“.

    “Abbiamo fatto una buona partita, non ottima – continua Santarelli – ci sono stati momenti in cui abbiamo giocato ottima pallavolo e altri in cui siamo stati un po’ disattenti. Abbiamo limitato i loro attaccanti, questo è positivo, e abbiamo fatto in certi momenti anche delle buone scelte; credo comunque che non sia facile vincere qua da tre punti. Adesso però resettiamo, perché giovedì c’è un match a cui teniamo tantissimo. Proveremo a fare un miracolo e ce la metteremo tutta“.

    Sorride anche Sarah Fahr: “Siamo super contente! Sapevamo che sarebbe stata difficile; abbiamo un po’ mollato la presa nel terzo, iniziando a sbagliare un po’, però poi ci siamo riprese alla grande. Tutte sono state super brave, chiunque è entrato ha dato il suo contributo. Felici di essere prime in classifica, ce lo meritiamo. Adesso aspettiamo i tifosi al Palaverde per il ritorno di Champions: abbiamo bisogno di voi!“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, non c’è due senza tre? Dopo Milano e Novara ora la sfida a Scandicci

    Di Redazione

    Domenica al PalaWanny di Firenze continua la serie di big match di campionato per la Prosecco DOC Imoco Volley che, dopo aver battuto Milano e Novara, fa visita alla Savino del Bene Scandicci, squadra che segue la capolista Conegliano (60 punti, 21 vinte, 1 persa all’andata proprio con le toscane) in classifica a 4 lunghezze di distanza (56 punti, 18v/4p), con quattro giornate da giocare al termine della Regular Season. Si gioca domenica alle 20.30 al PalaWanny di Firenze in posticipo-Sky.Sarà uno scontro al vertice di altissimo livello, che per le Pantere si incastra tra l’andata dei quarti di finale di Champions con il Fenerbahce giocata ieri a Istanbul e il ritorno di giovedì 23 al Palaverde. Rispetto al match di andata quando Scandicci violò il Palaverde per 3-0 alla vigilia del Mondiale per Club, stavolta squadra al completo per la Prosecco DOC Imoco Volley che rientra oggi da Istanbul.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Volley): “E’ buono avere dopo Istanbul subito un match che ci offre parecchi stimoli come questo di Scandicci, sarà uno scontro importante che può essere decisivo per il primato in Regular Season, un obiettivo a cui teniamo molto. Confido nella voglia di riscatto della squadra dopo una prestazione sottotono come quella di Istanbul, io personalmente ne ho tanta e aspetto questa partita che potrà servirci per ritrovare il nostro focus e rimetterci in carreggiata in vista del match di ritorno di Champions”.

    “Ora siamo concentrati su Scandicci che è una squadra fortissima, costruita per vincere, abbiamo visto all’andata la loro forza e sarà certamente una gara molto difficile come lo sono tutte in questo periodo particolarmente intenso dove ci giochiamo tanto. Poi da domenica notte penseremo al Fenerbahce e al match di ritorno dove ci vorrà una grande partita, ma con un Palaverde pieno e infuocato a spingerci possiamo ancora dire la nostra e riscattarci in gara2.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro: “Tante cose non hanno funzionato, male il muro-difesa”

    Di Redazione

    Non è facile far fronte a una severa sconfitta quando non ci si è abituati, e sicuramente l’abitudine manca all’A.Carraro Imoco Conegliano, che sul campo del Fenerbahce Opet Istanbul ha subito il ko più duro degli ultimi anni nell’andata dei quarti di finale di Champions League. Fa autocritica Moki De Gennaro nelle dichiarazioni riportate da Il Gazzettino Treviso: “Noi siamo partite un po’ titubanti, mentre loro hanno preso via via fiducia. Hanno preso tutto e hanno messo a terra qualsiasi tipo di pallone, il nostro muro-difesa non ha aiutato per niente“.

    “Ci sono tante cose che non hanno funzionato – prosegue il libero della nazionale – e dovremo rivedere la partita per cercare di ribaltare il risultato nella gara di ritorno giovedì prossimo al Palaverde, che sarà importante approcciare in maniera totalmente diversa“.

    “Abbiamo affrontato una squadra in ottima forma fisica – ammette Daniele Santarelli – forse la migliore in questo momento in Europa. Non dal punto di vista del gioco, ma sicuramente la più efficace. Noi però potevamo fare molto meglio, potevamo pensare di più a noi stessi e non cercare di limitare i loro colpi, anche perché sappiamo che le loro attaccanti sono molto forti. Non possiamo giocare con queste percentuali, dobbiamo prenderci più responsabilità a partire dalla battuta, ma soprattutto dobbiamo lavorare meglio nella fase muro-difesa“.

    Ora per centrare la semifinale l’Imoco dovrà imporsi 3-0 o 3-1 e poi vincere il Golden Set: “Servirà un’impresa – riconosce Santarelli – però giochiamo in casa. Abbiamo la capacità di invertire questo risultato se vogliamo farlo. Dovremo giocare un altro tipo di pallavolo, dovrà essere più aggressiva, con tanti rischi, e sperare che il risultato ci sorrida. Partire sotto 3-0 non è per niente semplice, ma so che la mia squadra si può esprimere nel migliore dei modi con l’atmosfera giusta. Voglio un Palaverde infuocato“.

    (fonte: Il Gazzettino) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco in casa del Fenerbahce, le parole di coach Santarelli e dell’ex Robinson Cook

    Di Redazione

    Domani le Pantere dell’A.Carraro Imoco Volley Conegliano partono per Istanbul dove da giovedì (ore 17.00 nel Burhan Felek Voleybol Salonu, l’arena principe del volley nella metropoli turca) si entra nel vivo della CEV Champions League 2022/23 con i Quarti di Finale, formula andata e ritorno, tra Fenerbahce Istanbul e A.Carraro Imoco Conegliano, due “big” continentali che si sfidano per un posto in semifinale. Saranno due partite, la prima in terra ottomana, la seconda giovedì 23 al Palaverde, che vedranno in campo una parata di stelle: il Fenerbahce ha nel roster superstar mondiali come la formidabile opposta cubana Vargas, le nazionali brasiliane Macris, regista, e Ana Cristina, la super talentuosa russa Fedorotseva (classe 2004), la centrale Erdem, capitana di lungo corso, affiancata dall’ex Pantera Vuchkova, e tante altre giocatrici importanti agli ordini del coach serbo Terzic, allenatore dal palmarès sconfinato.  

    Dichiarazioni coach Santarelli: “Arriviamo con la giusta tensione a questo momento decisivo della stagione europea. Abbiamo la consapevolezza di essere un gruppo forte che può giocarsela con chiunque. Giochiamo contro un team molto molto forte che probabilmente è nel momento migliore della stagione, loro stanno giocando molto bene e sono in fiducia, ma la mia squadra non deve avere timore di nessuno, stiamo bene e andiamo a Istanbul per fare una grande partita. Loro con l’arrivo di Vargas hanno trovato l’equilibrio giusto, stanno giocando molto bene puntando molto sull’attacco come si è visto nelle ultime uscite con Eczacibasi e Galatasaray entrambe vinte 3-0. Le loro attaccanti di palla alta sono molto forti, in battuta spingono molto, conosciamo bene le centrali dalla nostra ex Vuchkova alla carismatica Erdem, in più potranno contare sul fattore campo perchè ci aspetta un ambiente caldissimo come da tradizione quando si va da loro, ma è un quarto di finale di Champions ed è giusto che ci sia la giusta tensione, sarà stimolante giocare una partita così!”

    Dichiarazioni Kelsey Robinson Cook: “Ho vissuto due stagioni al Fenerbahce e ho splendidi ricordi di una realtà importante che ama la pallavolo. Sarà bello tornare dove conosco tante persone che mi sono state vicine, ma soprattutto sarà bello giocare una partita di livello altissimo contro una squadra top. Ci stiamo allenando molto bene, il feeling in squadra è ottimo e siamo pronte per una sfida a un team che ha nel roster campionesse e tanta qualità. Siamo cariche e dovremo giocare una partita al massimo perchè teniamo moltissimo alla Champions League.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Non è stata la nostra migliore prestazione”

    Di Redazione

    Nella bolgia degli oltre cinquemila (sold-out) del Palaverde, la Prosecco Doc Imoco Conegliano infila la quarta vittoria stagionale contro l’Igor Gorgonzola Novara e soprattutto prende tre punti importanti per tenere a distanza Scandicci, uscita vincitrice dall’anticipo del mercoledì contro Busto.

    Daniele Santarelli: “Siamo partiti malissimo nel primo set in tutti i fondamentali. E’ stato un peccato perché le avevamo riprese, arrivando solo ad un punto. Di solito siamo capaci di chiudere quando facciamo le rimonte, stavolta non è stato così, perché abbiamo fatto tantissimi errori. Siamo rimasti nervosi anche nel secondo, vedendo qualche barlume di Imoco. Poi il break del terzo set ci ha aiutato moltissimo, nel quarto Novara ha sentito la batosta. Non è stata la nostra migliore prestazione, ne ho viste di migliori al Mondiale e in Coppa Italia“.

    Resta comunque la fiducia in vista della trasferta di Istanbul. “Volevamo uscire indenni dalle sfide con Milano e Novara, tenendo il distacco su Scandicci e prepararci al meglio per il Fenerbahce con tanta grinta e forza e non con qualche incertezza in più“.

    Robin De Kruijf: “Abbiamo iniziato con un po’ di difficoltà e personalmente anche con un po’ di emozione, venendo da un periodo di stop. Poi ci siamo riprese e sappiamo meglio su cosa dobbiamo lavorare. Giocare in un Palaverde tutto esaurito è stato un sogno. Nei momenti di difficoltà la vicinanza dei tifosi ha davvero aiutato”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Scudetto? Non ci siamo solo noi e Milano, questo è il bello dell’A1”

    Di Redazione

    Match clou per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley che, nella riedizione della recente finale di Coppa Italia e della finale scudetto 2022, affronterà domenica sera in diretta Rai Sport (alle 20.30) all’Allianz Cloud di Milano la Vero Volley Milano delle ex Sylla e Folie. E’ uno scontro al vertice tra la Prosecco DOC Imoco prima con 54 punti (19 vinte,1 persa) e la Vero Volley Milano che è terza con 46 punti (15v/5p). Nell’ultimo turno Conegliano ha sofferto 5 set per battere al Palaverde la Wash4green Pinerolo, mentre Milano ha perso in casa al tie break contro Scandicci che in classifica è seconda.

    Così Daniele Santarelli in vista del match. “E’ stato un mese molto più tranquillo rispetto ai precedenti, ci sono state meno partite e più tempo per dosare gli sforzi e anche in qualche occasione poter “staccare” con la testa dopo una prima parte di stagione pancia a terra con i trofei in palio. Ora abbiamo di nuovo un periodo di fuoco di fronte, affronteremo in serie le più forti squadre di questo campionato e i quarti di Champions contro un altro squadrone come il Fenerbahce, abbiamo lavorato per arrivare al meglio a questo momento e sono contento di avere tutte a disposizione visto che rientreranno anche De Kruijf e Gray”Domenica match-spettacolo a Milano, sono partite importanti per la classifica, ma non decisive… “Milano è una squadra fortissima, l’abbiamo affrontata e battuta di recente in finale di Coppa Italia, ma l’ho vista nell’ultima partita con Scandicci è si è dimostrata un team di altissimo livello, con tante alternative che conosciamo bene. Ok, non sono match decisivi, ma ci si gioca i posti pregiati nella classifica e noi cercheremo di mantenere il primato anche su un campo difficile come Milano. Sarà il primo di una lunga serie di test importanti e vogliamo iniziare bene questo ciclo già da domenica.”

    La Vero Volley Milano è stata finalista in Coppa Italia e anche nell’ultima finale scudetto, è la squadra di coach Gaspari l’avversaria numero uno? “Come ho detto la squadra di Milano ha un organico di livello top, conosciamo bene le qualità e la profondità del roster delle nostre avversarie, sono una squadra costruita per vincere, una delle pretendenti ai trofei più importanti e certamente domenica la nostra sfida sarà un grande spettacolo per il pubblico di Milano. Il campionato italiano è sempre più bello e competitivo, abbiamo visto sulla nostra pelle che anche le squadre di fasce più basse sono pericolose contro chiunque, quindi direi proprio non ci siamo solo noi e Milano in lizza, ci sono altre squadre che hanno i mezzi per mirare al bersaglio grosso, questo è il bello del nostro campionato“.

    Ex e precedenti: tante ex nei due roster, nella Vero Volley c’è il coach Marco Gaspari e le giocatrici Rapha Folie, Miriam Sylla e Letizia Camera (che però è infortunata). Tra le Pantere ex di Monza-Milano sono Alessia Gennari e Kathryn Plummer. Questa stagione ha visto le due squadre, che lo scorso anno hanno dato vita alla Finale Scudetto vinta da Conegliano, incontrarsi già due volte in campionato all’andata (vittoria 3-1 delle Pantere al Palaverde) e nella finale di Coppa Italia con il successo 3-0 della Prosecco DOC Imoco. In totale 24 precedenti storici tra i due club con 21 vittorie delle venete e 3 delle lombarde. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Partita in saliscendi, ma è un risultato importante”

    Di Redazione

    Il “giallo” arbitrale nel finale, con tanto di reclamo presentato dalla Trasportipesanti Casalmaggiore per il punto del 24-25 assegnato alla Prosecco DOC Imoco Conegliano, finisce per condizionare i giudizi sull’ennesima vittoria della capolista, protagonista comunque di una prova positiva. “Una vittoria un po’ macchiata da quel finale – commenta Daniele Santarelli – in realtà ci abbiamo messo anche del nostro per complicarci quel terzo set. È stata una partita in saliscendi: nel primo set siamo partiti molto male commettendo tantissimi errori, ben 11. Il secondo set è stato perfetto, da incorniciare, e il terzo pieno di imprecisioni“.

    “Quell’ultimo episodio ci ha un po’ aiutato – ammette il tecnico dell’Imoco – ma vincere qui per 3-0 non è facile per nessuno: è un risultato importante e proseguiamo la nostra marcia nel migliore dei modi. In alcuni fondamentali, come la battuta, siamo andati molto bene; in altri possiamo far meglio, ad esempio siamo partiti molto male in difesa. Abbiamo murato abbastanza bene, ma credo che possiamo dare qualcosa in più; complessivamente, però, sono soddisfatto della prestazione“.

    “Gli ultimi punti sono stati un po’ confusionari – aggiunge Marina Lubian – abbiamo rischiato, però siamo state brave a concludere subito quando possibile. Ci sono stati un po’ di alti e bassi, un secondo set molto bello e un primo in cui invece dovevamo prendere il ritmo“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “C’è tanta stanchezza, febbraio sarà fondamentale per recuperare”

    Di Redazione

    Non è una Prosecco DOC Imoco Conegliano brillante quella che supera Cuneo in tre set al Palaverde, ma se queste sono le prestazioni “sottotono” ci si può facilmente fare i conti. Lo sa bene anche Daniele Santarelli, che infatti stavolta è abbastanza indulgente con le sue giocatrici: “C’è tanta stanchezza, d’altronde in due mesi e mezzo ci siamo giocati tre trofei, penso sia normale. Confidiamo nel mese di febbraio che sarà fondamentale, non giocheremo tantissimo e avremo solo una gara a settimana; questo è molto importante per noi per recuperare energie, sia fisiche sia mentali. Tante giocatrici non hanno mai riposato, come Haak e Moki; Carraro era fuori per un piccolo infortunio, ma dovrebbe tornare già mercoledì, altrimenti avrei dato spazio anche a lei“.

    L’allenatore dell’Imoco analizza così la partita dal punto di vista tecnico: “Il primo set è stato proprio brutto, siamo stati troppo remissivi in fase break, andavamo piano piano. Capisco che è difficile essere sempre performanti, ma stavolta abbiamo rischiato troppo e a un certo punto ho detto alle ragazze che avevamo finito i bonus. Il secondo set non è stato così brutto, ma i 9 errori al servizio, che sono un piccolo record, ci hanno incasinato tutto. Certo abbiamo dei battitori che forzano, ma non può essere un alibi per numeri così. Nel terzo ho chiesto di forzare un po’ meno e infatti l’abbiamo vinto in scioltezza“.

    “Per me era una partita un po’ difficile – spiega Federica Squarcini – perché giocavamo contro la mia ex squadra e ci tenevo a fare bene. Siamo partite un po’ a rilento, come anche con Chieri, però poi quando abbiamo imposto il nostro gioco l’abbiamo portata a casa. Che ci serva da lezione anche per le prossime partite: dobbiamo spingere subito dai primi punti, perché poi potrebbe essere troppo tardi. Adesso abbiamo una settimana standard e abbiamo tempo per lavorare e preparare la prossima gara“.

    “Sono contenta per come è finita – aggiunge Marina Lubian – abbiamo sbagliato tante battute, 15 errori in due set non sono proprio il meglio che potessimo fare! Nel terzo, quando abbiamo sbagliato un po’ meno, siamo riuscite a fare il nostro gioco. Per i nostri problemi fisici le prossime settimane senza partite infrasettimanali saranno una grande opportunità per riprenderci e rifiatare, ci voleva proprio. Certo, giocarsi cose importanti è sempre un bene, ma è anche molto stancante“.

    Per Cuneo è Noemi Signorile a commentare il match: “Nei primi due set abbiamo giocato molto meglio rispetto alla Coppa Italia. Nei momenti chiave del primo e del secondo set noi abbiamo commesso qualche errore di troppo e Conegliano ha saputo metterci in difficoltà. Peccato per il terzo set, in cui abbiamo un po’ mollato, mentre avremmo potuto provare a spingere come nei primi due parziali. Sono comunque contenta perché si sono viste delle belle cose. Adesso arrivano quattro partite importantissime, scontri diretti in cui dobbiamo fare più punti possibile. Ce la metteremo tutta per centrare i Play Off, perché meritiamo una posizione migliore di quella attuale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO