consigliato per te

  • in

    Palaverde sold-out, Santarelli e Moki in coro: “Contro Milano sarà una partita bellissima”

    Prosecco DOC Imoco Volley – Allianz Milano, la sfida riedizione delle ultime due finali scudetto, il match tra la prima e la seconda in classifica di A1 che coincide anche con il grande ritorno di Paola Egonu per la prima volta da ex, in programma questa domenica alle 17.30 al Palaverde ha assunto i contorni di un vero e proprio evento suscitando l’entusiasmo del popolo del volley. 

    Biglietti polverizzati in prevendita già da due settimane, non appena aperta la disponibilità in un paio d’ore si sono riempiti tutti i 5344 posti dell’impianto di Villorba.

    “Una partita bellissima, un vero e proprio evento nella nostra regular season come testimoniano i numeri, 12.000 e tutto esaurito all’andata al Forum, pienone al Palaverde domenica e mi dicono che se avessimo avuto 10.000 posti li avremmo riempiti tutti, sono dati importanti che fanno capire l’attesa per questa partita e per queste squadre” afferma coach Daniele Santarelli in vista del match.

    foto Vero Volley

    “Sarà un piacere giocarla e il nostro compito sarà di dare seguito a tutta questa attesa con un grande spettacolo in campo, ma con le campionesse che scenderanno in campo lo show è assicurato. Per noi è una partita importante, ma come quella con Scandicci vinta sabato non sono gare decisive, quindi si possono affrontare mentalmente libere con l’obiettivo di offrire la migliore pallavolo che abbiamo nelle nostre potenzialità.”

    Ci sono anche tante ex storiche in campo, sarà la prima di Paola Egonu da avversaria al Palaverde, ci sarà una bella accoglienza!“Paola è stata tre anni con noi e lei come tante altre campionesse penso abbia piacere di tornare a ricevere l’abbraccio del Palaverde, anche se da avversaria. Sono state tre stagioni magiche costellate di vittorie, importanti anche per la sua crescita in campo e fuori, sono certo che ci sarà una grande accoglienza perché il nostro pubblico è sempre caloroso con le nostre ex giocatrici. Personalmente mi farà molto piacere incontrarla, poi in campo sarà uno dei problemi da risolvere.”

    Appunto, quali i maggiori pericoli che presenterà Milano domenica?“Milano è una squadra senza punti deboli, non c’è un ruolo o un fondamentale dove siano scoperte, sono una squadra fortissima con giocatrici di valore mondiale e tante alternative in ogni ruolo. è una squadra completa, potente e fisica. Tutte e due le squadre hanno un arsenale fornitissimo, un confronto a viso aperto come quello di domenica, se entrambe giocheranno come sanno, potrebbe davvero dare vita a uno spettacolo di altissimo livello, mi aspetto i fuochi d’artificio in campo al Palaverde.”

    Un sold out che potrà spingervi in un match che si preannuncia una vera battaglia.“L’atmosfera sembrerà quella di una finale scudetto, ci sarà una cornice fantastica e sono quelle partite che è bello giocare e vivere, in campo e fuori. Sono certo che un pubblico così spingerà le squadre a dare il massimo, e so che i nostri tifosi ci daranno come sempre una grossa mano, ormai è una vera e propria simbiosi tra squadra e tifosi che per noi è un’arma in più.”

    Foto LVF/Rubin

    A parlare anche il libero e bandiera dell’Imoco, Moki De Gennaro: “Giocare in un Palaverde strapieno sarà ancora una volta una grande emozione, si affronta la prima contro la seconda, due squadre che si conoscono e si rispettano, sarà un grande spettacolo per il pubblico e un bell’impegno per noi, ma ci siamo preparate bene per questo match contro un’avversaria fortissima. Siamo pronte a dare spettacolo e a giocare un’altra bella partita dopo quella con Scandicci di sabato, con l’aiuto del nostro pubblico che non ci lascia mai ed è sempre al nostro fianco potremo provare a portare a casa un’altra bella vittoria e dare continuità ai buoni risultati ottenuti finora, ma sappiamo che domenica sarà durissima.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moki De Gennaro: “Grande partita grazie anche alla spinta di un fantastico PalaVerde”

    L’Imoco Conegliano detta legge al Palaverde e si aggiudica il big-match della quinta giornata di ritorno contro Scandicci rifilando alle toscane un secco 3-0.

    “Siamo stati molto aggressivi soprattutto al servizio – analizza coach Santarelli. – Questa cosa ha messo Scandicci in difficoltà. Credo sia stata una bella Imoco ma non dobbiamo illuderci, succede che noi giochiamo bene e di là non trovino la loro migliore prestazione. Settimana prossima avremo un altro test molto importante con Milano.”

    Foto di Prosecco Doc Imoco Conegliano

    Settimana prossima infatti Conegliano sarà ospite dell’Allianz Vero Volley Milano in un match che si preannuncia già emozionante. “Oggi bella partita e bella risposta ma piedi per terra, ora arriva Milano e poi ancora tre mesi di fuoco – aggiunge il tecnico delle pantere. – Quello di oggi era un test per capire a che punto eravamo, forse siamo facendo bene ma di strada ce n’è ancora da fare.”

    “Reputo Milano la squadra favorita alla vittoria del campionato, hanno una panchina lunga e anche quello sarà un test meraviglioso da giocare. Per noi sarà una partita come le altre di regular season che utilizzeremo per crescere. Menzione speciale per il pubblico che anche oggi è stato uno spettacolo.”

    Conegliano oggi ha vinto in un PalaVerde delle grandi occasioni da tutto esaurito: “Oggi sicuramente una prestazione migliore delle ultime uscite – sottolinea Moki De Gennaro. – Abbiamo fatto una grande partita di squadra complice anche un fantastico PalaVerde che ci ha dato quella spinta in più.“

    Conegliano che, tranne nel secondo set, ha sempre mantenuto il controllo della gara: “Secondo me abbiamo approcciato il secondo set in maniera diversa rispetto al primo e al terzo e loro ci hanno messo in difficoltà nel nostro cambiopalla ma siamo state brave alla fine a recuperare i punti di svantaggio grazie anche alla nostra fase break che oggi ha funzionato molto bene.“

    Foto di LVF

    “Magari vedendo il punteggio è sembrata una partita facile – conclude Marina Lubian. Noi abbiamo spinto davvero tanto dall’inizio partendo dal servizio. Siamo salite tanto con muro e difesa rispetto alle scorse partite e con una squadra come Scandicci era importante. In queste partite è molto importante mantenere la concentrazione dall’inizio alla fine, non sempre siamo riuscite come nel secondo set ma alla fine abbiamo trovato la spinta giusta per riportare la partita dalla nostra.“ LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Volevo che la squadra chiudesse e così è stato”

    La Prosecco DOC Imoco Conegliano è già proiettata a Trieste, dopo aver conquistato il pass per le semifinali di Coppa Italia grazie alla vittoria per 3-0 su Il Bisonte Firenze. Per le Pantere si tratta dell’ottava partecipazione alle Final Four di Coppa Italia (5 in bacheca, le ultime 4di fila), in 12 anni di storia.

    “Indubbiamente era quello che volevamo – dice coach Daniele Santarelli – . Volevamo giocarci questa Final Four di Coppa Italia. Ci tenevamo tantissimo, sapevamo che partivamo da favoriti, giocavamo in casa, volevamo anche una reazione, dopo questo periodo in cui non abbiamo sicuramente espresso la nostra miglior pallavolo. Sapevamo di essere superiori a loro per certi aspetti, l’avevamo studiata e credo bene. Per Firenze non è semplice giocare contro di noi”.

    “Abbiamo attaccato abbastanza bene – analizza – , abbiamo secondo me fatto un buon lavoro in generale. Ne è uscita una bella vittoria e siamo dove volevamo essere. Volevamo vincere perché a questa manifestazione, ci teniamo tanto”.

    Tutta la formazione è a disposizione e questo è un ottimo segnale in vista dei prossimi impegni. “Stiamo recuperando diverse pedine e questo mi fa piacere, perché abbiamo quasi il roster al completo e ce le abbiamo tutte a disposizione e questo per me è un grandissimo vantaggio. Già dalla prossima partita con Scandicci potremo giocare al completo”.

    “Il servizio ci dà sempre gioie e dolori. Siamo una squadra che fa tanti ace e per farlo il servizio va forzato. Questa cosa deve portare ad un certo equilibrio, cosa che oggi abbiamo avuto. Dobbiamo capire che non c’è necessità ogni volta di ricercare l’ace, perchè noi siamo veramente forti a muro-difesa…devo capire qual è la chiave giusta per far crescere lì la squadra, perchè questo fondamentale ci deve dare qualcosa in più. Non sono invece contento della difesa: perdiamo troppi palloni”.

    Anche ieri nessun cambio. “Ho scelto quelle sette e io con quelle sette volevo chiudere la partita. Non c’era tempo per fare tanti cambi, non li volevo. Volevo che la squadra chiudesse perché erano in temperatura, giocavano e quindi avrò modo di ruotare la squadra anche in altri frangenti”.

    “Siamo molto, molto contente -­ aggiunge Sarah Fahr ­- abbiamo limato alcuni aspetti che nelle ultime partite non hanno funzionato benissimo. Siamo state un po’ più ordinate a muro-­difesa. Penso che siamo riuscite ad esprimere un gioco un po’ migliore. C’è ancora da lavorare perché questo ancora come livello assolutamente non basta per vincere le competizioni più importanti che arrivano ora. Da adesso in poi non si può più sbagliare perchè ci si gioca tutto”.

    “Il mio ruolo è sempre stato di quelli che c’è ma non si vede. Sono felice di essere rientrata dopo questi due acciacchi che ho avuto e non vedo l’ora di affrontare queste prossime partite”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, quarti di Coppa Italia al via: “Teniamo alta la tensione, vogliamo la finale”

    La stagione entra nel vivo con un match “dentro o fuori” che mercoledì, sarà di scena al Palaverde per i Quarti di Finale di Coppa Italia Frecciarossa che si giocheranno in gara secca al Palaverde alle 20.30.

    Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley, prime al termine del girone d’andata, affronteranno l’ottava classificata, Il Bisonte Firenze. Chi vince avrà il pass per la Final Four di Coppa Italia Frecciarossa che è in programma il 17 e 18 febbraio a Trieste.

    La Prosecco DOC Imoco in campionato attualmente è prima in classifica con tutte vittorie, 17 su 17 gare giocate, un record messo a dura prova dagli ultimi due match vinti al quinto set dopo battaglie campali con Chieri (al Palaverde) e a Roma domenica scorsa. In grande spolvero anche la squadra toscana, ancora imbattuta nel 2024 dopo l’arrivo nel mercato invernale della nuova opposta USA Kendall Kipp, che ha propiziato le due vittorie esterne a Pinerolo e Bergamo e il recente netto successo casalingo con Trento.

    Coach Santarelli, che avrà la squadra al completo, presenta così la sfida: “Abbiamo giocato due tie break consecutivi con in mezzo una gara tosta di Champions, abbiamo vinto le partite, ma abbiamo dimostrato di non essere proprio quelle che vogliamo, attraversando momenti di difficoltà durante tutte queste ultime partite. Per fortuna siamo usciti dalle difficoltà con carattere ottenendo due belle e sofferte vittorie, adesso però ci aspetta una partita differente, è un match dentro-fuori dove è vietato sbagliare“.

    “Vogliamo assolutamente conquistare l’accesso alla fase finale di Coppa Italia – continua – , ma dobbiamo meritarcelo giocando una partita molto migliore rispetto alle ultime uscite. L’avversaria è ostica, Firenze ha fatto un’ottima prima parte di stagione mettendo in difficoltà le grandi e ottenendo ottimi risultati, hanno anche inserito una nuova giocatrice che le aiuta in maniera importante, quindi dovremo giocare con la massima attenzione e dimostrarci pronte nel momento che conta. Nei quarti di Coppa Italia essendo una gara secca storicamente le sorprese non mancano, dobbiamo tenere bene a mente questa lezione e tenere la tensione alta, in questo ci aiuterà certamente giocare in casa di fronte ai nostri tifosi che ci aiuteranno come sempre a cercare di raggiungere il nostro obiettivo”.

    “Nelle ultime partite abbiamo ruotato un po’ la squadra dando anche riposo a qualche giocatrice che non era al meglio, ma domani si fa sul serio e ci sarà bisogno di tutte, quindi stringendo i denti siamo al completo per ottenere il risultato che vogliamo” conclude.

    Lato Firenze è intervenuto Carlo Parisi: “É stato importante guadagnarci la possibilità di disputare i quarti di Coppa Italia, ma è ovvio che affrontiamo la squadra al momento più forte di questo campionato. Abbiamo una grande voglia di giocarcela, ma sappiamo che essendo una partita secca loro si presenteranno col miglior sestetto, con la necessità di vincere più velocemente possibile e di gestire al meglio le energie, considerando che poi sabato affronteranno Scandicci. Noi dovremo concentrarci bene sulle nostre cose, sapendo che quando Wołosz ha palla in mano dovremo lavorare su alcune priorità e sopportare che le nostre scelte non siano subito efficaci: di là ci sono delle campionesse, che oltre alla fisicità hanno anche una grande tecnica, quindi dovremo cercare di mantenere l’atteggiamento corretto anche se le cose non si metteranno bene per noi. Le ragazze in questo momento hanno voglia di confrontarsi con tutti, e cercheremo di farle entrare in campo con la mente più libera possibile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli contento a metà: “Dovevamo uscire da Roma con un risultato pieno”

    “Non è indubbiamente la partita che ci aspettavamo. Volevamo uscire da Roma con un risultato pieno”. Esordisce così coach Daniele Santarelli al termine della maratona capitolina che ha visto la sua Imoco sudare più del dovuto per tre set per poi recuperare e dominare agevolmente al quinto, vinto addirittura a 4.

    “Abbiamo giocato contro una Roma combattiva e con un Imoco non sempre ordinata nel muro-difesa. Forse dovevamo rischiare di più in attacco in certi frangenti, ma quando abbiamo iniziato ad aggiustare il muro-difesa la partita è totalmente cambiata”.

    “Portiamo comunque a casa due punti ed è la seconda volta che ci troviamo sotto 2-1 e poi la ribaltiamo, ora dobbiamo pensare al quarto di finale di Coppa Italia con Firenze. Una partita molto importante, ci teniamo tantissimo e speriamo che il palazzetto possa essere pieno – conclude Santarelli – perché vogliamo fortemente conquistare la Final Four”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Bella Imoco, con l’atteggiamento giusto”

    La A.Carraro Imoco Conegliano chiude in bellezza il girone di Champions League battendo anche il PGE Rysice Rzeszow e dal coach Daniele Santarelli, stavolta, arrivano solo elogi per le sue ragazze. “Gran bella prestazione – dice il tecnico gialloblu – contro un buon avversario, che aveva bisogno di un buon risultato per provare a qualificarsi. Noi abbiamo ruotato la squadra, era la terza gara in sei giorni e infatti c’è un po’ di stanchezza da parte di tutti. Adesso avremo due giorni di riposo meritati e che ci faranno sicuramente bene“.

    “Ho visto una bella Imoco – aggiunge Santarelli – combattiva, con l’atteggiamento giusto. Credo che abbiamo avuto qualità in tutti i fondamentali: siamo cresciuti in battuta, abbiamo difeso, abbiamo avuto pazienza in certi momenti e toccato tanto a muro. Sono molto contento, anche considerando che qualche defezione ce l’avevamo…“.

    Molto soddisfatta anche Robin De Kruijf, tornata protagonista da titolare: “Sono contenta della vittoria. Peccato per il secondo set che abbiamo perso, ma mi è piaciuto come abbiamo ripreso il nostro ritmo nel terzo e nel quarto set, con grande forza. Non abbiamo aspettato che fossero loro a sbagliare, abbiamo fatto noi il nostro gioco“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano sfida Resovia per chiudere il girone da imbattuta: “In casa non vogliamo sbagliare”

    Domani alle 20.30 la AntonioCarraro Imoco Volley Conegliano affronta la giornata di chiusura del Girone D di Champions League al Palaverde, dove solo 48 ore prima si è consumata la battaglia di campionato con Chieri chiusa dalle Pantere al tie break.

    Ancora imbattuta in questa stagione, la squadra di coach Santarelli cercherà la sesta vittoria in altrettante gare di Champions League, con in tasca comunque già il pass per i quarti di finale. Le campionesse d’Italia infatti sono già certe del primo posto nella classifica del girone dopo la quinta vittoria ottenuta giovedì scorso a Beveren, mentre le polacche già sconfitte all’andata da Conegliano, hanno perso la scorsa settimana al tie break con le tedesche di Stoccarda e attualmente sono seconde nel girone con 3 vittorie e 2 sconfitte.

    Arbitri: Mokry (Ser) e Ozbar (Tur)Media: diretta in streaming (in abbonamento) su DAZN. Aggiornamenti e interviste post gara sulla pagina Facebook e Instagram di Imoco Volley.

    Il girone – l’A.Carraro Imoco Volley è imbattute nel girone D che chiude questa settimana con l’ultima giornata:Conegliano 5 v/0 p, Resovia 3v/2p, Stoccarda 2v/3p, Beveren 0v/5p. Domani alle 19 in campo Stoccarda e Beveren.

    Precedenti: Tre finora i precedenti con il Resovia nella Champions League, due volte 2022/23 con vittoria 3-0 al Palaverde e 3-1 in Polonia, e nell’incontro di andata nella presente stagione con la vittoria delle pantere italiane per 3-1.

    Coach Daniele Santarelli: “Siamo in un momento di “carico” dove il target sono i prossimi impegni di febbraio con la Coppa Italia e i playoff di Champions League, come si è visto ieri questo si ripercuote un po’ sulla qualità del nostro gioco, ma stiamo lavorando in prospettiva e comunque sono molto contento dell’orgoglio e del carattere della squadra che ha saputo reagire alle difficoltà ieri sera portando a casa una bella vittoria, è stata una reazione importante. Non è facile amministrare le energie del gruppo con un calendario così fitto, ma ci proviamo. Abbiamo qualche acciacco da gestire, con tanti impegni ravvicinati è fisiologico, ma possiamo attingere alla profondità della nostra rosa quindi non sono preoccupato. Veniamo dalla trasferta di Beveren e da una lunga battaglia di campionato con Chieri giocata ieri, ora senza sosta ci tocca questo match con Resovia che è un’ottima squadra, ma in casa nostra non vogliamo sbagliare per chiudere bene il girone e poi concentrarci sulle prossime sfide. L’obiettivo in Europa è fare più strada possibile e il modo migliore è continuare a vincere.”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squarcini e Santarelli: “Ci fa bene giocare partite così”

    È andata vicinissima alla prima sconfitta dell’intera stagione la Prosecco DOC Imoco Conegliano, che contro Chieri ha sofferto le pene dell’inferno prima di chiudere al tie break. Alla fine però le campionesse d’Italia se la sono cavata ancora una volta grazie anche agli innesti dalla panchina, tra cui quello di Federica Squarcini: “Ho avuto un periodo difficile per un piccolo infortunio, ma finalmente sono tornata e sono contenta di aver giocato – dice la centrale a fine partita – mi spiace per Sarah (Fahr, n.d.r.) ma spero che non sia niente di grave“.

    “È stata una battaglia veramente dura – aggiunge Squarcini – perché Chieri ci ha messo parecchio in difficoltà, soprattutto nel primo set in cui eravamo avanti e ci hanno recuperato, difendendo veramente tanto e toccando molto a muro. Brave però anche noi è perché il livello si sta veramente alzando: le prossime partite sono le più difficili, è un periodo un po’ stressante ma è normale, noi vogliamo spingere. Ci fa assolutamente bene giocare partite così, anche per il morale, visto che siamo riuscite a svoltarla in corsa. Sappiamo che tutte le avversarie danno il massimo contro di noi e quindi dobbiamo essere brave a stare lì, non mollare mai, essere calme e pazienti e aspettare il momento giusto. Sapevamo che Chieri avrebbe giocato tanto con i centrali, all’inizio facevamo fatica a trovare riferimenti, ma d’altronde sono delle ottime centrali e non è scontato fermarle“.

    “Partita non bellissima da parte nostra – ammette Asia Wolosz – ma la cosa importante è il modo in cui siamo uscite dalle difficoltà non è facile vincere partite che non vanno con il nostro ritmo. Chieri ha giocato molto bene e quindi era difficile, sono orgogliosa di tutte le ragazze. Una bella prova di carattere per rientrare nel mood che ci servirà per le partite più importanti. Abbiamo iniziato il primo set bene, poi abbiamo fatto casino e siamo calate; Chieri ha attaccato bene ma noi potevamo murare e difendere meglio, come abbiamo fatto poi nel resto della partita. Il campionato italiano è molto equilibrato, ci sono tante squadre che possono battere chiunque e si deve sempre giocare al 100%“.

    Daniele Santarelli non nasconde le difficoltà della sua squadra: “Il risultato dice che abbiamo sofferto tanto, ma anche che siamo stati in grado di stare sotto e di vincerla. Come ha detto Asia è stata una partita così così, merito ovviamente di Chieri che ha difeso tanto e ci ha impensierito; noi potevamo fare di più in tante situazioni e lo dimostra il fatto che nei finali di set eravamo sempre in netto vantaggio, anche se siamo stati capaci di perderne due. Non è da noi perdere con parziali così importanti e ci abbiamo messo del nostro di sicuro“.

    “Oggi era un ottimo test – continua l’allenatore dell’Imoco – perché Chieri è un’ottima squadra con tante alternative. Noi stiamo sperimentando una nuova formazione con due posti quattro d’attacco, anche perché avevamo qualche problema con Robinson. La difesa ha lavorato così così e la battuta non ha spinto come dovevamo, è stata una partita molto strana e abbiamo commesso degli errori che di solito non vediamo. Sapevamo che con Chieri avremmo sofferto, ma sono anche convinto che partite così ci fanno bene. Gli errori? Siamo una squadra che cerca il punto e se uno cerca il punto ci sta che prima o poi sbagli, però dobbiamo cercare di essere meno fallosi in battuta“.

    Santarelli accenna anche all’uscita dal campo di Sarah Fahr: “Speriamo che non abbia nulla, ha sentito qualcosa all’addome e ho deciso di fermarla subito per non correre rischi. Spero che tutte le ragazze stiano bene perché adesso ho bisogno della squadra al completo. Indubbiamente quella situazione l’abbiamo sofferta, perché Chieri ha centrali forti e noi abbiamo dovuto rinunciare a una delle nostre centrali migliori a muro“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO