consigliato per te

  • in

    Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

    Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley italiano si è dunque lasciato alle spalle il primo dei dieci appuntamenti che vedranno i migliori interpreti della disciplina sfidarsi su tutto il territorio nazionale fino all’ultimo evento stagionale in programma dal 6 all’8 settembre a Bellaria Igea Marina (RN).

    Una tre giorni esaltante e di grande spettacolo quella vissuta alla Peter Pan Beach Arena sul lungomare di Caorle. L’evento ha preso il via venerdì con le qualifiche, per proseguire sabato con il main draw; questa mattina si è delineata invece la griglia delle semifinali, dalla quale sono uscite le formazioni che si sono scontrate per il primo titolo Gold della stagione.

    TABELLONE FEMMINILEAd aggiudicarsi questa prima tappa Gold nel torneo femminile è stata la coppia composta da Alice Gradini e Federica Frasca; la formazione vice campionesse d’Italia, team numero due del tabellone, si è imposta in finale 2-1 (21-19, 19-21, 15-11) su Giada Benazzi e Michela Lantignotti. Un cammino trionfante quello percorso a Caorle dalle atlete allenate da coach Davide Chiappini; superato il main draw in virtù dei tre successi ottenuti contro Maira Granziol/Emma Da Re, Greta Cavestro/Jessica Belliero Piccinin e Giada Benazzi/Michela Lantignotti, per il team Gradini/Frasca questa mattina è arrivato il quarto successo consecutivo, ottenuto al terzo set (23-25, 21-12, 15-10) contro la forte formazione composta da Eleonora Sestini ed Erika Ditta; decisiva vittoria che gli ha dunque spalancato le porte della finalissima. Nel pomeriggio, in una a Fonzies Arena gremita in ogni singolo posto, per Federica Frasca e Alice Gradini è arrivata la ciliegina sulla torta; finale che, tra l’altro, è stata un ramake del terzo turno vincenti andato in scena nella giornata di ieri. Anche oggi la sfida fra le due compagini è stata molto equilibrata e a trionfare nuovamente al tie-break è stata la formazione Gradini/Frasca. Grande la festa a fine gara per la coppia ormai grandissima protagonista del circuito nazionale targato FIPAV, che ha avuto modo di festeggiare sotto la tribuna insieme a un folto numero di tifosi giunti a Caorle per tifare e per godersi questo spettacolare weekend con il beach volley italiano. Federica Frasca è stata votata MVP del torneo.

    A salire sul terzo gradino del podio sono state Sara Breidenbach e Chiara They; il team testa di serie numero uno del tabellone, allenato da coach James Martins, si è ampiamente rifatto dalla sconfitta subita questa mattina in semifinale e grazie al 2-1 (22-20, 16-21, 15-12) inflitto a Eleonora Sestini ed Erika Ditta, è riuscito dunque a conquistare un ottimo terzo posto. 

    Tutti i risultati e la classifica del tabellone femminile sono disponibili QUI.

    TABELLONE MASCHILECinque vittorie su altrettanti match e dominio assoluto nel torneo maschile per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Per gli azzurri, vice campioni d’Italia, un weekend da assoluti protagonisti alla Peter Pan Beach Arena di Caorle; partiti come coppia testa di serie numero uno del torneo, la formazione allenata da Paolo Filiberto Goria ha ottenuto l’accesso diretto in semifinale grazie alle vittorie ottenute nel tabellone principale contro Oleksandr Siedikh/Robert Torello, Tiziano Andreatta/Manuel Alfieri e Davis Krumins/Marco Caminati. Archiviato il main draw, quest’oggi per la coppia federale sono arrivate due importanti conferme: prima il 2-0 (21-17, 21-17) di questa mattina contro Matteo Lancellotti e Matteo Bertoli in semifinale, poi il successivo trionfo nella finalissima sulla forte coppia composta da Giacomo Spadoni e Michele Luisetto, superata al tie-brak 21 -19, 20 -22, 15 -13, ha permesso alla formazione federale di conquistare così questa prima e tanto attesa tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024. Per gli azzurri oltre al titolo di tappa, sono arrivati anche i primi importanti punti nella classifica generale. Al termine della manifestazione l’azzurro Marco Viscovich è stato nominato miglior giocatore del torneo.

    La finale per il terzo e quarto posto, che doveva vedere protagonisti sulla sabbia Matteo Lancellotti e Matteo Bellucci contro Davide Dal Molin e Paolo Ingrosso, ha visto il forfait di questi ultimi: fermati da qualche problema fisico, il team della Beach Volley Training di Beinasco, trovatosi impossibilitato nel disputare il match, ha lasciato dunque alla coppia Lancellotti/Bellucci la possibilità di conquistare il terzo e importante posto finale. Per il team della Beach Volley League un prezioso risultato arrivato al termine di un torneo che li ha visti partire dalle qualifiche fino ad arrivare alle Finali.

    Tutti i risultati e la classifica del tabellone maschile sono disponibili QUI.

    A premiare i vincitori della tappa, tra gli altri, il vice presidente FIPAV Adriano Bilato; ai vincitori, oltre alle medaglie e le coppe, sono state assegnate anche le canotte Gold, top che Gradini/Frasca e Dal Corso/Viscovich indosseranno nei restanti appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024.

    La macchina organizzativa federale è pronta ora a spostarsi in Sicilia, a Catania, dove dal 28 al 30 giugno è in programma il secondo appuntamento della rassegna nazionale targata Federazione Italiana Pallavolo.

    LE GALLERYDay 1 | Qualifiche (QUI)Day 2 | Main Draw (QUI)Day 3 | Finali (QUI)

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD14-16 giugno, Caorle (VE) 12-14 luglio, Montesilvano (PE) | Coppa Italia6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO28-30 giugno, Catania5-7 luglio, Giugliano (NA) 19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Future di Battipaglia: 2° posto per Orsi Toth-Bianchi e Dal Corso-Viscovich, 3° per Mattavelli-Mancinelli

    Si è chiuso ieri, domenica 26 maggio il secondo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. Grande spettacolo quello vissuto durante il corso della settimana presso il Lido Riviera Spineta di Battipaglia (SA). L’evento, organizzato dalla società ASD Battipagliese Volley, ha visto piazzarsi sul podio tre coppie azzurre, due nel tabellone femminile e una in quello maschile.

    Secondo posto nel torneo femminile per Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Le azzurre sono infatti riuscite a migliorare la terza posizione ottenuta la settimana scorsa al Future di Cervia (RA). Buono il percorso della coppia federale anche in questa seconda uscita stagionale; superata la fase a gironi in testa alla Pool D, grazie ai successi contro l’altra coppia italiana Gradini/Frasca e contro le finlandesi Parkkinen/Prihti, Reka e Giada si sono poi imposte 2-0 (21-15, 22-20) contro le australiane Fejes/Johnson nei quarti di finale, e 2-1 (12-21, 21-19, 19-17) contro le tedesche Sude/Kunst nel match valevole l’accesso in finale. Le azzurre nella finalissima sono state poi superate 2-0 (24-22, 21-12) dalle paraguayane Poletti/Michelle. Il team azzurro non è riuscito a vendicare la sconfitta subita la scorsa settimana dalla stessa coppia sud americana in semifinale nel Future di Cervia; anche allora si imposero le paraguaiane, ma al terzo set (18-21, 21-17, 15-10).

    A piazzarsi sul terzo gradino del podio nel tabellone femminile sono state invece Aurora Mattavelli e Rachele Mancinelli. Anche per loro il cammino nel torneo battipagliese è stato ottimo; archiviata la fase a gironi al secondo posto nella Pool C, dopo la vittoria sull’Australia (Fejes/Johnson) e la sconfitta contro il Paraguay (Michelle/Poletti), le azzurre successivamente hanno superato con un doppio 21-17 Viktoria Orsi Toth e Valentina Calì negli ottavi di finale, per poi imporsi 2-1 (22-20, 17-21, 18-16) nei quarti di finale contro le tedesche Grune/Christ. Per la coppia tricolore è arrivata poi la sconfitta per 2-0 (21-19, 21-16) in semifinale contro Michelle/Poletti, risultato vendicato da Mattavelli/Mancinelli nella finale 3/4° posto, vinta proprio dalle azzurre con il risultato di 2-0 (21-19 21-7) ai danni del duo tedesco Sude/Kunst.

    Hanno chiuso invece il torneo al 5° posto Frasca/Gradini, al 9° le azzurre Scampoli/Bianchin e V. Orsi Toth/Calì e al 13° posto Sestini/Ditta.

    Secondo posto finale invece nel tabellone maschile per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Buono il percorso degli azzurri in questo secondo Future italiano; dopo il trionfo di Cervia, per i beachers federali sono arrivati infatti altri importanti punti nel ranking. Partenza con il brivido per il team federale che ha cominciato il torneo con la sconfitta per 2-0 (21-16, 25-23) subita dagli estoni Piik/Korotkov, per poi superare al terzo set (20-22, 21-13, 15-10) i greci Ntallas/Chatzinikolaou; a seguire sono arrivati poi i successi contro i cechi Trousil/Westphal (21-16, 21-18), contro i brasiliani Pedro/Enrique (21-16, 21-14) e contro i tedeschi Sagstetter/Just rispettivamente negli ottavi, nei quarti e in semifinale. Dopo le tre vittorie consecutive gli azzurri si sono dovuti arrendere agli statunitensi Smith/Webber in finale, match perso 21-18, 21-15.

    Questi i piazzamenti delle altre coppie azzurre impegnate nel tabellone maschile: 4° posto per i campioni d’Italia in carica Carlo Bonifazi e Davide Benzi, 9° per Ulisse/Bellucci, 13° per Marchetto/Windisch e 21° per Hanni/Burgmann e Monti/Zoli.

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e le finali di entrambi i tabelloni sono state trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Tutte le informazioni sono disponibili sui siti ufficiali della manifestazione CEV (QUI) e Volleyball World (QUI).

    BEACH VOLLEY

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Corso-Viscovich chiudono al nono posto il torneo Challenge di Xiamen

    Si chiude al nono posto il percorso di Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich nel quarto Challenge del Beach Pro Tour 2024 in corso di svolgimento a Xiamen (Cina). 

    Dopo aver superato la fase a gironi, per gli azzurri nella nottata italiana sono arrivate una vittoria e una sconfitta. La coppia federale si è infatti prima imposta 2-0 (21-18, 21-15) sui portoghesi Pedrosa/Campos nel primo turno a eliminazione diretta, per poi subire il 2-0 (21-13, 21-15) negli ottavi di finale dai tedeschi Pfretzschner, L./Winter, coppia numero due del tabellone, proveniente dal secondo posto al Challenge di Guadalajara (Messico).

    Nonostante la sconfitta nel match valevole per l’accesso ai quarti, è stato un buon torneo quello disputato dalla coppia federale, all’esordio ufficiale in questa nuova stagione, delle convincenti prestazioni che fanno ben sperare in vista delle prossime uscite.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Corso-Viscovich unica coppia italiana al Challenge di Xiamen, in Cina

    Ha preso il via nella notte italiana il Challenge di Xiamen, in Cina. L’unica coppia italiana ai nastri di partenza è quella formata da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich.  Dal Corso e Viscovich, terzi nel girone A, dopo una vittoria e una sconfitta, nel primo turno ad eliminazione diretta in programma domani sabato 27 aprile (ore 2.30 italiane) si troveranno davanti la coppia portoghese composta da Pedrosa-Campos. 

    Gli azzurri, nella prima gara della pool A, sono stati sconfitti al termine di una vera e propria battaglia al tie break (21-18, 29-31, 15-12) contro i brasiliani Pedro Solberg e Guto, squadra numero 12 del tabellone maschile. Gianluca e Marco hanno tenuto testa ai forti brasiliani in tutti e tre i set, ma la maggiore esperienza di Pedro e Guto alla fine ha permesso loro di vincere il match. 

    Pronto riscatto per gli azzurri nel secondo match. Dal Corso e Viscovich si sono imposti, battendo in rimonta i francesi Aye C.-Aye Q. 2-1 (21-23, 21-18, 15-13). Gli azzurri sono stati bravi a reagire dopo un primo set perso ai vantaggi. Nel secondo le due squadre hanno dato vita ad un duello risoltosi in favore di Marco e Gianluca (21-18). Nel tie-break la coppia tricolore ha gestito bene il gioco e una volta preso il comando non hanno dato agli avversari possibilità di rimonta (15-13). 

    Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Corso-Viscovich superano le qualifiche del Challenge di Xiamen

    Ha preso il via nella notte italiana il Challenge di Xiamen, in Cina. L’unica coppia italiana ai nastri di partenza è quella formata da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich.  Dal Corso e Viscovich, terzi nel girone A, dopo una vittoria e una sconfitta, nel primo turno ad eliminazione diretta in programma domani sabato 27 aprile (ore 2.30 italiane) si troveranno davanti la coppia portoghese composta da Pedrosa-Campos. 

    Gli azzurri, nella prima gara della pool A, sono stati sconfitti al termine di una vera e propria battaglia al tie break (21-18, 29-31, 15-12) contro i brasiliani Pedro Solberg e Guto, squadra numero 12 del tabellone maschile. Gianluca e Marco hanno tenuto testa ai forti brasiliani in tutti e tre i set, ma la maggiore esperienza di Pedro e Guto alla fine ha permesso loro di vincere il match. 

    Pronto riscatto per gli azzurri nel secondo match. Dal Corso e Viscovich si sono imposti, battendo in rimonta i francesi Aye C.-Aye Q. 2-1 (21-23, 21-18, 15-13). Gli azzurri sono stati bravi a reagire dopo un primo set perso ai vantaggi. Nel secondo le due squadre hanno dato vita ad un duello risoltosi in favore di Marco e Gianluca (21-18). Nel tie-break la coppia tricolore ha gestito bene il gioco e una volta preso il comando non hanno dato agli avversari possibilità di rimonta (15-13). 

    Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, infortunio alla caviglia per Enrico Rossi

    Nel Challenge del Beach Pro Tour 2023, in programma a Itapema (Brasile), da oggi 6 a domenica 9 aprile la coppa tricolore formata da Daniele Lupo ed Enrico Rossi non sarà presente. Enrico Rossi, infatti, ha subito un infortunio alla caviglia durante una sessione di allenamento che lo costringerà a saltare questo torneo.

    I colori azzurri in Brasile saranno comunque rappresentati dalla coppia composta da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich che scenderà in campo oggi alle ore 17.10 (italiane) nel primo turno di qualifiche contro la coppia elvetica formata da Heidrich/Dillier.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, tre le coppie azzurre in gara al Challenge di La Paz

    Di Redazione

    Prenderà il via domani a La Paz (Messico) il primo evento Challenge del Beach Pro Tour 2023. Anche se il nuovo percorso del circuito internazionale di beach volley ha preso ufficialmente il via i primi di febbraio con l’appuntamento Elite 16 di Doha (Qatar), andato in scena subito dopo le Finals 2022, l’evento di domani rappresenta dunque il primo torneo che vedrà il ritorno in azione dei migliori beachers del panorama mondiale.

    Ai nastri di partenza tre coppie italiane. Nel tabellone femminile partiranno direttamente dal main draw Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Le azzurre sono pronte dunque all’esordio stagione; nell’ultimo evento Challenge della passata stagione alla quale hanno partecipato, le campionesse d’Italia in carica hanno ottenuto il terzo posto ad Agadir (Marocco). Nel tabellone maschile Daniele Lupo ed Enrico Rossi, vincitori a Torquay (Australia) nell’ultimo torneo Challenge del BPT 2022, partiranno anche loro direttamente dal main draw, mentre la nuova giovane coppia italiana composta da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich farà il proprio debutto dalle qualifiche.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 21, arriva l’argento per Dal Corso-Viscovich. Il coach: “Coppia competitiva”

    Di Redazione Gianluca dal Corso e Marco Viscovich hanno ottenuto ls medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Under 21 di beach volley a Phuket (Thailandia). La coppia azzurra guidata da Caterina De Marinis è uscita sconfitta in finale al termine di un match molto combattuto contro gli svedesi Ahman-Hellvig 2-1 (21-13, 17-21, 17-15). Il duo tricolore si è reso protagonista di una gara giocata alla p ari e senza timori reverenziali, durante la quale hanno tentato a più riprese di ostacolare il gioco dei forti giocatori svedesi. Dopo aver perso il primo set si sono imposti con decisione nel secondo parziale (21-17). Nel tie-break la coppia italiana è partita subito forte sfruttando i muri di Dal Corso. Nelle fasi successive, però, Ahman-Helvig hanno recuperato e nelle azioni decisive hanno messo qualcosa in più indirizzando il match a proprio favore (17-15). Per i giovani atleti azzurri si tratta di un risultato eccezionale arrivato al termine di un torneo giocato da protagonisti, durante il quale hanno collezionato sei vittorie e due sconfitte.  Nel Mondiale Under 21, la coppia tricolore è stata guidata di Caterina De Marinis, che ha commentato il percorso fatto: “All’inizio di questa manifestazione iridata ci siamo dovuti adattare alle condizioni climatiche che abbiamo trovato qui a Phuket. Noi venivamo da un lungo periodo di preparazione al chiuso e le prime gare ci sono servite anche per gestire le condizioni del vento e del caldo in alcune ore della giornata. Dal Corso e Viscovich sono arrivati a giocarsi una finale mondiale e hanno dato del filo da torcere ai favoriti svedesi che nel corso del torneo non avevano mai perso un set. Gianluca e Marco, che insieme hanno conquistato nel 2020 un bronzo ai Campionati Europei di Brno, hanno avuto un’altra possibilità per confrontarsi con le migliori coppie a livello internazionale. Sono una coppia molto competitiva e sapevamo che avevano le carte in regola per far bene, giocare un Mondiale Under 21 non è affatto semplice e hanno retto bene i confronti con tutte le squadre che hanno incontrato e sono davvero soddisfatta del loro percorso“. Come Italia – prosegue De Marinis – ci siamo confermati in questa categoria dopo l’argento conquistato del 2019 e questo lascia ben sperare per il futuro, credo che entrambi saranno dei giocatori di buon livello anche nelle manifestazioni Seniores. Attraverso il lavoro svolto negli ultimi anni siamo riusciti a riportare il beach volley giovanile maschile e femminile ai vertici mondiali. Siamo sulla strada giusta, l’Italia sta lavorando bene.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO