consigliato per te

  • in

    Da Re: «Il gruppo c’è, ora siamo più uniti e concentrati»

    Com’è dolce il “giorno dopo”. Sì, perché la Da Rold Logistics Belluno si è regalata un sabato sera da urlo, andando a vincere in tre parziali in casa di una Tmb Monselice che ha venduto cara, carissima la pelle. «La pallavolo è uno sport che talvolta presenta dei risultati bugiardi rispetto all’andamento della partita – afferma il direttore generale, Franco Da Re -. E il derby a Monselice è un esempio che calza a pennello. Perché tutti e tre i parziali si sono chiusi con punteggi molto alti e un divario ridotto, ma la risposta da parte nostra è stata molto positiva. 
    Tutti i rinoceronti chiamati in causa hanno dato un contributo tangibile: «Sono stati determinanti due atleti che, la scorsa settimana, avevano un po’ sofferto. E il riferimento è a Novello e Graziani. Questo è sinonimo di un gruppo che c’è. In più, se poi entra Massimo Ostuzzi e manda a terra quattro palloni, allora significa che come collettivo siamo sulla strada giusta». 
    La Da Rold Logistics ha interpretato con grande lucidità il confronto al palasport di Schiavonia: «Non abbiamo dimenticato San Donà e lo abbiamo dimostrato nel momento in cui siamo finiti sotto 5-0, nell’ultimo set. Forse un paio di settimane fa avremmo mollato, invece siamo rimasti connessi e abbiamo confezionato un parziale importante, riuscendo a recuperare. Anche coach Colussi è intervenuto nel migliore dei modi per sistemare l’assetto della squadra». Il rendimento dei rinoceronti lievita: «I ragazzi hanno capito gli errori del passato e non li hanno ripetuti. Siamo più concentrati, uniti, agonisticamente arrabbiati. E questo vale in partita, così come in allenamento». 
    Sei punti conquistati degli ultimi sei disponibili rappresentano un buon viatico in ottica futura: «Finalmente abbiamo messo in fila due buone prestazioni. E ora dobbiamo salire a tre». Perché domenica prossima, alla Spes Arena, arriva Mirandola: «A dispetto della classifica, è una buona squadra. Ma noi vogliamo ottenere punti in casa. Il nostro pubblico merita una vittoria piena, un risultato rotondo. E, soprattutto, merita di vederci giocare come a Brugherio e Monselice».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Da Rold Logistics è un’orchestra: che musica nel derby

    Finora, solo una squadra era riuscita a portare via il bottino pieno dalla tana del Monselice. E nessuna aveva chiuso i giochi in tre set. Poi, sono arrivati i rinoceronti. E la loro marcia si è rivelata trionfale: al palasport di Schiavonia, è festa grande per una Da Rold Logistics che, almeno per una notte, si addormenta sul quarto scalino della graduatoria. E, soprattutto, riporta in perfetto equilibrio il suo bilancio stagionale: otto erano le sconfitte, prima della doppia trasferta a Brugherio e Monselice. E otto diventano pure le vittorie. Il merito è di un collettivo che non arretra di un centimetro, di un Novello che, pur debilitato dall’influenza, risponde da fuoriclasse con 13 punti. Come da fuoriclasse è la prova di Graziani, celestiale al servizio, e di Maccabruni in regia. Per non parlare di Guastamacchia al centro e dell’impatto di chi è entrato dalla panchina. Musica, maestro: la DRL suona all’unisono lo stesso partito. E da vera orchestra. 
    BATTUTA – Passando alla cronaca, a dispetto dei numerosi errori in battuta i bellunesi danno il primo strappo al match. E, paradossalmente, proprio grazie alla battuta: in particolare, a due ace di Novello per l’11-8. I Colussi boys mantengono tre lunghezze di margine per buona parte del parziale, anche se nel finale risalgono i padroni di casa con Vattovaz, abile a impattare a quota 22, mentre Kobzev, a muro, regala ai suoi il sorpasso: 24-23. Ma Graziani annulla il primo (e unico) set-ball agli avversari e l’epilogo è marchiato a fuoco da Novello, imperioso pure a muro: 25-27. 
    GRAZIANI SHOW – Monselice, però, è un osso duro. E, nel secondo round, tiene sempre la testa avanti. Almeno fino al 23-21. Perché poi, una volta conquistato il cambio palla, dai 9 metri si presenta Alessandro Graziani. Ed è uno show, arricchito da un triplo ace: di potenza, con l’aiuto del nastro e di precisione. Repertorio assortito. Anzi, completo. Come completa è la rimonta: 25-23 dolomitico e il vantaggio, nel conto dei set, è duplice. 
    L’IMPATTO DI MAX – Finita? Macché: al cambio di campo, la Tmb scatta subito sul 5-0. Ma se l’impronta è dei rinoceronti, gli occhi – parafrasando Julio Velasco – sono quelli della tigre. Perché la DRL risale in maniera impetuosa e si permette il lusso di allungare con un muro di Guastamacchia (13-16). L’ingresso di Ostuzzi, inoltre, si rivela azzeccatissimo, tanto che Max sfodera un 75 per cento in attacco e un 74 in ricezione: impeccabile. Al pari della gestione nel finale di incontro. Il derby è bellunese.  
    IL VERBO DEL COACH – «Non è stato facile – analizza coach Gian Luca Colussi – ma abbiamo disputato un gran bella prova, di carattere, intelligenza, sagacia tattica. È una partita, e una vittoria, che ci siamo meritati. La partenza horror nel terzo set? Sembrava di essere tornati con San Donà, poi ho chiesto un timeout in cui è volata qualche frase da non ripetere. Scherzi a parte, bravi i ragazzi a risollevarsi». 

    TMB MONSELICE-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 0-3
    PARZIALI: 25-27, 23-25, 22-25. 
    TMB MONSELICE: Drago 16, Vattovaz 7, Kobzev 2, Vianello 9, Beccaro 2, Borgato 4; Dainese (L), De Grandis, Dietre 1. N.e. Perciante, De Santi, Bacchin, Rizzato (L). Allenatore: G. Ciccorella. 
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 6, Novello 13, Graziani 13, Saibene 8, Guastamacchia 7, Stufano 3; G. Martinez (L), Paganin, Mozzato 4, Ostuzzi 4. N.e. Candeago, Galliani, Guolla, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi. 
    ARBITRI: Davide Prati di Pavia e Antonino Di Lorenzo di Palermo.
    NOTE. Durata set 27′, 27′, 26′; totale 1h20′. Monselice: battute sbagliate 13, vincenti 8, muri 4. Belluno: b.s. 18, v. 8, m. 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa di Belluno a Monselice, la Da Rold si impone 0-3

    Di Redazione

    Finora, solo una squadra era riuscita a portare via il bottino pieno dalla tana del Monselice. E nessuna aveva chiuso i giochi in tre set. Poi, sono arrivati i rinoceronti. E la loro marcia si è rivelata trionfale: al palasport di Schiavonia, è festa grande per una Da Rold Logistics che, almeno per una notte, si addormenta sul quarto scalino della graduatoria. E, soprattutto, riporta in perfetto equilibrio il suo bilancio stagionale: otto erano le sconfitte, prima della doppia trasferta a Brugherio e Monselice. E otto diventano pure le vittorie. Il merito è di un collettivo che non arretra di un centimetro, di un Novello che, pur debilitato dall’influenza, risponde da fuoriclasse con 13 punti. Come da fuoriclasse è la prova di Graziani, celestiale al servizio, e di Maccabruni in regia. Per non parlare di Guastamacchia al centro e dell’impatto di chi è entrato dalla panchina. Musica, maestro: la DRL suona all’unisono lo stesso partito. E da vera orchestra. 

    Cronaca.Passando alla cronaca, a dispetto dei numerosi errori in battuta i bellunesi danno il primo strappo al match. E, paradossalmente, proprio grazie alla battuta: in particolare, a due ace di Novello per l’11-8. I Colussi boys mantengono tre lunghezze di margine per buona parte del parziale, anche se nel finale risalgono i padroni di casa con Vattovaz, abile a impattare a quota 22, mentre Kobzev, a muro, regala ai suoi il sorpasso: 24-23. Ma Graziani annulla il primo (e unico) set-ball agli avversari e l’epilogo è marchiato a fuoco da Novello, imperioso pure a muro: 25-27. 

    Monselice, però, è un osso duro. E, nel secondo round, tiene sempre la testa avanti. Almeno fino al 23-21. Perché poi, una volta conquistato il cambio palla, dai 9 metri si presenta Alessandro Graziani. Ed è uno show, arricchito da un triplo ace: di potenza, con l’aiuto del nastro e di precisione. Repertorio assortito. Anzi, completo. Come completa è la rimonta: 25-23 dolomitico e il vantaggio, nel conto dei set, è duplice. 

    Finita? Macché: al cambio di campo, la Tmb scatta subito sul 5-0. Ma se l’impronta è dei rinoceronti, gli occhi – parafrasando Julio Velasco – sono quelli della tigre. Perché la DRL risale in maniera impetuosa e si permette il lusso di allungare con un muro di Guastamacchia (13-16). L’ingresso di Ostuzzi, inoltre, si rivela azzeccatissimo, tanto che Max sfodera un 75 per cento in attacco e un 74 in ricezione: impeccabile. Al pari della gestione nel finale di incontro. Il derby è bellunese.  

    “Non è stato facile – analizza coach Gian Luca Colussi – ma abbiamo disputato un gran bella prova, di carattere, intelligenza, sagacia tattica. È una partita, e una vittoria, che ci siamo meritati. La partenza horror nel terzo set? Sembrava di essere tornati con San Donà, poi ho chiesto un timeout in cui è volata qualche frase da non ripetere. Scherzi a parte, bravi i ragazzi a risollevarsi”. 

    TMB Monselice – Da Rold Logistics Belluno 0-3 (25-27, 23-25, 22-25)TMB Monselice: Beccaro 2, Vianello 9, Kobzev 2, Drago 16, Borgato 4, Vattovaz 7, Dainese (L), Monetti 0, De Grandis 0, Dietre 2. N.E. Rizzato, Bacchin, Perciante, De Santi. All. Cicorella.Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 6, Graziani 13, Stufano 3, Novello 13, Saibene 8, Guastamacchia 7, Paganin 0, Martinez (L), Mozzato 4, Ostuzzi 4. N.E. Pierobon, Candeago, Galliani, Guolla. All. Colussi.Arbitri: Prati, Di Lorenzo. Note – durata set: 27′, 27′, 26′; tot: 80′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colussi e il derby con Monselice: «Troveremo un clima rovente»

    Non è un derby da smoking, ma da “mimetica pallavolistica”. E anche il fioretto può rimanere nel borsone: servirà la sciabola. Nessun dubbio: è meglio lasciar perdere il precedente (all’andata, alla Spes Arena, i rinoceronti si imposero in tre set) e ancor di più la classifica. Perché la TMB sarà anche ultima, a pari merito con Mirandola, ma finora solo una squadra ha portato via i tre punti dal palasport di Schiavonia (ovvero, San Giustino). E per uscire dalla tana del Monselice con un risultato positivo, servirà una delle migliori versioni in assoluto della Da Rold Logistics Belluno. In provincia di Padova, si gioca domani (sabato 14 gennaio), in anticipo: prima battuta alle ore 18. 
    PIÙ CINICI – «Monselice ha 10 punti – afferma coach Gian Luca Colussi – ma li ha conquistati quasi tutti in casa (solo uno è maturato in trasferta, ndr). Ecco perché ci aspetterà una battaglia sotto rete». La DRL la affronterà però col morale rinfrancato dal successo in Brianza: «Il risultato non è tutto, ma è tanto. E la prestazione contro la Gamma Chimica ha lasciato indubbiamente qualcosa di positivo. Non solo: ha confermato che abbiamo delle buone potenzialità. Perché Brugherio ha perso appena due volte tra le mura amiche e, davanti al suo pubblico, sa essere temibile. Tutto ciò avvalora il nostro risultato». Ma Colussi tiene tutti sulla corda: «Anche l’ultima trasferta ha testimoniato che, se il livello dell’attenzione non è a mille, rischiamo di compromettere i set. E le partite. Dobbiamo essere più cinici». 
    AGGRESSIVI – A Schiavonia va in scena il penultimo derby stagionale: «Il nostro atteggiamento non deve cambiare – prosegue il tecnico -. Non importa se siamo sopra o sotto nel punteggio, ciò che conta è continuare a lottare, a essere aggressivi in ogni momento. Durante la settimana ce lo siamo ripetuto a più riprese: Monselice darà il 200 per cento. Vorrà assolutamente fare punti. E a maggior ragione contro di noi: le sfide accese del passato lo confermano. In più, giocheremo in un clima rovente. Un problema? Al contrario, un piacere: è il bello dello sport». 
    BRUTTO ANATROCCOLO – Nel frattempo, la Da Rold Logistics è balzata in quinta posizione: «Siamo tutti vicinissimi – conclude Colussi -. Bastano due vittorie per essere dei cigni e due sconfitte per trasformarsi in brutti anatroccoli. È un campionato avvincente. E questo equilibrio deve essere uno stimolo per far sì che la squadra rimanga sempre attaccata a ogni gara, qualsiasi cosa succeda». 
    ARBITRI E DINTORNI – La coppia arbitrale designata per la sfida sarà formata da Davide Prati di Pavia e Antonino Di Lorenzo di Palermo. È garantita la diretta YouTube sul canale della Legavolley. E ad Alessandro Graziani mancano solo 4 punti per tagliare il traguardo dei 1.000 punti nella regular season di A.  LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno verso il derby con Monselice: “Troveremo un clima rovente”

    Di Redazione

    Non è un derby da smoking, ma da “mimetica pallavolistica”. E anche il fioretto può rimanere nel borsone: servirà la sciabola. Nessun dubbio: è meglio lasciar perdere il precedente (all’andata, alla Spes Arena, i rinoceronti si imposero in tre set) e ancor di più la classifica. Perché la TMB Monselice sarà anche ultima, a pari merito con Mirandola, ma finora solo una squadra (San Giustino) ha portato via i tre punti dal palasport di Schiavonia. E per uscire dalla sua tana con un risultato positivo, servirà una delle migliori versioni in assoluto della Da Rold Logistics Belluno nel derby di sabato 14 gennaio alle 18.

    “Monselice ha 10 punti – afferma coach Gian Luca Colussi – ma li ha conquistati quasi tutti in casa (solo uno è maturato in trasferta, n.d.r.). Ecco perché ci aspetterà una battaglia sotto rete“. La DRL la affronterà però col morale rinfrancato dal successo in Brianza: “Il risultato non è tutto, ma è tanto. E la prestazione contro la Gamma Chimica ha lasciato indubbiamente qualcosa di positivo. Non solo: ha confermato che abbiamo delle buone potenzialità. Perché Brugherio ha perso appena due volte tra le mura amiche e, davanti al suo pubblico, sa essere temibile. Tutto ciò avvalora il nostro risultato“. Ma Colussi tiene tutti sulla corda: “Anche l’ultima trasferta ha testimoniato che, se il livello dell’attenzione non è a mille, rischiamo di compromettere i set. E le partite. Dobbiamo essere più cinici“. 

    Quello di Schiavonia sarà il penultimo derby stagionale: “Il nostro atteggiamento non deve cambiare – prosegue il tecnico –. Non importa se siamo sopra o sotto nel punteggio, ciò che conta è continuare a lottare, a essere aggressivi in ogni momento. Durante la settimana ce lo siamo ripetuto a più riprese: Monselice darà il 200 per cento. Vorrà assolutamente fare punti. E a maggior ragione contro di noi: le sfide accese del passato lo confermano. In più, giocheremo in un clima rovente. Un problema? Al contrario, un piacere: è il bello dello sport“. 

    Nel frattempo, la Da Rold Logistics è balzata in quinta posizione: “Siamo tutti vicinissimi – conclude Colussi –. Bastano due vittorie per essere dei cigni e due sconfitte per trasformarsi in brutti anatroccoli. È un campionato avvincente. E questo equilibrio deve essere uno stimolo per far sì che la squadra rimanga sempre attaccata a ogni gara, qualsiasi cosa succeda“. 

    La coppia arbitrale designata per la sfida è formata da Davide Prati di Pavia e Antonino Di Lorenzo di Palermo. È garantita la diretta YouTube sul canale della Legavolley. E ad Alessandro Graziani mancano solo 4 punti per tagliare il traguardo dei 1.000 punti nella regular season di A. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malaguti: «Affiatamento, agonismo e pubblico. Occhio a Monselice»

    Solo chi non conosce la TMB Monselice potrebbe prendere sottogamba la sfida in programma tra due giorni, nell’impianto di Schiavonia. È un derby veneto, andrà in scena in anticipo (sabato 14, la prima battuta è prevista per le ore 18) e la Da Rold Logistics Belluno lo affronterà con 13 punti in più rispetto a un avversario attualmente ultimo in graduatoria (insieme a Mirandola). 
    Ma la classifica non va in campo. E si parte da 0-0, in un ambiente infuocato e al cospetto di una formazione, quella guidata da coach Guglielmo Cicorella, che ha parecchie frecce in faretra. Come conferma il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti: «Monselice è una squadra molto affiatata, ricca di elementi che giocano assieme da anni. La loro dote principale? Di certo l’agonismo: non mollano mai». 
    Da non sottovalutare neppure il fattore ambientale: «Nessun dubbio, il pubblico che riempie il palazzetto di Schiavonia è il settimo giocatore in campo». E, proprio in casa, la TMB è andata a punti in sei partite su sette: l’unico passaggio a vuoto si è registrato alla seconda giornata di campionato, contro San Giustino (1-3): «Saremo di fronte a una compagine dal carattere forte – conclude Malaguti -. Carattere ben rappresentato dall’opposto Drago: un atleta abile a leggere il gioco e a variare i colpi. In più, è molto grintoso e sta disputando un buonissimo campionato. Monselice, inoltre, è solida in ricezione. E ordinata nella correlazione muro-difesa. Insomma, sarà una sfida davvero bella».  LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno prepara il derby con Monselice: “Una squadra che non molla mai”

    Di Redazione

    Solo chi non conosce la TMB Monselice potrebbe prendere sottogamba la sfida in programma tra due giorni, nell’impianto di Schiavonia. Il derby veneto con la Da Rold Logistics Belluno andrà in scena in anticipo sabato 14 gennaio, con prima battuta alle 18, e i “Rinoceronti” lo affronteranno con 13 punti in più rispetto a un avversario attualmente ultimo in graduatoria (insieme a Mirandola). 

    Ma la classifica non va in campo. E si parte da 0-0, in un ambiente infuocato e al cospetto di una formazione, quella guidata da coach Guglielmo Cicorella, che ha parecchie frecce in faretra. Come conferma il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti: “Monselice è una squadra molto affiatata, ricca di elementi che giocano assieme da anni. La loro dote principale? Di certo l’agonismo: non mollano mai“. 

    Da non sottovalutare neppure il fattore ambientale: “Nessun dubbio, il pubblico che riempie il palazzetto di Schiavonia è il settimo giocatore in campo“. E, proprio in casa, la TMB è andata a punti in sei partite su sette: l’unico passaggio a vuoto si è registrato alla seconda giornata di campionato, contro San Giustino (1-3). “Saremo di fronte a una compagine dal carattere forte – conclude Malaguti – ben rappresentato dall’opposto Drago: un atleta abile a leggere il gioco e a variare i colpi. In più, è molto grintoso e sta disputando un buonissimo campionato. Monselice, inoltre, è solida in ricezione. E ordinata nella correlazione muro-difesa. Insomma, sarà una sfida davvero bella“.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Guastamacchia in rampa di lancio: “La competizione in allenamento mi fa crescere”

    Di Redazione

    La DRL si gusta Guastamacchia. Non era entrato nelle ultime sette partite, ma domenica scorsa, complice l’assenza di Mozzato, Francesco ha ritrovato una maglia da titolare. E si è fatto trovare pronto. Anzi, è stato uno dei principali fattori del successo ottenuto a Brugherio. Come testimoniano le cifre: 10 punti con il 56% in attacco (la stessa percentuale dell’altro centrale: Alessandro Stufano) e ben 5 muri. 

    “La partita con Brugherio è andata secondo le mie aspettative – afferma il diciannovenne sbocciato nel settore giovanile della Pallavolo Padova –. La mia è stata una prestazione positiva. Se me l’aspettavo a tal punto? Non saprei, di sicuro però avevo una gran voglia di tornare a giocare. E, di conseguenza, sono sceso in campo senza timori”. Guastamacchia è all’esordio assoluto in un campionato di Serie A3. E in prima squadra: “So di poter dare una mano al gruppo – aggiunge – inoltre la competizione in allenamento mi ha aiutato a crescere”. I cinque palloni attaccati dai Diavoli Rosa, e inchiodati nella metà campo avversaria da Guastamacchia, non sono passati inosservati: “In realtà non credo che il muro sia la mia specialità. Ciò che serve per interpretare al meglio il fondamentale è l’attenzione, oltre alla rapidità. Ed è necessario prevedere il gioco”. 

    Grazie alla vittoria in quattro set maturata in Brianza, la Da Rold Logistics ha agganciato il treno delle quinte in classifica: “La vera DRL non è quella che si è vista nel derby di San Stefano contro il San Donà, ma quella che spinge sempre al massimo e lotta per ogni punto, come è successo nell’ultima partita”. Ora, però, si guarda avanti. A un altro match di particolare rilevanza: a Monselice, contro i padroni di casa della TMB. L’appuntamento è in calendario sabato 14, quindi in anticipo, alle ore 18: “L’esito della partita dipenderà solo da noi – conclude “Guasta” –. L’auspicio è che l’ultima vittoria ci aiuti a dare il 100 per cento in allenamento, per poter così sfoderare una prova ancora più buona rispetto alla precedente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO