consigliato per te

  • in

    Cagliari cerca la reazione, mercoledì arriva Brugherio

    È tempo di reagire per il CUS Cagliari, che nel turno infrasettimanale valido per la decima giornata di ritorno ospita al Pala Pirastu i Diavoli Rosa della Gamma Chimica Brugherio.

    Per i rossoblù è la seconda gara interna consecutiva, la giusta opportunità per vendicare la sconfitta di domenica contro Geetit Bologna (1-3), arrivata dopo un primo set gestito senza problemi, ma che poi ha lasciato spazio alla reazione ospite guidata da Sacripanti.

    Nella gara infrasettimanale in programma mercoledì 27 febbraio alle 20, Menicali e compagni affronteranno la giovane squadra della Gamma Chimica Brugherio, formazione reduce dalla vittoria casalinga contro la WiMORE Salsomaggiore, attualmente fuori dai playout all’ottavo posto della classifica e autore di un girone di ritorno importante che ha portato la squadra lombarda fuori  dalla lotta ai playout.

    I Diavoli Rosa si presentano dunque come un avversario temibile che arriva in Sardegna con l’obiettivo di fare punti per mantenere il vantaggio sulle inseguitrici e garantirsi un finale di campionato più sereno fuori dalla lotta per la retrocessione.

    Per il CUS, al contrario, è arrivato il momento di reagire dopo due sconfitte nelle ultime due gare. La gara infrasettimanale contro Brugherio diventa così l’occasione giusta per ritrovare sicurezze e tranquillità di classifica davanti al proprio pubblico, sempre presente per sostenere i suoi ragazzi durante tutta la stagione.

    Un incontro importante per la classifica e per le ambizioni dei rossoblù, ancora vivide nonostante le ultime prestazioni non troppo convincenti.

    Alla nona giornata del girone di ritorno il CUS Cagliari occupa il quinto posto del girone bianco con 33 punti, in piena lotta playoff con l’intenzione di terminare la regular season il miglio piazzamento possibile.

    Appuntamento al Pala Pirastu per mercoledì 28 febbraio alle ore 20, pronti a sostenere i nostri rossoblù contro i giovanissimi Diavoli Rosa.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà in campo lunedì: nel posticipo arriva Cagliari

    La Personal Time San Donà si prepara a scendere in campo per il monday night: lunedì 19 febbraio i veneti affronteranno al PalaBarbazza il Cus Cagliari (inizio ore 20). La sfida con gli isolani chiuderà il turno del Girone Bianco: “Sarà un match giocato a viso aperto da entrambe le squadre – commenta coach Moretti – tutte e due arrivano da una vittoria con team d’alta classifica. I miei ragazzi affronteranno la gara con serenità e consapevolezza di quanto è stato fatto ad Acqui e nella settimana di allenamenti. Sono contento per come sono andate le cose“.

    I cagliaritani si presentano a San Donà per mettere i bastoni fra le ruote ai padroni di casa: “All’andata mancava lo straniero Busch che aveva un risentimento alla spalla. Da non sottovalutare il loro palleggiatore che distribuisce bene il gioco, poi c’è Menicali che ha fatto degli anni in serie A2 ed è un elemento pericoloso. Ma più in generale tutta la squadra avversaria è da prendere con le molle. Noi vogliamo continuare il trend positivo e so che i ragazzi risponderanno presente“.

    La sfida sarà diretta da Marco Laghi e Marta Mesiano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CUS Cagliari approfitta delle difficoltà di Savigliano e passa 3-1

    Un Monge-Gerbaudo Savigliano a dir poco rimaneggiato mette in campo quel che può contro il Cus Cagliari, ma alla fine cede 3-1, incassando la quarta sconfitta consecutiva nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.

    Cronaca – Al PalaPirastu, coach Simeon si presenta con la linea di posto 4 sostanzialmente da reinventare: oltre all’addio di Auke Van de Kamp, infatti, c’è da fare i conti anche con l’infortunio di Galaverna, ancora di fatto fermo ai box per un problema al tallone. La scelta ricade, quindi, sull’unico tandem disponibile: con Brugiafreddo c’è Turkaj, dirottato dal ruolo di opposto a quello di schiacciatore. Confermati, invece, gli altri interpreti, con la diagonale Pistolesi-Rossato e Dutto e Rainero al centro.

    Sul campo, almeno per due set, i saviglianesi hanno il grande merito di non far pesare troppo le assenze nello sviluppo dell’incontro, che infatti resta a lungo in equilibrio. Nel primo parziale, i sardi strappano subito, portandosi sul 16-10, quindi i piemontesi provano un costante rientro, ma non basta: finisce 25-22.

    La costante crescita biancoblu trova pieno sfogo in un secondo set condotto sin dalle battute centrali: il Monge-Gerbaudo prende margine da subito sul 5-8 e, di fatto, lo mantiene invariato fino alla fine, imponendosi 20-25. 

    Lo sforzo dei ragazzi di Simeon produce una prima parte di terzo parziale ancora equilibrata. Savigliano vira avanti sul 7-8, ma il CUS resta lì e trova lo strappo decisivo a metà set, prendendo il largo sul 15-10, che di fatto chiude la contesa: gli ospiti non riescono più a rientrare e cedono 25-16.

    È il preludio a un quarto set in cui le energie (anche mentali) di Savigliano sono ormai al lumicino: Cagliari vuole prendersi i tre punti e scappa subito, addirittura sull’8-2. È uno strappo impossibile da colmare: Dutto e soci scivolano addirittura sul -14 (21-7), prima di rientrare leggermente e cedere 25-14.

    Il titolo di top scorer dell’incontro è condiviso tra Calarco, tra i padroni di casa, e Rossato, per gli ospiti, entrambi autori di 21 punti.

    Un altro scontro diretto. Dopo il rientro in aereo e un po’ di riposo, sarà subito tempo di archiviare l’impegno isolano per i saviglianesi. Sabato 17, alle 20.30, è infatti in programma un altro scontro diretto, questa volta al PalaSanGiorgio, dove arriverà il Pallavolo Motta di Livenza.

    CUS Cagliari – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-22, 20-25, 25-16, 25-14)CUS Cagliari: Kindgard 2, Calarco 21, Busch 12, Menicali 11, Ambrose 5, Marinelli 8, Durante (L1), Vitali (L2); Miselli 1, Enna, Muccione, Sartirani.Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Rossato 21, Turkaj 7, Brugiafreddo 11, Dutto 8, Rainero 8, Gallo (L1), Rabbia (L2); Calcagno, Carlevaris, Galaverna; N.E. Quaranta. All. Simeon.Durata set: 25’, 28’, 26’, 21’

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cus Cagliari prova a risalire la china: sabato arriva Savigliano

    Dopo due trasferte consecutive senza aver raccolto punti, finalmente il CUS Cagliari torna a casa al Pala Pirastu per provare a risalire la china. Una gara importante per gli atleti di Simone Ammendola che proveranno a imporsi contro Monge Gerbaudo Savigliano, formazione che occupa attualmente il terzo posto in una classifica molto corta, che vede cinque squadre in cinque punti per l’accesso ai playoff tra cui, appunto, i piemontesi.

    “Finalmente torniamo a giocare in casa dopo tre settimane tra trasferte e turno di riposo – ha detto Roberto Meriggioli, Direttore Sportivo dei rossoblù – . Quella di domani sarà una partita importante, ci teniamo a ripartire e fare punti per smuovere la classifica davanti ai nostri tifosi”.

    Nello scorso turno di campionato Savigliano si è arreso al tie-break contro Geetit Bologna ma questo non sminuisce la difficoltà della gara, come ammesso dallo stesso DS: “Affrontiamo una squadra forte che all’andata abbiamo battuto solo al tie-break, sappiamo quanto può essere rognoso affrontarli. È importante ripartire con il piede giusto e pensare una partita alla volta per raccogliere più punti possibili”

    Obiettivo della gara di domani è quello di riprendere a racimolare punti e smuovere la classifica soprattutto sfruttando il sostegno dei propri tifosi, carichi per i ritorno dei suoi beniamini al palazzetto.Appuntamento al Pala Pirastu per sabato 10 febbraio alle ore 20:30 per la gara che vale la settima giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano a Cagliari in emergenza: “Dobbiamo fare quadrato ed essere forti mentalmente”

    Una gara difficile, in un momento tutt’altro che agevole. Questo, in sintesi, l’appuntamento che attende sabato 10 febbraio alle 20.30 il Monge-Gerbaudo Savigliano, protagonista di una delle trasferte più lunghe dell’anno, per rendere visita al Cus Cagliari nella ventesima giornata del Girone Bianco di Serie A3. In grande crescita, gli isolani sono una diretta concorrente dei piemontesi nella corsa alle posizioni che contano e hanno un cammino quasi identico a quello di Savigliano (10 vittorie e 7 sconfitte), ma 3 punti in meno in classifica.

    Per il Monge-Gerbaudo la situazione è a dir poco d’emergenza, tra indisponibilità per acciacchi fisici e l’addio arrivato in settimana di Auke Van de Kamp. Coach Lorenzo Simeon non si nasconde: “In questo momento bisogna fare quadrato ed essere forti mentalmente nel sopperire a tutte le difficoltà che di colpo ci sono capitate. Piangerci addosso non serve a nulla. Lo sport, purtroppo, è fatto anche di queste cose e noi dovremo essere bravi come gruppo a far fronte a questa situazione, mettendo in campo compattezza, professionalità e attaccamento alla maglia, che ci hanno sempre contraddistinto“.

    “Sappiamo che ora il risultato del campo potrebbe essere secondario – aggiunge Simeon – ma conterà invece dimostrare a noi stessi che ci crediamo e vogliamo continuare a ripartire, non appena torneremo tutti ad essere disponibili. L’obiettivo non è questa partita, ma ragionare più a lungo termine per rimetterci il più possibile in sesto. In campo sicuramente saremo in una situazione di emergenza, ma al di là di questo, non è detto che in momenti del genere qualcosa di importante possa accadere“.

    L’unico precedente tra le due squadre, relativo alla gara di andata, fu una vera e propria battaglia sportiva, conquistata da Cagliari al termine di cinque set tiratissimi al PalaSanGiorgio. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca, la partita di sabato sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova prosegue la sua corsa in vetta, Cagliari cede 3-1

    La marcia trionfale della Gabbiano Mantova non si ferma: a farne le spese, nella sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca, è il Cus Cagliari, sconfitto 3-1. Vetta dunque mantenuta per i biancazzurri, che allungano in attesa degli altri match di giornata.

    Coach Serafini non può schierare ancora gli infortunati Novello e Parolari e si affida dunque a Gola e Scaltriti, con quest’ultimo inizialmente schierato nell’inedito ruolo di opposto. Si inizia con due muri degli ospiti che vanno 3-6. Marinelli tiene avanti i suoi sul 5-8 e ancora 8-11. Gabbiano in scia sul 10-11. 12 a  12 grazie al muro di Ferrari, Cagliari ci riprova e si porta sul 15-18 e time out Gabbiano. Entra Massafeli per Scaltriti. Sbaglia due volte Yordanov e Cagliari allunga. Serafini ferma ancora il gioco sul 15-21. Recupero biancazzurro sul 18-21 e Cagliari ferma il gioco. Riparte il Cus sul 19-22. Meno uno sul 21-22. Cagliari conquista tre set points e chiude a muro col primo.

    Ospiti carichi ripartono sull’1-5 ancora col muro. Due ace di Massafeli e Gabbiano impatta. Ace di Ferrari vale 8-7, poi Parità a 14. Allungo del Gabbiano sul 17-14 su errore sardo. Un altro errore e sul 19-15 Amendola vuole parlarci su ma Gabbiano vola sul 20-15. Cagliari è falloso in battuta. Ferrari sotto rete conquista sei palle set. Si chiude col muro e 1 a 1.

    Cagliari parte avanti nel terzo set (3-6). La Gabbiano impatta a 8 col capitano Gola. Ma viene murato e Cagliari va 8-10. Time out Gabbiano. Ospiti ancora 9-13. Scaltriti entra per Gola. Due suoi punti portano i compagni sull’11-14, Impattano i locali a 14. Yordanov si carica e sbaglia Cagliari due volte (19-16). Sul servizio di Martinelli si vola 21-16. Scaltriti è on fire (23-18). La Gabbiano va 2-1 con la veloce di Ferrari contenendo la rimonta dei sardi.

    Si riparte sul 4 pari col pallonetto di Scaltriti. Sorpasso di Miselli a muro. Yordanov trova un punto incredibile (9-7). Gabbiano agganciato a 12 da Calarco a 13 da Menicali. Allunga Yordanov sul 15-13 e con un perfetto diagonale sul 18-14. Cagliari si riporta in scia. Pallonetto di Gola. Scaltriti firma il 20-18. Ferrari porta i suoi sul 22-20 e il muro sardo invade. Il muro avvicina i locali alla vittoria e i tre punti arrivano con il muro di Yordanov.

    Gabbiano Mantova – CUS Cagliari 3-1 (21-25, 25-18, 25-21, 25-20)Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 17, Miselli 6, Scaltriti 10, Gola 8, Ferrari 13, Catellani (L), Sommavilla (L), Massafeli Iasi Pedroso 7. N.E. Parolari, Novello, Tauletta, Depalma, Zanini. All. Serafini. CUS Cagliari: Kindgard 2, Busch 17, Ambrose 9, Calarco 20, Marinelli 12, Menicali 5, Enna 0, Ammendola (L), Vitali (L), Muccione 0, Miselli 0, Durante 0. N.E. Sartirani. All. Ammendola. ARBITRI: Cavicchi, Sabia. NOTE – durata set: 29′, 28′, 36′, 33′; tot: 126′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza sfida stagionale tra Mantova e Cagliari. Ancora out Novello e Parolari

    Sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca e terza sfida stagionale tra Gabbiano Mantova e Cus Cagliari, in programma sabato 3 febbraio alle 15.30 al PalaSguaitzer. Dopo i successi dell’andata in campionato (per 3-1) e quello in Coppa Italia (3-0 il punteggio), la formazione di coach Serafini tenterà di centrare il tris, per mantenere il distacco dalle rivali in campionato, rispettivamente di 6 lunghezze su San Donà e di 11 su Savigliano.

    L’ostacolo saranno i biancorossi dell’esperto regista Kindgard, quarta forza del torneo, che venderanno di sicuro cara la pelle: “Dovremo prestare la massima attenzione – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – come peraltro facciamo ogni volta che scendiamo in campo. Cagliari è formazione in grado di mettere in difficoltà chiunque, per cui massimo rispetto, unito alla consapevolezza di poter dire la nostra“.

    Ancora sicuri assenti l’opposto Novello e il martello Parolari, con quest’ultimo che punta a riprendere a lavorare in palestra a partire dalla settimana prossima.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cus Cagliari si conferma bestia nera per Acqui Terme

    Il CUS Cagliari è la vera e propria “bestia nera” per la Negrini CTE Acqui Terme nella stagione 2023-2024. Dopo la batosta subita in casa, anche il ritorno in terra sarda non è da meno: i cagliaritani conquistano tutti e tre i set. Un successo fondamentale per la classifica della squadra di Ammendola, che consolida così il quarto posto con 4 punti di vantaggio sui diretti rivali (anche se con una partita in più). Top scorer Calarco con 14 punti, seguito a ruota da Busch a quota 13.

    La cronaca:Coach Negro propone Baratti in regia, Cester opposto, Garra e Graziani schiacciatori, Esposito e Perassolo centrali. Libero Martina. Dall’altro lato il tecnico locale Ammendola schiera: Kindgard in palleggio e Calarco opposto, Marinelli e Busch di banda, Menicali e Ambrose al centro, Vitali libero.

    L’inizio è in salita per gli acquesi i quali, dopo il punto e l’errore di Kindgard, subiscono un muro di Menicali su Cester, che piazza anche un attacco, a cui si aggiungono un altro colpo di Calarco e un’invasione. Il centrale e l’opposto locali continuano ad aumentare le distanze. Coach Negro chiama il tempo, ma l’effetto non è quello sperato: la Negrini CTE continua a commettere errori contro un CUS Cagliari che non concede sconti mantenendosi stabilmente avanti di cinque lunghezze. Acqui Terme riesce a dimezzare il gap con Cester, Esposito ed un errore di Marinelli, che portano il punteggio a 21-19, ma Calarco e Menicali tengono avanti Cagliari, che chiude a più 5.

    La seconda frazione è in equilibrio per i primi quattro scambi, poi un fallo, un errore di Calarco e un muro di Perassolo spingono Acqui Terme tre passi avanti. Busch accorcia ma Perassolo tiene il vantaggio. Esposito, Cester e Graziani mantengono le distanze che si fanno di cinque punti sul 13-18, nonostante i punti di Ambrose, Busch e Menicali. I piemontesi sembrano avere sotto controllo la gara, ma sul 16-22 Esposito prima sbaglia una battuta, poi piazza un out a cui ne segue un altro di Cester. Il CUS torna all’inseguimento e completa la rimonta con Calarco e Menicali a cui segue un ulteriore errore di Bettucchi. Dopo l’errore nella battuta dell’ipotetico sorpasso, l’opposto cagliaritano riesce nel suo intento facendo seguito al nuovo pareggio di Marinelli. Per finire Busch completa l’opera.

    Il terzo spicchio parte con i padroni di casa avanti: dopo il botta e risposta iniziale gli isolani trovano il primo allungo con un pallone fuori di Perassolo e Kindgard. Gli acquesi rispondono e si tengono un passo indietro trovando poi la parità con Stamegna sul 6-6. Kindgard e Busch riportano tre passi avanti Cagliari (10-7) che mantiene il distacco. Sul 13-9 attimi di preoccupazione a seguito dello scontro fortuito tra Stamegna e Martina. Lo schiacciatore, nel tentativo di recuperare un pallone, non si accorge che il libero è a terra e lo colpisce in testa con una ginocchiata. Il giocatore acquese dopo i primi soccorsi in loco viene portato via dai sanitari per ulteriori accertamenti. Dopo una lunga interruzione la gara riprende, ma per i termali la preoccupazione per il compagno si aggiunge alle già numerose difficoltà riscontrate sino a quel momento in campo e in poco tempo i padroni di casa arrivano alla chiusura con nove lunghezze di distacco.

    Cus Cagliari-Negrini CTE Acqui Terme 3-0 (25-20, 25-23, 25-16)Cus Cagliari: Busch 13, Ambrose 6, Calarco 14, Marinelli 9, Menicali 8, Kindgard 2, Vitali (L), Enna, Durante, Muccione, Miselli. N.e: Ammendola, Sartirani. All. Ammendola, Melis.Negrini CTE Acqui Terme: Garra, Esposito 7, Baratti, Graziani 2, Perassolo 6, Cester 13, Martina (L), Corrozzatto 1, Stamegna 2, Bettucchi 5, Morchio, Russo (L). All. Negro, Astori, Varano.Arbitri: Marotta Michele e Fontini SimoneNote: Durata set: 24’, 29’, 48’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO