consigliato per te

  • in

    Cuneo Volley mette in bacheca il terzo titolo territoriale

    Di Redazione

    Salgono a 3 i Titoli Territoriale conquistati nella stagione 2022/23 dal settore giovanile del Cuneo Volley. Dopo l’Under 19 che ha visto il derby interno tra Rossa e Bianca con i primi campioni territoriali, il terzo posto Under 13 3vs3 nell’ evento al Palazzetto dello sport di Cuneo e l’Under 15 che ha battuta i monregalesi in casa mettendo la medaglia d’oro al collo, ieri sera anche le due compagini Under 17 si sono date battaglia al Pala Itis di Cuneo, con la BAM Cuneo Rossa che ha conquistato l’accesso alla fase regionale, mentre con l’argento al collo e l’orgoglio di essere arrivati a giocarsi la Finale, per i ragazzi della squadra Bianca.

    “Inizia la fase bella della stagione, dove si cercano di raccogliere i frutti. Si parte dalla fase territoriale, dove oltre alla vittoria è un bel segnale anche il fatto di aver qualificato due squadre in Finale. E’ un punto di partenza, perché prepara alla fase regionale, che ha un girone già molto impegnativo con partite di sola andata abbastanza complicate” spiega Daniele Vergnaghi, responsabile del settore giovanile e co-allenatore della Bam Cuneo Rossa.

    “La nostra squadra è composta da alcuni giocatori all’ultimo anno U17, ma numerosi sono gli atleti sono sotto leva, quindi sarà sicuramente un banco di prova molto importante per i nostri ragazzi 2007. Non vediamo l’ora di prepararci al meglio verso le Finali regionali, ma un passo per volta. I nostri ragazzi sanno che bisogna essere innanzitutto umili e con i piedi per terra” conclude Vergnaghi.

    Nel weekend, vincenti le trasferte della Serie D a Borgofranco d’Ivrea e della Serie C ad Asti, dove in panchina da primo allenatore al posto di Revelli è salito Paolo Alivesi, sempre coadiuvato da Daniele Tomatis.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade da Cuneo e coach Giaccardi

    Di Redazione

    Il Cuneo Volley comunica che nella giornata odierna ha sollevato dall’incarico coach Massimiliano Giaccardi.

    Il Club cuneese ringrazia l’allenatore per l’impegno profuso, la professionalità e l’abnegazione dimostrata verso la Società, augurandogli il meglio per la sua carriera.

    La squadra è momentaneamente affidata al secondo allenatore, Lorenzo Gallesio; già dal pomeriggio riprenderà il regolare allenamento in vista della gara con Grottazzolina, in programma  domenica 19 marzo alle ore 18.00 al Palasport di Cuneo. 

    (Fonte: comuncato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra Cuneo e coach Massimiliano Giaccardi

    Di Redazione

    Il Cuneo Volley comunica che nella giornata odierna ha sollevato dall’incarico coach Massimiliano Giaccardi.

    Il Club cuneese ringrazia l’allenatore per l’impegno profuso, la professionalità e l’abnegazione dimostrata verso la Società, augurandogli il meglio per la sua carriera.

    La squadra è momentaneamente affidata al secondo allenatore, Lorenzo Gallesio; già dal pomeriggio riprenderà il regolare allenamento in vista della gara con Grottazzolina, in programma  domenica 19 marzo alle ore 18.00 al Palasport di Cuneo. 

    (Fonte: comuncato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La neonata Cuneo Sitting Volley iscritta al Campionato di Serie A

    Di Redazione

    Un momento storico per la Città di Cuneo che per la prima volta nella sua storia vede la presenza di una squadra di Sitting Volley maschile iscritta al Campionato di Serie A. Il progetto lanciato dal presidente Gabriele Costamagna alla presentazione di inizio stagione del Cuneo Volley, inizia a fare sul serio, partecipando al massimo campionato possibile.    

    Gabriele Costamagna, presidente del Cuneo Volley: “Il Cuneo Sitting Volley è un progetto che mi riempie d’orgoglio! Portare a Cuneo e all’attenzione dell’opinione pubblica e della cronaca lo sport inclusivo per eccellenza, è motivo di  grande soddisfazione. Voglio ringraziare personalmente alcune Fondazioni e Sponsor che hanno dato fiducia e deciso di sostenere da vicino questo progetto. Un ringraziamento particolare va anche al presidente del Fenera Chieri, Filippo Vergnano, che durante un incontro mi spinse a provare questo splendido sport. I ragazzi stanno già lavorando per l’imminente inizio del Campionato che ha sicuramente grandi ambizioni, ma che naturalmente si basa innanzitutto sull’aspetto inclusivo e sociale di questo sport“.

    Orazio Tallarita, Capitano del Cuneo Sitting Volley: “Il Sitting Volley è uno degli sport, se non lo sport, più inclusivo al mondo; è spettacolo puro! La Città di Cuneo, che ha fatto la storia della pallavolo, meritava di avere anche la sua squadra di Sitting Volley iscritta alla massima serie. Per questo risultato voglio ringraziare il presidente, Gabriele Costamagna, che ha sposato la nostra proposta e si è messo a disposizione. Quest’anno siamo la “Cenerentola” del campionato di Serie A, gli ultimi arrivati, ma abbiamo grandi obiettivi e per raggiungerli non bisogna solo agire e pianificare, ma anche sognare e credere.“

    In attesa dell’ufficializzazione del fischio d’inizio del Campionato, iniziamo a presentare gli atleti che prenderanno parte a questa prima stagione: Diego Colombari, Emanuele Pani, Norberto Bastonero, Marco Veglia, Flavio Bonavia che ricopre anche la figura dell’allenatore, Carlo Gonella, Andrea Gallone, Marco Pasero, Roberto Dalmasso, Orazio Tallarita (Capitano), Paolo Bina, Stefano Barale e Giorgio Zanaldi.

    Come sempre l’appuntamento con il Sitting Volley è il Giovedì sera dalle 21 alle 23 presso la Palestra del Bonelli a Cuneo, l’ingresso è libero a tutti. Quasi tutte le settimane si riesce ad organizzare la presenza di altre società di pallavolo del territorio che vengono ad allenarsi insieme ai ragazzi del Cuneo Sitting Volley e questo è di grande aiuto per la crescita della squadra. Se anche voi siete una squadra di pallavolo maschile/femminile/mista e volete provare il sitting volley, capitan Orazio e i compagni saranno molto lieti di ospitarvi ai prossimi allenamenti. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley: in arrivo un weekend di partite le giovanili

    Di Redazione

    Dopo la conquista del Titolo Territoriale Under 19 e il terzo posto Under 13 3vs3 nel recente evento al Palazzetto dello sport di Cuneo, domenica ci sarà l’andata della Finale Under 17, nuovamente tutta cuneese con lo scontro tra la BAM Cuneo Rossa di coach Casale e la BAM Cuneo Bianca di coach Tavella, mentre sabato 11 sarà Finale secca per l’Under 15 che vedrà i ragazzi di coach Garino affrontare i monregalesi per l’assegnazione del Titolo. Prima gara 6vs6 per i giovanissimi dell’Under 13 in trasferta a Villanova Mondovì, mentre sia la Serie D che la Serie C saranno impegnate sabato al Palasport di Busca contro le torinesi Reba Volley e To Volley.

    Il punto del Direttore Tecnico Francesco Revelli: “L’Under 15 pronta a disputare la Finale Territoriale contro Mondovì dopo aver chiuso al primo posto la regular season territoriale con una sola sconfitta contro l’Alba, poi regolata nettamente in semifinale. Sarà una partita molto complicata, i monregalesi sono cresciuti molto nel corso della stagione e ci hanno portato al tie-break nell’ultima di campionato; servirà una prestazione di livello per poter raggiungere il Titolo territoriale, diventato alla portata grazie al grande lavoro svolto in palestra dai coach Garino e Garro. La fase regionale ovviamente vedrà un livello ancora più alto, al quale ci avvicineremo con molta umiltà.

    E sulla Under 17 Revelli continua: “Grande soddisfazione in Under 17 con una Finale ancora tutta targata Cuneo, in un campionato che vedeva coinvolte le cuneesi insieme a Mondovì, Alba, Savigliano e Asti. Compagine BAM Cuneo Rossa favorita, ma dovrà esprimersi al meglio per arginare l’entusiasmo della Bianca, che ha ribaltato la Semifinale contro Asti, vincendo il Golden set. Obiettivo futuro la Final four regionale in cui ci si dovrà confrontare con un livello più alto, in cui speriamo che l’esperienza accumulata in Serie D ci aiuti ad arrivare alla finale per poterci giocare il tutto e per tutto.

    Infine, il direttore tecnico, analizza anche la stagione della Under 19: “In ultimo il campionato territoriale Under 19, penalizzato dal numero di partecipanti: 4 squadre, di cui due cuneesi e due monregalesi, con grosso sforzo del Vbc Mondovì per poterlo fare. La Finale tutta cuneese, in cui la fisicità e l’abitudine maggiore a questo livello di gioco, ha premiato la BAM Cuneo Rossa la quale, soprattutto nella seconda partita, è riuscita a prendere subito le distanze. In generale due buone gare, in cui si sono espressi bene i sestetti ed alcuni singoli. Il futuro prevede un girone regionale (inizio 26 marzo) di ottimo livello, in cui il gruppo rosso dovrà centrale i primi due posti per poter accedere alle Semifinali regionali. L’attenzione maggiore sarà rivolta a Sant’Anna (torino2), Pvl (torino 4) e Novi Ligure“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La finale territoriale Cuneo–Asti Under 13 maschile 3vs3 è stata un successo

    Di Redazione

    Un vero successo la Finale Territoriale Cuneo–Asti Under 13 maschile 3vs3 Lab Travel disputata per la prima volta al Palasport di Cuneo e che ha visto la collaborazione del Cuneo Volley, quale società ospitante, e il Comitato Territoriale Fipav Cuneo-Asti. Il concentramento è stato un vero trionfo dello sport giovanile, con ben 16 squadre coinvolte, 4 arbitri territoriali e 8 assistenti di gara provenienti dal vivaio cuneese. 

    A premiare tutte le squadre partecipanti, insieme a Ezio Barroero presidente della Lab Travel Srl, le maggiori autorità locali: Paolo Bongioanni Consigliere Regionale, Claudia Martin Delegato Coni Cuneo, Valter Fantino Assessore allo sport del Comune di Cuneo, Rocco Pulitanò Consigliere ATL del Cuneese, Enrico Collidà Vicepresidente Fondazione CRC e naturalmente Gabriele Costamagna Presidente del Cuneo Volley.

    A conquistare il Titolo Territoriale, nella Finale contro il Vbc Mondovì/Villanova Bianco, il Mercatò Alba Bianca, mentre al terzo posto si piazza la BAM Cuneo Rossa che fa sua la finale contro il Gabetti Volley Savigliano.

    “Siamo molto contente dei nostri ragazzi. Tutte e tre le squadre hanno migliorato il piazzamento rispetto a quello del girone, questo significa che il lavoro in palestra sta dando i suoi frutti e stiamo crescendo in modo omogeneo. I giovanissimi della Blu hanno iniziato da poco, quindi ovviamente devono ancora crescere tanto, mentre la Bianca è molto squadra e si fa sentire, nonostante vada un po’ in panico quando vede che le cose vanno male e la Rossa deve fortificare il carattere con del sano agonismo” hanno spiegato Anna Bono, Elisabetta Grioni e Stefania Bagherini allenatrici del gruppo Under 13.

    Le due cach hanno poi aggiunto: “Ad ogni modo ieri con sia la Rossa che la Bianca hanno perso 1 partita su 4 quindi sicuramente un bilancio positivo. A differenza del girone d’andata abbiamo visto delle reazioni da parte dei ragazzi, cosa che all’inizio mancava e questo è già un buon segnale. Tecnicamente abbiamo avuto un ottimo feedback da parte di tutti gli addetti ai lavori presenti alla Finale. I nostri ragazzi hanno già la concezione dei fondamentali e quindi sono più avanti di altre squadre che tecnicamente sono ancora alla palla rilanciata. Speriamo che con la seconda fase e la formula del 6vs6 si riesca ad ottenere una crescita anche a  livello tattico e caratteriale“.

    Dall’11 marzo per i giovanissimi atleti Under 13 inizierà un nuovo girone che terminerà la seconda settimana di maggio con gare settimanali, questa volta con formula 6vs6 e pallone “pesante” regolamentare. Una nuova sfida, dove si vedranno concretamente le squadre che tecnicamente sono più avanti nella pallavolo e quali invece, fino ad oggi, hanno praticato palla rilanciata.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cuneo mette da parte punti in vista del finale di regular season

    Di Redazione

    Fine settimana esclusivo per la Serie C e la Serie D di Cuneo Volley, entrambe in trasferta. I primi, grazie alla vittoria per 0-3 (20-25, 21-25, 23-25) sul campo di Candiolo contro il Chisola Volley, mettono da parte punti importanti per la classifica in vista della parte finale della stagione.

    Finale di stagione che non sarà facile soprattutto per una compagine giovane come quella cuneese. La formazione di coach Revelli è un’Under 19 e partecipa ad un campionato composto da molti giocatori esperti, alcuni dei quali hanno giocato anche in serie A, che si tengono in allenamento in serie minori.

    “Pur non avendo fatto una prestazione complessivamente molto brillante, siamo riusciti ad accelerare in tutti i set in maniera tale da poter portare a casa la partita. Stiamo lavorando su delle situazioni di gioco più complicate rispetto a quelle che facevamo fino a tempo fa e questo nel breve periodo può essere leggermente penalizzante, ma speriamo possa agevolarci poi più avanti quando dovremo affrontare le partite importanti per la nostra stagione. Importante riuscire ad incrementare il margine sulla zona play out in vista del finale di stagione che mani al calendario per noi si complicherà. Arrivare ad affrontare le partite difficili con in tasca una maggior certezza di salvezza sicuramente ci permetterà di esprimerci al meglio” – questo il commento tecnico di coach Francesco Revelli.

    La serie D di coach Casale, invece, non riesce a portare la partita al quinto set e cade a a Novara per 3-1.

    Sempre nel novarese, il giorno seguente, la compagine Under 17 ha preso parte alla II tappa maschile del Trofeo Bussinello a cui partecipavano, oltre a Cuneo, Pavic Volley, Colombo Genova, Monteleone, Pallavolo Gonzaga, Diavoli Power, Volley Parella Torino, Pallavolo Bologna e Vero Volley.

    Al termine del torneo, ecco l’analisi di coach Marco Casale: “Dividerei la nostra prestazione in due parti: mattinata positiva, dopo aver regolato Biella per 2-0 abbiamo affrontato i Diavoli Rosa a viso aperto. Alla lunga è venuta fuori la loro superiorità, ma i biancoblù hanno offerto una buona pallavolo, riuscendo a giocarsela alla pari per un set e mezzo. Pomeriggio negativo, non siamo riusciti a replicare le prestazioni del mattino. Contro Genova siamo partiti bene, ma poi ci siamo improvvisamente spenti e dopo aver perso non siamo riusciti a mettere in campo la nostra pallavolo nemmeno contro Bologna. Un’esperienza che ci dà parecchie indicazioni su cosa lavorare, a cominciare dall’approccio mentale che nel pomeriggio ha condizionato sia la parte tecnica che quella tattica“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Sordi al lavoro a Senigallia in vista degli Europei

    Di Redazione

    È iniziata oggi a Senigallia la tre giorni di raduno della Nazionale Pallavolo Maschile Sordi, durante il quale gli azzurri, sotto la direzione di coach Zamponi, si alleneranno in gruppo per continuare il percorso di crescita dei tanti giovani che compongono la squadra. Una preparazione focalizzata sul prossimo impegno internazionale, i Campionati Europei, in programma a luglio in Turchia.

    Tra gli atleti convocati c’è la conferma di Lorenzo Cavasin, giovane opposto classe 2004 alla sua prima stagione con Cuneo Volley: con la Nazionale Sordi Cavasin ha già vinto due medaglie di bronzo, ai Mondiali 2021 e alle Deaflympics in Brasile (2022). L’opposto rientra nel progetto della foresteria avviato dalla società piemontese, con cui disputa i campionati di Serie C e Under 19, sotto l’occhio vigile di coach Francesco Revelli, direttore tecnico del vivaio cuneese.

    “Lorenzo faceva già parte della nazionale prima di arrivare a Cuneo – commenta Revelli – e questa conferma ci fa molto piacere. È un giocatore con potenzialità fisiche molto interessanti, che ha ancora un ampio margine di crescita dal punto di vista tecnico e anche dello stare in campo. Il ragazzo ha tanto entusiasmo e voglia di lavorare, e per questo siamo molto contenti che sia a Cuneo; soprattutto siamo sicuri che il lavoro impostato lo aiuterà a diventare ancora più bravo. Molto importante sarà il confronto con i tecnici della nazionale al termine dello stage, per capire quali secondo loro siano stati i progressi che ha fatto il ragazzo in questi primi 6 mesi da noi. Nella nostra squadra è una delle migliori bocche da fuoco e siamo convinti che per il finale di stagione ci riserverà ulteriori miglioramenti“.

    “Sono molto contento di essere stato selezionato per il raduno – dichiara Cavasin – anche per le grandi soddisfazioni raggiunte alle Deaflympics di maggio scorso in Brasile. Spero di riuscire a dare il massimo, soprattutto per raggiungere quello che è il nostro sogno in vista dell’Europeo“.

    Gli altri giocatori convocati sono: Francesco Amato, Alberto Caselli, Riccardo dell’Arte, Riccardo Hoffer, Simone Ianiro, Samuel La Pira, Marco Malfasi, Alessandro Pongiluppi, Fabio Riganti, Alessandro Rivellini, Lorenzo Scordino, Silvio Siviero e Lorenzo Verdecchia. Lo staff è composto dall’allenatore Matteo Zamponi, dagli assistenti Teodoro Fischetto, Ermanno Piacentini e Giulia Momoli e dal direttore tecnico Diego Pieroni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO