consigliato per te

  • in

    Cuneo Granda Volley, en plein di successi dalla B2 all’Under 14

    Di Redazione La settimana appena trascorsa ha segnato un nuovo step verso il pieno regime di gare per la Granda Volley Academy, ‘cantera’ della Cuneo Granda Volley. Le giovani ‘gatte’ biancorosse sono infatti scese in campo anche con le formazioni Under 18 e si preparano all’esordio dei campionati CSI con le categorie Ragazze, Allieve e Juniores, raggiungendo le quattordici partite in programma per ogni singola giornata. Numeri importanti che confermano la totale ripartenza del movimento pallavolistico in rosa della Città di Cuneo, con le nuove iscrizioni in forte crescita. Il report parte dalla squadra di punta: la Serie B2, dopo l’ottima vittoria all’esordio con Chieri, inciampa nuovamente nella trasferta di Savigliano. Le cuneesi di coach Petrelli lottano colpo su colpo ma cedono il passo alle più esperte padrone di casa. Gara combattuta nel primo set con Savigliano che allunga 10-6 e Cuneo costretta ad inseguire: sprint nel finale di frazione, con la parità raggiunta a quota 24 dopo aver annullato due set point alle rivali. Nel momento decisivo, però, qualche ingenuità in casa cuneese su situazioni semplici permette alle ragazze di Savigliano di chiudere sul 26-24 (1-0). Si riprende sulla falsariga del primo parziale, con momenti di appannamento da entrambe le formazioni alternati a lunghi scambi e bel gioco. Da segnalare l’entrata di Testa e Cattaneo per un doppio cambio che porta ordine e punti grazie anche ad un servizio più efficace. Anche in questa frazione la maggior esperienza delle padrone di casa sposta il risultato a loro favore con le ragazze di Cuneo in difficoltà nei momenti decisivi del set: 25-23 (2-0). Nel terzo set Petrelli prova a variare il sestetto inserendo Cattaneo banda e Basso centrale, ma nonostante le loro ottime prove individuali, la squadra fatica troppo ad ottenere il cambio palla. Le ‘gatte’ si disuniscono ed aumentano il numero di errori che a fine set risulteranno essere ben 16. Savigliano schiera anche l’ex Laura Grossi e, giocando in modo ordinato, fa suo l’incontro: 25-16 (3-0). Dopo due trasferte consecutive, sabato 6 novembre le biancorosse ritornano alla Ex Media 4 per l’impegno contro l’Ascot Labormet2 Torino, fischio d’inizio alle ore 20.30. «Siamo una squadra giovane – dichiara Liano Petrelli, responsabile tecnico della Granda Volley Academy –, se vogliamo competere con avversarie più esperte, oltre al servizio e al muro che oggi ci hanno dato molto e ci hanno tenuto in gara, ci serve maggiore continuità sottorete. Ogni volta che riuscivamo a colmare un gap con le avversarie, anziché ottenere qualcosa di più riuscivamo a sbagliare su situazioni semplici. Lavoreremo con maggiore attenzione perché in gare come queste dobbiamo uscire con qualcosa in più» Doppia vittoria per le compagini Cuneo Granda Volley all’esordio del campionato Under 18. Due le formazioni che si incroceranno nel girone unico: la Rossa di coach Petrelli e la Bianca di coach Francesconi. Inizia con il piede giusto la squadra Rossa ospite del Volley Busca, con le biancorosse determinate e concentrate per tutti i tre set disputati, incassando con merito i tre punti in palio (0-3). Bella prestazione di squadra con esordio stagionale per Andreetto e Faieta, ancora non schierate nel campionato di serie B2 composto dallo stesso roster. Incroci di amicizie sottorete, con la squadra di casa schiera due ex: Alessia Sordo e Chiara Bernardi, entrambe autrici di una buona prestazione personale. Buona prestazione casalinga anche per la formazione Bianca, brava nell’imporsi 3-0 contro le rivali dell’Alba Volley. Una gara combattuta, in particolare nella seconda frazione chiusa ai vantaggi, con le biancorosse protagoniste di azioni più efficaci. Buona prova collettiva, con buona rotazione degli effettivi da parte di coach Francesconi. Da sottolineare la prestazione di Thior, Donadei e dei liberi Romano e Allio. Nel campionato Under 16 vittoria per la squadra Rossa di coach Peron nella difficile trasferta di Mondovì. Buon approccio ed ottimo atteggiamento in avvio gara, con le cuneesi avanti 2-0. Le monregalesi riescono a riprendere il pallino del gioco nel terzo set, ma nel quarto le ragazze della Cuneo Granda Volley ribaltano la situazione chiudendo sull’1-3. Amaro esordio casalingo per la Gialla di coach Violino. Dopo un ottimo avvio cuneese, con le padrone di casa avanti 2-0, sono le rivali del Villanova a ribaltare la situazione e pareggiare il computo dei set. Cuneo rincorre anche nel tie-break riuscendo a rimontare dal parziale di 11-14, la le ospiti chiudono 15-17 (2-3) con un ace e un errore in attacco delle biancorosse. Partita lunghissima che ha offerto alle ‘gattine’ una bella occasione per stare in campo e lottare in una situazione di gara. Una vittoria ed una sconfitta anche nel campionato Under 14. Nel girone A, primi punti stagionali per le ragazze di coach Violino che, grazie ad una buona prestazione sia dal punto di vista dell’attacco sia del servizio, non lasciano scampo alle ospiti (3-0). Battuta d’arresto, invece, per la squadra Bianca di coach Guerriero che, tra le mura amiche della Ex Media 4, cedono il passo al Centallo. Le cuneesi sono scese in campo con flebile concentrazione e poca sicurezza nei propri mezzi, situazione in parte recuperata nel secondo e nel terso set, dove l’equilibrio dura più a lungo e la distanza tra i punteggi finali si accorcia notevolmente (0-3). Il calendario non è clemente: prossimo impegno a Fossano contro la capolista. Il copione si ripete anche nell’esordio del campionato di Prima Divisione, con una vittoria ed una sconfitta per le compagini cuneesi. Non riescono a ‘rompere il ghiaccio’ le giovani di coach Peron che giocano con atteggiamento remissivo il primo match casalingo contro LPM BAM Verde. A nulla servono i pochi cambi a disposizione dalla panchina, la squadra ospite si aggiudica l’incontro per 3-0. Ottimo avvio di stagione per la squadra Bianca di coach Francesconi, con i primi due parziali condotti sempre in vantaggio. Nella tersa frazione giunge la reazione del Centallo (8-4), ma le biancorosse pareggiano i conti a quota 16 e chiudono avanti di sette lunghezze (18-25; 0-3). Buona prova collettiva, sugli Ferrero e Beccaria,  autrice anche di un prolungato turno con sette battute consecutive di cui due ace. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: non va la prima trasferta di Cuneo, sconfitta sul campo di Cambiano

    Di Redazione Dopo il buon esordio stagionale, le ‘gattine’ biancorosse escono sconfitte dalla prima trasferta in calendario nel girone A del Campionato Italiano di Serie B2. Al Pala Woijtila di Cambiano, le padrone di casa dell’InVolley Fiorentini, scese in campo con una squadra giovane che vanta al suo interno numerosi Campioni d’Italia Under 17 della passata stagione, hanno infatti avuto la meglio sulle cuneesi. Negativo l’impatto alla gara per le ragazze di coach Petrelli, con tanta fatica fin dai primi scambi (8-4). Le cuneesi rientrano in partita aumentando il livello del gioco e, al termine di un lungo turno in battuta di Ulligini, sorpassano le rivali (14-16). Nel finale, però, troppi errori delle biancorosse che servono alle rivali l’1-0 (27-25). Secondo set fotocopia del primo, caratterizzato da troppi errori punto delle ospiti nella costruzione del gioco: l’In Volley Fiorentini si porta sul 2-0 (25-21). Il cambio di atteggiamento delle biancorosse arriva nella terza frazione, con scambi più lunghi e meglio gestiti, grazie alla varietà di colpi in attacco con Battistino, Montabone e Fabbrini che disorientano la compatta difesa delle ragazze di Cambiano: 2-1 (20-25). Proprio quando la gara sembra riaprirsi, l’In Volley entra in campo con grande determinazione, dimostrando grande coesione di squadra in difesa e mettendo in luce la varietà e la precisone dei colpi di attacco dell’opposto Buffone (26 punti). La gara si chiude 3-1 (25-15). “Quando si commettono tanti errori gratuiti e si fatica a costruire con continuità una trama di gioco diventa tutto più difficile – dichiara Liano Petrelli, responsabile tecnico della Granda Volley Academy -. Ci siamo creati delle opportunità nel primo set ma in generale abbiamo dimostrato poca lucidità e personalità per affrontare una gara in trasferta”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria combattuta quella della B2 di Chieri contro la Reale Mutua Fenera Chieri: 3-2

    Di Redazione Si apre con una vittoria al cardiopalma il cammino nel campionato di Serie B2 delle giovanissime atlete della Cuneo Granda Academy, guidate da coach Liano Petrelli. Le biancorosse sono riuscite nell’impresa di superare le rivali della Reale Mutua Fenera Chieri, sospinte, dopo un anno di assenza, dal calore del pubblico cuneese. Una buona prova corale, con le numerose debuttanti ben inserite nella squadra. Primo set giocato punto a punto e caratterizzato da una fase difensiva ben interpretata dal Cuneo che riesce ad arginare i colpi di attacco delle chieresi chiudendo sul 25-23 (1-0). Molto efficace l’attacco di Battistino, Montabone e Fabbrini gestito dal nuovo palleggio Mangano Irene (classe 2005). Nel secondo parziale Chieri forza la battuta impedendo il gioco ordinato del Cuneo che dopo aver subito un break anche di 5 punti riesce a rimontare fino a 19-17 per poi fermarsi nel finale 23-25 (1-1). Il terzo set vede le collinari continuare con ottimi turni di servizio ai quali le ragazze di Petrelli incominciano a prendere le misure. Durante il set si alternano ottimi gesti tecnici individuali ad altrettanti errori personali e di squadra a dimostrazione della scarsa esperienza di molte delle protagoniste. Il finale è a favore della squadra ospite: 20-25 (1-2). Nel quarto set le cuneesi entrano in campo determinate e riducono il numero di errori gratuiti mettendo forte pressione grazie all’ottimo lavoro difensivo di squadra e del giovane libero Sposetti Perissinotto coordinato con il muro ordinato dei centri Giuliano e Ulligini che toccano molte delle giocate Chieresi mettendole a disposizione delle compagne. Set vinto con 5 punti di vantaggio (25-20, 2-2) ma che vede l’equilibrio emotivo spostarsi verso le ragazze di casa. Nel tie-break Cuneo schiera Basso per Ulligini al centro. Chieri perde sicurezza in battuta e le Gatte premono sull’acceleratore ottenendo il risultato finale che premia una prestazione di grande carattere (15-11, 3-2). Da segnalare gli ottimi ingressi durante l’incontro di Testa per Mangano e di Cattaneo che hanno assicurato costanza di rendimento ed elevando il livello del servizio. «Un buon segnale – dichiarano Liano Petrelli e Stefano Cavallera, tecnici della Granda Volley Academy –, una gara bella ed intensa con tante giovani in campo da ambi i lati della rete. Abbiamo tenuto un buon atteggiamento per tutta la gara, con una lucidità tecnico tattica che ci ha permesso di girare momenti dove le avversarie giocavano veramente bene. Avanti tutta con ancora più energia e impegno in preparazione alla prossima gara a Cambiano». CUNEO GRANDA VOLLEY – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-2 (25-23 / 23-25 / 17-25 / 25-20 / 15-11)Cuneo Granda Volley: Battistino (K), Basso, Cattaneo, Fabbrini, Giuliano, Mangano, Montabone, Sposetti Perissinotto (L), Testa, Ulligini; n.e. Andreetto, D’Annibale. All.: Petrelli. II All.: Cavallera. Dirigente Accompagnatore: Ulligini.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Granda Volley, la B2 è pronta a partire: sabato prossimo l’esordio

    Di Redazione Dopo l’abbraccio del pubblico riservato alla Serie A1, andato in scena nella giornata di ieri al Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta, anche la rinnovata palestra Ex Media 4 si prepara a riaprire i battenti in vista di un altro importante esordio. La squadra di punta del settore giovanile della Granda Volley Academy è pronta a scendere in campo: sabato 16 ottobre, alle ore 20.30, riflettori accesi per la Serie B2 di coach Liano Petrelli. Una compagine profondamente rinnovata, con innesti provenienti da tutta Italia in piena linea con il progetto di crescita di talenti: dalla solida maggioranza basata su giovani giocatrici cuneesi, agli innesti di presenze liguri, marchigiane e calabresi. «Finalmente un campionato ‘normale’ – dichiara Liano Petrelli, responsabile tecnico della Granda Volley Academy – che affronteremo con un gruppo integralmente Under 18. Abbiamo ulteriormente diminuite l’età media delle atlete e schiereremo tre schiacciatori in campo, con automatismi da verificare di partita in partita. Crescere sarà l’obiettivo centrale in una stagione che di presenta impegnativa, soprattutto per quelle ragazze che lo scorso anno non sono riuscite a fare attività al 100%. Abbiamo bisogno di vivere emozioni, belle o brutte che siano: dobbiamo ritrovare l’adrenalina! C’è tanta voglia di far bene». ROSTER1 Alessia Andreetto, 3 Chiara Fabbrini, 4 Irene Mangano, 5 Celeste Sposetti, 6 Lucrezia D’Annibale, 7 Rebecca Scialanca, 10 Alessandra Montabone, 11 Beatrice Battistino, 12 Carola Giuliano, 13 Camilla Basso, 15 Gaia Ulligini, 16 Anna Testa, 17 Giada Cattaneo. STAFF TECNICOCoach Liano Petrelli, vice coach Sfefano Cavallera, assistente allenatore Francesco Lingua, dirigente accompagnatore Giovanni Ulligini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, il Trofeo degli Artisti sulla spiaggia di Albissola Marina registra un grande successo

    Di Redazione Una giornata di sole, la splendida cornice dei bagni Lido e Soleluna, tanta voglia di giocare e di divertirsi sulla sabbia: sono questi gli ingredienti che hanno decretato il successo della prima giornata del Trofeo degli Artisti di Albissola Marina. Una proposta nuova nata dalla sinergia tra Riviera Beach Volley e Cuneo Granda Volley che ha richiamato sui tre campi da beach volley allestiti nei due stabilimenti coinvolti decine di ragazze e ragazzi Under 18, che dal mattino al tardo pomeriggio si sono sfidati in match quattro contro quattro. Ad impreziosire ulteriormente la giornata la presenza della Bosca S.Bernardo Cuneo, le cui giocatrici hanno dato spettacolo in tre confronti tre contro tre alle ore 11, 15 e 17. Ad imporsi nella competizione tra le tre formazioni biancorosse è stata la squadra composta da Gaia Giovannini, Noemi Signorile e Elisa Zanette, che si sono aggiudicate premi offerti da birra Menabrea, supporter ufficiale del circuito regionale ligure conclusosi lo scorso weekend proprio a Albissola Marina, e da Bosca, main sponsor della società di via Bassignano. La prima edizione del Trofeo degli Artisti si chiude oggi, domenica 5 settembre, con la giornata dedicata alla categoria Over 18 maschile e femminile alla cui premiazione parteciperà anche il libero della Bosca S.Bernardo Cuneo Ilaria Spirito, originaria di Albisola Superiore. Massiccia la partecipazione di formazioni composte da atlete della Granda Volley Academy e da giocatrici di società affiliate al network biancorosso. Il podio finale femminile è stato monopolizzato da squadre cuneesi, con il team guidato da Stefano Cavallera a conquistare il gradino più alto. In attesa del via ufficiale della stagione 2021/2022, una giornata di condivisione da ricordare per tutto il settore giovanile biancorosso.     DINO VERCELLI, VICE PRESIDENTE CUNEO GRANDA VOLLEY «Una giornata davvero bellissima: non avremmo potuto desiderare un debutto migliore. Una grande festa che è stata possibile soltanto grazie a un lavoro di squadra in cui tutti hanno dato il loro contributo. Il nostro grazie va a Riviera Beach Volley per averci coinvolti mesi fa in questa avventura, alla Regione Liguria per il patrocinio all’evento, al Comune di Albissola Marina, a Admo Liguria per la sua azione di sensibilizzazione al dono, al ceramista Paolo Anselmo per gli splendidi premi che ha creato, vere e proprie opere d’arte. Un ringraziamento particolare ai bagni Lido e Soleluna e al ristorante Au Caruggiu per la splendida accoglienza che ci hanno riservato. Per le nostre ragazze è stata un’ottima occasione per fare gruppo in un contesto diverso dal solito» (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WeAreFamily, il progetto welfare del Cuneo Volley: a Loano il debutto delle attività

    Di Redazione A poco più di due mesi dalla sottoscrizione del protocollo di intesa, il progetto di welfare e inclusione sociale delle società Cuneo Granda Volley e Granda Volley Academy, WeAreFamily ha proposto mercoledì 7 luglio la sua iniziativa di apertura. Nella splendida cornice del Loano 2 Village di Loano (Savona) dodici ragazze e ragazzi diversamente abili della Cooperativa Onlus Il Faggio di Savona hanno trascorso una giornata di sport e di condivisione con i partecipanti alla prima settimana del Summer Camp della Granda Volley Academy. Sotto la supervisione dello staff tecnico della Granda Volley Academy guidato dal coach della Bosca S.Bernardo Cuneo Andrea Pistola i ragazzi della Cooperativa Onlus Il Faggio hanno preso parte con grande entusiasmo alle varie attività previste, dagli esercizi di tecnica alle simulazioni di gioco. A chiudere la giornata, oltre alle immancabili foto di rito, è arrivato anche il gradito saluto dell’ex giocatrice biancorossa Srna Markovic, da sempre sensibile alla tematica dell’inclusione sociale. Nei prossimi mesi il progetto WeAreFamily presenterà le prime azioni che vedranno protagoniste le altre due realtà che sono parte integrante del progetto fin dalla fase di ideazione, vale a dire la Fondazione ISAH di Imperia e la Cooperativa Proposta 80 di Cuneo. DINO VERCELLI, VICE PRESIDENTE CUNEO GRANDA VOLLEY «Una giornata da ricordare, che arriva dopo tanti mesi di progettazione, di confronto e di lavoro. Vedere l’entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco di questi ragazzi è stato emozionante e sarà uno stimolo per continuare sulla strada intrapresa allo scopo di migliorare sempre la qualità delle proposte. Il progetto punta a far crescere tutte le parti interessate, e il coinvolgimento e la gioia sui volti dei partecipanti al Summer Camp certificano il raggiungimento dell’obiettivo. In questi giorni in cui il basket e il calcio ci stanno dimostrando ancora una volta quanto sia importante la forza del gruppo è doveroso sottolineare come la giornata odierna sia stata possibile soltanto grazie a un vero e proprio gioco di squadra: ecco allora che il mio ringraziamento va alla Cooperativa Onlus Il Faggio di Savona, alla Granda Volley Academy e alla struttura del Loano 2 Village». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Zanette approda a Cuneo: “Che emozione vestire la maglia biancorossa”

    Di Redazione Assume una fisionomia sempre più definita il roster 2021/2022 della Bosca S.Bernardo Cuneo: dopo il reparto delle schiacciatrici, chiuso con l’arrivo della russa Kuznetsova, si completa anche quello degli opposti. Sarà la venticinquenne bellunese Elisa Zanette, vice Smarzek a Novara nella passata stagione, a fare coppia con l’altro neoacquisto Lucille Gicquel. LA CARRIERA Cresciuta nel Volleyrò Casal de’ Pazzi Zanette, 193 centimetri di altezza, fa il suo debutto nel massimo campionato tra le fila dell’Igor Gorgonzola Novara nella stagione 2014/2015, con cui vince la Coppa Italia. Nell’estate del 2015 conquista la medaglia di bronzo al Mondiale con la Nazionale Under 20, quindi disputa un’altra annata in A1 con il Club Italia. Seguono quattro stagioni in Serie A2, prima a Palmi, poi a San Giovanni in Marignano, dove vince anche la Coppa Italia di categoria, e infine a Mondovì, dove mette in mostra le sue doti di bomber con 838 punti a referto in due campionati. La scorsa estate segna il suo ritorno a Novara: in avvio di stagione è titolare e autrice di ottime prove negli ottavi e nei quarti di finale di Supercoppa italiana, e nel corso dell’annata è spesso chiamata a sostituire una Smarzek dal rendimento altalenante. Per lei anche otto presenze in CEV Champions League con ventidue punti. Il presente e il futuro di Zanette si chiama Cuneo: a fine giugno Elisa, studentessa di Scienze della Comunicazione, dovrebbe convolare a nozze nella sua terra d’origine con un cuneese doc.ELISA ZANETTE, OPPOSTO BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «Sono stata molto felice di ricevere la proposta di Cuneo, che non mi aspettavo, e non ho avuto esitazioni nell’accettarla. Sono affezionata al cuneese, che ormai è casa mia: sarà una grande emozione vestire la maglia biancorossa. La scorsa stagione mi ha permesso di crescere come atleta e come persona; sono riuscita ad imparare e a ‘rubare’ tanto, sia a livello tecnico sia a livello mentale, dalle campionesse che ho avuto come compagne di squadra. Sono molto fiduciosa per il prossimo campionato: saremo un gruppo giovane, con un ampio margine di crescita e con grande voglia di vincere e dimostrare quanto valiamo. Il progetto della società mi piace molto e non vedo l’ora di iniziare». LA SCHEDAElisa ZanetteNata a Vittorio Veneto il 17/2/1996Ruolo: oppostoAltezza: 193 cmCARRIERA2021/2022 Bosca S.Bernardo Cuneo2020/2021 Igor Gorgonzola Novara2018/2020 Lpm Bam Mondovì (Serie A2)2017/2018 Battistelli S.G. Marignano (Serie A2)2016/2017 Golem Software Palmi (Serie A2)2015/2016 Club Italia2014/2015 Igor Gorgonzola Novara2011/2014 Volleyrò Casal de’ Pazzi (Serie B1)PALMARÈS2018 Coppa Italia (Serie A2)2015 medaglia di bronzo ai Mondiali Under 202015 Coppa Italia2013 medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 18 BOSCA S.BERNARDO CUNEO 2021/2022Allenatore: Andrea PistolaPalleggiatrici: Noemi Signorile, Beatrice AgrifoglioSchiacciatrici: Alice Degradi, Marrit Jasper, Gaia Giovannini, Sofya KuznetsovaCentrali: Federica Stufi, Federica SquarciniOpposti: Lucille Gicquel, Elisa Zanette (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Squarcini sposa il progetto di Cuneo: “Opportunità per essere protagonista”

    Di Redazione Il centro della Bosca S.Bernardo Cuneo 2021/2022 si tinge di azzurro: Federica Squarcini, attualmente impegnata nel collegiale della Nazionale a Cavalese, è una nuova giocatrice della società di via Bassignano. La centrale classe 2000, 183 centimetri di altezza, arriva a Cuneo dopo due stagioni con la maglia della Saugella Monza, con cui lo scorso 23 marzo ha conquistato la CEV Cup 2021. Nonostante la giovane età, Squarcini ha già dimostrato di avere le doti tecniche e mentali per diventare una giocatrice di alto livello: a Cuneo troverà quello spazio in campo che nei primi due anni nella massima serie le è mancato e quelle responsabilità che, subentrando spesso al servizio nei frangenti più delicati, ha dimostrato di non aver paura di prendersi. Con la conterranea Stufi, Squarcini andrà a comporre una coppia di centrali caratterizzata dal giusto mix tra gioventù e esperienza. LA CARRIERA Dopo i primi anni nella squadra del suo paese, Pontedera, Federica Squarcini approda nella stagione 2015/2016 alle giovanili della Liu Jo Modena. In Emilia disputa il campionato di Under 18 e contemporaneamente quello di Serie B, venendo aggregata in prima squadra più di una volta. Nel febbraio del 2016 arriva l’esordio in Serie A1 a Cremona, contro Casalmaggiore, firmando anche due punti di cui un ace. Nella stagione 2017/2018 si trasferisce a Sassuolo, con cui conquista promozione in Serie A2 e la Coppa Italia di categoria nella stagione successiva. Con la Nazionale femminile Juniores si laurea vicecampionessa del mondo Under 20 in Messico nell’estate del 2019, che segna anche il suo passaggio alla Saugella Monza. Squarcini, pur avendo davanti due delle migliori interpreti del suo ruolo quali Heyrman e Danesi, si ritaglia il suo spazio e riesce ad essere incisiva soprattutto dalla linea dei nove metri: nella stagione 2019/2020 è nona nella speciale graduatoria, nella stagione 2020/2021 dodicesima. Nel secondo campionato con la casacca di Monza trova spazio dall’inizio nelle prime due gare di Supercoppa italiana in avvio di stagione: per lei una prova da MVP proprio contro la Bosca S.Bernardo Cuneo e una prestazione positiva contro la Savino Del Bene Scandicci. Nel corso della stagione, la centrale toscana viene impiegata trentuno volte tra campionato e Coppa Italia e si mette in luce anche sul palcoscenico continentale; nella finale di ritorno della CEV Cup 2021 si toglie la soddisfazione di mettere a segno quattro punti. A aprile arriva la chiamata di coach Mazzanti, che la convoca per il raduno di preparazione della Volleyball Nations League 2021 in programma a Rimini dal 25 maggio al 25 giugno prossimi. FEDERICA SQUARCINI, CENTRALE BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «Sono super felice di vestire la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo. Cercavo un progetto che mi desse l’opportunità di mettermi in gioco e di avere un ruolo da protagonista, e quando è arrivata la chiamata di Cuneo non ho avuto dubbi. So che la società di via Bassignano mi osservava da tempo e ha seguito il mio percorso di crescita, e questa attenzione costante nei miei confronti nel corso degli anni ovviamente ha facilitato la mia scelta. La mia ex compagna di squadra Lise Van Hecke mi ha parlato molto bene di Cuneo: per me è l’occasione giusta per mettermi alla prova e fare un salto di qualità. Nei due anni trascorsi a Monza ho avuto la possibilità di confrontarmi ogni giorno in allenamento con due mostri sacri come Heyrman e Danesi, dalle quali ho cercato di imparare il più possibile e di rubare i segreti dei loro colpi migliori, rispettivamente l’attacco e il muro. Mi hanno aiutata parecchio con i loro consigli, e non posso che essere riconoscente nei loro confronti. La vittoria della CEV Cup 2021 è stata un’emozione grandissima, la più forte insieme a quella del successo nella Coppa Italia di Serie A2 nel 2019. Entrare quasi sempre in corsa non è stato semplice, ma ogni volta ho cercato di dare il mio contributo per aiutare la squadra. Ora sto vivendo un sogno con la maglia azzurra: Mazzanti mi incanta con il suo modo di parlare, che trasmette tanta libertà e fiducia nel provare colpi nuovi, e grazie al lavoro dello staff tecnico possiamo porre la massima attenzione ai dettagli, che nei momenti chiave fanno la differenza. Sono sicura che il lavoro di queste settimane mi permetterà di migliorare tanto e di arrivare pronta ad agosto per la nuova avventura con la Bosca S.Bernardo Cuneo, che non vedo l’ora di iniziare». LA SCHEDAFederica SquarciniNata a Pontedera il 24/9/2000Ruolo: centraleAltezza: 183 cmCARRIERA2021/2022 Bosca S.Bernardo Cuneo2019/2021 Saugella Monza2018/2019 Canovi Coperture Sassuolo (Serie A2)2015/2016 Liu Jo ModenaPALMARÈS2021 CEV Cup2019 vice campionessa del mondo Under 20 con la Nazionale Juniores2019 Coppa Italia (Serie A2) BOSCA S.BERNARDO CUNEO 2021/2022Allenatore: Andrea PistolaPalleggiatrici: Noemi Signorile, Beatrice AgrifoglioSchiacciatrici: Alice Degradi, Marrit Jasper, Gaia GiovanniniCentrali: Federica Stufi, Federica Squarcini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO