consigliato per te

  • in

    Cuneo, Bintu Diop torna in biancorosso: “Sono molto ambiziosa per questa nuova stagione”

    Dopo conferme d’esperienza e nuovi arrivi pieni di talento, Cuneo Granda Volley è lieta di annunciare il ritorno in biancorosso di Bintu Diop per la stagione 2025-26. Così l’opposta italiana classe 2002, forte delle sue qualità, va ad inserirsi perfettamente nell’idea di progetto radicata nel presente, ma con ampi orizzonti.

    Diop ha iniziato la propria avventura nel mondo della pallavolo di livello nel Volleyrò Casal De’ Pazzi, società ormai “sacra” per la creazione di grandi talenti. Dopodiché l’opposta si è accasata a Roma, dove ha brillato in Serie A2 ed è stata protagonista della promozione. Nella stagione 2021/22 è arrivato il salto in Serie A1 con la divisa di Perugia, mentre nell’annata successiva Diop ha aperto la sua prima parentesi in Granda.

    Quindi, dopo aver mostrato le sue qualità, la classe 2002 ha ricevuto la chiamata della corazzata Scandicci, con cui ha lottato fino all’ultimo per la conquista dello Scudetto. Infine, per continuare al meglio il suo percorso di crescita, Diop è passata all’Akademia Sant’Anna Messina in Serie A2. Qui ha trascinato le sue compagne ad un passo dalla promozione in Serie A1, grazie ai 682 punti realizzati (regular season, Play Off e Coppa Italia), di cui 52 ace stagionali (top server Serie A2).

    Inoltre l’opposta è stata protagonista anche con la maglia della nazionale, in particolare nel 2022. Infatti Diop ha partecipato con successo a due spedizioni Azzurre: quella per l’Europeo Under 21 e quella per i Giochi del Mediterraneo. In entrambi i casi la classe 2002 ha contribuito alla corsa Azzurra verso la medaglia d’oro.

    “Sono davvero contenta di tornare a Cuneo, dove mi ero già trovata molto bene – ha raccontato Diop – È sempre bello poter rivivere una città che mi è piaciuta tantissimo nella mia prima esperienza. Sono molto ambiziosa per questa nuova stagione, soprattutto dopo aver parlato con coach Salvagni del nuovo progetto della società. Non vedo l’ora di rivedere tutti, di conoscere i volti nuovi e di iniziare. Vi mando un abbraccio forte, ci vediamo presto in campo!”.

    “Per noi quello di Diop è un gradito ritorno – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – Un ritorno che si inserisce perfettamente nell’idea che abbiamo per questo progetto e per il roster delle prossime stagioni. Sappiamo che Diop ha tutte le qualità per fare bene a Cuneo e attendiamo con trepidazione di rivederla con la nostra maglia”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrina Princess Atamah è la nuova centrale di Cuneo: “Per me è un onore”

    Dopo l’arrivo di giocatrici come Pucelj, Bardaro e Allaoui, anche Princess Atamah entra a far parte del roster di Cuneo Granda Volley per la stagione 2025/26, formato da un mix di giocatrici esperte e giovani promesse pronte a lottare in Serie A1. Prende forma così un progetto che guarda al presente, ma con orizzonti più ampi, da ricercare attraverso il lavoro del nuovo staff tecnico, il talento e l’esperienza delle Gatte.

    La centrale Azzurra classe 2005 è cresciuta nel prestigioso settore giovanile di Volleyrò Casal De’ Pazzi, da sempre fucina di grandi talenti nel mondo della pallavolo italiana. Dopodiché per Atamah il passaggio a Perugia, dove nella stagione 2023/24 ha conquistato la promozione in Serie A1 e la Coppa Italia di Serie A2. Invece lo scorso anno la classe 2005 è rimasta nella serie cadetta, dove ha continuato il proprio percorso di crescita con la maglia dell’Orocash Picco Lecco. Qui ha acquisito esperienza, collezionando 28 presenze in stagione e realizzando 240 punti, dimostrando talento e qualità da Serie A1.

    Atamah ha sfoggiato le proprie abilità anche con la divisa Azzurra nelle giovanili, con cui ha partecipato all’Europeo Under 20, al Mondiale Under 19 ed ha vinto l’Europeo Under 19 del 2022. Tuttavia non è finita qua, considerando come Atamah abbia le possibilità di continuare il proprio percorso con la Nazionale, puntando già il prossimo Mondiale Under 21 per cui è al lavoro nel raduno di Milano.

    “Sono davvero felice, emozionata e pronta per cominciare questa nuova avventura con Cuneo – ha raccontato una determinata Atamah – Per me è un onore poter indossare questa maglia e rappresentare la società. Sono pronta per dare il massimo in campo e contribuire ai successi della squadra. Non vedo l’ora di cominciare questa prima esperienza in Serie A1 e di lottare insieme a voi”.

    “Siamo molto contenti per l’arrivo di Atamah a Cuneo – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – Ha le qualità che cerchiamo e rientra alla perfezione nell’idea che abbiamo per questo progetto di giovani con grande talento, infatti lo ha dimostrato sia nei club che con la maglia delle giovanili Azzurre. Sta continuando il proprio percorso in Nazionale ed abbiamo fiducia in lei, nel gruppo di talento che stiamo creando e nella visione che questo progetto ha per le prossime stagioni”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo affida la seconda linea ad Anna Bardaro: “Prometto professionalità, serenità e dedizione”

    La Cuneo Granda Volley è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Anna Bardaro, libero italiano classe 2005, per la stagione 2025-26. Talento cristallino del movimento Azzurro, ma già con l’esperienza di una campionessa.

    Bardaro in Serie A1 ha sempre indossato la maglia della Prosecco Doc Imoco Conegliano, squadra reginetta del mondo del volley. A Conegliano è iniziato il suo apprendistato sotto la guida di Moki De Gennaro, una delle migliori di sempre. Inoltre la classe 2005 può già vantare nel suo palmares 4 Scudetti, 4 Coppe Italia, 4 Supercoppe Italiane, 2 Cev Champions League e 2 Mondiali per Club.

    Le sue qualità non sono passate inosservate nemmeno a livello di Nazionale. Infatti Bardaro ha preso parte a tre Europei giovanili, due Under 19 ed uno Under 20. In particolare nel 2022 è arrivata la vittoria dell’oro continentale nella competizione Under 19, mentre nel 2024 ha conquistato il premio di miglior libero dell’Europeo Under 20, concluso al secondo posto dalle Azzurre.

    “È con grande soddisfazione che ho accolto la proposta di difendere i colori di questa società. Qui a Cuneo mi sembra si stia realizzando un progetto serio e concreto – ha raccontato una determinata Bardaro – Per una ragazza giovane come me credo che sia il luogo ideale per continuare una crescita importante e, allo stesso tempo, un grande scommessa”.

    “Infatti ho deciso di uscire dalla comfort zone vissuta a Conegliano ed intraprendere un percorso diverso, mettendomi in gioco, spero da protagonista. Non mi spaventa trasformarmi da “Pantera” a “Gatta”, anche perché è il mio animale preferito. Sento di poter promettere alla società, allo staff, alle compagne e soprattutto ai nuovi tifosi professionalità, serenità e dedizione. Credo che siano gli elementi indispensabili per riuscire nella vita e nello sport. Forza Cuneo!”

    “Quando abbiamo deciso di iniziare questo progetto a lungo termine ci è sembrato logico cercare una giocatrice come Bardaro – hanno raccontato i co-presidenti Bianco e Manini – In primo luogo perché ha qualità di primo livello, poi perché può crescere a Cuneo insieme al gruppo che stiamo costruendo. Siamo molto felici di aver portato in Granda una campionessa di tutto che però ha la giusta voglia di crescere e fare bene”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra statunitense per Cuneo, arriva in biancorosso la centrale Jaelyn Keene

    La società Cuneo Granda Volley è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Jaelyn Keene, centrale statunitense classe 1995, per la stagione 2025-26. Esperienza europea, forza in attacco e ottime qualità in battuta: sono queste le caratteristiche con cui Keene si presenta in Serie A1.

    La statunitense ha seguito il percorso universitario negli USA, militando negli Illinois State Redbirds dal 2014 al 2018. Quindi è giunto il momento dell’arrivo in Europa, dove ha passato due stagioni tra Kelag Wildcats (Austria) e Ploki (Finlandia), in cui ha sempre vinto il titolo di miglior centrale del campionato.

    Dopodiché il passaggio in Francia: Keene ha giocato per il Neptunes de Nantes per tre stagioni (2021-22, 2022-23, 2023-24). In particolare la statunitense ha conquistato la Coppa di Francia 2023-24, terminando al secondo posto in campionato ed in Challenge Cup. Proprio in questa stagione Keene ha collezionato tre premi individuali: miglior centrale del campionato francese, top server della Challenge Cup e top server della Coppa di Francia.

    Quindi lo scorso anno la classe ‘95 è passata in Germania al Palmberg Schwerin, dove ha conquistato la Bundesliga ed i premi di top server e miglior attaccante per efficacia (55%).

    “Sono grata di poter continuare la mia carriera in Italia, per me è sempre stato un sogno – ha raccontato un’emozionata Keene – Non vedo l’ora di scoprire cosa mi riserverà la prossima stagione e di indossare i colori di Cuneo. Quest’anno ho giocato la Champions League in Italia e ho tastato cosa mi aspetterà. Andiamo!”.

    “Keene è sicuramente un innesto importante per le prossima stagione di Cuneo Granda Volley – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini– Lei ha caratteristiche importanti al servizio ed in attacco, oltre che esperienza europea. Per questo motivo abbiamo deciso di trovare l’accordo giusto per portarla in Granda”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: Busto Arsizio in campo con Bergamo, Cuneo e Novara

    Torna alla e-work arena il tradizionale appuntamento precampionato dedicato a Mimmo Fusco: il trofeo vuole ricordare la figura impareggiabile del telecronista della Rai scomparso prematuramente nel 2005 che per anni seppe raccontare con passione e competenza le vicende della pallavolo italiana.

    Giunto alle ventesima edizione, la competizione vedrà la partecipazione di Eurotek UYBA Busto Arsizio, Volley Bergamo 1991, Cuneo Granda Volley e Igor Gorgonzola Novara che si scontreranno ad una settimana dall’inizio del campionato.

    Il programma delle gare:Sabato 28 settembre 2024 – Semifinali al meglio dei tre set su cinqueIgor Gorgonzola Novara – Volley Bergamo ore 18 (differita RaiSport in seconda serata)UYBA Volley Busto Arsizio – Cuneo Granda Volley ore 20 (diretta RaiSport)

    Domenica 29 settembre 2024 Perdente Novara/Bergamo – Perdente UYBA/Cuneo ore 18 (tre set su cinque con set ai 21) (differita RaiSport in seconda serata)Vincente Novara/Bergamo – Vincente UYBA/Cuneo ore 20 (tre set su cinque) (diretta RaiSport)

    Biglietti: in vendita solo alle casse della e-work arena sabato e domenica dalle 17. Prezzo 5 euro, settore unico.Accrediti stampa: richiedere via mail a giorgio.ferrario@volleybusto.com entro giovedì 26 settembre, ritiro in cassa accrediti sabato e domenica dalle ore 17.

    Media: diretta tv su RaiSport a partire dalle ore 20 (sia sabato che domenica)

    Apertura speciale per gli abbonamenti!* Sabato e domenica sarà ancora possibile, alle casse della e-work arena, acquistare l’abbonamento per la stagione della Eurotek UYBA Busto Arsizio.Per tutte le info e le promo (una tessera in omaggio ogni due acquistate!) leggi qui: https://volleybusto.com/tickets/

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia impegnata nel weekend a Imola, Gryka: “Ho piena fiducia nelle mie compagne”

    Weekend importante per la Bartoccini MC Restauri Perugia in vista dell’esordio in campionato del prossimo 6 ottobre contro Bergamo. Le Black Angels, sabato 21 e domenica 22 settembre, sono impegnate al Clai Cup Memorial Spadoni di Imola.

    Si tratta di un quadrangolare che si svolgerà presso il PalaRuggi e che vedrà partecipare, oltre alle ragazze di coach Giovi, anche l’altra neo-promossa in A1, CDA Talmassons, Cuneo Granda Volley (A1) e le padrone di casa della Clai Imola Volley (A2). Intanto, ad introdurre il torneo di questo weekend, è la centrale polacca della Bartoccini MC Restauri Alexsandra Gryka, che parte raccontando ai microfoni della società il suo ambientamento in Italia e il suo ingresso nel gruppo squadra di Perugia: 

    “Finora è stata un’esperienza molto interessante e ricca di spunti di crescita – afferma Gryka –. Amo conoscere nuove culture, tradizioni e la vita pallavolistica dall’interno. Ogni giorno imparo qualcosa in più e diventa una parte di me che mi piace moltissimo. La connessione tra compagne di squadra è sempre un tipo di legame molto speciale e, devo dire, quello che abbiamo qui è sorprendente. Ho piena fiducia nelle mie compagne e sento il loro sostegno. Sono sicura che anche nei momenti difficili, se dovessero esserci, resteremo unite e cercheremo di fare il meglio di noi stesse. Ogni momento che condividiamo rende il nostro legame di squadra più forte”.

    Hai già affrontato due avversarie in allenamento, Roma e Scandicci. Che impressioni ti hanno fatto?

    “Sono ottime squadre e giocare contro di loro è stato un buonissimo test per vedere a che punto siamo. Anche se il punteggio dice che abbiamo perso, per me ne siamo uscite comunque vincitrici, perché abbiamo giocato bene e abbiamo dimostrato la nostra forza. Sono grata per potermi essere confrontata con loro, sono stati grandi allenamenti”. 

    Questo fine settimana, per l’appunto, arrivano altri due impegni ad Imola. Si comincia sabato alle ore 16.30 con la semifinale contro Talmassons. E Gryka ci dice subito cosa dovrà essere fatto meglio in questa gara:

    “Penso che la cosa principale sia quella di mantenere il livello di gioco più alto possibile durante tutta la partita, senza avere cali. Tutte abbiamo grandi capacità e quando giochiamo al meglio possiamo vincere set anche con avversari forti. Quando siamo nel nostro ‘flow’ siamo davvero pericolose”.

    L’esordio in campionato non è lontano e Alexsandra ci tiene a raccontarci le sue emozioni:

    “Sono veramente entusiasta di poter prendere parte al campionato italiano, è un sogno che diventa realtà. Non vedo l’ora di iniziare e di godermi ogni singolo momento di questa stagione”.

    Questo il programma completo del “Clai Cup Memorial Spadoni”:

    SABATO 21 SETTEMBREore 10.00 – Allenamento Talmassonore 11.30 – Allenamento Clai ImolaPranzoore 16.30 – Semifinale 1: Perugia vs Talmassonore 19.00 – Semifinale 2: Cuneo vs Clai ImolaCenaore 21.30 – Festa presso l’autodromo “Enzo e Dino Ferrari”

    DOMENICA 22 SETTEMBRE          ore 09.30 – Allenamento Perugiaore 11.00 – Allenamento CuneoPausa pranzo                                   ore 15.00 – Finale 3°/4° postoore 17.30 – Finale 1°/2° posto ore 20.00 – Premiazioni

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clai Cup-Memorial Spadoni: Imola in campo con Cuneo, Perugia e Talmassons

    Il grande volley sbarca ad Imola nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre 2024. 

    Al PalaRuggi, storico impianto cittadino, si svolgerà infatti la prima edizione della “Clai Cup-Memorial Spadoni”, appuntamento di grande risonanza sportiva che vedrà scendere in campo le padrone di casa della Clai Imola Volley appena promosse in A2 e tre formazioni che saranno ai nastri di partenza della prossima serie A1 di pallavolo femminile. Le squadre invitate al torneo sono la Cuneo Granda Volley, la Bartoccini-MC Restauri Perugia e il CDA Volley Talmassons, che assieme appunto alle imolesi si contenderanno sul parquet un trofeo di grande prestigio ideato in primis per rendere il doveroso omaggio a Francesco Spadoni, primo fondatore e vero cuore pulsante della società santernina scomparso ad aprile 2023.  

    La squadra di coach Nello Caliendo, nel pieno della preparazione per la nuova stagione che prenderà il via il prossimo 6 ottobre con la trasferta di Messina, avrà quindi la possibilità di confrontarsi sul campo con formazioni di altissima caratura per poter verificare in maniera concreta lo stato della propria condizione fisica e tecnica ad appena due settimane dall’esordio in campionato.

    Il gruppo è stato profondamente rinnovato durante l’estate ed occasioni del genere diventano quindi assolutamente fondamentali per ricercare i giusti equilibri all’interno della squadra, che tuttora rimane un cantiere aperto sul quale lo staff tecnico sta lavorando da alcune settimane in maniera assidua e meticolosa. 

    Questo il programma definitivo della Clai Cup: 

    Sabato 21 settembre Ore 16,30 prima semifinale Bartoccini- MC Restauri Perugia – CDA Volley Talmassons Ore 19 seconda semifinale Clai Imola Volley – Cuneo Granda Volley 

    Domenica 22 settembre  

    Ore 15 finale 3^/4^ posto (tra le perdenti delle semifinali) Ore 17,30 finale 1^/2^ posto (tra le vincenti delle semifinali) 

    A seguire le premiazioni e la chiusura ufficiale della manifestazione.  

    Sarà un’ottima occasione per tutto il pubblico per vedere all’opera giocatrici di grande livello e per assaporare finalmente una qualità di pallavolo che (fortunatamente) diventerà una costante per la città di Imola nei prossimi mesi grazie allo straordinario e storico traguardo raggiunto lo scorso giugno dalle atlete in maglia Clai.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Pintus dopo l’amichevole con Costa Volpino: “Ci stiamo preparando anche a momenti difficili”

    Continua il percorso di avvicinamento all’inizio del campionato per la Cuneo Granda Volley. In particolare questo weekend è stato ricco di impegni e trasferte: domenica, 15 settembre, è stato il turno di Costa Volpino. Infatti le ragazze di Pintus sono state ospiti della Pallavolo CBL per un allenamento congiunto, dopo quello già svolto con Pinerolo.

    “Alla fine di una due giorni di viaggi e trasferte è impossibile fare un bilancio senza prendere in considerazione tutti i fattori, anche quelli che rischiano di diventare alibi se non osservati dalla giusta angolazione. Ovviamente non siamo contenti di quanto espresso in campo oggi, per cui mi assumo tutta la responsabilità. C’è di buono che ci stiamo preparando anche a momenti difficili.

    Inoltre dobbiamo ricordarci di non avere fretta, dato che per costruire una base solida ed avere continuità ci vuole tempo. Purtroppo per la distanza di oggi non c’erano tanti dei nostri tifosi, ma sono sicuro che con loro avremo sempre una spinta in più. Adesso cominceremo un nuovo periodo con diversi tornei per prepararci all’inizio del campionato”. Queste le parole di coach Pintus al termine dell’allenamento congiunto di Costa Volpino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO