consigliato per te

  • in

    La prevendita ticket per Gara 2 tra Lube e Sir prosegue online

    Prosegue la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per Gara 2 delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. In campo sabato 12 aprile (ore 18), all’Eurosuole Forum, per il secondo atto della serie al meglio dei cinque match. Sotto 1-0 dopo il primo confronto, i giganti marchigiani hanno bisogno di tutto il sostegno possibile dei supporter per riportare in equilibrio la sfida con i Block Devils. Al Palas si giocherebbe anche l’eventuale Gara 4.
    In caso di rimanenza di biglietti a metà settimana, verrà riaperta la prevendita al botteghino con date e orari da stabilire.
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Vogliamo che quella con Perugia sia una serie lunga!”

    Dopo lo scivolone al PalaBarton Energy in tre set di sabato contro i padroni di casa della Sir Susa Vim Perugia nel primo round delle Semifinali Scudetto, anche il palleggiatore Mattia Boninfante dice la sua sul match, caratterizzato da almeno due set combattutissimi. Il giovane faro del gioco biancorosso non si perde d’animo per i palloni che hanno evidenziato la differenza tra i due team, ma si dichiara felice del percorso nel primo anno da cuciniero ed è certo di poter riaprire la serie per giocarsi fino alla fine l’accesso alla serie di Finale tricolore.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo lottato, ma non siamo riusciti a imporci in Gara 1. Ora ci rimbocchiamo le maniche, vogliamo che sia una serie lunga e combattuta. La Sir ha fatto vedere perché è indicata come la squadra favorita del torneo disputando una partita di altissimo livello. Va detto che anche noi per lunghi tratti abbiamo tenuto il campo, ma c’è qualcosa da limare per compensare il gap, dobbiamo farlo assolutamente in tempo per Gara 2. Per me è fantastico prendere parte a una Semifinale Scudetto e, soprattutto, aver guadagnato questo step con tutta la squadra. Ora dobbiamo dare il massimo e giocarcela. In ricezione abbiamo fatto un bel lavoro secondo me e voglio fare i complimenti a Biso perché si è disimpegnato molto bene da titolare. Il servizio dei Block Devils era davvero impegnativo, arrivavano parecchi palloni pesanti, ma abbiamo tenuto. Invece, possiamo fare di più nel prosieguo delle azioni. Con qualche copertura più efficace e qualche alzata più precisa è possibile esprimersi allo stesso livello di Perugia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

    Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

    Giampaolo Medei (allenatore): “Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

    Francesco Bisotto: “La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play Off, falsa partenza a Perugia per la Lube

    La ventesima avventura dei biancorossi nelle Semifinali Scudetto si apre con un passo falso in Umbria. Il primo round della serie al meglio dei cinque match se lo aggiudicano i padroni di casa al PalaBarton Energy. La Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei cede in tre set (25-22, 25-19, 25-22) con la Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti nel faccia a faccia in prima serata. Sabato 12 aprile (ore 18), all’Eurosuole Forum, il team marchigiano cercherà di riportare in equilibrio il bilancio provvisorio della serie.
    Lagumdzija chiude da top scorer con 16 punti, in doppia cifra anche Nikolov con 10, ma la Lube pecca di lucidità nelle fasi clou. Perugia è più costante in attacco, con Plotnytskyi (14), Semeniuk (10) e Ben Tara (10) in doppia cifra.
    LA GARA
    Cucinieri schiarati con Boninfante al palleggio e Lagumdzija terminale offensivo, Bottolo e Nikolov in banda, Chinenyeze e Podrascanin (in veste di capitano) al centro, Bisotto libero. Vista l’indisponibilità di Balaso, in panchina nel gruppo Lube c’è anche Diego Dolcini, atleta del vivaio classe 2007. I padroni di casa si dispongono con Giannelli in cabina di regia e Ben Tara in posto 2, Plotnytskyi e Semeniuk in banda, Loser e Solé al centro, Colaci libero.
    Nel primo set la Lube rimonta 6 lunghezze di svantaggio, ma nel finale sbatte sul muro di casa contro una Sir costante in attacco (57%). Cucinieri pungenti in avvio (3-6), la Sir cresce in difesa e impatta con il diagonale di Ben Tara (7-7) per poi trovare il vantaggio su un’infrazione (10-9), il break a muro (14-12) e il +3 con la stoccata di Semeniuk (15-12). Nella fase centrale gli umbri prendono il sopravvento e si vanno sul 18-13 dopo l’attacco di Loser. Gli uomini di Medei reagiscono e si riportano in scia confezionando il -1 con Lagumdzija in attacco e Nikolov a muro (19-18). L’ace di Lagumdzija (5 punti nel set come Nikolov) vale il pari (20-20). A rompere l’equilibrio sono due muri bianconeri (24-21). Chiude Semeniuk 25-22.
    Nel secondo set Lagumdzija sigla 7 punti, ma gli umbri attaccano e ricevono meglio della Lube Al rientro si comincia punto a punto, su due leggerezze biancorosse la Sir trova il +3 (9-6). Medei inserisce Loeppky per Bottolo, ma il riscatto arriva sull’ace di Lagumdzija e sul muro di Boninfante (11-11). Il team di Lorenzetti trova lo sprint con un block e va sul +3 con l’attacco di Semeniuk (14-11). Tra i marchigiani entra Gargiulo. La Sir batte forte ed è aggressiva a muro. Sull’ace di Giannelli il punteggio è di 17-12. La Lube si riscatta a muro (17-14), ma la Sir è trascinata dal PalaBarton Energy e raddoppia le forze (22-16). Sul 22-17 entra Poriya al servizio e la Lube accorcia con Lagumdzija (22-18). Nel finale la Sir accelera e chiude con il block del 25-19.
    Nel terzo set Civitanova dà la sensazione di riaprire la partita, ma vanifica un vantaggio importante e incassa la rimonta dei perugini in un parziale alla pari. La Lube passa avanti sull’ace di Boninfante (9-10) e trova il +4 con l’attacco di Nikolov e i due ace di Lagumdzija (12-16). Il momento è propizio, ma il collettivo bianconero riesce a rialzarsi con le battute di Semeniuk e dopo un ace dello schiacciatore impatta a muro (19-19). Sul 20-20 Herrera si porta sulla linea dei nove metri e impegna gli ospiti. Ne nasce un pallone scomodo per Lagumdzija che non trova il campo (21-20). Civitanova replica per un finale al cardiopalma (21-21). La prodezza di Solé e l’attacco out della Lube chiudono il match (25-22).
    Dichiarazioni
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.
    FRANCESCO BISOTTO: “La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio”.
    Tabellino
    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Solé 7, Ben Tara 10, Semeniuk 10, Loser 8, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz, Ishikawa. All. Lorenzetti.
    Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 1, Chinenyeze 4, Lagumdzija 16, Nikolov 10, Podrascanin 1, Gargiulo 1, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0, . N.E. Tenorio, Dolcini (L). All. Medei.
    ARBITRI: Giardini (VR) e Zavater (RM).
    NOTE: Durata: 31’, 32’, 30’. Totale: 1h 33’. Perugia: battute sbagliate 16, ace 3, muri 8, attacco 52%, ricezione 49% (15% perfette). Civitanova: battute sbagliate 17, ace 6, muri 6, attacco 39%, ricezione 40% (12% perfette). Spettatori: 4.738. MVP: Colaci. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Scudetto: Gara 1 è di Perugia, Civitanova piegata 3-0 al PalaBarton

    Il primo atto della serie di semifinale Play-Off di Superlega non tradisce il pronostico: al PalaBarton la Sir Susa Vim Perugia batte 3-0 la Cucine Lube Civitanova con i parziali di 25-22, 25-19, 25-22. Best scorer del match sono Plotnytskyi per gli umbri con 14 punti e Lagumdzija per i marchigiani con 16.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Sir Susa Vim Perugia 3Cucine Lube Civitanova 0(25-22, 25-19, 25-22)Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Solé 7, Ben Tara 10, Semeniuk 10, Loser 8, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz, Ishikawa. All. Lorenzetti.Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 1, Chinenyeze 4, Lagumdzija 16, Nikolov 10, Podrascanin 1, Gargiulo 1, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0, Dolcini (L). N.E. Tenorio. All. Medei.Arbitri: Giardini, Zavater.Note – durata set: 31′, 32′, 30′; tot: 93′. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Gara 1 di Semifinale, Chinenyeze carica Civitanova: “Siamo in fiducia!”

    Conto alla rovescia per la ventesima serie di Semifinale Play Off SuperLega Credem Banca nella storia della Cucine Lube Civitanova. Gli uomini di Giampaolo Medei scenderanno in campo per Gara 1 in Umbria con la Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti sabato 5 aprile (ore 20.30 con diretta Rai Sport, DAZN, VBTV e Radio Arancia) al PalaBarton Energy. Saranno oltre 160 i Predators a seguire i propri beniamini in Umbria per sostenere i colori della Lube. In stagione una vittoria interna a testa nei faccia a faccia della prima fase.

    I biancorossi, che nella ricca bacheca annoverano anche sette Scudetti, lanciano quindi la sfida ai campioni in carica, già incrociati in una serie di Semifinale (passaggio del turno per gli umbri nel 2015-16) e ben cinque volte nelle Finali (4 titoli ai cucinieri nel 2021-22, 2020-21, 2018-19, 2013-14 – 1 ai Block Devils nel 2017-18).

    Il team di casa dovrà fare i conti con l’assenza dell’indisponibile Roberto Russo, che aveva già saltato i Quarti di Finale e che in settimana è tornato al palazzetto per iniziare una nuova fase del recupero post intervento, mentre Marko Podrascanin e compagni si presenteranno a Pian di Massiano senza il proprio capitano, Fabio Balaso, reduce dall’intervento chirurgico alla mano destra fratturata.

    Il libero biancorosso dovrà osservare un recupero di un mese e ha affidato le chiavi della difesa a Francesco Bisotto, maturato molto negli ultimi mesi e pronto a dare battaglia insieme ai compagni. In questi giorni la Lube ha potuto contare sul supporto in allenamento di Mattia Gottardo, ex cuciniero e ora tesserato della Conad Reggio Emilia, che ha tenuto alto il livello del 6 contro 6.

    Parla Barthelemy Chinenyeze (centrale Cucine Lube Civitanova): “Per noi è stato uno choc perdere il capitano. Nella sfortuna dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno, la presenza di un libero valido come Bisotto, che è qui da due anni e si dimostra all’altezza quando viene chiamato in causa. Abbiamo avuto una settimana piena per allenarci e affinare gli equilibri con Francesco, siamo in fiducia!”

    “Lo staff ha insistito sulla ricezione visto che la Sir è dotata di un grande servizio, ma io sono un centrale e mi concentro più su altri aspetti. A muro stiamo andando bene, siamo consapevoli che avremo di fronte tanti attaccanti di qualità e cercheremo di limitarli. Daremo il massimo e non snatureremo il nostro gioco anche se di fronte ci sarà una grande rivale!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Perugia-Civitanova, Mattia Gottardo si aggrega al gruppo biancorosso

    I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube Civitanova mette ancora più vigore in palestra e lo fa per compensare l’assenza di Fabio Balaso in vista dell’esordio nella serie di Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca al meglio delle cinque partite. Gara 1 al PalaBarton Energy è in programma sabato 5 aprile, alle 20.30, con diretta Rai Sport, DAZN, Volleyball TV e Radio Arancia. Numerosi i tifosi Predators che intendono seguire la squadra in Umbria.

    Già da mercoledì un ex biancorosso si è aggregato al gruppo per aiutare i marchigiani nel 6 contro 6 in palestra. Reduce dalla stagione in Serie A2 Credem Banca con la maglia della Conad Reggio Emilia, lo schiacciatore di scuola patavina Mattia Gottardo, con varie esperienze da libero, si allena in pianta stabile con i cucinieri per tenere alto il livello del team di Giampaolo Medei. Un supporto prezioso in una fase del torneo in cui i campioni di Coppa Italia non possono permettersi di abbassare il ritmo di gioco.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

    I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube Civitanova mette ancora più vigore in palestra e lo fa per compensare l’assenza di Fabio Balaso in vista dell’esordio nella serie di Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca al meglio delle cinque partite. Gara 1 al PalaBarton Energy è in programma sabato 5 aprile, alle 20.30, con diretta Rai Sport, DAZN, Volleyball TV e Radio Arancia. Numerosi i tifosi Predators che intendono seguire la squadra in Umbria.
    Già da mercoledì un ex biancorosso si è aggregato al gruppo per aiutare i marchigiani nel 6 contro 6 in palestra. Reduce dalla stagione in Serie A2 Credem Banca con la maglia della Conad Reggio Emilia, a cui vanno i ringraziamenti di A.S. Volley Lube per la disponibilità, lo schiacciatore di scuola patavina Mattia Gottardo, con varie esperienze da libero, si allena in pianta stabile con i cucinieri per tenere alto il livello del team di Giampaolo Medei. Un supporto prezioso in una fase del torneo in cui i campioni di Coppa Italia non possono permettersi di abbassare il ritmo di gioco. LEGGI TUTTO