consigliato per te

  • in

    Balaso: “Domenica farà effetto vedere Juantorena dall’altra parte della rete”

    Conto alla rovescia per il “classico”. Memore della grande prestazione offerta nel match di andata, valsa il premio di MVP dell’incontro al PalaPanini e qualche standing ovation in occasione dei salvataggi più spettacolari, il libero Fabio Balaso scalpita in attesa di Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena. Il confronto della 6a giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca è sempre più vicino. Marchigiani ed emiliani scenderanno in campo domenica 4 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forumper i tre punti. 

    Fabio Balaso: “Al di là della classifica e degli obiettivi nel breve periodo, la sfida tra Civitanova e Modena mantiene inalterato il suo fascino e sarà così anche in futuro. Si parla di due squadre che da tante stagioni si danno battaglia ad altissimi livelli”.

    “Dal mio punto di vista arriva una gara bella da giocare e che richiederà il miglior approccio possibile da parte nostra. Magari Modena viene da un periodo complicato, ma può puntare su grandi atleti e questo non dobbiamo scordarlo”.

    “Tra l’altro, Osmany Juantorena tornerà qui per la prima volta da avversario. Sarà una partita speciale per lui, per noi ex compagni e per i tifosi. Mi farà effetto vederlo all’Eurosuole Forum dall’altra parte del campo. Con noi ha sempre dato il massimo e ci ha aiutato a vincere trofei importanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Domenica gara speciale contro Osmany al palas”. Info ticket

    Conto alla rovescia per il “classico”. Memore della grande prestazione offerta nel match di andata, valsa il premio di MVP dell’incontro al PalaPanini e qualche standing ovation in occasione dei salvataggi più spettacolari, il libero Fabio Balaso scalpita in attesa di Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena. Il confronto della 6a giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca è sempre più vicino. Marchigiani ed emiliani scenderanno in campo domenica 4 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum per i tre punti.
    Fabio Balaso:
    “Al di là della classifica e degli obiettivi nel breve periodo, la sfida tra Civitanova e Modena mantiene inalterato il suo fascino e sarà così anche in futuro. Si parla di due squadre che da tante stagioni si danno battaglia ad altissimi livelli. Dal mio punto di vista arriva una gara bella da giocare e che richiederà il miglior approccio possibile da parte nostra. Magari Modena viene da un periodo complicato, ma può puntare su grandi atleti e questo non dobbiamo scordarlo. Tra l’altro, Osmany Juantorena tornerà qui per la prima volta da avversario. Sarà una partita speciale per lui, per noi ex compagni e per i tifosi. Mi farà effetto vederlo all’Eurosuole Forum dall’altra parte del campo. Con noi ha sempre dato il massimo e ci ha aiutato a vincere trofei importanti”.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    Orari biglietteria Eurosuole Forum
    Venerdì 2 febbraio ore 17-19.
    Sabato 3 febbraio ore 10-12.
    Domenica 4 febbraio ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 60 Euro Intero, 48 Euro Ridotto.*
    GOLD: 48 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 35 Euro Intero, 28 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 25 Euro Intero, 20 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Modena, precedenti e curiosità

    Domenica 4 febbraio, alle 18, nel 6° turno di ritorno della Regular Season, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo all’Eurosuole Forum contro la Valsa Group Modena per lo scontro diretto numero 108 con gli emiliani. C’è grande attesa per la prima volta da avversario di Osmany Juantorena nel palas marchigiano dopo le sette stagioni dal leader biancorosso. Insieme a lui torneranno altri ex di spessore, protagonisti di numerosi scontri diretti avvincenti, ovvero il nuovo coach di Modena, Alberto Giuliani, per quattro anni sulla panchina cuciniera in passato, il palleggiatore Bruno Mossa de Rezende e il centrale Dragan Stankovic, che ai tempi della Lube hanno firmato in calce alcune delle più belle imprese nella storia del sodalizio biancorosso.
    I precedenti vedono i biancorossi avanti con 62 vittorie, contro i 45 successi dei modenesi, frutto dei 229 set vinti dai cucinieri contro i 191 andati agli emiliani.
    Una lunga rivalità
    Le due squadre si sono incrociate per la prima volta il 14 ottobre 1993: a Macerata si giocavano i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia di Serie A1 e A2 1993/94 e la corazzata di Modena si impose in tre set contro una Lube ancora in A2. Tre anni dopo i cucinieri firmarono il primo successo sui gialloblù nella massima serie, in occasione della 9ª giornata di ritorno del torneo di A1 1996/97, prima dell’avvento del Rally Point System. Finì al tie break.
    Girone di andata
    Lo scorso 19 novembre gli uomini di Chicco Blengini hanno espugnato il PalaPanini di Modena 3-0 lasciando i padroni di casa a 20 punti nel primo e nel terzo set, a 19 nel secondo. La gara è durata meno di 80 minuti e a prendere il titolo di MVP è stato uno strabiliante Fabio Balaso, “ministro della difesa”.
    La passata stagione
    Nel 2022/23 Civitanova e Modena si sono affrontate tre volte e tutti gli incontri si sono conclusi con il massimo scarto. La Lube si è imposta nella 3ª giornata di andata della Regular Season all’Eurosuole Forum in una settantina di minuti e si è ripetuta al PalaPirastu di Cagliari nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa 2022 con una prestazione chirurgica in quasi 90 minuti, mentre si è fatta sorprendere nel 3° turno di ritorno, proprio al PalaPanini.
    I record
    La partita dal punteggio più alto nella storia dei precedenti risale alla stagione 2017/18. In Gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto la Lube vinse 3-2 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con i parziali di 27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19, per un totale di 248 punti.
    I cucinieri vantano anche uno scarto massimo complessivo di 25 punti contro i canarini, ottenuto nell’8ª giornata di ritorno della SuperLega 2018/19, con i parziali di 25-17, 25-14 e 25-19. Modena, invece, è riuscita a ottenere una differenza favorevole di 24 punti, conquistata ben 27 anni fa: era la prima volta che la Lube affrontava la squadra più titolata d’Italia in massima serie nel campionato 1995/96 e gli emiliani vinsero con i parziali di 15-9, 15-7 e 15-5.
    Modena, inoltre, ha vinto un set contro i biancorossi per 25-11, in occasione di Gara 2 di Semifinale Play Off 2002/03: è stato il secondo parziale della gara poi vinta da Modena per 3-1. La Lube in tempi più recenti ha vinto un set per 12-25, esattamente il terzo della Semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2014/15 giocata al PalaDozza di Bologna e vinta da Modena rimontando i cucinieri dall’1-2 (25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11).
    Numerosi i set combattuti nella storia dei precedenti. Gli emiliani hanno vinto per due volte un parziale per 33-35: nel primo set dell’8a di ritorno del campionato 2010/11 in casa della Lube nella partita poi vinta per 3 a 0 e nel secondo set di Gara 3 delle Semifinali Play Off 2017/18, anche se in quel caso i biancorossi poi s’imposero al tie break. Sul fronte opposto, Civitanova ha vinto un set per 34-32, ovvero il 3° e ultimo della trionfale gara 3 di Semifinale Play Off 2013/14, quando la Lube si impose in tre set (25-20, 25-20 e 34-32). LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova-Modena, sfida tra grandi ex. Chinenyeze: “Dobbiamo riprendere subito il ritmo”

    Il ritorno di Osmany Juantorena da avversario all’Eurosuole Forum infiamma i tifosi della Cucine Lube Civitanova. Aumentano le richieste di biglietti e sale la febbre in vista del “classico” tra i marchigiani e la Valsa Group Modena, in programma domenica 4 febbraio alle 18 all’Eurosuole Forum per la sesta giornata di ritorno. Numerosi i biglietti già venduti online, ma anche negli shop Vivaticket e, dalle 17 di oggi, alla biglietteria del palazzetto, che sarà aperta anche giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, sabato dalle 10 alle 12 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 in poi.

    Tanti i punti di interesse del faccia a faccia numero 108 tra marchigiani ed emiliani. I biancorossi vogliono consolidare il quarto posto e puntare al podio, mentre i gialli, ottavi e agganciati da Cisterna, devono rilanciarsi con il debutto in panchina di Alberto Giuliani, ex allenatore biancorosso. Tanti anche gli ex in campo su entrambi i fronti: oltre alla prima volta di Juantorena da rivale nell’impianto civitanovese dopo la sua lunga militanza nella Lube, torneranno Bruno Mossa de Rezende e Dragan Stankovic, mentre i cucinieri Simone Anzani, Adis Lagumdzija e Ivan Zaytsev hanno trascorsi a Modena.

    In casa Lube a parlare della sfida è il centrale francese Barthélémy Chinenyeze, MVP degli ultimi due incontri giocati in campionato contro Milano e Catania: “Dopo una parentesi senza gare ufficiali – dice il centrale francese – si avvicina il momento di tornare ad assaporare il clima della SuperLega. Ora dobbiamo concentrarci sul prossimo match. Ci attende una sfida difficile con Modena, un confronto che dobbiamo interpretare bene perché il club emiliano attraversa una fase delicata, c’è stato un cambio di allenatore. I nostri avversari verranno all’Eurosuole Forum senza nulla da perdere e vorranno far vedere al nuovo coach il proprio valore. Anche la Valsa Group tornerà a disputare un incontro ufficiale dopo dieci giorni di pausa“.

    “L’importante per noi – prosegue Chinenyeze – sarà riprendere subito il ritmo del gioco, iniziare con il piede giusto fin dai primi punti, mettere pressione agli ospiti. Quello che conta di più è riflettere sull’atteggiamento da tenere in campo, senza pensare a come arriveranno i modenesi all’appuntamento. Noi stiamo lavorando molto e mi sento bene sul piano mentale, abbiamo avuto anche del tempo per rifiatare e questo aiuta, ma ora il focus è sulla SuperLega e pensiamo al campo!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caccia ai ticket per Civitanova – Modena. Le parole di Chinenyeze

    Il ritorno di Osmany Juantorena da avversario all’Eurosuole Forum infiamma i tifosi. Aumentano le richieste di biglietti e sale la febbre in vista del “classico”, in programma domenica 4 febbraio (ore 18), tra Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena, match valevole per la 6a giornata di ritorno della Regular Season. Numerosi i biglietti già venduti online su https://lubevolley.vivaticket.it, ma anche negli shop Vivaticket. Alle 17 di oggi ha preso il via anche la prevendita ticket al palazzetto.
    Orari biglietteria
    Da oggi (mercoledì 31 gennaio) a venerdì 2 febbraio ore 17-19.
    Sabato 3 febbraio ore 10-12.
    Domenica 4 febbraio ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    Tanti i punti di interesse del faccia a faccia n. 108 tra marchigiani ed emiliani. I biancorossi vogliono consolidare il quarto posto e puntare al podio, mentre i gialli, ottavi e agganciati da Cisterna, devono rilanciarsi con il debutto in panchina di Alberto Giuliani, ex allenatore biancorosso. Tanti gli ex in campo su entrambi i fronti. Oltre alla prima volta di Osmany Juantorena da rivale nell’impianto civitanovese dopo la sua lunga militanza nella Lube, torneranno Bruno Mossa de Rezende e Dragan Stankovic, mentre i cucinieri Simone Anzani, Adis Lagumdzija e Ivan Zaytsev hanno trascorsi a Modena.
    In casa Lube sono tutti concentrati. A parlare della sfida è il centrale francese Barthelemy Chinenyeze, MVP degli ultimi due incontri giocati in campionato, ovvero i successi al fotofinish centrati in casa con Milano e a Catania on la Farmitalia.
    Barthelemy Chinenyeze:
    “Dopo una parentesi senza gare ufficiali si avvicina il momento di tornare ad assaporare il clima della SuperLega. Ora dobbiamo concentrarci sul prossimo match. Ci attende una sfida difficile con Modena, un confronto che dobbiamo interpretare bene perché il Club emiliano attraversa una fase delicata, c’è stato un cambio di allenatore. I nostri avversari verranno all’Eurosuole Forum senza nulla da perdere e vorranno far vedere al nuovo coach il proprio valore. Anche la Valsa Group tornerà a disputare un incontro ufficiale dopo dieci giorni di pausa. L’importante per noi sarà riprendere subito il ritmo del gioco, iniziare con il piede giusto fin dai primi punti, mettere pressione agli ospiti. Quello che conta di più è riflettere sull’atteggiamento da tenere in campo, senza pensare a come arriveranno i modenesi all’appuntamento. Noi stiamo lavorando molto e mi sento bene sul piano mentale, abbiamo avuto anche del tempo per rifiatare e questo aiuta, ma ora il focus è sulla SuperLega e pensiamo al campo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev verso Lube-Modena: “Sarà bello sfidare Giuliani… e (possibilmente) batterlo”

    Il gigante biancorosso Ivan Zaytsev si mostra fiducioso sulla crescita potenziale della Cucine Lube Civitanova nella seconda parte della stagione. Al tempo stesso lo Zar si congratula con Alberto Giuliani per la chiamata alle redini della Valsa Group Modena, cogliendo anche l’occasione per lanciare una sfida all’allenatore marchigiano, che lo aveva guidato ai tempi del suo primo ciclo vincente da cuciniero.

    Questo e tanto altro è emerso oggi durante il rotocalco “7×4” di Radio Arancia, emittente partner dei vice campioni d’Italia. Ospite speciale al telefono proprio il numero 9 della Lube, protagonista di una chiacchierata con il conduttore Alessandro Ranieri.

    Ivan Zaytsev: “La Lube è alle prese con una mini-preparazione per la parte finale del campionato. Lavoriamo forte dal punto di vista fisico per mettere benzina nelle gambe e, ovviamente, ci diamo da fare con altrettanta decisione per curare la parte tecnica, dando vita anche a intensi sei contro sei tra di noi al fine di trovare una maggiore costanza nella nostra pallavolo”.

    “Siamo ancora un cantiere aperto e lavoriamo per realizzare la Lube che vogliamo. Probabilmente conterà molto rimboccarsi le maniche, ma anche scendere in campo con il sorriso e con la gioia di giocare, lo stesso entusiasmo che avevamo da ragazzini”.

    “I nostri alti e bassi nei singoli match? A mio avviso è una problematica mentale che possiamo superare. Come abbiamo già dimostrato in passato, i Play Off saranno un altro torneo, lotteremo per farci trovare pronti. Io ho affrontato parecchie volte gli spareggi Scudetto, è un mio compito dare l’esempio ai più giovani e instradarli affinché abbiano il giusto approccio. Noi “vecchietti” dobbiamo essere i primi ad arrivare e gli ultimi ad andare via in palestra”.

    foto Lucrezia Benfatto

    “Il focus ora è sulla sfida interna con Modena. Tra gli ex della partita c’è anche il mio ex allenatore e ora amico Alberto Giuliani. Sono rimasto in contatto con lui dai tempi della mia prima esperienza alla Lube e sono contento che stia per affrontare una nuova tappa professionale importante, seppur difficile visto il compito di risollevare un team che sta attraversando un periodo delicato. Sarà bello rivedere Alberto all’Eurosuole Forum, riabbracciarlo, sfidare il suo organico e, possibilmente, batterlo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube reduce da un weekend intenso di lavoro, il programma settimanale

    Reduce da tre giorni consecutivi di allenamenti intensi in palestra, weekend compreso, la Cucine Lube Civitanova usufruisce oggi di un lunedì di riposo. L’unico di una lunga settimana che, a partire da domani, vedrà gli uomini di Chicco Blengini rimettersi al lavoro con grande carica per preparare la sfida interna del 6° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 4 febbraio, alle 18, i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro la Valsa Group Modena, Club che ha sollevato dall’incarico il tecnico Francesco Petrella affidando gli ultimi allenamenti al suo vice Nicolò Zanni, in attesa di annunciare oggi pomeriggio il nuovo allenatore. Mossa che darà sicuramente uno scossone all’ambiente del sodalizio emiliano. I vice campioni d’Italia, che hanno approfittato della sosta per la F4 di Coppa Italia per migliorare la forma in vista della seconda parte di stagione, devono quindi attendersi una Valsa Group con il coltello tra i denti.
    Dopo il successo al tie break in rimonta nell’infrasettimanale a Catania sulla Farmitalia, La Lube ha consolidato il quarto posto in classifica toccando quota 29 punti, con tre lunghezze di ritardo sul terzo gradino del podio, occupato dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, e con tre punti di vantaggio sull’Allianz Milano, quinta.
    La Valsa Group Modena viene dal passo falso in quattro set andato in scena alla Kioene Arena contro la Pallavolo Padova di Gabi Garcia. La formazione emiliana in cui militano tre grandi ex biancorossi, Osmany Juantorena, Bruno Mossa de Rezende e Dragan Stankovic, attualmente è ottava con 19 punti in coabitazione con una sorprendente Cisterna Volley, squadra in ascesa.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: riposo, tecnica.
    Venerdì pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: rifinitura, 6ª di ritorno SuperLega VS Modena (ore 18 all’Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Lavoreremo per avere una Lube performante ai Play Off!”

    Coach Chicco Blengini analizza la fase della stagione in casa Cucine Lube Civitanova dopo la vittoria in Sicilia sulla Farmitalia Catania e in attesa del ‘classico’ contro la Valsa Group Modena, match di domenica 4 febbraio (ore 18) in cui Osmany Juantorena tornerà per la prima volta da rivale sul campo dell’Eurosuole Forum. La pausa di dieci giorni tra le gare, come già sottolineato dal preparatore atletico Max Merazzi, può servire a calibrare bene il motore della fuoriserie biancorossa.
    Gianlorenzo Blengini (allenatore):
    “Dicembre e gennaio sono stati due mesi molto intensi dal punto di vista degli impegni. La squadra ha avuto poco riposo in quanto ad appuntamenti ufficiali, mentre i viaggi e la sequenza di partite in calendario hanno impedito al gruppo la continuità nel lavoro. Cercheremo di sfruttare al meglio questi dieci giorni per aggiungere qualcosa dal punto di vista della preparazione fisica, ma anche sul fronte tecnico per progredire negli aspetti in cui servono passi in avanti e ragionando in modo più ampio da qui al resto della stagione. Ai Play Off dovremo essere performanti. Noi veniamo dalla vittoria a Catania, match in cui abbiamo incamerato due punti. Non mi soffermo mai su quello che succede sugli altri campi, anche se alla fine dei conti le sconfitte delle rivali dirette andrebbero tenute in considerazione. Ciò che conta davvero, al di là dei punti presi, è la vittoria. In una categoria come la SuperLega serve a poco sottolineare gli aspetti positivi quando si perde, così come è ingiusto fossilizzarsi sui difetti dopo le vittorie. Vogliamo sempre migliorare, ma il nostro campionato è molto difficile ed equilibrato. Superare gli avversari è importante anche quando non si sforna la migliore performance. La sfida con Catania ha evidenziato aspetti da migliorare, non certo dal punto di vista mentale nei confronti dei rivali, ma per la tendenza di provare a gestire la gara sbagliando poco. Non si può giocare senza rischi! Nessuno ti permette di farlo, nemmeno chi è in fondo alla classifica. Questo non va inteso come una macchia sulla nostra vittoria, ma deve servirci come spunto per evitare che si ripeta. A febbraio arriverà una grande rivale come Modena. Anche se gli emiliani stanno incassando qualche sconfitta di troppo non bisogna pensare che questo possa condizionare la loro prova o il loro approccio a una partita che ha tante sfumature. Non solo tecniche e tattiche. Tornerà per la prima volta Juantorena su questo campo, Bruno e Stankovic hanno scritto un pezzo di storia all’Eurosuole Forum. Si tratta di una sfida importante per la classifica e per la nostra crescita, ma non possiamo prevedere come staranno o cosa faranno gli avversari, dobbiamo concentrarci su di noi. Come? Preparandoci il meglio possibile con la consapevolezza che avremo davanti un ostacolo complicato”. LEGGI TUTTO