consigliato per te

  • in

    Nikolov carica la Lube: “Vogliamo la finale, dobbiamo tornare ad essere una squadra autoritaria”

    Conto alla rovescia per la caccia alla Finalissima di Champions League 2024. Domani, mercoledì 13 marzo (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova sarà di scena alla “ilT quotidiano Arena” di Trento al cospetto della Trentino Itas per la Semifinale di andata del massimo campionato continentale per Club. In poco più di una settimana (ritorno giovedì 21 marzo, ore 20.30, all’Eurosuole Forum) le due rivali si giocheranno l’accesso alla resa dei conti per il trono d’Europa. Due sono le Champions League vinte dai biancorossi (2002 e 2019), tre quelle alzate al cielo dai gialloblù (2009, 2010 e 2011).

    I padroni di casa sono orfani del palleggiatore Riccardo Sbertoli, fuori per alcune settimane. Promosso titolare Alessandro Acquarone e ingaggiato il francese Matthieu Garcia. I cucinieri, invece, stanno recuperando Ivan Zaytsev, reduce da un lungo  infortunio muscolare e tenuto in panchina con Monza.

    Un gruppo di fedelissimi Predators mercoledì raggiungerà la Lube in pullman per sostenere il team con il proprio tifo.

    In Champions League la Lube ha stravinto la Pool E collezionando cinque vittorie con il massimo scarto e una sconfitta al tie break. Dopo aver vinto la Champions League 2019, i vice campioni d’Italia sognano di tornare a giocare una Finale europea. Civitanova nelle ultime tre stagioni è uscita ai Quarti per mano dello Zaksa tre anni fa, dello Jastrzebski due stagioni fa e nella passata edizione con l’Halkbank. 

    Le parole di Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “La chiave sarà cancellare le ultime due gare di campionato e tornare la squadra autoritaria che ha disputato una grande Champions con le sue certezze e la sua fame di vittoria. Cercheremo di fare del nostro meglio con il vantaggio che nelle rotazioni non si dovranno forzare gli incastri tra italiani e stranieri come in SuperLega”.

    “Faremo visita ai campioni d’Italia per affrontare un gruppo di grande qualità. Più si va avanti e più le difficoltà aumentano. Vogliamo resettare in fretta quanto avvenuto nelle prime gare dei Play Off per farci trovare pronti alla sfida con Trento, rivale con cui a volte abbiamo vinto e altre abbiamo perso riuscendo però a esprimere la nostra pallavolo”.

    “Sono sicuro che sarà una battaglia sportiva e spero tanto che la Lube si faccia valere. Ci giochiamo l’accesso alla Finalissima del torneo per Club più ambito, quindi l’intenzione è di dare tutto in Trentino!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Lube nelle fasi clou della CEV Champions League

    La Cucine Lube Civitanova mette in ghiacciaia il campionato ed entra in modalità CEV Champions League a due giorni dalla Semifinale di andata della più prestigiosa kermesse continentale per Club, in programma mercoledì 13 marzo (ore 20.30) nella tana della Trentino Itas, con ritorno giovedì 21 marzo (ore 20.30) nel quartier generale biancorosso. L’ostacolo è duro, di fronte ci saranno i campioni d’Italia, ma l’occasione è troppo ghiotta e la Lube si presenterà alla “ilT quotidiano Arena” con il coltello tra i denti.
    Si tratta della nona sfida in Champions League contro i gialloblù. Da sfatare il tabù Trento nelle Semifinali europee. I dolomitici eliminarono in tre set i marchigiani proprio in Semifinale nel 2009. Stessa sorte nei Playoffs 6 del 2012, con vittoria casalinga al tie break dei cucinieri e riscatto sul proprio campo per 3-0 dei trentini. Grande anche la delusione del 2016 in Semifinale con la Lube piegata con il massimo scarto. Maledizione spezzata dalla Lube nei Playoffs 6 del 2018 con le vittorie in quattro set a Civitanova e al tie break a Trento. Tutto liscio anche nella Pool A del 2020, grazie al successo netto di Civitanova in casa e bis in quattro set lontano dall’Eurosuole Forum.
    La Lube Volley sta affrontando la sua avventura numero 18 in Champions League, la tredicesima consecutiva. I biancorossi hanno vinto il trofeo in due occasioni: nel 2002 a Opole, in Polonia, battendo al tie break l’Olympiakos Piraeus, e nel 2019 a Berlino, piegando 3-1 lo Zenit Kazan e, quindi, riscattando la Finale persa nel 2018 in Russia per un rocambolesco tie break sfuggito di mano negli ultimi scambi proprio contro in padroni di casa del Kazan.
    Civitanova ha anche perso le Finali per il 3° posto con Mosca (2007) e Odintsovo (2009), mentre ha conquistato il bronzo contro Resovia (2016) e Berlino (2017).
    Grande è il rammarico per l’approdo alla Semifinale 2020 senza poter scendere in campo per lo stop al torneo in seguito all’emergenza pandemica.
    LA STORIA DELLA LUBE NELLE SEMIFINALI DI CHAMPIONS LEAGUE
    Edizione 2002 Final Four a Opole in Polonia – Titolo alla Lube
    Semifinale
    Lube – Iraklis Thessaloniki (GRE) 3-2
    Finalissima
    Olympiakos Piraeus (GRE) – Lube 2-3
    Edizione 2007 Final Four a Mosca in Russia
    Semifinale
    Lube – VfB Friedrichshafen (GER) 2-3
    Finale per il 3° posto
    Dinamo Mosca (RUS) – Lube 3-0
    Edizione 2009 Final Four a Praga in Repubblica Ceca
    Semifinale
    Trentino Volley – Lube 3-0
    Finale per il 3° posto
    Iskra Odintsovo (RUS) – Lube 3-2
    Edizione 2016 Final Four a Cracovia in Polonia
    Semifinale
    Trentino Diatec – Lube 3-0
    Finale per il 3° posto
    Asseco Resovia (POL) – Lube 2-3
    Edizione 2017 Final Four a Roma
    Semifinale
    Sir Safety Conad Perugia – Lube 3-2
    Finale per il 3° posto
    Lube – Berlin Recycling Volleys (GER) 3-1
    Edizione 2018 Final Four a Kazan in Russia
    Semifinale
    Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL)– Lube 1-3
    Finalissima
    Lube – Zenit Kazan (RUS) 2-3
    Edizione 2019 Finalissima a Berlino in Germania – Titolo alla Lube
    Semifinale di andata in Polonia
    PGE Skra Belchatow (POL) – Lube 0-3
    Semifinale di ritorno in Italia
    Lube – PGE Skra Belchatow (POL) 3-0
    Finalissima
    Zenit Kazan – Cucine Lube Civitanova 1-3
    Edizione 2020 sospesa dopo i Quarti per la crisi pandemica
    Lube qualificata per le Semifinali
    Turno mai disputato. LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani: “O tiriamo fuori gli attributi o andiamo a casa”

    Déjà vu biancorosso, la Cucine Lube Civitanova cade 3-1 in Brianza (24-26, 25-18, 25-21, 25-20) contro la Mint Vero Volley Monza e si ritrova sotto 2-0 nella serie dei Quarti finale ai Play Off Scudetto. Proprio come lo scorso anno contro Verona, gli uomini di Chicco Blengini inciampano anche nel secondo atto in trasferta della serie al meglio delle cinque gare.

    Per continuare a coltivare il sogno delle Semifinali tricolori ripetendo la rimonta della passata stagione, capitan Luciano De Cecco e compagni dovranno vincere tre match consecutivi contro la squadra di Massimo Eccheli, a partire da Gara 3 in programma domenica 17 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum. Con un successo si andrebbe avanti all’OpiquadArena in Gara 4 (24 marzo) e con l’ipotetica affermazione del 2-2 si arriverebbe alla bella dell’Eurosuole Forum (27 marzo).

    D’ora in avanti, però, al primo stop con la Mint, il sestetto marchigiano scenderebbe al girone dei Play Off 5° posto in programma ad aprile con Cisterna Volley, Pallavolo Padova e tutti i team usciti ai Quarti dei Play Off SuperLega Credem Banca.

    Gianlorenzo Blengini: “Il tema principale di questa partita è che nei momenti di difficoltà loro sono stati più resistenti di noi. In quei momenti lì una copertura in più, una difesa, così come la maggiore lucidità nel giocare un’azione lunga per avere un attimo di respiro e poi andare a chiudere con pazienza, fanno la differenza. Abbiamo vinto il primo set in battaglia, siamo partiti avanti 3-1 nel secondo e dopo due errori di fila abbiamo incredibilmente perso la fiducia. Nei Play Off le partite sono tutte battaglie, e se non riesci a resistere non vinci. Non si discute il valore delle squadre, conosciamo bene quello di Monza. La differenza in queste gare la fanno un pallone o due e la resistenza ai momenti di difficoltà. Questa è una cosa che se non l’accetti, o comunque la accetti con disagio, non ti permette di vincere i punti nei palloni che contano”.

    Simone Anzani: “Con questa sconfitta siamo sotto 2-0 nella serie, dunque direi che c’è ben poco da commentare, a questo punto o tiriamo fuori gli attributi o andiamo a casa. Il campo dice che dobbiamo essere più cattivi sin dall’inizio. Non so cosa sia successo in queste due partite, ci siamo sciolti come neve al sole. Adesso, con le spalle al muro, si vedrà chi è uomo e chi no”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Questa Monza ora fa davvero paura: Lube piegata ancora per 3-1

    In una Opiquad Arena quasi sold-out (2.949 spettatori e tutti indiavolati) la Mint Vero Volley Monza rifila un altro 3-1, questa volta in rimonta, alla Cucine Lube Civitanova e si porta sul 2-0 nella serie dei quarti di finale di Play Off Scudetto. Una prova solidissima e convincente quella mostrata ancora una volta dai ragazzi di Eccheli, bravi a non scomporsi dopo il primo set perso ai vantaggi.

    Eccheli per la prima volta dopo tanto tempo schiera Takahashi titolare al posto di Maar. Una mossa che esalta subito il giapponese ma eclissa stranamente Loeppky. Civitanova ne approfitta andando sull’1-0, trascinata soprattutto da un Nikolov in grande spolvero, poi però cede con distacco il secondo (25-18) e nel terzo non riesce a contenere Maar che prende il posto del compagno di nazionale, aumenta l’efficacia del muro-difesa e dà soprattutto il suo solito grande contributo in attacco.

    Blengini, dal canto suo, ha poco da rimproverare ai suoi. Le percentuali in attacco (43% Monza, 46% Civitanova) e in ricezione (45% contro 42%) quasi si equivalgono, le differenze piuttosto si sono viste a muro (8 a 5) e soprattutto nei servizi vincenti (10 a 3).

    Ora all’orizzonte una settimana in cui la Lube scenderà in campo in Champions e la Vero Volley, per la prima volta da diversi mesi, potrà allenarsi fino alla prossima sfida in programma domenica 17. Una Gara 3 che potrebbe già spedirla in semifinale o riaprire i giochi.

    foto Lega Volley

    Sestetti – Piccole novità in entrambi gli schieramenti. Eccheli parte con Cachopa opposto a Szwarc, Loeepky e Takahashi in banda, Galassi e Di Martino al centro, Gaggini libero. Blengini risponde con le diagonali De Cecco-Lagumdzija e Nikolov-Yant, coppia centrale formata da Anzani e Diamantini, Balaso libero (maglia di secondo libero indossata da Zaytsev). Inizialmente out, dunque, Maar per Monza e Chinenyeze per Civitanova.

    1° Set – Gara 2 di questo quarto di finale inizia subito con un tifo assordante sugli spalti e le squadre che in campo si rispondono colpo su colpo, con Cachopa che da una parte si affida prima ai centrali e poi alle bande e De Cecco che invece prova a mettere in ritmo soprattutto Yant (3-3, 6-6, 9-9). Un muro vincente di Szwarc sposta l’inerzia dalla parte dei padroni di casa (10-9), poi Nikolov spara a terra una free ball che sposta l’ago della bilancia ancora dalla parte della Lube (13-14). L’equilibrio regna sovrano (16-16) fino a quando non è Monza a trovare il primo break della serata con un ace di Cachopa (18-16). Contro parziale di 0-3 di Civitanova e pronto timeout di Eccheli.

    L’ace di Takahashi riporta la Mint avanti (20-19). Doppio cambio di Blengini, dentro Chinenyeze e Bisotto. Ancora parità ai 22, si decide tutto in volata. Loeepky spara lungo senza trovare le mani del muro, Eccheli ferma ancora il gioco. De Cecco batte largo di millimetri, Anzani in primo tempo trova il primo set point, Yant spara in rete dai nove metri e si va ai vantaggi. Per Monza dentro Maar e Beretta per Loeppky e Galassi, ma prima che gli avversari battano Blengini ferma tutto per riorganizzarsi. Diagonale vincente di Lagumdzija, la chiude Nikolov con un gran muro-uno su Szwarc (24-26).

    foto Lega Volley

    2° Set – Subito break di Civitanova in avvio di secondo set con Nikolov che abbatte Takahashi (1-3) e la panchina dei brianzoli che chiama subito timeout. Monza ritrova prima la parità con Takahashi e poi il +2 con un ace di Galassi (7-5), ma continua a faticare terribilmente nel muro-difesa, fondamentale che invece riesce molto meglio al sistematico muro-tre della Lube. Un’invasione aerea di De Cecco vale comunque alla Vero Volley il +3 sul 12-9. Blengini ferma il gioco, ma i padroni di casa allungano ancora (15-9). I cucinieri non riescono più a ricucire questo strappo e alla fine si gira campo sull’1-1 (25-18, la chiude Szwarc al termine di un’azione infinita).

    foto Lega Volley

    3° Set – Stesso copione anche nelle battute iniziali del terzo parziale (1-3 Lube, 5-5), poi gli ospiti trovano il loro primo vero allungo della partita (6-9 con un altro errore sanguinoso di Szwarc). Monza si aggrappa alle bordate di Takahashi e si rimette in scia (8-9) prima di impattare ancora una volta con un ace (di banda) di Cachopa. Blengini ferma tutto, Eccheli cambia uno stranamente poco attivo Loeppky (appena 3 punti sin qui per il mattatore di Gara 1) con Maar, e la mossa porta subito i suoi frutti nel contenimento a muro. Si viaggia così in perfetta parità fino ai 8, poi Monza trova il break con un mani-out di Maar e un fallo in palleggio di De Cecco (20-18). Invasione a rete di Nikolov e il vantaggio della Mint diventa di tre punti (22-19). Altra invasione Lube e arriva il set-point per Monza che chiude subito con un ace sulla linea di fondo di Galassi (25-21).

    4° Set – Il quarto set, che potrebbe essere decisivo per Monza, e forse per l’intera serie, viaggia ancora in equilibrio per tutta la prima metà (4-4, 8-8) fino a quando non viene spezzato da un ace di Szwarc all’incrocio delle righe (11-9). Messo il naso avanti, la Vero Volley si dimostra squadra solidissima, concentrata e letale quando serve soprattutto dalla linea dei nove metri (un altro ace di Maar vale il +3 sul 13-10), senza contare che Cachopa, armando “random” chiunque dei suoi, fa letteralmente ballare la samba a tutta la prima linea di Civitanova che non sa mai da che parte saltare.

    Rispondendo con la stessa moneta (ace) Lagumdzija prova a tenere i suoi in scia (15-14), ma Monza, questa volta a suon di muri, pesta ancora pesantemente sul pedale dell’acceleratore (19-14). Altro contro break Lube (19-16), ma i brianzoli ora vedono il traguardo e fanno venire giù il palazzetto. Match point con un ace di Maar (che poi tira una roba inguardabile da paste, come tradizione impone), si chiude con un errore in battuta di Yant (25-20).

    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (24-26, 25-18, 25-21, 25-20)Mint Vero Volley Monza: Loeppky 3, Maar 12, Galassi 9, Takahashi 18, Beretta, Kreling 2, Di Martino 9, Gaggini (L), Szwarc 14. N.E.: Visic, Comparoni, Mujanovic, Morazzini (L). All.: Eccheli.Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 1, Thelle, Balaso (L), Lagumdzija 17, Nikolov 18, Diamantini 3, De Cecco 1, Anzani 3, Bottolo, Yant Herrera 12. N.E.: Motzo, Zaytsev (L), Larizza. All.: Blengini.Arbitri: Giardini Massimiliano, Lot Dominga (Marconi Michele)

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova ritrova Ivan Zaytsev per Gara 2 dei quarti di finale

    Ci sarà anche Ivan Zaytsev nella Cucine Lube Civitanova che domenica scenderà in campo a Monza per Gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto. Lo schiacciatore biancorosso, reduce da una lunga assenza per infortunio, venerdì pomeriggio ha svolto un primo allenamento completo con i compagni di squadra e oggi è partito con la squadra in pullman.

    Zaytsev aveva subito un infortunio muscolare alla vigilia della gara con Modena dello scorso 4 febbraio e da allora era rimasto fermo. Il suo ritorno in gruppo garantirà a Chicco Blengini un’arma in più per tentare di raddrizzare la serie sul campo della Mint Vero Volley Monza, dove la Lube sarà seguita anche da una nutrita delegazione di tifosi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube a Monza per pareggiare i conti, Diamantini: “Ce la giocheremo”

    Cucine Lube Civitanova in Brianza per impattare la serie dei Quarti di Finale Play Off. Domani, domenica 10 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), gli uomini di Chicco Blengini saranno di scena all’OpiquadArena contro la Mint Vero Volley Monza per il secondo atto della serie al meglio delle cinque partite. L’obiettivo è buttarsi alle spalle lo stop del primo incontro.

    La novità è il ritorno in gruppo di Ivan Zaytsev, che nel pomeriggio di venerdì ha sostenuto un primo allenamento completo con i compagni e oggi è partito con la squadra in pullman alla volta di Monza.

    A sostenere i cucinieri, oltre ai tifosi di fede biancorossa residenti in Lombardia, partirà dalle Marche anche una nutrita delegazione di supporter Predators in minibus e mezzi propri per far sentire ai loro beniamini tutto il proprio calore lontano dall’Eurosuole Forum.

    I vice campioni d’Italia dovranno alzare il livello in tutti i fondamentali e pensare soprattutto al proprio gioco, ma andranno contenute le sfuriate offensive di Eric Loeppky (28 punti in Gara 1) e Arthur Szwarc (18 sigilli nel primo match) eludendo anche la difesa serrata dei brianzoli.

    La serie dei Quarti al meglio dei cinque match

    Gara 3 è in programma domenica 17 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum. La serie al meglio delle cinque partite potrebbe avere anche una Gara 4 (24 marzo in Brianza) e una Gara 5 (27 marzo nelle Marche).

    Parla Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “Ci attende una partita di Play Off, quindi importante, come d’altronde lo era Gara 1. Dobbiamo azzerare la sconfitta subita in apertura della serie. Sarebbe una svolta ristabilire la parità e arrivare ai successivi impegni ravvicinati con il morale alto. Quando riusciamo a esprimere la nostra pallavolo siamo davvero una buona squadra e possiamo mettere in difficoltà chiunque. Proprio per questo, al di là della forza indubbia dei nostri avversari, dobbiamo ragionare sulla nostra metà del campo e alzare il livello. Limiteremo il numero di errori e ce la giocheremo!”.

    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza): “Ci aspettiamo una partita molto difficile, contro una squadra che vorrà sicuramente impattare la serie, per questo ci stiamo preparando a essere pronti e dare battaglia in ogni azione di Gara 2, esattamente come faranno i nostri avversari”.

    Gli arbitri del match: Massimiliano Giardini (VR) e Dominga Lot (TV).

    Incrocio numero 27: le squadre si sono incontrate 26 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 20 vittorie a 6.

    Quattro precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Monza), 1 volta nei Quarti di Coppa Italia (successo Monza), 1 volta nei Play Off Scudetto (successo Monza nei Quarti).

    Tre precedenti nei Play Off Scudetto: 1 nei Quarti di finale 2023/24 (1 successo Monza), 2 nei Quarti di finale 2021/22 (2 successi Civitanova).

    Ex: Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.

    Giocatori a caccia di record

    Nella stagione 2023/24: Eric Loeppky – 3 attacchi vincenti ai 200, Ran Takahashi – 6 attacchi vincenti ai 200, Stephen Maar – 8 attacchi vincenti ai 300 (Mint Vero Volley Monza); Adis Lagumdzija – 23 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova).

    Nei Play Off: Thomas Beretta – 8 punti ai 200 (Mint Vero Volley Monza); Simone Anzani – 17 punti ai 500, Marlon Yant Herrera – 16 attacchi vincenti ai 300 (Cucine Lube Civitanova).

    In carriera: Eric Loeppky – 1 gara alle 100 giocate, – 27 attacchi vincenti ai 1000, Ran Takahashi – 10 attacchi vincenti ai 500 (Mint Vero Volley Monza); Aleksandar Nikolov – 11 punti agli 800, Marlon Yant Herrera – 5 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova).

    Come seguire la gara: Diretta televisiva su Rai Sport con la telecronaca di Marco Fantasia e Fabio Vullo. Live tv streaming su Volleyball TV. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.

    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube non può sbagliare, Balaso: “A Monza con la consapevolezza di potercela fare”

    La Cucine Lube Civitanova non può sbagliare. Domani, domenica 10 marzo, all’Opiquad Arena di Monza, De Cecco e compagni saranno chiamati a ribaltare il risultato di Gara 1, Monza si è imposta per 1-3, per portare la serie in parità.

    “Quest’anno volevamo che fosse diverso il nostro approccio ai playoff scudetto – sottolinea Fabio Balaso. – C’era la possibilità di una buona partenza ma non è andata così. Quella di mercoledì è stata sicuramente una brutta gara e adesso dobbiamo rimboccarci le maniche. Andremo a Monza con la consapevolezza di potercela fare.”

    Una Lube che all’EuroSuole forum mercoledì 6 marzo non ha mai messo in mostra il suo gioco e ha ceduto sotto i colpi di un’ottima Monza. “Vogliamo la serie e tornare in casa con la giusta carica gettando le basi per avanzare. Dobbiamo giocare meglio a pallavolo cosa che nell’ultima partita non è accaduto.“

    Una settimana cruciale per la squadra di Blengini che tre giorni dopo, mercoledì, si giocherà la semifinale di andata di Champions League nel derby tutto italiano contro l’Itas Trentino.

    “I match clou di superlega e di Champions si intersecano in questa fase di stagione e, questo non facilita le cose. Stiamo vivendo il momento più caldo, lo sapevamo fin dall’inizio che si gioca ogni tre giorni. Può adattare anche se non ci sarà molto riposo ci si allenerà poco” chiude il libero azzurro.

    (Fonte: Il Resto del Carlino di Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Sicuri dei nostri mezzi! La Lube alzerà il livello a Monza!”

    La Cucine Lube Civitanova lavora sodo in vista del secondo atto dei Quarti di finale nella corsa Scudetto. Dopo la falsa partenza di mercoledì scorso all’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza, Fabio Balaso e compagni vogliono rifarsi in Gara 2, fissata per domenica 10 marzo (ore 18) all’OpiquadArena. La serie con i brianzoli al meglio delle cinque partite è ancora lunga, ma i vice campioni d’Italia, protagonisti di grandi rimonte nel torneo 2022/23, vogliono un immediato riscatto per riprendere subito in mano la situazione senza trovarsi spalle al muro.
    Fabio Balaso: “Quest’anno volevamo che fosse diverso il nostro approccio ai Play Off Scudetto. C’era la possibilità di una buona partenza, ma non è andata così. Quella di mercoledì è stata sicuramente una brutta gara e adesso dobbiamo rimboccarci le maniche. Andremo a Monza con la consapevolezza di potercela fare. Vogliamo riequilibrare la serie e tornare all’Eurosuole con la giusta carica gettando le basi per avanzare alla prossima fase. La ricetta? Giocare meglio a pallavolo, visto che nell’ultima partita non è accaduto. Dobbiamo avere ben chiaro dove fare meglio e dove continuare a progredire. I match clou di SuperLega e la Champions League si intersecano in questa fase della stagione. Questo non facilita le cose, ma stiamo vivendo il momento più caldo, lo sapevamo fin dall’inizio, si gioca ogni tre giorni. Quindi dobbiamo adattarci anche se non ci sarà molto riposo, ci si allenerà poco. Dovremo stare tanto in campo e dare il nostro meglio”. LEGGI TUTTO