consigliato per te

  • in

    Mondiale per Club, Lube a Uberlandia. Le avversarie della Pool A

    IL VIAGGIO
    Dopo un viaggio di 24 ore e uno scalo a San Paolo, intorno alle 5 del mattino (ora italiana) la Cucine Lube Civitanova ha raggiunto il suo hotel a Uberlandia, città del Minas Gerais in Brasile, dove dal 10 al 15 dicembre si terrà il Mondiale per Club 2024. Un viaggio lungo e stancante, ma senza particolari contrattempi per i giganti cucinieri.
    LE RIVALI DELLA POOL A
    La prima fase della competizione che mette in palio il titolo iridato prevede due gironi all’italiana di sola andata. La Lube (terza classificata della Champions League europea) è inserita nella Pool A con gli iraniani del Foolad Sirjan Iranian (campioni d’Asia), i brasiliani del Praia Clube (squadra ospitante) e gli egiziani dell’Al Ahly (campioni d’Africa). Capitan Fabio Balaso e compagni scenderanno in campo martedì 10 dicembre alle ore 17.30 italiane per il loro primo incontro della Pool A contro gli iraniani del Foolad all’Arena Sabiazinho.
    Foolad Sirjan Iranian
    Club della città iraniana di Sirjan, nella provincia di Kerman, il Foolad ha una lunga storia, ma milita nella massima serie del suo paese solo dal 2017 e negli ultimi anni si è messo in luce a suon di vittorie con il contributo nell’ultima stagione agonistica dello schiacciatore Poriya Hossein Khanzadeh, ora nel roster di Civitanova. Nel 2021 la squadra ha conquistato la sua prima SuperLiga Iraniana e il primo Campionato Asiatico, doppietta bissata nel 2024. Nel gruppo iraniano, dotato di buoni attaccanti in posto 2 e posto 4, figura una vecchia conoscenza della Serie A italiana, il centrale Seyes Mohammad Mousavi, nel 2020/21 tesserato dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Praia Clube
    Sodalizio della città di Uberlandia, il Praia Clube è salito alla ribalta negli anni per i risultati del team femminile. Nelle prime due stagioni di SuperLiga Brasiliana maschile, il Praia ha centrato un nono e un ottavo posto, ma proprio all’esordio tra le big è riuscito a centrare un terzo posto nel Campionato per Club del Sud America. Nel gruppo squadra militano tre atleti che nel 2021 erano tesserati con il Sada Cruzeiro mattatore della Lube nell’ultima Finale iridata giocata dai biancorossi, ovvero gli schiacciatori Lucas Loh e Maicon Franca, ma anche il centrale Pietro Santos. Il Sada ha costituito un serbatoio importante per il Praia cedendo altri atleti da prima squadra e vivaio.
    Al-Ahly SC
    Società polisportiva con sede al Cairo, l’Al-Ahly è una delle formazioni più prestigiose e titolate dell’Egitto e di tutta l’Africa grazie a un lungo dominio che ha portato in bacheca 34 Scudetti egiziani tra il 1965/66 e il 20123/24, 22 Coppe d’Egitto e 2 Supercoppe Nazionali. Il feeling con le vittorie ha valicato i confini nazionali: il Club vanta 16 Coppe dei Campioni Africane e 8 Arab Club Championship, ma anche 8 più datate African Winners Cup. Tra i giocatori di punta figurano l’opposto Ahmed Salah e il palleggiatore Abdallah Bekhit.
    Calendario Pool A
    1° turno
    Martedì 10 dicembre 2024, ore 17.30
    Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Al Ahly SC
    2° turno
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 14
    Foolad Sirjan Iranian – Al Ahly SC
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Cucine Lube Civitanova
    3° turno
    Giovedì 12 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Foolad Sirjan Iranian
    Sabato 14 dicembre 2024, ore 00.30
    Cucine Lube Civitanova – Al-Ahly SC
    Le info sui match sono disponibili anche nell’area riservata sul sito web FIVB:

    Quinta partecipazione della Lube – I precedenti
    Nel 2017 la Cucine Lube ha ceduto nella finalissima contro Kazan in Polonia.
    Nel 2018 i biancorossi sono caduti nella resa dei conti con Trento in Polonia.
    Nel 2019 i cucinieri hanno superato in finale il Sada Cruzeiro in Brasile.
    Nel 2021 Civitanova ha perso la finale nel remake con il Sada in Brasile.
    Albo d’Oro Mondiale per Club
    Al via l’edizione n.19 del Mondiale per Club di pallavolo maschile, riproposto 2009 dopo un buco di 17 anni e saltato nel 2020 per l’emergenza sanitaria. Nelle sue quattro precedenti partecipazioni la Lube ha raggiunto la Finale, ma ha portato a casa la Coppa solo nel 2019.
    1989 Maxicono Parma (Parma – Italia)
    1990 Mediolanum Milano (Milano – Italia)
    1991 Il Messaggero Ravenna (San Paolo – Brasile)
    1992 Misura Mediolanum Milano (Treviso – Italia)
    2009 Trentino BetClic (Doha – Qatar)
    2010 Trentino BetClic (Doha – Qatar)
    2011 Trentino Diatec (Doha – Qatar)
    2012 Trentino Diatec (Doha – Qatar)
    2013 Sada Cruzeiro (Betim – Brasile)
    2014 Belogorie Belgorod (Belo Horizonte – Brasile)
    2015 Sada Cruzeiro (Betim – Brasile)
    2016 Sada Cruzeiro (Betim – Brasile)
    2017 Zenit Kazan (Opole, Lodz, Cracovia – Polonia)
    2018 Trentino Diatecx (Rzeszow, Plocj, Czestochowa – Polonia)
    2019 Cucine Lube Civitanova (Betim – Brasile)
    2021 Sada Cruzeiro (Betim – Brasile)
    2022 Sir Safety Susa Perugia (Betim – Brasile)
    2023 Sir Sicoma Perugia (Bangalore – India) LEGGI TUTTO

  • in

    Missione Mondiale per Club per Civitanova, Merazzi: “Non andremo a fare presenza o turismo”

    La missione iridata dei biancorossi si aprirà sabato 7 dicembre, con la partenza per il Brasile di gruppo e staff. La Cucine Lube Civitanova si imbarcherà a Roma per raggiungere Uberlandia, dove la prossima settimana si aprirà il Mondiale per Club 2024. L’itinerario prevede uno scalo a San Paolo. Solo domenica 8 dicembre, i cucinieri approderanno alla meta, la sede di gioco della manifestazione. Il debutto dei cucinieri nella Pool A è previsto per martedì 10 dicembre alle 17.30 (ora italiana) con il Foolad Sirjan Iranian, Club campione d’Asia dove militava Poriya Hossein Khanzadeh.Alla vigilia di una lunghissima trasferta è il preparatore atletico cuciniero Max Merazzi a fare il punto, ai microfoni della società sulle condizioni del team: “Siamo pronti, negli ultimi mesi e nelle ultime settimane abbiamo lavorato con una buona continuità. Fino a una trentina di giorni fa si giocava solo una volta a settimana, mentre il periodo più recente è stato intensissimo e pieno di gare infrasettimanali. Ci sentiamo assolutamente pronti!”La trasferta di Challenge Cup in Serbia è stata dispendiosa. “Siamo reduci da un viaggio faticoso, ma organizzato molto bene. Siamo stati bravi dentro e fuori dal campo a gestire tutti gli aspetti. Abbiamo centrato il risultato che volevamo e lo abbiamo fatto velocemente, in maniera decisa risparmiando anche energie fisiche in chiave Mondiale per Club”.Subito un’altra trasferta ancor più importante, lunga e faticosa per Civitanova. “In Brasile metteremo in campo tutte le risorse che abbiamo. Non solo le energie, ma anche le certezze dei nostri mezzi. Non andremo a Uberlandia a fare presenza o turismo, vogliamo provare a vincere il titolo”.Il calendario della kermesse è compresso. “Eravamo già consapevoli di mettere in programma cinque partite in sei giorni. Certo, ci aspettavamo un giorno di riposo prima delle eventuali Semifinali, mentre in caso di primo posto nella Pool A scenderemmo in campo, nel giro di poche ore per la terza gara del Girone e la Semifinale (ndr 00.30 italiane del sabato e 15 italiane dello stesso giorno). Non siamo allarmati, anche le altre squadre avranno situazioni scomode, si tratta comunque di una competizione difficile e tutto questo fa parte del gioco!”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Merazzi: “Lube pronta per il Mondiale! Sicuri di noi!”

    La missione iridata dei biancorossi si aprirà domani, sabato 7 dicembre, con la partenza per il Brasile di gruppo e staff. La Cucine Lube Civitanova si imbarcherà a Roma per raggiungere Uberlandia, dove la prossima settimana si aprirà il Mondiale per Club 2024. L’itinerario prevede uno scalo a San Paolo. Solo domenica 8 dicembre, i cucinieri approderanno alla meta, la sede di gioco della manifestazione. Il debutto dei cucinieri nella Pool A è previsto per martedì 10 dicembre alle 17.30 (ora italiana) con il Foolad Sirjan Iranian, Club campione d’Asia dove militava Poriya Hossein Khanzadeh.
    Alla vigilia di una lunghissima trasferta il preparatore atletico cuciniero Max Merazzi risponde alle domande di rito sulle condizioni del team.
    Come arriva la Cucine Lube Civitanova alla rassegna iridata?
    Merazzi: “Siamo pronti, negli ultimi mesi e nelle ultime settimane abbiamo lavorato con una buona continuità. Fino a una trentina di giorni fa si giocava solo una volta a settimana, mentre il periodo più recente è stato intensissimo e pieno di gare infrasettimanali. Ci sentiamo assolutamente pronti!”
    La trasferta di Challenge Cup in Serbia è stata dispendiosa?
    “Siamo reduci da un viaggio faticoso, ma organizzato molto bene. Siamo stati bravi dentro e fuori dal campo a gestire tutti gli aspetti. Abbiamo centrato il risultato che volevamo e lo abbiamo fatto velocemente, in maniera decisa risparmiando anche energie fisiche in chiave Mondiale per Club.
    Subito un’altra trasferta ancor più importante, lunga e faticosa, come gestirete le energie?
    “In Brasile metteremo in campo tutte le risorse che abbiamo. Non solo le energie, ma anche le certezze dei nostri mezzi. Non andremo a Uberlandia a fare presenza o turismo, vogliamo provare a vincere il titolo”.
    Il calendario della kermesse è compresso. Vi preoccupa tale aspetto?
    “No! Eravamo già consapevoli di mettere in programma cinque partite in sei giorni. Certo, ci aspettavamo un giorno di riposo prima delle eventuali Semifinali, mentre in caso di primo posto nella Pool A scenderemmo in campo, nel giro di poche ore per la terza gara del Girone e la Semifinale (ndr 00.30 italiane del sabato e 15 italiane dello stesso giorno). Non siamo allarmati, anche le altre squadre avranno situazioni scomode, si tratta comunque di una competizione difficile e tutto questo fa parte del gioco!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Podrascanin premiato a Topola come recordman della Serbia

    Parentesi speciale senza giocare a Topola per il centrale biancorosso Marko Podrascanin nell’andata degli Ottavi di Challenge Cup. Ai margini del match tra la sua Lube e il Karadjordje, incontro vinto dai cucinieri in un’ora di gioco con il massimo scarto, mercoledì l’atleta italo-serbo ha ricevuto in patria un gradito riconoscimento in qualità di recordman di presenze della Nazionale Serba, selezione di cui ha vestito la casacca per 362 volte. Standing ovation dei tifosi locali, con una nutrita rappresentanza di famiglie e giovanissimi, per la consegna di una stampa realizzata da un artista serbo. Il Potke è poi rimasto in panchina; il tecnico Giampaolo Medei lo ha voluto preservare insieme ad Alex Nikolov in vista del Mondiale per Club in Brasile e ha deciso di lanciare un 6+1 iniziale con Giovanni Gargiulo, partito titolare come a Karlovy Vary nei Sedicesimi, e autore di una prova brillante.
    Marko Podrascanin:
    “Un bellissimo gesto che mi ha fatto emozionare. Un tributo davvero piacevole, soprattutto in una cornice così bella, di fronte a tanti bambini venuti a vedere la nostra partita. Il palazzetto di Topola è piccolino, una bomboniera. Il clima di festa sugli spalti e la bella prestazione della nostra squadra in campo hanno completato una serata da incorniciare!” LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: le gare della Lube su DAZN, VBTV e Radio Arancia

    Tutte le partite della Cucine Lube Civitanova al Mondiale per Club 2024 saranno trasmesse in live streaming su DAZN e Volleyball TV, ma si potranno seguire anche con il commento di Radio Arancia Network.
    Si profila una copertura eccellente della manifestazione iridata in Brasile al via il 10 dicembre con la Lube impegnata alla Sabiazinho Arena contro gli iraniani del Foolad Sirjan Iranian alle ore 17.30 italiane per il suo primo match della Pool A.
    A raccontare su DAZN il cammino di Civitanova e Trento (Pool B) alla rassegna iridata ci sarà una squadra rodata e ben assortita di telecronisti composta da Fabrizio Monari, Orazio Accomando (ci sarà lui a traghettare gli appassionati per l’esordio dei cucinieri), Maria Pia Valls Beltran e Lorenzo Castiglia.
    Anche VBTV, piattaforma di streaming live OTT di Volleyball World trasmetterà tutti i match (commento in lingua inglese) per gli abbonati.
    Gratuite le dirette radiofoniche di Arancia Network  con la voce del giornalista Gianluca Pascucci che trasporterà tutti in Arena per incitare la Cucine Lube Civitanova. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    (Credit Foto: Wander Roberto/Inovafoto/CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup: la Lube espugna Topola 3-0 nell’andata degli Ottavi

    La Cucine Lube Civitanova rispetta il copione della vigilia nell’ultima fatica prima del Mondiale per Club e ipoteca il passaggio ai Quarti di finale della Challenge Cup. Sotto rete in orario da aperitivo, gli uomini di Giampaolo Medei passano in Serbia chiudendo i giochi entro l’ora di cena e superando i padroni di casa della volitiva OS Karadjordje Topola in tre set (18-25, 20-25, 16-25). Il match contro la settima forza del massimo campionato serbo scorre senza sorprese. Capitan Fabio Balaso e compagni gestiscono la gara, sempre al comando del gioco, con la possibilità di ruotare la formazione nel finale e dosare le energie del gruppo.
    La resistenza del team serbo dura poco. Messa in seria difficoltà dal servizio dei biancorossi, la squadra di casa non riesce a imbastire una ricezione sufficiente a contrattaccare. Majstorovic prova a dare uno scossone in posto 2 con l’innesto di Steele dal secondo set, ma la Lube è padrona del campo: quasi il 60% di positività nelle offensive, 8 ace, 7 muri e una ricezione praticamente mai a rischio. Top scorer del match Lagumdzija e Gargiulo, entrambi con 9 punti, tra i migliori dell’incontro insieme a un Barthelemy Chinenyeze sul pezzo.
    Anche se il match di ritorno, in programma giovedì 19 dicembre (ore 20.30), sulla carta sembra poco più di una formalità, in casa Lube il diktat non cambia. La squadra penserà alla propria metà campo dando tutto in partita. Ora testa al Mondiale per Club.
    LA GARA
    Lube in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero. Rimasto in Italia Orduna, fermo da qualche giorno per un risentimento muscolare.
    Padroni di casa schierati dal tecnico Neven Majstorovic, ex libero della nazionale serba, con Sormaz in cabina di regia e Macesic bocca da fuoco, Bekric e Bosnjak in banda, Radovic e Vemic al centro e Milovic libero,
    La Lube si trova di fronte una squadra organizzata e in grado di tenere il punto a punto, almeno nelle fasi iniziali, trascinata da Bekric. L’iniziativa è sempre dei biancorossi, bravi a controllare il gioco con un break di vantaggio (10-12) e a centrare o strappo che indirizza il parziale (12-17) grazie anche alle offensive di Bottolo (4 punti con un ace e il 60% in attacco) e Lagumdzija (4 punti con il 57% in attacco). I padroni di casa si sfaldano (14-21). Partenza diesel di Loeppky, che però si mette in evidenza a muro. Finale di set dopo 21 minuti senza patemi (18-25). Biancorossi bene in attacco e ricezione.
    Il secondo set si apre sulla falsariga del precedente. Il pubblico di casa sussulta per il vantaggio interno firmato dallo statunitense Steele (7-6), che grazie ai suoi 6 punti (67%) vivacizza l’attacco dei locali innalzandolo a un tutt’altro che scontato 59%. Nell’azione successiva, il muro biancorosso gela l’arena. Il canovaccio non cambia e i riflettori sono per la Lube (10-14), con un ottimo contributo anche di Gargiulo in attacco (4 punti). La formazione di Medei non rallenta, ma mette il turbo dai 9 metri e aggredisce i palloni senza risparmiarsi (15-22), con Lagumdzija che firma 1 dei 4 ace di squadra nel parziale e mette a terra 3 palloni su 3. Balaso e compagni impiegano due minuti di più per chiudere il secondo set con lo stesso atteggiamento autoritario (20-25).
    Gli uomini di Majstorovic accusano il colpo e alzano bandiera bianca prima del tempo (4-13). Boninfante nasconde il pallone agli avversari e serve con grande maturità tattica tutti gli effettivi. La formazione cuciniera cammina sul velluto confermando un divario tecnico importante, con la consapevolezza di un finale in discesa (10-19). Medei regala aria internazionale anche a due giovanissimi atleti dal talento cristallino, il centrale brasiliano Tenorio al posto di Chinenyeze e lo schiacciatore iraniano Poriya per Loeppky. Sul 12-22 fa il suo ingresso anche il già rodato Bisotto per Balaso. Chiusura agevole (16-25).
    LE DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Tenevamo molto a questa partita perché la nostra squadra deve sempre giocare al massimo livello indipendentemente dall’avversario di turno e dalla competizione che la vede coinvolta. Abbiamo svolto il nostro dovere producendo un gioco di qualità per proseguire il percorso di crescita. Oltretutto abbiamo centrato l’obiettivo senza consumare troppe energie prima della trasferta in Brasile. Di sicuro saremo affaticati quando rientreremo dal Mondiale per Club, quindi presentarci alla sfida di ritorno con il Club serbo forti di un successo esterno netto all’andata ci garantisce tranquillità. Stiamo lavorando per eliminare dal nostro percorso le insidie dei cali come quello vissuto alcune settimane fa a Taranto. Le risposte della squadra dopo quell’episodio sono state importanti. Anche stasera abbiamo dimostrato di poter dare continuità alla nostra pallavolo!”.
    BARTHELEMY CHINENYEZE: “La lettura di questa partita è piuttosto semplice e parte dalle basi della pallavolo, abbiamo battuto bene e ricevuto senza problemi. Anche in attacco siamo stati superiori agli avversari, quindi il 3 a 0 per noi rispecchia in pieno quello che si è visto oggi. La gara di ritorno? Stanchezza o non stanchezza dopo il Mondiale per Club, ci basterà vincere due set in casa per approdare ai Quarti!”
    IL TABELLINO
    OS Karadjordje Topola – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 20-25, 16-25)
    TOPOLA: Radojcin (L), Radovic 2, Vemic 3, Matic, Sormaz 1, Steele 8, Huzejrovic, Dustinac 4, Milovic (L), Vujovic 3, Macesic 2, Radovanovic 1, Bosnjak 3, Bekric 8. All. Majstorovic
    CIVITANOVA: Chinenyeze 4, Gargiulo 9, Loeppky 8, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 5, Poriya 2, Nikolov ne, Lagumdzija 9, Dirlic 3, Podrascanin ne, Bottolo 8, Tenorio 1. All. Medei.
    Arbitri: Horvath (HUN) e Niklova (SVK).
    Note: durata set 21’, 23’, 21’. Totale 1h 05’. Topola: errori al servizio 8, ace 2, muri 8, attacco 44%, ricezione 29% (8%). Civitanova: errori al servizio 14, ace 8, muri 7, attacco 58%, ricezione 57% (38%). LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, andata ottavi: Civitanova ingabbia il Topola in tre set

    Tutto facile in Serbia per la Cucine Lube Civitanova nella gara d’andata degli ottavi di finale di CEV Challenge Cup. La squadra di Medei rifila un netto 0-3 al Karadjordje Topola e mette così in cassaforte il passaggio del turno.1° set – La Lube si trova di fronte una squadra organizzata e in grado di tenere il punto a punto, almeno nelle fasi iniziali, trascinata da Bekric. L’iniziativa è sempre dei biancorossi, bravi a controllare il gioco con un break di vantaggio (10-12) e a centrare o strappo che indirizza il parziale (12-17) grazie anche alle offensive di Bottolo (4 punti con un ace e il 60% in attacco) e Lagumdzija (4 punti con il 57% in attacco). I padroni di casa si sfaldano (14-21). Partenza diesel di Loeppky, che però si mette in evidenza a muro. Finale di set dopo 21 minuti senza patemi (18-25).2° set – Il secondo set si apre sulla falsariga del precedente. Il pubblico di casa sussulta per il vantaggio interno firmato dallo statunitense Steele (7-6), che grazie ai suoi 6 punti (67%) vivacizza l’attacco dei locali innalzandolo a un tutt’altro che scontato 59%. Nell’azione successiva, il muro biancorosso gela l’arena. Il canovaccio non cambia e i riflettori sono per la Lube (10-14), con un buon contributo anche di Gargiulo in attacco (4 punti). La formazione di Medei non rallenta, ma mette il turbo dai 9 metri e aggredisce i palloni senza risparmiarsi (15-22), con Lagumdzija che firma 1 dei 4 ace di squadra nel parziale e mette a terra 3 palloni su 3. Balaso e compagni impiegano due minuti di più per chiudere il secondo set con lo stesso atteggiamento autoritario (20-25).3° set – Gli uomini di Majstorovic accusano il colpo e alzano bandiera bianca prima del tempo (4-13). Boninfante nasconde il pallone agli avversari e serve con grande maturità tattica tutti gli effettivi. La formazione cuciniera cammina sul velluto confermando un divario tecnico importante, con la consapevolezza di un finale in discesa (10-19). Medei regala aria internazionale anche a due giovanissimi atleti dal talento cristallino, il centrale brasiliano Tenorio al posto di Chinenyeze e lo schiacciatore iraniano Poriya per Loeppky. Sul 12-22 fa il suo ingresso anche il già rodato Bisotto per Balaso. Chiusura agevole (16-25).Karadjordje Topola (SRB) 0Cucine Lube Civitanova 3(18-25, 20-25, 16, 25)[IN AGGIORNAMENTO](fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Europee: ottavi di finale per Trento in Cev e per Civitanova in Challenge

    La CEV Cup per dimenticare il passo falso in SuperLega Credem Banca: è questo che spera Trentino Itas in vista dell’andata degli Ottavi di Finale della seconda competizione europea per importanza, che vedrà la squadra allenata da Fabio Soli sfidare, in Portogallo, lo Sport Lisboa e Benfica. Dopo la doppia vittoria contro la formazione rumena dell’Arcadia Galati, la squadra dolomitica si è così guadagnata la possibilità di arrivare agli Ottavi di Finale.

    Una vittoria permetterebbe innanzitutto di guardare con maggiore ottimismo alla sfida di ritorno, fissata per il 19 dicembre al PalaPirastu di Cagliari, ma soprattutto garantirebbe a Michieletto e compagni uno stimolo in più nell’affrontare l’imminente Mondiale per Club, che vedrà Trento impegnata in Brasile la prossima settimana (già anticipata la sfida di Superlega con Padova). La sfida di andata contro Il Benfica è in programma per mercoledì 4 dicembre alle ore 20.00 locali: si tratta di una prima volta assoluta in Portogallo per Trentino Itas, che sarà di scena alla Sports Hall Benfica Lisboa. Tredici i giocatori portati da Fabio Soli, con Jan Kozamernik unico indisponibile.

    LEGGI QUI le dichiarazioni di Fabio Soli.

    Umore alto per la Cucine Lube Civitanova, che si presenta all’impegno europeo di Challenge Cup dopo avere superato, tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum, l’Itas Trentino, assicurandosi già un posto tra le prime quattro (terzi o quarti, a seconda dei risultati dell’11a di SuperLega) in vista dei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia.

    I cucinieri saranno impegnati in campo internazionale mercoledì sera quando, alle ore 19.00, Podrascanin e compagni faranno visita alla formazione serba del Karadjordje Topola per la sfida di andata degli Ottavi di Finale. Dopo la sfida in Serbia, anche per la formazione di Giampaolo Medei sarà tempo di Mondiale per Club, con la Lube che, come Trento, sarà impegnata in Brasile nel corso della prossima settimana. Prima, però, la gara di Challenge Cup, con i cucinieri che si sono qualificati agli Ottavi di Finale grazie alla doppia vittoria, nel turno precedente, contro il Karlovarsko.  

    LEGGI QUI le dichiarazioni di Fabio Balaso

    CEV Cup 20258th Finals – Home MatchMercoledì 4 dicembre 2024, ore 20.00Sport Lisboa e Benfica (POR) – Trentino ItasArbitri: Gloria Souto Jimenez, Marko Oravainen

    CEV Challenge Cup 20258th Finals – Home Match4 dicembre 2024, ore 19.00Karadjordje Topola (SRB) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Andrei Savu, Chavdar Marev

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO