consigliato per te

  • in

    Perugia-Civitanova: i ‘Block Devils’ si aggiudicano l’ultimo allenamento congiunto

    Si chiude con l’allenamento congiunto con la Lube Civitanova il ciclo di test amichevoli di questa pre-season di Perugia, in cui i Block Devils confermano il loro stato di crescita a livello tecnico tattico, ma anche di atteggiamento e approccio.

    Le due formazioni giocano tre set pieni e un quarto parziale a 15: gli ospiti si prendono in rimonta il primo set ai vantaggi, poi è Perugia a conquistare gli altri tre, chiudendo 3-1.

    Avanti Perugia con il muro su Duflos-Rossi e il pallonetto di Maretti (5-1), Crosato consolida in primo tempo e Dzavoronok piazza una pipe potente che incrementa il gap. Attacco di Ben Tara, muro di Solè e Block vincente ancora di Ben Tara: la Sir Susa Scai amministra il vantaggio, la Lube accorcia con il maniout del giovane schiacciatore francese, che nello scambio successivo viene murato dai padroni di casa (15-8). Maniout di Loeppky e grande scambio lungo chiuso da Argilagos (16-11). La Lube aggancia con il triplo ace di Loeppky e il muro di Boninfante (17-17), poi sorpassa con Hetman e il finale di set è punto a punto. Argilagos arma Ben Tara per recuperare lo strappo, Tenorio con un mani-out aggancia il setpoint, ma Solè porta il finale ai vantaggi. Loeppky spreca al servizio, ma poi va a segno in diagonale e il primo set se lo prende la Lube 25-27.

    Lo schiacciatore canadese di casa marchigiana apre il secondo set, ma Perugia aggancia e sorpassa con il servizio vincente di Dzavoronok. Muro Lube su Maretti e si va avanti punto a punto fin dai primi scambi. Loeppky trova il su quarto ace personale da inizio partita, ma Solè con un block vincente mantiene in equilibrio in punteggio. Nella fase centrale cresce l’intensità e il set rimane equilibrato, con le due formazioni a braccetto. Crosato dal centro trova il mani-out, Cvanciger spreca al servizio ed è ancora pari (18-18), Ben Tara affonda in diagonale il muro marchigiano e i padroni di casa trovano il break (20-18). Nuova diagonale dell’opposto tunisino di casa bianconera, maniout di Hetman, primo tempo di Solè (22-20). I Block Devils conquistano il set point con un nuovo attacco vincente di Ben Tara che chiude lo scambio finale 25-22.

    I padroni di casa partono avanti nella terza frazione con l’opposto tunisino che spinge al servizio e in attacco. Maretti trova il mani-out lungo la parallela, Boninfante si affida a Loeppky per riportare i suoi a contatto, ma Perugia resta avanti con Ben Tara che chiude lo scambio del 9-7. I Block Devils amministrano il vantaggio, mentre i ragazzi di Medei commettono qualche imprecisione di troppo (17-12). Il muro di Simone Pellicori (opposto della Sir Its Umbria Academy, in campo come schiacciatore) su Hetman, vale il + 5 Perugia (20-15), Duflos-Rossi centra il mani-out, ma Crosato in primo tempo consolida. Sul finale è ancora Ben Tara a spingere e a chiudere lo scambio del 23-20, dopo una grande difesa di Massimo Colaci. Blitz finale con un atro attacco di Ben Tara e il servizio vincente di Cvanciger. 25-21.

    Gli staff delle due squadre concordano un ultimo set a 15. Un punto a testa in avvio, poi Solè fa esplodere gli applausi del pubblico presente con un primo tempo letale. Pellicori consolida (4-2), Crosato si mette in mostra in attacco e a muro e la Sir resta avanti. Duflos-Rossi accorcia con un maniout, ma Crosato piazza un doppio ace (11-6). La Lube sfrutta qualche occasione per ridurre lo svantaggio, ma i padroni di casa restano a +3 con l’attacco di Cvanciger (13-10). È il primo tempo di Solè a portare Perugia al set point; Civitanova si riporta a contatto e aggancia nel turno al servizio di Ternorio (14-14). Diagonale di Pellicori, che nello scambio successivo attacca out. Servizio out di Mattia Penna, attacco di Cvanciger e il finale è punto a punto. Ancora l’opposto croato a segno per il pallone che vale un nuovo set point Perugia, ma la Lube aggancia. Primo tempo di Solè e ace di Maretti e il set si chiude 21-19.

    SIR SUSA SCAI PERUGIA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-1(25-27, 25-22, 25-21, 21-19)SIR SUSA SCAI PERUGIA: Argilagos 2, Ben Tara 26, Maretti 4, Dzavoronok 4, Solè 10,  Crosato 13, Colaci (lib.), Gaggini (Lib), Cvanciger 5, Pellicori 4. N.E. Fossa, Cassieri. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.CUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 2,  Duflos-Rossi 15, Loeppky 18, Tenorio 5, Wang 2,  2,  Hetman 15,  Bisotto (lib), Amadio, Orduna, Penna. N.E Podrascanin. All. Medei, vice Oleni.PERUGIA:  b.s. 22, ace 6, ric. pos. 41%, ric. prf. 33%, att. 56%, 13 muri.CIVITANOVA: b.s. 20, ace 7, ric. pos. 44%, ric. prf. 26%, att. 49%, 6 muri. LEGGI TUTTO

  • in

    Test utile in Umbria, nella Lube in crescita Loeppky e Duflos-Rossi

    Allenamento congiunto produttivo al PalaBarton Energy per la Cucine Lube Civitanova. Il test pomeridiano in Umbria presenta lunghe fasi di equilibrio e si chiude con un successo dei padroni di casa per 3-1 (25-27, 25-22, 25-21, 21-19), con l’ultimo set giocato ai 15 punti in modalità tie break e con qualche chance sprecata dagli ospiti. Ancora orfani dei nazionali, i due team lottano a viso aperto in campo e trovano spunti interessanti dando così indicazioni utili a Giampaolo Medei e Angelo Lorenzetti per il prosieguo della preparazione atletica.
    Dopo il successo interno per 3-1 della Lube nel primo confronto contro i bianconeri in preseason, puntuale arriva il riscatto dei campioni d’Europa, più costanti in attacco e a muro. Sul fronte umbro svettano i 26 punti del top scorer Ben Tara e i 4 block di Crosato, mentre tra i biancorossi Loeppky (18 punti con 4 ace) e Duflos-Rossi (16) lottano con caparbietà consentendo alla Lube di tenere testa ai rivali.
    La sfida
    Lube in campo con Boninfante al palleggio, gli schiacciatori Loeppky, Hetman e Duflos-Rossi a gestire le fasi di attacco, Tenorio e Wang al centro Bisotto libero.
    Sir schierata con Argilagos in cabina di regia e Ben Tara terminale offensivo, Dzavoronok e Maretti laterali, Crosato e Solé al centro, Colaci libero.
    Il primo set va ai marchigiani (25-27). Sotto di 6 punti (16-10), i cucinieri mettono il turbo (19-21) e conquistano il set al fotofinish (25-27) grazie agli 8 punti di un buon Loeppky (3 ace e il 62% in attacco). I padroni di casa rispondono con Ben Tara (8 sigilli) e sono efficaci a muro (5 a 3 i vincenti), ma perdono il faccia a faccia complessivo in attacco e ricezione.
    In un secondo parziale speculare arriva la riscossa della Sir (25-22). Con la Lube avanti di un break (14-16), sono i Block Devils (56% in attacco) ad azzeccare la rimonta (21-19), con Ben Tara che replica gli 8 punti del primo set aumentando la precisione (64%). La Lube spinge con Loeppky (6 punti) e regge in ricezione, ma soffre il muro umbro (3-2 i vincenti per Perugia).
    Gli uomini di Lorenzetti conquistano anche il terzo parziale (25-21) salendo al 70% di positività in attacco, con Ben Tara che riesce a far meglio dei primi due set (9 punti con il 75%). I 6 punti di un Duflos-Rossi in crescita (67%) e gli ace targati Hetman e Wang tengono vivo un set che i bianconeri controllano anche a muro (3-1 i vincenti). Lievemente meglio i biancorossi in ricezione.
    Tiratissimo il quarto set, giocato ai 15 punti in modalità tie break e vinto per 21-19 dai perugini, complici le chiusure sprecate dai civitanovesi, bravi a rimanere sempre attaccati al set, ma poco cinici sui palloni decisivi dopo il temporaneo sorpasso.
    Il tabellino
    Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-27, 25-22, 25-21, 21-19)
    PERUGIA: Argilagos 2, Fossa ne, Dzavoronok 4, Cvanciger 5, Pellicori 4, Maretti 4, Cassieri ne, Ben Tara 26, Solé 10, Colaci (L), Gaggini (L), Crosato 13. All. Lorenzetti
    CIVITANOVA: Loeppky 18, Orduna, Bisotto (L), Boninfante 2, Hetman 15, Wang 2, Podrascanin ne, Penna, Duflos-Rossi 16, Amadio, Tenorio 5. All. Medei
    Perugia: errori in battuta 22, ace 6, muri 13, attacco 57%, ricezione 43% (20%). Civitanova: errori in battuta 20, ace 7, muri 6, attacco 48%, ricezione 41%, (26%). LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati del Mondo, un poker di biancorossi a caccia della Finale

    Quattro cucinieri staccano il pass per le Semifinali dei Campionati del Mondo nelle Filippine: ancora in lizza Fabio Balaso, Mattia Bottolo, Giovanni Gargiulo e Alex Nikolov. Tornano invece alla base Wout D’heer e Poriya Hossein Khanzadeh.
    A rappresentare la Cucine Lube Civitanova restano in corsa, quindi, anche i tre azzurri:  il libero Balaso, fondamentale per l’Italia e in evidenza nelle classifiche tra i migliori difensori della kermesse, lo schiacciatore Bottolo, autore fin qui di 64 punti (59 in attacco, 1 a muro e 4 al servizio), e il centrale Gargiulo, che si è presentato a Manila convalescente dopo l’infortunio alla caviglia, ma ha firmato 7 muri sui 24 punti realizzati dando vivacità alla sua Nazionale. Proprio i tre paladini della Lube e del Belpaese hanno sbarrato la strada al Belgio di un motivato D’heer, che dopo il successo al tie break nel girone, disputando una grande gara, ha dovuto fare i conti nei Quarti con un’Italia spietata e sul pezzo per tutto l’incontro. Nella gara di sabato 27 settembre (ore 12.30) gli uomini di Ferdinando De Giorgi se la vedranno con la Polonia (3-0 sulla Turchia), incontrata recentemente nella Finalissima di VNL 2025.
    Nella mattinata di oggi un genero Poriya, 18 punti per lui, ha visto sfumare i sogni di gloria del suo Iran nella disfatta contro la Repubblica Ceca in quattro set. Avanti per 1-0, si è rivelato fatale un passaggio a vuoto degli uomini di Roberto Piazza nel finale di secondo set. Svolta di una gara girata n favore dei cechi. Lo schiacciatore della Lube saluta i Mondiali con un bilancio di 75 punti messi a referto (60 in attacco, 3 a muro e ben 12 dalla linea dei nove metri) piazzandosi tra i quattro migliori battitori della rassegna iridata.
    Rocambolesca, sofferta, liberatoria la qualificazione dello schiacciatore cuciniero Nikolov, che grazie a 29 punti (26 in attacco, 2 block, 1 ace) ha trascinato la Bulgaria dell’ex tecnico biancorosso Chicco Blengini alle Semifinali. Un traguardo storico centrato rimontando due set di svantaggio contro gli Stati Uniti per poi chiudere i conti al tie break. La stella della Lube scala anche le classifiche di rendimento volando in vetta nella lista dei migliori realizzatori con 119 punti e dei migliori attaccanti con 106 offensive vincenti. Nella gara di sabato 27 settembre (ore 8.30) la Bulgaria sfiderà la Repubblica Ceca nel derby dell’Est Europa.
    Semifinali Campionati del Mondo – Pasay CitySabato 27 settembre 2025Repubblica Ceca – Bulgaria, ore 8.30Polonia – Italia, ore 12.30
    Finale 3° Posto e Finale  1° PostoDomenica 28 settembre 2025Orari da definire LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 25 settembre allenamento congiunto Perugia-Civitanova, Medei: “Stiamo sperimentando un nuovo modo di giocare”

    Terzo allenamento congiunto in arrivo per i biancorossi di Giampaolo Medei, il primo lontano dal proprio palazzetto. Domani, giovedì 25 settembre, alle 17.30 circa, la Cucine Lube Civitanova sarà di scena in Umbria, al PalaBarton Energy, per misurarsi sotto rete con la Sir Susa Scai Perugia di Angelo Lorenzetti.

    Nel precedente test, giocato nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre a Civitanova, ivicecampioni d’Italia hanno avuto la meglio per 3-1 (ultimo e decisivo parziale disputato ai 15 punti in modalità tie break). Un esordio convincente per i cucinieri, che si sono ripetuti al Palas nel test di martedì 23 settembre vinto 3-1 in rimonta con la Banca Macerata Fisiomed di Romano Giannini, team pieno di atleti cresciuti nell’Academy Volley Lube.

    A Pian di Massiano una Lube ancora priva dei nazionali si presenterà con Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Noa Duflos-Rossi, Nazar Hetman, ucraino che da giorni si allena in biancorosso, Eric Loeppky, Santiago Orduna, Marko Podrascanin (per lui solo riscaldamento) e Davi Tenorio. Nel gruppo dovrebbero esserci anche tre giovani dell’Academy Volley Lube: il centrale Mario Wang, che sta svolgendo la preparazione con la prima squadra, il suo compagno di reparto Federico Amadio e lo schiacciatore/opposto Mattia Penna.

    I Block Devils attenderanno la Lube con nove atleti della prima squadra: Bryan Argilagos, Wassim Ben Tara, Massimo Colaci, Federico Crosato, Gabrijel Cvanciger, Donovan Dzavoronok, Marko Gaggini, Oleh Plotnytskyi e Sebastian Solé. Nel gruppo anche quattro giovani della serie B bianconera: Mattia Cassieri, Filippo Fossa, Lorenzo Maretti e Simone Pellicori.

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Per noi questa è una fase di grande lavoro e tentativi, stiamo sperimentando un nuovo modo di giocare, ma ciò non significa che tutto è concesso. Mi auguro di vedere meno errori rispetto all’allenamento con Macerata da parte dei miei giocatori. Lo scopo è sviluppare situazioni di gioco inedite in attacco, ma vogliamo farlo con criterio, limitando le leggerezze”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, domani l’allenamento in Umbria con la Sir. Le parole di Medei

    Terzo allenamento congiunto in arrivo per i biancorossi di Giampaolo Medei, il primo lontano dal proprio palazzetto. Domani, giovedì 25 settembre, alle 17.30 circa, la Cucine Lube Civitanova sarà di scena in Umbria, al PalaBarton Energy, per misurarsi sotto rete con la Sir Susa Scai Perugia di Angelo Lorenzetti.
    Nel precedente test, giocato nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre a Civitanova, i vicecampioni d’Italia hanno avuto la meglio per 3-1 (ultimo e decisivo parziale disputato ai 15 punti in modalità tie break). Un esordio convincente per i cucinieri, che si sono ripetuti al Palas nel test di martedì 23 settembre vinto 3-1 in rimonta con la Banca Macerata Fisiomed di Romano Giannini, team pieno di atleti cresciuti nell’Academy Volley Lube.
    A Pian di Massiano una Lube ancora priva dei nazionali si presenterà con Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Noa Duflos-Rossi, Nazar Hetman, ucraino che da giorni si allena in biancorosso, Eric Loeppky, Santiago Orduna, Marko Podrascanin (per lui solo riscaldamento) e Davi Tenorio. Nel gruppo dovrebbero esserci anche tre giovani dell’Academy Volley Lube: il centrale Mario Wang, che sta svolgendo la preparazione con la prima squadra, il suo compagno di reparto Federico Amadio e lo schiacciatore/opposto Mattia Penna.
    I Block Devils attenderanno la Lube con nove atleti della prima squadra: Bryan Argilagos, Wassim Ben Tara, Massimo Colaci, Federico Crosato, Gabrijel Cvanciger, Donovan Dzavoronok, Marko Gaggini, Oleh Plotnytskyi e Sebastian Solé. Nel gruppo anche quattro giovani della serie B bianconera: Mattia Cassieri, Filippo Fossa, Lorenzo Maretti e Simone Pellicori.
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Per noi questa è una fase di grande lavoro e tentativi, stiamo sperimentando un nuovo modo di giocare, ma ciò non significa che tutto è concesso. Mi auguro di vedere meno errori rispetto all’allenamento con Macerata da parte dei miei giocatori. Lo scopo è sviluppare situazioni di gioco inedite in attacco, ma vogliamo farlo con criterio, limitando le leggerezze”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 3-1 per la Lube Civitanova l’allenamento congiunto con Macerata

    Buon allenamento congiunto all’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei con la Banca Macerata Fisiomed di Romano Giannini. Il test pomeridiano di 92 minuti si è chiuso con il risultato di 3-1 (19-25, 25-23, 26-24, 25-23), per i padroni di casa, capaci di rimontare un set di svantaggio e di prevalere nei punto a punto decisivo dei successivi parziali.

    Cucinieri in campo con Boninfante al palleggio e l’ucraino Hetman finalizzatore, Loeppky e Duflos- Rossi, Tenorio e Wang al centro, Bisotto libero. Entrati a gara in Corso Amadio, Orduna, Penna e Tonkonoh (l’opposto Maksym milita in Serie A2 Credem Banca con l’Essence Hotels Fano). In panchina Podrascanin. 

    Nel roster ospite presenti Fabi, Novello, Pedron, Garello, Fall, Diaferia, Ambrose, Gabbanelli, Karyagin, Dolcini, Talevi e Becchio. 

    Top scorer della serata Duflos-Rossi e Loeppky da una parte, con 28 punti in due equamente distribuiti, e Novello sul fronte opposto, anche lui autore di 14 sigilli. La superiorità dei cucinieri si è vista al servizio (10 a 1 gli ace) e a muro (6 a 3 i vincenti). In doppia cifra anche Hetman (12) e Tenorio (11). Buona la distribuzione dei palloni, la fase di ricezione 

    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo vinto 3-1. Forse oggi si è visto un po’ di più rispetto al primo test con Perugia che stiamo oliando i meccanismi di gioco. Siamo in pochi ad allenarci e ora non siamo brillantissimi dal punto di vista di squadra e individuale, ma dobbiamo essere bravi a convivere con queste situazioni e provare a rendere per vincere i set anche in questo modo. Nel primo parziale abbiamo commesso un po’ di errori, soprattutto in attacco e in battuta, concedendo ai rivali un buon vantaggio che poi hanno amministrato bene. Nei successivi set abbiamo controllato meglio la situazione. Prima siamo andati avanti con un buon turno al servizio di Eric, poi abbiamo sempre lottato punto a punto senza farci prendere dal nervosismo e riuscendo a risolvere gli errori”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube batte Macerata 3-1 nel test interno. Le parole di Boninfante

    Buon allenamento congiunto all’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei con la Banca Macerata Fisiomed di Romano Giannini. Il test pomeridiano di 92 minuti si è chiuso con il risultato di 3-1 (19-25, 25-23, 26-24, 25-23), per i padroni di casa, capaci di rimontare un set di svantaggio e di prevalere nei punto a punto decisivo dei successivi parziali.
    Cucinieri in campo con Boninfante al palleggio e l’ucraino Hetman finalizzatore, Loeppky e Duflos- Rossi, Tenorio e Wang al centro, Bisotto libero. Entrati a gara in Corso Amadio, Orduna, Penna e Tonkonoh (l’opposto Maksym milita in Serie A2 Credem Banca con l’Essence Hotels Fano). In panchina Podrascanin.
    Nel roster ospite presenti Fabi, Novello, Pedron, Garello, Fall, Diaferia, Ambrose, Gabbanelli, Karyagin, Dolcini, Talevi e Becchio.
    Top scorer della serata Duflos-Rossi e Loeppky da una parte, con 28 punti in due equamente distribuiti, e Novello sul fronte opposto, anche lui autore di 14 sigilli. La superiorità dei cucinieri si è vista al servizio (10 a 1 gli ace) e a muro (6 a 3 i vincenti). In doppia cifra anche Hetman (12) e Tenorio (11). Buona la distribuzione dei palloni, la fase di ricezione
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Abbiamo vinto 3-1. Forse oggi si è visto un po’ di più rispetto al primo test con Perugia che stiamo oliando i meccanismi di gioco. Siamo in pochi ad allenarci e ora non siamo brillantissimi dal punto di vista di squadra e individuale, ma dobbiamo essere bravi a convivere con queste situazioni e provare a rendere per vincere i set anche in questo modo. Nel primo parziale abbiamo commesso un po’ di errori, soprattutto in attacco e in battuta, concedendo ai rivali un buon vantaggio che poi hanno amministrato bene. Nei successivi set abbiamo controllato meglio la situazione. Prima siamo andati avanti con un buon turno al servizio di Eric, poi abbiamo sempre lottato punto a punto senza farci prendere dal nervosismo e riuscendo a risolvere gli errori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, sei atleti della Lube in lizza nei Quarti di Finale

    Con i Quarti di Finale alle porte, si restringe l’imbuto ai Mondiali di pallavolo nelle Filippine. Sei atleti biancorossi su sette restano in lizza per il titolo iridato.
    L’unico tesserato della Cucine Lube Civitanova già uscito di scena è l’opposto Pablo Kukartsev, che nonostante gli ottimi riscontri a livello personale e al momento sul podio dei più efficaci nei block, ha visto infrangersi i sogni di gloria negli Ottavi di Finale contro l’Italia dei suoi nuovi compagni di squadra, ovvero il libero Fabio Balaso, lo schiacciatore Mattia Bottolo e il centrale Giovanni Gargiulo, vittoriosi con il massimo scarto. Il finalizzatore dell’Albiceleste, pronto per intraprendere un capitolo inedito con la maglia del Club marchigiano, ha chiuso la sua avventura con 57 punti totali, di cui 43 in attacco, 12 a muro e 3 sigilli dalla linea dei nove metri. Prosegue, invece, la corsa di Bottolo (54 punti, di cui 49 in attacco, con 1 muro e 4 ace). Incisivo a muro Gargiulo, tra i migliori anche Balaso nella fase di difesa.
    Domani, mercoledì 24 settembre, alle 9.30 italiane, l’Italia affronterà il Belgio del nuovo centrale cuciniero Wout D’heer, che nel girone aveva beffato al tie break proprio gli azzurri per poi eliminare in tre set la Finlandia negli Ottavi. Il gigante fiammingo si è già fatto apprezzare nel faccia a faccia con l’Italia.
    Devastante l’impatto sul Mondiale dello schiacciatore biancorosso Alex Nikolov, attualmente il miglior attaccante della rassegna iridata con 80 stoccate vincenti e il secondo miglior realizzatore con 90 punti complessivi, solo tre in meno di Ferre Reggers, leader di questa speciale classifica. Già mattatore nella propria Pool come stella della Bulgaria, il flagello dei Balcani ha abbattuto il Portogallo con 19 punti in tre set negli Ottavi, guadagnandosi una sfida suggestiva nei Quarti contro gli States, che per Alex sono stati una seconda casa nel periodo dei campionati universitari. Il match tra Bulgaria e Usa è previsto alle 14 di giovedì.
    L’ultimo giocatore della Lube a qualificarsi per i Quarti è stato lo schiacciatore Poriya Hossein Khanzadeh, che ha giocato solo la prima parte del match vinto dal suo Iran in rimonta al fotofinish con la Serbia. Tra i migliori battitori del mondo, il laterale biancorosso ha finora fatto registrare 9 ace al Mondiale. Giovedì, con inizio alle 9.30, la sfida contro la Repubblica Ceca a caccia delle Semifinali.
    Il programma dei Quarti – Pasay City (orari italiani)
    Mercoledì 24 settembre 2025
    Italia – Belgio, ore 9.30
    Polonia – Turchia ore 14
    Giovedì 25 settembre 2025
    Repubblica Ceca – Iran, ore 9.30
    USA – Bulgaria, ore 14 LEGGI TUTTO