consigliato per te

  • in

    Juantorena verso la Finale di Supercoppa: “Battuta e ricezione faranno la differenza”

    Di Redazione
    È il momento dell’assalto al primo trofeo stagionale per la Cucine Lube Civitanova. Venerdì sera all’AGSM Forum di Verona (ore 21.30, diretta Rai 2 e diretta Radio Arancia), i biancorossi sfidano la Sir Safety Conad Perugia nell’atto conclusivo della Del Monte Supercoppa. Un primo obiettivo guadagnato dagli uomini di Fefè De Giorgi dopo la doppia battaglia con Trento (2-3 all’andata in Trentino e 3-2 nelle Marche con il successo finale al golden set) che ora non vogliono fermarsi e arrivare fino in fondo, ovvero conquistare quella Supercoppa già vinta 4 volte dal Club biancorosso su 9 finali disputate ma che manca dal 2014. Nella giornata di giovedì Juantorena e compagni raggiungeranno Verona, nel pomeriggio si alleneranno per la prima volta alla AGSM Forum mentre venerdì mattina sosterranno la consueta seduta di allenamento pre-gara. Non ci sarà, ovviamente, il centrale Enrico Diamantini, reduce dall’intervento all’occhio destro. La Cucine Lube Civitanova non sarà sola: a Verona in arrivo anche un gruppo di tifosi biancorossi per spingere la squadra verso la conquista del primo trofeo stagionale.
    Alla scoperta dell’avversario Sir Safety Conad Perugia
    La formazione guidata in panchina da Vital Heynen si dovrebbe presentare in campo, come visto nelle Semifinali con Modena, con la regia affidata all’esperto Dragan Travica (uno degli ex di turno, arrivato in Umbria proprio in sostituzione del neo biancorosso De Cecco) in diagonale con l’opposto canadese Vernon-Evans (Atanasijevic è ancora sulla via del recupero), nuovo arrivo in casa Sir. In banda il punto di forza dell’attacco umbro, Wilfredo Leon, e l’ucraino Oleh Plotnytskyi, al centro un altro nuovo arrivo, l’argentino Sebastian Solé in coppia con Fabio Ricci. Il libero è Max Colaci.
    Parla Fefè De Giorgi (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Siamo contenti di essere tornati in finale di Del Monte Supercoppa e ci siamo creati l’opportunità di giocarci questa chance. Ci aspettiamo naturalmente una grande battaglia e scenderemo in campo per migliorare ancora di più le nostre situazioni di gioco e puntare alla vittoria. dovremo attraversare la partita con determinazione e con la pazienza necessaria di quando si affrontano avversari forti. La battuta e la ricezione saranno fondamentali importanti che spostano gli equilibri ma è chiaro che avere la capacità di sistemare durante la gara alcuni aspetti e l restare sempre in gioco sono fattori determinanti”.
    Parla Osmany Juantorena (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sarà una gara molto difficile, d’altra parte stiamo parlando di una finale. Siamo solo ad inizio stagione ma credo che tutte le due squadre siano a buon punto. Mi viene in mente l’ultima partita contro Perugia in Coppa Italia finita al tie break quindi penso proprio che sarà una gara tirata è tosta. Secondo me battuta e ricezione sono i fondamentali che determineranno il risultato: per vincere e avere la meglio su una grande squadra come Perugia dovremo tenere sempre alto il nostro livello di gioco”.
    Parla Vital Heynen (allenatore Sir Safety Conad Perugia): “Stiamo migliorando passo dopo passo, anche se chiaramente siamo lontani dal livello che vorrei io. È normale perché siamo stati sei mesi senza giocare. Nelle ultime due settimane la squadra si è allenata molto bene, ma abbiamo ancora un grande margine di crescita. Sono felice di giocare la Finale di Supercoppa, servirà per la crescita del gruppo. Ma ovviamente non andiamo a Verona solo per giocare, andiamo a Verona per vincere”.
    Gli arbitri di Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova
    La Finale di Del Monte Supercoppa sarà diretta da Daniele Rapisarda di Udine e Mauro Goitre di Torino.
    Match numero 44 con Perugia, quarto incrocio in Supercoppa
    Le due formazioni scenderanno in campo per la sfida numero 44 nella loro storia: leggerissimo vantaggio Cucine Lube con 22 vittorie contro le 21 degli umbri. In Supercoppa si tratta del quarto incrocio: le due squadre già si sono incontrate nella Semifinale del 2016 (3-1 Perugia), nella finale 1° posto del 2017 (3-1 Perugia) e nella finale 3° posto del 2018 (3-1 Lube).
    Gli ex in campo
    Simone Anzani a Perugia nel 2017/2018; Luciano De Cecco a Perugia dal 2014 al 2020; Dragan Travica con la Cucine Lube dal 2011 al 2013; Fabio Ricci nel settore giovanile Cucine Lube 2012/2013
    Come seguire Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Diretta tv su Rai 2 con collegamento a partire dalle ore 21, telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, salottino a cura di Simona Rolandi.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva sabato alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per rivedere la gara sul proprio dispositivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie in casa Lube. Perfettamente riuscito l’intervento a Diamantini

    Foto Ufficio Stampa Lube volley

    Di Redazione
    Perfettamente riuscita l’operazione all’occhio destro di Enrico Diamantini, sottoposto oggi ad un intervento di cerchiaggio retinico presso il Policlinico Gemelli di Roma ad opera del professor Stanislao Rizzo, dopo la pallonata al volto nel corso di un allenamento della scorsa settimana che gli aveva causato un distacco retinico-post traumatico.
    Ora per Enrico Diamantini sono in programma 15 giorni di riposo assoluto, dopodiché saranno valutati i tempi di recupero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, De Cecco: “Quello che conta è portare a casa la Supercoppa”

    Foto Ufficio stampa Lube volley

    Di Redazione
    È ripresa oggi, martedì, la settimana di lavoro della Cucine Lube Civitanova dopo il lunedì di riposo concesso in seguito alla vera e propria maratona di sei set contro Trento che a garantito a Juantorena e compagni il passaggio alla Finalissima di Del Monte Supercoppa da disputare contro la Sir Safety Conad Perugia. Oggi per gli uomini di De Giorgi doppio allenamento: di pesi al mattino e di tecnica al pomeriggio, mercoledì ultima seduta all’Eurosuole Forum prima della partenza per Verona, in programma giovedì. Sempre giovedì nel pomeriggio i biancorossi testeranno il campo di gioco dell’AGSM Arena di Verona. Dopo la Finalissima di Supercoppa la Cucine Lube Civitanova si fermerà in Veneto, visto che lunedì 28 sera è in programma la prima giornata di campionato di SuperLega proprio contro la formazione di Verona.
    “Non credo che avrò molte emozioni pur giocando contro la mia ex squadra – dice Luciano De Cecco, regista della Cucine Lube Civitanova che ha vinto due Supercoppe proprio con la maglia di Perugia ed entrambe all’Eurosuole Forum – speriamo di arrivare in buona forma per la sfida di venerdì perché quello che conta è portare a casa il trofeo. Siamo molto contenti di essere arrivati in Finale perché abbiamo sofferto la qualificazione, magari giocando una pallavolo altalenante ma l’obiettivo è stato raggiunto. E ora puntiamo al prossimo, la Supercoppa. Credo che gli allenamenti congiunti già disputati con Perugia non rendano l’idea di quello che succede in una partita vera, in questi giorni penseremo a preparare la gara, carichi in palestra e con la mente verso le giornate toste che ci attendono a Verona tra Supercoppa e campionato”.
    Il programma della settimana dal 21 al 27 settembre
    Lunedì: Riposo – Riposo
    Martedì: Pesi – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Viaggio – Tecnica
    Venerdì: Tecnica – Finale Supercoppa vs Perugia (h.21.30 – AGSM Forum – Verona)
    Sabato: Riposo – Pesi
    Domenica: Riposo – Tecnica
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa: per l’ottava volta Sir e Lube in campo per giocarsi un titolo

    Di Redazione
    Tre giorni all’attesissima finale della Del Monte®Supercoppa, tre giorni al match dell’Agsm Forum di Verona che assegnerà il primo titolo stagionale, tre giorni all’ennesimo confronto finale tra Sir Safety Conad Perugia e Cucine Lube Civitanova.
    Con la squadra di coach Heynen che prosegue il suo lavoro al PalaBarton per preparare al meglio il confronto contro la formazione di coach De Giorgi (oggi e domani doppia seduta di lavoro, giovedì mattina partenza per Verona), è impossibile non pensare a come il confronto tra Perugia e Civitanova, oltre a tante sfide di grande importanza sia in Italia che in Europa, abbia deciso più volte nelle ultime stagioni la vittoria di un trofeo.
    A cominciare dalla stagione 2013-2014 con le due squadre una di fronte all’altra nella finale scudetto con l’allora Lube Macerata a spuntarla in quattro partite.
    Ma è soprattutto dalla stagione 2017-2018 che i 142 Km che separano Perugia da Civitanova diventano una tratta praticamente obbligata per mettere in bacheca dei titoli.
    Il 2017-2018, l’anno del triplete bianconero, è praticamente un monologo con Sir e Lube una di fronte all’altra nella finale di Supercoppa (vittoria di Perugia 3-1 a Civitanova), nella finale di Coppa Italia (successo dei Block Devils 3-2 a Bari) e nella finale scudetto (quando i bianconeri la spuntano a gara 5 al PalaBarton).
    L’anno seguente, stagione 2018-2019, la finale di Coppa Italia è sempre la stessa (vittoria di Perugia 3-2 a Bologna), così come lo è la finale scudetto (il tricolore lo vince Civitanova in gara 5 al PalaBarton).
    Ma la “saga” non è ancora finita perché la passata stagione, quella del blocco per il covid-19, Perugia e Civitanova sono una di fronte all’altra, per il terzo anno consecutivo, nella finale di Coppa Italia (successo 3-2 di Civitanova a Bologna).
    Due le costanti di tutti questi anni, le bandiere delle due formazioni Atanasijevic e Kovar presenti in tutte le finali disputate.Venerdì a Verona il nuovo atto di questa sfida, negli ultimi anni, davvero infinita.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube mette in vendita i primi biglietti per la finale di Supercoppa

    Di Redazione
    A.S. Volley Lube comunica che sono disponibili i biglietti per assistere alla Finale di Del Monte Supercoppa tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, che si disputerà venerdì 25 settembre alle ore 21.30 all’AGSM Forum di Verona.
    I tagliandi saranno in vendita mercoledì 23 e giovedì 24 presso la biglietteria dell’Eurosuole Forum con orario 17.00-19.30. Costo del biglietto Euro 15 (+diritti di prevendita).
    OPZIONE PULLMAN
    Inoltre la società organizza il viaggio in pullman al costo di Euro 20 (oltre a quello del biglietto). Le prenotazioni dovranno essere effettuate presso l’Eurosuole Forum dal sig. Cozzi oggi e domani (martedì 22 e mercoledì 23) dalle ore 17.00 alle 19.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Distacco retinico all’occhio destro per Enrico Diamantini

    Di Redazione
    A.S. Volley Lube comunica che il centrale Enrico Diamantini, durante una seduta di allenamento, ha ricevuto una pallonata al volto segnalando successivamente allo staff medico biancorosso un disturbo visivo all’occhio destro. Dopo visita specialistica, gli è stato diagnosticato un distacco retinico post-traumatico.
    In conseguenza al trauma subito, Enrico Diamantini verrà sottoposto nella mattina di mercoledì 23 settembre ad intervento di cerchiaggio retinico presso il Policlinico Gemelli di Roma dal professor Stanislao Rizzo, noto e stimato luminare dell’oculistica. I tempi di recupero saranno da valutare dopo i quindici giorni di riposo assoluto post-operatorio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – De Cecco già leader, Rossini da standing ovation

    Di Paolo Cozzi
    Ci si aspettava una partita combattuta e giocata sul filo del rasoio, e così è stato fra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, con un match intenso e a tratti spettacolare che ha coinvolto e appassionato i pochi fortunati spettatori ammessi al palazzetto per la semifinale di Del Monte Supercoppa. Civitanova soffre, si rilassa troppo nel quarto parziale e rischia grosso prima di schierare tutta la sua esperienza sul taraflex e portare a casa il match e la qualificazione.
    Piace la creatura di De Giorgi, con un De Cecco che ha già preso saldamente le redini del gioco e ieri ha deliziato con alcune aperture di 10-12 metri di palleggio. Piace molto anche Trento, che esce sì sconfitta dal campo, ma con la netta sensazione che a pieno regime, potendo contare in più su Lisinac e Lucarelli, sarà un autentico Everest da superare per tutte. Però ieri troppo troppo fallosa in battuta l’Itas, 33 errori sono una mostruosità. Ma veniamo alle pagelle!
    CUCINE LUBE CIVITANOVA
    De Cecco voto 8,5. Tutti gli occhi sono puntati su di lui, il dopo Bruno ha inizio e lui pennella palloni con precisione e sicurezza. Eredità pesante, gioco diverso, ma stiamo parlando dei due migliori palleggiatori al mondo. Al centro il gioco di Civitanova ne guadagnerà, deve crescere l’intesa in banda e gioca poco dietro, ma la sua mano sulla squadra già si vede.
    Juantorena voto 7. Fatica in ricezione, e appare ancora un po appesantito nella condizione fisica, ma quando il pallone scotta l’hombre risponde sempre presente e porta a casa punti preziosi.
    Leal voto 7,5. Rispetto al solito tiene bene in ricezione, ma fatica in attacco, anche se in un paio di occasioni si prende lo sfizio di passare agilmente sopra il muro schierato di Trento. A muro è pericoloso, e piazza ben 4 roof block.
    Simon voto 9. Riprende da dove aveva smesso, ovvero schiantando palloni in attacco che rimbombano nell’Eurosuole Forum! Decisivo in battuta, è a muro che può e deve diventare ancora più protagonista. Con De Cecco, be’… caschi in testa ben allacciati per tutti i difensori!
    Anzani voto 6,5. Non attacca tantissimo, ma con l’argentino al palleggio diventerà presto una valida soluzione in attacco. Bene, molto, a muro dove guida i compagni e si fa trovare sempre attento sia con muro a lettura che ad opzione.
    Rychlicki voto 6,5. Attacca poco per essere un opposto, e in questo deve crescere sicuramente come personalità, ma è propositivo e anche in battuta dà una bella mano. Da rivedere nelle rotazioni in cui entra come quarto ricettore di linea.
    Balaso voto 6. Trento in battuta farebbe tremare le gambe a molti, lui ci prova a resistere, ma dovendo coprire anche i compagni sbanda un po’ troppo, finendo con solo il 10% di palle perfette. Meglio in difesa e nella gestione del secondo tocco.
    ITAS TRENTINO
    Abdel-Aziz voto 8. Ha il merito di tenere in partita la sua Trento fino all’ultimo respiro, però al bomber degli ultimi campionati quest’anno non si chiede solo quantità, ma anche qualità, e 14 errori fra servizi e attacchi murati sono tanti. Da rivedere nelle partite che contano.
    Kooy voto 7. Piace il suo approccio al match, subito protagonista, e piace la sua reazione nei momenti in cui viene messo all’angolo dal servizio marchigiano. Deve però sforzarsi in ricezione a tenere almeno palloni sui 9 metri: 7 ace subiti macchiano irrimediabilmente la sua partita.
    Michieletto voto 7. Non lo considero un giovane, sebbene sia uno “sbarbatello”, perché tiene il campo già come un veterano. Cercato a tutto campo in ricezione si piega, sbuffa, ma non molla mai, e torna utile in attacco e soprattutto a muro. È forte, lasciamolo lavorare in pace e non carichiamolo con discorsi inutili.
    Podrascanin voto 6,5. In attacco sfrutta una intesa con Giannelli già ottima, ma arranca nei suoi fondamentali migliori, ovvero la battuta e soprattutto il muro, là dove Trento ha invece bisogno delle sue manone e della sua immensa esperienza.
    Cortesia voto 6. Fa esperienza il giovane Lorenzo, parte forse un po’ timido, ma poi dimostra che in campo in una semifinale di Supercoppa ci sa stare e trova anche spunti interessanti, soprattutto in attacco.
    Giannelli voto 7,5. Si vede la sua mano nella gestione di questa Trento ancora incompleta, in alcune azioni ho rivisto movenze e giocate che mi hanno richiamato alla memoria un certo Fabio Vullo. Fluido nel gioco al centro, anche più del suo solito, è sempre prezioso a muro e quando i palloni vagano a filo rete. Sa di avere una Ferrari fra le mani, e la sta studiando giorno dopo giorno per sfruttarla al massimo delle sue potenzialità.
    Rossini voto 9. Sostituire Grebennikov nell’immaginario del tifoso è una mission impossible. Invece Totò sfodera una super prestazione, da standing ovation, soprattutto visto la potenza di fuoco dei marchigiani. Se questi saranno i suoi standard anche nel resto della stagione… ci sarà concorrenza nel ruolo di libero per la nazionale! LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube Civitanova a caccia della quinta Supercoppa

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    La vittoria all’Eurosuole Forum nella Semifinale di ritorno con Trento, dopo un golden set vietato ai deboli di cuore, ha regalato alla Cucine Lube Civitanova ancora una volta la possibilità di giocarsi in Finale la Supercoppa italiana, trofeo che il Club biancorosso ha conquistato in 4 occasioni (2006, 2008, 2012 e 2014).
    Su tredici partecipazioni totali si tratta della Finale numero 10 (dal 2016 si gioca con la nuova formula di Semifinali e Finale e non più in unica gara secca). Per i biancorossi, già campioni in carica della Coppa Italia e vincitori delle ultime edizioni disputate di campionato (2019), Champions League (2019) e Mondiale per Club (2019) vincere venerdì sera a Verona significherebbe arricchire ulteriormente di un titolo una bacheca davvero ricchissima.
    In Finale, inoltre, la Cucine Lube Civitanova ritroverà ancora una volta la Sir Safety Conad Perugia, già incrociata nell’atto conclusivo della Supercoppa 2017, vinta poi dagli umbri. Le due formazioni hanno dato vita proprio all’ultima finale disputata nella scorsa stagione, quella di Del Monte Coppa Italia conquistata dai cucinieri al tie break.
    Ecco l’elenco delle Finali di Supercoppa italiana giocate dai biancorossi
    2001: sconfitta 0-3 vs Treviso
    2003: sconfitta 1-3 vs Treviso
    2006: vittoria 3-1 vs Cuneo
    2008: vittoria 3-0 vs Trento
    2009: sconfitta 2-3 vs Piacenza
    2012: vittoria 3-2 vs Trento
    2013: sconfitta 0-3 vs Trento
    2014: vittoria 3-2 vs Piacenza
    2017: sconfitta 1-3 vs Perugia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO