consigliato per te

  • in

    Cucine Lube Civitanova, Cormio: “Ignorato il nostro progetto”

    Di Redazione
    Dopo un confronto con le squadre partecipanti e le Federazioni Nazionali, la Cev si è pronunciata comunicando la propria scelta: saranno disputati due tornei singoli con modalità round-robin organizzati in “bolle biosicure” ospitate da due sedi distinte per ogni Pool.
    Un cambio di rotta che recepisce le opzioni ventilate nel piano di emergenza già approvato dal Consiglio di amministrazione della Cev a luglio per ridurre la circolazione dei club e i rischi di contrarre infezioni da coronavirus.
    Il nuovo programma della Pool B, gruppo che comprende Lube, Izmir (TUR), Perugia e Tours (FRA): 
    Torneo 1 dall’8 al 10 dicembre 2020 in Francia – Organizzato dal Tours.
    Torneo 2 dal 9 all’11 febbraio 2021 in Italia – Organizzato da Perugia
    Le prime classificate di ogni Pool e le tre migliori seconde accederanno al turno successivo.
    Epilogo che lascia un po’ di amaro in bocca alla Cucine Lube Civitanova.
    La reazione del ds Giuseppe Cormio: “Purtroppo siamo l’unica formazione italiana ad essere esclusa dall’organizzazione di una bolla pur avendo presentato una proposta curata nei minimi particolari, tendente a dare garanzie sulla sicurezza del nostro impianto. Ma la Cev ha voluto sorteggiare le location invece di dare importanza al contenuto delle proposte. Siamo molto delusi per questa decisione. Viene ignorato un fattore importante, oltre al contenuto del nostro progetto. La Lube è nella prima fascia ed è l’ultimo club ad aver vinto la Champions League. Mi auguro che la situazione migliori, ma allo stato attuale imporci di andare in Francia mi sembra poco prudente“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Abbiamo la serenità di sapere chi siamo e cosa vogliamo”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di Coach Andrea Giani in vista del match di domani alle 18 con Cucine Lube Civitanova che si giocherà a porte chiuse al PalaPanini.
    Queste le parole di Andrea Giani: “Come arriviamo a questo trittico di partite con Lube, Trento e Perugia? Abbastanza bene, siamo ancora in una fase di emergenza, ci mancano diversi giocatori, ma dura da un sacco di tempo e non la considero nemmeno più tale. Sono settimane che ci alleniamo con questo gruppo e tanti ragazzi giovani. Abbiamo la serenità di sapere chi siamo e cosa vogliamo, incontreremo giocatori straordinari, ma non ci spaventa, fa parte del gioco, anzi è il bello di questo gioco e di questo campionato di altissimo livello, anche noi abbiamo grandi giocatori e c’è anche la curiosità di capire che match saranno i prossimi. Rinaldi? Tommaso è fermo da 24 giorni, è passato tanto tempo dall’ultimo match giocato e lui è stato parecchio a letto, è stato male, dobbiamo dargli il tempo di riprendere il ritmo, deve prima riprendere condizione fisica, fare esami e idoneità e poi pian piano lo reinseriremo.
    Vettori? Lo stavamo aspettando tutti, ha un ruolo determinante, gli abbiamo dato tempo per riprendersi dall’infortunio, ma nelle scorse settimane ha avuto diversi step di preparazione, è migliorato, ma non è ancora al 100% della sua condizione. Domani giochiamo con una squadra forte tecnicamente e fisicamente, e dovremo vedere come si troverà Luca a giocare una partita di questo spessore. Non abbiamo la sicurezza come non c’è l’ha lui che possa fare una partita perfetta, ma è determinante per il nostro gioco e questa sarà una partita interessante per vedere che tipo di prestazione farà lui e farà la squadra. Lavia? Sta meglio, lo riavremo in palestra dalla settimana prossima. Un big match così senza pubblico è un enorme peccato, ormai ci stiamo purtroppo abituando a giocare con pochi presenti o nessuno, certo l’atmosfera dei 5mila del PalaPanini è qualcosa che ci manca, che manca a tutti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani: “Modena sta oliando i meccanismi di gioco, si confermerà una rivale ostica”

    Di Redazione
    Simone Anzani tornerà al PalaPanini da rivale. Nell’anticipo a porte chiuse di sabato 31 ottobre (ore 18) contro la Leo Shoes Modena, match valevole per l’8ª giornata di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca, il centrale comasco della Cucine Lube Civitanova sfiderà ancora il Club per cui murava nella stagione 2018/19. A soli 9 punti dai 1500 in Regular Season, a 4 punti dai 1900 in carriera, a 2 muri dai 600 e a 2 ace dai 100, l’atleta biancorosso vive serenamente la vigilia e vuole imporsi in trasferta.
    Anzani non sarà l’unico ex in campo. Tra gli avversari militano tre vecchie conoscenze della Lube: lo storico capitano biancorosso Dragan Stankovic, il palleggiatore Micah Christenson e il libero Jenia Grebennikov.
    Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova) : “Fa piacere giocare con la propria ex squadra perché riaffiorano i ricordi di quel periodo. Sarà particolare vedere il PalaPanini senza pubblico, anche se siamo abituati a giocare con pochi spettatori o a porte chiuse e andremo lì per vincere. Il fatto che la partita sia stata anticipata al sabato non ci disturba, è un allenamento in meno sulle gambe, magari saremo più freschi. Modena ha cambiato molto quest’anno e credo che al momento la sua posizione in classifica non sia una sorpresa perché sta oliando i meccanismi di gioco. In ogni caso si confermerà una rivale ostica. Affronteremo dei fuoriclasse: uno dei registi più forti al mondo, Christenson, lo schiacciatore Petric e il centrale Stankovic, che reputo ancora oggi tra i più forti in SuperLega. Noi siamo all’80% e lavoriamo per giocare a occhi chiusi o quasi nelle fasi calde stagionali. Il nostro rito scaramantico? Fare 18 saluti prima di entrare in campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno: “Modena è la mia squadra del cuore. L’Italia mi manca”

    Di Redazione
    Il palleggiatore Bruno Mossa De Rezende, per tutti Bruno, è tornato in Brasile dopo aver passato in Italia diversi anni della sua carriera. Intervistato da Il Resto del Carlino Modena, in vista del big match di sabato sera che vedrà di fronte le sue due ex squadre, Leo Shoes Modena e Cucine Lube Civitanova, l’alzatore verdeoro ha parlato del suo ritorno in Brasile, dell Covid che lo ha colpito di recente e del futuro.
    «Sto bene, fisicamente non ho avuto problemi. L’epidemia sta calando qui in Brasile, anche perché sta iniziando l’estate. Aspettiamo il vaccino nella speranza di non avere una seconda ondata come in Europa».
    Nel frattempo avete iniziato a giocare e avete già messo in cascina un trofeo? «Si, il Trofeu Super Volei è stato una sorta di anticipo del campionato ma anche il finale di quello dell’anno scorso, perché hanno partecipato le otto squadre che erano davanti in classifica al momento dello stop. Lo abbiamo vinto, una prima gioia».
    Parliamo di Italia: che sensazione le ha lasciato andarsene senza una partita di addio? «Mi è dispiaciuto molto: per me non era una questione di trovarmi bene solo a Modena o a Civitanova, dove ho passato anni bellissimi, ma anche un sentimento di accoglienza e rispetto che ho trovato in ogni campo, anche da avversario. Mi manca e mi mancherà ancora».
    Sabato si gioca Modena-Lube. Per chi tifa? «Difficile da dire. Modena per me è la squadra del cuore, come tifo il Botafogo nel calcio. Ho giocato lì, ho avuto tutte le esperienze che conoscete bene. Dall’altra parte però ho tanti amici, la Lube è quasi la stessa dei due anni in cui ho giocato lì. Quando ci sono dentro gli amici è difficile, ma la squadra del cuore rimane Modena».
    Una Modena che ha dovuto dire addio a quasi tutti i suoi campioni in estate. Che ne pensa? «Apprezzo e ammiro moltissimo il coraggio di Catia Pedrini nel continuare a sostenere la pallavolo in città, convinta a rimanere lì per il pubblico e per la squadra. L’anno è molto particolare, ma Catia e ‘Sarto’ hanno fatto il massimo e la squadra è ancora di alto livello: c’è il miglior libero al mondo, un grande alzatore, Vettori sta tornando ai suoi livelli, ci sono Stankovic e Petric. Ci vorrà tempo, ma lotteranno per i primi quattro posti».
    Quello di aprile è stato il suo saluto definitivo all’Italia? «Non so se è stato un addio. Per esigenze familiari avevo bisogno di tornare in Brasile e adesso sono felice di essere qui. Secondo me ho ancora altri due o tre anni ad alto livello, e non posso dire che sicuramente non tornerò in Italia: anzi, ci penso». LEGGI TUTTO

  • in

    Modena – Civitanova in diretta Rai. Anticipata a sabato 31 ottobre alle 18

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Cambia la data di Leo Shoes Modena – Cucine Lube Civitanova, partita valida per l’8ª giornata della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Il match si giocherà sabato 31 ottobre (ore 18) al PalaPanini di Modena con diretta RAI Sport.
    Nuovo programma settimanale dei biancorossi:
    Mercoledì: riposo – tecnicaGiovedì: pesi – tecnicaVenerdì: riposo – tecnica – partenzaSabato: tecnica – 8ª andata SuperLega vs Leo Shoes Modena (ore 18, PalaPanini – Modena)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube al lavoro in vista del big match di domenica con Modena

    Di Redazione
    Reduci dal giorno di riposo, i biancorossi sono tornati oggi al lavoro con la consapevolezza di aver capitalizzato il doppio turno casalingo in SuperLega Credem Banca. All’Eurosuole Forum la Cucine Lube Civitanova ha conquistato 6 punti in due partite, senza concedere set e interpretando i confronti in modo esemplare.
    Gli uomini di Fefè De Giorgi hanno steso con il massimo scarto sia la Kioene Padova che l’Allianz Milano in rapida successione. Un bottino prezioso per consolidare il secondo posto, staccare in classifica i rivali meneghini, scivolati a -6, e tenere il ritmo della capolista Perugia, avanti di una sola lunghezza.
    Gli atleti hanno trascorso la mattinata odierna in sala pesi, mentre nel pomeriggio si sottoporranno al tampone insieme allo staff, per poi prendere parte al primo allenamento settimanale. Per Juantorena e compagni in vista c’è l’insidiosa quanto stimolante trasferta dell’ottava di Regular Season, in programma domenica 1 novembre (ore 18) al PalaPanini di Modena contro la Leo Shoes, attualmente quarta e con una gara da recuperare.
    Il programma di lavoro – 26 ottobre/1 novembre
    Lunedì: riposo
    Martedì: pesi – tecnica
    Mercoledì: riposo – tecnica
    Giovedì: riposo – tecnica
    Venerdì: pesi – tecnica
    Sabato: riposo – tecnica
    Domenica: tecnica – 8ª andata SuperLega vs Leo Shoes Modena (ore 18, PalaPanini – Modena)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO