consigliato per te

  • in

    Arkas Izmir verso la rinuncia: girone a tre per Civitanova e Perugia?

    Di Redazione
    Potrebbe essere un torneo a sole tre squadre quello che Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia affronteranno dall’8 al 10 dicembre a Tours, per l’andata della Pool B di Champions League maschile. Il motivo è la probabile rinuncia dell’Arkas Izmir, che a inizio settimana ha comunicato due casi di positività al Covid-19: contagiati i due palleggiatori Jay Blankenau e Ilker Esin.
    Ancora non ci sono comunicazioni ufficiali sul ritiro dei turchi, ma sul proprio sito la CEV ha già pubblicato il calendario aggiornato della Pool, con tre sconfitte a tavolino per l’Arkas: il derby tra Lube e Sir sarebbe confermato martedì 8 dicembre alle 20.30, mentre il Tours VB padrone di casa giocherebbe mercoledì 9 alle 20.30 contro i marchigiani e giovedì 10, sempre alle 20.30, con gli umbri.
    L’anticipazione della rinuncia dell’Arkas è stata pubblicata dal quotidiano francese La Nouvelle République, che riporta la dichiarazione di Julien Winkelmuller, giocatore transalpino della squadra di Izmir: “Mi sarebbe piaciuto poter fare questo torneo, giocare di nuovo contro il Tours, trovare nuove conoscenze. Inoltre, la mia ragazza non vive molto lontano, quindi avrei potuto vederla. Peccato…“. Le parole di Winkelmuller lasciano poco spazio alla speranza: “Dobbiamo rifare i test venerdì, dovremmo partire domenica ma ci sono buone possibilità che non verremo, anche se la società non ci ha ancora dato una risposta definitiva“.
    Lo stesso Tours, del resto, aveva provato senza successo a richiedere alla CEV il rinvio del mini-torneo: “Ritenevamo inopportuno far viaggiare le squadre con questa situazione di circolazione del virus – spiega il dirigente Boris Labbé– e inoltre in queste condizioni è molto difficile accogliere nelle migliori condizioni arbitri e delegazioni ufficiali, senza contare il fatto che non è possibile l’ingresso per il pubblico e gli sponsor. Ma la CEV non ha considerato la nostra richiesta“. In caso di forfait, l’Arkas Izmir rimarrà comunque in corsa nel girone in vista del torneo di ritorno, in programma a febbraio a Perugia, anche se partirà con un fardello di tre sconfitte sulle spalle.
    (fonte: Cev.eu, La Nouvelle République) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Pinali: “Siamo carichi, il gruppo è unito e forte”

    Di Redazione
    Dopo il lungo stop e la sconfitta nell’ultimo turno di campionato contro Piacenza, la Consar Ravenna scenderà in campo tra le mura amiche del Pala De Andrè, domani sabato 5 dicembre alle ore 18.00 con la Cucine Lube Civitanova davanti alle telecamere di RAI Sport. A presentare il match contro Civitanova è l’opposto Giulio Pinali nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Ravenna.
    Pinali, qual è il termometro in casa Consar? «Siamo carichi, il gruppo è unito e forte. Ci stiamo allenando meglio e con più profitto rispetto alla scorsa settimana, ovvero la settimana in cui abbiamo ripreso l’attività dopo il ungo stop. Siamo fiduciosi e speriamo in una grande partita».
    Siete preoccupati della marcia a tappe forzate che vi attende nel mese di dicembre? «Sappiamo che sarà un periodo molto impegnativo. Cominciamo con Civitanova, poi Verona e Modena. Scenderemo in campo ogni 3 o 4 giorni. Dovremo allenarci bene e riposare, cercando di non mollare niente».
    Che match sarà quello di domani al Pala de André? «Spero che possa essere una battaglia, e speriamo di potare a casa più punti possibili».
    Il Covid ha ‘martoriato’ soprattutto il vostro calendario. Nonostante questo, è possibile fare un bilancio di questa prima fase di regular season? «Interruzione a parte, possiamo dire che abbiamo fatto una buona prima parte di stagione. Anche contro le big abbiamo sempre dato il nostro massimo, purtroppo non riuscendo sempre a muovere la classifica, dunque giocando con un po’ di alti e bassi. Qualche calo di tensione ci può stare, tuttavia non siamo mai usciti dal campo con un 3-0 pesante. Anche quando siamo andati sotto e anche quando non eravamo al 100 per cento, abbiamo sempre dato tutto, uscendo sempre a testa alta».  LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, 32ª sfida contro la Consar Ravenna. Curiosità e statistiche

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Reduce dai successi con Verona e Cisterna, valsi 6 punti in cinque giorni e un nuovo blitz in testa alla classifica, in attesa del recupero odierno tra Perugia e Modena, la Cucine Lube Civitanova è proiettata verso la 32ª sfida contro la Consar Ravenna, partita valida per l’anticipo della 2ª giornata di ritorno in SuperLega. I cucinieri scenderanno in campo sabato 5 dicembre (ore 18 al Pala De Andrè con diretta Rai Sport e Radio Arancia).
    Il bilancio dei 31 precedenti vede i biancorossi avanti con 24 vittorie, contro le 7 dei ravennati. In trasferta i cucinieri hanno vinto 10 volte, perdendo 5 gare. Il match di andata con i romagnoli è stato l’unico vinto al tie break dalla Lube nell’attuale Regular Season. Risultato che coincise con la quattordicesima vittoria consecutiva negli scontri diretti.
    Nelle stagioni 2017/18 e 2018/19, Civitanova ha festeggiato al Pala De Andrè con il massimo scarto proprio alla 2ª giornata di ritorno. L’ultima vittoria dei ravennati, invece, risale al 3-2 della 10ª di ritorno della stagione 2013/14, gara che ha registrato il maggior numero di punti totali tra le due squadre (215) con questi parziali: 21-25, 25-20, 25-21, 19-25 e 18-16.
    Sfogliando a ritroso l’album dei ricordi, con un tuffo indietro in un altro tempo e “un altro volley”, prima del Rally Point System la Lube vanta l’exploit esterno della7ª di ritorno nel 1997/98, con i parziali record di 8-15, 2-15 e 3-15.
    Il set più tirato tra le due compagini è andato in scena nella stagione 2012/13 (28-26 per la Lube). Nell’era del Rlly Point System, il set più agevole in favore dei biancorossi risale alla 2ª di ritorno del 2017/18 al Pala De Andrè, con solo 9 punti concessi a Ravenna nel parziale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per Civitanova, battuta Cisterna in tre set

    Di Redazione
    Dura poco più di un’ora e venti la sfida per il recupero della 9a giornata tra i cucinieri e i pontini.
    Cucine Lube Civitanova vittoriosa nel recupero della 9ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca. Ai campioni del mondo in carica sono bastati tre set e poco più di un’ora di gioco per avere la meglio della Top Volley Cisterna (25-23, 25-15, 25-17) e mettere in cassaforte i tre punti che li riportano in vetta alla classifica, in attesa che Perugia scenda in campo domani sera per il recupero con Modena.
    Partita tutta in discesa sin dal primo set per la squadra di Ferdinando De Giorgi, che ripropone Rychlicki nel sestetto titolare dopo il turno di riposo concessogli domenica scorsa. Nel primo parziale i marchigiani staccano subito l’avversario col turno al servizio di Leal, che firma il 7-3 mettendo a terra in sequenza un ace ed un contrattacco da seconda linea. Martella bene dai nove metri la Cucine Lube, che trova buone risposte in attacco anche dal rientrante opposto lussemburghese (6 punti, 71% di efficacia), e scrive il massimo vantaggio quando l’ex Sabbi schiaccia out un lungo linea da posto 2. Sul 19-13 Kovac prova a raddrizzare la situazione piazzando il veterano Sottile in regia al posto di Seganov, e la risposta da parte dei suoi effettivamente arriva, ma con la battuta di Szwarc (5 punti con un ace e il 100% di efficacia sulle schiacciate). Che mette in netta difficoltà la seconda linea di casa (solo 21% di positive) rialzando Cisterna fino al -1 (21-20), prima di lasciare di nuovo strada alla Lube, che vola sul 22-20 col cambio palla firmato da Leal e scrive subito un nuovo break con Simon che mura Sabbi (23-20). Finisce 25-23 con una battuta in rete di Randazzo.
    Totalmente a senso unico il secondo set, con il tecnico De Giorgi che sul 16-6 pesca il promettente martello cubano Yant dalla panchina, per concedere un po’ di riposo a Leal. Chiuderà Juantorena sul 25-15, mettendo a referto 5 punti con il 75% di efficacia sulle schiacciate, in un parziale che vede Civitanova attaccare addirittura col 63% di efficacia contro il misero 16% dei laziali, che subiscono anche due ace e tre muri.
    Alza la voce Boban Kovac, ma la rabbia dell’allenatore ospite serve a scuotere i suoi solo fino al rientro. Nel terzo set (con Yant sempre in campo nella Lube, chiuderà il match con 5 punti, 67% in attacco) Cisterna tiene botta fino a quota 11, poi un ace di Simon e il successivo errore di Tillie spianano ai marchigiani, guidati in cabina di regia da uno strepitoso Luciano De Cecco, la strada verso il 25-17 che vale il 3-0. Festeggiato insieme al debutto del giovane centrale di casa Jacopo Larizza, gettato nella mischia unitamente a Marchisio nel finale.
    Osmany Juantorena è l’MVP: per lui 15 punti totali, con il 62% di efficacia in attacco, 3 ace e 2 muri.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar n.e., Marchisio (L), Juantorena 15, Balaso (L), Leal 8, Rychlicki 13, Simon 8, De Cecco, Anzani 6, Falaschi n.e., Hadrava, Yant 5. All. De Giorgi.
    TOP VOLLEY CISTERNA: Cavuto 1, Cavaccini (L), Sottile, Tillie 6, Seganov, Rossato, Sabbi 10, Rossi, Onwuelo, Rondoni (L) n.e., Randazzo 3, Krick 5, Szwarc 7. All Kovac.
    ARBITRI: Saltalippi – Brancati.
    PARZIALI: 25-23 (30’), 25-15 (24’), 25-17 23’.
    NOTE: Lube: bs 15, ace 7, muri 9, 47% in ricezione (13% perfette), 61% in attacco. Cisterna: bs
    10, ace 4, muri 4, 50% in ricezione (28% perfette), 34% in attacco..
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna 3 – 0 (25-23, 25-15, 25-17)
    Prossimo turno 06/12/2020 Ore: 18.00
    Consar Ravenna-Cucine Lube Civitanova 05/12/2020 ore 18:00; NBV Verona-Itas Trentino; Allianz Milano-Vero Volley Monza 04/12/2020 ore 18:00; Sir Safety Conad Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 17:00; Kioene Padova-Top Volley Cisterna; Leo Shoes Modena-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Ore 19:00
    CLASSIFICA
    9ª Giornata And. (08/11/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020
    Cucine Lube Civitanova 29, Sir Safety Conad Perugia 27, Allianz Milano 19, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 19, Gas Sales Bluenergy Piacenza 18, Leo Shoes Modena 17, Vero Volley Monza 16, Itas Trentino 10, NBV Verona 9, Kioene Padova 8, Consar Ravenna 6, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in meno: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes Modena; 3 Incontri in meno: Itas Trentino, Consar Ravenna; 2 Incontri in meno: NBV Verona;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO