consigliato per te

  • in

    Non c’è scampo per Padova contro una Lube imbattibile

    Di Redazione
    Dopo due gare a porte chiuse tornano gli spettatori all’Eurosuole Forum (ammessi 200), ed i loro applausi sono tutti per la Cucine Lube Civitanova di Ferdinando De Giorgi che mantiene l’imbattibilità in campionato schiantando la Kioene Padova in tre set (25-11, 25-20, 25-14), nella sesta giornata di regular season della Superlega Credem Banca. La compattezza e sicurezza dei marchigiani non ha dato scampo ai veneti, che hanno realmente impensierito gli avversari solo nel secondo set. Se da una parte Leal e Juantorena hanno preso per mano la Lube, in casa bianconera Stern ha fatto più fatica del solito (36% in attacco).
    La cronaca:Gara subito in discesa per i padroni di casa (orfani dell’infortunato Kovar), che già sull’iniziale turno al servizio di Osmany Juantorena volano sul 7-0, mettendo in vetrina grande solidità sia nel muro-difesa che in fase di contrattacco (7 punti col 71% in attacco per Rychlicki), con De Cecco che innesca a giro tutte le bocche di fuoco a sua disposizione trovando puntualmente risposte positive (68% di squadra contro il 36% di Padova). Il massimo vantaggio dei biancorossi si materializza sul 22-8, che arriva con un muro vincente (il secondo personale) di Anzani. Chiuderà sul 25-11 Leal, firmando il terzo ace dei cucinieri nel parziale. 
    Nel secondo set alza il livello ogni fondamentale la Kioene, tanto da tenere la situazione in perfetto equilibrio (11-10, 16-15) fino a quota 19. Poi la zampata vincente, di nuovo della Lube: break sul 21-19 con un’azione spettacolare che vede Rychlicki autore di una strepitosa difesa e Leal mettere la palla a terra dopo una splendida alzata in bagher di Balaso. A seguire il muro vincente di Hadrava, utilizzato sistematicamente al posto di De Cecco proprio per alzare la barriera in prima linea, e un attacco out di Stern che sul 23-19 consegna di fatto la vittoria ai marchigiani. Finirà 25-20, con Juantorena che registra addirittura l’80% di efficacia sulle schiacciate. 
    Nel terzo set De Giorgi regala il campo a Marlon Yant, lasciando a riposo Leal. Avvio difficile per i veneti, con Stern murato e coach Cuttini a chiamare time out (7-2). Milan entra in campo per Bottolo, ma il doppio ace del 12-4 di Simon taglia le gambe ai patavini. Sul doppio servizio vincente del 20-11 proprio Yant prende gli applausi del pubblico di casa; il primo match ball arriva con il 24-13 di Juantorena e Anzani piazza a terra il 25-14 che chiude la partita. Luciano De Cecco votato Mvp.
    Cucine Lube Civitanova-Kioene Padova 3-0 (25-11, 25-20, 25-14)Cucine Lube Civitanova: Marchisio, Juantorena 14, Balaso (L), Leal 12, Larizza n.e., Rychlicki 10, Simon 7, De Cecco, Anzani 7, Falaschi n.e., Hadrava 1, Yant 8.. All. De Giorgi.Kioene Padova: Ferrato n.e., Gottardo (L) n.e., Merlo, Stern 8, Vitelli 9, Shoji 3, Danani La Fuente (L), Volpato 2, Bottolo 3, Milan 1, Casaro, Canella, Wlodarczyk 5, Fusaro n.e. All. Cuttini.Arbitri: Canessa – Frapiccini.Note: Spettatori 200, incasso 2.788. Durata set: 21′, 25′, 21′. Lube: b.s. 11, ace 10, m.v. 7, 55% in ricezione (25% perfette), 58% in attacco. Padova: b.s. 7, ace 2, m.v. 5, 39% in ricezione (18% perfette), 37% in attacco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube da manuale, la Kioene cede in 1 ora

    I bianconeri impensieriscono i marchigiani nel secondo set, però non è sufficiente. Shoji: “abbiamo bisogno di riposare. Bravi loro a non concederci nulla”
     
    Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova 3-0(25-11, 25-20, 25-14)
    Cucine Lube Civitanova: Juantorena 14, Leal 12, Rychlicki 10, Simon 7, De Cecco, Anzani 7, Balaso (L); Hadrava 1, Yant 8, Marchisio (L). Non entrati: Larizza, Falaschi. Coach: Ferdinando De Giorgi.Kioene Padova: Stern 8, Vitelli 9, Shoji 3, Volpato 2, Bottolo 3, Wlodarczyk 5, Danani (L); Merlo, Milan 1, Casaro, Canella. Non entrati: Ferrato, Fusaro, Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.Arbitri: Canessa-Frapiccini.Durata: 21’, 25’, 21’. Tot. 1h 07’Spettatori: 200MVP: Luciano De CeccoNOTE. Servizio: Civitanova errori 11, ace 10; Padova errori 7, ace 2. Muro: Civitanova 7, Padova 5. Ricezione: Civitanova 55% (25% prf), Padova 39% (18% prf). Attacco: Civitanova 58%, Padova 37%.
    Torna a casa a mani vuote la Kioene Padova, che sul campo della Cucine Lube Civitanova non riesce a raccogliere punti perdendo per 3-0. La compattezza e sicurezza dei marchigiani non ha dato scampo ai veneti, che hanno realmente impensierito gli avversari solo nel secondo set. Se da una parte Leal e Juantorena hanno preso per mano la Lube, in casa bianconera Stern ha fatto più fatica del solito (36% in attacco). Per la Kioene sarà necessario resettare il match di stasera e concentrarsi sulla sfida di domenica prossima quando, alla Kioene Arena, arriverà la Leo Shoes Modena.LA CRONACA. Partenza a razzo dei padroni di casa, con la Kioene a chiedere subito time out dopo il 5-0 firmato da Leal. La Kioene prova a reagire ma la qualità dei marchigiani è straripante: sul 16-6 è ancora time out. Stern cerca di diminuire il gap, ma il primo set ball arriva sul 24-11 con l’attacco di Leal che poi manda le squadre al cambio campo con l’ace del 25-11.Nel secondo set la Kioene deve ancora rincorrere. Sfruttando però qualche sbavatura al servizio e in attacco dei padroni di casa, Padova è vicina sull’11-10 dopo l’ace di Vitelli. Padova c’è e sul servizio vincente di Shoji (16-15), coach De Giorgi chiede pausa. Vitelli mura Juantorena per il 17 pari ma proprio sul finale la murata di Simon su Bottolo e l’attacco out di Stern regalano il 23-19. Juantorena chiude con la diagonale del 25-20.Avvio difficile per i veneti nel terzo parziale, con Stern murato e coach Cuttini a chiamare time out (7-2). Milan entra in campo per Bottolo, ma il doppio ace del 12-4 di Simon taglia le gambe ai patavini. A partecipare all’ottimo gioco di Civitanova è anche il giovane Yant, che sul doppio servizio vincente del 20-11 prende gli applausi del pubblico di casa. Il primo match ball arriva con il 24-13 di Juantorena e Anzani piazza a terra il 25-14 che chiude la partita.LA GARA IN TV. La sfida di questa sera sarà trasmessa lunedì 19 ottobre alle ore 21.00 su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Repliche per tutta la settimana anche su Tv7 Sport (canale 212). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitare la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.DOMENICA ARRIVA MODENA. Alle ore 18.00 di domenica 25 ottobre la Kioene Padova sarà impegnata alla Kioene Arena con la Leo Shoes Modena Le prevendite sono aperte nella sezione Biglietteria del sito www.pallavolopadova.com. I biglietti si possono acquistare solo on-line fino a 5 minuti prima dell’inizio della sfida. Il giorno della partita, in base alle disposizioni vigenti, la biglietteria della Kioene Arena rimarrà chiusa. L’apertura degli ingressi avverrà alle ore 16.30.
    Marco Vitelli (Kioene Padova): “Nel primo e terzo set Civitanova è stata praticamente perfetta, per cui abbiamo fatto difficoltà a contrastarli. A noi va dato atto di aver provato a riaprire nel secondo parziale ma non è bastato. Da martedì dobbiamo mettere da parte questo match e concentrarci sulla sfida di domenica prossima con Modena”.Kawika Shoji (Kioene Padova): “Abbiamo bisogno di riposare e andare avanti dopo questo periodo con tante partite. Non siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco, soprattutto con una squadra come Civitanova”.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com
      LEGGI TUTTO

  • in

    Il selfie di Matteo Salvini con la maglia della Lube

    Foto Instagram Matteo Salvini

    Di Redazione
    Nuova “incursione” nel mondo della pallavolo di Matteo Salvini: il leader della Lega, dopo aver postato in giugno un discusso selfie in divisa da arbitro federale, questa mattina è apparso sui social con una maglia della Cucine Lube Civitanova. Per la verità il particolare è passato inosservato a molti, visto che il soggetto principale della foto è in realtà una celebre marca di biscotti, ma sul profilo Instagram dell’ex ministro non è mancato qualche raro commento “Forza Lube”…

    (fonte: Instagram Matteo Salvini) LEGGI TUTTO

  • in

    Distorsione alla caviglia per Jiri Kovar

    Di Redazione
    A.S. Volley Lube comunica che lo schiacciatore Jiri Kovar non sarà a disposizione di coach Fefè De Giorgi in occasione del match odierno in programma all’Eurosuole Forum contro la Kioene Padova.
    Kovar, infatti, nella giornata di ieri, ha accusato in allenamento un trauma distorsivo alla caviglia destra. Una prima radiografia effettuata ha escluso fratture. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte dello staff medico biancorosso, sulla base dei quali successivamente saranno valutati i tempi di recupero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley, Anzani: “Padova squadra giovane ma attenzione a Shoji”

    Di Redazione
    Torna a giocare all’Eurosuole Forum (aperto per 200 spettatori) la Cucine Lube Civitanova per la sesta giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Domenica (ore 18, diretta su Eleven Sports, su MyCujoo e sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, diretta Radio Arancia) i biancorossi ricevono la visita della Kioene Padova per andare a caccia della sesta vittoria consecutiva e proseguire la corsa alla vetta della classifica attualmente occupata da Perugia con un punto in più dei cucinieri. Forti dei successi in trasferta ottenuti a Monza e Piacenza, Juantorena e compagni vogliono approfittare del turno casalingo per prolungare la striscia di vittorie. Oggi e sabato pomeriggio due allenamenti tecnici all’Eurosuole Forum per gli uomini di De Giorgi, domenica mattina la consueta seduta pre-gara.
    Alla scoperta dell’avversario Kioene Padova
    I veneti allenati da Jacopo Cuttini si presentano con una squadra giovane ma gestita in regia dall’esperienza del palleggiatore Usa Kawika Shoji, in diagonale con l’opposto sloveno Stern. A schiacciare in banda il polacco Wlodarczyk in coppia con il giovanissimo Mattia Bottolo (classe 2000), in alternativa c’è l’ex di turno Milan. Al centro un altro ex, Marco Vitelli, e Marco Volpato. Il libero è lo spagnolo Danani.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova)
    “Ci attende l’ultima partita di questo tour de force delle ultime due settimane, secondo me sarà una gara tosta perché comunque abbiamo visto nelle scorse giornate Padova giocare sempre bene, anche contro le squadre di alto livello. Dobbiamo entrare in campo concentrati più su noi stessi che sugli altri, bisogna stare molto attenti perché la Kioene ha giocatori giovani con tanta voglia di mettersi in mostra guidati da un palleggiatore esperto che può dare filo da torcere a noi centrali sulla lettura del gioco. Dunque antenne ben dritte, ci sarà da lottare per portare a casa ancora una volta i tre punti”.

    Parla Marco Volpato (centrale Kioene Padova)
    “Ci attende una gara molto difficile ma che dovremo affrontare a mente libera, concentrandoci prevalentemente sul nostro gioco. Sarà necessario essere più cinici nei momenti decisivi e questo ce lo ha insegnato l’ultima sfida in casa con Monza”.
    Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova
    La sesta giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Maurizio Canessa di Bari e Bruno Frapiccini di Ancona.
    Altra classica con Padova: sfida numero 47
    Cucine Lube e Padova si incontrano per il match numero 47 della loro storia. Il bilancio sorride nettamente ai cucinieri con 40 vittorie contro le 6 dei veneti.
    Gli ex di turno
    Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini (che non sarà del match) a Padova nel 2015/16, Sebastiano Milan a Civitanova nel 2017/18, Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Marco Vitelli – 3 muri vincenti ai 100 (Kioene Padova)
    In carriera: Simone Anzani – 15 punti ai 1900,- 2 ace ai 100, Osmany Juantorena – 11 punti ai 4300, Kamil Rychlicki – 32 punti agli 800, Robertlandy Simon – 3 ace ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Sebastiano Milan – 14 punti ai 1100, Toncek Stern – 36 punti ai 1200, – 26 attacchi vincenti ai 1000, Marco Vitelli – 10 punti ai 500 (Kioene Padova).
    Dalla sesta giornata le partite anche su MyCujoo
    A partire dalla sesta giornata, in programma domenica 18 ottobre, Eleven Sports amplierà la sua offerta rendendo disponibili tutte le partite, oltre che su elevensports.it, anche su MyCujoo, piattaforma di streaming con cui Eleven ha già avviato collaborazioni strutturali in altri mercati. Tutti gli abbonati Eleven avranno l’accesso gratuito al servizio su MyCujoo e potranno vedere le partite della propria squadra del cuore anche su quest’altra piattaforma senza ulteriori esborsi. In questo modo ai fan verrà offerta la possibilità di scegliere dove guardare le partite. Su elevensports.it, i tifosi possono essere certi che Eleven, con i propri partner tecnici, sta lavorando a pieno ritmo per garantire un’esperienza di visione di alta qualità per le partite future. Su MyCujoo invece verrà offerta un’altra piattaforma con una serie di strumenti di visione innovativi. Inoltre, alcune partite di SuperLega saranno disponibili anche attraverso la piattaforma di streaming LIVENow, acquistabili in modalità one shot. La disponibilità di tutte le partite tramite piattaforme alternative offrirà ai fan una nuova scelta e nuove garanzie affinché possano godersi in diretta tutte le emozioni della propria squadra del cuore.
    Come seguire Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova
    Diretta Eleven Sports e Mycujoo ed ancora sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio pre e post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre o sulla App Radio TV Arancia & More). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Spettatori nei palazzetti, si naviga a vista: Emilia e Lombardia aprono, le Marche no

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Ormai è una navigazione a vista: le notizie sui nuovi contagi da coronavirus incalzano e le normative cambiano di conseguenza, anche da un giorno all’altro. Per il momento le norme nazionali sugli eventi sportivi sono chiare: secondo l’ultimo DPCM, per le gare al chiuso sono ammessi al massimo 200 spettatori, salvo deroga delle regioni. E qui ciascuno fa a modo suo, anche con tempi molto stretti. La Lombardia, per esempio, ha deciso solo ieri di prorogare l’ordinanza scaduta in giornata, consentendo a un massimo di 700 persone l’ingresso nei palazzetti: troppo tardi per la Unet E-Work Busto Arsizio, che per mancanza di tempo rinuncerà ad aprire la prevendita in occasione della gara di domenica con Scandicci.
    L’ordinanza lombarda, peraltro, sarà valida soltanto fino a lunedì 19 ottobre, lasciando la strada aperta a un possibile ripensamento in relazione al trend dei contagi. L’Emilia-Romagna invece ha già stabilito le norme per il prossimo mese, fino al 15 novembre: qui non c’è il “tetto” dei 700 e il limite massimo è il 15% della capienza dell’impianto, come sanno i tifosi di Leo Shoes Modena, Consar Ravenna e Gas Sales Bluenergy Piacenza, che potranno ancora assistere alle gare casalinghe delle proprie squadre.
    Anche Trentino e Puglia si sono mosse nella direzione della deroga. Nessuna novità per il momento da altre regioni, come le Marche, dove la Cucine Lube Civitanova si sta rassegnando a vivere un altro match con sole 200 persone sugli spalti, nonostante la protesta della tifoseria (all’Eurosuole Forum si potrebbe arrivare fino a 600). Anche l’opposto Kamil Rychlicki, in un’intervista al Resto del Carlino, si è espresso a favore della riapertura: “Altri club hanno sempre avuto i fan, spero ci sarà l’ok per 600. Giocare in un palazzetto vuoto è bruttissimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi e i regali di Piacenza: “Troppi errori sono stati fatali”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Stefano Benzi
    Il finale della partita, 1-3 per la Cucine Lube Civitanova, non fotografa completamente quello che è stato l’andamento della gara del PalaBanca. Per lunghi frangenti la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha avuto in mano l’incontro con parziali anche molto importanti, ma ancora una volta la squadra emiliana è rimasta vittima di quei black out che erano costati anche il match contro Perugia. In quell’occasione Lorenzo Bernardi aveva parlato della sua squadra come di un malato grave. Il malato sta un po’ meglio, ma ancora non è uscito dalla convalescenza: “Troppi errori nel primo e nel quarto set, quando avremmo potuto girare la partita a nostro vantaggio, ci sono risultati fatali. Un peccato perché anche questa volta la sfida poteva finire diversamente. Dobbiamo smetterla una volta per tutte di fare regali con i nostri errori gratuiti. La chiave è tutta in quei punti che abbiamo concesso e che pesano enormemente”.
    Rispetto alla partita con Perugia si è rivisto Raydel Hierrezuelo. Ma non c’era Georg Grozer e ancora una volta Piacenza ha dovuto giocare usando soluzioni di fortuna: “La coperta è sicuramente corta – dice Bernardi – stiamo giocando senza la riserva del centrale e quella dell’opposto. Stavolta abbiamo dovuto adattare uno schiacciatore in diagonale al palleggiatore e così non è facile preparare le partite né allenarsi in settimana. I giocatori da questo punto di vista sono stati molto bravi, sono contento perché hanno portato in campo il cuore. Ma se si commettono troppi errori nei momenti decisivi il cuore non basta”.
    Ferdinando De Giorgi dal canto suo incamera la sua quinta vittoria (14 punti in classifica) chiudendo le due trasferte di Monza e Piacenza con un pieno da sei punti: “Va bene così… – dice il tecnico della Lube – anche oggi abbiamo fatto fatica a riprendere in mano l’incontro quando Piacenza si è fatta più aggressiva e ha alzato il suo livello di gioco. Noi forse abbiamo subito forse un po’ troppo in ricezione ma siamo stati sempre attaccati al risultato della partita. L’essere pronti a soffrire e a lottare sempre e su qualsiasi risultato deve essere uno dei nostri atteggiamenti cardine. Anche quando le cose non vanno bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano De Cecco: “Nei momenti che contavano ci siamo stati”

    Di Redazione
    C’è voluta molta fatica, ma alla fine la Cucine Lube Civitanova l’ha spuntata nella battaglia sul campo di Piacenza, conquistando la posta piena. Non potrebbe essere diverso il commento di Luciano De Cecco: “Penso che l’importante fosse portare i tre punti a casa. Stasera abbiamo giocato di squadra, facendo delle belle cose, non siamo stati molto continui ma nei momenti che contavano c’eravamo. Possiamo giocare sicuramente meglio ma Piacenza ha fatto una buona partita, ora andiamo avanti verso i prossimi obiettivi”.
    Sullo stesso tenore le parole di Kamil Rychlicki: “Sapevamo che questa partita poteva essere dura, soprattutto in casa loro, e così è stato. Nei momenti difficili abbiamo resistito e abbiamo vinto una gara importante: è arrivata la quinta vittoria di fila e possiamo tornare con un sorriso a casa“. E Fefè De Giorgi aggiunge: “Non era semplice vincere qui stasera, anche se Piacenza ha giocato senza un terminale importante senza Grozer. Abbiamo subito un po’ troppo in ricezione in certi momenti, ma siamo stati sempre attaccati alla partita facendo tre punti davvero importanti. Abbiamo sofferto e lottato, questa cosa deve diventare un marchio della squadra: torniamo a casa con 6 punti ottenuti da due campi complicati come Monza e Piacenza“.
    Per la Gas Sales Bluenergy parla Oleg Antonov: “Siamo cresciuti e abbiamo lottato con le unghie e con i denti; siamo stati bravi a rimanere concentrati, anche se in qualche occasione abbiamo sprecato qualcosina, e su questo possiamo migliorare. Nei primi due set eravamo avanti ma ci siamo fatti recuperare per colpa di qualche nostra disattenzione. Dobbiamo continuare a lavorare in palestra per migliorare queste cose. Mi ha fatto piacere aiutare la squadra, sono contento di essere sceso in campo e di aver giocato, adesso andiamo avanti così“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO