Cucine Lube Civitanova
Subterms
consigliato per te
- in Volley
Anche l’Eurosuole Forum apre al pubblico per la Supercoppa
Di Redazione
Ora è ufficiale: le semifinali della Supercoppa Italiana maschile si giocheranno in presenza del pubblico, anche se in misura limitata. Dopo Trento, Modena e Perugia (per la quale si attende comunque l’ok definitivo), anche la Cucine Lube Civitanova può tirare un sospiro di sollievo: il decreto firmato ieri da Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche, consente l’apertura dei palazzetti per eventi sportivi fino al 25% della capienza massima, e rispettando gli obblighi di distanziamento e utilizzo della mascherina.
Anche all’Eurosuole Forum, per la semifinale di ritorno di Del Monte Supercoppa contro l’Itas in programma domenica 20 settembre, potranno dunque essere presenti circa 1100 spettatori. Resta un piccolo nodo da sciogliere: il decreto vincola l’applicabilità della norma all’indice di contagio (il cosiddetto Rt), che dovrà essere “inferiore o uguale a 1” nella settimana precedente all’evento. E poi c’è il dubbio più grande, quello che riguarda il campionato: le Regioni, infatti, possono decidere l’apertura al pubblico solo per “eventi sportivi di tipo eccezionale“, ma per la stagione regolare valgono le normative imposte dal Governo, che per ora – e almeno fino al 7 ottobre – mantengono le porte chiuse.
(fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO - in Volley
Del Monte Supercoppa, Lube a caccia del quinto titolo
Di Redazione
Meno quattro e si tornerà a scendere in campo, ancora una volta con Trento, ad oltre sei mesi di distanza da quell’8 marzo 2020 all’Eurosuole Forum nel match di campionato a porte chiuse tra Cucine Lube Civitanova e Itas, ultima gara prima dello stop alla stagione 2019-2020. E il primo atto della nuova stagione 2020-2021 sarà, come da tradizione, la Del Monte Supercoppa: un trofeo che, come nelle ultime quattro edizioni dal 2016 in poi coinvolge quattro squadre, ma che per la prima volta non vedrà le formazioni scendere in campo in una Final Four. Il passaggio del turno verso la Finalissima, in programma il 25 settembre nello splendido scenario dell’Arena di Verona, avverrà infatti dopo un doppio confronto di Semifinale (andata e ritorno) e non in una gara secca come invece sarà l’atto conclusivo nella città scaligera.
La storia della Cucine Lube Civitanova nella Supercoppa italiana
La Semifinale con Trento sarà la tredicesima volta dei biancorossi in Supercoppa Italiana, trofeo che il Club biancorosso ha conquistato in 4 occasioni (2006, 2008, 2012 e 2014). La prima volta che la Cucine Lube è scesa in campo per aggiudicarsi il trofeo risale al 2001, quando ad Agrigento la squadra allora allenata da Roberto Masciarelli venne però sconfitta per 3-0 dalla Sisley Treviso. Cucinieri battuti dai veneti anche alla seconda occasione, datata 2003 (la gara si giocò a Ravenna), mentre nel 2006 i biancorossi, allenati proprio da Ferdinando De Giorgi, da neo campioni d’Italia conquistarono il trofeo battendo a Pesaro la Bre Banca Cuneo, per 3-1. La seconda Supercoppa finita nella bacheca è quella del 2008: a Firenze, i cucinieri batterono gli allora tricolori di Trento per 3-0. Nel 2009, invece, a Frosinone, la Cucine Lube si arrese al tie break al cospetto dei campioni d’Italia di Piacenza. Pronto ritorno al successo nel 2012 a Modena, quando i biancorossi si imposero su Trento (vincitori della Coppa Italia 2012) al tie break. Nel 2013, con ancora Trento avversario, arrivò invece una secca sconfitta per 3-0 al PalaTrento. Passa ancora un anno e nel 2014 la Cucine Lube campione d’Italia in carica mette per la quarta, e finora ultima volta, le mani sulla Supercoppa italiana.
Dal 2016 si inaugura la nuova formula della Supercoppa a 4 squadre partecipanti in base ai risultati della precedente stagione agonistica. Un trofeo che, però, i biancorossi non sono più riusciti a conquistare finora nelle 4 partecipazioni. Nel 2016 ko in Semifinale contro Perugia (1-3) nella Final Four di Modena, nel 2017 all’Eurosuole Forum di Civitanova sconfitta in Finale ancora con Perugia (1-3) dopo il successo in Semifinale su Modena. Nel 2018 l’edizione si gioca a Perugia ma i biancorossi vengono fermati in Semifinale da Modena (2-3), nel 2019 (ancora in campo a Civitanova Marche) infine altro stop in Semifinale e sempre per mano dei giallobù emiliani (1-3).
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO - in Volley
Lube, Falaschi: “Sarà una bella emozione. È la mia prima Supercoppa italiana”
Foto Ufficio Stampa Lube Volley
Di Redazione
È uno dei cinque atleti pronti all’esordio assoluto con la maglia della Cucine Lube Civitanova: parliamo del regista Marco Falaschi, carico e determinato per scendere in campo, così come i suoi compagni di squadra, nella Semifinale di andata di Del Monte Supercoppa in programma domenica prossima 13 settembre a Trento.
“Finalmente ci siamo – dice il palleggiatore toscano classe 1987 – manca poco meno di una settimana all’esordio ufficiale, dopo aver fatto due mesi importanti di lavoro qui all’Eurosuole Forum. Esordirò, come gli altri, in questa stagione ma per me ci sarà qualcosa in più di particolare, ovvero la mia prima volta con la maglia della Cucine Lube Civitanova addosso: sarà una bella emozione e spero che andrà tutto bene. È anche la prima Supercoppa italiana in cui scendo in campo, oltre a quella polacca che ho vinto, il nostro pensiero ora è sulle due gare con Trento di Semifinale che vogliamo affrontare al meglio per staccare il biglietto per la Finalissima dell’Arena di Verona”.
“Questi due mesi dall’inizio degli allenamenti sono passati per certi versi rapidamente – prosegue Marco Falaschi – perché abbiamo lavorato abbondantemente e sotto tanti punti di vista, allo stesso modo, però, sono trascorsi lentamente visto che la preparazione è stata lunga e non vedevamo mai la fine verso l’esordio ufficiale che ora è finalmente arrivato. La voglia di scendere in campo c’è eccome e siamo pronti. Focalizzandoci sull’avversario della Semifinale, Trento, devo dire che nei test pre-season si è comportata davvero molto bene, è una squadra rinnovata per buona parte e si è rinforzata. Noi ci siamo, loro anche e vedremo chi starà meglio in questo momento”.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO - in Volley
Lube, Merazzi: “Soddisfatto della condizione attuale della squadra “
Di Redazione
Il conto alla rovescia è quasi terminato. Manca ormai meno di una settimana all’esordio ufficiale nella stagione 2020-2021 per la Cucine Lube Civitanova nella Semifinale di Del Monte Supercoppa, in programma domenica 13 settembre alla BLM Group Arena di Trento.
Domani, martedì, inizierà la nona e ultima settimana di preparazione per Juantorena e compagni, che lavorano dallo scorso 13 luglio con l’obiettivo puntato proprio sull’evento che tradizionalmente dà inizio alla stagione agonistica e che il Club biancorosso ha già vinto in quattro occasioni nella sua storia (2006, 2008, 2012, 2014).
È il momento giusto per un bilancio di quanto fatto in queste settimane che hanno portato gli uomini di Fefè De Giorgi alle soglie del primo appuntamento in campo a oltre 6 mesi di distanza dallo stop arrivato a marzo per l’emergenza coronavirus. A farlo è il preparatore atletico Max Merazzi, un veterano della formazione biancorossa visto che è per il decimo anno consecutivo a guidare il lavoro fisico dei cucineri.
“Otto settimane di preparazione che sono andate molto bene – dice Merazzi – abbiamo ottenuto ciò che volevamo, ovvero la continuità di lavoro dei ragazzi. Quest’anno c’era l’opportunità insolita di poter iniziare praticamente tutti insieme, senza assenza causa impegni in nazionale. E fortunatamente non ci sono nemmeno stati stop dovuti ad infortuni. Molti parlavano di un anno e di una ripresa difficile dopo un lungo stop, era una preoccupazione che avevo anche io ma devo dire che è stato tutto lineare. Un cammino particolarmente efficace fino ad oggi”.
“I ragazzi stanno bene – prosegue Merazzi – ovviamente dobbiamo crescere ancora per un motivo molto semplice, sarebbe ingenuo pensare che dopo tanti mesi senza pallavolo poi sono sufficienti 8 settimane per arrivare al top della condizione. Ci vorrà tempo e lavoro, ma siamo sulla strada giusta: arriviamo all’inizio della stagione agonistica pronti ad affrontare gli appuntamenti in cui si gioca per vincere. Solitamente le squadre hanno giocatori che non si fermano perché impegnati in Nazionali mentre quest’anno è stato tutto diverso per via dello stop collettivo tra lockdown e limitazioni alla pratica sportiva. Ciò significa che quest’anno siamo partiti da una condizione lontana da quella normale della fase agonistica: abbiamo avuto la fortuna di poter iniziare tutti insieme e sono piuttosto soddisfatto della condizione attuale della squadra complessivamente”.
Il programma della settimana dal 7 al 13 settembre
Lunedì: Riposo – Riposo
Martedì: Pesi – Tecnica
Mercoledì: Riposo – Tecnica
Giovedì: Riposo – Tecnica
Venerdì: Pesi – Tecnica
Sabato: Tecnica – Viaggio
Domenica: Tecnica – Semifinale Supercoppa vs Trento (h.18.00 – BLM Group Arena – Trento)
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO - in Volley
Trento: iniziata l’ultima settimana di preparazione
Di Redazione
Una sessione mattutina nella sala pesi della BLM Group Arena ha inaugurato nella giornata odierna l’ultima settimana (la decima complessiva) di preparazione alla stagione 2020/21 di Trentino Volley.Dopo un’intera domenica dedicata al riposo, i giocatori sono infatti tornati ad allenarsi per iniziare a sostenere il programma che porterà l’Itas Trentino all’esordio ufficiale, previsto fra le mura amiche di via Fersina per domenica 13 settembre alle ore 18 contro la Cucine Lube Civitanova (la prevendita è scattata oggi).
In vista della gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, la squadra svolgerà una seduta anche nel pomeriggio, contraddistinta da tecnica e tattica sul campo centrale e poi da potenziamento fisico; lo stesso tipo di lavoro verrà proposto anche per martedì, mentre mercoledì i gialloblù saranno di scena al PalaPanini di Modena, dove nel pomeriggio si alleneranno assieme alla Leo Shoes.
La seconda parte della settimana sarà contraddistinta da allenamenti solo nel pomeriggio di giovedì e sabato e da una doppia sessione di venerdì; giorni in cui a disposizione del gruppo tornerà anche Alessandro Michieletto (sino ad allora impegnato con la Nazionale Under 20).
Questo il programma completo della decima settimana di preparazione in vista della stagione 2020/21.
Lunedì 7 settembreore 9.30 – 11.00 pesiore 15.30 – 18.00 tecnicaore 18.00 – 19.00 pesi
Martedì 8 settembreore 10.30 – 12.30 pesiore 11.30 – 12.00 tecnica differenziataore 17.00 – 19.30 tecnica
Mercoledì 9 settembreore 16.00 – 19.00 allenamento congiunto al PalaPanini di Modena con Leo Shoes Modena
Giovedì 10 settembreore 15.30 – 18.00 tecnicaore 18.00 – 19.00 pesi
Venerdì 11 settembreore 9.30 – 10.30 pesiore 9.30 – 10.30 tecnica differenziataore 14.30 – 17.00 tecnica
Sabato 12 settembreore 16.00 – 18.00 tecnica
Domenica 13 settembreore 11.00 – 12.30 allenamento pre-garaore 18 gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020 alla BLM Group Arena di Trento contro Cucine Lube Civitanova
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO - in Volley
Lube, Rychlicki: “De Cecco? L’intesa è buona e non poteva che essere così”
Foto Facebook Lube Volley
Di Redazione
Ultima settimana di preparazione pre campionato per la Cucine Lube Civitanova che domenica 13 settembre inizierà il proprio cammino ufficiale di questa stagione con la gara di andata di semifinale della Del Monte Supercoppa in casa dell’Itas Trentino. Kamil Rychlicki, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata, ha dichiarato di non vedere l’ora di scendere in campo contro la formazione di Lorenzetti.
Che effetto fa giocare senza pubblico? Riuscirete ad accettare gare con palazzetti vuoti? «L’assenza dei tifosi finisce con il cambiare davvero il gioco, noi abbiamo bisogno del pubblico. E le dico di più, anche i tifosi avversari possono persino aiutare a giocare delle grande partite».
Coach De Giorgi l’ha elogiata, indicandola come l’elemento che più è cresciuto rispetto a un anno fa. «Mi fa piacere che abbia detto ciò, provo a fare del mio meglio ed è normale che al secondo anno tutto riesca più facilmente».
Come va con De Cecco? «L’intesa è buona e non poteva che essere così. Luciano è uno dei palleggiatori al top, ci stiamo adattando a vicenda, lui sa che voglio una bella palla alta».
Quest’anno parte titolare con molte più garanzie rispetto all’anno scorso, che cosa pensa del suo vice Hadrava? «Elemento interessante: essendo mancino, poi, è difficile da murare per gli avversari e cerca spesso il mani out. Ci completiamo per molte caratteristiche».
Tra sei giorni la prima uscita ufficiale contro Trento. Per molti ha il sestetto più forte di tutti: che ne pensa Rychlicki? «Non vedo l’ora di giocare questa partita, anche perché voglio verificare poi sul campo se l’Itas è proprio la migliore di tutti». LEGGI TUTTO - in Volley
Itas, chiuso il secondo mese di lavoro. Da lunedì in vendita i biglietti per la Supercoppa
Di Redazione
Con la sessione di allenamento di ieri mattina alla BLM Group Arena (tecnica individuale e pesi), l’Itas Trentino ha concluso la nona settimana di preparazione e tagliato il nastro del secondo mese di preparazione alla stagione 2020/21. Il lavoro fisico, atletico e tecnico è infatti iniziato il 5 luglio e ha visto impegnati sin dall’inizio undici dei tredici giocatori della rosa, che poi è diventata completa subito dopo ferragosto.
Nei primi sessantun giorni di attività, i gialloblù hanno sostenuto una notevole quantità di allenamenti: complessivamente le sessioni svolte sono state 72, equamente divise nel corso del loro svolgimento fra esercizi in sala pesi e tecnica sul campo centrale del palazzetto, per un totale di 200 ore di lavoro (99 nel primo mese, 101 nel secondo). A tutto ciò vanno inoltre aggiunti anche i cinque allenamenti congiunti sin qui disputati, gli ultimi due proprio durante la settimana appena conclusa.
L’Itas Trentino godrà di due giorni di riposo e tornerà a lavorare nel pomeriggio di lunedì 7 settembre per dare il via all’ultimo periodo privo di impegni ufficiali.
Nel frattempo parte il conto alla rovescia per il primo appuntamento ufficiale di Trentino Volley. L’Itas Trentino farà il suo esordio nella stagione 2020/21 domenica 13 settembre alla BLM Group Arena nella gara d’andata di semifinale di Del Monte Supercoppa 2020, in programma alle ore 18 con la Cucine Lube Civitanova.
Per questo appuntamento, grazie alla fattiva collaborazione instaurata con la Provincia Autonoma di Trento, l’APSS e la Protezione Civile, Trentino Volley potrà far accedere mille spettatori sulle tribune dell’impianto di via Fersina.
La prima fase della vendita dei biglietti disponibili per l’evento sarà riservata esclusivamente ai possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21, che potranno acquistareun solo biglietto per ogni tessera sottoscritta fra lunedì 7 e giovedì 10 settembre, con prenotazione telefonica allo 0461 421377 oppure recandosi di persona presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento (orario 8-12 e 14-18). Da venerdì 11 settembre la prevendita dei biglietti sarà aperta a tutti, qualora fossero rimasti disponibili biglietti.
Le tipologie di posto a sedere saranno quattro, con i possessori di #TRENTINONELCUORE Card che saranno gli unici ad avere diritto alla tariffa ridotta:
BEST 25 euroBEST Ridotto 20 euroGRADINATA 18 euroGRADINATA Ridotto 14 euroTRIBUNA EST 14 euroTRIBUNA EST Ridotto 10 euroCURVA GISLIMBERTI 14 euroCURVA GISLIMBERTI Ridotto 10 euro
Tutti gli spettatori presenti alla BLM Group Arena dovranno attenersi rigorosamente alle indicazioni comportamentali elencate nel PROTOCOLLO REALIZZATO ad hoc per questo tipo di manifestazioni (clicca qui per scaricarlo) e dovranno compilare l’AUTOCERTIFICAZIONE al momento dell’ingresso nella struttura (clicca qui per scaricarla). Al posto dell’autocertificazione si potrà, in alternativa, scaricare sul proprio smartphone l’app Immuni e mostrarla al personale addetto sul proprio device al momento dell’ingresso.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO