consigliato per te

  • in

    Lube, Enrico Diamantini guarda avanti: “Obiettivo già puntato sulla Supercoppa”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova è nel cuore della settimana di lavoro numero 3, verso l’inizio ufficiale della nuova stagione. “Per me è la terza preparazione con la maglia della prima squadra – dice Enrico Diamantini – anche se sono cresciuto nel settore giovanile di questa società. Sta procedendo tutto bene, stiamo lavorando molto e i carichi iniziano a farsi sentire, è giusto così in questa fase“.
    “Ieri – continua il centrale – abbiamo saputo ufficialmente quando torneremo in campo, ovvero per le Semifinali di Supercoppa contro Trento il 13 e 20 settembre: fortunatamente iniziamo a riparlare anche di volley giocato. Vogliamo naturalmente passare il turno per giocarci il titolo nello spettacolo della finale all’Arena di Verona, è il primo obiettivo della stagione. Sarà fantastico giocare in uno scenario stupendo, speriamo davvero di poter scendere in campo lì il 25 settembre. Poi dal 27 inizierà il campionato e sarà un’altra storia”.
    “Personalmente, come tutti gli anni, da questa stagione mi aspetto di crescere – continua il giocatore marchigiano di Fano parlando delle sue prospettive personali – perché non bisogna mai porsi limiti. Una crescita individuale ma anche di squadra, sono stati inseriti in rosa nuovi giocatori rispetto all’anno scorso e quindi dovremo trovare una bella intesa e continuare da dove avevamo lasciato la strada al momento dello stop, ovvero da un bellissimo poker di vittorie. Con i nuovi compagni di squadra, in attesa dell’arrivo dell’ultimo elemento Marlon Yant che deve terminare la quarantena, va tutto bene sia in campo sia fuori: ci stiamo allenando duramente e pian piano stiamo incrementando il ritmo“.
    “Vogliamo sfruttare l’opportunità di poterci allenare sin da subito praticamente al completo – conclude Enrico Diamantini – è una cosa particolare, diversa dal solito e stimolante, specialmente in ottica utilità e crescita per la squadra in generale. Siamo tutti a disposizione e decisi a lavorare al meglio per farci trovare pronti quando sarà il momento, ovvero per gli appuntamenti di settembre con la Supercoppa e l’inizio del campionato“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio: “Se non iniziamo a giocare, entriamo nei Marines!”

    Di Redazione
    “Se non iniziamo a giocare rischiamo di essere tutti arruolati nei Marines“. Scherza Andrea Marchisio, intervistato da Gianluca Pascucci per il Corriere Adriatico, ma non troppo: il libero della Cucine Lube Civitanova è alle prese, come tutti i compagni, con una preparazione particolarmente intensa. “Stiamo lavorando tantissimo – spiega – sia Merazzi, il nostro preparatore atletico, sia De Giorgi hanno iniziato subito a spingere sull’acceleratore. I carichi di lavoro aumentano progressivamente sia a livello tecnico, sia fisico“.
    Marchisio spiega che in questo primo periodo di lavoro anche il cubano Angel Dennis sta dando una mano per gli allenamenti, e che la squadra sta lavorando nel pieno rispetto delle norme: “Il massimo che facciamo è la palla a coppie. Poi svolgiamo un lavoro personalizzato. Speriamo di poter ritrovare presto l’ambiente lavorativo normale e di iniziare la stagione con la presenza dei tifosi“.
    C’è fiducia, in compenso, in vista della prossima stagione: “Il gruppo era formato, ci conosciamo già abbastanza. I nuovi si sono inseriti bene, Hadrava ha iniziato a parlare italiano ed è un bene per tutti. Abbiamo ripreso da dove avevamo interrotto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Beppe Cormio: “Supercoppa in due weekend. Il Mondiale per Club? Non ne so niente”

    Di Redazione
    Primo bilancio sulla pre-season della Cucine Lube Civitanova per Beppe Cormio. “Sono primi passi per certi versi entusiasmanti – dice il ds dei cucinieri – avere la squadra al completo o quasi è una cosa molto interessante che non era mai capitata, nemmeno a me che vivo queste vigilie da più di 30 anni. D’altro canto, però, c’è la consapevolezza di non poterci ancora allenare nella maniera migliore, siamo ancora agli esercizi individuali. Stiamo aspettando un nuovo protocollo, ci auguriamo che ci sia sensibilità per permettere a questi atleti di esprimersi al meglio, anche perché sono super-controllati e l’impianto, gestito da noi, è assolutamente sicuro, così come la sala pesi. Speriamo di poter passare ad una seconda fase anche noi, che il ministro e il governo in genere siano sensibili ai problemi degli altri sport così come è stato per il calcio”.
    “Marlon Yant è arrivato da diversi giorni – rivela poi il ds biancorosso – ha effettuato un tampone in partenza da L’Avana con un volo umanitario e ha potuto lasciare il suo paese, il giorno dopo il suo arrivo è stato sottoposto ad un secondo tampone, anche questo negativo. Sta facendo la sua quarantena e la prossima settimana si unirà al gruppo, siamo dunque in attesa che l’ultimo dei nostri giocatori possa congiungersi agli altri già al lavoro”.
    “C’è già un accordo tra le società che è stato raggiunto e adesso la Lega Pallavolo lo ufficializzerà – prosegue Cormio facendo il punto della situazione sul ritorno in campo in gare ufficiali – intorno alla fine del mese di settembre, con un lieve ritardo rispetto a quello che si era pensato all’inizio, inizierà il nostro campionato. Prima partirà la Supercoppa che probabilmente verrà giocata, se non cambierà qualcosa, con la formula della due semifinali di andata e ritorno in modo da dare alle squadre soprattutto la possibilità di giocare, una cosa molto saggia che ha studiato la Lega Volley. Ci saranno, quindi, due weekend dedicati a queste due partite, a noi toccherà la trasferta di Trento e poi il match in casa con i trentini, le date non sono ancora state comunicate ma siamo intorno alla metà di settembre. Poi partirà il campionato con un calendario da studiare, complicato, se non si potrà dare accesso al pubblico, speriamo che questo possa avvenire anche in forma parziale, è importantissimo”.
    “La Champions League ha già il suo calendario – dice poi il ds della Cucine Lube Civitanova pensando agli impegni internazionali dei cucinieri – aspettiamo solo il sorteggio dei gironi e la risposta del ricorso fatto da Perugia. Per quanto riguarda il Mondiale per Club non sappiamo assolutamente niente: ho letto notizie infondate e fuori luogo, non credo che l’Italia possa ospitare, se non unendo tante forze, un Mondiale per Club tra l’altro maschile e femminile con 16 squadre. È follia pura, non so come possa essere uscita fuori la notizia che lo stavamo addirittura organizzando noi.
    Credo che il problema più grosso non sia chi lo organizza ma sia se verrà organizzato o no, ho l’impressione che ci siano molti dubbi per quanto riguarda il 2020. Forse nel 2021 ci sarà lo spazio, mi auguro però in autunno perché se dovesse essere anticipato alla parte finale della stagione 2020-2021 si creerebbero grossi problemi al planning del nostro campionato. Credo però che in questo momento la soluzione più quotata sia il rinvio di un anno della manifestazione che, per altro, è molto bella, ambita, che noi abbiamo avuto l’onore di vincere lo scorso anno in Brasile. La situazione a livello globale mi sembra complicata per poter pensare di organizzare a breve un evento così importante”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma della Cucine Lube Civitanova. Yant ancora in quarantena

    Di Redazione
    Parte nel pomeriggio di lunedì la terza settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova: i biancorossi tornano al lavoro dopo la domenica libera concessa dallo staff tecnico guidato da coach Fefè De Giorgi. Juantorena e compagni saranno impegnati dal punto di vista fisico con sedute di pesi e di atletica mentre per quanto riguarda la parte tecnica in previsione quattro sedute all’Eurosuole Forum fino a venerdì. Sabato e domenica in programma, invece, due giorni di completo riposo per i campioni del Mondo.
    Sempre di 13 giocatori il gruppo al lavoro a Civitanova Marche: per l’inserimento dell’ultimo tassello mancante, ovvero lo schiacciatore Marlon Yant, arrivato in Italia da Cuba nei giorni scorsi e attualmente in quarantena come da normativa, bisognerà attendere la prossima settimana. A quel punto la rosa a disposizione sarà al completo con tutti e quattordici gli elementi al lavoro all’Eurosuole Forum.
    Il programma della settimana dal 27 luglio al 2 agostoLunedì: Riposo – PesiMartedì: Atletica – TecnicaMercoledì: Riposo – TecnicaGiovedì: Pesi – TecnicaVenerdì: Atletica – TecnicaSabato: Riposo – RiposoDomenica: Riposo – Riposo
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jan Hadrava alla prova Lube: “Mi sento onorato di essere qui”

    Di Redazione
    Ultimo allenamento tecnico all’Eurosuole Forum nel pomeriggio di venerdì per la Cucine Lube Civitanova, che chiuderà la seconda settimana di preparazione con la seduta di atletica del sabato mattina: la ripresa è in programma lunedì, dopo la domenica di riposo concessa dallo staff tecnico guidato da coach Fefè De Giorgi. È già tempo di un piccolo bilancio per Jan Hadrava, uno dei nuovi volti del Club cuciniero, arrivato in biancorosso nel corso del mercato estivo.
    “È un piacere essere qui – dice l’opposto ceco classe 1991 – prima di tutto mi sento onorato di vestire questa maglia, so di avere una grande responsabilità di dover dare il massimo, sono pronto a farlo. Ho preso i primi contatti con l’ambiente dopo il mio arrivo nelle Marche due settimane fa, la cosa più importante è che abbiamo ricominciato ad allenarci e questa è un aspetto molto positivo dopo quanto successo nei mesi scorsi. In attesa che inizi il campionato e si ricominci anche a giocare partite. Il primo contatto con Civitanova? Ho cercato subito di scoprire la città e la sua spiaggia, nei momenti liberi. Il posto è molto bello, le persone sono molto cordiali e gentili, è una città non troppo grande ed è perfetto per me, mi piace molto e le prime impressioni sono ottime”.
    “Il campionato italiano è sicuramente il miglior campionato nel mondo – prosegue Jan, che si troverà alle prese per la prima volta nella sua carriera con la SuperLega – lo considero la NBA del volley. Che dire, per me è un sogno poter essere qua e giocare in una squadra come la Cucine Lube Civitanova lo è altrettanto. Ci attende una stagione molto difficile in un campionato di altissimo livello. Mi auguro di poter ritrovare il prima possibile la gente nei palasport, così potrò conoscere i miei nuovi tifosi da vicino. Ho visto l’Eurosuole Forum pieno in tv e so che il tifo è molto caldo, spero davvero che tornino presto qui e di far gioire chi si sostiene con risultati importanti”.
    “So anche che la Lube ha giocato negli ultimi anni spesso con squadre ceche come Liberec, Karlovarsko, Ceske Budejovice – spiega Hadrava pensando anche alla prossima edizione della Champions League – magari ricapiterà anche l’anno prossimo. Vedremo il sorteggio, sicuramente mi farebbe molto piacere ritrovare una formazione della mia nazione. Ora, però, pensiamo alla preparazione; un’estate senza nazionale è difficile da descrivere, abbiamo iniziato prima del solito e questo vale per tutte le squadre. Sicuramente per noi è un’opportunità da sfruttare, non è semplice avere tutta la squadra a disposizione in questa fase ed è un vantaggio per creare subito un bel feeling e per chi potrà usufruire un po’ di riposo in più rispetto ad una stagione ricca di impegni con le nazionali”.
    “La prima fase preparazione è dura perché molto fisica – conclude Jan – ma credo che si stia formando una bella squadra: mi trovo bene con tutti e sto iniziando a parlare italiano, riesco a capire molto grazie alla mia conoscenza del francese e dello spagnolo, quest’ultima una lingua sicuramente molto usata in spogliatoio vista la presenza di ben quattro ragazzi cubani e un argentino. Conoscevo già, inoltre, coach Fefè De Giorgi dopo la mia esperienza in Polonia, si lavora molto con lui e la cosa mi piace, stiamo iniziando in questi giorni ad effettuare i primi salti. Ho l’opportunità di giocare con atleti di grande esperienza e livello, sono pronto ad imparare molte cose da loro”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marlon Yant in partenza per Civitanova: “Sono molto emozionato”

    Di Redazione
    Dovrebbe arrivare già nelle prossime ore in Italia Marlon Yant, il giovane schiacciatore cubano ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova. Il giocatore è stato intervistato da Radio Habana Cuba prima della partenza, avvenuta martedì all’indomani della consegna del suo diploma presso l’EPPEF (scuola di Educazione Fisica, equivalente del nostro ISEF): “Sono molto emozionato e concentrato sul lavoro che devo fare. La Lube ha giocatori di primo livello, è chiaro che all’inizio sarò una riserva“.
    “Oltre a esaudire un mio desiderio sportivo – dice Yant – coglierò l’occasione per incontrare finalmente la mia sorella maggiore, che è nata in Italia. Lei è molto felice e non vediamo l’ora di incontrarci, dato che finora ci siamo relazionati solo attraverso i social network“. A Civitanova lo schiacciatore troverà i connazionali Simon, Leal e Juantorena: “Simon si è offerto di supportarmi in tutto ciò di cui avevo bisogno e mi ha parlato di come andranno le cose al mio arrivo, mi ha raccontato della squadra e della vita in Italia. Osmany si è interessato a come andavano i miei allenamenti e alle questioni legate al mio viaggio“.
    Yant è caratterizzato anche della sua grande passione per il basket, lo sport praticato dalla madre Gricel Herrera (ex giocatrice della nazionale), che ha raccontato il suo amore per campioni NBA come Paul George e James Harden. Almeno per il momento, la madre non partirà con Marlon: “Sono tranquilla, la società ha dimostrato grande interesse e Marlon è un ragazzo responsabile, che sa come comportarsi. Gli raccomando solo di prendersi cura della sua salute e di lavorare passo dopo passo, senza cercare di dimostrare più di quanto possa fare ora, visto che la pandemia ha comportato lo stop agli allenamenti“.
    (fonte: Radio Habana Cuba) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani e i primi giorni di lavoro: “Sta nascendo un bel gruppo”

    Di Redazione
    “Finalmente abbiamo ricominciato a lavorare dopo tanti mesi di inattività – dice il centrale biancorosso Simone Anzani facendo un bilancio dei primissimi giorni di lavoro della nuova stagione per la Cucine Lube Civitanova –. Io personalmente e tutti i miei compagni non vedevamo l’ora di tornare tutti quanti in gruppo per riprendere a seguire la nostra passione e il nostro lavoro, che è la pallavolo. La prima settimana è stata molto intensa, abbiamo la fortuna di essere praticamente tutti già a disposizione, cosa che nelle altre stagioni non eravamo abituati a fare: di solito si iniziava in 4 o 5, in attesa del ritorno di chi era impegnato in nazionale. Non è mai facile poter partire con il gruppo unito, dunque è una nota molto positiva anche questa“.
    “In questi primi giorni abbiamo lavorato molto fisicamente e un po’ con la palla – prosegue Simone, al secondo anno con la maglia del Club cuciniero – e ora ci attende una seconda settimana altrettanto tosta ma molto importante per il prosieguo della preparazione. Dopo il lavoro a terra al palasport, ieri abbiamo introdotto qualche salto sulla sabbia per poi arrivare gradualmente ai salti veri e propri nel campo di gioco. L’ossatura della squadra è quella dall’anno scorso con qualche innesto come De Cecco, Hadrava, Larizza, Falaschi, mentre siamo in attesa dell’arrivo del cubano Yant: si sta già formando un bel gruppo, c’è una bella atmosfera ed è piacevole andare ad allenarsi”.
    “I miei obiettivi? Non sono personali ma principalmente di squadra – conclude il centrale azzurro – non dobbiamo nasconderci dietro ad un dito, vogliamo vincere. La squadra è stata costruita per questo, è il nostro obiettivo. Manca ancora molto tempo prima di iniziare a giocare, che è la cosa che ci piace di più, ma abbiamo già il focus su cosa vogliamo da questa stagione. Io sono già molto carico”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, al via la seconda settimana di preparazione

    Di Redazione
    Inizia oggi la seconda settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova, dopo la domenica di riposo concessa dallo staff tecnico biancorosso. Per Juantorena e compagni, che gradualmente stanno riprendendo contatto con il pallone dopo ben quattro mesi di stop forzato, si farà ancora più intenso il ritmo di lavoro: dal lunedì al sabato mattina ci sarà soltanto una mezza giornata di stop programmata per il pomeriggio di mercoledì.
    Rispetto agli allenamenti effettuati nel corso della scorsa settimana, sono quattro le sedute di tecnica in programma per i biancorossi nei prossimi giorni, sempre di pomeriggio. Tutte le mattine saranno dedicate, invece, alle parti di lavoro fisico in sala pesi e atletico guidate dal preparatore Massimo Merazzi.
    A disposizione di coach Fefè De Giorgi e dello staff tecnico biancorosso ci saranno i 13 giocatori (ancora assente il cubano Marlon Yant) che da mercoledì scorso, dopo il rientro in gruppo di Robertlandy Simon, sono al lavoro all’Eurosuole Forum.
    Il programma della settimana dal 20 al 26 luglioLunedì: Pesi – TecnicaMartedì: Atletica – TecnicaMercoledì: Pesi – RiposoGiovedì: Atletica – TecnicaVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Atletica – RiposoDomenica: Riposo – Riposo
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO