consigliato per te

  • in

    Thibault Rossard lancia la sfida a Civitanova: “Possiamo giocarcela”

    Di Redazione
    Cambio di programma per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che nel pomeriggio di domenica 15 novembre avrebbe dovuto ospitare al PalaMaiata la Top Volley Cisterna e invece, a causa della positività al Covid-19 di diversi giocatori della squadra pontina, sarà impegnata nell’anticipo dell’ultimo turno del girone di andata nella “tana” dei campioni d’Italia e d’Europa della Cucine Lube Civitanova. Il match sarà trasmesso in diretta tv, con inizio alle 17, su RaiSport +HD e in streaming su Raiplay.
    Impresa ardua per la formazione giallorossa del patron Pippo Callipo, che all’Eurosuole Forum si troverà di fronte una delle corazzate del torneo. La Lube guida la graduatoria generale con otto vittorie (sei delle quali con il più classico dei punteggi) a quota 23 dei 24 punti disponibili, con appena tre set persi. La squadra guidata da coach Valerio Baldovin, d’altro canto, è l’autentica rivelazione di questa prima parte di stagione, non solo per l’attuale brillante quarta piazza solitaria in classica con 13 punti, frutto di cinque fondamentali vittorie, ma anche per la qualità del gioco proposta e che si è potuta notare anche nei due ko casalinghi contro le quotate Modena e Piacenza.
    Davide Saitta e compagni, dopo aver lavorato sodo in palestra per tutto l’arco della settimana, partiranno domani alla volta di Civitanova Marche con l’intento di presentarsi al cospetto della quotata rivale con la mente libera e la forza di combattere. A presentare l’imminente gara con la formazione marchigiana ci pensa il 27enne schiacciatore francese Rossard Thibault: 
    “Il nostro è stato un buon inizio di stagione e non credo ci sia da sorprendersi più di tanto, visto che siamo una squadra ricca di talento e buona volontà. Arrivati a questo punto non abbiamo assolutamente intenzione di perdere quota e proseguiremo con la consapevolezza che il campionato è molto difficile e ogni singolo punto ha un peso. Dopo essere rimasti fermi per una domenica abbiamo continuato a lavorare con grande motivazione dovendo affrontare la formazione più forte del torneo. Sappiamo che sarà difficile vincere con un gigante come Civitanova ma possiamo giocarcela. Faremo vedere una buona pallavolo senza mai risparmiarci. Il nostro avversario ha attaccanti molto precisi e con un ottimo palleggiatore per cui noi dovremo essere incisivi in battuta per mettere il loro side out in difficoltà“.
    Sono otto le vittorie in altrettante partite di SuperLega Credem Banca 2020/2021 che consentono alla Cucine Lube Civitanova di mantenere leadership ed imbattibilità nella graduatoria generale, cancellando l’unico passo falso stagionale rimediato nella Finale di Del Monte Supercoppa, subita al tie break lo scorso 25 settembre a Verona contro gli acerrimi rivali della Sir Safety Conad Perugia. Nelle quattro gare interne stagionali, la squadra biancorossa marchigiana ha sconfitto Consar Ravenna (3-2), Itas Trentino (3-0), Kione Padova (3-0) e Allianz Milano (3-0), mentre l’ultimo ko interno per i cucineri risale al primo turno del girone di ritorno dello scorso anno.
    All’Eurosuole Forum la squadra di Ferdinando De Giorgi aspetta i giallorossi calabresi consapevole della forza della propria squadra che può fare affidamento su fuoriclasse del calibro dell’italo-cubano Osmany Juantorena, del fenomenale regista argentino Luciano De Cecco, del poderoso martello di palla alta, il cubano Yoandy Leal, del solito devastante centrale Robertlandy Simon al centro della rete, nonché del libero Fabio Balaso, giovane e talentuoso specialista della seconda linea, capace di numeri di assoluto livello messi in mostra in SuperLega e in azzurro nelle ultime tre stagioni.
    Sono ben 33 i precedenti tra la squadra calabrese e quella marchigiana con un bilancio nettamente favorevole per quest’ultima (con 27 vittorie), a fronte dei 6 successi dei giallorossi: nel solo precedente della scorsa stagione agonistica, disputato al PalaCalafiore di Reggio Calabria, il team guidato da De Giorgi si è imposto in rimonta dopo aver perso ai vantaggi il parziale di apertura (27-25, 18-25, 17-25, 21-25), mettendo in grandissima evidenza un debordante Yoandy Leal, mvp della contesa con 25 punti.
    Sono tre gli ex di questa sfida: il 32enne di Motta di Livenza Enrico Cester, che nel quadriennio tra il 2015-2016 e il 2018-2019 collezionò con la casacca dei cucineri 137 “gettoni di presenza”, 372 set giocati e 658 punti realizzati, dei quali 63 al servizio, 164 a muro, 431 in attacco, con una percentuale realizzativa del 61.3% sui 703 attacchi complessivi. Il 27enne centrale di Fano Enrico Diamantini a Vibo nel torneo 2016-2017, nonché l’attuale tecnico dei cucineri Ferdinando “Fefè” De Giorgi, che ha guidato in Serie A2 la Tonno Callipo Vibo nella stagione 2014–2015, rapporto chiuso in maniera consensuale al termine del girone di andata.
    L’ultimo acuto giallorosso al PalaValentia risale alla stagione agonistica 2011-2012, quando la squadra guidata dall’attuale ct della nazionale italiana Gianlorenzo Blengini superò il 30 ottobre del 2011 in quattro set la supercorazzata marchigiana guidata in quella stagione da Alberto Giuliani (25-21, 21-25, 25-19, 25-20 i parziali), con l’olandese volante Niels Klapwijk che terminò con 21 punti a referto e con un eccellente 58% di positività offensiva. Di notevole spessore anche le prestazioni di Matej Cernic e Luis Augusto Diaz a quota 14 punti, Michal Rak con 10 e Rocco Barone a quota nove.
    L’ultima impresa della squadra del patron Pippo Callipo all’allora Banca Macerata Forum risale sempre alla stagione 2011-2012, con una fantastica vittoria scaturita domenica 12 febbraio 2012 al tie break(25-21, 24-26, 17-25, 25-13, 16-18 i parziali dei 5 set) al termine di due ore e 15 minuti di gioco. La più recente vittoria interna di Civitanova è invece quella dell’ultima giornata di regular season del torneo 2018-2019, con il più classico dei punteggi (28-26, 25-22, 25-15) che chiuse la breve parentesi di sei partite del “decano” dei tecnici italiani Daniele Bagnoli sulla panchina della Tonno Callipo Vibo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, De Giorgi: “Finalmente siamo al completo. Dobbiamo dare il massimo”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Si avvicina la sfida di SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, anticipo dell’11° turno di andata della Regular Season, in programma all’Eurosuole Forum domenica 15 novembre (ore 17 a porte chiuse con diretta Rai Sport). Il tecnico biancorosso Fefè De Giorgi, che nel 2014 ha guidato il sestetto calabrese per alcuni mesi in A2, fa il punto della situazione a pochi giorni dal match.
    Ferdinando De Giorgi(allenatore Cucine Lube Civitanova): “Finalmente siamo al completo: Kovar è rientrato a tempo pieno e Diamantini ha ripreso ad allenarsi. Per quanto riguarda la sfida anticipata con Vibo Valentia, in questo periodo possono verificarsi variazioni in calendario, ma abbiamo avuto il tempo di focalizzarci sull’avversario e non ci faremo trovare impreparati. Forse ci si aspettava qualche altra squadra in zona quarto posto, ma la Tonno Callipo merita la posizione per quello che ha mostrato finora: è in fiducia, ha equilibrio e gioca una buona pallavolo. Sestetti come Milano, Vibo e, in parte, Monza hanno dei buoni approcci ai match e danno sempre il 100%. La Coppa Italia? Non pensiamo ancora al piazzamento, con tutte queste partite rinviate non è facile capire i possibili abbinamenti dei Quarti. Dobbiamo dare il massimo, per noi conta di più la pallavolo che riusciamo a esprimere ogni domenica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, Defalco: “Stiamo lavorando per farci trovare pronti con Civitanova”

    Di Redazione
    Con il focus della squadra proiettato sulla delicata trasferta di domenica prossima, che vedrà la Tonno Callipo esibirsi in casa della capolista Cucine Lube Civitanova, è tempo di duro lavoro in palestra.
    Si scenderà in campo per l’anticipo dell’undicesima giornata di Campionato. Ed è già una gran bella notizia in un momento in cui la pandemia sta mettendo in grande difficoltà anche il mondo dello sport. Quella con la formazione marchigiana sarà una tra le poche gare ‘possibili’ di Superlega in questo week end: la Lega Pallavolo Serie A ha infatti deciso di mettere mano al calendario di Regular Season applicando la formula del ‘gioca chi può’ e concedendo il campo ai Club che al momento non registrano problemi di positività al Covid-19. Vibo e Civitanova che in realtà avrebbero dovuto incontrarsi nell’ultimo turno d’andata (22 novembre) e domenica 15 novembre si sarebbero dovute trovare di fronte rispettivamente Cisterna e Perugia (interessate entrambe da più di tre contagi), dal canto loro hanno sfruttato di buon grado la possibilità di non fermarsi.
    Come anche lo stesso coach Valerio Baldovin ha ribadito dopo lo stop forzato della nona giornata (sempre per  motivazioni legate al Covid-19 dell’avversaria di turno Itas Trentino) bisognerà sapersi adeguare ai repentini cambiamenti dettati dalla pandemia che sta destando sempre maggiore preoccupazione in Italia e in tutto il mondo.
    Saitta e compagni si sono già rimboccati le maniche e da lunedì scorso sono tornati in palestra consapevoli dell’inedito scenario che va prospettandosi da qui in avanti. La rimodulata tabella di marcia metterà di fronte ai giallorossi l’ostacolo Civitanova, ovvero i Campioni d’Italia in carica da due stagioni. Il sestetto guidato da Fefè De Giorgi ha fino ad ora vinto tutte le otto gare disputate, perdendo soltanto un punto dei 24 disponibili per via del match chiuso al tiebreak alla seconda giornata in casa contro Ravenna. In altre parole solo la squadra di Bonitta è stata in grado di strappare un punto alla corazzata marchigiana.
    Vibo arriverà a questo incontro con la scia positiva del successo casalingo contro Monza dello scorso 1 novembre che rivive ancora nelle parole dello schiacciatore americano Tj Defalco, proprio contro i brianzoli eletto mvp del match. “Così come sarebbe stato a Trento, anche a Civitanova  sarà una partita molto dura. Avremo a che fare con la prima della classe che non ha certo bisogno di presentazioni.  Tutti conosciamo bene il valore di ogni suo singolo atleta. Stiamo lavorando per farci trovare pronti. Se restiamo mentalmente in campo dall’inizio alla fine penso che riusciremo a dare battaglia e a ricavare qualcosa di positivo”. 
    Lo statunitense non ha remore a svelare il segreto, se così può definirsi, che ha consentito alla Callipo di risultare tra le liete sorprese di questo primo terzo di campionato. “L’allenamento fisico e mentale – spiega Defalco -, lavorare bene durante la settimana è fondamentale per tutti i membri della squadra. Il tecnico col suo staff ha assemblato bene un ottimo gruppo e noi siamo in perfetta sintonia. Ci aiutiamo l’uno con l’altro facendo sempre prevalere la forza del collettivo”. 
    Lo schiacciatore non pone limiti per il futuro: “La Tonno Callipo è forte quest’anno e sono molto felice di vivere in un posto così bello. Obiettivi? Non so dove potremo arrivare, ma se restiamo concentrati e reattivi per come stiamo facendo i risultati non potranno che continuare ad arrivare”. 
    Infine ancora un flashback sull’ultima gara giocata dai giallorossi. “Contro Monza è stata una bella partita per tutti. Il premio personale come migliore del match lo voglio condividere con i miei compagni che mi hanno aiutato a fare una bella prestazione: senza la loro spinta non avrei potuto dare il massimo”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Callipo obiettivo Civitanova. Lo schiacciatore Defalco: “Stiamo lavorando per farci trovare pronti”

    Con il focus della squadra proiettato sulla delicata trasferta di domenica prossima, che vedrà la Tonno Callipo esibirsi in casa della capolista Cucine Lube Civitanova, è tempo di duro lavoro in palestra.
    Si scenderà in campo per l’anticipo dell’undicesima giornata di Campionato. Ed è già una gran bella notizia in un momento in cui la pandemia sta mettendo in grande difficoltà anche il mondo dello sport. Quella con la formazione marchigiana sarà una tra le poche gare ‘possibili’ di Superlega in questo week end: la Lega Pallavolo Serie A ha infatti deciso di mettere mano al calendario di Regular Season applicando la formula del ‘gioca chi può’ e concedendo il campo ai Club che al momento non registrano problemi di positività al Covid-19. Vibo e Civitanova che in realtà avrebbero dovuto incontrarsi nell’ultimo turno d’andata (22 novembre) e domenica 15 novembre si sarebbero dovute trovare di fronte rispettivamente Cisterna e Perugia (interessate entrambe da più di tre contagi), dal canto loro hanno sfruttato di buon grado la possibilità di non fermarsi.
    Come anche lo stesso coach Valerio Baldovin ha ribadito dopo lo stop forzato della nona giornata (sempre per  motivazioni legate al Covid-19 dell’avversaria di turno Itas Trentino) bisognerà sapersi adeguare ai repentini cambiamenti dettati dalla pandemia che sta destando sempre maggiore preoccupazione in Italia e in tutto il mondo.
    Saitta e compagni si sono già rimboccati le maniche e da lunedì scorso sono tornati in palestra consapevoli dell’inedito scenario che va prospettandosi da qui in avanti. La rimodulata tabella di marcia metterà di fronte ai giallorossi l’ostacolo Civitanova, ovvero i Campioni d’Italia in carica da due stagioni. Il sestetto guidato da Fefè De Giorgi ha fino ad ora vinto tutte le otto gare disputate, perdendo soltanto un punto dei 24 disponibili per via del match chiuso al tiebreak alla seconda giornata in casa contro Ravenna. In altre parole solo la squadra di Bonitta è stata in grado di strappare un punto alla corazzata marchigiana.
    Vibo arriverà a questo incontro con la scia positiva del successo casalingo contro Monza dello scorso 1 novembre che rivive ancora nelle parole dello schiacciatore americano Tj Defalco,  proprio contro i brianzoli eletto mvp del match. “Così come sarebbe stato a Trento, anche a Civitanova  sarà una partita molto dura. Avremo a che fare con la prima della classe che non ha certo bisogno di presentazioni.  Tutti conosciamo bene il valore di ogni suo singolo atleta. Stiamo lavorando per farci trovare pronti. Se restiamo mentalmente in campo dall’inizio alla fine penso che riusciremo a dare battaglia e a ricavare qualcosa di positivo”. Lo statunitense non ha remore a svelare il segreto, se così può definirsi, che ha consentito alla Callipo di risultare tra le liete sorprese di questo primo terzo di campionato. “L’allenamento fisico e mentale – spiega Defalco -, lavorare bene durante la settimana è fondamentale per tutti i membri della squadra. Il tecnico col suo staff ha assemblato bene un ottimo gruppo e noi siamo in perfetta sintonia. Ci aiutiamo l’uno con l’altro facendo sempre prevalere la forza del collettivo”. Lo schiacciatore non pone limiti per il futuro: “La Tonno Callipo è forte quest’anno e sono molto felice di vivere in un posto così bello. Obiettivi? Non so dove potremo arrivare, ma se restiamo concentrati e reattivi per come stiamo facendo i risultati non potranno che continuare ad arrivare”. Infine ancora un flashback sull’ultima gara giocata dai giallorossi. “Contro Monza è stata una bella partita per tutti. Il premio personale come migliore del match lo voglio condividere con i miei compagni che mi hanno aiutato a fare una bella prestazione: senza la loro spinta non avrei potuto dare il massimo”. 

    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com
      LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Patron Giulianelli: “Se ci fermiamo poi non si ripartirà più”

    Di Redazione
    Altro rinvio per la Cucine Lube Civitanova nel prossimo weekend che sarebbe dovuta scendere in campo contro la Sir Safety Conad Perugia. Ma i cucinieri non staranno fermi ai box poichè Lube e Tonno Callipo hanno concordato di anticipare a domenica il confronto diretto dell’ultima giornata di andata, inizialmente previsto per il 22 novembre.
    In un momento in cui si parla purtroppo soltanto di Coronavirus, di tamponi e di rinvii, parla al Resto del Carlino Macerata il patron della Lube Fabio Giulianelli. «Certamente abbiamo accolto l’invito di Righi – esordisce -, questo è un campionato atipico, non si possono fare programmi e verrà ricordato per la tigna e la forza delle partecipanti. Abbiamo la responsabilità di andare avanti nonostante tutto».
    Il vostro medico Avio e dirigenti di altri club vorrebbero una sospensione breve di due o tre settimane. «Assolutamente no, io temo che se ci fermiamo poi non si ripartirà più. E sarà così anche per le regioni in zona rossa, vedrai che non riapriranno prima di Natale».
    In base al regolamento, se Perugia non fosse scesa in campo domenica avrebbe preso lo 0-3 (norma legata al periodo di stop oltre i termini). È vero che non avete voluto il successo a tavolino? «A me dà fastidio vincere quando un avversario è infortunato, figuriamoci a tavolino. Voglio vincere con merito, non con arroganza. La gara con la Sir sarà rigiocata anche se le regole potevano dare loro il ko».
    Intanto, la Lube sa solo vincere, spesso sfoderando carattere e piazzando rimonte: quanto le piace la squadra di quest’anno? «Molto, rispecchia l’azienda. Sa cioè di essere forte, ma vuole sempre conquistare, in altre parole, è una squadra che non molla mai». LEGGI TUTTO

  • in

    Diamantini: “Non sono ancora pronto, ma ci siamo quasi”

    Di Redazione
    Due interventi all’occhio destro per un distacco retinico post-traumatico in allenamento e un lungo periodo lontano dal campo. Il centrale Enrico Diamantini ha lavorato in palestra per bruciare le tappe e ora può tornare gradualmente all’attività con i compagni. Un tassello importante per la Cucine Lube Civitanova. L’atleta cresciuto nel vivaio biancorosso, però, dovrà pazientare ancora prima di scendere in campo in Regular Season e vivrà da spettatore la sfida di domenica 15 novembre (ore 17 con diretta Rai Sport) contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in cui il centrale militava nella stagione 2016/17, e il tecnico dei calabresi Valerio Baldovin, che lo allenava a Padova nella stagione 2015/16. “Diama” se ne fa una ragione e pensa solo a recuperare il prima possibile.
    Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “Sto meglio, ho ripreso a lavorare e sono contento di tornare all’attività pian piano. Il momento più duro? La visita dopo il primo intervento. Mi hanno sottoposto a una seconda operazione, una mazzata. Ora è tutto ok. Lavoro da giorni e in settimana riprenderò ad allenarmi con i compagni in modo soft. Domenica a Civitanova verrà Vibo Valentia, una mia ex squadra. Conosco vari membri dello staff e altri atleti, come Cester. Tra l’altro coach Baldovin mi allenava a Padova. Sarebbe bello giocare una partita così, perché vorrebbe dire aver recuperato la forma al 100%. Non sono ancora pronto, ma ci siamo quasi. Difficile dire come andrà la stagione perché la situazione cambia ogni giorno. Io mi concentro sul mio recupero, voglio rendermi utile alla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Superlega non si ferma: il match Civitanova – Vibo anticipato a domenica 15 novembre

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Lega Pallavolo Serie A ha anticipato al 15 novembre alle ore 17.00 la gara n. 61 di Superlega Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia  che si sarebbe dovuta disputare il prossimo 22 novembre.   
    La formazione giallorossa, dunque, dopo aver saltato la nona giornata di Superlega a causa della positività di alcuni atleti dell’Itas Trento scenderà in campo all’Eurosuole Forum contro Civitanova domenica 15 novembre – data in cui avrebbe dovuto ricevere al PalaMaiata il fanalino di coda Cisterna ferma ai box per problemi con il Covid-19 – anticipando così l’ultimo turno del girone d’andata previsto dal calendario originario.
    Il match sarà trasmesso in diretta su RAI Sport.

    UFFICIO STAMPA
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinviata anche la sfida contro Bergamo LEGGI TUTTO