consigliato per te

  • in

    Domenica Cucine Lube Civitanova in campo con Ravenna. Si gioca a porte chiuse

    Di Redazione
    Si giocherà a porte chiuse il match tra Cucine Lube Civitanova e Consar Ravenna, seconda giornata di andata di SuperLega Credem Banca, in programma domenica (ore 18.00, diretta Eleven Sports e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. Anche senza il supporto del pubblico, i biancorossi cercheranno la seconda vittoria in campionato dopo il blitz vincente di lunedì scorso a Verona. Ravenna va invece a caccia del primo successo dopo la sconfitta all’esordio casalingo contro Piacenza (1-3). Juantorena e compagni si alleneranno sabato pomeriggio all’Eurosuole Forum, poi domenica mattina la consueta seduta pre-gara.
    Alla scoperta dell’avversario Consar Ravenna
    I romagnoli allenati da Marco Bonitta si affidano alla regia del pallaggiatore brasiliano Redwitz in diagonale con Giulio Pinali, al centro l’esperienza di Stefano Mengozzi e i 205 centimetri del giovane bulgaro Aleks Grozdanov. Il ruolo di schiacciatori dovrebbe essere affidato al canadese Eric Loeppky e a Francesco Recine (prodotto del vivaio biancorosso). Il libero è lo sloveno Jani Kovacic.
    Parla Kamil Rychlicki (opposto Cucine Lube Civitanova)
    “Il nostro primo obiettivo è iniziare bene il nostro percorso in SuperLega anche in casa, dopo la bella vittoria di Verona che ci ha fatto subito dimenticare il ko in Supercoppa. Attenzione a Ravenna perché scenderà in campo a Civitanova dando il massimo contro di noi. Abbiamo visto nelle gare di Coppa Italia, che i romagnoli hanno disputato, che sono in grado di esprimere una buona pallavolo. Starà a noi imporre il nostro gioco partendo dalle nostre certezze e puntando a migliorare gli aspetti che finora sono andati meno bene: vogliamo assolutamente esultare per la nostra seconda vittoria in Campionato all’Eurosuole Forum. Quindi massima concentrazione e determinazione”.
    Parla Jani Kovacic (libero Consar Ravenna)
    “Civitanova è un top club della SuperLega, è una squadra molto forte, soprattutto in battuta e in attacco. Noi dovremo essere al 100% in ogni frangente e giocare molto bene in ricezione per provare a metterla in difficoltà. Nelle due partite di Coppa Italia con Cisterna e Piacenza, ma anche nella prima gara di SuperLega con Piacenza, abbiamo messo in mostra una buona qualità di gioco, la stessa che dovremo mettere in campo domenica per poter fare una bella partita e giocarcela al meglio”.
    Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Consar Ravenna
    La seconda giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Rocco Brancati di Perugia e Marco Turtù di Fermo.
    Sfida numero 31 con Ravenna
    Match numero 31 della storia tra biancorossi e Ravenna: i precedenti vedono la Cucine Lube quasi sempre vincente, con 23 successi contro i 7 dei romagnoli.
    Gli ex di turno
    Kamil Rychlicki a Ravenna nel 2018/19, Enrico Diamantini (che non sarà del match) a Ravenna nel 2017/18
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Yoandy Leal – 15 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova), Stefano Mengozzi – 1 muro vincente ai 500 (Consar Ravenna)
    In carriera: Osmany Juantorena – 19 attacchi vincenti ai 3500 (Cucine Lube Civitanova), Stefano Mengozzi – 7 punti ai 2500, – 8 attacchi vincenti ai 1500, Francesco Recine – 24 punti ai 900, Paolo Zonca – 21 punti ai 1400 (Consar Ravenna)
    Come seguire Cucine Lube Civitanova – Consar Ravenna
    Diretta Eleven Sports con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre o sulla App Radio TV Arancia & More).
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani si prepara a lottare: “Quest’anno ogni partita sarà tosta”

    Di Roberto Zucca
    Ha ripreso subito da dove aveva lasciato. Da quella grinta che lo fa saltare in alto con più convinzione dei suoi avversari e da quell’ambizione che lo fa essere uno dei punti di riferimento del suo ruolo. Simone Anzani ha iniziato la sua seconda stagione alla Cucine Lube Civitanova con una finale di Del Monte Supercoppa persa amaramente contro Perugia, ma si è subito rifatto nello stesso AGSM Forum di Verona contro la NBV, alla prima di campionato.
    “Era un trofeo a cui tenevamo tanto, così come ci teneva Perugia, per riprendere al massimo da dove avevamo lasciato con la vittoria della Coppa Italia. Era nella nostre corde ma avevamo contro una grande squadra. Il rammarico c’è, ma c’è anche la consapevolezza di poter fare meglio del livello di questa finale“.
    La stagione è poi ripresa con una vittoria convincente contro Verona.
    “Sì, sempre nello stesso palazzetto in cui abbiamo giocato la Supercoppa. Siamo entrati in campo super concentrati e aggressivi. Verona ha dei giocatori di grande qualità e dovevamo essere determinati fin da subito. Giocheremo la stagione con l’idea che ogni partita sarà una finale”.
    Anzani, per quel poco che ha visto, cosa ne pensa della nuova Superlega?
    “Abbastanza per capire che sarà un’annata molto difficile. Tralasciando i discorsi sul Covid-19, che comunque hanno la loro importanza. Mi riferisco al fatto che la competizione che si è creata tra tutte le squadre è tantissima. Sono cresciuti molti organici di prima fascia e sono cresciuti ancora di più i roster di quelle squadre che lo scorso anno erano a metà classifica, e sono andate a pescare molto bene sul mercato. Sarà tosta ogni volta che scenderemo in campo”.
    De Cecco nuovo acquisto. Quanto vi conoscete?
    “A livello di gioco moltissimo. Avevamo creato una bella alchimia a Perugia e vedo che queste prime settimane siamo riusciti subito a ritrovarci. È un elemento che a Civitanova potrà dare tanto”.
    Bruno per lei era l’affiatamento, il capogruppo. Cosa è De Cecco?
    “Due mani d’oro capaci di fare giocate bellissime. Bruno mi manca e fuori dal campo siamo anche amici, ma non poteva esserci sostituto migliore di Luciano”.
    Lei è uno dei volti dell’AIP. Quanto è stato importante metterci la faccia?
    “Personalmente attribuisco molto significato alla cosa. Ci sono atleti che hanno davvero posto le basi di questa associazione e che si sono fortemente impegnati a farla crescere. Dobbiamo continuare così, anche perché sedersi a un tavolo rappresentando il 50% degli atleti è diverso dal sedersi con la percentuale del 95%. Quindi stiamo sensibilizzando maggiormente gli atleti ad entrarne a far parte. Penso che un organismo rappresentativo possa fare molto bene al movimento”.
    Ora che siete seduti al tavolo capite meglio le complessità di quel mondo?
    “No, diamo valore aggiunto al tavolo. Decisioni congiunte prese in accordo generano condivisione d’intenti e senso di appartenenza”.
    Quanto è lontana Tokyo?
    “Ancora qualche mese. Poi sarà un sogno farne parte”.
    Pensa mai al dopo Olimpiadi?
    “È capitato. Ci sono dei progetti, ma è prematuro parlarne. Continuo intanto con la mia università e penso, lavoro, affino”.
    Qual è l’obiettivo di Civitanova?
    “Vincere. E continuare a farlo. È una cosa che accomuna me e questo percorso bellissimo qui alla Lube”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: avvio di stagione in salita con tre big match

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Piacenza

    Di Redazione
    La formazione biancorossa guidata da coach Lorenzo Bernardi, infatti, è attesa a un ciclo di gare dall’alto tasso tecnico che si disputeranno tutte tra le mura amiche del PalaBanca. Tre match contro le tre corazzate del torneo: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova.
    Si parte domenica 4 ottobre alle ore 18 quando Clevenot e compagni saranno impegnati in una gara che si preannuncia ricca di emozioni contro la Sir Safety Conad Perugia, fresca vincitrice della Supercoppa Italiana. L’agguerrita e ambiziosa formazione umbra guidata per il secondo anno consecutivo da coach Heynen si presenta con alcune novità in organico ma resta una delle candidate alla vittoria finale.
    Domenica 11 ottobre alle ore 17 sempre al PalaBanca arriverà l’Itas Trentino dell’ex Dick Kooy e guidata in panchina da Angelo Lorenzetti. Per tornare alla caccia dei trofei più ambiti, il club gialloblù si è assicurato il principale bomber dell’ultimo campionato Nimir Abdel-Aziz, il brasiliano Lucarelli alla sua prima esperienza in Italia e gli esperti Podrascanin e Rossini. I trentini, inoltre, possono contare su giovani interessanti pronti a subentrare nel corso della partita.
    Nel turno infrasettimanale di mercoledì 14 ottobre valido per la quinta giornata di campionato la formazione biancorossa sfiderà un’altra corazzata: la Cucine Lube Civitanova, campione del Mondo in carica e vincitrice della Coppa Italia 2020. Un cambio in regia nel sestetto titolare dei cucinieri che salutato Bruno hanno accolto nelle Marche Luciano De Cecco. Al comando sempre coach Ferdinando De Giorgi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Balaso: “Ravenna è un avversario da non sottovalutare”

    Foto Facebook Lube volley

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova, archiviata la doppia gara giocata a Verona tra la Finale di Supercoppa contro Perugia e la prima di campionato contro i padroni di casa veneti della NBV, sono tornati al lavoro all’Eurosuole Forum nella giornata di mercoledì, dopo il martedì di riposo concesso dallo staff tecnico biancorosso. All’orizzonte c’è il primo impegno casalingo della stagione in SuperLega: domenica per la seconda giornata di andata arriva infatti la Consar Ravenna. Stamattina per Juantorena e compagni c’è stata una seduta di pesi mentre nel pomeriggio in programma l’allenamento tecnico con la palla.
    “Dopo il doppio appuntamento a Verona ora pensiamo all’esordio casalingo con Ravenna – dice il libero della Cucine Lube Civitanova, Fabio Balaso – sicuramente non sarà una partita facile e non dobbiamo assolutamente sottovalutare l’avversario anche se si tratta di una squadra molto rinnovata e giovane. Abbiamo visto dalle prime uscite che hanno un buon gioco e per avere la meglio dovremo metterli sotto pressione sin dall’inizio e giocare la nostra pallavolo. La sconfitta in Supercoppa ci ha lasciato rammarico, eravamo ad un passo dal portarcela a casa ma sappiamo che alla fine le partite sono così, si perdono anche per un soffio. Con Verona in campionato, invece, siamo riusciti a scaricare in campo tutta la rabbia che avevamo e a portarci a casa una bella vittoria da tre punti che è la cosa più importante. La partita con Ravenna sarà fondamentale anche perché subito dopo avremo un’altra gara casalinga con Trento, sicuramente da battagliare fino alla fine. Personalmente sto bene e sto cercando di dare il massimo per la squadra, c’è ancora del lavoro da fare siamo all’inizio della stagione ma partita dopo partita si vedrà il livello della nostra pallavolo”.
    Il programma di lavoro dal 30 settembre al 4 ottobre
    Mercoledì: Pesi – Tecnica
    Giovedì: Riposo – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Riposo – Tecnica
    Domenica: Tecnica – 2° giornata andata SuperLega vs Ravenna (h.18.00 – Eurosuole Forum – Civitanova)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Spirito sulla partita contro la Lube: “Avremmo potuto giocarcela meglio”

    Di Redazione
    Non è riuscita a sorridere alla prima di campionato la Nbv Verona che si inchina alla Cucine Lube Civitanova in tre set.
    Una sconfitta, ma a testa altissima, in quanto i veneti hanno lottato per un gran primo set contro i campioni d’Italia in carica, e non cede il passo nemmeno negli altri due parziali, entusiasmando il pubblico sugli spalti dell’Agsm Forum e dimostrando un atteggiamento diverso rispetto alle delusioni di Coppa Italia.
    Dopo le dichiarazioni del libero Federico Bonami e di Coach Stoytchev ci pensa il regista Luca Spirito ad analizzare la partita intervistato dall’Arena: “Nella nostra testa non c’era niente di previsto anche se sulla carta eravamo ovviamente dati per perdenti. Stiamo lavorando duro, stiamo cercando di capire che tipo di squadra siamo. Oggi lo abbiamo dimostrato in parte, come lo abbiamo fatto nella rimonta contro Monza“
    E restando sulle partite degli ottavi di coppa Italia, che oltre al match con Monza prevedevano anche le sfide a Vibo e Milano, aggiunge: “Gli incontri con Vibo e Milano non fanno più testo, erano partite importanti ma abbiamo perso. Il discorso, adesso, in questo momento è un altro: dobbiamo continuare su questa strada, ripartire da quanto di buono fatto stasera per toglierci delle buone soddisfazioni. Civitanova forse non è andata al cento per cento, ma la mia incazzatura riguarda il fatto che in alcuni frangenti avremmo potuto giocarcela meglio per portare a casa dei set e magari anche dei punti”.
    Verona però avrebbe bisogno di migliorare un po’ al servizio e muro. “Chiaramente è la fase break adesso che dobbiamo mettere a posto. Si, abbiamo fatto due muri in tre set ma contro una squadra così alla fine ci può anche stare. Se riusciamo a mettere gli avversari in difficoltà poi siamo organizzati nel nostro sistema. E se riusciamo a essere ben organizzati nel nostro sistema, poi possiamo mettere pressione a chiunque perché abbiamo gli attaccanti forti e siamo in grado di farlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rychlicki soddisfatto: “Dovevamo lasciarci alle spalle la sconfitta in Supercoppa”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Niente di meglio che una vittoria, anche se di peso molto minore, per dimenticare subito una sconfitta. Il concetto può sembrare lapalissiano ma è sempre bene ribadirlo, come ha fatto la Cucine Lube Civitanova imponendosi nettamente nel posticipo sul campo di Verona. Lo ribadisce Kamil Rychlicki: “Avevamo bisogno di questa vittoria per ripartire bene in campionato, dopo la Supercoppa che non è andata come avremmo voluto. Dovevamo metterci alle spalle la sconfitta e imparare da quello stop guardando avanti: stasera, rispetto a venerdì, abbiamo avuto più forza in attacco e in battuta. E poi il palazzetto lo conoscevamo già bene…“.
    Simone Anzani si complimenta con gli avversari: “È stata una partita complicata, Verona ha giocato abbastanza bene mettendoci in difficoltà nel secondo e nel terzo set. Volevamo rifarci dopo la sconfitta in Supercoppa, sfumata per pochissimo, ma oggi era un’altra storia, era il campionato e siamo entrati in campo concentrati con la mentalità giusta per conquistare i tre punti, cinici nel chiudere al momento buono”.
    “Abbiamo cercato di trasformare la delusione in Supercoppa – chiosa Fefè De Giorgi – nell’energia che ci serviva per giocare bene oggi. Sapevamo che dovevamo essere aggressivi e continui sin dall’inizio: Verona ha fatto il suo e ci ha provato sempre, ma noi con un buon ritmo di battuta e in generale di gioco siamo stati sempre davanti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si consola a Verona: netto 3-0 all’esordio

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Cucine Lube Civitanova inaugura il campionato di Superlega maschile con una netta vittoria: nel posticipo della prima giornata, la squadra di De Giorgi si impone per 3-0 sulla NBV Verona, in quello stesso AGSM Forum dove tre giorni prima si era arresa a Perugia nella finalissima di Del Monte Supercoppa.
    NBV Verona-Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 20-25, 21-25)NBV Verona: Spirito, Kaziyski 14, Aguenier 8, Boyer 13, Jaeschke 9, Caneschi 3, Donati (L), Kimerov, Bonami (L), Asparuhov. N.E. Zanotti, Peslac. All. Stoytchev.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 10, Anzani 9, Rychlicki 13, Leal 11, Simon 9, Marchisio (L), Balaso (L), Falaschi 0, Yant Herrera 0. N.E. Kovar, Larizza, Hadrava. All. De Giorgi.Arbitri: Tanasi, Cappello.Note: Durata set: 28′, 26′, 27′; tot: 81′.
    CLASSIFICA AGGIORNATAItas Trentino 3, Allianz Milano 3, Cucine Lube Civitanova 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Sir Safety Conad Perugia* 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 0, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, NBV Verona 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Bonami verso la sfida di stasera: “La prima con la Lube? Sarà durissima”

    Di Redazione
    Ancora poche ore di attesa, e l’Agsm Forum tornerà ad accendersi con la prima, emozionante sfida della stagione 2020/21.
    E che sfida: la Cucine Lube Civitanova torna sul taraflex del palazzetto a pochi giorni dalla finale di Supercoppa, per il match di esordio che vedrà ancora una presenza limitata, ma fondamentale, del pubblico.
    Le parole del libero gialloblù Federico Bonami: “La Coppa Italia non è andata come avremmo sperato, perchè il nostro obiettivo era chiaramente la qualificazione ai quarti. Detto ciò, adesso riparte la Superlega, ed è sempre una grande emozione. Le ultime partite devono servirci da lezione per ritrovare compattezza e aggiustare quello che non ha funzionato.
    L’esordio con la Lube? Sarà durissima. Sono gli ultimi Campioni d’Italia che hanno conquistato il titolo sul campo e conosciamo bene il loro valore. La partita si giocherà su battuta e cambio palla: chi sarà più efficiente porterà a casa la sfida. Per quanto ci riguarda, credo che sarà molto importante saper gestire i momenti più difficili, mantenendo alto il livello e riuscendo a giocare la pallavolo che siamo in grado di esprimere. L’atteggiamento sarà determinante e noi scenderemo in campo per vincere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO