consigliato per te

  • in

    Perugia a segno al PalaBarton nell’allenamento congiunto con la Lube

    Di Redazione
    Ancora un proficuo allenamento congiunto per la Sir Safety Conad Perugia contro la Cucine Lube Civitanova. Questo pomeriggio al PalaBarton, nel rispetto del protocollo, i Block Devils hanno rodato meccanismi e ritmo di gioco per la terza volta in questa pre-season contro la formazione di coach De Giorgi e messo benzina nel serbatoio in vista della prossima settimana, quando si comincerà a fare sul serio con l’andata della semifinale di Supercoppa domenica 13 settembre contro Modena.
    Heynen, con Russo ed Atanasijevic (29 candeline oggi) ai box, ha dato continuità alla formazione con Travica in regia, Vernon-Evans opposto, Ricci e Solè centrali, Leon e Plotnytskyi schiacciatori e Colaci libero, utilizzando al tempo stesso a più riprese Ter Horst in prima linea e Zimmermann dai nove metri. Dall’altra parte del campo De Giorgi è partito ancora con De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero.
    Vittoria dei Block Devils nei primi tre parziali disputati con i punteggi di 25-21, 25-20, 25-21. Tre set nei quali la squadra del presidente Sirci ha portato a casa tantissimo dai fondamentali della battuta e del muro. Ben 7 gli ace con Plotnytskyi (4 punti diretti) a fare la parte del leone ben supportato da Vernon-Evans (2 ace), mentre sotto rete 10 i muri punto, 5 della coppia centrale Ricci-Solè. È Leon il miglior realizzatore per Perugia con 15 palloni vincenti ed un ottimo 72% in attacco. Percentuali alte anche in primo tempo con Solè (88%) e Ricci (67%), tengono bene in ricezione Colaci e Plotnytskyi che, nonostante la batteria formidabile di battitori avversari, assicurano a Travica rifornimenti precisi e puntuali.
    Disputato di comune accordo tra le due panchine un ulteriore parziale nel quale Heynen ha dato campo a Zimmermann, Sossenheimer, Piccinelli e Biglino e terminato 25-23 in favore dei padroni di casa. La squadra, nonostante le modifiche apportate si è ben comportata con in particolare il regista tedesco autore di buone giocate e buone geometrie ed il connazionale Sossenheimer capace di attacchi ficcanti e vincenti.
    Sir Safety Conad Perugia-Cucine Lube Civitanova 4-0 (25-21, 25-20, 25-21, 25-23)Sir Safety Conad Perugia: Travica 1, Vernon-Evans 6, Ricci 8, Solè 9, Leon 15, Plotnytskyi 7, Colaci (libero), Ter Horst 2, Zimmermann. N.e.: Piccinelli (libero), Sossenheimer, Atanasijevic, Russo, Biglino. All. Heynen.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Rychlicki 9, Simon 7, Anzani 4, Juantorena 7, Leal 12, Balaso (libero), Kovar, Diamantini 1, Falaschi, Hadrava 1, Yant 2. N.e.: Marchisio (libero), Larizza. All. De Giorgi.Note: PERUGIA: 9 b.s., 7 ace, 44% ric. pos., 16% ric. prf., 47% att., 10 muri. CIVITANOVA: 19 b.s., 0 ace, 37% ric. pos., 15% ric. prf., 50% att., 7 muri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta anche il test con Ravenna, ma la Lube scende comunque in campo

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Altro cambio di programma nella settimana della Cucine Lube Civitanova: l’allenamento congiunto previsto sabato pomeriggio all’Eurosuole Forum con la Consar Ravenna è infatti stato annullato su richiesta della squadra ospite.
    La squadra marchigiana scenderà comunque in campo all’Eurosuole Forum per giocare il “Trofeo Imperfecto”, una originale sfida tutta in famiglia tra i quattordici giocatori a disposizione di coach Fefè De Giorgi che metterà in palio un ambito premio. Ovvero sette cene di coppia presso il ristorante Imperfecto di Civitanova Marche, di cui il centrale biancorosso Robertlandy Simon è socio: i premi andranno ai sette giocatori che vinceranno più set nella partita di sabato, nelle varie formazioni che il tecnico salentino schiererà nel corso del pomeriggio all’Eurosuole Forum.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio di programma in casa Lube. Venerdì test match con Perugia

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Cambia il programma settimanale di lavoro della Cucine Lube Civitanova: salta per motivi organizzativi l’allenamento congiunto previsto per venerdì 4 settembre con la Top Volley Cisterna all’Eurosuole Forum.
    Nonostante il mancato arrivo della squadra laziale, per Juantorena e compagni ci sarà un nuovo appuntamento in programma sempre nel pomeriggio di venerdì: i biancorossi, infatti, si alleneranno ancora insieme alla Sir Safety Conad Perugia ma stavolta in trasferta al PalaBarton, alle ore 17.
    È confermato invece il secondo allenamento congiunto di questa settimana, quello con la Consar Ravenna in programma sabato pomeriggio alle ore 17 all’Eurosuole Forum di Civitanova.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’appello della Lube alla Regione Marche: “Speriamo di avere almeno 1000 spettatori”

    Di Redazione
    I temi del protocollo Fipav per la ripresa dell’attività e dell’obbligo di disputare le partite a porte chiuse continuano a far discutere il mondo della pallavolo e dello sport in generale. Sull’argomento interviene anche Beppe Cormio, direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova: “Immagino ci sia tanta attesa da parte di chi, magari per la prima volta da quando si è appassionato al nostro sport, non vede volare palloni da un campo all’altro da più di sei mesi. Purtroppo siamo ancora in una fase in cui non abbiamo tante certezze“.
    “Stamattina – prosegue Cormio – abbiamo discusso in una Consulta della Lega Pallavolo Serie A il protocollo per la ripresa, partendo dal momento in cui tutte le società si faranno carico di alcuni esami che attestino il buon stato di salute non solo dei giocatori e degli allenatori ma dell’intero staff e delle persone che entrano al palasport. È uno sforzo importante che i club di volley dovranno fare, lo è dai punti di vista economico e fisico perché, come abbiamo già fatto, si tratta di sottoporsi ad esami continui e tamponi piuttosto fastidiosi, ma credo che per il bene e la salute di tutti noi sia un atto dovuto. Così stamattina abbiamo licenziato un protocollo in attesa di approvazione da parte del Comitato Tecnico-Scientifico, ovviamente insieme alla Federazione e alla Lega”.
    “Per quanto riguarda il pubblico, invece, ci sono ancora situazioni molto più complicate – prosegue il ds biancorosso –. Quello che abbiamo saputo e di cui siamo certi è che circa 200 potrebbero essere le persone per gli spettacoli sportivi al chiuso, però c’è una deroga che riguarda gli eventi. In occasione della gara all’Eurosuole Forum del 20 settembre si tratterà di un evento, è la Supercoppa e non la routine delle giornate del campionato italiano. Contiamo di poter avere un pubblico intorno alle 1000 unità nel nostro palasport di Civitanova“.
    “Quello che stiamo chiedendo come Lega e come società – spiega Cormio – è infatti che ci venga data la possibilità di far entrare, naturalmente con un protocollo rigidissimo che abbiamo già approvato, il 25% delle persone che potrebbero sostare all’interno per la capienza dell’impianto. Non dipende da noi, per questo serve una deroga della Regione, del nostro Governatore: in molte Regioni è stata già fatta questa deroga, c’è nel Trentino, in Veneto, ci sono notizie di un accordo quasi fatto anche per l’Umbria. Ci sono dunque molte Regioni dove il volley verrà giocato davanti ad un consistente numero di spettatori, ci auguriamo che anche il nostro Governatore raccolga questa nostra richiesta e ci dia questa opportunità per la Supercoppa”.
    “Non sarebbe giusto – conclude il dirigente di Civitanova – andare a giocare a cospetto di 1000 tifosi avversari, ad esempio il 13 settembre a Trento, e poi trovarsi con un palasport vuoto nella gara di ritorno, dobbiamo far sì che questo non avvenga. Siamo molto fiduciosi che la Regione Marche capirà e crederà soprattutto al protocollo che presenteremo. Successivamente invece, per quanto riguarda il campionato, sarà una discussione più ampia che riguarderà tutti e spero che si trovi una soluzione per poter giocare ugualmente all’inizio davanti almeno a 1000 persone e che poi, andando avanti, qualcosa cambi e ci sia data l’opportunità di tornare a giocare in tranquillità e serenità davanti a un pubblico entusiasta”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani e l’esordio in Supercoppa: “Stiamo costruendo l’intesa giusta”

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Cucine Lube Civitanova in vista della prima gara ufficiale, l’andata delle Semifinali di Supercoppa italiana in programma a Trento il prossimo 13 settembre.
    Per testare al meglio il lavoro svolto in queste settimane Juantorena e compagni affronteranno due allenamenti congiunti: venerdì arriverà all’Eurosuole Forum (sempre a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli previsti) la Top Volley Cisterna mentre sabato pomeriggio, la Consar Ravenna.
    “Siamo all’ottava settimana di preparazione e posso dire senz’altro che stiamo lavorando bene – dice Simone Anzani, pronto a scendere in campo per la seconda stagione consecutiva con la maglia della Cucine Lube Civitanova – Gli allenamenti congiunti svolti con Perugia ci hanno dato delle buone risposte e degli spunti su cui lavorare in questi giorni. Ad oggi, mancano meno di due settimane al primo appuntamento ufficiale, abbiamo quindi tempo per limare i dettagli e farci trovare pronti per la Semifinale di andata di Supercoppa italiana con Trento il 13 settembre. In arrivo, poi, ci sono altri due allenamenti congiunti con Cisterna e Ravenna in conclusione di questa settimana di lavoro: ci aspettiamo da questi impegni un miglioramento in alcuni fondamentali tecnici della squadra che forse sono venuti meno con Perugia. E sicuramente ci aiuteranno per trovare ancora meglio il nostro ritmo di gioco. Guardando ancora più avanti, non vediamo l’ora di tornare in campo in un match ufficiale e in una gara difficile contro un avversario di livello come Trento”.
    “Stiamo ancora costruendo l’intesa e limando delle piccole cose – continua Simone Anzani, spingendosi con la mente verso tutta la stagione che attende i biancorossi – che avremo il tempo di sistemare andando avanti con il lavoro nei mesi per poi arrivare al top della forma nei momenti che contano. I nuovi ragazzi si stanno integrando bene nelle dinamiche di allenamento e di squadra, siamo un gruppo che riesce a far entrare facilmente chi è arrivato in questa stagione, quindi siamo contenti anche di questo aspetto, è un buon viatico per il prosieguo della stagione. Personalmente sto bene così come la squadra, ora pensiamo soltanto a lavorare nei giorni che mancano alle Semifinali con Trento per arrivare nella miglior maniera possibile a questo primo importante appuntamento della nostra stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna, due test match contro Perugia e Civitanova

    Di Redazione
    Ottava settimana di preparazione e conto alla rovescia per il debutto stagionale della Top Volley Cisterna nella Del Monte Coppa Italia. I pontini guidati da coach Lorenzo Tubertini scenderanno in campo per il primo match ufficiale della stagione domenica 13 settembre (alle 18:00) in occasione degli ottavi di finale della manifestazione tricolore in casa del Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Prima dell’esordio però Top Volley disputerà due test match (a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli Covid) per valutare i progressi della preparazione e crescere ancora nel ritmo di gara: giovedì 3 settembre la Top Volley sarà impegnata al Pala Barton di Pian di Massiano (Perugia) in casa della Sir Safety Conad Perugia di Atanasijevic e compagni, mentre il giorno successivo i pontini saranno all’Eurosuole Forum ospiti della Cucine Lube Civitanova di coach Fefè De Giorgi contro Juantorena, De Cecco e Leal.  
    «In questo periodo dovremo sfruttare al meglio gli allenamenti congiunti che abbiamo a disposizione e quelle con Perugia e Civitanova saranno due occasioni utili, direi quasi indispensabili, per testare primi i ritmi di gioco che in allenamento non si possono riprodurre – spiega il coach Lorenzo Tubertini – In questo periodo tutte le squadre stanno giocando molto, noi stiamo portando avanti il nostro lavoro in palestra con gli allenamenti, il livello di lavoro è buono ma ovviamente i test sono molto importanti per valutare quello che abbiamo fatto finora. Sono due occasioni di assoluto livello che ci chiederanno di innalzare immediatamente il nostro ritmo di gioco: ci avviciniamo al 13 settembre dopo un periodo di inattività agonistica e la Coppa Italia sarà per noi un punto zero, ma allo stesso tempo un momento molto importante per l’inizio del nostro cammino. Sono ancora tante le cose che dobbiamo scoprire di questo gruppo rinnovato ma queste le vedremo partita dopo partita».  
    Per quanto riguarda la Coppa, dopo la trasferta di Piacenza, arriverà anche il debutto casalingo nel palazzetto dello sport di via delle Province domenica 20 settembre (alle 18) per concludere il ‘gironcino’ di Coppa con il turno infrasettimanale di mercoledì 23 settembre (20:30) a Padova. Le prime due di questo mini-girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai quarti di finale la cui griglia verrà decisa in base alla classifica al termine del girone di andata della regular season di Superlega.  
    «La preparazione sta andando come da programma, in continua progressione sia tecnica sia fisica e la cosa molto positiva è che iniziano a sentire l’odore del primo match ufficiale, così anche l’attenzione ai particolari è cresciuta molto» assicura Mimmo Cavaccini, il libero salernitano della Top Volley. Oltre agli allenamenti congiunti il programma di allenamento con la squadra procede con gli allenamenti di tecnica nel palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna di Latina e sedute di allenamento nella palestra pesi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube,venerdì e sabato allenamenti congiunti con Cisterna e Ravenna

    Di Redazione
    Ottava settimana di preparazione ai nastri di partenza per la Cucine Lube Civitanova. Mancano ormai meno di due settimane alla prima gara ufficiale della stagione, l’andata delle Semifinali di Supercoppa italiana in programma a Trento il prossimo 13 settembre, e gli uomini di Fefè De Giorgi sono pronti a tornare al lavoro all’Eurosuole Forum.
    Lo faranno nel pomeriggio di lunedì, con una seduta di pesi guidata dal preparatore atletico dei biancorossi, Max Merazzi. La settimana di lavoro, inoltre, prevederà altri due allenamenti congiunti con formazioni di SuperLega dopo quelli effettuati nei giorni scorsi con Perugia.
    Venerdì pomeriggio, infatti, Juantorena e compagni si alleneranno all’Eurosuole Forum (sempre a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli previsti) insieme alla Top Volley Cisterna mentre il giorno successivo, sabato pomeriggio, a Civitanova arriverà la Consar Ravenna. Altri due importanti momenti per testare i meccanismi di gioco dei biancorossi e svolgere degli allenamenti di alto livello utili per arrivare nella miglior condizione possibile al primo impegno ufficiale della stagione.
    La Cucine Lube Civitanova, allenamenti congiunti a parte, come di consueto dividerà il lavoro all’Eurosuole Forum tra le sedute in sala pesi e di tecnica prima della domenica libera concessa dallo staff tecnico biancorosso.
    Il programma della settimana dal 31 agosto al 6 settembre
    Lunedì: Riposo – Pesi
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Tecnica – Tecnica
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Riposo – Allenamento congiunto con Cisterna
    Sabato: Riposo – Allenamento congiunto con Ravenna
    Domenica: Riposo – Riposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO