consigliato per te

  • in

    Subito un grande risultato! Lube piegata al tie break in rimonta in Supercoppa

    Trento, 13 settembre 2020
    La ventunesima stagione di attività di Trentino Volley inizia subito col botto. Il ritorno alla BLM Group Arena per una partita ufficiale a sei mesi di distanza dall’ultima volta, è stato infatti dolcissimo questa sera per l’Itas Trentino, capace di superare per 3-2 la Cucine Lube Civitanova nella gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020.Un risultato che consente alla rinnovata formazione di Angelo Lorenzetti di compiere un primo promettente passo verso la finale dell’Arena di Verona del 25 settembre, ma per staccare effettivamente il pass bisognerà confermare quanto di buono fatto questa sera fra sette giorni, nelle Marche, vincendo almeno di nuovo al tie break anche la gara di ritorno. Giannelli e compagni si sono costruiti questo piccolo vantaggio grazie ad una prestazione magari non continua ma comunque mai doma e piena di determinazione. Solo in questo modo infatti, al di là degli aspetti tecnico-tattici, si può spiegare la doppia rimonta (da 0-1 a 1-1 e da 1-2 a 2-2) contro un avversario che aveva dato subito segnali importanti della propria vena in attacco, specialmente in posto 4. Dopo aver subito il 16-25 del terzo set, i gialloblù sono però ripartiti cambiando registro in attacco ed in battuta, grazie agli spunti di Nimir, Kooy e Michieletto, bravo a sostituire l’indisponibile Lucarelli al pari di Cortesia per Lisinac.L’opposto olandese, alla fine mvp con 20 punti di cui quattro in battuta ed uno a muro, ha suonato la carica conducendo la sua squadra prima al tie break e poi alla vittoria, ottimamente spalleggiato proprio dai posti 4, a segno 27 volte in due.
    Di seguito il tabellino della gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-2(21-25, 25-19, 16-25, 25-21, 15-9)ITAS TRENTINO: Abdel-Aziz 20, Kooy 18, Cortesia 8, Giannelli 3, Michieletto 9, Podrascanin 12, Rossini (L); Sperotto 1, Argenta, De Angelis, Sosa Sierra.  N.e. Acuti, Bonatesta.  All. Angelo Lorenzetti.CUCINE LUBE: De Cecco, Juantorena 16, Anzani 9, Rychlicki 10, Leal 19, Simon 14, Balaso (L); Hadrava 3, Kovar 1, Yant, Diamantini 1. N.e. Marchisio, Larizza, Falaschi. All. Ferdinando De Giorgi.ARBITRI: Boris di Pavia e Puecher di Padova.DURATA SET: 27’, 27’, 24’, 29’, 15’; tot 2h e 2’.NOTE: 869 spettatori, per un incasso di 8.230 euro. Itas Trentino: 7 muri, 13 ace, 20 errori in battuta, 4 errori azione, 49% in attacco, 64% (36%) in ricezione. Cucine Lube Civitanova: 10 muri, 5 ace, 26 errori in battuta, 3 errori azione, 57% in attacco, 57% (27%) in ricezione. Mvp Abdel-Aziz.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento riparte dalla Lube. Lorenzetti: “Avversario tosto, ma ci stiamo preparando bene”

    Di Redazione
    Dopo oltre sei mesi di attesa, la formazione gialloblù dell’Itas Trentino può tornare a giocare una partita ufficiale, ripartendo proprio dalla sfida contro la stessa squadra con cui aveva disputato l’ultimo match prima del lockdown, Civitanova.
    Rispetto ad allora la rosa trentina è stato modificata per nove tredicesimi, rivoluzionando un sestetto che nel corso di sessantanove giorni di preparazione (Giannelli e compagni sono in palestra dallo scorso 5 luglio) ha provato ad affinare i propri meccanismi. Almeno per questa prima partita la versione della nuova Itas Trentino che si presenterà di fronte al proprio pubblico sarà però ancora parziale: sia Lucarelli sia Lisinac verranno tenuti prudenzialmente a riposo, per permettere loro un totale recupero fisico. In posto 4 in diagonale a Kooy quindi Angelo Lorenzetti utilizzerà il giovane Alessandro Michieletto, mentre al centro assieme a Podrascanin (doppio campione uscente con Perugia) ci sarà spazio per Cortesia, come già accaduto nell’ultimo test giocato mercoledì pomeriggio a Modena.
    “Sappiamo perfettamente che Civitanova è una squadra formata da grandi campioni; rispetto alla scorsa stagione ha cambiato il regista titolare ma lo ha fatto comunque pescando un altro grande talento del ruolo come De Cecco e quindi il suo livello rimarrà simile – presenta così l’appuntamento l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti – . Per avere la meglio di questo fortissimo avversario nell’arco delle due partite dovremo quindi giocare una pallavolo molto efficace ma ci stiamo preparando da tempo e vogliamo gettare in campo tutta la nostra voglia di tornare alle competizioni ufficiali dopo tanta attesa”.
    I gialloblù completeranno la preparazione al match sostenendo alla BLM Group Arena un allenamento nel pomeriggio odierno e la classica rifinitura nella mattinata di domenica. La ventunesima stagione di attività di Trentino Volley prenderà il via con la 846^ partita ufficiale della sua storia, la 389^ di fronte al proprio pubblico che l’ha vista giocare l’ultima volta il 2 marzo scorso: 3-0 su Sora.
    UNDICESIMA PARTECIPAZIONE ALLA SUPERCOPPA DELLA STORIA DI TRENTINO VOLLEY Quella che prende il via domenica sarà l’undicesima partecipazione alla Supercoppa Italiana di Trentino Volley. In questa singola manifestazione la Società di via Trener vanta quindi dieci precedenti; oltre ai quarti posti finali fatti registrare nelle edizioni 2016 e 2017 (giocate rispettivamente a Modena e Civitanova), al terzo ottenuto nel 2019 a Civitanova ed al secondo conseguito a Perugia nel 2018, i precedenti nella manifestazione sono legati alle gare di Firenze 2008 (0-3 proprio con la Lube), Torino 2010 (0-3 con Cuneo), Cagliari 2011 (3-1 con Cuneo), Modena 2012 e 2015 (2-3 con Macerata e 2-3 con i padroni di casa) e Trento 2013 (3-0 sempre su Macerata): due vittorie su dieci partecipazioni. La presenza in semifinale porterà quindi Trentino Volley a migliorare il proprio primato nella storia della competizione: nessuna società aveva infatti mai prima d’ora preso parte a così tante fasi finali nel giro di pochi anni. Treviso, ad esempio, era stata protagonista per cinque volte sulla distanza di sei stagioni consecutive, in quel caso fra il 1996 (edizione numero 1) ed il 2001.
    GLI AVVERSARI La Cucine Lube Civitanova, vincitrice dell’unico trofeo assegnato nel 2020 (la Coppa Italia), si presenta a Trento sempre sotto la guida di Ferdinando De Giorgi e con cinque modifiche nella propria rosa rispetto alla precedente stagione. La più significativa è senza ombra di dubbio quella che riguarda la regia; al posto del brasiliano Bruno, rientrato in patria, è stato ingaggiato De Cecco che durante questa prima parte di preparazione ha già preso in mano la squadra anche attraverso diversi test match non ufficiali disputati nelle ultime settimane. L’argentino gestirà un potenziale d’attacco ancora una volta di primo ordine, che potrà contare sulla fisicità di Leal, Simon e Rychlicki e sulla grande esperienza e continuità ad alti livelli di Juantorena. Le altre certezze rispondono al nome del centrale Anzani e del libero Balaso, alla sua terza stagione con la maglia dei cucinieri.
    PRECEDENTI Trento e Civitanova in archivio vantano già settantatré confronti diretti; solo Modena, con settantaquattro, sino ad oggi ne vanta di più con Trentino Volley ma gli emiliani verranno raggiunti in questa particolare classifica proprio domenica. Il bilancio sorride ai marchigiani per 41-32, anche grazie alle venti successi nelle ultime ventidue partite. Il duello con la Lube è diventato una piacevole abitudine in Supercoppa, basti pensare che le due formazioni si sono trovate di fronte nella competizione già quattro volte ed in ben cinque circostanze negli ultimi dodici mesi, tenendo conto delle sfide disputate fra regular season, Coppa Italia e Champions League. Domenica, oltretutto, si ripartirà proprio da dove si era interrotto il discorso: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 dell’8 marzo (incontro valido per la ventitreesima giornata di SuperLega) era stata infatti l’ultima partita ufficiale giocata dai due Club prima del lockdown.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche l’Eurosuole Forum apre al pubblico per la Supercoppa

    Di Redazione
    Ora è ufficiale: le semifinali della Supercoppa Italiana maschile si giocheranno in presenza del pubblico, anche se in misura limitata. Dopo Trento, Modena e Perugia (per la quale si attende comunque l’ok definitivo), anche la Cucine Lube Civitanova può tirare un sospiro di sollievo: il decreto firmato ieri da Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche, consente l’apertura dei palazzetti per eventi sportivi fino al 25% della capienza massima, e rispettando gli obblighi di distanziamento e utilizzo della mascherina.
    Anche all’Eurosuole Forum, per la semifinale di ritorno di Del Monte Supercoppa contro l’Itas in programma domenica 20 settembre, potranno dunque essere presenti circa 1100 spettatori. Resta un piccolo nodo da sciogliere: il decreto vincola l’applicabilità della norma all’indice di contagio (il cosiddetto Rt), che dovrà essere “inferiore o uguale a 1” nella settimana precedente all’evento. E poi c’è il dubbio più grande, quello che riguarda il campionato: le Regioni, infatti, possono decidere l’apertura al pubblico solo per “eventi sportivi di tipo eccezionale“, ma per la stagione regolare valgono le normative imposte dal Governo, che per ora – e almeno fino al 7 ottobre – mantengono le porte chiuse.
    (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa, Lube a caccia del quinto titolo

    Di Redazione
    Meno quattro e si tornerà a scendere in campo, ancora una volta con Trento, ad oltre sei mesi di distanza da quell’8 marzo 2020 all’Eurosuole Forum nel match di campionato a porte chiuse tra Cucine Lube Civitanova e Itas, ultima gara prima dello stop alla stagione 2019-2020. E il primo atto della nuova stagione 2020-2021 sarà, come da tradizione, la Del Monte Supercoppa: un trofeo che, come nelle ultime quattro edizioni dal 2016 in poi coinvolge quattro squadre, ma che per la prima volta non vedrà le formazioni scendere in campo in una Final Four. Il passaggio del turno verso la Finalissima, in programma il 25 settembre nello splendido scenario dell’Arena di Verona, avverrà infatti dopo un doppio confronto di Semifinale (andata e ritorno) e non in una gara secca come invece sarà l’atto conclusivo nella città scaligera.
    La storia della Cucine Lube Civitanova nella Supercoppa italiana
    La Semifinale con Trento sarà la tredicesima volta dei biancorossi in Supercoppa Italiana, trofeo che il Club biancorosso ha conquistato in 4 occasioni (2006, 2008, 2012 e 2014). La prima volta che la Cucine Lube è scesa in campo per aggiudicarsi il trofeo risale al 2001, quando ad Agrigento la squadra allora allenata da Roberto Masciarelli venne però sconfitta per 3-0 dalla Sisley Treviso. Cucinieri battuti dai veneti anche alla seconda occasione, datata 2003 (la gara si giocò a Ravenna), mentre nel 2006 i biancorossi, allenati proprio da Ferdinando De Giorgi, da neo campioni d’Italia conquistarono il trofeo battendo a Pesaro la Bre Banca Cuneo, per 3-1. La seconda Supercoppa finita nella bacheca è quella del 2008: a Firenze, i cucinieri batterono gli allora tricolori di Trento per 3-0. Nel 2009, invece, a Frosinone, la Cucine Lube si arrese al tie break al cospetto dei campioni d’Italia di Piacenza. Pronto ritorno al successo nel 2012 a Modena, quando i biancorossi si imposero su Trento (vincitori della Coppa Italia 2012) al tie break. Nel 2013, con ancora Trento avversario, arrivò invece una secca sconfitta per 3-0 al PalaTrento. Passa ancora un anno e nel 2014 la Cucine Lube campione d’Italia in carica mette per la quarta, e finora ultima volta, le mani sulla Supercoppa italiana.
    Dal 2016 si inaugura la nuova formula della Supercoppa a 4 squadre partecipanti in base ai risultati della precedente stagione agonistica. Un trofeo che, però, i biancorossi non sono più riusciti a conquistare finora nelle 4 partecipazioni. Nel 2016 ko in Semifinale contro Perugia (1-3) nella Final Four di Modena, nel 2017 all’Eurosuole Forum di Civitanova sconfitta in Finale ancora con Perugia (1-3) dopo il successo in Semifinale su Modena. Nel 2018 l’edizione si gioca a Perugia ma i biancorossi vengono fermati in Semifinale da Modena (2-3), nel 2019 (ancora in campo a Civitanova Marche) infine altro stop in Semifinale e sempre per mano dei giallobù emiliani (1-3).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Falaschi: “Sarà una bella emozione. È la mia prima Supercoppa italiana”

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    È uno dei cinque atleti pronti all’esordio assoluto con la maglia della Cucine Lube Civitanova: parliamo del regista Marco Falaschi, carico e determinato per scendere in campo, così come i suoi compagni di squadra, nella Semifinale di andata di Del Monte Supercoppa in programma domenica prossima 13 settembre a Trento.
    “Finalmente ci siamo – dice il palleggiatore toscano classe 1987 – manca poco meno di una settimana all’esordio ufficiale, dopo aver fatto due mesi importanti di lavoro qui all’Eurosuole Forum. Esordirò, come gli altri, in questa stagione ma per me ci sarà qualcosa in più di particolare, ovvero la mia prima volta con la maglia della Cucine Lube Civitanova addosso: sarà una bella emozione e spero che andrà tutto bene. È anche la prima Supercoppa italiana in cui scendo in campo, oltre a quella polacca che ho vinto, il nostro pensiero ora è sulle due gare con Trento di Semifinale che vogliamo affrontare al meglio per staccare il biglietto per la Finalissima dell’Arena di Verona”.
    “Questi due mesi dall’inizio degli allenamenti sono passati per certi versi rapidamente – prosegue Marco Falaschi – perché abbiamo lavorato abbondantemente e sotto tanti punti di vista, allo stesso modo, però, sono trascorsi lentamente visto che la preparazione è stata lunga e non vedevamo mai la fine verso l’esordio ufficiale che ora è finalmente arrivato. La voglia di scendere in campo c’è eccome e siamo pronti. Focalizzandoci sull’avversario della Semifinale, Trento, devo dire che nei test pre-season si è comportata davvero molto bene, è una squadra rinnovata per buona parte e si è rinforzata. Noi ci siamo, loro anche e vedremo chi starà meglio in questo momento”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Merazzi: “Soddisfatto della condizione attuale della squadra “

    Di Redazione
    Il conto alla rovescia è quasi terminato. Manca ormai meno di una settimana all’esordio ufficiale nella stagione 2020-2021 per la Cucine Lube Civitanova nella Semifinale di Del Monte Supercoppa, in programma domenica 13 settembre alla BLM Group Arena di Trento.
    Domani, martedì, inizierà la nona e ultima settimana di preparazione per Juantorena e compagni, che lavorano dallo scorso 13 luglio con l’obiettivo puntato proprio sull’evento che tradizionalmente dà inizio alla stagione agonistica e che il Club biancorosso ha già vinto in quattro occasioni nella sua storia (2006, 2008, 2012, 2014).
    È il momento giusto per un bilancio di quanto fatto in queste settimane che hanno portato gli uomini di Fefè De Giorgi alle soglie del primo appuntamento in campo a oltre 6 mesi di distanza dallo stop arrivato a marzo per l’emergenza coronavirus. A farlo è il preparatore atletico Max Merazzi, un veterano della formazione biancorossa visto che è per il decimo anno consecutivo a guidare il lavoro fisico dei cucineri.
    “Otto settimane di preparazione che sono andate molto bene – dice Merazzi – abbiamo ottenuto ciò che volevamo, ovvero la continuità di lavoro dei ragazzi. Quest’anno c’era l’opportunità insolita di poter iniziare praticamente tutti insieme, senza assenza causa impegni in nazionale. E fortunatamente non ci sono nemmeno stati stop dovuti ad infortuni. Molti parlavano di un anno e di una ripresa difficile dopo un lungo stop, era una preoccupazione che avevo anche io ma devo dire che è stato tutto lineare. Un cammino particolarmente efficace fino ad oggi”.
    “I ragazzi stanno bene – prosegue Merazzi – ovviamente dobbiamo crescere ancora per un motivo molto semplice, sarebbe ingenuo pensare che dopo tanti mesi senza pallavolo poi sono sufficienti 8 settimane per arrivare al top della condizione. Ci vorrà tempo e lavoro, ma siamo sulla strada giusta: arriviamo all’inizio della stagione agonistica pronti ad affrontare gli appuntamenti in cui si gioca per vincere. Solitamente le squadre hanno giocatori che non si fermano perché impegnati in Nazionali mentre quest’anno è stato tutto diverso per via dello stop collettivo tra lockdown e limitazioni alla pratica sportiva. Ciò significa che quest’anno siamo partiti da una condizione lontana da quella normale della fase agonistica: abbiamo avuto la fortuna di poter iniziare tutti insieme e sono piuttosto soddisfatto della condizione attuale della squadra complessivamente”.
    Il programma della settimana dal 7 al 13 settembre
    Lunedì: Riposo – Riposo
    Martedì: Pesi – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Riposo – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Tecnica – Viaggio
    Domenica: Tecnica – Semifinale Supercoppa vs Trento (h.18.00 – BLM Group Arena – Trento)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: iniziata l’ultima settimana di preparazione

    Di Redazione
    Una sessione mattutina nella sala pesi della BLM Group Arena ha inaugurato nella giornata odierna l’ultima settimana (la decima complessiva) di preparazione alla stagione 2020/21 di Trentino Volley.Dopo un’intera domenica dedicata al riposo, i giocatori sono infatti tornati ad allenarsi per iniziare a sostenere il programma che porterà l’Itas Trentino all’esordio ufficiale, previsto fra le mura amiche di via Fersina per domenica 13 settembre alle ore 18 contro la Cucine Lube Civitanova (la prevendita è scattata oggi).
    In vista della gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, la squadra svolgerà una seduta anche nel pomeriggio, contraddistinta da tecnica e tattica sul campo centrale e poi da potenziamento fisico; lo stesso tipo di lavoro verrà proposto anche per martedì, mentre mercoledì i gialloblù saranno di scena al PalaPanini di Modena, dove nel pomeriggio si alleneranno assieme alla Leo Shoes.
    La seconda parte della settimana sarà contraddistinta da allenamenti solo nel pomeriggio di giovedì e sabato e da una doppia sessione di venerdì; giorni in cui a disposizione del gruppo tornerà anche Alessandro Michieletto (sino ad allora impegnato con la Nazionale Under 20).
    Questo il programma completo della decima settimana di preparazione in vista della stagione 2020/21.
    Lunedì 7 settembreore 9.30 – 11.00 pesiore 15.30 – 18.00 tecnicaore 18.00 – 19.00 pesi
    Martedì 8 settembreore 10.30 – 12.30 pesiore 11.30 – 12.00 tecnica differenziataore 17.00 – 19.30 tecnica
    Mercoledì 9 settembreore 16.00 – 19.00 allenamento congiunto al PalaPanini di Modena con Leo Shoes Modena
    Giovedì 10 settembreore 15.30 – 18.00 tecnicaore 18.00 – 19.00 pesi
    Venerdì 11 settembreore 9.30 – 10.30 pesiore 9.30 – 10.30 tecnica differenziataore 14.30 – 17.00 tecnica
    Sabato 12 settembreore 16.00 – 18.00 tecnica
    Domenica 13 settembreore 11.00 – 12.30 allenamento pre-garaore 18 gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020 alla BLM Group Arena di Trento contro Cucine Lube Civitanova
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO