consigliato per te

  • in

    Civitanova, esordio in Italia per Tenorio: “È stata una partita di grande intensità”

    L’approdo estivo alla Cucine Lube Civitanova, la consapevolezza di essersi guadagnato a tempo record la fiducia di staff e compagni e l’esordio in SuperLega Credem Banca, con tanto di primo punto in Italia nella vittoria contro Padova.

    Un coacervo di emozioni per il centrale brasiliano Davi Tenorio, classe 2005 di 213 cm che già in preseason aveva strappato applausi. Dopo essersi fatto scivolare addosso una discreta dose di emozione per il suo ingresso in campo, il gigante che in Spagna si era preso con grinta un posto da titolare al Soria nel finale di stagione, ha cominciato l’annata in biancorosso ritagliandosi uno spezzone di gara in una fase delicata del faccia a faccia con i patavini.

    Il ragazzino dal viso angelico si è dovuto subito confrontare con avversari indiavolati toccando con mano le difficoltà della categoria. Davi ha tenuto botta mostrando di essere pronto per il palcoscenico dell’Eurosuole Forum. Con un buon temperamento, margini di crescita importanti e gli strumenti adeguati per portare avanti il suo percorso. Ecco cosa ha detto ai microfoni della società

    Al primo match di campionato hai subito avuto spazio. Che effetto fa?

    “Sono soddisfatto per la vittoria della Cucine Lube Civitanova e altrettanto felice per aver rotto il ghiaccio nella massima serie italiana. Ho provato una grande emozione, credo proprio sia il sogno di qualsiasi giocatore di pallavolo mettersi alla prova nel torneo di SuperLega Credem Banca”.

    A vederti c’era tuo padre, colui che ti ha indirizzato verso questo sport. Che ti ha detto?

    “Mio padre è anche il mio primo tifoso! Era contento, lui guarda sempre le mie gare. Mi ha ripetuto che devo essere fiero del mio impatto e che in un campionato duro come questo devo restare concentrato e avere abnegazione”. 

    Con Padova hai percepito in fretta il livello di gioco elevato in Italia?

    “Direi proprio di sì! Quella d’esordio è stata una partita di grande intensità. In questo campionato non ci sarà mai consentito abbassare la guardia!”.

    La prossima rivale è Milano. Domenica andrete all’Allianz Cloud, come stanno andando gli allenamenti in vista del match contro i meneghini?

    “La settimana di lavoro sta procedendo molto bene! Siamo tutti motivatissimi, anche perché le due squadre si conoscono già avendo disputato un match di preseason alla Jesi Volley Cup. Noi daremo il massimo per fare risultato, poi si vedrà!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davi Tenorio: “Felice per l’esordio con la Lube! Ora testa a Milano!”

    L’approdo estivo alla Cucine Lube Civitanova, la consapevolezza di essersi guadagnato a tempo record la fiducia di staff e compagni e l’esordio in SuperLega Credem Banca, con tanto di primo punto in Italia nella vittoria contro Padova. Un coacervo di emozioni per il centrale brasiliano Davi Tenorio, classe 2005 di 213 cm che già in preseason aveva strappato applausi. Dopo essersi fatto scivolare addosso una discreta dose di emozione per il suo ingresso in campo, il gigante che in Spagna si era preso con grinta un posto da titolare al Soria nel finale di stagione ha cominciato l’annata in biancorosso ritagliandosi uno spezzone di gara in una fase delicata del faccia a faccia con i patavini. Il ragazzino dal viso angelico si è dovuto subito confrontare con avversari indiavolati toccando con mano le difficoltà della categoria. Davi ha tenuto botta mostrando di essere pronto per il palcoscenico dell’Eurosuole Forum. Con un buon temperamento, margini di crescita importanti e gli strumenti adeguati per portare avanti il suo percorso.
    Al primo match di campionato hai subito avuto spazio. Che effetto fa?
    Davi Tenorio: “Sono soddisfatto per la vittoria della Cucine Lube Civitanova e altrettanto felice per aver rotto il ghiaccio nella massima serie italiana. Ho provato una grande emozione, credo proprio sia il sogno di qualsiasi giocatore di pallavolo mettersi alla prova nel torneo di SuperLega Credem Banca”.
    A vederti c’era tuo padre, colui che ti ha indirizzato verso questo sport. Che ti ha detto?
    “Mio padre è anche il mio primo tifoso! Era contento, lui guarda sempre le mie gare. Mi ha ripetuto che devo essere fiero del mio impatto e che in un campionato duro come questo devo restare concentrato e avere abnegazione”.
    Con Padova hai percepito in fretta il livello di gioco elevato in Italia?
    “Direi proprio di sì! Quella d’esordio è stata una partita di grande intensità. In questo campionato non ci sarà mai consentito abbassare la guardia!”.
    La prossima rivale è Milano. Domenica andrete all’Allianz Cloud, come stanno andando gli allenamenti in vista del match contro i meneghini?
    “La settimana di lavoro sta procedendo molto bene! Siamo tutti motivatissimi, anche perché le due squadre si conoscono già avendo disputato un match di preseason alla Jesi Volley Cup. Noi daremo il massimo per fare risultato, poi si vedrà!”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube torna al lavoro, nel mirino la trasferta di domenica a Milano

    I biancorossi di Giampaolo Medei tornano oggi in palestra dopo una giornata di riposo. Nell’anticipo di sabato che ha aperto le danze nella Regular Season di SuperLega Credem Banca la Cucine Lube Civitanova si è scrollata di dosso l’ansia da debutto con una buona prova casalinga valsa un successo da tre punti contro la Sonepar Padova. Lo staff cuciniero ora chiede a gran voce testa bassa e massima concentrazione in vista del prossimo impegno, la trasferta in Lombardia. Capitan Fabio Balaso e compagni sono attesi da un primo pomeriggio di pesi e tecnica con esercizi finalizzati ad aprire la settimana che precederà il blitz di domenica 6 ottobre (ore 15.20 con diretta Rai 2) all’Allianz Cloud. Ad attendere i marchigiani all’ombra della Madonnina ci sarà l’Allianz Milano di Roberto Piazza, squadra battuta 3-0 lo scorso 14 settembre nella Semifinale della 2ª Jesi Volley Cup. Una rivale da prendere con le pinze, visto il roster di talento, anche perché gli ambrosiani vogliono reagire davanti al pubblico amico dopo il passo falso al debutto. Il calendario di più ampio respiro rispetto allo scorso anno consentirà alle squadre di preparare nel migliore dei modi una sfida che promette spettacolo, tanto dal punto di vista tecnico quanto da quello agonistico.
    Programma di lavoro fino a domenica 6 ottobre
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica.
    Martedì: tecnica, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: riposo, tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza per Milano.
    Domenica: tecnica, 2° turno di Regular Season VS Allianz (ore 15.20). LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, Medei soddisfatto a metà: “I debutti sono sempre complicati, dovevamo essere più continui”

    Coach Giampaolo Medei battezza il suo nuovo ciclo alla guida della Cucine Lube Civitanova con un successo casalingo in quattro set (25-22, 22-25, 26-24, 25-17) sulla Sonepar Padova nel match che ha inaugurato l’80° campionato di Superlega.

    Giampaolo Medei (allenatore): “Mi aspettavo una partita del genere. Il debutto in campionato ogni anno è sempre complicato, per tutte le squadre, e stasera lo è stato pure per noi. Sicuramente c’è mancata la continuità. In alcuni momenti anche abbastanza lunghi il livello del nostro gioco è calato troppo, abbiamo perso la lucidità, però io voglio guardare soprattutto alle note positive e tra queste c’è il fatto che la squadra non ha mai mollato, neanche nei momenti più complicati. Vedi il finale del terzo set, che avevamo praticamente in mano, poi commettendo due leggerezze lo abbiamo rimesso in discussione. In quel momento i ragazzi sono rimasti concentrati e hanno mantenuto la convinzione di poter portare a casa la vittoria, che poi è arrivata. Si tratta di un successo che ci regala fiducia, la squadra è stata bene in campo, chiaro che dobbiamo migliorare dal punto di vista della continuità, ma siamo solo all’inizio e quindi di tempo per lavorare ne abbiamo molto”.

    Adis Lagumdzija: “Dopo due set in cui abbiamo incontrato diverse difficoltà, credo che la svolta della partita sia stata quando abbiamo aumentato il livello del nostro servizio. C’è ancora tanto da lavorare, ma penso che già stasera siamo riusciti a far vedere delle buone cose, si è visto che questa squadra ha grandi potenzialità”.

    Mattia Boninfante: “Quella di oggi è stata una partita difficile, contro un avversario come Padova, che in campionato riesce sempre a dire la sua. Siamo stati molto bravi nel finale del terzo set a rimanere uniti quando la situazione è tornata in bilico, dopo un paio di nostri errori. Vincere quel parziale ci ha dato poi una bella spinta per cominciare bene il set successivo. Siamo partiti con il piede giusto e ne siamo molto contenti. Adesso ci metteremo al lavoro per farci trovare pronti in vista della difficile trasferta di Milano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini: “Eravamo andati a Civitanova con l’obiettivo di fare punti”

    Esordio stagionale a Civitanova per i bianconeri di Sonepar Padova, che nell’anticipo della prima giornata hanno affrontato il team di coach Medei all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Per la sfida contro la Lube, i patavini sono scesi in campo con Sedlacek, Crosato, Falaschi, Porro, Plak, Masulovic, Diez (L). Il miglior realizzatore per la formazione padovana è stato Sedlacek, che ha totalizzato 13 punti (50% in attacco), mentre per i padroni di casa si è distinto Lagumdzija con 25 punti (62% in attacco). Questo primo combattuto match stagione si è concluso con la vittoria dei padroni di casa. 

    Coach Jacopo Cuttini: “Chiaramente avremmo voluto portare a casa dei punti, eravamo venuti qui con quell’obiettivo, ma purtroppo non ci siamo riusciti e siamo dispiaciuti. Tuttavia, questo è anche un bel segnale: venire a Civitanova con questa determinazione e con tali obiettivi dimostra che la squadra è spregiudicata e tosta”.

    “Il rammarico è per il terzo set: nella seconda parte del set, loro hanno messo in campo una battuta molto forte che ci ha messo in difficoltà, e noi probabilmente abbiamo commesso troppi errori nelle ricostruzioni. Siamo riusciti a difendere bene, ma non abbiamo concretizzato abbastanza nei contrattacchi. Forse sarebbe bastato concludere positivamente un paio di palloni in più nei contrattacchi per portare a casa il set e almeno un punto”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo squillo della Lube, 3-1 su Padova con un super Lagumdzija

    Coach Giampaolo Medei battezza il suo nuovo ciclo alla guida della Cucine Lube Civitanova con un successo casalingo in quattro set (25-22, 22-25, 26-24, 25-17) sulla Sonepar Padova di Jacopo Cuttini nel primo turno della Regular Season di SuperLega Credem Banca 2024/25.

    Orfana dello schiacciatore Alex Nikolov, in fase di recupero dopo l’intervento alla schiena, e del centrale Marko Podrascanin, utilizzabile dal quarto turno, nell’anticipo in notturna la formazione biancorossa sgomita e stringe i denti scatenando l’entusiasmo dell’Eurosuole Forum con una prova generosa, resa impervia dalle difficoltà legate a un meccanismo di gioco ancora in fase di rodaggio e dalla presenza sul fronte opposto di rivali battaglieri. Una vittoria cercata fortemente aggirando con cuore e testa il tranello emozionale tipico dei debutti.

    Efficace nel primo set, la Lube cala nel secondo parziale e paga il conto. La reazione arriva in un momento critico del terzo atto, vinto ai vantaggi. Nel quarto set c’è solo la Lube in campo e Lagumdzija, votato MVP, chiude da top scorer con 25 punti (il 62% di positività, 2 ace e 2 muri). In doppia cifra anche un grintoso Bottolo (15) e Loeppky (10). Tutti i fondamentali, complice il dominio finale, pendono a favore dei biancorossi, ma la Sonepar lotta e termina l’incontro con Sedlacek (14), Masulovic (12), Crosato (11) e Plak (10) in doppia cifra.

    Alla prima ufficiale da capitano, contro il suo passato, Fabio Balaso si conferma il leader in campo. Da segnalare i debutti in SuperLega del brasiliano Davi Tenorio e dell’iraniano Poriya Hossein Khanzadeh. I cucinieri vincono e convincono davanti a oltre 2400 spettatori, ma già nella 2ª giornata dovranno affrontare un altro scoglio duro, la trasferta lombarda contro l’Allianz Milano (domenica 6 ottobre, ore 15.20 con diretta Rai 2).

    SESTETTI – Lube in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero. Padova adotta il modulo a tre schiacciatori: l’ex Falaschi in cabina di regia per servire gli attaccanti Sedlacek, Masulovic e Porro, centrali Crosato e Plak libero Diez.

    1° SET – Nel primo set lo strappo decisivo arriva sul 19-16 grazie alle prodezze di Bottolo (8 punti con il 64% di efficacia e 1 ace) e Boninfante, molto positivo. I biancorossi, più efficaci in attacco (45% contro 38%) e al servizio (2 a 1 gli ace) vanno sul 22-17 celando qualche errore di troppo. Tenuta a galla da Sedlacek e Crosato, la Sonepar nel finale cede 25-22 sulla stoccata di Loeppky. 

    2° SET – Nel secondo parziale, con la Lube sotto 7-9, il centrale Tenorio debutta in SuperLega. Gli ospiti spingono e tengono a distanza Civitanova (13-17) nonostante la buona vena in attacco di Lagumdzija (7 punti con il 78%) e Loeppky (5 con il 71%). Sotto 20-24, la Lube annulla due palle set, ma il sesto punto di Masulovic chiude (22-25) un set che vede le squadre sul pezzo in attacco (58% e 60%), ma con i rivali più incisivi dai nove metri e a muro. 

    3° SET – Avvio duro di terzo set per la Lube (4-9). Medei cambia diagonale e il team reagisce. Sul 13-15 rientrano Boninfante e Lagumdzija. L’opposto sale in cattedra (7 punti nel set con 1 ace e 2 muri) e trova 3 magie di fila per il 18-18. In campo torna Chinenyeze, mentre Boninfante porta avanti Civitanova vincendo il duello a rete con Sedlacek, che poi trova l’asta (21-19). Gli ospiti impattano a muro (23-23) e con il block di Crosato centrano il sorpasso, ma Lube trova il controsorpasso a colpi di muro (25-24) e si prende il set con Bottolo (26-24). Padova attacca bene, ma a servizio e a muro emerge la Lube.

    4° SET – La volata vincente carica la Lube che torna in campo con verve rinnovata e domina la scena con Lagumdzija (8 punti nel set) contro una Sonepar meno lucida (14-8). Civitanova tiene il campo in maniera autoritaria e vola sul +7 con il muro di Boninfante (17-10). Balaso e compagni sono in controllo e chiudano la strada anche con Bottolo, mentre la Sonepar non trova il campo (22-14). Sul 23-15 esordio in SuperLega al servizio anche per l’iraniano Poriya. La Lube vince sulla battuta a rete di Padova (25-17).

    Cucine Lube Civitanova – Sonepar Padova 3-1(25-22, 22-25, 26-24, 25-17)Cucine Lube Civitanova: Loeppky 10, Gargiulo 8, Lagumdzija 25, Bottolo 15, Chinenyeze 6, Boninfante 3, Orduna 0, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 1, Tenorio 1. N.E. All. Medei. Sonepar Padova: Crosato 11, Falaschi 0, Porro 7, Plak 10, Masulovic 12, Sedlacek 14, Toscani (L), Stefani 1, Mayo Liberman 2, Diez (L), Pedron 0. N.E. Galiazzo, Bergamasco, Truocchio. All. Cuttini.ARBITRI: Vagni, Piana, Merli.NOTE – durata set: 30′, 29′, 32′, 24′; tot: 115′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, esordio di Balaso da capitano: “Lo vivo come un qualcosa di speciale”

    La miccia della passione per la grande pallavolo e per il campionato più bello del mondo verrà accesa sabato 28 settembre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum per l’anticipo del 1° turno della Regular Season 2024-25 di SuperLega Credem Banca. 

    Divise dalla rete l’ambizione di una Cucine Lube Civitanova talentuosa, rinnovata e ringiovanita in fase di mercato e la spregiudicatezza di una Sonepar Padova pungente, che sogna di emulare il colpo gobbo centrato lo scorso anno da Monza nel primo turno al palazzetto di Civitanova Marche. 

    Il tecnico biancorosso Giampaolo Medei, fresco di CEV Cup vinta alla guida dell’Asseco Resovia, è tornato alla Lube per lasciare il segno e valorizzare i giovani di talento, come i due esordienti assoluti in SuperLega, il centrale brasiliano Davi Tenorio e il laterale iraniano Poriya Hossein Khanzadeh.

    All’esordio ufficiale con i gradi di capitano biancorosso, il libero Fabio Balaso affronta la sua settima stagione alla Lube sfidando il Club in cui tutto è iniziato. Un fil rouge e un coacervo di emozioni che si mescolano alle imprese sportive dell’atleta nativo di Camposampiero, paesino a soli 20 chilometri da Padova.

    All’Eurosuole si aprirà l’avventura numero 30 della Lube nel massimo campionato italiano, tra Serie A1 e SuperLega. Dal 1995 in poi il Club biancorosso ha sempre lottato da protagonista nel volley nazionale, diventando uno dei Club più longevi e titolati del panorama pallavolistico attuale.

    Per questioni regolamentari la Cucine Lube Civitanova non potrà utilizzare fino alla quarta giornata di Regular Season il centrale italo-serbo Marko Podrascanin, ingaggiato pochi giorni fa. Coach Giampaolo Medei non potrà contare nemmeno sullo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov, in crescita giorno per giorno, ma ancora in fase di ripresa dopo l’intervento alla schiena di questa estate. In dubbio il centrale Barthelemy Chinenyeze, a riposo negli ultimi test per un fastidio agli addominali e reduce da allenamenti a marce ridotte. 

    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il debutto ufficiale da capitano tra le mura amiche contro una squadra a cui sono legato come Padova è molto suggestivo. Lo vivo come un qualcosa di speciale e sono onorato di rappresentare la Lube. Sarà una partita interessante, dura come ogni esordio stagionale, dovremo scendere in campo con la giusta testa. Arriviamo pronti al via grazie al grande lavoro svolto in una preseason ottima. Resteremo concentrati per firmare un buon approccio!“. 

    Gli arbitri del match saranno Ilaria Vagni (PG) e Rossella Piana (MO). Nel bilancio globale la Cucine Lube è in vantaggio con 48 vittorie contro le 8 dei rivali. 

    Gli ex nei roster: Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Mattia Bottolo a Padova dal 2019/20 al 2021/22, Eric Loeppky a Padova nel 2021/22, Santiago Orduna a Padova dal 2013/14 al 2015/16.Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21.

    Giocatori a caccia di record: Regular Season: Barthelemy Chinenyeze – 22 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Andrea Truocchio – 21 punti ai 500 (Sonepar Padova).Carriera: Mattia Bottolo – 25 punti ai 1200 (Cucine Lube Civitanova, Luca Porro – 10 attacchi vincenti ai 800 e Tommaso Stefani – 9 punti ai 800 (Sonepar Padova). 

    La gara sarà in diretta tv su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta Radio Arancia Network. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo. Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube di capitan Balaso al via sabato in SuperLega contro Padova

    La miccia della passione per la grande pallavolo e per il campionato più bello del mondo verrà accesa domani, sabato 28 settembre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum per l’anticipo del 1° turno della Regular Season 2024/25 di SuperLega Credem Banca.
    Divise dalla rete l’ambizione di una Cucine Lube Civitanova talentuosa, rinnovata e ringiovanita in fase di mercato e la spregiudicatezza di una Sonepar Padova pungente, che sogna di emulare il colpo gobbo centrato lo scorso anno da Monza nel primo turno al palazzetto di Civitanova Marche.
    Il tecnico biancorosso Giampaolo Medei, fresco di CEV Cup vinta alla guida dell’Asseco Resovia, è tornato alla Lube per lasciare il segno e valorizzare i giovani di talento, come i due esordienti assoluti in SuperLega, il centrale brasiliano Davi Tenorio e il laterale iraniano Poriya Hossein Khanzadeh.
    Confermato sulla panchina padovana in virtù dell’ottimo lavoro svolto con gli emergenti all’ombra del Santo, anche il tecnico Jacopo Cuttini può gestire giovani di grande interesse, trainati da elementi esperti e solidi come il croato Marko Sedlacek, reduce dallo Scudetto polacco e da una finale di Champions League.
    All’esordio ufficiale con i gradi di capitano biancorosso, il libero Fabio Balaso affronta la sua settima stagione alla Lube sfidando il Club in cui tutto è iniziato. Un fil rouge e un coacervo di emozioni che si mescolano alle imprese sportive dell’atleta nativo di Camposampiero, paesino a soli 20 chilometri da Padova.
    Stagione numero 30 nella massima serie
    All’Eurosuole si aprirà l’avventura numero 30 della Lube nel massimo campionato italiano, tra Serie A1 e SuperLega. Dal 1995 in poi il Club biancorosso ha sempre lottato da protagonista nel volley nazionale, diventando uno dei Club più longevi e titolati del panorama pallavolistico attuale.
    La situazione dei roster
    Per questioni regolamentari la Cucine Lube Civitanova non potrà utilizzare fino alla quarta giornata di Regular Season il centrale italo-serbo Marko Podrascanin, ingaggiato pochi giorni fa. Coach Giampaolo Medei non potrà contare nemmeno sullo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov, in crescita giorno per giorno, ma ancora in fase di ripresa dopo l’intervento alla schiena di questa estate. In dubbio il centrale Barthelemy Chinenyeze, a riposo negli ultimi test per un fastidio agli addominali e reduce da allenamenti a marce ridotte.
    Sul fronte della Sonepar Padova procede spedito il recupero dell’opposto Tommaso Stefani, operato al menisco a inizio settembre. L’atleta è già sceso in campo e sarà con il gruppo patavino. Al momento è in dubbio la presenza dello schiacciatore Mattia Orioli, non al meglio. Al gruppo veneto potrebbe aggregarsi Francesco Bergamasco, classe 2005, alto 195 cm.
    Alla scoperta della Sonepar Padova
    Anche Padova vanta una formazione molto giovane, in linea con le passate stagioni. A guidare la squadra bianconera sarà per il secondo anno l’ex regista biancorosso Marco Falaschi. Tra le conferme spiccano Tommaso Stefani, Fabian Plak, Luca Porro, Andrea Truocchio e Federico Crosato. A questi si aggiungono molti volti nuovi, soprattutto internazionali. Nel reparto schiacciatori, la squadra patavina potrà contare sul serbo Veljko Masulovic, sull’israeliano Shay Mayo Liberman, che fece uno stage alla Lube, e sul croato Marko Sedlacek. I liberi saranno il francese Benjamin Diez e Alessandro Toscani, ex Perugia. Completano il gruppo i nuovi innesti Luca Galiazzo al centro, Matteo Pedron come palleggiatore e lo schiacciatore Mattia Orioli. Confermato, inoltre, Jacopo Cuttini come head coach, mentre il ruolo di assistant coach vede l’ingresso di Alberto Salmaso, ex scoutman bianconero.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova):
    “Il debutto ufficiale da capitano tra le mura amiche contro una squadra a cui sono legato come Padova è molto suggestivo. Lo vivo come un qualcosa di speciale e sono onorato di rappresentare la Lube. Sarà una partita interessante, dura come ogni esordio stagionale, dovremo scendere in campo con la giusta testa. Arriviamo pronti al via grazie al grande lavoro svolto in una preseason ottima. Resteremo concentrati per firmare un buon approccio!”.
    Jacopo Cuttini (allenatore Sonepar Padova):
    “Ho detto ai ragazzi che iniziamo il nostro percorso in un certo modo e l’obiettivo è quello di migliorarci sempre di più lungo il cammino. Dobbiamo sviluppare molte più risorse rispetto a quelle attuali per essere competitivi e raggiungere i nostri traguardi. I giocatori sono molto ricettivi e consapevoli dell’importanza del torneo in cui ci troviamo. Domani giocheremo contro una delle squadre di fascia alta e sappiamo che l’inizio non sarà facile. Le prime due gare saranno complesse: dopo Civitanova, affronteremo Perugia, campione d’Italia. Non sarà facile, ma vedo che la mentalità dei ragazzi è quella giusta”.
    Gli arbitri del match:
    Ilaria Vagni (PG) e Rossella Piana (MO).
    Incrocio numero 57
    Nel bilancio globale la Cucine Lube è in vantaggio con 48 vittorie contro le 8 dei rivali.
    Gli ex nei roster
    Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Mattia Bottolo a Padova dal 2019/20 al 2021/22, Eric Loeppky a Padova nel 2021/22, Santiago Orduna a Padova dal 2013/14 al 2015/16.
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Barthelemy Chinenyeze – 22 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Andrea Truocchio – 21 punti ai 500 (Sonepar Padova).
    Carriera: Mattia Bottolo – 25 punti ai 1200 (Cucine Lube Civitanova, Luca Porro – 10 attacchi vincenti ai 800 e Tommaso Stefani – 9 punti ai 800 (Sonepar Padova).
    Come seguire la gara
    Diretta tv su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Apertura di sabato – Botteghino Eurosuole Forum
    Orari: 10-12 e 17.30-inizio match.
    Biglietteria online
    Abbonamenti e biglietti disponibili anche sul sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO