consigliato per te

  • in

    Osmany: “Poco concentrati nei primi due set, un errore da evitare”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Non è soddisfatto Osmany Juantorena, nonostante la vittoria in rimonta per 3-2 – ottenuta grazie al suo decisivo ingresso dalla panchina – della Cucine Lube Civitanova contro la Consar Ravenna. “Mi dispiace molto – sottolinea lo schiacciatore azzurro – per l’atteggiamento che abbiamo messo in campo nei primi due set: eravamo poco concentrati sulle cose che dovevamo fare. Poi siamo stati bravi a ribaltare la situazione, è vero, ma lo è anche che in futuro dovremo evitare di cadere in certi errori. Sono contento che il mio impatto sulla partita sia stato buono, ma la vittoria è stata della squadra“.
    Meno severo il giudizio di Fefè De Giorgi: “Nei primi due set abbiamo avuto un po’ più di difficoltà, sapevamo che Ravenna ha un buon ritmo però soprattutto nella fase break siamo stati poco efficaci. Dopo abbiamo migliorato il nostro livello di gioco e siamo riusciti a piazzare una importante rimonta, che ci consente di portare a casa due punti altrettanto importanti per la classifica. E adesso pensiamo solo ed esclusivamente alla Champions League, perché in Francia ci attende un evento molto importante per la nostra stagione“.
    C’è spazio solo per la gioia nelle parole di Jacopo Larizza, catapultato in campo al posto di Diamantini: “Ravenna è una squadra giovane, che combatte su ogni pallone e non molla mai. Normale dunque che quando giochi una squadra contro la Lube, senza troppa pressione addosso, dia il massimo su ogni pallone e riesca ad esprimersi molto bene come ha fatto stasera. I capelli biondi? Una scommessa con gli amici, adesso dovrò anche portare i pasticcini in spogliatoio“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arkas Izmir verso la rinuncia: girone a tre per Civitanova e Perugia?

    Di Redazione
    Potrebbe essere un torneo a sole tre squadre quello che Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia affronteranno dall’8 al 10 dicembre a Tours, per l’andata della Pool B di Champions League maschile. Il motivo è la probabile rinuncia dell’Arkas Izmir, che a inizio settimana ha comunicato due casi di positività al Covid-19: contagiati i due palleggiatori Jay Blankenau e Ilker Esin.
    Ancora non ci sono comunicazioni ufficiali sul ritiro dei turchi, ma sul proprio sito la CEV ha già pubblicato il calendario aggiornato della Pool, con tre sconfitte a tavolino per l’Arkas: il derby tra Lube e Sir sarebbe confermato martedì 8 dicembre alle 20.30, mentre il Tours VB padrone di casa giocherebbe mercoledì 9 alle 20.30 contro i marchigiani e giovedì 10, sempre alle 20.30, con gli umbri.
    L’anticipazione della rinuncia dell’Arkas è stata pubblicata dal quotidiano francese La Nouvelle République, che riporta la dichiarazione di Julien Winkelmuller, giocatore transalpino della squadra di Izmir: “Mi sarebbe piaciuto poter fare questo torneo, giocare di nuovo contro il Tours, trovare nuove conoscenze. Inoltre, la mia ragazza non vive molto lontano, quindi avrei potuto vederla. Peccato…“. Le parole di Winkelmuller lasciano poco spazio alla speranza: “Dobbiamo rifare i test venerdì, dovremmo partire domenica ma ci sono buone possibilità che non verremo, anche se la società non ci ha ancora dato una risposta definitiva“.
    Lo stesso Tours, del resto, aveva provato senza successo a richiedere alla CEV il rinvio del mini-torneo: “Ritenevamo inopportuno far viaggiare le squadre con questa situazione di circolazione del virus – spiega il dirigente Boris Labbé– e inoltre in queste condizioni è molto difficile accogliere nelle migliori condizioni arbitri e delegazioni ufficiali, senza contare il fatto che non è possibile l’ingresso per il pubblico e gli sponsor. Ma la CEV non ha considerato la nostra richiesta“. In caso di forfait, l’Arkas Izmir rimarrà comunque in corsa nel girone in vista del torneo di ritorno, in programma a febbraio a Perugia, anche se partirà con un fardello di tre sconfitte sulle spalle.
    (fonte: Cev.eu, La Nouvelle République) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Pinali: “Siamo carichi, il gruppo è unito e forte”

    Di Redazione
    Dopo il lungo stop e la sconfitta nell’ultimo turno di campionato contro Piacenza, la Consar Ravenna scenderà in campo tra le mura amiche del Pala De Andrè, domani sabato 5 dicembre alle ore 18.00 con la Cucine Lube Civitanova davanti alle telecamere di RAI Sport. A presentare il match contro Civitanova è l’opposto Giulio Pinali nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Ravenna.
    Pinali, qual è il termometro in casa Consar? «Siamo carichi, il gruppo è unito e forte. Ci stiamo allenando meglio e con più profitto rispetto alla scorsa settimana, ovvero la settimana in cui abbiamo ripreso l’attività dopo il ungo stop. Siamo fiduciosi e speriamo in una grande partita».
    Siete preoccupati della marcia a tappe forzate che vi attende nel mese di dicembre? «Sappiamo che sarà un periodo molto impegnativo. Cominciamo con Civitanova, poi Verona e Modena. Scenderemo in campo ogni 3 o 4 giorni. Dovremo allenarci bene e riposare, cercando di non mollare niente».
    Che match sarà quello di domani al Pala de André? «Spero che possa essere una battaglia, e speriamo di potare a casa più punti possibili».
    Il Covid ha ‘martoriato’ soprattutto il vostro calendario. Nonostante questo, è possibile fare un bilancio di questa prima fase di regular season? «Interruzione a parte, possiamo dire che abbiamo fatto una buona prima parte di stagione. Anche contro le big abbiamo sempre dato il nostro massimo, purtroppo non riuscendo sempre a muovere la classifica, dunque giocando con un po’ di alti e bassi. Qualche calo di tensione ci può stare, tuttavia non siamo mai usciti dal campo con un 3-0 pesante. Anche quando siamo andati sotto e anche quando non eravamo al 100 per cento, abbiamo sempre dato tutto, uscendo sempre a testa alta».  LEGGI TUTTO