consigliato per te

  • in

    La Lube ferma ai box. Falaschi: “Ora testa a Padova”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Il rinvio di Lube – Piacenza, gara della 5ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca, ha spinto i biancorossi a riprogrammare il finale di 2020 per concentrarsi sull’anticipo del 6° turno di ritorno a Padova, impegno in programma sabato 2 gennaio (ore 18 con diretta Rai Sport) alla Kioene Arena.
    La Cucine Lube Civitanova è reduce dal successo corsaro al tie break a Perugia nel recupero della 10ª giornata di andata, prova in cui tutti i biancorossi scesi in campo hanno dato un contributo importante. Va considerato tra i punti chiave l’ace del palleggiatore Marco Falaschi al quinto set, tra l’altro seguito da una seconda battuta vincente sfiorata. La maratona al Pala Barton con la Sir ha garantito ai cucinieri la veste di prima testa di serie ai Quarti di Coppa Italia, turno in cui la Lube se la vedrà con il sestetto patavino, lo stesso Club con cui si aprirà il 2021 in Campionato.
    Marco Falaschi (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Ci spiace per il rinvio con Piacenza perché ci sentivamo pronti. Il rischio è che più avanti si addensino troppe partite in un periodo cruciale tra coppe e recuperi. Per ora conta concentrarsi sulla trasferta del 2 gennaio alla Kioene Arena e aprire bene il nuovo anno. Padova ha un discreto ritardo in classifica, ma ha dimostrato con Vibo di saper competere punto a punto. All’andata per noi si trattò di un successo agevole, ma ogni gara è diversa e daranno tutto in casa. Dal punto di vista personale il mio obiettivo è quello di farmi trovare pronto e dare un contributo concreto se vengo chiamato in causa. A Perugia è andata bene al servizio. Entrare con le idee chiare aiuta. Non è facile trovare il ritmo a partita avviata, ma entusiasmo e giocate alternative servono al gruppo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, Simon tira le somme: “Non dobbiamo allentare l’attenzione”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Civitanova ferma ancora ai box in questo weekend natalizio. La Cucine Lube, infatti, dovrà recuperare anche il match contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 tra gli atleti della formazione emiliana. La formazione di Fefè De Giorgi chiude così il 2020 con una vittoria molto importante contro la capolista Sir Safety Conad Perugia, nel recupero della decima giornata di andata di Superlega andata in scena il 23 dicembre. A tirare le somme è il forte centrale cubano Robertlandy Simon, nell’intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport.
    Robertlandy Simon «Secondo me non ci sono segreti – dice il centrale 33enne alla terza stagione consecutiva con Civitanova -, c’è il lavoro di squadra che sicuramente conta tanto. Quest’anno abbiamo avuto momenti no che potevamo evitare come contro Ravenna e Vibo Valentia, che è una bella squadra ma che potevamo battere. Ci siamo sempre concentrati nelle partite che contano ma alle volte nelle partite che dobbiamo vincere con tranquillità ci rilassiamo troppo».
    C’è stato anche il k.o. a Trento… «A Trento loro hanno giocato al massimo noi non siamo stati impeccabili. Però d’altronde sapevamo dall’inizio dell’anno che Trento era una squadra molto forte. Hanno avuto qualche problema di affiatamento come è normale, visto che hanno cambiato moltissimo la squadra. Ma più va avanti più diventeranno pericolosi».
    Invece in Champions League siete stati perfetti considerato che si giocava in Francia e anche al ritorno non avrete il vantaggio di poterla giocare in casa. «È vero, in Francia siamo stati molto bravi, abbiamo preso tutti i punti che dovevamo, era estremamente importante perché il secondo round sarà a Perugia e sarà tutt’altro che scontato fare altrettanto. E poi vincere in Champions contro le migliori d’Europa è sempre una soddisfazione».
    Avete battuto Perugia 2 volte in 15 giorni: in Champions e nel recupero di Superlega. «Una bella soddisfazione ma vincere adesso non significa vincere sempre: non dobbiamo allentare l’attenzione, con Perugia è sempre così, bisogna stare attenti sempre». LEGGI TUTTO

  • in

    Un nuovo positivo a Piacenza. Rinviato il match con Civitanova

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che, a seguito dei tamponi molecolari eseguiti come da protocollo nella giornata di giovedì 24 dicembre, è stata riscontrata la positività al Covid-19 di un altro atleta della squadra.
    In base alle vigenti disposizioni delle autorità sanitarie il giocatore si trova in isolamento al proprio domicilio.
    La Società biancorossa, inoltre, rende noto che la partita fra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, valida per la quinta giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca in programma domenica 27 dicembre alle ore 17, è stata ufficialmente rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata comunicata dalla Lega Pallavolo Serie A che ha disposto il rinvio del match.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sfida la Lube per blindare il primo posto. Solè: “Contano i playoff”

    Di Redazione
    La Sir Safety Conad Perugia pronta a tornare in campo domani per il big match contro la Cucine Lube Civitanova. Una sfida interessante per gli umbri che al PalaBarton cercheranno di portare a casa la vittoria per blindare il primo posto in classifica. A parlare della sfida di mercoledì con i cucinieri è il forte centrale argentino Sebastian Solè nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata.
    Solè, arrivate alla sfida in gran forma, a suon di vittorie in campionato… «Sì, ma secondo me eravamo più brillanti nel gioco prima di fermarci un mese per i casi di Covid».
    A Tours la Lube vi ha battuto… «Una gara punto a punto, Civitanova è stata più brava nei palloni finali dei set. Mi è rimasta la sensazione che potevamo fare di più e meglio».
    Che ne pensa del collega Simon? «E’ un animale, lo stimo tanto, è fortissimo. Puoi solo limitarlo, non mandarlo fuori partita».
    In caso di vittoria il primo posto sarebbe blindato? «Credo di sì ma comunque contano i playoff».
    Kovar ha detto che Trento vi è superiore: che risponde? «Vedremo, certo anche l’Itas ha grandi campioni».
    Che ne pensa delle discussioni per modificare i playoff, riducendo le serie e forse reintroducendo la finale secca? «Spero che non vengano troppo accorciati e soprattutto che ci sia il pubblico. La finale secca non mi piace e trovo ingiusto che, dopo mesi di lavoro, si assegni lo scudetto così». LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova al lavoro per il big match: in palio il titolo d’inverno

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    La volata di fine anno riserva alla Cucine Lube Civitanova due match di SuperLega Credem Banca stimolanti quanto insidiosi e in rapida successione: a Perugia con la Sir e in casa con la Gas Sales.
    Mercoledì 23 dicembre (ore 18 al Pala Barton con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) i biancorossi scenderanno in campo nella tana dei Block Devils per Perugia-Lube, recupero della decima di andata. Civitanova può ancora aggiudicarsi il simbolico titolo d’inverno. Il match sarà l’ultimo tassello del girone di andata per le due squadre. Sottraendo i punti accumulati nei primi quattro turni fin qui giocati nella fase di ritorno si configura una classifica parziale con Perugia prima a 27 punti e Civitanova seconda a 26. Situazione che potrebbe ribaltarsi con una vittoria di Juantorena e compagni. Chi avrà lo scettro invernale sfiderà Padova nei quarti di Coppa Italia. 
    Si tratta del primo incrocio in campionato in tutto il 2020 tra Lube e Sir. Tra gennaio e dicembre le due squadre si sono affrontate tre volte, sempre in campo neutro e sempre in altri tornei. Nella combattutissima finale di Coppa Italia si è imposta la Lube, mentre nel braccio di ferro della finale di Supercoppa ha avuto la meglio Perugia. Infine, nell’andata della Pool B di CEV Champions League, pochi giorni fa, i biancorossi hanno centrato una grande vittoria.
    Domenica 27 dicembre (ore 17 all’Eurosuole Forum con Diretta Eleven Sports e Radio Arancia) i cucinieri torneranno a giocare tra le mura amiche per chiudere il 2020 con la sfida Lube-Piacenza della quinta di ritorno. La quarta di ritorno ha visto la vittoria della Sir Safety Conad Perugia contro la NBV Verona per 3-1, mentre la Lube è rimasta ai box per il rinvio del match interno con Monza, dettato dalla positività al Coronavirus di alcuni atleti brianzoli. La Sir ha così consolidato la propria leadership portandosi a 39 punti in 14 gare giocate, mentre Civitanova, ferma a 31 punti in 13 partite disputate, resta la prima inseguitrice.
    Gli uomini di Fefè De Giorgi sono tornati al lavoro oggi, dopo una domenica di riposo. Messo in archivio il primo tampone settimanale anti-Covid, effettuato alle 8.30, la squadra ha trascorso la mattinata in sala pesi divisa in due gruppi. Nel pomeriggio, invece, è in scaletta alle 17 un allenamento tecnico per tutti. 
    Questo il programma completo:Lunedì: pesi – tecnicaMartedì: riposo – tecnica – partenza per PerugiaMercoledì: tecnica – 5ª ritorno SuperLega vs Perugia (ore 18, Pala Barton – Perugia)Giovedì: riposo – pesi + tecnicaVenerdì: tecnica – riposoSabato: riposo – tecnicaDomenica: tecnica – 6ª ritorno SuperLega vs Piacenza (ore 18, Eurosuole Forum – Civitanova Marche)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO